SlideShare a Scribd company logo
Pillole di efficienza
UNI 11352 – parte 2
UNI CEI 11352:2014
•(…) 4.1 GENERALITA’
b) Essere in grado di erogare tutte le attività previste dallo standard
punto 4.2
•Disporre di almeno un contratto di servizio di efficienza energetica con
garanzia di risultato (EPC) grazie al quale sia stato conseguito almeno un
primo ciclo di miglioramento
•ELIMINATA la possibilità per la ESCO di certificarsi, in assenza di EPC in
esecuzione o già eseguito, disponendo solamente di procedure e/o modelli
per la redazione di EPC
•Introdotto l’obbligo di completamento di almeno un primo ciclo di
miglioramento
UNI CEI 11352:2014
•4.2 ATTIVITA’
•Le attività svolte dalia ESCO sul sistema di domanda e consumo di energia
dei propri clienti, ai fini della fornitura del servizio di efficienza energetica,
possono essere svolte direttamente o indirettamente, fermo restando
l'assunzione di responsabilità.
•Le attività non svolte direttamente dalla ESCO devono essere
contrattualmente dichiarate.
UNI CEI 11352:2014
•Attività Obbligatorie
a)diagnosi energetiche, comprensive dei fattori di aggiustamento,
b)verifica della rispondenza degli impianti e delle attrezzature, oggetto
dell’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica, alla legislazione e
alla normativa di riferimento, anche ai fini del rispetto dell'ambiente e della
sicurezza, con individuazione e realizzazione degli eventuali interventi di
adeguamento è mantenimento della rispondenza ai requisiti cogenti;
c)elaborazione dì studi di fattibilità, preliminari alla progettazione, con analisi
tecnico-economica e scelta delle soluzioni più vantaggiose in termini di
efficienza energetica e di convenienza economica;
d)progettazione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica
da realizzare, con la redazione delle specifiche tecniche;
e)realizzazione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica;
UNI CEI 11352:2014
•(…) Attività Obbligatorie
f)gestione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e conduzione
degli stessi garantendone la resa ottimale ai fini del miglioramento dell'efficienza
energetica e economica;
g)manutenzione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica,
assicurandone il mantenimento in efficienza;
h)monitoraggio del sistema di domanda e consumo dì energia, verifica dei consumi,
delle prestazioni e dei risultati conseguiti secondo metodologie, anche statistiche,
concordate con il cliente o cogenti;
i)presentazione dì adeguati rapporti periodici al cliente che permettano un confronto
omogeneo dei consumi e del risparmio di energia per la durata contrattuale; ai fini
della omogeneità del confronto devono essere inclusi anche eventuali aspetti
indiretti quali le variazioni dei consumi di risorse naturali (per esempio acqua);
UNI CEI 11352:2014
•(…) Attività Obbligatorie
j)supporto tecnico, per l'acquisizione e/o gestione di finanziamenti, incentivi,
bandi inerenti interventi di miglioramento dell’efficienza energetica ;
k)attività di formazione e informazione dell'utente;
l)certificazione energetica degli edifici;
•l’attività è obbligatoria solo nel caso in cui questa sia congruente con il
campo di attività della ESCO
UNI CEI 11352:2014
•Attività Facoltative
m)Finanziamento dell’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica
n)acquisto dei vettori energetici necessari per l'erogazione dei servizio di efficienza
energetica;
o)sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili, sempre finalizzato al miglioramento
dell’efficienza energetica
p)ottimizzazione economica dei contratti di fornitura eventualmente anche
mediante modifica dei profili di prelievo dei vettori energetici

More Related Content

Viewers also liked

01 es co
01 es co01 es co
01 es co
Luca Vecchiato
 
Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale - ...
Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale -  ...Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale -  ...
Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale - ...
Istituto nazionale di statistica
 
презентация лц кор фин_25.11.16
презентация лц кор фин_25.11.16презентация лц кор фин_25.11.16
презентация лц кор фин_25.11.16
zhussupova
 
Ccbb según lomce
Ccbb según lomceCcbb según lomce
Ccbb según lomce
angelronco93
 
Hardware managed cache
Hardware managed cacheHardware managed cache
Hardware managed cache
Harry Potter
 
2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge
2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge
2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge
Prof. Wim Van Criekinge
 
Business analytics and data mining
Business analytics and data miningBusiness analytics and data mining
Business analytics and data mining
Luis Goldster
 
Smm & caching
Smm & cachingSmm & caching
Smm & caching
Harry Potter
 
Directory based cache coherence
Directory based cache coherenceDirectory based cache coherence
Directory based cache coherence
Luis Goldster
 
06 uni 11352 appendice b
06 uni 11352 appendice b06 uni 11352 appendice b
06 uni 11352 appendice b
Luca Vecchiato
 
2015 bioinformatics bio_python_part4
2015 bioinformatics bio_python_part42015 bioinformatics bio_python_part4
2015 bioinformatics bio_python_part4
Prof. Wim Van Criekinge
 
05 uni 11352 parte 3
05 uni 11352 parte 305 uni 11352 parte 3
05 uni 11352 parte 3
Luca Vecchiato
 
02 epc
02 epc02 epc
Human Resource Management
Human Resource ManagementHuman Resource Management
Human Resource Management
Self employed
 
Abstract data types
Abstract data typesAbstract data types
Abstract data types
Luis Goldster
 
IstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione Energia
IstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione EnergiaIstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione Energia
IstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione EnergiaCTQ Spa
 
Green Printing at UK Government Department [Infographic]
Green Printing at UK Government Department [Infographic]Green Printing at UK Government Department [Infographic]
Green Printing at UK Government Department [Infographic]
Chief Optimist
 
LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)
LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)
LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)
Gemma Ajenjo Rodriguez
 
Tha price of health.pt.3.newer.html.doc
Tha price of health.pt.3.newer.html.docTha price of health.pt.3.newer.html.doc
Tha price of health.pt.3.newer.html.doc
MCDub
 

Viewers also liked (20)

01 es co
01 es co01 es co
01 es co
 
Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale - ...
Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale -  ...Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale -  ...
Gli indicatori del Bes2015 per l’analisi territoriale a livello regionale - ...
 
презентация лц кор фин_25.11.16
презентация лц кор фин_25.11.16презентация лц кор фин_25.11.16
презентация лц кор фин_25.11.16
 
Ccbb según lomce
Ccbb según lomceCcbb según lomce
Ccbb según lomce
 
Hardware managed cache
Hardware managed cacheHardware managed cache
Hardware managed cache
 
2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge
2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge
2015 bioinformatics go_hmm_wim_vancriekinge
 
Business analytics and data mining
Business analytics and data miningBusiness analytics and data mining
Business analytics and data mining
 
Behavioral Assessment
Behavioral AssessmentBehavioral Assessment
Behavioral Assessment
 
Smm & caching
Smm & cachingSmm & caching
Smm & caching
 
Directory based cache coherence
Directory based cache coherenceDirectory based cache coherence
Directory based cache coherence
 
06 uni 11352 appendice b
06 uni 11352 appendice b06 uni 11352 appendice b
06 uni 11352 appendice b
 
2015 bioinformatics bio_python_part4
2015 bioinformatics bio_python_part42015 bioinformatics bio_python_part4
2015 bioinformatics bio_python_part4
 
05 uni 11352 parte 3
05 uni 11352 parte 305 uni 11352 parte 3
05 uni 11352 parte 3
 
02 epc
02 epc02 epc
02 epc
 
Human Resource Management
Human Resource ManagementHuman Resource Management
Human Resource Management
 
Abstract data types
Abstract data typesAbstract data types
Abstract data types
 
IstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione Energia
IstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione EnergiaIstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione Energia
IstItuto Italiano dei Plastici - Sistemi di Gestione Energia
 
Green Printing at UK Government Department [Infographic]
Green Printing at UK Government Department [Infographic]Green Printing at UK Government Department [Infographic]
Green Printing at UK Government Department [Infographic]
 
LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)
LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)
LA CRISI DE LA RESTAURACIÓ (1898-1931)
 
Tha price of health.pt.3.newer.html.doc
Tha price of health.pt.3.newer.html.docTha price of health.pt.3.newer.html.doc
Tha price of health.pt.3.newer.html.doc
 

Similar to 04 uni 11352 parte 2

15 uni 11352 2014
15 uni 11352 201415 uni 11352 2014
15 uni 11352 2014
E-Stream
 
Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi
Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati BianchiRapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi
Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi
Gestore dei Servizi Energetici
 
03 uni 11352 parte 1
03 uni 11352 parte 103 uni 11352 parte 1
03 uni 11352 parte 1
E-Stream
 
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
Gestore dei Servizi Energetici
 
4 diagnosi e certificazione energetica
4   diagnosi e certificazione energetica4   diagnosi e certificazione energetica
4 diagnosi e certificazione energetica
Mario Gentili
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
Convertitalia
 
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center
DBAGroup2016
 
Gestione "di sistema" dell'Energia
Gestione "di sistema" dell'EnergiaGestione "di sistema" dell'Energia
Gestione "di sistema" dell'Energia
Certification Europe Italia
 
Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013
 Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013 Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013
Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013
Gestore dei Servizi Energetici
 
Progetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consenso
Progetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consensoProgetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consenso
Progetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consenso
BUshare
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Vanessa Sanson
 
Build Upon GBC Italia - Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...
Build Upon GBC Italia -  Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...Build Upon GBC Italia -  Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...
Build Upon GBC Italia - Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...
BUshare
 
PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA  PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
Letizia Pasqualini
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
ANIE Energia
 
Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...
Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...
Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...
Gestore dei Servizi Energetici
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
eEnergia Srl
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Gestore dei Servizi Energetici
 
News SSL 33 2015
News SSL 33 2015News SSL 33 2015
News SSL 33 2015
Roberta Culiersi
 
Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...
Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...
Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...
eAmbiente
 

Similar to 04 uni 11352 parte 2 (20)

15 uni 11352 2014
15 uni 11352 201415 uni 11352 2014
15 uni 11352 2014
 
Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi
Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati BianchiRapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi
Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi
 
03 uni 11352 parte 1
03 uni 11352 parte 103 uni 11352 parte 1
03 uni 11352 parte 1
 
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
I certificati bianchi risultati raggiunti seminario+fire+19-03-2015[1]
 
4 diagnosi e certificazione energetica
4   diagnosi e certificazione energetica4   diagnosi e certificazione energetica
4 diagnosi e certificazione energetica
 
MARIE ESCO LEONE
MARIE ESCO LEONEMARIE ESCO LEONE
MARIE ESCO LEONE
 
Risparmio energetico
Risparmio energeticoRisparmio energetico
Risparmio energetico
 
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center Enermanagement 2015   diagnosi energetiche nei data center
Enermanagement 2015 diagnosi energetiche nei data center
 
Gestione "di sistema" dell'Energia
Gestione "di sistema" dell'EnergiaGestione "di sistema" dell'Energia
Gestione "di sistema" dell'Energia
 
Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013
 Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013 Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013
Montanino+verona+efficiency+summit+9+ottobre+2013
 
Progetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consenso
Progetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consensoProgetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consenso
Progetto BUILD UPON - GBC italia: Workshop 3. Livelli di consenso
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
 
Build Upon GBC Italia - Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...
Build Upon GBC Italia -  Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...Build Upon GBC Italia -  Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...
Build Upon GBC Italia - Workshop4 - analisi dei livelli di consenso sulle pr...
 
PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA  PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA: LA NUOVA RUBRICA DI ASSOPETROLI-ASSOENERGIA
 
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'IsolaUNI Cassino - Marco Dell'Isola
UNI Cassino - Marco Dell'Isola
 
Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...
Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...
Attuazione Decreti 28-12-12 sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili te...
 
I Certificati Bianchi
I Certificati BianchiI Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi
 
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazioneEfficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
Efficienza energetica nell' edilizia: focus strumenti di incentivazione
 
News SSL 33 2015
News SSL 33 2015News SSL 33 2015
News SSL 33 2015
 
Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...
Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...
Il meccanismo dei Certificati Bianchi e le relazioni con i sistemi di gestion...
 

More from Luca Vecchiato

8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni
Luca Vecchiato
 
7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso
Luca Vecchiato
 
6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose
Luca Vecchiato
 
5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche
Luca Vecchiato
 
4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica
Luca Vecchiato
 
3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico
Luca Vecchiato
 
2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione
Luca Vecchiato
 
1 fisica della luce
1 fisica della luce1 fisica della luce
1 fisica della luce
Luca Vecchiato
 
19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led
Luca Vecchiato
 
18 dissipatori
18 dissipatori18 dissipatori
18 dissipatori
Luca Vecchiato
 
17 gestione del calore
17 gestione del calore17 gestione del calore
17 gestione del calore
Luca Vecchiato
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
Luca Vecchiato
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
Luca Vecchiato
 
13 domotica
13 domotica13 domotica
13 domotica
Luca Vecchiato
 
13 dali
13 dali13 dali
12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione
Luca Vecchiato
 
12 illuminotecnica er p
12   illuminotecnica er p12   illuminotecnica er p
12 illuminotecnica er p
Luca Vecchiato
 
11 illuminotecnica - parametri led
11   illuminotecnica - parametri led11   illuminotecnica - parametri led
11 illuminotecnica - parametri led
Luca Vecchiato
 
10 calcolo illuminotecnico
10   calcolo illuminotecnico10   calcolo illuminotecnico
10 calcolo illuminotecnico
Luca Vecchiato
 
14 pm 3pptx
14 pm 3pptx14 pm 3pptx
14 pm 3pptx
Luca Vecchiato
 

More from Luca Vecchiato (20)

8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni
 
7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso
 
6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose
 
5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche
 
4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica
 
3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico
 
2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione
 
1 fisica della luce
1 fisica della luce1 fisica della luce
1 fisica della luce
 
19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led
 
18 dissipatori
18 dissipatori18 dissipatori
18 dissipatori
 
17 gestione del calore
17 gestione del calore17 gestione del calore
17 gestione del calore
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
 
14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione14 efficienza illuminazione
14 efficienza illuminazione
 
13 domotica
13 domotica13 domotica
13 domotica
 
13 dali
13 dali13 dali
13 dali
 
12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione
 
12 illuminotecnica er p
12   illuminotecnica er p12   illuminotecnica er p
12 illuminotecnica er p
 
11 illuminotecnica - parametri led
11   illuminotecnica - parametri led11   illuminotecnica - parametri led
11 illuminotecnica - parametri led
 
10 calcolo illuminotecnico
10   calcolo illuminotecnico10   calcolo illuminotecnico
10 calcolo illuminotecnico
 
14 pm 3pptx
14 pm 3pptx14 pm 3pptx
14 pm 3pptx
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 

04 uni 11352 parte 2

  • 1. Pillole di efficienza UNI 11352 – parte 2
  • 2. UNI CEI 11352:2014 •(…) 4.1 GENERALITA’ b) Essere in grado di erogare tutte le attività previste dallo standard punto 4.2 •Disporre di almeno un contratto di servizio di efficienza energetica con garanzia di risultato (EPC) grazie al quale sia stato conseguito almeno un primo ciclo di miglioramento •ELIMINATA la possibilità per la ESCO di certificarsi, in assenza di EPC in esecuzione o già eseguito, disponendo solamente di procedure e/o modelli per la redazione di EPC •Introdotto l’obbligo di completamento di almeno un primo ciclo di miglioramento
  • 3. UNI CEI 11352:2014 •4.2 ATTIVITA’ •Le attività svolte dalia ESCO sul sistema di domanda e consumo di energia dei propri clienti, ai fini della fornitura del servizio di efficienza energetica, possono essere svolte direttamente o indirettamente, fermo restando l'assunzione di responsabilità. •Le attività non svolte direttamente dalla ESCO devono essere contrattualmente dichiarate.
  • 4. UNI CEI 11352:2014 •Attività Obbligatorie a)diagnosi energetiche, comprensive dei fattori di aggiustamento, b)verifica della rispondenza degli impianti e delle attrezzature, oggetto dell’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica, alla legislazione e alla normativa di riferimento, anche ai fini del rispetto dell'ambiente e della sicurezza, con individuazione e realizzazione degli eventuali interventi di adeguamento è mantenimento della rispondenza ai requisiti cogenti; c)elaborazione dì studi di fattibilità, preliminari alla progettazione, con analisi tecnico-economica e scelta delle soluzioni più vantaggiose in termini di efficienza energetica e di convenienza economica; d)progettazione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica da realizzare, con la redazione delle specifiche tecniche; e)realizzazione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica;
  • 5. UNI CEI 11352:2014 •(…) Attività Obbligatorie f)gestione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e conduzione degli stessi garantendone la resa ottimale ai fini del miglioramento dell'efficienza energetica e economica; g)manutenzione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, assicurandone il mantenimento in efficienza; h)monitoraggio del sistema di domanda e consumo dì energia, verifica dei consumi, delle prestazioni e dei risultati conseguiti secondo metodologie, anche statistiche, concordate con il cliente o cogenti; i)presentazione dì adeguati rapporti periodici al cliente che permettano un confronto omogeneo dei consumi e del risparmio di energia per la durata contrattuale; ai fini della omogeneità del confronto devono essere inclusi anche eventuali aspetti indiretti quali le variazioni dei consumi di risorse naturali (per esempio acqua);
  • 6. UNI CEI 11352:2014 •(…) Attività Obbligatorie j)supporto tecnico, per l'acquisizione e/o gestione di finanziamenti, incentivi, bandi inerenti interventi di miglioramento dell’efficienza energetica ; k)attività di formazione e informazione dell'utente; l)certificazione energetica degli edifici; •l’attività è obbligatoria solo nel caso in cui questa sia congruente con il campo di attività della ESCO
  • 7. UNI CEI 11352:2014 •Attività Facoltative m)Finanziamento dell’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica n)acquisto dei vettori energetici necessari per l'erogazione dei servizio di efficienza energetica; o)sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili, sempre finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica p)ottimizzazione economica dei contratti di fornitura eventualmente anche mediante modifica dei profili di prelievo dei vettori energetici