SlideShare a Scribd company logo
DALI
"Digital Addressable Lighting Interface",
DALI
• DALI acronimo di "Digital Addressable Lighting Interface",
• È un protocollo standard internazionale conforme alla norma CEI
EN62386 che garantisce l'intercambiabilità degli alimentatori
elettronici dimmerabili di produttori diversi.
Alimentatori DALI
DALI
• DALI consente di controllare i singoli apparecchi di illuminazione
associando un proprio indirizzo ad ogni alimentatore; questo permette al
cambio di utilizzo dell’ambiente di riconfigurare il sistema senza i costi e i
disagi degli interventi di ricablaggio.
• DALI è un sistema ad intelligenza distribuita in cui i valori di emissione
luminosa dei differenti scenari illuminotecnici e il raggruppamento delle
diverse sorgenti luminose sono memorizzati all’interno degli alimentatori
elettronici stessi. La centralina di comando del sistema ha, invece, la
funzione di richiamare un determinato scenario comandando
l’alimentatore elettronico ad agire di conseguenza. Con i sistemi a
tecnologia DALI si possono gestire tutte le sorgenti luminose che sono
regolate in potenza, cioè
DALI
• L'indirizzamento è progettato
per:
• un massimo di 64 unità singole
(indirizzi individuali)
• le unità sono raggruppabili in un
massimo di 16 gruppi (indirizzi di
gruppo)
• possono essere memorizzati fino a
16 scenari d'illuminazione.
La gestione degli scenari
DALI
• Adatto all'intelligenza decentralizzata con:
• indirizzi individuali
• indirizzi di gruppo
• creazione e memorizzazione scenari d'illuminazione
• dissolvenze (possibilità di gestire il tempo di passaggio da una scena ad
un'altra)
• illuminazione d'emergenza (in caso di interruzione del bus)
• livello di illuminamento
Architetture in campo
Architetture da quadro
Esempio di schema DALI Basic (OSRAM)
• Questo è il sistema più semplice che
permette di utilizzare solo tre sensori di
luminosità e un sensore di presenza e non
è previsto l’uso di un telecomando.
• Utilizza 5 tasti a rilascio per una gestione
completa di massimo 4 scenari con 8
gruppi, il modulo di comando integra
anche un tasto di
accensione/spegnimento con funzione di
regolazione.
Esempio di schema DALI Advance (OSRAM)
• Questo sistema può gestire tutti i 16 scenari, i 16 gruppi e 64
alimentatori all’interno del singolo sistema. I vari accessori, quali
sensori di luminosità e presenza, possono comunicare con la
centralina di comando tramite radiofrequenza permettendo
all’impianto eventuali modifiche
Esempio di schema DALI Professional
(OSRAM)
• Oltre alle funzioni del sistema precedente include la gestione delle
tapparelle o di frangi-luce alle finestre. E’ previsto anche un display
LCD per la gestione della luce e anche la possibilità di comando
attraverso computer dalla postazione di lavoro.

More Related Content

More from Luca Vecchiato

8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni
Luca Vecchiato
 
7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso
Luca Vecchiato
 
6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose
Luca Vecchiato
 
5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche
Luca Vecchiato
 
4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica
Luca Vecchiato
 
3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico
Luca Vecchiato
 
2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione
Luca Vecchiato
 
1 fisica della luce
1 fisica della luce1 fisica della luce
1 fisica della luce
Luca Vecchiato
 
19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led
Luca Vecchiato
 
18 dissipatori
18 dissipatori18 dissipatori
18 dissipatori
Luca Vecchiato
 
17 gestione del calore
17 gestione del calore17 gestione del calore
17 gestione del calore
Luca Vecchiato
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
Luca Vecchiato
 
13 domotica
13 domotica13 domotica
13 domotica
Luca Vecchiato
 
12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione
Luca Vecchiato
 
12 illuminotecnica er p
12   illuminotecnica er p12   illuminotecnica er p
12 illuminotecnica er p
Luca Vecchiato
 
11 illuminotecnica - parametri led
11   illuminotecnica - parametri led11   illuminotecnica - parametri led
11 illuminotecnica - parametri led
Luca Vecchiato
 
10 calcolo illuminotecnico
10   calcolo illuminotecnico10   calcolo illuminotecnico
10 calcolo illuminotecnico
Luca Vecchiato
 
14 pm 3pptx
14 pm 3pptx14 pm 3pptx
14 pm 3pptx
Luca Vecchiato
 
13 pm 2
13 pm 213 pm 2
12 pm 1
12 pm 112 pm 1

More from Luca Vecchiato (20)

8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni8 riepilogo con esercitazioni
8 riepilogo con esercitazioni
 
7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso7 inquinamento luminoso
7 inquinamento luminoso
 
6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose6 classificazione delle sorgenti luminose
6 classificazione delle sorgenti luminose
 
5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche5 grandezze illuminotecniche
5 grandezze illuminotecniche
 
4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica4 base di elettrotecnica
4 base di elettrotecnica
 
3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico3 benessere illuminotecnico
3 benessere illuminotecnico
 
2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione2 fisiologia della visione
2 fisiologia della visione
 
1 fisica della luce
1 fisica della luce1 fisica della luce
1 fisica della luce
 
19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led19 dissipazione del calore nei led
19 dissipazione del calore nei led
 
18 dissipatori
18 dissipatori18 dissipatori
18 dissipatori
 
17 gestione del calore
17 gestione del calore17 gestione del calore
17 gestione del calore
 
16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp16 esempio costruzione bp
16 esempio costruzione bp
 
13 domotica
13 domotica13 domotica
13 domotica
 
12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione12 domotica e illuminazione
12 domotica e illuminazione
 
12 illuminotecnica er p
12   illuminotecnica er p12   illuminotecnica er p
12 illuminotecnica er p
 
11 illuminotecnica - parametri led
11   illuminotecnica - parametri led11   illuminotecnica - parametri led
11 illuminotecnica - parametri led
 
10 calcolo illuminotecnico
10   calcolo illuminotecnico10   calcolo illuminotecnico
10 calcolo illuminotecnico
 
14 pm 3pptx
14 pm 3pptx14 pm 3pptx
14 pm 3pptx
 
13 pm 2
13 pm 213 pm 2
13 pm 2
 
12 pm 1
12 pm 112 pm 1
12 pm 1
 

Recently uploaded

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 

Recently uploaded (11)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 

13 dali

  • 2. DALI • DALI acronimo di "Digital Addressable Lighting Interface", • È un protocollo standard internazionale conforme alla norma CEI EN62386 che garantisce l'intercambiabilità degli alimentatori elettronici dimmerabili di produttori diversi.
  • 4. DALI • DALI consente di controllare i singoli apparecchi di illuminazione associando un proprio indirizzo ad ogni alimentatore; questo permette al cambio di utilizzo dell’ambiente di riconfigurare il sistema senza i costi e i disagi degli interventi di ricablaggio. • DALI è un sistema ad intelligenza distribuita in cui i valori di emissione luminosa dei differenti scenari illuminotecnici e il raggruppamento delle diverse sorgenti luminose sono memorizzati all’interno degli alimentatori elettronici stessi. La centralina di comando del sistema ha, invece, la funzione di richiamare un determinato scenario comandando l’alimentatore elettronico ad agire di conseguenza. Con i sistemi a tecnologia DALI si possono gestire tutte le sorgenti luminose che sono regolate in potenza, cioè
  • 5. DALI • L'indirizzamento è progettato per: • un massimo di 64 unità singole (indirizzi individuali) • le unità sono raggruppabili in un massimo di 16 gruppi (indirizzi di gruppo) • possono essere memorizzati fino a 16 scenari d'illuminazione.
  • 7. DALI • Adatto all'intelligenza decentralizzata con: • indirizzi individuali • indirizzi di gruppo • creazione e memorizzazione scenari d'illuminazione • dissolvenze (possibilità di gestire il tempo di passaggio da una scena ad un'altra) • illuminazione d'emergenza (in caso di interruzione del bus) • livello di illuminamento
  • 10. Esempio di schema DALI Basic (OSRAM) • Questo è il sistema più semplice che permette di utilizzare solo tre sensori di luminosità e un sensore di presenza e non è previsto l’uso di un telecomando. • Utilizza 5 tasti a rilascio per una gestione completa di massimo 4 scenari con 8 gruppi, il modulo di comando integra anche un tasto di accensione/spegnimento con funzione di regolazione.
  • 11. Esempio di schema DALI Advance (OSRAM) • Questo sistema può gestire tutti i 16 scenari, i 16 gruppi e 64 alimentatori all’interno del singolo sistema. I vari accessori, quali sensori di luminosità e presenza, possono comunicare con la centralina di comando tramite radiofrequenza permettendo all’impianto eventuali modifiche
  • 12. Esempio di schema DALI Professional (OSRAM) • Oltre alle funzioni del sistema precedente include la gestione delle tapparelle o di frangi-luce alle finestre. E’ previsto anche un display LCD per la gestione della luce e anche la possibilità di comando attraverso computer dalla postazione di lavoro.