SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
Download to read offline
Applicazione dei principi della
dinamica
Prof. Santi Caltabiano
Applicazione dei principi della dinamica
Consideriamo due corpi
rispettivamente di massa m1 e m2
legati da una fune (di massa
trascurabile), posti su un piano
orizzontale con attrito
trascurabile.
Forze trasmesse attraverso funi
m2
m1
Sia F una forza applicata al corpo di massa m1.
F

Poiché siamo su un piano orizzontale, possiamo trascurare le forze verticali
T

T


Poiché siamo su un piano orizzontale, possiamo trascurare le forze verticali
(forza peso e normale al piano) che si compensano tra di loro. Pertanto
possiamo considerare il moto come rettilineo.
Il corpo m1 esercita una forza T (tensione) sul corpo m2 tramite la corda.
Per il terzo principio della dinamica anche il corpo m2 eserciterà una forza
uguale e contraria –T sul corpo m1.
I due corpi (quindi anche m1+m2) avranno la stessa accelerazione a, pertanto
per il secondo principio della dinamica:
ammF

)( 21 
Continua
Applicazione dei principi della dinamica
Possiamo quindi calcolare l’accelerazione;
Forze trasmesse attraverso funi
#1
21 mm
F
a




Ci proponiamo di trovare l’espressione delle forze F1 e F2 che agiscono
rispettivamente sul corpo di massa m1 e sul corpo di massa m2.
Sul corpo di massa m2 agisce solo la forza T quindi per il secondo principio dellaSul corpo di massa m2 agisce solo la forza T quindi per il secondo principio della
dinamica e per la relazione #1, avremo:
F
mm
m
mm
F
mamTF



21
2
21
222




Sul corpo m1 agiscono le forze F e –T, con risultante F+(–T)= F–T, quindi per il
secondo principio della dinamica e per la relazioni #1, avremo:
F
mm
m
mm
F
mamTFF



21
1
21
111




Continua
Applicazione dei principi della dinamica
Quindi in definitiva avremo le relazioni:
Forze trasmesse attraverso funi
21 mm
F
a




m 
F
mm
m
amTFF

21
1
11


Accelerazione dei due corpi
Forza che agisce sul corpo di massa m1
F
mm
m
amTF

21
2
22

 Forza che agisce sul corpo di massa m2
1e1
21
2
21
1



 mm
m
mm
m
Si osserva che:
Di conseguenza, le intensità delle forze F1 e F2 saranno inferiore a quella della
forza F.
Applicazione dei principi della dinamica
Nelle medesime condizioni del caso
precedente, ma questa volta i corpi sono
direttamente a contatto.
Forze su corpi a contatto
m1
m2
Sia F una forza applicata al corpo di massa m1.
F

Per il terzo principio della dinamica m1 esercita una forza di contatto T su m2.
T

Viceversa, sempre per il terzo principio della dinamica, m2 esercita una forza –T
su m .
T


Viceversa, sempre per il terzo principio della dinamica, m2 esercita una forza –T
su m1.
Con passaggi identici al caso precedente si trova (stesse formule):
21 mm
F
a




F
mm
m
amTF

21
2
22


F
mm
m
amTFF

21
1
11


Accelerazione dei due corpi
Forza che agisce sul corpo di massa m1
Forza che agisce sul corpo di massa m2
Applicazione dei principi della dinamica
Due scatole rispettivamente di m1=5Kg e di m2=3Kg, sono inizialmente ferme e
affiancate, su un pavimento orizzontale liscio. Applicando una forza orizzontale
di 32 N alla scatola di 5 Kg, questa viene spinta contro quella di 3 kg, cosicché
le due scatole scivolano sul pavimento. Rappresentare con uno schema,
trovare l’accelerazione e calcolare quanto vale la forza di contatto tra le due
scatole.
Esercizio 01
Svolgimento
Siamo nel caso delle forze su corpi a
m1
m2F

T

T


Siamo nel caso delle forze su corpi a
contatto. Il pavimento è liscio, quindi
l’attrito è trascurabile.
Calcoliamo l’accelerazione:
2
2
21
/4
/
4
8
32
35
32
sm
Kg
smKg
Kg
N
KgKg
N
mm
F
a 






La forza di contatto T corrisponde alla forza applicata alla scatola m2, quindi:
NsmKgsmKgamT 12/12)/4()3( 22
2 
Applicazione dei principi della dinamica
Consideriamo un corpo di massa m posto su
un piano inclinato. Conosciamo le forze in
gioco, visto che le abbiamo già viste
nell’equilibrio di un corpo su un piano
inclinato.
Caduta lungo un piano inclinato
h
R
RF

αP

P

FR è una forza resistente che si oppone allo
scivolamento (ad esempio l’attrito).
Ovviamente l’intensità di FR deve essere
l
α
P
P
//P
Ovviamente l’intensità di FR deve essere
inferiore a quella di P// , altrimenti il corpo
non scivolerebbe (P//< FR).
Nella trattazione possiamo non considerare
R e Pꓕ
, visto che si compensano (R+Pꓕ
=0).
Quindi possiamo considerare il moto
sull’ascissa coincidente con il piano inclinato
e con verso concorde a P// (quindi equazioni
in forma scalare e non vettoriale).
Ci proponiamo di trovare l’espressione dell’accelerazione.
Continua
Applicazione dei principi della dinamica
Sulla cassa, lungo il piano inclinato, agiscono le forze opposte P// e FR. La
risultante di tali forze è:
Caduta lungo un piano inclinato
P//+(–FR)= P// –FR
Per la seconda legge della dinamica:
(#1)// amFP R 
Sappiamo che per la componente parallela della forza peso vale la relazione:

hh
Continua
(#2)gm// 
l
h
P
l
h
P
Sostituendo la #2 nella #1:
amFgm
l
h
R 
Dividendo ambo i membri per m:
a
m
F
g
l
h R

Applicazione dei principi della dinamica
Caduta lungo un piano inclinato
Leggendo da destra a sinistra:
m
F
g
l
h
a R

Che è l’espressione cercata.
Nel caso particolare in cui la forza resistente è trascurabile (cioè FR=0):
g
l
h
a  g
l
a 
Applicazione dei principi della dinamica
Una scatola di 10Kg viene posizionata su un piano inclinato di lunghezza 10m e
altezza 5m, con attrito trascurabile. Calcolare la componente parallela della
forza peso e l’accelerazione della scatola.
Esercizio 02
Svolgimento
Calcoliamo la componente parallela della forza peso:
  NsmKgsmKg
m
m
l
h
P 05,49/05,49/81,9)00,10(
00,10
00,5
gm 22
// 
ml 00,10
Calcoliamo l’accelerazione (l’attrito è trascurabile):
  22
/91,4/81,9
00,10
00,5
g smsm
m
m
l
h
a 
Fine della Lezione

More Related Content

What's hot (20)

Fisica: IL LAVORO E L'ENERGIA
Fisica: IL LAVORO E L'ENERGIAFisica: IL LAVORO E L'ENERGIA
Fisica: IL LAVORO E L'ENERGIA
 
Le forze
Le forze Le forze
Le forze
 
Età napoleonica
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
Le onde - classe 2.0
Le onde -  classe 2.0Le onde -  classe 2.0
Le onde - classe 2.0
 
Fenomeni termici
Fenomeni termiciFenomeni termici
Fenomeni termici
 
Verifichiamo la legge di hooke
Verifichiamo la legge di hookeVerifichiamo la legge di hooke
Verifichiamo la legge di hooke
 
Piano inclinato_b
Piano  inclinato_bPiano  inclinato_b
Piano inclinato_b
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
Moto armonico
Moto armonicoMoto armonico
Moto armonico
 
Sillogismi e logica Aristotelica
Sillogismi e logica AristotelicaSillogismi e logica Aristotelica
Sillogismi e logica Aristotelica
 
Forze
ForzeForze
Forze
 
Equilibrio sul piano inclinato [s. caltabiano]
Equilibrio sul piano inclinato [s. caltabiano]Equilibrio sul piano inclinato [s. caltabiano]
Equilibrio sul piano inclinato [s. caltabiano]
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
 
L’entropia
L’entropiaL’entropia
L’entropia
 
1 elettrostatica
1 elettrostatica1 elettrostatica
1 elettrostatica
 
Nicolò Cusano
Nicolò Cusano Nicolò Cusano
Nicolò Cusano
 
Le forze
Le forzeLe forze
Le forze
 
1 spazio tempo_movimento
1 spazio tempo_movimento1 spazio tempo_movimento
1 spazio tempo_movimento
 
cariche e campi elettrici.pptx
cariche e campi elettrici.pptxcariche e campi elettrici.pptx
cariche e campi elettrici.pptx
 

Similar to Applicazione dei principi della dinamica [prof. santi caltabiano]

10 dinamica concetto di forza
10 dinamica   concetto di forza10 dinamica   concetto di forza
10 dinamica concetto di forzasanti caltabiano
 
Coppie di forze [prof. santi caltabiano]
Coppie di forze [prof. santi caltabiano]Coppie di forze [prof. santi caltabiano]
Coppie di forze [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Meccanicadei sistemi
Meccanicadei sistemiMeccanicadei sistemi
Meccanicadei sistemiElena Tkachuk
 
Le leve [prof. santi caltabiano]
Le leve [prof. santi caltabiano]Le leve [prof. santi caltabiano]
Le leve [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]
Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]
Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Dinamica di un punto materiale
Dinamica di un punto materialeDinamica di un punto materiale
Dinamica di un punto materialeMarco Buttolo
 

Similar to Applicazione dei principi della dinamica [prof. santi caltabiano] (11)

caso1
caso1caso1
caso1
 
10 dinamica concetto di forza
10 dinamica   concetto di forza10 dinamica   concetto di forza
10 dinamica concetto di forza
 
le leggi di Newton
le  leggi  di Newtonle  leggi  di Newton
le leggi di Newton
 
Coppie di forze [prof. santi caltabiano]
Coppie di forze [prof. santi caltabiano]Coppie di forze [prof. santi caltabiano]
Coppie di forze [prof. santi caltabiano]
 
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]
Legge di gravitazione universale [prof. santi caltabiano]
 
Meccanica
MeccanicaMeccanica
Meccanica
 
Meccanicadei sistemi
Meccanicadei sistemiMeccanicadei sistemi
Meccanicadei sistemi
 
Le leve [prof. santi caltabiano]
Le leve [prof. santi caltabiano]Le leve [prof. santi caltabiano]
Le leve [prof. santi caltabiano]
 
caso2
caso2caso2
caso2
 
Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]
Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]
Caduta di un corpo [prof. santi caltabiano]
 
Dinamica di un punto materiale
Dinamica di un punto materialeDinamica di un punto materiale
Dinamica di un punto materiale
 

More from santi caltabiano

Esercizio semicirconferenze tangenti [sc]
Esercizio   semicirconferenze tangenti [sc]Esercizio   semicirconferenze tangenti [sc]
Esercizio semicirconferenze tangenti [sc]santi caltabiano
 
Area di un segmento parabolico
Area di un segmento parabolicoArea di un segmento parabolico
Area di un segmento parabolicosanti caltabiano
 
L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
Momento di una forza [prof. santi caltabiano]
Momento di una forza [prof. santi caltabiano]Momento di una forza [prof. santi caltabiano]
Momento di una forza [prof. santi caltabiano]santi caltabiano
 
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano) La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano) santi caltabiano
 
00130 cinematica moto rettilineo e velocita media
00130 cinematica   moto rettilineo e velocita media00130 cinematica   moto rettilineo e velocita media
00130 cinematica moto rettilineo e velocita mediasanti caltabiano
 
50 cinematica moto rettilineo uniformemente accelerato
50 cinematica   moto rettilineo uniformemente accelerato50 cinematica   moto rettilineo uniformemente accelerato
50 cinematica moto rettilineo uniformemente acceleratosanti caltabiano
 
30 cinematica moto rettilineo uniforme
30 cinematica   moto rettilineo uniforme30 cinematica   moto rettilineo uniforme
30 cinematica moto rettilineo uniformesanti caltabiano
 
40 cinematica moto rettilineo e accelerazione media
40 cinematica   moto rettilineo e accelerazione media40 cinematica   moto rettilineo e accelerazione media
40 cinematica moto rettilineo e accelerazione mediasanti caltabiano
 
10 cinematica introduzione
10 cinematica   introduzione10 cinematica   introduzione
10 cinematica introduzionesanti caltabiano
 
Equazioni di grado superiore al secondo
Equazioni di grado superiore al secondoEquazioni di grado superiore al secondo
Equazioni di grado superiore al secondosanti caltabiano
 
Circonferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 puntiCirconferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 puntisanti caltabiano
 
Intersezione parabola e retta
Intersezione parabola e rettaIntersezione parabola e retta
Intersezione parabola e rettasanti caltabiano
 

More from santi caltabiano (20)

Esercizio semicirconferenze tangenti [sc]
Esercizio   semicirconferenze tangenti [sc]Esercizio   semicirconferenze tangenti [sc]
Esercizio semicirconferenze tangenti [sc]
 
Area di un segmento parabolico
Area di un segmento parabolicoArea di un segmento parabolico
Area di un segmento parabolico
 
L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte03) [prof. santi caltabiano]
 
L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte02) [prof. santi caltabiano]
 
L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]
L'equilibrio nei fluidi (parte01) [prof. santi caltabiano]
 
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
Le tre leggi di keplero [prof. santi caltabiano]
 
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
Principi della dinamica [prof. santi caltabiano]
 
Momento di una forza [prof. santi caltabiano]
Momento di una forza [prof. santi caltabiano]Momento di una forza [prof. santi caltabiano]
Momento di una forza [prof. santi caltabiano]
 
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano) La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
La piramide di numeri (prof. s. caltabiano)
 
Vettori
VettoriVettori
Vettori
 
00130 cinematica moto rettilineo e velocita media
00130 cinematica   moto rettilineo e velocita media00130 cinematica   moto rettilineo e velocita media
00130 cinematica moto rettilineo e velocita media
 
50 cinematica moto rettilineo uniformemente accelerato
50 cinematica   moto rettilineo uniformemente accelerato50 cinematica   moto rettilineo uniformemente accelerato
50 cinematica moto rettilineo uniformemente accelerato
 
30 cinematica moto rettilineo uniforme
30 cinematica   moto rettilineo uniforme30 cinematica   moto rettilineo uniforme
30 cinematica moto rettilineo uniforme
 
40 cinematica moto rettilineo e accelerazione media
40 cinematica   moto rettilineo e accelerazione media40 cinematica   moto rettilineo e accelerazione media
40 cinematica moto rettilineo e accelerazione media
 
10 cinematica introduzione
10 cinematica   introduzione10 cinematica   introduzione
10 cinematica introduzione
 
Equazioni di grado superiore al secondo
Equazioni di grado superiore al secondoEquazioni di grado superiore al secondo
Equazioni di grado superiore al secondo
 
Circonferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 puntiCirconferenza passante per 3 punti
Circonferenza passante per 3 punti
 
La circonferenza
La circonferenzaLa circonferenza
La circonferenza
 
La circonferenza disegno
La circonferenza   disegnoLa circonferenza   disegno
La circonferenza disegno
 
Intersezione parabola e retta
Intersezione parabola e rettaIntersezione parabola e retta
Intersezione parabola e retta
 

Recently uploaded

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 

Recently uploaded (9)

XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 

Applicazione dei principi della dinamica [prof. santi caltabiano]

  • 1. Applicazione dei principi della dinamica Prof. Santi Caltabiano
  • 2. Applicazione dei principi della dinamica Consideriamo due corpi rispettivamente di massa m1 e m2 legati da una fune (di massa trascurabile), posti su un piano orizzontale con attrito trascurabile. Forze trasmesse attraverso funi m2 m1 Sia F una forza applicata al corpo di massa m1. F  Poiché siamo su un piano orizzontale, possiamo trascurare le forze verticali T  T   Poiché siamo su un piano orizzontale, possiamo trascurare le forze verticali (forza peso e normale al piano) che si compensano tra di loro. Pertanto possiamo considerare il moto come rettilineo. Il corpo m1 esercita una forza T (tensione) sul corpo m2 tramite la corda. Per il terzo principio della dinamica anche il corpo m2 eserciterà una forza uguale e contraria –T sul corpo m1. I due corpi (quindi anche m1+m2) avranno la stessa accelerazione a, pertanto per il secondo principio della dinamica: ammF  )( 21  Continua
  • 3. Applicazione dei principi della dinamica Possiamo quindi calcolare l’accelerazione; Forze trasmesse attraverso funi #1 21 mm F a     Ci proponiamo di trovare l’espressione delle forze F1 e F2 che agiscono rispettivamente sul corpo di massa m1 e sul corpo di massa m2. Sul corpo di massa m2 agisce solo la forza T quindi per il secondo principio dellaSul corpo di massa m2 agisce solo la forza T quindi per il secondo principio della dinamica e per la relazione #1, avremo: F mm m mm F mamTF    21 2 21 222     Sul corpo m1 agiscono le forze F e –T, con risultante F+(–T)= F–T, quindi per il secondo principio della dinamica e per la relazioni #1, avremo: F mm m mm F mamTFF    21 1 21 111     Continua
  • 4. Applicazione dei principi della dinamica Quindi in definitiva avremo le relazioni: Forze trasmesse attraverso funi 21 mm F a     m  F mm m amTFF  21 1 11   Accelerazione dei due corpi Forza che agisce sul corpo di massa m1 F mm m amTF  21 2 22   Forza che agisce sul corpo di massa m2 1e1 21 2 21 1     mm m mm m Si osserva che: Di conseguenza, le intensità delle forze F1 e F2 saranno inferiore a quella della forza F.
  • 5. Applicazione dei principi della dinamica Nelle medesime condizioni del caso precedente, ma questa volta i corpi sono direttamente a contatto. Forze su corpi a contatto m1 m2 Sia F una forza applicata al corpo di massa m1. F  Per il terzo principio della dinamica m1 esercita una forza di contatto T su m2. T  Viceversa, sempre per il terzo principio della dinamica, m2 esercita una forza –T su m . T   Viceversa, sempre per il terzo principio della dinamica, m2 esercita una forza –T su m1. Con passaggi identici al caso precedente si trova (stesse formule): 21 mm F a     F mm m amTF  21 2 22   F mm m amTFF  21 1 11   Accelerazione dei due corpi Forza che agisce sul corpo di massa m1 Forza che agisce sul corpo di massa m2
  • 6. Applicazione dei principi della dinamica Due scatole rispettivamente di m1=5Kg e di m2=3Kg, sono inizialmente ferme e affiancate, su un pavimento orizzontale liscio. Applicando una forza orizzontale di 32 N alla scatola di 5 Kg, questa viene spinta contro quella di 3 kg, cosicché le due scatole scivolano sul pavimento. Rappresentare con uno schema, trovare l’accelerazione e calcolare quanto vale la forza di contatto tra le due scatole. Esercizio 01 Svolgimento Siamo nel caso delle forze su corpi a m1 m2F  T  T   Siamo nel caso delle forze su corpi a contatto. Il pavimento è liscio, quindi l’attrito è trascurabile. Calcoliamo l’accelerazione: 2 2 21 /4 / 4 8 32 35 32 sm Kg smKg Kg N KgKg N mm F a        La forza di contatto T corrisponde alla forza applicata alla scatola m2, quindi: NsmKgsmKgamT 12/12)/4()3( 22 2 
  • 7. Applicazione dei principi della dinamica Consideriamo un corpo di massa m posto su un piano inclinato. Conosciamo le forze in gioco, visto che le abbiamo già viste nell’equilibrio di un corpo su un piano inclinato. Caduta lungo un piano inclinato h R RF  αP  P  FR è una forza resistente che si oppone allo scivolamento (ad esempio l’attrito). Ovviamente l’intensità di FR deve essere l α P P //P Ovviamente l’intensità di FR deve essere inferiore a quella di P// , altrimenti il corpo non scivolerebbe (P//< FR). Nella trattazione possiamo non considerare R e Pꓕ , visto che si compensano (R+Pꓕ =0). Quindi possiamo considerare il moto sull’ascissa coincidente con il piano inclinato e con verso concorde a P// (quindi equazioni in forma scalare e non vettoriale). Ci proponiamo di trovare l’espressione dell’accelerazione. Continua
  • 8. Applicazione dei principi della dinamica Sulla cassa, lungo il piano inclinato, agiscono le forze opposte P// e FR. La risultante di tali forze è: Caduta lungo un piano inclinato P//+(–FR)= P// –FR Per la seconda legge della dinamica: (#1)// amFP R  Sappiamo che per la componente parallela della forza peso vale la relazione:  hh Continua (#2)gm//  l h P l h P Sostituendo la #2 nella #1: amFgm l h R  Dividendo ambo i membri per m: a m F g l h R 
  • 9. Applicazione dei principi della dinamica Caduta lungo un piano inclinato Leggendo da destra a sinistra: m F g l h a R  Che è l’espressione cercata. Nel caso particolare in cui la forza resistente è trascurabile (cioè FR=0): g l h a  g l a 
  • 10. Applicazione dei principi della dinamica Una scatola di 10Kg viene posizionata su un piano inclinato di lunghezza 10m e altezza 5m, con attrito trascurabile. Calcolare la componente parallela della forza peso e l’accelerazione della scatola. Esercizio 02 Svolgimento Calcoliamo la componente parallela della forza peso:   NsmKgsmKg m m l h P 05,49/05,49/81,9)00,10( 00,10 00,5 gm 22 //  ml 00,10 Calcoliamo l’accelerazione (l’attrito è trascurabile):   22 /91,4/81,9 00,10 00,5 g smsm m m l h a 