SlideShare a Scribd company logo
1 of 1
Download to read offline
COMPITO MARINI ALESSIA 5F
Nietzsche e Freud sono accomunati dall'aver smantellato in profondità, seppur con differenti modalità, le certezze
del mondo ottocentesco e della sua fiducia razionalistica. Con Friedrich Nietzsche cadono progressivamente
tutte le certezze di cui si era nutrita la tradizione filosofica occidentale: dall'idea di Dio e di un ordine razionale del
mondo alla nozione di io o di coscienza, ai valori della morale cristiana. Il filosofo delinea un nuovo tipo di
umanità, in cui metafisica, religione e arte vengono sottoposte a giudizio e dove si avvia un'opera critica della
cultura tramite la scienza, intesa come un metodo di pensiero in grado di emancipare gli uomini dagli errori che
gravano sulle loro menti. Invece, mentre Nietzsche studiò la crisi dell'uomo su base filosofica, ricercando le
cause del male nella società e trovando come soluzione quella di cambiare il rapporto uomo-civiltà, Freud studia i
mali dell'uomo su base scientifica e, sviluppando le scienze umane, giunge alla conclusione che il disagio
dell'uomo è da ricercare dentro la sua psiche.
Nietzsche, tra gli errori dell'umanità colloca la morale e la metafisica e dedica alla critica di queste due discipline
diverse opere. La critica della metafisica trova espressione nella teoria della morte di Dio, annunciata nella Gaia
scienza; dove per morte di Dio Nietzsche allude al venir meno di tutte le certezze assolute che hanno sorretto gli
uomini attraverso i millenni, a guisa di stabili punti di riferimento, capaci di esorcizzare lo sgomento provocato dal
flusso irrazionale e caotico delle cose. La morte di Dio rappresenta, quindi, il tramonto definitivo del platonismo,
del mondo “vero”, scandito in sei tappe nello scritto Crepuscolo degli idoli. Questo evento segna la nascita del
superuomo, un modello di uomo in cui si concretizzano i temi di fondo del pensiero del filosofo, capace di vincere
la ripugnanza soffocante del pensiero dell'eterno ritorno, di creare nuovi valori e di rapportarsi in modo inedito
alla realtà. La critica della morale, invece, viene presentata negli ultimi scritti e in particolar modo nella
Genealogia della morale, dove intraprende un'analisi genealogica della morale al fine di svelarne l'origine
psicologica. In quest'opera descrive il sopravvento della morale degli schiavi su quella dei signori, che ha portato
ad un rovesciamento dei valori che ha indotto l'uomo ad avere un'aggressività rabbiosa contro la vita e uno
spirito di vendetta contro il prossimo. Per cui alla negazione della morale e del cristianesimo, il filosofo oppone
una trasvalutazione dei valori, un nuovo modo di rapportarsi ai valori, intesi come libere proiezioni dell'uomo e
della sua antiascetica volontà di potenza.
Seguendo la via inaugurata da Nietzsche, Sigmund Freud scopre e smaschera, sotto i meccanismi consapevoli
della coscienza, le forze profonde che la dirigono, concludendo che l'io non è un "padrone in casa propria". Freud
scoprì che la causa delle psiconevrosi è da ricercarsi in un conflitto tra forze psichiche inconsce, ossia operanti al
di là della sfera di consapevolezza del soggetto, i cui sintomi risultano quindi psicogeni, cioè non derivano da
disturbi organici bensì da traversie della psiche stessa. Il filosofo afferma che la psiche è un'unità complessa
costituita da un certo numero di sistemi disposti in un certo ordine gli uni rispetto agli altri. Nella prima topica
distingue tre sistemi diversi: il conscio, il preconscio e l’inconscio, la cui manifestazione sono i sogni, gli atti
mancati e i sintomi nevrotici; mentre nella seconda topica distingue tre istanze: l’Io, l’Es e il Super-io. Il rapporto
tra queste tre istanze rappresenta un criterio di discriminazione tra normalità e nevrosi, poiché l’Io essendo la
parte organizzata della personalità funge da equilibratore tra le due istanze e nel caso in cui non dovesse riuscire
a fronteggiare le loro esigenze e pressioni, causerebbe la patologia. Tuttavia Freud ribatte che la sofferenza è
parte strutturale della vita, poiché l’uomo essendo costituito da una pulsione aggressiva e una erotica è costretto
a rinunciare a parte della sua felicità per un pò di sicurezza. Proprio per far fronte a questi desideri pressanti,
l’uomo realizza le rappresentazioni religiose e la figura di Dio e utilizza l’arte come mezzo di sublimazione di
queste pulsioni insoddisfatte.

More Related Content

What's hot

Filosofia dell’eta’ ellenistica2
Filosofia dell’eta’ ellenistica2Filosofia dell’eta’ ellenistica2
Filosofia dell’eta’ ellenistica2LICEO PARINI MILANO
 
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di OckhamDuns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di Ockhamreportages1
 
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoElisa2088
 
Presentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardPresentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardAleeee95
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquinolorenzomaggi
 
Avversari dell’hegelismo.kierkegaard e marx
Avversari dell’hegelismo.kierkegaard e marxAvversari dell’hegelismo.kierkegaard e marx
Avversari dell’hegelismo.kierkegaard e marxLICEO PARINI MILANO
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardevanilla
 
2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)Elisa2088
 
la crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticala crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticaElisa2088
 
La filosofia scolastica
La filosofia scolasticaLa filosofia scolastica
La filosofia scolasticaElisa2088
 
Søren Kierkegaard
Søren KierkegaardSøren Kierkegaard
Søren KierkegaardSaraCasula96
 

What's hot (20)

Filosofia dell’eta’ ellenistica2
Filosofia dell’eta’ ellenistica2Filosofia dell’eta’ ellenistica2
Filosofia dell’eta’ ellenistica2
 
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di OckhamDuns Scoto e Guglielmo di Ockham
Duns Scoto e Guglielmo di Ockham
 
S. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'AquinoS. Tommaso D'Aquino
S. Tommaso D'Aquino
 
Presentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren KierkegaardPresentazione Soren Kierkegaard
Presentazione Soren Kierkegaard
 
Tommaso D’Aquino
Tommaso D’AquinoTommaso D’Aquino
Tommaso D’Aquino
 
Nietzsche
NietzscheNietzsche
Nietzsche
 
Avversari dell’hegelismo.kierkegaard e marx
Avversari dell’hegelismo.kierkegaard e marxAvversari dell’hegelismo.kierkegaard e marx
Avversari dell’hegelismo.kierkegaard e marx
 
Popper
PopperPopper
Popper
 
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaardMappa concettuale della filosofia di kierkegaard
Mappa concettuale della filosofia di kierkegaard
 
2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)2. kierkegaard 2 (1)
2. kierkegaard 2 (1)
 
la crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolasticala crisi e la fine della scolastica
la crisi e la fine della scolastica
 
Pascal
PascalPascal
Pascal
 
La filosofia scolastica
La filosofia scolasticaLa filosofia scolastica
La filosofia scolastica
 
Søren Kierkegaard
Søren KierkegaardSøren Kierkegaard
Søren Kierkegaard
 
Spinoza e hobbes
Spinoza e hobbesSpinoza e hobbes
Spinoza e hobbes
 
Bacone e cartesio
Bacone e cartesioBacone e cartesio
Bacone e cartesio
 
Ludwig Feuerbach
Ludwig FeuerbachLudwig Feuerbach
Ludwig Feuerbach
 
Hegel
HegelHegel
Hegel
 
Friedrich Nietzsche
Friedrich NietzscheFriedrich Nietzsche
Friedrich Nietzsche
 
Filosofia cristiana
Filosofia cristianaFilosofia cristiana
Filosofia cristiana
 

Similar to Freud e Nietzsche

Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione FreudAleeee95
 
Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012bock92
 
Freud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiFreud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiCatina Feresin
 
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'Ambrogio Pennati
 
Parte ix sostegno c
Parte ix sostegno cParte ix sostegno c
Parte ix sostegno cimartini
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleGiovanni Bozzano
 
7. la reazione_al_positivismo__bergson__1
7. la reazione_al_positivismo__bergson__17. la reazione_al_positivismo__bergson__1
7. la reazione_al_positivismo__bergson__1Elisa2088
 
5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptx5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptxMatteoEolini
 
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdfAlessandro Di Nicola
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di curaAlessandra Parroni
 
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorsogiovanni quartini
 

Similar to Freud e Nietzsche (20)

Presentazione Freud
Presentazione FreudPresentazione Freud
Presentazione Freud
 
Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012Tesina maturità anno 2011 2012
Tesina maturità anno 2011 2012
 
Freud appunti
Freud   appuntiFreud   appunti
Freud appunti
 
Freud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisiFreud e la psicoanalisi
Freud e la psicoanalisi
 
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
Del perche' l'ipnosi possa essere psicoterapia in se'
 
Parte ix sostegno c
Parte ix sostegno cParte ix sostegno c
Parte ix sostegno c
 
Platone 2
Platone 2Platone 2
Platone 2
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
 
Filosofia della mente
Filosofia della menteFilosofia della mente
Filosofia della mente
 
7. la reazione_al_positivismo__bergson__1
7. la reazione_al_positivismo__bergson__17. la reazione_al_positivismo__bergson__1
7. la reazione_al_positivismo__bergson__1
 
Schopenhauer
SchopenhauerSchopenhauer
Schopenhauer
 
5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptx5) Arthur Schopenhauer.pptx
5) Arthur Schopenhauer.pptx
 
Sigmund Freud
Sigmund FreudSigmund Freud
Sigmund Freud
 
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
01-procesi-Anima e Animus, la differenza secondo Carl Gustav Jung.pdf
 
JUNG
JUNGJUNG
JUNG
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
 
Titahope
TitahopeTitahope
Titahope
 
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso3   l'uomo l'anima il corpo le passioni  fino a kant percorso
3 l'uomo l'anima il corpo le passioni fino a kant percorso
 
Thesis
ThesisThesis
Thesis
 
David Hume
David HumeDavid Hume
David Hume
 

More from alessiamarini3

Pineta di santa filomena
Pineta di santa filomenaPineta di santa filomena
Pineta di santa filomenaalessiamarini3
 
Lavoro di cittadinanza marini
Lavoro di cittadinanza mariniLavoro di cittadinanza marini
Lavoro di cittadinanza marinialessiamarini3
 
The theme of the double
The theme of the doubleThe theme of the double
The theme of the doublealessiamarini3
 
Confronto whitman e pirandello
Confronto whitman e pirandelloConfronto whitman e pirandello
Confronto whitman e pirandelloalessiamarini3
 
Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore alessiamarini3
 
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfVerifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfalessiamarini3
 
Testo argomentativo pirandello
Testo argomentativo pirandelloTesto argomentativo pirandello
Testo argomentativo pirandelloalessiamarini3
 
Confronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandelloConfronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandelloalessiamarini3
 
Confronto proust e svevo
Confronto proust e svevoConfronto proust e svevo
Confronto proust e svevoalessiamarini3
 
Power point cittadinanza scienze motorie
Power point cittadinanza scienze motoriePower point cittadinanza scienze motorie
Power point cittadinanza scienze motoriealessiamarini3
 

More from alessiamarini3 (20)

Adroterapia
AdroterapiaAdroterapia
Adroterapia
 
Marini alessia 5_f
Marini alessia 5_fMarini alessia 5_f
Marini alessia 5_f
 
Pineta di santa filomena
Pineta di santa filomenaPineta di santa filomena
Pineta di santa filomena
 
Recensione libro
Recensione libroRecensione libro
Recensione libro
 
La ginestra
La ginestraLa ginestra
La ginestra
 
Lavoro di cittadinanza marini
Lavoro di cittadinanza mariniLavoro di cittadinanza marini
Lavoro di cittadinanza marini
 
Biotecnologie
BiotecnologieBiotecnologie
Biotecnologie
 
The theme of the double
The theme of the doubleThe theme of the double
The theme of the double
 
Confronto whitman e pirandello
Confronto whitman e pirandelloConfronto whitman e pirandello
Confronto whitman e pirandello
 
Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore Sei personaggi in cerca d'autore
Sei personaggi in cerca d'autore
 
La verita'
La verita'La verita'
La verita'
 
Pirandello e beckett
Pirandello e beckettPirandello e beckett
Pirandello e beckett
 
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdfVerifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
Verifica italiano pascoli e d'annunzi opdf
 
Musil e svevo
Musil e svevoMusil e svevo
Musil e svevo
 
Relativismo
RelativismoRelativismo
Relativismo
 
Testo argomentativo pirandello
Testo argomentativo pirandelloTesto argomentativo pirandello
Testo argomentativo pirandello
 
Confronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandelloConfronto living theatre e pirandello
Confronto living theatre e pirandello
 
Confronto proust e svevo
Confronto proust e svevoConfronto proust e svevo
Confronto proust e svevo
 
Bergson e pirandello
Bergson e pirandelloBergson e pirandello
Bergson e pirandello
 
Power point cittadinanza scienze motorie
Power point cittadinanza scienze motoriePower point cittadinanza scienze motorie
Power point cittadinanza scienze motorie
 

Recently uploaded

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 

Recently uploaded (9)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 

Freud e Nietzsche

  • 1. COMPITO MARINI ALESSIA 5F Nietzsche e Freud sono accomunati dall'aver smantellato in profondità, seppur con differenti modalità, le certezze del mondo ottocentesco e della sua fiducia razionalistica. Con Friedrich Nietzsche cadono progressivamente tutte le certezze di cui si era nutrita la tradizione filosofica occidentale: dall'idea di Dio e di un ordine razionale del mondo alla nozione di io o di coscienza, ai valori della morale cristiana. Il filosofo delinea un nuovo tipo di umanità, in cui metafisica, religione e arte vengono sottoposte a giudizio e dove si avvia un'opera critica della cultura tramite la scienza, intesa come un metodo di pensiero in grado di emancipare gli uomini dagli errori che gravano sulle loro menti. Invece, mentre Nietzsche studiò la crisi dell'uomo su base filosofica, ricercando le cause del male nella società e trovando come soluzione quella di cambiare il rapporto uomo-civiltà, Freud studia i mali dell'uomo su base scientifica e, sviluppando le scienze umane, giunge alla conclusione che il disagio dell'uomo è da ricercare dentro la sua psiche. Nietzsche, tra gli errori dell'umanità colloca la morale e la metafisica e dedica alla critica di queste due discipline diverse opere. La critica della metafisica trova espressione nella teoria della morte di Dio, annunciata nella Gaia scienza; dove per morte di Dio Nietzsche allude al venir meno di tutte le certezze assolute che hanno sorretto gli uomini attraverso i millenni, a guisa di stabili punti di riferimento, capaci di esorcizzare lo sgomento provocato dal flusso irrazionale e caotico delle cose. La morte di Dio rappresenta, quindi, il tramonto definitivo del platonismo, del mondo “vero”, scandito in sei tappe nello scritto Crepuscolo degli idoli. Questo evento segna la nascita del superuomo, un modello di uomo in cui si concretizzano i temi di fondo del pensiero del filosofo, capace di vincere la ripugnanza soffocante del pensiero dell'eterno ritorno, di creare nuovi valori e di rapportarsi in modo inedito alla realtà. La critica della morale, invece, viene presentata negli ultimi scritti e in particolar modo nella Genealogia della morale, dove intraprende un'analisi genealogica della morale al fine di svelarne l'origine psicologica. In quest'opera descrive il sopravvento della morale degli schiavi su quella dei signori, che ha portato ad un rovesciamento dei valori che ha indotto l'uomo ad avere un'aggressività rabbiosa contro la vita e uno spirito di vendetta contro il prossimo. Per cui alla negazione della morale e del cristianesimo, il filosofo oppone una trasvalutazione dei valori, un nuovo modo di rapportarsi ai valori, intesi come libere proiezioni dell'uomo e della sua antiascetica volontà di potenza. Seguendo la via inaugurata da Nietzsche, Sigmund Freud scopre e smaschera, sotto i meccanismi consapevoli della coscienza, le forze profonde che la dirigono, concludendo che l'io non è un "padrone in casa propria". Freud scoprì che la causa delle psiconevrosi è da ricercarsi in un conflitto tra forze psichiche inconsce, ossia operanti al di là della sfera di consapevolezza del soggetto, i cui sintomi risultano quindi psicogeni, cioè non derivano da disturbi organici bensì da traversie della psiche stessa. Il filosofo afferma che la psiche è un'unità complessa costituita da un certo numero di sistemi disposti in un certo ordine gli uni rispetto agli altri. Nella prima topica distingue tre sistemi diversi: il conscio, il preconscio e l’inconscio, la cui manifestazione sono i sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici; mentre nella seconda topica distingue tre istanze: l’Io, l’Es e il Super-io. Il rapporto tra queste tre istanze rappresenta un criterio di discriminazione tra normalità e nevrosi, poiché l’Io essendo la parte organizzata della personalità funge da equilibratore tra le due istanze e nel caso in cui non dovesse riuscire a fronteggiare le loro esigenze e pressioni, causerebbe la patologia. Tuttavia Freud ribatte che la sofferenza è parte strutturale della vita, poiché l’uomo essendo costituito da una pulsione aggressiva e una erotica è costretto a rinunciare a parte della sua felicità per un pò di sicurezza. Proprio per far fronte a questi desideri pressanti, l’uomo realizza le rappresentazioni religiose e la figura di Dio e utilizza l’arte come mezzo di sublimazione di queste pulsioni insoddisfatte.