SlideShare a Scribd company logo
1 of 5
Il Frutto e la Passione
Mc 4:19 poi gli impegni mondani, l'inganno delle ricchezze, l'avidità
delle altre cose, penetrati in loro, soffocano la parola (il logos), che
così riesce infruttuosa.
1)
Cosa significa accogliere l’ospite? Significa sacrificarci per esso? Può
essere una idea, nel momento in cui Zia Addolorata viene a farci
visita. possiamo anche disporci di buon grado a sostituire i canali
sportivi con TeleReliquia International... ma quanto durerebbe?
Accogliere non può voler dire chiedere di sacrificarci oltre una soglia
sostenibile altrimenti é una mortificazione, senza contare che si può
sempre incorrere in qualche testa di quiz le cui richieste non siano
accettabili. Dobbiamo trovare una dimensione meno passiva del
concetto di accoglienza, che non si veda come semplici riceventi della
volontà altrui quale che sia.
Vorrei proporre una definizione diversa, che possa essere viatico a una
riflessione sul tema. Se definissimo l’accoglienza essere ciò che l’altro
ci chiama ad essere, quali vantaggi potremmo trarne?
Anzitutto in questo caso l’Altro non sarebbe un despota di cui
sopportare i capricci, ma una occasione che ci invita ad essere ciò che
siamo, a sviluppare delle qualità che in nuce già abbiamo.
Quest’aspetto ci invita a riflettere su due punti importanti.
Il nostro essere più autentico è un essere in relazione, noi non
possiamo essere autenticamente noi stessi senza essere in relazione
(pacifica) con l’Altro. Accogliere significa sperimentare la dignità e
l’interdipendenza di tutti gli esseri. Ma non solo, accogliere significa
essere autenticamente noi stessi, usando questa percezione di
autenticità come esperienza della soglia tra la giusta accoglienza e la
sopportazione. Il nostro lavoro su noi stessi per essere l’uomo
spirituale che vogliamo essere nella realizzazione dei Principi che
come unitariani ci siamo dati, deve essere ciò che ci permette di capire
quanto, quando e come accogliere.
2)
La vicenda del Maestro ci insegna in questo verso qualcosa di molto
importante sull'animo umano: la presenza dell’impeto (θυμός) .
L’impeto è una energia basica, che ciascuno di noi ha dentro, una
potenza, che fa parte del nostro dire sì alla vita e che è il carburante
che ci ha permesso e ci permette di raggiungere traguardi molto alti
per il genere umano. I moralisti cattolici e i traduttori italiani, vittime
di una esigenza semplificatoria buono/cattivo hanno dato una
connotazione negativa all’impeto… la questione non è così
semplice.Gli antichi paragonavano l’impeto al fuoco, che, in effetti, è
stato un dono per l'umanità ed ha permesso di cuocere i cibi, di
scaldarsi e di difendersi. Però se il fuoco non è disciplinato, quello che
è da sempre stato percepito come un evento divino (pensate a
Prometeo) diventa una disgrazia, si trasforma in incendio e
distruzione. Il verso in oggetto adombra una serie di problemi, che
qui accenno solo, ma che dovrebbero rappresentare parte della
discussione di tutto il testo, un testo ricchissimo di spunti, se solo non
si perdesse tempo a fargli dire ciò che non dice. Ne affronto qualcuno
con la brevità che si addica a un testo che non voglia essere scambiato
come falaschiano.
 Anzitutto il verso ci ricorda l’importanza della disciplina e della
moderazione. Se questo impeto non viene disciplinato porta a
rabbia collera, ira… brutte cose. Proprio come con l’esempio del
fuoco, non vuol dire che l’impeto sia sbagliato, ma che richiede
moderazione e controllo (logos)
 Se l’impeto non viene moderato si fossilizza su esperienze e
oggetti che diventano passioni smodate (ἐπιθυμία). Buona parte
della nostra vita richiede un costante esercizio di moderazione,
il cibo, il vino, il sesso, la sete di potere o di ricchezza…. Non
sono per sé cose malvage, lo diventano se ci rendono schiavi, se
non riusciamo a liberarci da esse.

 In generale possiamo dire che l’energia vitale di quest’impeto
deve essere per noi una specie di incubatrice che ci permetta di
maturare nella consapevolezza della nostra natura spirituale. Se
questa incubazione subisce delle interferenze, il frutto che siamo
chiamati ad essere non può nascere
3)
Questo breve excursus ritengo possa fornirci qualche spunto su
quanto accadde la Domenica delle Palme .Il popolo è disposto ad una
accoglienza condizionata, limitata all’idea che in Gesù si realizzi un
progetto politico anti-romano che, di per sé, non ha nulla di
spirituale.Il popolo accoglie chi vuole vedere, e rimarrà presto deluso
voltando le spalle a Gesú, Quello che la gente cercava era un figuro
che incarni la sua sete di vendetta il suo profondo risentimento; cerca
un pretesto per dare libero sfogo ai peggiori istinti che l animo
umano conosca: collera odio pochezza morale... Questa accoglienza è
un chiaro esempio di quella passione smodata e incontrollata che la
predicazione del Maestro chiama a contrastare. Non appena avrà
tempo di conoscerlo un minimo il popolo in Gesù troverà uno
scomodo Maestro spirituale che chiede lo sforzo di contrastare tali
istinti per dimostrare la qualità ultima dell’uomo: quella di essere
figlio di Dio; agente di speranza. Il fraintendimento non sarebbe
potuto durare a lungo ed avrà infatti vita breve. Il popolo cercava un
alleato che assecondasse il vizio, non un medico che indicasse come
curarlo.
4)
Uno dei significati che accomuna le due Pasque giudeo – cristiane è
proprio questo: sentirsi liberi dalle passioni smodate, liberi dalla
schiavitù del desiderio totalizzante.
Libertà è primariamente libertà dell’uomo di saper affermare e
coltivare il proprio essere più alto e spirituale, moderando gli istinti
più bassi. E’ la libertà di trovare il tempo per il percorso spirituale
senza sentirci schiavi di occupazioni che possono avere altre
collocazioni in una logica di moderazione. La libertà è infine
individualmente la possibilità di far vincere una idea di uomo e di
società, orientando ad essa i nostri sforzi, così come gli unitariani
universalisti fanno da decenni e da secoli.
Ma la libertà è anche una libertà collettiva di accogliere l’altro che
non può prescindere dall’idea di riconoscere una intima dignità
spirituale negli occhi del nostro prossimo. L’Altro ad un tempo ci
chiama a moderare i nostri intimi istinti, disciplinare le nostre
passioni e a lasciar vincere quell’idea spirituale da cui, come ci ricorda
questo verso, abbiamo scelto di lasciarci fecondare.
L’incontro con l’Altro ci dirà della qualità del frutto spirituale che
siamo impegnati a coltivare.
E allora facciamolo quest’uomo capace di fare del fuoco della propria
passione uno strumento utile alla propria crescita spirituale, senza
scottarsi
Nasè Adam
‫נ‬ ַֽ‫ֲע‬‫ש‬ ֶׂ֥‫ה‬ ‫א‬ ָ‫ד‬ ‫םד‬
Amen
Rob

More Related Content

Similar to Il frutto e la passione

Charlie hebdo le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015
Charlie hebdo  le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015Charlie hebdo  le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015
Charlie hebdo le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015Epistema
 
Cattolici e società crociata etica pubblica
Cattolici e società crociata etica pubblicaCattolici e società crociata etica pubblica
Cattolici e società crociata etica pubblicaRoberto Gerin
 
079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"
079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"
079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"OrdineGesu
 
Final2014 newearthrealizedimplementationplan.en.it
Final2014 newearthrealizedimplementationplan.en.itFinal2014 newearthrealizedimplementationplan.en.it
Final2014 newearthrealizedimplementationplan.en.itPippo
 
Non dobbiamo essere (più) complici s. barresi forum del 22.03.2012
Non dobbiamo essere (più) complici   s. barresi forum del 22.03.2012Non dobbiamo essere (più) complici   s. barresi forum del 22.03.2012
Non dobbiamo essere (più) complici s. barresi forum del 22.03.2012Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Cosa posso fare io? Una proposta di Alberto Castagnola
Cosa posso fare io? Una proposta di Alberto CastagnolaCosa posso fare io? Una proposta di Alberto Castagnola
Cosa posso fare io? Una proposta di Alberto CastagnolaDecrescita FVG
 
Steiner domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...
Steiner   domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...Steiner   domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...
Steiner domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...Gio Aita
 
cibo ed emozioni, come riconoscerle
cibo ed emozioni, come riconoscerlecibo ed emozioni, come riconoscerle
cibo ed emozioni, come riconoscerleMassimo Arcella
 
Corso morale familiare I
Corso morale familiare ICorso morale familiare I
Corso morale familiare ITere20miglia
 
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio CendonIntervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio CendonGiovanni Catellani
 
Don ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranzaDon ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranzaLibera_Milano
 
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio MionConvegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Miontommaso bisagno
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamoMichela Mazzola
 

Similar to Il frutto e la passione (20)

La gioia completa
La gioia completaLa gioia completa
La gioia completa
 
Charlie hebdo le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015
Charlie hebdo  le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015Charlie hebdo  le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015
Charlie hebdo le nuove regole morali planetarie-7 gennaio 2015
 
Cattolici e società crociata etica pubblica
Cattolici e società crociata etica pubblicaCattolici e società crociata etica pubblica
Cattolici e società crociata etica pubblica
 
079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"
079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"
079 - Sappiamo che cosa è "Il sentire di esistere"
 
Final2014 newearthrealizedimplementationplan.en.it
Final2014 newearthrealizedimplementationplan.en.itFinal2014 newearthrealizedimplementationplan.en.it
Final2014 newearthrealizedimplementationplan.en.it
 
Le tre caramelle
Le tre caramelleLe tre caramelle
Le tre caramelle
 
Fides et ratio
Fides et ratioFides et ratio
Fides et ratio
 
4 a la nuova concezione della ragione
4 a la nuova concezione della ragione4 a la nuova concezione della ragione
4 a la nuova concezione della ragione
 
Non dobbiamo essere (più) complici s. barresi forum del 22.03.2012
Non dobbiamo essere (più) complici   s. barresi forum del 22.03.2012Non dobbiamo essere (più) complici   s. barresi forum del 22.03.2012
Non dobbiamo essere (più) complici s. barresi forum del 22.03.2012
 
Cosa posso fare io? Una proposta di Alberto Castagnola
Cosa posso fare io? Una proposta di Alberto CastagnolaCosa posso fare io? Una proposta di Alberto Castagnola
Cosa posso fare io? Una proposta di Alberto Castagnola
 
Steiner domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...
Steiner   domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...Steiner   domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...
Steiner domande dell'anima e domande della vita [ita ebook filosofia sagg e...
 
cibo ed emozioni, come riconoscerle
cibo ed emozioni, come riconoscerlecibo ed emozioni, come riconoscerle
cibo ed emozioni, come riconoscerle
 
Corso morale familiare I
Corso morale familiare ICorso morale familiare I
Corso morale familiare I
 
La dignità della macchia
La dignità della macchiaLa dignità della macchia
La dignità della macchia
 
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio CendonIntervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
 
Don ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranzaDon ciotti dare fiato alla speranza
Don ciotti dare fiato alla speranza
 
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio MionConvegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
Convegno Uneba Veneto - Slide Giorgio Mion
 
Chi è persona
Chi è personaChi è persona
Chi è persona
 
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
8. da dove traiamo lanostre origine e verso dove andiamo
 
"Ivan ce l'avrebbe fatta"
"Ivan ce l'avrebbe fatta""Ivan ce l'avrebbe fatta"
"Ivan ce l'avrebbe fatta"
 

More from Comunione Unitariana Italiana

More from Comunione Unitariana Italiana (20)

L' esoterismo della maionese
L' esoterismo della maioneseL' esoterismo della maionese
L' esoterismo della maionese
 
Non rimanere con la pala in mano
Non rimanere con la pala in manoNon rimanere con la pala in mano
Non rimanere con la pala in mano
 
Ma io ci credo?
Ma io ci credo?Ma io ci credo?
Ma io ci credo?
 
Order of Service 23 Aprile 17
Order of Service 23 Aprile 17Order of Service 23 Aprile 17
Order of Service 23 Aprile 17
 
Ora dipende da me
Ora dipende da meOra dipende da me
Ora dipende da me
 
Liturgia Venerdì Santo Comunione Unitariana
Liturgia Venerdì Santo Comunione UnitarianaLiturgia Venerdì Santo Comunione Unitariana
Liturgia Venerdì Santo Comunione Unitariana
 
Liturgia del 26 Marzo 2017
Liturgia del 26 Marzo 2017Liturgia del 26 Marzo 2017
Liturgia del 26 Marzo 2017
 
Vivere ciò che si dice
Vivere ciò che si diceVivere ciò che si dice
Vivere ciò che si dice
 
Liturgia 19 Marzo
Liturgia 19 MarzoLiturgia 19 Marzo
Liturgia 19 Marzo
 
Melanzane e polpette
Melanzane e polpetteMelanzane e polpette
Melanzane e polpette
 
Liturgia 19 feb17
Liturgia 19 feb17Liturgia 19 feb17
Liturgia 19 feb17
 
Liturgia 12 feb17
Liturgia 12 feb17Liturgia 12 feb17
Liturgia 12 feb17
 
Liturgia 15 gen17
Liturgia 15 gen17Liturgia 15 gen17
Liturgia 15 gen17
 
Come api spirituali
Come api spiritualiCome api spirituali
Come api spirituali
 
Liturgia Natalizia
Liturgia NataliziaLiturgia Natalizia
Liturgia Natalizia
 
Rischiarare le Tenebre
Rischiarare le TenebreRischiarare le Tenebre
Rischiarare le Tenebre
 
Order of Service
Order of ServiceOrder of Service
Order of Service
 
Perdono
PerdonoPerdono
Perdono
 
Messaggio ricevuto
Messaggio ricevutoMessaggio ricevuto
Messaggio ricevuto
 
Order of service 13 nov 16
Order of service 13 nov 16Order of service 13 nov 16
Order of service 13 nov 16
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (7)

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

Il frutto e la passione

  • 1. Il Frutto e la Passione Mc 4:19 poi gli impegni mondani, l'inganno delle ricchezze, l'avidità delle altre cose, penetrati in loro, soffocano la parola (il logos), che così riesce infruttuosa. 1) Cosa significa accogliere l’ospite? Significa sacrificarci per esso? Può essere una idea, nel momento in cui Zia Addolorata viene a farci visita. possiamo anche disporci di buon grado a sostituire i canali sportivi con TeleReliquia International... ma quanto durerebbe? Accogliere non può voler dire chiedere di sacrificarci oltre una soglia sostenibile altrimenti é una mortificazione, senza contare che si può sempre incorrere in qualche testa di quiz le cui richieste non siano accettabili. Dobbiamo trovare una dimensione meno passiva del concetto di accoglienza, che non si veda come semplici riceventi della volontà altrui quale che sia. Vorrei proporre una definizione diversa, che possa essere viatico a una riflessione sul tema. Se definissimo l’accoglienza essere ciò che l’altro ci chiama ad essere, quali vantaggi potremmo trarne? Anzitutto in questo caso l’Altro non sarebbe un despota di cui sopportare i capricci, ma una occasione che ci invita ad essere ciò che siamo, a sviluppare delle qualità che in nuce già abbiamo. Quest’aspetto ci invita a riflettere su due punti importanti. Il nostro essere più autentico è un essere in relazione, noi non possiamo essere autenticamente noi stessi senza essere in relazione (pacifica) con l’Altro. Accogliere significa sperimentare la dignità e l’interdipendenza di tutti gli esseri. Ma non solo, accogliere significa essere autenticamente noi stessi, usando questa percezione di autenticità come esperienza della soglia tra la giusta accoglienza e la sopportazione. Il nostro lavoro su noi stessi per essere l’uomo
  • 2. spirituale che vogliamo essere nella realizzazione dei Principi che come unitariani ci siamo dati, deve essere ciò che ci permette di capire quanto, quando e come accogliere. 2) La vicenda del Maestro ci insegna in questo verso qualcosa di molto importante sull'animo umano: la presenza dell’impeto (θυμός) . L’impeto è una energia basica, che ciascuno di noi ha dentro, una potenza, che fa parte del nostro dire sì alla vita e che è il carburante che ci ha permesso e ci permette di raggiungere traguardi molto alti per il genere umano. I moralisti cattolici e i traduttori italiani, vittime di una esigenza semplificatoria buono/cattivo hanno dato una connotazione negativa all’impeto… la questione non è così semplice.Gli antichi paragonavano l’impeto al fuoco, che, in effetti, è stato un dono per l'umanità ed ha permesso di cuocere i cibi, di scaldarsi e di difendersi. Però se il fuoco non è disciplinato, quello che è da sempre stato percepito come un evento divino (pensate a Prometeo) diventa una disgrazia, si trasforma in incendio e distruzione. Il verso in oggetto adombra una serie di problemi, che qui accenno solo, ma che dovrebbero rappresentare parte della discussione di tutto il testo, un testo ricchissimo di spunti, se solo non si perdesse tempo a fargli dire ciò che non dice. Ne affronto qualcuno con la brevità che si addica a un testo che non voglia essere scambiato come falaschiano.  Anzitutto il verso ci ricorda l’importanza della disciplina e della moderazione. Se questo impeto non viene disciplinato porta a rabbia collera, ira… brutte cose. Proprio come con l’esempio del fuoco, non vuol dire che l’impeto sia sbagliato, ma che richiede moderazione e controllo (logos)  Se l’impeto non viene moderato si fossilizza su esperienze e oggetti che diventano passioni smodate (ἐπιθυμία). Buona parte della nostra vita richiede un costante esercizio di moderazione,
  • 3. il cibo, il vino, il sesso, la sete di potere o di ricchezza…. Non sono per sé cose malvage, lo diventano se ci rendono schiavi, se non riusciamo a liberarci da esse.   In generale possiamo dire che l’energia vitale di quest’impeto deve essere per noi una specie di incubatrice che ci permetta di maturare nella consapevolezza della nostra natura spirituale. Se questa incubazione subisce delle interferenze, il frutto che siamo chiamati ad essere non può nascere 3) Questo breve excursus ritengo possa fornirci qualche spunto su quanto accadde la Domenica delle Palme .Il popolo è disposto ad una accoglienza condizionata, limitata all’idea che in Gesù si realizzi un progetto politico anti-romano che, di per sé, non ha nulla di spirituale.Il popolo accoglie chi vuole vedere, e rimarrà presto deluso voltando le spalle a Gesú, Quello che la gente cercava era un figuro che incarni la sua sete di vendetta il suo profondo risentimento; cerca un pretesto per dare libero sfogo ai peggiori istinti che l animo umano conosca: collera odio pochezza morale... Questa accoglienza è un chiaro esempio di quella passione smodata e incontrollata che la predicazione del Maestro chiama a contrastare. Non appena avrà tempo di conoscerlo un minimo il popolo in Gesù troverà uno scomodo Maestro spirituale che chiede lo sforzo di contrastare tali istinti per dimostrare la qualità ultima dell’uomo: quella di essere figlio di Dio; agente di speranza. Il fraintendimento non sarebbe potuto durare a lungo ed avrà infatti vita breve. Il popolo cercava un alleato che assecondasse il vizio, non un medico che indicasse come curarlo.
  • 4. 4) Uno dei significati che accomuna le due Pasque giudeo – cristiane è proprio questo: sentirsi liberi dalle passioni smodate, liberi dalla schiavitù del desiderio totalizzante. Libertà è primariamente libertà dell’uomo di saper affermare e coltivare il proprio essere più alto e spirituale, moderando gli istinti più bassi. E’ la libertà di trovare il tempo per il percorso spirituale senza sentirci schiavi di occupazioni che possono avere altre collocazioni in una logica di moderazione. La libertà è infine individualmente la possibilità di far vincere una idea di uomo e di società, orientando ad essa i nostri sforzi, così come gli unitariani universalisti fanno da decenni e da secoli. Ma la libertà è anche una libertà collettiva di accogliere l’altro che non può prescindere dall’idea di riconoscere una intima dignità spirituale negli occhi del nostro prossimo. L’Altro ad un tempo ci chiama a moderare i nostri intimi istinti, disciplinare le nostre passioni e a lasciar vincere quell’idea spirituale da cui, come ci ricorda questo verso, abbiamo scelto di lasciarci fecondare. L’incontro con l’Altro ci dirà della qualità del frutto spirituale che siamo impegnati a coltivare. E allora facciamolo quest’uomo capace di fare del fuoco della propria passione uno strumento utile alla propria crescita spirituale, senza scottarsi Nasè Adam ‫נ‬ ַֽ‫ֲע‬‫ש‬ ֶׂ֥‫ה‬ ‫א‬ ָ‫ד‬ ‫םד‬ Amen
  • 5. Rob