SlideShare a Scribd company logo
1 of 43
Corso teorico pratico sul
posizionamento ecoguidato ed ECG
guidato dei cateteri venosi centrali ad
    inserzione periferica (PICC)

PRINCIPI DI ECOGRAFIA ED ECOANATOMIA DEI VASI
                  PERIFERICI
             DOTT.SSA LAVINIA FATTORINI
    U.O.C ANESTESIA TERAPIA INTENSIVA ANALGESIA
Ecografia

 Ecografia metodica estremamente
  maneggevole
 Non utilizza radiazioni ionizzanti
 Consente di visualizzare in tempo reale la
  dinamica delle strutture anatomiche
 Consente di seguire passo passo le procedure
  diagnostiche-interventistiche.
ECOGRAFIA

 Ultrasuoni sono delle onde meccaniche sonore con
  frequenza superiore a 20Khz; frequenza superiore a
  quella mediamente udibile dall’orecchio umano.




   E ∝ Freq ; >50.000 Hz producono fenomeni cavitazione
   Diagnostica si usano Freq 3 – 12 Mhz
ECOGRAFIA; COME VENGONO GENERATI GLI U.S




 U.S: vengono generati da materiali
 con specifiche caratteristiche
 meccanico/elettriche: materiali
 piezoelettrici.
Cristalli (di quarzo):
•Piezoelettrici: hanno la
proprietà di vibrare se
sottoposto ad una
tensione elettrica.




La tensione elettrica
provoca una
deformazione del cristallo.   Il fenomeno avviene anche al
Appena cessa il cristallo     contrario. Ultrasuoni che
riprende la forma             colpiscono il cristallo lo mettono
originale. Il cambiamento     in risonanza, la deformazione
di forma provoca una          che consegue alla vibrazione
vibrazione che genera gli     provoca una tensione elettrica.
ultrasuoni.
Cristalli piezoceramici
•Stesse proprietà del
quarzo.
•Maggiore stabilità
quando sottoposti a
tensione elettrica.
ECOGRAFIA


 U.S. hanno la proprietà di attraversare i tessuti
  subendo fenomeni di riflessione, rifrazione ed
  attenuazione (impedenza acustica del mezzo).
 Immaginiamo che il corpo umano sia costruito
  da “strati” di tessuti aventi diversa impedenza
  acustica.
 Pto. di passaggio tra i vari strati definito come
  interfaccia acustica (fascia/muscolo).
Ecografia
 Interfaccia rappresenta il pto. dove
 avviene la riflessione e la rifrazione del
 treno di onde di U.S. (↑∆ Impedenza tra
 i tessuti→↑riflessione e l’attenuazione
 del fascio)
 Per la formazione dell’immagine sono
 importanti solo gli U.S. riflessi (echi) che
 tornano alla sonda.
 Sonda funziona come ricetrasmittente che emette
  U.S. , che attraversano i tessuti, vengono riflessi e
  ricaptati dalla sonda stessa ed inviati all’ecografo.
Immagine ecografica
 L’immagine è realizzata nella metodica B- mode
  (modulazione di luminosità): ogni eco viene
  presentato come un punto luminoso la cui tonalità
  di grigio è proporzionale all’intensità dell’eco
 Maggiore è l’intensità conservata dal treno di onde
  di U.S. riflesse → ↑ la luminosità (ecogenigità)
  dell’immagine.
 L’immagine è realizzata da un insieme di puntini
  luminosi corrispondenti agli echi generati dalle
  riflessioni nei tessuti
Immagine ecografica


 L’intensità degli echi riflessi è
  proporzionale alla differenza di
  impedenza acustica tra due differenti
  tessuti (muscolo/ osso).
 ↑∆ impendenza dell’interfaccia acustica
  → ↑intensità di riflessione del treno di
  U.S.
Immagine ecografica
 L’ecografo analizza il ritardo e l’intensità delle onde
  di U.S. riflesse.
 ↑è la profondità alla quale si è generata la
  riflessione → ↑è il ritardo con cui gli U.S. riflessi
  ritornano alla sonda → lo visualizzeremo nella
  parte bassa dello schermo.
 Quello che vediamo nella parte alta dello schermo
  è vicino alla superfice di appoggio della sonda =
  piano cutaneo.
Frequenza
 Frequenza: (numero di cicli al sec) espressa in
  megahertz (Mhz) dipende il potere di penetrazione del
  fascio di U.S e la risoluzione assiale

 Maggiore è la frequenza minore è la capacità di
  penetrazione nei tessuti

 Maggiore è la frequenza e maggiore è la risoluzione
  assiale cioè la capacità di distinguere come diversi due
  punti posti lungo la direzione di propagazione
  dell’impulso. (definizione immagine)
GEOMETRIA DEI TRASDUTTORI ELETRONICI




 Sonda lineare f 7-10 MHz; larghezza del fascio di
  ultrasuoni è di 38 mm con una altezza di 4 mm.
Fuoco- profondità
“Gain” Guadagno
“Gain” Guadagno (luminosità)
Orientare sonda e immagini

                  Repere sonda corrisponde
                  Lato Sin dello schermo
Sonda asse corto




         Piano di scansione TRASVERSALE
Orientamento sonda




Visione in asse corto
Ecografia - accessi venosi periferici




Marker verso la destra
del paziente; se
muoviamo la sonda
verso il marker ci
spostiamo lateralemente
verso il bicipite.
Ecografia - accessi venosi periferici
Sonda asse corto




         Piano di scansione TRASVERSALE
Sonda asse corto
Scansione Asse corto
Ecografia e accessi venosi
Ecografia e accessi venosi
Orientamento sonda




Visione in asse lungo. Scansione longitudinale.
Orientamento sonda asse lungo

                 Se muoviamo la sonda
                 verso il marker
                 andiamo verso il
                 gomito (distalmente)
Orientamento sonda- ago

IN PLANE SONDA
E AGO SONO
PARALLELI




OUT OF PLANE
SONDA ED AGO
SONO
PERPENDICOLARI
Ecografia e accessi venosi

 OUT OF PLANE :visualizzazione della sola punta dell’ago
  all’ingresso nella vena
  PIU’ FACILE
  MENO SICURA


 IN PLANE: l’ago viene visualizzato lungo tutto il suo
  percorso dalla cute alla vena
  PIU’ SICURA (controllo completo della traiettoria
  dell’ago)
  PIU’ DIFFICILE (richiede maggiore training)
Orientamento sonda ago out of plane
Tilting
Orientamento sonda asse corto ago
          out of plane
Visione asse lungo,
orientamento ago in
plane
Ecografia e accessi venosi periferici
 La guida ultrasuonografica rappresenta la
   metodica standard per il posizionamento dei
   Peripherally Inserted Central Catheters (PICC)
   e Midline sia nel paziente adulto che
   pediatrico.
Nichols I, Doellman D. Pediatric Peripherally Inserted Central Catheter Placement.
   Journal of Infusion Nursing 2007Nov/Dec;30:351–356. [PubMed: 18025983]

Chrisman HB. Peripherally inserted central catheters: guidance with use of US versus
   venography in 2,650 patients. J Vasc Interv Radiol 1999 April 1;10:473–475.
   [PubMed: 10229477]

Sofocleous CT, et al. Sonographically guided placement of peripherally inserted central
   venous catheters: review of 355 procedures. American Journal of Roentgenology
   1998 Jun;Vol. 170:1613–1616. [PubMed: 9609183]

Royer T. Nurse-driven interventional technology. Journal of Infusion Nursing
   2001;24:326–331.[PubMed: 11575048
Ecografia ed accessi venosi periferici

 Tecnica
  ecoguidata: III del
  braccio




 Tecnica Blind: v.
  basilica o cefalica
  presso la piega
  del gomito
Ecografia e accessi venosi periferici

 ABOLIZIONE LIMITI INDICAZIONI
  (posizionamento anche in pz con patrimonio
  venoso superficiale esaurito)
 ABBATTIMENTO DEI FATTORI RISCHIO PER
  MALFUNZIONAMENTO E TROMBOSI.
  (non traumi da piega del gomito)
 BASSO RISCHIO DI COMPLICANZE IMMEDIATE
  (arterie e nervi identificabili e visibili durante la
  procedura).
Ecografia e accessi venosi periferici
 Aumenta la percentuale di successo della procedura.


 Riduce il tempo di attuazione della procedura.


 Riduce il numero di tentativi e quindi il grado di
  traumatismo.


 Permette la visualizzazione diretta di vasi arteriosi e
  di strutture nervose.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

What's hot (20)

Aim rn1 apresent. caso
Aim rn1   apresent. casoAim rn1   apresent. caso
Aim rn1 apresent. caso
 
Semiologia aplicada ao paciente grave
Semiologia aplicada ao paciente graveSemiologia aplicada ao paciente grave
Semiologia aplicada ao paciente grave
 
Fisioterapia na Mobilização Precoce na UTI
Fisioterapia na Mobilização Precoce na UTI Fisioterapia na Mobilização Precoce na UTI
Fisioterapia na Mobilização Precoce na UTI
 
Equipamentos 2017
Equipamentos 2017Equipamentos 2017
Equipamentos 2017
 
Lung ultrasound
Lung ultrasoundLung ultrasound
Lung ultrasound
 
Assincronias Ventilatórias
Assincronias VentilatóriasAssincronias Ventilatórias
Assincronias Ventilatórias
 
Us gastrico pocus
Us gastrico pocus  Us gastrico pocus
Us gastrico pocus
 
Ausculta pulmonar
Ausculta pulmonarAusculta pulmonar
Ausculta pulmonar
 
Monitorização Ventilatória
Monitorização VentilatóriaMonitorização Ventilatória
Monitorização Ventilatória
 
Manual de Suporte Avançado de Vida (SAV) - INEM
Manual de Suporte Avançado de Vida (SAV) - INEMManual de Suporte Avançado de Vida (SAV) - INEM
Manual de Suporte Avançado de Vida (SAV) - INEM
 
Apresentação raciocionio clínico
Apresentação raciocionio clínicoApresentação raciocionio clínico
Apresentação raciocionio clínico
 
Ventilação mecânica parte 1
Ventilação mecânica parte 1Ventilação mecânica parte 1
Ventilação mecânica parte 1
 
A história da Ventilação mecânica
A história da Ventilação mecânicaA história da Ventilação mecânica
A história da Ventilação mecânica
 
Ventilação mecânica parte 2
Ventilação mecânica parte 2Ventilação mecânica parte 2
Ventilação mecânica parte 2
 
Pacemaker
PacemakerPacemaker
Pacemaker
 
Disfunção respiratória
Disfunção respiratóriaDisfunção respiratória
Disfunção respiratória
 
Aula vm 1
Aula vm 1Aula vm 1
Aula vm 1
 
Abdomem agudo
Abdomem agudoAbdomem agudo
Abdomem agudo
 
Apendicite aguda ufop
Apendicite aguda ufopApendicite aguda ufop
Apendicite aguda ufop
 
Temporary pacing
Temporary pacingTemporary pacing
Temporary pacing
 

Viewers also liked

Ecografia applicata all'infermieristica
Ecografia applicata all'infermieristicaEcografia applicata all'infermieristica
Ecografia applicata all'infermieristicaLuca Romei
 
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria Emergency Live
 
Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013
Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013
Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013Gianfranco Tammaro
 
Linea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicaleLinea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicaleCarlo Brachelente
 
Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...
Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...
Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...Università degli studi di Pisa
 
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONAREIntroduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARESMMMauro
 
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuoreB: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuoreguch-piemonte
 
Progetto mattoni il patient file, un impegno per tutti i professionisti ec...
Progetto mattoni  il patient file, un impegno per tutti i professionisti   ec...Progetto mattoni  il patient file, un impegno per tutti i professionisti   ec...
Progetto mattoni il patient file, un impegno per tutti i professionisti ec...Carlo Brachelente
 
Aspetti culturali degli infermieri in missione
Aspetti culturali degli infermieri in missioneAspetti culturali degli infermieri in missione
Aspetti culturali degli infermieri in missioneCarlo Brachelente
 
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologicaProtocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologicaCarlo Brachelente
 
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...Carlo Brachelente
 

Viewers also liked (15)

Ecografia applicata all'infermieristica
Ecografia applicata all'infermieristicaEcografia applicata all'infermieristica
Ecografia applicata all'infermieristica
 
INDICAZIONI PICC
INDICAZIONI PICC INDICAZIONI PICC
INDICAZIONI PICC
 
Tecnica Inserzione PICC
Tecnica Inserzione PICCTecnica Inserzione PICC
Tecnica Inserzione PICC
 
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
Procedure per l'accesso venoso in Pediatria
 
tecnica ecg guidata inserzione PICC
tecnica ecg guidata inserzione PICCtecnica ecg guidata inserzione PICC
tecnica ecg guidata inserzione PICC
 
Cateterismo vena ombelicale
Cateterismo vena ombelicaleCateterismo vena ombelicale
Cateterismo vena ombelicale
 
Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013
Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013
Monetti D. CVC: Le Complicanze. ASMaD 2013
 
Linea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicaleLinea guida cateterismo vescicale
Linea guida cateterismo vescicale
 
Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...
Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...
Simone sbrana b vase score. score per la valutazione del patrimonio venoso ne...
 
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONAREIntroduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
 
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuoreB: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
B: Difetti Settali Semplici. Corso: Le immagini del cuore
 
Progetto mattoni il patient file, un impegno per tutti i professionisti ec...
Progetto mattoni  il patient file, un impegno per tutti i professionisti   ec...Progetto mattoni  il patient file, un impegno per tutti i professionisti   ec...
Progetto mattoni il patient file, un impegno per tutti i professionisti ec...
 
Aspetti culturali degli infermieri in missione
Aspetti culturali degli infermieri in missioneAspetti culturali degli infermieri in missione
Aspetti culturali degli infermieri in missione
 
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologicaProtocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
Protocollo per la preparazione del paziente alla chirurgia urologica
 
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale  evidenze e pr...
Badder scanner ed ecografo in ausilio al cateterismo vescicale evidenze e pr...
 

Similar to Ecoanatomia vasi periferici

Apestti generali ecocolor doppler tsa
Apestti generali ecocolor doppler tsaApestti generali ecocolor doppler tsa
Apestti generali ecocolor doppler tsaGian Paolo Gambarati
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale analeASMaD
 
Radiodiagnostica ab ok12
Radiodiagnostica ab ok12Radiodiagnostica ab ok12
Radiodiagnostica ab ok12pietrotinelli
 
Il chiodo-placca dorsale "DNP"
Il chiodo-placca dorsale "DNP"Il chiodo-placca dorsale "DNP"
Il chiodo-placca dorsale "DNP"Alberto Mantovani
 
Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari...
 Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari... Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari...
Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari...MerqurioEditore_redazione
 
CONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESI
CONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESICONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESI
CONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESIAlberto Bencivenga
 
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per ImmaginiSindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immaginiradsandomenico
 
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...Francesco Polito
 
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebraleMontinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebraleGianfranco Tammaro
 
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
tecnologia in ambito della senologia
tecnologia in ambito della senologiatecnologia in ambito della senologia
tecnologia in ambito della senologiaAntonio Mangiardi
 
Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)
Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)
Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)Alberto Mantovani
 
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015 Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015 Antonella Vardanega
 
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosanteRelazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosanteMaurizio Ronconi
 

Similar to Ecoanatomia vasi periferici (20)

Apestti generali ecocolor doppler tsa
Apestti generali ecocolor doppler tsaApestti generali ecocolor doppler tsa
Apestti generali ecocolor doppler tsa
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale anale
 
Radiodiagnostica ab ok12
Radiodiagnostica ab ok12Radiodiagnostica ab ok12
Radiodiagnostica ab ok12
 
Il chiodo-placca dorsale "DNP"
Il chiodo-placca dorsale "DNP"Il chiodo-placca dorsale "DNP"
Il chiodo-placca dorsale "DNP"
 
Tesi.ecografia toracica
Tesi.ecografia toracicaTesi.ecografia toracica
Tesi.ecografia toracica
 
Tesieco 4bis-complete
Tesieco 4bis-completeTesieco 4bis-complete
Tesieco 4bis-complete
 
S.remedi
S.remediS.remedi
S.remedi
 
Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari...
 Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari... Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari...
Monitoraggio intraoperatorio del nervo facciale negli interventi otorinolari...
 
Dott. tasca radiazioni ionizzanti
Dott. tasca  radiazioni ionizzantiDott. tasca  radiazioni ionizzanti
Dott. tasca radiazioni ionizzanti
 
CONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESI
CONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESICONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESI
CONDROSARCOMA DELLA TESTA OMERALE. RESEZIONE E ENDOPROTESI
 
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per ImmaginiSindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
 
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
Pattern neurofunzionali e brain imaging nei disturbi dello spettro affettivo ...
 
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebraleMontinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
Montinaro E.- Bonaffini N. Il Doppler Transcranico nell'ictus cerebrale
 
La TAC
La TACLa TAC
La TAC
 
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
Remedi Sergio. Ruolo della Radiologia ed Elastosonografia. ASMaD 2011
 
tecnologia in ambito della senologia
tecnologia in ambito della senologiatecnologia in ambito della senologia
tecnologia in ambito della senologia
 
Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)
Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)
Osteosintesi percutanea del radio distale: Tecnica di Legnago (2013)
 
Lez 7 cati
Lez 7 catiLez 7 cati
Lez 7 cati
 
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015 Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
Presentazione TC INTERVENTISTICA maggio 2015
 
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosanteRelazione medici di base sulla schiuma sclerosante
Relazione medici di base sulla schiuma sclerosante
 

More from Ospedale Carlo Urbani Jesi

More from Ospedale Carlo Urbani Jesi (18)

Omeopatia procedureantalgiche
Omeopatia procedureantalgicheOmeopatia procedureantalgiche
Omeopatia procedureantalgiche
 
SRI procedureanatlgiche
SRI procedureanatlgicheSRI procedureanatlgiche
SRI procedureanatlgiche
 
Copia di piastrine blocchicentrali ostetricia
Copia di piastrine blocchicentrali ostetriciaCopia di piastrine blocchicentrali ostetricia
Copia di piastrine blocchicentrali ostetricia
 
Blocchicentrali terapiaantitrombotica
Blocchicentrali terapiaantitromboticaBlocchicentrali terapiaantitrombotica
Blocchicentrali terapiaantitrombotica
 
Anti trombotici
Anti tromboticiAnti trombotici
Anti trombotici
 
Painprocedure
PainprocedurePainprocedure
Painprocedure
 
Sbar consegna
Sbar consegnaSbar consegna
Sbar consegna
 
Ventilatori anestesia
Ventilatori anestesiaVentilatori anestesia
Ventilatori anestesia
 
Storia anestesia
Storia anestesiaStoria anestesia
Storia anestesia
 
Alogenati
AlogenatiAlogenati
Alogenati
 
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedicoFLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
FLUIDOTERAPIA intraoperatoria nel pz ortopedico
 
Ruolo Anestesista nelle Cure palliative
Ruolo Anestesista nelle Cure palliativeRuolo Anestesista nelle Cure palliative
Ruolo Anestesista nelle Cure palliative
 
Picc regione marche copia
Picc regione marche copiaPicc regione marche copia
Picc regione marche copia
 
Ipotermia terapeutica
Ipotermia terapeuticaIpotermia terapeutica
Ipotermia terapeutica
 
Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio Dolore Post operatorio
Dolore Post operatorio
 
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
Fisiopatologia del danno da malposizionamento 2
 
Fisiopatologia dolore ii
Fisiopatologia dolore iiFisiopatologia dolore ii
Fisiopatologia dolore ii
 
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggio
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggioFarmaci e vie di somministrazione 20 maggio
Farmaci e vie di somministrazione 20 maggio
 

Ecoanatomia vasi periferici

  • 1. Corso teorico pratico sul posizionamento ecoguidato ed ECG guidato dei cateteri venosi centrali ad inserzione periferica (PICC) PRINCIPI DI ECOGRAFIA ED ECOANATOMIA DEI VASI PERIFERICI DOTT.SSA LAVINIA FATTORINI U.O.C ANESTESIA TERAPIA INTENSIVA ANALGESIA
  • 2. Ecografia  Ecografia metodica estremamente maneggevole  Non utilizza radiazioni ionizzanti  Consente di visualizzare in tempo reale la dinamica delle strutture anatomiche  Consente di seguire passo passo le procedure diagnostiche-interventistiche.
  • 3. ECOGRAFIA  Ultrasuoni sono delle onde meccaniche sonore con frequenza superiore a 20Khz; frequenza superiore a quella mediamente udibile dall’orecchio umano. E ∝ Freq ; >50.000 Hz producono fenomeni cavitazione Diagnostica si usano Freq 3 – 12 Mhz
  • 4. ECOGRAFIA; COME VENGONO GENERATI GLI U.S  U.S: vengono generati da materiali con specifiche caratteristiche meccanico/elettriche: materiali piezoelettrici.
  • 5. Cristalli (di quarzo): •Piezoelettrici: hanno la proprietà di vibrare se sottoposto ad una tensione elettrica. La tensione elettrica provoca una deformazione del cristallo. Il fenomeno avviene anche al Appena cessa il cristallo contrario. Ultrasuoni che riprende la forma colpiscono il cristallo lo mettono originale. Il cambiamento in risonanza, la deformazione di forma provoca una che consegue alla vibrazione vibrazione che genera gli provoca una tensione elettrica. ultrasuoni.
  • 6. Cristalli piezoceramici •Stesse proprietà del quarzo. •Maggiore stabilità quando sottoposti a tensione elettrica.
  • 7. ECOGRAFIA  U.S. hanno la proprietà di attraversare i tessuti subendo fenomeni di riflessione, rifrazione ed attenuazione (impedenza acustica del mezzo).  Immaginiamo che il corpo umano sia costruito da “strati” di tessuti aventi diversa impedenza acustica.  Pto. di passaggio tra i vari strati definito come interfaccia acustica (fascia/muscolo).
  • 8. Ecografia  Interfaccia rappresenta il pto. dove avviene la riflessione e la rifrazione del treno di onde di U.S. (↑∆ Impedenza tra i tessuti→↑riflessione e l’attenuazione del fascio)  Per la formazione dell’immagine sono importanti solo gli U.S. riflessi (echi) che tornano alla sonda.
  • 9.  Sonda funziona come ricetrasmittente che emette U.S. , che attraversano i tessuti, vengono riflessi e ricaptati dalla sonda stessa ed inviati all’ecografo.
  • 10. Immagine ecografica  L’immagine è realizzata nella metodica B- mode (modulazione di luminosità): ogni eco viene presentato come un punto luminoso la cui tonalità di grigio è proporzionale all’intensità dell’eco  Maggiore è l’intensità conservata dal treno di onde di U.S. riflesse → ↑ la luminosità (ecogenigità) dell’immagine.  L’immagine è realizzata da un insieme di puntini luminosi corrispondenti agli echi generati dalle riflessioni nei tessuti
  • 11. Immagine ecografica  L’intensità degli echi riflessi è proporzionale alla differenza di impedenza acustica tra due differenti tessuti (muscolo/ osso).  ↑∆ impendenza dell’interfaccia acustica → ↑intensità di riflessione del treno di U.S.
  • 12. Immagine ecografica  L’ecografo analizza il ritardo e l’intensità delle onde di U.S. riflesse.  ↑è la profondità alla quale si è generata la riflessione → ↑è il ritardo con cui gli U.S. riflessi ritornano alla sonda → lo visualizzeremo nella parte bassa dello schermo.  Quello che vediamo nella parte alta dello schermo è vicino alla superfice di appoggio della sonda = piano cutaneo.
  • 13.
  • 14.
  • 15. Frequenza  Frequenza: (numero di cicli al sec) espressa in megahertz (Mhz) dipende il potere di penetrazione del fascio di U.S e la risoluzione assiale  Maggiore è la frequenza minore è la capacità di penetrazione nei tessuti  Maggiore è la frequenza e maggiore è la risoluzione assiale cioè la capacità di distinguere come diversi due punti posti lungo la direzione di propagazione dell’impulso. (definizione immagine)
  • 16. GEOMETRIA DEI TRASDUTTORI ELETRONICI  Sonda lineare f 7-10 MHz; larghezza del fascio di ultrasuoni è di 38 mm con una altezza di 4 mm.
  • 20. Orientare sonda e immagini Repere sonda corrisponde Lato Sin dello schermo
  • 21. Sonda asse corto Piano di scansione TRASVERSALE
  • 23. Ecografia - accessi venosi periferici Marker verso la destra del paziente; se muoviamo la sonda verso il marker ci spostiamo lateralemente verso il bicipite.
  • 24. Ecografia - accessi venosi periferici
  • 25. Sonda asse corto Piano di scansione TRASVERSALE
  • 30.
  • 31. Orientamento sonda Visione in asse lungo. Scansione longitudinale.
  • 32. Orientamento sonda asse lungo Se muoviamo la sonda verso il marker andiamo verso il gomito (distalmente)
  • 33. Orientamento sonda- ago IN PLANE SONDA E AGO SONO PARALLELI OUT OF PLANE SONDA ED AGO SONO PERPENDICOLARI
  • 34. Ecografia e accessi venosi  OUT OF PLANE :visualizzazione della sola punta dell’ago all’ingresso nella vena PIU’ FACILE MENO SICURA  IN PLANE: l’ago viene visualizzato lungo tutto il suo percorso dalla cute alla vena PIU’ SICURA (controllo completo della traiettoria dell’ago) PIU’ DIFFICILE (richiede maggiore training)
  • 35. Orientamento sonda ago out of plane
  • 37. Orientamento sonda asse corto ago out of plane
  • 39. Ecografia e accessi venosi periferici  La guida ultrasuonografica rappresenta la metodica standard per il posizionamento dei Peripherally Inserted Central Catheters (PICC) e Midline sia nel paziente adulto che pediatrico. Nichols I, Doellman D. Pediatric Peripherally Inserted Central Catheter Placement. Journal of Infusion Nursing 2007Nov/Dec;30:351–356. [PubMed: 18025983] Chrisman HB. Peripherally inserted central catheters: guidance with use of US versus venography in 2,650 patients. J Vasc Interv Radiol 1999 April 1;10:473–475. [PubMed: 10229477] Sofocleous CT, et al. Sonographically guided placement of peripherally inserted central venous catheters: review of 355 procedures. American Journal of Roentgenology 1998 Jun;Vol. 170:1613–1616. [PubMed: 9609183] Royer T. Nurse-driven interventional technology. Journal of Infusion Nursing 2001;24:326–331.[PubMed: 11575048
  • 40. Ecografia ed accessi venosi periferici  Tecnica ecoguidata: III del braccio  Tecnica Blind: v. basilica o cefalica presso la piega del gomito
  • 41. Ecografia e accessi venosi periferici  ABOLIZIONE LIMITI INDICAZIONI (posizionamento anche in pz con patrimonio venoso superficiale esaurito)  ABBATTIMENTO DEI FATTORI RISCHIO PER MALFUNZIONAMENTO E TROMBOSI. (non traumi da piega del gomito)  BASSO RISCHIO DI COMPLICANZE IMMEDIATE (arterie e nervi identificabili e visibili durante la procedura).
  • 42. Ecografia e accessi venosi periferici  Aumenta la percentuale di successo della procedura.  Riduce il tempo di attuazione della procedura.  Riduce il numero di tentativi e quindi il grado di traumatismo.  Permette la visualizzazione diretta di vasi arteriosi e di strutture nervose.