SlideShare a Scribd company logo
1 of 26
Download to read offline
ordine
la vita si sviluppa in un ambiente: non semplicemente in esso, ma a causa di
esso, attraverso un’interazione con esso.

(J.Dewey, l’arte come esperienza, ed. la nuova italia, pag. 19)



I bambini nelle nostre scuole sono liberi, ma non significa che non ci sia
organizzazione. L’organizzazione è infatti necessaria se i bambini devono
essere liberi di lavorare.

(M. Montessori, la mente del bambino, Garzanti, pag. 244)
•   analisi: ambiente, materiale, gesti, espressione...
periodo sensitivo dell’ordine

                                                                                               spir itua li che pre par ano la
     i per iodi    sen sitiv i si rifer isco no a fatti psic hici , son o vibr azio ni
                                                                                                       des criv e com e ene rgie
     cos cien za. Son    o tras lati dall ’oss erva zion e scie ntifi ca dell a Mon tess ori che li
                                                                                 fond ame ntal i che cos trui ran no il futu ro
     che par ton o dal non esis tent e per dare form a agli elem enti
     mon do psic hico .
                                                                                              nter no del peri odo sen sitiv o
     Le prov     e neg ativ e che osta colo il tran quil lo svilu ppo psic hico all’i
                                                                                              rsi ese mpi di cas i in cui si
      dell ’ord ine ne dim ostr ano l’es iste nza . Mar ia Mon tess ori elen ca dive
                                                                                             con quis te crea tive . ( si ved a in
      prod uco   no form e di iste ria invi ncib ile nel bam bino , bloc cato nell e sue
                                                                                    dell ’infa nzia ”).
      mer ito gli sva riati ese mpi port ati dall a Mon tess ori ne “il seg reto

  Il periodo sensitivo dell’ordine va dai sei mesi e procede oltre il secondo anno di vita. La Montessori notò
  che quando un bambino dava segnali di irrequietudine, spesso quel disturbo psichico era una reazione a
  qualcosa fuori posto


 Il bambino già dall’anno e mezzo soffre infatti a vivere nel disordine e manifesta il malessere con pianto,
agitazione fino a sfociare nel “capriccio”.


 Un ambiente ordinato nei primi anni di vita è fondamentale perché il bambino è in una fase in cui sta
 costruendo il suo ordine mentale imitando quello ambientale.
ordine esterno :       si tratta dell’ordine relativo ai rapporti tra le parti
dell’ambiente ed esterne all’individuo


ordine interno :      è un orientamento interno, ovvero significa per il piccolo
avere il controllo delle parti del corpo che agiscono sui movimenti. Stiamo
parlando della memoria muscolare. Si tratta di un senso muscolare, che
permette di rendersi conto della posizione delle varie membra e fissarle in
questa particolare memoria.
Il bambino dimostra di avere un periodo sensitivo molto precoce rispetto
all’orientamento del suo corpo, un’attenzione speciale per attitudini e posizioni
delle membra.
-ordine temporale: si tratta di azioni abitudinarie e rituali che si verificano in una
sequenza lineare prestabilita.

C’è un macro livello di organizzazione della giornata dove il bambino entra, esce, mangia
a orari prestabiliti e un livello più strutturato di micro routines, durante le quali il bambino
lavora con i materiali di sviluppo e di vita pratica seguendo un ordine temporale legato alle
sue esigenze. Ogni volta che la maestra introduce un materiale nuovo nella stanza andrà
a presentarlo seguendo le indicazioni “performative” di: silenzio, pulizia, essenzialità e
lentezza dei movimenti.

“...e più un esercizio era insegnato con esattezza di particolari nell’esecuzione e più
sembrava diventare stimolo a una ripetizione inesauribile.” (M.Montessori, il segreto
dell’infanzia)
-ordine spaziale: riguarda l’organizzazione dell’ambiente spaziale.
Questa deve seguire una strutturazione logica e rispecchiare l’ordine cosmico. Ogni materiale
non presenta elementi ridondanti e superflui e come già detto deve risultare attrattivo a partire
dalla superficie, il colore e la sua composizione naturale.

Una volta usato il materiale viene riordinato dal bambino stesso per poter essere utilizzato da
un altro compagno. Tutto ciò che non rientra nell’attività didattica non sarà presente alla vista
del fanciullo. Ogni materiale ha un suo preciso colore che rientra in uno schema logico
trasversale al metodo. Il lavoro stesso dei materiali richiede spesso un’attività di riordino ad es.:
torre rosa, scala marrone, aste della lunghezza o più in generale le attività di vita pratica

“Allora compresi che nell’ambiente del bambino tutto deve essere misurato oltreché ordinato,
e che dall’eliminazione di confusione e di superfluità nascono appunto l’interesse e la
concentrazione”. (M.Montessori, il segreto dell’infanzia)
ordine sonoro: riguarda l’organizzazione del rumore e il
facilitare la concentrazione attraverso un adeguata attenzione
al silenzio.
Molte ricerche hanno dimostrato quanto sia più difficile
tenere viva la concentrazione in un ambiente rumoroso.
Questo è anche dovuto al fatto che un ambiente caotico non
può essere organizzato. La maestra montessori usa poche
parole e con tono molto basso, andando a caratterizzare
l’ambiente sonoro per la calma e la concentrazione di
fondo.

“ I nostri bambini impararono a muoversi tra le cose senza
urtarle, a correre leggermente senza rumore, diventando
accorti e agili.” (M. Montessori, Il segreto dell’infanzia).
-ordine mentale: quest’ultimo riguarda la capacità della mente di auto organizzarsi. Un
 ordine che è strettamente connesso allo sviluppo sensoriale dei primi anni di vita.
 L’organizzazione di una mappa mentale procede reperendo tra le sue coordinate gli
 stimoli sensoriali e accostandoli fino ad ottenere deduzioni.
ordine come buon senso
Solo quando sarete capaci di costruire una stella semplice che appaia elegante,
netta ben fatta, dovrete affrontare stelle più complesse. Rammentate sempre che
un atteggiamento non frettoloso e una mano ferma sono il requisito preliminare
per il successo del vostro lavoro
Gretl Zimermann, “stelle di paglia”, 1968
- l’ordine, proprio del bravo artigiano
e che si rispecchia nel suo manufatto.
L’ordine “interno”, psichico, prodotto
dal flusso di concentrazione dato dal
lavoro appagante e costruttivo è
fondamentale nella creazione di un
ordine esterno che si rispecchia nei
manufatti prodotti
- la reiterazione. Ogni progresso
parte dallo studio di un modello
esistente da cui imparare la struttura
e il funzionamento per arrivare infine
a comprenderne la regola sottesa.
Nel metodo montessori il modello
d’analisi è nel materiale, pensato
proprio per sviluppare le funzionalità
psico-motorie e cognitive
-la ripetizione dell’esercizio è determinante per
 diventare pratici e sicuri in un lavoro. Nel metodo
 m o n t e s s o r i i l b a m b i n o p u ò s p e r i m e n t a re i l
 materiale preparato nell’ambiente tutte le volte
 che vuole e per il tempo che desidera. La routine
 sollecita infatti l’attenzione e la creazione di un
 proprio ritmo interno
- la pazienza e l’umiltà sono doti richieste per
poter aver successo nel lavoro di artigiano, ma
sono anche caratteristiche che la maestra
montessori dimostra quotidianamente a scuola,
diventando anche un modello per i bambini. La
pazienza e l’umiltà possono essere dunque
assorbite nei comportamenti che la maestra rivela
nell’ambiente
-l’evoluzione attraverso variazioni a partire dai
 modelli più semplici già acquisiti. Il progredire nella
 conoscenza del mondo avviene attraverso materiali
 sempre più complessi e studiati appositamente per
 lo stadio di sviluppo specifico del bambino.
ordine ed equilibrio




Pedagogicamente il lavoro della scuola è di organizzare il lavoro del bambino.
L’organizzazione e l’offerta del lavoro al bambino è il nostro compito. é l’organizzazione del
lavoro che guida a stabilire l’ordine mentale nel bambino.

(M.Montessori, the California lectures of Maria Montessori)
Per Dewey l’ordine è un processo attivo in cui l’uomo si trova in continua tensione volendo
inglobare un ordine che è a lui esterno. Tale fermento psichico converte l’emozione in un
interesse, che ricade direttamente sugli oggetti e sull’ambiente circostante.


L’uomo fa un’esperienza viva della natura e dell’ambiente attraversando cicli di energie frenate,
rilassate, sopite, concentrate.
concentrazione
Il   flusso


“il flusso è lo stato psicologico di massima positività e
gratificazione che si può percepire svolgendo una
determinata attività e corrisponde alla completa immersione
nel compito”


                                Mihaly
                                Csikszentmihalyi
3 “…il bambino finisce per immergersi nel suo esercizio con tale intensità d’attenzione, che non si
accorge più delle cose circostanti e continua a lavorare, ripetendo l’esercizio uniformemente decine
e decine di volte consecutive. Questo è il fenomeno della concentrazione e della ripetizione
dell’esercizio, a cui è collegato lo sviluppo interiore..”

ll bambino al lavoro non è un piccolo adulto al lavoro: la modalità di azione, ma soprattutto l’obiettivo del
suo svolgimento, sono molto differenti. Quando un bambino lavora, non lo fa per raggiungere uno scopo
esteriore, ma per il puro piacere di lavorare alla creazione di sé, della sua psiche e del suo corpo. Agisce
attraverso la ripetizione più e più volte di un esercizio, la fine di tale attività non è dettata da motivazioni
esterne, sociali, ma interne, proprie della sua persona. Non sarà neanche la stanchezza a sospendere il
suo agire, in quanto è proprio al termine del lavoro che il bambino si ritrova pieno di energie e rafforzato.
La legge del minor sforzo (economia di tempo ed energia) associata al massimo risultato è propria del
lavoro dell’adulto, del lavoro produttivo, contestualizzato all’interno dell’ambiente sociale e super-naturale
che l’adulto si è costruito, ma non fa parte delle caratteristiche del lavoro del bambino, il quale, invece,
impiega grandi quantità d’energie senza sofferenza e sacrificio, ma con naturale ed istintiva dedizione.

 “Una volta dopo aver contato sedici esercizi di una piccina di quattro anni, feci cantare un inno alla
scolaresca, per distrarre l’attenzione della piccina; ma essa continuò imperturbata a sfilare,
mescolare e rimettere a posto i cilindri.”(da M.Montessori, La scoperta del bambino)
sfide

                         eccitazione
                 ansia


       paura
                                 flusso


                              controllo
        apatia

                  noia   relax

                                          abilità
il ruolo dell’educatore nell’ambiente
“ Un’anima agile e attiva agiva in loro trovandosi sempre più a suo agio, ed
emanava una calda luce spirituale, che distoglieva i grovigli, che opprimevano
l’anima di quegli adulti che venivano in contatto con essa”

( p. 174 il segreto dell’infanzia).
-Produzione senza appropriazione
-Azione senza imposizione di sé
-Sviluppo senza sopraffazione

                            Lao Tse

More Related Content

What's hot

Lezione 14c
Lezione 14cLezione 14c
Lezione 14c
imartini
 
Assimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamentoAssimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamento
imartini
 
852 piaget e vygotskij
852 piaget e vygotskij852 piaget e vygotskij
852 piaget e vygotskij
imartini
 
Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08
iva martini
 
Epistemologico genetica v
Epistemologico genetica vEpistemologico genetica v
Epistemologico genetica v
imartini
 
Spazio bambino
Spazio bambinoSpazio bambino
Spazio bambino
imartini
 
La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegel
iva martini
 
Jean piaget
Jean piagetJean piaget
Jean piaget
imartini
 
Prof. olga capirci piaget
Prof. olga capirci  piagetProf. olga capirci  piaget
Prof. olga capirci piaget
imartini
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
imartini
 

What's hot (13)

Lezione 14c
Lezione 14cLezione 14c
Lezione 14c
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Assimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamentoAssimilazione e accomodamento
Assimilazione e accomodamento
 
852 piaget e vygotskij
852 piaget e vygotskij852 piaget e vygotskij
852 piaget e vygotskij
 
Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08Lezioni sviluppo07 08
Lezioni sviluppo07 08
 
Epistemologico genetica v
Epistemologico genetica vEpistemologico genetica v
Epistemologico genetica v
 
Spazio bambino
Spazio bambinoSpazio bambino
Spazio bambino
 
Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 
La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegel
 
Jean piaget
Jean piagetJean piaget
Jean piaget
 
Prof. olga capirci piaget
Prof. olga capirci  piagetProf. olga capirci  piaget
Prof. olga capirci piaget
 
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
C93c27e3 916b-4290-b41a-b7535ed43fa4
 

Viewers also liked

Viewers also liked (9)

The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
 
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MANZI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in ItalySchool in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
 
Hubert Jaoui - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Hubert Jaoui - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015Hubert Jaoui - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Hubert Jaoui - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
Urban Exprience - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
MONTESSORI - Reinventare l'apprendimento 20 marzo 2015
 
Imparare il cinese con il tablet
Imparare il cinese con il tabletImparare il cinese con il tablet
Imparare il cinese con il tablet
 
Alfredo Viganò. I giardini della Villa Reale di Monza
Alfredo Viganò. I giardini della Villa Reale di MonzaAlfredo Viganò. I giardini della Villa Reale di Monza
Alfredo Viganò. I giardini della Villa Reale di Monza
 
Future of education - Insights from discussions building on an initial perspe...
Future of education - Insights from discussions building on an initial perspe...Future of education - Insights from discussions building on an initial perspe...
Future of education - Insights from discussions building on an initial perspe...
 

Similar to Ldb Make Your Own Collaborative place_Che cos'è l'edutainment #2 - Ruggiero Poi

Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1
imartini
 
Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1
imartini
 
didattica metacognitiva
didattica metacognitivadidattica metacognitiva
didattica metacognitiva
imartini
 
Didattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra cDidattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra c
imartini
 
jean piaget
 jean piaget jean piaget
jean piaget
imartini
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson - Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
imartini
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
imartini
 
Griglia logico matematica b
Griglia logico matematica bGriglia logico matematica b
Griglia logico matematica b
imartini
 
Imitazione
ImitazioneImitazione
Imitazione
imartini
 
Imitazione
ImitazioneImitazione
Imitazione
imartini
 
Autismo pars
Autismo parsAutismo pars
Autismo pars
imartini
 
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nidoLa Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
Rachele96
 

Similar to Ldb Make Your Own Collaborative place_Che cos'è l'edutainment #2 - Ruggiero Poi (20)

Piaget 2
Piaget 2Piaget 2
Piaget 2
 
Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1
 
Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1Ips02 class piaget 1
Ips02 class piaget 1
 
didattica metacognitiva
didattica metacognitivadidattica metacognitiva
didattica metacognitiva
 
Didattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra cDidattica metacognitiva zappaterra c
Didattica metacognitiva zappaterra c
 
jean piaget
 jean piaget jean piaget
jean piaget
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson - Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
 
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
Psicomotricita riccio-2009 modifica per erickson -
 
Griglia logico matematica b
Griglia logico matematica bGriglia logico matematica b
Griglia logico matematica b
 
Imitazione
ImitazioneImitazione
Imitazione
 
Imitazione
ImitazioneImitazione
Imitazione
 
Schore2 c
Schore2 cSchore2 c
Schore2 c
 
Schore2 n
Schore2 nSchore2 n
Schore2 n
 
Schore
SchoreSchore
Schore
 
Schore2
Schore2Schore2
Schore2
 
Lezione4
Lezione4 Lezione4
Lezione4
 
Autismo pars
Autismo parsAutismo pars
Autismo pars
 
Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nidoLa Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
La Psicomotricità relazionale per il benessere dei bambini al nido
 
Piaget
PiagetPiaget
Piaget
 

More from laboratoridalbasso

More from laboratoridalbasso (20)

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
 
Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07 Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07
 
Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06 Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06
 
Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05 Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
 
Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03 Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03
 
Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01
 
Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01 Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01
 
Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01
 
Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
 
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_AttanasioLdb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Basso
 
Ldb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_webLdb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_web
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
 

Recently uploaded

presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 

Recently uploaded (20)

Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 

Ldb Make Your Own Collaborative place_Che cos'è l'edutainment #2 - Ruggiero Poi

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • 5. la vita si sviluppa in un ambiente: non semplicemente in esso, ma a causa di esso, attraverso un’interazione con esso. (J.Dewey, l’arte come esperienza, ed. la nuova italia, pag. 19) I bambini nelle nostre scuole sono liberi, ma non significa che non ci sia organizzazione. L’organizzazione è infatti necessaria se i bambini devono essere liberi di lavorare. (M. Montessori, la mente del bambino, Garzanti, pag. 244)
  • 6. analisi: ambiente, materiale, gesti, espressione...
  • 7. periodo sensitivo dell’ordine spir itua li che pre par ano la i per iodi sen sitiv i si rifer isco no a fatti psic hici , son o vibr azio ni des criv e com e ene rgie cos cien za. Son o tras lati dall ’oss erva zion e scie ntifi ca dell a Mon tess ori che li fond ame ntal i che cos trui ran no il futu ro che par ton o dal non esis tent e per dare form a agli elem enti mon do psic hico . nter no del peri odo sen sitiv o Le prov e neg ativ e che osta colo il tran quil lo svilu ppo psic hico all’i rsi ese mpi di cas i in cui si dell ’ord ine ne dim ostr ano l’es iste nza . Mar ia Mon tess ori elen ca dive con quis te crea tive . ( si ved a in prod uco no form e di iste ria invi ncib ile nel bam bino , bloc cato nell e sue dell ’infa nzia ”). mer ito gli sva riati ese mpi port ati dall a Mon tess ori ne “il seg reto Il periodo sensitivo dell’ordine va dai sei mesi e procede oltre il secondo anno di vita. La Montessori notò che quando un bambino dava segnali di irrequietudine, spesso quel disturbo psichico era una reazione a qualcosa fuori posto Il bambino già dall’anno e mezzo soffre infatti a vivere nel disordine e manifesta il malessere con pianto, agitazione fino a sfociare nel “capriccio”. Un ambiente ordinato nei primi anni di vita è fondamentale perché il bambino è in una fase in cui sta costruendo il suo ordine mentale imitando quello ambientale.
  • 8. ordine esterno : si tratta dell’ordine relativo ai rapporti tra le parti dell’ambiente ed esterne all’individuo ordine interno : è un orientamento interno, ovvero significa per il piccolo avere il controllo delle parti del corpo che agiscono sui movimenti. Stiamo parlando della memoria muscolare. Si tratta di un senso muscolare, che permette di rendersi conto della posizione delle varie membra e fissarle in questa particolare memoria. Il bambino dimostra di avere un periodo sensitivo molto precoce rispetto all’orientamento del suo corpo, un’attenzione speciale per attitudini e posizioni delle membra.
  • 9. -ordine temporale: si tratta di azioni abitudinarie e rituali che si verificano in una sequenza lineare prestabilita. C’è un macro livello di organizzazione della giornata dove il bambino entra, esce, mangia a orari prestabiliti e un livello più strutturato di micro routines, durante le quali il bambino lavora con i materiali di sviluppo e di vita pratica seguendo un ordine temporale legato alle sue esigenze. Ogni volta che la maestra introduce un materiale nuovo nella stanza andrà a presentarlo seguendo le indicazioni “performative” di: silenzio, pulizia, essenzialità e lentezza dei movimenti. “...e più un esercizio era insegnato con esattezza di particolari nell’esecuzione e più sembrava diventare stimolo a una ripetizione inesauribile.” (M.Montessori, il segreto dell’infanzia)
  • 10. -ordine spaziale: riguarda l’organizzazione dell’ambiente spaziale. Questa deve seguire una strutturazione logica e rispecchiare l’ordine cosmico. Ogni materiale non presenta elementi ridondanti e superflui e come già detto deve risultare attrattivo a partire dalla superficie, il colore e la sua composizione naturale. Una volta usato il materiale viene riordinato dal bambino stesso per poter essere utilizzato da un altro compagno. Tutto ciò che non rientra nell’attività didattica non sarà presente alla vista del fanciullo. Ogni materiale ha un suo preciso colore che rientra in uno schema logico trasversale al metodo. Il lavoro stesso dei materiali richiede spesso un’attività di riordino ad es.: torre rosa, scala marrone, aste della lunghezza o più in generale le attività di vita pratica “Allora compresi che nell’ambiente del bambino tutto deve essere misurato oltreché ordinato, e che dall’eliminazione di confusione e di superfluità nascono appunto l’interesse e la concentrazione”. (M.Montessori, il segreto dell’infanzia)
  • 11. ordine sonoro: riguarda l’organizzazione del rumore e il facilitare la concentrazione attraverso un adeguata attenzione al silenzio. Molte ricerche hanno dimostrato quanto sia più difficile tenere viva la concentrazione in un ambiente rumoroso. Questo è anche dovuto al fatto che un ambiente caotico non può essere organizzato. La maestra montessori usa poche parole e con tono molto basso, andando a caratterizzare l’ambiente sonoro per la calma e la concentrazione di fondo. “ I nostri bambini impararono a muoversi tra le cose senza urtarle, a correre leggermente senza rumore, diventando accorti e agili.” (M. Montessori, Il segreto dell’infanzia).
  • 12. -ordine mentale: quest’ultimo riguarda la capacità della mente di auto organizzarsi. Un ordine che è strettamente connesso allo sviluppo sensoriale dei primi anni di vita. L’organizzazione di una mappa mentale procede reperendo tra le sue coordinate gli stimoli sensoriali e accostandoli fino ad ottenere deduzioni.
  • 14. Solo quando sarete capaci di costruire una stella semplice che appaia elegante, netta ben fatta, dovrete affrontare stelle più complesse. Rammentate sempre che un atteggiamento non frettoloso e una mano ferma sono il requisito preliminare per il successo del vostro lavoro Gretl Zimermann, “stelle di paglia”, 1968
  • 15. - l’ordine, proprio del bravo artigiano e che si rispecchia nel suo manufatto. L’ordine “interno”, psichico, prodotto dal flusso di concentrazione dato dal lavoro appagante e costruttivo è fondamentale nella creazione di un ordine esterno che si rispecchia nei manufatti prodotti - la reiterazione. Ogni progresso parte dallo studio di un modello esistente da cui imparare la struttura e il funzionamento per arrivare infine a comprenderne la regola sottesa. Nel metodo montessori il modello d’analisi è nel materiale, pensato proprio per sviluppare le funzionalità psico-motorie e cognitive
  • 16. -la ripetizione dell’esercizio è determinante per diventare pratici e sicuri in un lavoro. Nel metodo m o n t e s s o r i i l b a m b i n o p u ò s p e r i m e n t a re i l materiale preparato nell’ambiente tutte le volte che vuole e per il tempo che desidera. La routine sollecita infatti l’attenzione e la creazione di un proprio ritmo interno - la pazienza e l’umiltà sono doti richieste per poter aver successo nel lavoro di artigiano, ma sono anche caratteristiche che la maestra montessori dimostra quotidianamente a scuola, diventando anche un modello per i bambini. La pazienza e l’umiltà possono essere dunque assorbite nei comportamenti che la maestra rivela nell’ambiente -l’evoluzione attraverso variazioni a partire dai modelli più semplici già acquisiti. Il progredire nella conoscenza del mondo avviene attraverso materiali sempre più complessi e studiati appositamente per lo stadio di sviluppo specifico del bambino.
  • 17. ordine ed equilibrio Pedagogicamente il lavoro della scuola è di organizzare il lavoro del bambino. L’organizzazione e l’offerta del lavoro al bambino è il nostro compito. é l’organizzazione del lavoro che guida a stabilire l’ordine mentale nel bambino. (M.Montessori, the California lectures of Maria Montessori)
  • 18. Per Dewey l’ordine è un processo attivo in cui l’uomo si trova in continua tensione volendo inglobare un ordine che è a lui esterno. Tale fermento psichico converte l’emozione in un interesse, che ricade direttamente sugli oggetti e sull’ambiente circostante. L’uomo fa un’esperienza viva della natura e dell’ambiente attraversando cicli di energie frenate, rilassate, sopite, concentrate.
  • 20. Il flusso “il flusso è lo stato psicologico di massima positività e gratificazione che si può percepire svolgendo una determinata attività e corrisponde alla completa immersione nel compito” Mihaly Csikszentmihalyi
  • 21. 3 “…il bambino finisce per immergersi nel suo esercizio con tale intensità d’attenzione, che non si accorge più delle cose circostanti e continua a lavorare, ripetendo l’esercizio uniformemente decine e decine di volte consecutive. Questo è il fenomeno della concentrazione e della ripetizione dell’esercizio, a cui è collegato lo sviluppo interiore..” ll bambino al lavoro non è un piccolo adulto al lavoro: la modalità di azione, ma soprattutto l’obiettivo del suo svolgimento, sono molto differenti. Quando un bambino lavora, non lo fa per raggiungere uno scopo esteriore, ma per il puro piacere di lavorare alla creazione di sé, della sua psiche e del suo corpo. Agisce attraverso la ripetizione più e più volte di un esercizio, la fine di tale attività non è dettata da motivazioni esterne, sociali, ma interne, proprie della sua persona. Non sarà neanche la stanchezza a sospendere il suo agire, in quanto è proprio al termine del lavoro che il bambino si ritrova pieno di energie e rafforzato. La legge del minor sforzo (economia di tempo ed energia) associata al massimo risultato è propria del lavoro dell’adulto, del lavoro produttivo, contestualizzato all’interno dell’ambiente sociale e super-naturale che l’adulto si è costruito, ma non fa parte delle caratteristiche del lavoro del bambino, il quale, invece, impiega grandi quantità d’energie senza sofferenza e sacrificio, ma con naturale ed istintiva dedizione. “Una volta dopo aver contato sedici esercizi di una piccina di quattro anni, feci cantare un inno alla scolaresca, per distrarre l’attenzione della piccina; ma essa continuò imperturbata a sfilare, mescolare e rimettere a posto i cilindri.”(da M.Montessori, La scoperta del bambino)
  • 22. sfide eccitazione ansia paura flusso controllo apatia noia relax abilità
  • 23.
  • 24. il ruolo dell’educatore nell’ambiente
  • 25. “ Un’anima agile e attiva agiva in loro trovandosi sempre più a suo agio, ed emanava una calda luce spirituale, che distoglieva i grovigli, che opprimevano l’anima di quegli adulti che venivano in contatto con essa” ( p. 174 il segreto dell’infanzia).
  • 26. -Produzione senza appropriazione -Azione senza imposizione di sé -Sviluppo senza sopraffazione Lao Tse