SlideShare a Scribd company logo
1 of 3
News 31/A/2014
Lunedì,29 dicembre 2014
Rifiuti. Abbandono e momento consumativo del reato
Cass. Sez. III n. 51422 del 11 dicembre 2014 (Ud 6 nov 2014)
Pres. Squassoni Est. Scarcella Ric. D'Itri
Rifiuti.
Mentre la natura istantanea con effetti permanenti ben può attagliarsi alla
condotta di "abbandono incontrollato" di rifiuti (che presuppone una volontà
esclusivamente dismissiva dei rifiuti che, per la sua episodicità, esaurisce gli effetti
della condotta fin dal momento dell'abbandono e non presuppone una successiva
attività gestoria volta al recupero o allo smaltimento), non altrettanto può dirsi con
riferimento alla condotta di "deposito incontrollato" ove legata al mancato rispetto
delle condizioni dettate dall'art. 183, comma primo, lett. bb) del d. Igs. 3 aprile 2006,
n. 152, in tema di deposito temporaneo, segnatamente con riferimento al n. 2
(cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito;
quantitativo di rifiuti in deposito che raggiunge complessivamente i 30 metri cubi di
cui al massimo 10 metri cubi di rifiuti pericolosi; in ogni caso, allorché il quantitativo di
rifiuti non superi il predetto limite in un anno, il deposito temporaneo non può essere
superiore ad un anno). E' evidente, infatti, che ove la condotta di deposito
incontrollato segua al mancato rispetto delle condizioni di legge per la
qualificazione del medesimo come temporaneo, si è in presenza di un reato
permanente, perché la condotta riguarda un'ipotesi di deposito "controllabile" cui
segue l'omessa rimozione nei tempi e nei modi previsti dalla norma citata, donde
l'inosservanza di dette condizioni integra un'omissione a carattere permanente, la
cui antigiuridicità cessa sino allo smaltimento o al recupero (o con il sequestro)
Fonte: lexambiente.it
Rifiuti. Errore materiale nella redazione del CER
TAR Lombardia (MI), Sez. IV, n. 2628, del 4 novembre 2014
L’errore materiale nella redazione del CER può essere invocato solo nel caso in cui il
ricorrente dimostri che i rifiuti erroneamente classificati in realtà rientrino nella
categoria di cui al codice CER per il quale è autorizzato al trattamento, oppure che
il codice CER dichiarato sia analogo a quello del rifiuto che è legittimato a trattare.
In questi casi, riconducibili al lapsus calami ed all’errore ostativo, l’errore materiale
non può produrre danni a carico del dichiarante in quanto la situazione reale,
conforme alla legge, deve prevalere su quella erroneamente dichiarata.
Fonte:lexambiente.it
Rifiuti. Trasporto rifiuti pericolosi senza formulario
Cass. Sez. III n. 51417 del 11 dicembre 2014 (Ud 17 giu 2014)
Pres. Squassoni Est. Franco Ric. Zamponi
All'art. 4, comma 2, del D.Lgs. n. 121 del 2011 non può attribuirsi se non una natura di
norma penale innovativa, con la conseguenza della applicabilità della norma
penale più favorevole per i fatti commessi in epoca antecedente al 16 agosto 2011.
Fonte:lexambiente.it
Rifiuti. Discarica abusiva e compartecipazione agevolatrice del proprietario del
terreno
Cass. Sez. III n. 50634 del 3 dicembre 2014 (Ud 4 nov 2014)
Pres. Squassoni Est. Orilia Ric. De Ponte
Il principio che esclude la configurabilità in forma omissiva del reato di gestione o
realizzazione di discarica abusiva nei confronti del proprietario di un terreno per
violazione degli obblighi di controllo non può trovare applicazione nel caso in cui
non si tratta di rifiuti depositati da terzi all'insaputa del proprietario ma di detriti
scaricati con la piena consapevolezza ed anzi con l'espresso consenso del titolare,
trattandosi, in sostanza, di una vera e propria condotta di compartecipazione
agevolatrice che giustifica la responsabilità del proprietario
Fonte:lexambiente.it
Elettrosmog. Piano comunale per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile
Consiglio di Stato, Sez. III, n. 5582, del 12 novembre 2014
Il Piano delle antenne ex art. 8, c. 6 della l. 36/2001, deve rispondere al
contemperamento razionale, equilibrato e paritario tra le iniziative personali dei
gestori e gli interessi sensibili della collettività. In altri termini, il Piano è il contenitore in
cui in modo collaborativo tra tutti i soggetti coinvolti sono ordinate le iniziative
manifestate nei programmi che i gestori propongono ai fini della localizzazione e
della potenza trasmissiva dei loro impianti. Esso s’informa in tal modo a criteri di
razionalità dell’azione della P.A. in materia, rispetto alla tutela delle esigenze
collettive, quando individua siti che per destinazione d'uso, pregio peculiare e
qualità di utenti insediati posseggono caratteristiche di sensibilità rilevante, di cui lo
sviluppo delle infrastrutture di rete deve tener conto. E ciò sia con riguardo alle
immissioni radioelettriche, sia agli interessi di un’ordinata ed armonica espansione di
infrastrutture di rete per telecomunicazioni rispetto ai bisogni collettivi sottesi alla vita
ed allo sviluppo urbano.
Fonte:lexambiente.it

More Related Content

Viewers also liked

Questionnaire results slide share
Questionnaire results slide shareQuestionnaire results slide share
Questionnaire results slide share
bethellen97
 
Questionnaire
QuestionnaireQuestionnaire
Questionnaire
Jesss21
 
Questionnaire analysis
Questionnaire analysisQuestionnaire analysis
Questionnaire analysis
parisleeullah
 

Viewers also liked (16)

Questionnaire results slide share
Questionnaire results slide shareQuestionnaire results slide share
Questionnaire results slide share
 
Questionnaire
QuestionnaireQuestionnaire
Questionnaire
 
Questionnaire analysis
Questionnaire analysisQuestionnaire analysis
Questionnaire analysis
 
Results from questionnaire
Results from questionnaire Results from questionnaire
Results from questionnaire
 
Social Media Survey Results
Social Media Survey ResultsSocial Media Survey Results
Social Media Survey Results
 
Local Newspaper Survey Results
Local Newspaper Survey ResultsLocal Newspaper Survey Results
Local Newspaper Survey Results
 
Questionnaire Results
Questionnaire ResultsQuestionnaire Results
Questionnaire Results
 
Survey Analysis
Survey AnalysisSurvey Analysis
Survey Analysis
 
DSP 資料科學計畫簡介
DSP 資料科學計畫簡介DSP 資料科學計畫簡介
DSP 資料科學計畫簡介
 
Mobile Phone Survey
Mobile Phone SurveyMobile Phone Survey
Mobile Phone Survey
 
Organizing open stack-meetup-in-china
Organizing open stack-meetup-in-chinaOrganizing open stack-meetup-in-china
Organizing open stack-meetup-in-china
 
OpenStack Atlanta User Survey
OpenStack Atlanta User SurveyOpenStack Atlanta User Survey
OpenStack Atlanta User Survey
 
Survey research
Survey researchSurvey research
Survey research
 
2014 Future of Open Source Survey Results
2014 Future of Open Source Survey Results2014 Future of Open Source Survey Results
2014 Future of Open Source Survey Results
 
Sample Questionnaire
Sample QuestionnaireSample Questionnaire
Sample Questionnaire
 
Results of the 2015 Annoying PowerPoint Survey
Results of the 2015 Annoying PowerPoint SurveyResults of the 2015 Annoying PowerPoint Survey
Results of the 2015 Annoying PowerPoint Survey
 

Similar to News A 31 2014

Similar to News A 31 2014 (20)

News A 20 2017
News A 20 2017News A 20 2017
News A 20 2017
 
News a 7 2014
News a 7 2014News a 7 2014
News a 7 2014
 
News a 7 2014
News a 7 2014News a 7 2014
News a 7 2014
 
Avvocato Nicola Ricciardi - sentenza accertamenti
Avvocato Nicola Ricciardi  - sentenza accertamentiAvvocato Nicola Ricciardi  - sentenza accertamenti
Avvocato Nicola Ricciardi - sentenza accertamenti
 
News A 37 2016
News A 37 2016News A 37 2016
News A 37 2016
 
News A 11 2017
News A 11 2017News A 11 2017
News A 11 2017
 
News A 04 2016
News A 04 2016News A 04 2016
News A 04 2016
 
News A 11 2015
News A 11 2015News A 11 2015
News A 11 2015
 
News A 43 2016
News A 43 2016News A 43 2016
News A 43 2016
 
News a 1 2014
News a 1 2014News a 1 2014
News a 1 2014
 
Sentenza Cassazione Verlezza Classificazione rifiuti pericolosi
Sentenza Cassazione Verlezza Classificazione rifiuti pericolosiSentenza Cassazione Verlezza Classificazione rifiuti pericolosi
Sentenza Cassazione Verlezza Classificazione rifiuti pericolosi
 
News A 41 2016
News A 41 2016News A 41 2016
News A 41 2016
 
NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017NEWS A 49 2017
NEWS A 49 2017
 
News A 30 2016
News A 30 2016News A 30 2016
News A 30 2016
 
News A 48 2016
News A 48 2016News A 48 2016
News A 48 2016
 
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
1.Avv. Franceco Barchielli - Il piano attuativo e le convenzioni urbanistiche
 
News A 41 2017
News A 41 2017News A 41 2017
News A 41 2017
 
News A 47 2016
News A 47 2016News A 47 2016
News A 47 2016
 
News A 23 2016
News A 23 2016News A 23 2016
News A 23 2016
 
News A 16 2017
News A 16 2017News A 16 2017
News A 16 2017
 

More from Roberta Culiersi

More from Roberta Culiersi (20)

Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018Notizie SA 03 2018
Notizie SA 03 2018
 
Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018Notizie A 03 2018
Notizie A 03 2018
 
Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018Notizie SSL 03 2018
Notizie SSL 03 2018
 
Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018Notizie SA 02 2018
Notizie SA 02 2018
 
Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018Notizie A 02 2018
Notizie A 02 2018
 
Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018Notizie SSL 02 2018
Notizie SSL 02 2018
 
NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018NOTIZIE SA 01 2018
NOTIZIE SA 01 2018
 
NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018NOTIZIE A 01 2018
NOTIZIE A 01 2018
 
NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018NOTIZIE SSL 01 2018
NOTIZIE SSL 01 2018
 
NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017NEWS SA 52 2017
NEWS SA 52 2017
 
News A 52 2017
News A 52 2017News A 52 2017
News A 52 2017
 
News SSL 52 2017
News SSL 52 2017News SSL 52 2017
News SSL 52 2017
 
NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017NEWS SA 51 2017
NEWS SA 51 2017
 
NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017NEWS A 51 2017
NEWS A 51 2017
 
NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017NEWS SSL 51 2017
NEWS SSL 51 2017
 
NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017NEWS SA 50 2017
NEWS SA 50 2017
 
NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017NEWS A 50 2017
NEWS A 50 2017
 
NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017NEWS SSL 50 2017
NEWS SSL 50 2017
 
News SA 49 2017
News SA 49 2017News SA 49 2017
News SA 49 2017
 
NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017NEWS SSL 49 2017
NEWS SSL 49 2017
 

News A 31 2014

  • 1. News 31/A/2014 Lunedì,29 dicembre 2014 Rifiuti. Abbandono e momento consumativo del reato Cass. Sez. III n. 51422 del 11 dicembre 2014 (Ud 6 nov 2014) Pres. Squassoni Est. Scarcella Ric. D'Itri Rifiuti. Mentre la natura istantanea con effetti permanenti ben può attagliarsi alla condotta di "abbandono incontrollato" di rifiuti (che presuppone una volontà esclusivamente dismissiva dei rifiuti che, per la sua episodicità, esaurisce gli effetti della condotta fin dal momento dell'abbandono e non presuppone una successiva attività gestoria volta al recupero o allo smaltimento), non altrettanto può dirsi con riferimento alla condotta di "deposito incontrollato" ove legata al mancato rispetto delle condizioni dettate dall'art. 183, comma primo, lett. bb) del d. Igs. 3 aprile 2006, n. 152, in tema di deposito temporaneo, segnatamente con riferimento al n. 2 (cadenza almeno trimestrale, indipendentemente dalle quantità in deposito; quantitativo di rifiuti in deposito che raggiunge complessivamente i 30 metri cubi di cui al massimo 10 metri cubi di rifiuti pericolosi; in ogni caso, allorché il quantitativo di rifiuti non superi il predetto limite in un anno, il deposito temporaneo non può essere superiore ad un anno). E' evidente, infatti, che ove la condotta di deposito incontrollato segua al mancato rispetto delle condizioni di legge per la qualificazione del medesimo come temporaneo, si è in presenza di un reato permanente, perché la condotta riguarda un'ipotesi di deposito "controllabile" cui segue l'omessa rimozione nei tempi e nei modi previsti dalla norma citata, donde l'inosservanza di dette condizioni integra un'omissione a carattere permanente, la cui antigiuridicità cessa sino allo smaltimento o al recupero (o con il sequestro) Fonte: lexambiente.it Rifiuti. Errore materiale nella redazione del CER TAR Lombardia (MI), Sez. IV, n. 2628, del 4 novembre 2014 L’errore materiale nella redazione del CER può essere invocato solo nel caso in cui il ricorrente dimostri che i rifiuti erroneamente classificati in realtà rientrino nella categoria di cui al codice CER per il quale è autorizzato al trattamento, oppure che il codice CER dichiarato sia analogo a quello del rifiuto che è legittimato a trattare. In questi casi, riconducibili al lapsus calami ed all’errore ostativo, l’errore materiale non può produrre danni a carico del dichiarante in quanto la situazione reale,
  • 2. conforme alla legge, deve prevalere su quella erroneamente dichiarata. Fonte:lexambiente.it Rifiuti. Trasporto rifiuti pericolosi senza formulario Cass. Sez. III n. 51417 del 11 dicembre 2014 (Ud 17 giu 2014) Pres. Squassoni Est. Franco Ric. Zamponi All'art. 4, comma 2, del D.Lgs. n. 121 del 2011 non può attribuirsi se non una natura di norma penale innovativa, con la conseguenza della applicabilità della norma penale più favorevole per i fatti commessi in epoca antecedente al 16 agosto 2011. Fonte:lexambiente.it Rifiuti. Discarica abusiva e compartecipazione agevolatrice del proprietario del terreno Cass. Sez. III n. 50634 del 3 dicembre 2014 (Ud 4 nov 2014) Pres. Squassoni Est. Orilia Ric. De Ponte Il principio che esclude la configurabilità in forma omissiva del reato di gestione o realizzazione di discarica abusiva nei confronti del proprietario di un terreno per violazione degli obblighi di controllo non può trovare applicazione nel caso in cui non si tratta di rifiuti depositati da terzi all'insaputa del proprietario ma di detriti scaricati con la piena consapevolezza ed anzi con l'espresso consenso del titolare, trattandosi, in sostanza, di una vera e propria condotta di compartecipazione agevolatrice che giustifica la responsabilità del proprietario Fonte:lexambiente.it Elettrosmog. Piano comunale per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile Consiglio di Stato, Sez. III, n. 5582, del 12 novembre 2014 Il Piano delle antenne ex art. 8, c. 6 della l. 36/2001, deve rispondere al contemperamento razionale, equilibrato e paritario tra le iniziative personali dei gestori e gli interessi sensibili della collettività. In altri termini, il Piano è il contenitore in cui in modo collaborativo tra tutti i soggetti coinvolti sono ordinate le iniziative
  • 3. manifestate nei programmi che i gestori propongono ai fini della localizzazione e della potenza trasmissiva dei loro impianti. Esso s’informa in tal modo a criteri di razionalità dell’azione della P.A. in materia, rispetto alla tutela delle esigenze collettive, quando individua siti che per destinazione d'uso, pregio peculiare e qualità di utenti insediati posseggono caratteristiche di sensibilità rilevante, di cui lo sviluppo delle infrastrutture di rete deve tener conto. E ciò sia con riguardo alle immissioni radioelettriche, sia agli interessi di un’ordinata ed armonica espansione di infrastrutture di rete per telecomunicazioni rispetto ai bisogni collettivi sottesi alla vita ed allo sviluppo urbano. Fonte:lexambiente.it