SlideShare a Scribd company logo
1 of 17
L'accessibilità culturale della
stampa italiana
a cura di Nicola Rabbi
(giugno 2023)
I lettori capiscono quello che scrivo?
 Questa può sembrare una domanda strana
perchè diamo per scontato le premesse e i
contesti quando scriviamo
 La stessa tecnica di scrittura giornalistica,
basandosi su sinteticità, chiarezza e
precisione, dovrebbe già portarci verso una
scrittura comprensibile a tutti
2
I titoli di studio degli italiani (2021)
In Italia solo il 20% della popolazione (di 25-64 anni) possiede una laurea contro il
41% nell’Ue. Il 28% nella fascia d’età 25/34 anni.
Ampia distanza dagli altri paesi europei anche nella quota di popolazione con almeno
un diploma (43% contro 79,0% nell’Ue27).
Il 37% degli italiani non ha un titolo di studio secondario superiore.
La partecipazione degli adulti alla formazione è inferiore alla media europea, con
differenze più forti per la popolazione disoccupata o con bassi livelli di istruzione.
Il calo del livello di istruzione degli stranieri si contrappone alla
progressiva crescita di quello dei cittadini italiani.
13,1% quota di 18-24enni che hanno abbandonato precocemente il sistema di
istruzione e formazione. Tra i giovani senza cittadinanza italiana è al 35,4%.
3
Tullio De Mauro
Il 71% della popolazione italiana si trova al di
sotto del livello minimo di comprensione nella
lettura di un testo di media difficoltà
4
La scrittura dei giornali italiani
 Tra il linguaggio letterario e quello burocratico: una
storia in sintesi
 Giornalismo anglosassone: notizie e commenti
 Giornali popolari e giornali d’elite: una suddivisione
poco italiana nonostante L’Occhio (1979-1981) e la
Free Press dal 1995 diffusione in Italia dopo il 2000
5
I difetti della scrittura giornalistici
George Orwell
Nel 1946 descriveva chiaramente i difetti comuni della scrittura giornalistica,
che riguardavano la sua lingua, l’inglese ma che può essere applicata
alla perfezione anche alla lingua italiana:
l’ovvietà delle immagini,
la mancanza di precisione,
lo stile pretenzioso,
la doppia negazione,
l’uso del passivo,
l’uso di parole senza significato e di frasi fatte.
Italo Calvino
Nel 1965 parla di antilingua nei seguenti termini: “Chi parla l’antilingua ha sempre paura
di mostrare familiarità e interesse per le cose di cui parla, crede di dover sottintendere:
’io parlo di queste cose per caso, ma la mia funzione è ben più in alto delle cose che dico e che faccio,
la mia funzione è più in alto di tutto, anche di me stesso’. La motivazione psicologica dell’antilingua
è la mancanza d’un vero rapporto con la vita... La lingua invece vive solo d’un rapporto con la vita che
diventa comunicazione, d’una pienezza esistenziale che diventa espressione. Perciò dove trionfa
l’antilingua – l’italiano di chi non sa dire ‘ho fatto’ ma deve dire ‘ho effettuato’ –
la lingua viene uccisa”.
Luglio 1977: il dibattito sul Corriere della
Sera sullo scrivere chiaro
Franco Fortini
Perchè è difficile scrivere chiaro
Goffredo Parise
Perchè è facile scrivere chiaro
7
1987: il dibattito sul “facilese”
de la Repubblica
Beniamino Placido
Contro il difficilese ma anche contro
il facilese
Carlo Bernardini/Giorgio Bocca
La divulgazione di Piero Angela e il
rischio del riduttivismo culturale
8
Ennio Flaiano
In Italia la linea più breve tra due punti è
sempre l’arabesco
9
La scrittura nei giornali oggi
Diminuisce il
burocratese, la
retorica di tipo
letterario, abbiamo
una semplificazione
nella forma
sintattica...
Aumentano le parole
straniere, le parole
tecniche, si fa largo
uso di una scrittura
più espressiva, su
stimolo del
linguaggio televisivo,
la lingua parlata
entra nella
scrittura...
Uso maggiore del
discorso diretto e
dell’intervista,
posposizione del
nucleo della notizia
per creare
aspettativa.
La specificità della
scrittura on line
(ipertestualità,
spazio,
multimedialità...)
10
Difetti della scrittura giornalistica
Il caso de il Post
La lingua di plastica
Corriere della Sera: Beppe
Severgnini
Non capisco i giornali: è grave?
La Stampa: Anna Masera
Le frasi fatte
ll caso dell’Essenziale
La scelta dell’agenda
Internazionale Kids
Dai 7 ai 16 anni: l’informazione
è solo per adulti normali?
Plain language o scrittura easy to read
(etr)
Origine
anglossassone
dell’idea.
Mette al centro il
lettore e non il testo.
La chiarezza
assoluta non esiste.
E’ un gioco che
ricomincia.
Riguarda vari ambiti
discrittura (legale,
amministrativo,
letterario e anche
giornalistico).
12
Non è una scrittura
per bambini.
Non è una semplice
sintesi.
Non banalizza i
discorsi.
Informare le persone con necessità speciali
Le persone con disabilità hanno diritto a essere informate, l’ art. 9 (Accessibilità)
e soprattutto l’art. 21 (Libertà di espressione e opinione e accesso
all’informazione) della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità,
ne parlano espressamente.
Anche l’Agenda Onu 2030 ne parla nei suoi Obiettivi n 4 (Fornire un’educazione
di qualità, equa e inclusiva,e opportunità di apprendimento per tutti e n.9 (9.c
Aumentare significativamente l’accesso alle tecnologie dell’informazione...)
Infine ricordiamo l’Articolo 3 della Costituzione italiana.
Persone con necessità speciali non sono solo le persone con disabilità ma
anche le persone che invecchiano, i migranti, le persone con bassi titoli di
studio...
I vantaggi della comprensibilità
 Esiste anche un diritto del lettore oltre alla
libertà di stampa, previsto da vari regolamenti
 Cittadini informati sono dei cittadini migliori e
meno manipolabili
 I cittadini informati e che sanno agire sono
anche un vantaggio economico per l’intera
società
14
I vocabolari di Tullio DeMauro
Il vocabolario di
base.
E’ composto dalla
somma dei tre
precedenti vocabolari
per un totale di circa
7.000 parole.
Un italiano con la
licenza media li
capisce.
Il vocabolario
fondamentale.
E’ composto da circa
2.000 parole.
Un italiano con la
licenza elementare li
capisce.
Il vocabolario di alto
uso. Altre 3.000 parole
molto meno
fondamentali ma molto
di più rispetto alle 50
mila parole comuni.
Vocabolario ad alta
disponibilità.
Altre 2.000 parole
percepite come
fondamentali
15
Bibliografia
 Italo Calvino, L’antilingua, articolo pubblicato sul Giorno il 3.02.1965
 Tullio De Mauro, La cultura degli italiani, Editori Laterza, Bari, 2010
 Tullio De Mauro, Il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana, rivista
Internazionale, 2016
 Tullio De Mauro, Guida all’uso delle parole, Parlare e scrivere semplice e
preciso per capire e farsi capire, Laterza, Bari, ristampa 2019
 Maria Luisa Gargiulo, Alba Arezzo, Come rendere comprensibile un testo.
Guida per educatori e insegnanti alle prese con persone con bisogni speciali,
FrancoAngeli, Milano, 2018
 George Orwell, “La politica e la lingua inglese” in Nel ventre della balena, Rizzoli,
Milano, 2013
 Maria Emanuela Piemontese, Capire e farsi capire. Teorie e tecniche della
scrittura controllata, Tecnodid, Napoli, 1996
 Nicola Rabbi, Scrivere facile non è difficile, l’efficacia della scrittura easy to
read, la meridiana, Molfetta, 2020
 Nicola Rabbi, L’accessibilità culturale dei mass media italiani
https://www.bandieragialla.it/news/laccessibilita-culturale-dei-mass-media-
italiani/
 Floriana C. Sciumbata, Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire,
Franco Cesati editore, Firenze, 2022
 Gianrico Carofiglio, Con parole precise. Breviario di scrittura civile, Laterza,
Bari, 2015
16
Esercizi di chiarezza
 Da la Repubblica del 6 giugno 2023 , pag. 2
 da Il corriere della sera del 6 giugno 2023, pag. 6
 da Libero dell’11 giugno 2023, pag. 18
17

More Related Content

Similar to L’accessibilità culturale dei mass media italiani

Da lingua della letteratura a lingua d'uso
Da lingua della letteratura a lingua d'usoDa lingua della letteratura a lingua d'uso
Da lingua della letteratura a lingua d'usoB.Samu
 
Riscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaroRiscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaroNicola Rabbi
 
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...Federico Gobbo
 
Il fumetto nella didattica dell’italiano a stranieri
Il fumetto nella didattica dell’italiano a stranieriIl fumetto nella didattica dell’italiano a stranieri
Il fumetto nella didattica dell’italiano a stranieriMaruzells zells
 
L'interlinguistica in Italia: un'introduzione
L'interlinguistica in Italia: un'introduzioneL'interlinguistica in Italia: un'introduzione
L'interlinguistica in Italia: un'introduzioneFederico Gobbo
 
Lezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoLezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoFlavia Zanchi
 
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...Federico Gobbo
 
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di AmsterdamInterlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di AmsterdamFederico Gobbo
 
Ca' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensi
Ca' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensiCa' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensi
Ca' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensiEnrico Capiozzo
 
Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...
Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...
Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...Enrico Capiozzo
 
030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italiaFrisoni_Andrea
 
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperantoLingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperantoFederico Gobbo
 
Romano tesina lis
Romano tesina lisRomano tesina lis
Romano tesina lisnutella86
 
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggiQuale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggiMaruzells zells
 
L'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguisticaL'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguisticaB.Samu
 
Italiano popolare
Italiano popolareItaliano popolare
Italiano popolareB.Samu
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget imartini
 
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italianoFrisoni_Andrea
 

Similar to L’accessibilità culturale dei mass media italiani (20)

Da lingua della letteratura a lingua d'uso
Da lingua della letteratura a lingua d'usoDa lingua della letteratura a lingua d'uso
Da lingua della letteratura a lingua d'uso
 
Riscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaroRiscrivere i testi in modo chiaro
Riscrivere i testi in modo chiaro
 
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
Sei definizioni in cerca di una disciplina - Interlinguistica tra comunicazio...
 
Il fumetto nella didattica dell’italiano a stranieri
Il fumetto nella didattica dell’italiano a stranieriIl fumetto nella didattica dell’italiano a stranieri
Il fumetto nella didattica dell’italiano a stranieri
 
L'interlinguistica in Italia: un'introduzione
L'interlinguistica in Italia: un'introduzioneL'interlinguistica in Italia: un'introduzione
L'interlinguistica in Italia: un'introduzione
 
Lezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo MartinoLezioni professore Paolo Martino
Lezioni professore Paolo Martino
 
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
I limiti dell'invenzione linguistica: la tipologia linguistica dall'esperanto...
 
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di AmsterdamInterlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
Interlinguistica ed esperantologia oggi: l’esperienza di Amsterdam
 
Ca' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensi
Ca' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensiCa' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensi
Ca' Foscari Summer School Workshop - Il museo in tutti i sensi
 
Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...
Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...
Approccio alla disabilità uditiva: come favorire l’accessibilità alla cultura...
 
030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia
 
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperantoLingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
Lingua di contatto e mobilità: il caso dell'esperanto
 
Zero poverty Agisci ora
Zero poverty   Agisci oraZero poverty   Agisci ora
Zero poverty Agisci ora
 
Romano tesina lis
Romano tesina lisRomano tesina lis
Romano tesina lis
 
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggiQuale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
Quale italiano insegnare?Appunti sulle varietà della lingua di oggi
 
L'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguisticaL'italiano standard la norma linguistica
L'italiano standard la norma linguistica
 
Italiano popolare
Italiano popolareItaliano popolare
Italiano popolare
 
4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget 4 vygotskij e piaget
4 vygotskij e piaget
 
Sag 01 2011
Sag 01 2011Sag 01 2011
Sag 01 2011
 
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
 

More from Nicola Rabbi

La scrittura SEO e la scrittura accessibile
La scrittura SEO e la scrittura accessibileLa scrittura SEO e la scrittura accessibile
La scrittura SEO e la scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Nicola Rabbi
 
Musei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiaraMusei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiaraNicola Rabbi
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneNicola Rabbi
 
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari Nicola Rabbi
 
Accessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazioneAccessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazioneNicola Rabbi
 
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pariRendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pariNicola Rabbi
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneNicola Rabbi
 
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile Nicola Rabbi
 
Esercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle OngEsercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle OngNicola Rabbi
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneNicola Rabbi
 
Comunicare la disabilità
Comunicare la disabilitàComunicare la disabilità
Comunicare la disabilitàNicola Rabbi
 
Esercizi di scrittura giornalistica
Esercizi di scrittura giornalisticaEsercizi di scrittura giornalistica
Esercizi di scrittura giornalisticaNicola Rabbi
 
Servizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienza
Servizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienzaServizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienza
Servizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienzaNicola Rabbi
 
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...Nicola Rabbi
 
Dai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondo
Dai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondoDai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondo
Dai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondoNicola Rabbi
 
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2Nicola Rabbi
 
Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...
Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...
Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...Nicola Rabbi
 
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienzaComunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienzaNicola Rabbi
 

More from Nicola Rabbi (20)

La scrittura SEO e la scrittura accessibile
La scrittura SEO e la scrittura accessibileLa scrittura SEO e la scrittura accessibile
La scrittura SEO e la scrittura accessibile
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
 
Musei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiaraMusei, biblioteche e scrittura chiara
Musei, biblioteche e scrittura chiara
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
Rendere accessibile un racconto - Lettori alla pari
 
Accessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazioneAccessibilità alla comunicazione
Accessibilità alla comunicazione
 
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pariRendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
Rendere le fiabe accessibili - Lettori alla pari
 
Fake news
Fake newsFake news
Fake news
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
Esercizi di scrittura giornalistica per i volontari del servizio civile
 
Esercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle OngEsercizi di scrittura per volontari delle Ong
Esercizi di scrittura per volontari delle Ong
 
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazioneGong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
Gong! Ruolo e responsabilità della comunicazione
 
Comunicare la disabilità
Comunicare la disabilitàComunicare la disabilità
Comunicare la disabilità
 
Esercizi di scrittura giornalistica
Esercizi di scrittura giornalisticaEsercizi di scrittura giornalistica
Esercizi di scrittura giornalistica
 
Servizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienza
Servizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienzaServizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienza
Servizio civile in Italia e all’estero comunicare le propria esperienza
 
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
Digital Storytelling: raccontare se stessi e la propria comunità con parole s...
 
Dai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondo
Dai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondoDai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondo
Dai telefilm alle serie Tv: la disabilità come sfondo
 
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza 2
 
Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...
Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...
Malnutriti! Geografia della fame, malnutrizione globale e un concetto di svil...
 
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienzaComunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza
Comunicare la cooperazione - Raccontare la propria esperienza
 

Recently uploaded

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 

Recently uploaded (9)

lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 

L’accessibilità culturale dei mass media italiani

  • 1. L'accessibilità culturale della stampa italiana a cura di Nicola Rabbi (giugno 2023)
  • 2. I lettori capiscono quello che scrivo?  Questa può sembrare una domanda strana perchè diamo per scontato le premesse e i contesti quando scriviamo  La stessa tecnica di scrittura giornalistica, basandosi su sinteticità, chiarezza e precisione, dovrebbe già portarci verso una scrittura comprensibile a tutti 2
  • 3. I titoli di studio degli italiani (2021) In Italia solo il 20% della popolazione (di 25-64 anni) possiede una laurea contro il 41% nell’Ue. Il 28% nella fascia d’età 25/34 anni. Ampia distanza dagli altri paesi europei anche nella quota di popolazione con almeno un diploma (43% contro 79,0% nell’Ue27). Il 37% degli italiani non ha un titolo di studio secondario superiore. La partecipazione degli adulti alla formazione è inferiore alla media europea, con differenze più forti per la popolazione disoccupata o con bassi livelli di istruzione. Il calo del livello di istruzione degli stranieri si contrappone alla progressiva crescita di quello dei cittadini italiani. 13,1% quota di 18-24enni che hanno abbandonato precocemente il sistema di istruzione e formazione. Tra i giovani senza cittadinanza italiana è al 35,4%. 3
  • 4. Tullio De Mauro Il 71% della popolazione italiana si trova al di sotto del livello minimo di comprensione nella lettura di un testo di media difficoltà 4
  • 5. La scrittura dei giornali italiani  Tra il linguaggio letterario e quello burocratico: una storia in sintesi  Giornalismo anglosassone: notizie e commenti  Giornali popolari e giornali d’elite: una suddivisione poco italiana nonostante L’Occhio (1979-1981) e la Free Press dal 1995 diffusione in Italia dopo il 2000 5
  • 6. I difetti della scrittura giornalistici George Orwell Nel 1946 descriveva chiaramente i difetti comuni della scrittura giornalistica, che riguardavano la sua lingua, l’inglese ma che può essere applicata alla perfezione anche alla lingua italiana: l’ovvietà delle immagini, la mancanza di precisione, lo stile pretenzioso, la doppia negazione, l’uso del passivo, l’uso di parole senza significato e di frasi fatte. Italo Calvino Nel 1965 parla di antilingua nei seguenti termini: “Chi parla l’antilingua ha sempre paura di mostrare familiarità e interesse per le cose di cui parla, crede di dover sottintendere: ’io parlo di queste cose per caso, ma la mia funzione è ben più in alto delle cose che dico e che faccio, la mia funzione è più in alto di tutto, anche di me stesso’. La motivazione psicologica dell’antilingua è la mancanza d’un vero rapporto con la vita... La lingua invece vive solo d’un rapporto con la vita che diventa comunicazione, d’una pienezza esistenziale che diventa espressione. Perciò dove trionfa l’antilingua – l’italiano di chi non sa dire ‘ho fatto’ ma deve dire ‘ho effettuato’ – la lingua viene uccisa”.
  • 7. Luglio 1977: il dibattito sul Corriere della Sera sullo scrivere chiaro Franco Fortini Perchè è difficile scrivere chiaro Goffredo Parise Perchè è facile scrivere chiaro 7
  • 8. 1987: il dibattito sul “facilese” de la Repubblica Beniamino Placido Contro il difficilese ma anche contro il facilese Carlo Bernardini/Giorgio Bocca La divulgazione di Piero Angela e il rischio del riduttivismo culturale 8
  • 9. Ennio Flaiano In Italia la linea più breve tra due punti è sempre l’arabesco 9
  • 10. La scrittura nei giornali oggi Diminuisce il burocratese, la retorica di tipo letterario, abbiamo una semplificazione nella forma sintattica... Aumentano le parole straniere, le parole tecniche, si fa largo uso di una scrittura più espressiva, su stimolo del linguaggio televisivo, la lingua parlata entra nella scrittura... Uso maggiore del discorso diretto e dell’intervista, posposizione del nucleo della notizia per creare aspettativa. La specificità della scrittura on line (ipertestualità, spazio, multimedialità...) 10
  • 11. Difetti della scrittura giornalistica Il caso de il Post La lingua di plastica Corriere della Sera: Beppe Severgnini Non capisco i giornali: è grave? La Stampa: Anna Masera Le frasi fatte ll caso dell’Essenziale La scelta dell’agenda Internazionale Kids Dai 7 ai 16 anni: l’informazione è solo per adulti normali?
  • 12. Plain language o scrittura easy to read (etr) Origine anglossassone dell’idea. Mette al centro il lettore e non il testo. La chiarezza assoluta non esiste. E’ un gioco che ricomincia. Riguarda vari ambiti discrittura (legale, amministrativo, letterario e anche giornalistico). 12 Non è una scrittura per bambini. Non è una semplice sintesi. Non banalizza i discorsi.
  • 13. Informare le persone con necessità speciali Le persone con disabilità hanno diritto a essere informate, l’ art. 9 (Accessibilità) e soprattutto l’art. 21 (Libertà di espressione e opinione e accesso all’informazione) della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, ne parlano espressamente. Anche l’Agenda Onu 2030 ne parla nei suoi Obiettivi n 4 (Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva,e opportunità di apprendimento per tutti e n.9 (9.c Aumentare significativamente l’accesso alle tecnologie dell’informazione...) Infine ricordiamo l’Articolo 3 della Costituzione italiana. Persone con necessità speciali non sono solo le persone con disabilità ma anche le persone che invecchiano, i migranti, le persone con bassi titoli di studio...
  • 14. I vantaggi della comprensibilità  Esiste anche un diritto del lettore oltre alla libertà di stampa, previsto da vari regolamenti  Cittadini informati sono dei cittadini migliori e meno manipolabili  I cittadini informati e che sanno agire sono anche un vantaggio economico per l’intera società 14
  • 15. I vocabolari di Tullio DeMauro Il vocabolario di base. E’ composto dalla somma dei tre precedenti vocabolari per un totale di circa 7.000 parole. Un italiano con la licenza media li capisce. Il vocabolario fondamentale. E’ composto da circa 2.000 parole. Un italiano con la licenza elementare li capisce. Il vocabolario di alto uso. Altre 3.000 parole molto meno fondamentali ma molto di più rispetto alle 50 mila parole comuni. Vocabolario ad alta disponibilità. Altre 2.000 parole percepite come fondamentali 15
  • 16. Bibliografia  Italo Calvino, L’antilingua, articolo pubblicato sul Giorno il 3.02.1965  Tullio De Mauro, La cultura degli italiani, Editori Laterza, Bari, 2010  Tullio De Mauro, Il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana, rivista Internazionale, 2016  Tullio De Mauro, Guida all’uso delle parole, Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire, Laterza, Bari, ristampa 2019  Maria Luisa Gargiulo, Alba Arezzo, Come rendere comprensibile un testo. Guida per educatori e insegnanti alle prese con persone con bisogni speciali, FrancoAngeli, Milano, 2018  George Orwell, “La politica e la lingua inglese” in Nel ventre della balena, Rizzoli, Milano, 2013  Maria Emanuela Piemontese, Capire e farsi capire. Teorie e tecniche della scrittura controllata, Tecnodid, Napoli, 1996  Nicola Rabbi, Scrivere facile non è difficile, l’efficacia della scrittura easy to read, la meridiana, Molfetta, 2020  Nicola Rabbi, L’accessibilità culturale dei mass media italiani https://www.bandieragialla.it/news/laccessibilita-culturale-dei-mass-media- italiani/  Floriana C. Sciumbata, Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire, Franco Cesati editore, Firenze, 2022  Gianrico Carofiglio, Con parole precise. Breviario di scrittura civile, Laterza, Bari, 2015 16
  • 17. Esercizi di chiarezza  Da la Repubblica del 6 giugno 2023 , pag. 2  da Il corriere della sera del 6 giugno 2023, pag. 6  da Libero dell’11 giugno 2023, pag. 18 17