SlideShare a Scribd company logo
D.LGS 127/2015 VS D.LGS 193/2016:
PERCHE’ SCEGLIERE LA
FATTURAZIONE ELETTRONICA
CONDOTTO DA GIANCARLA PORRO – DIGITAL COMPLIANCE EXPERT
OPZIONE PER IL REGIME PREMIALE
2
D.Lgs 193/2016 Vs D.lgs 127/2015: a quale normativa aderire?
Il 9 gennaio è ufficialmente partita la Fattura elettronica tra privati anche in Italia,
introdotta nell’ordinamento nazionale con il D.Lgs 127/2015.
Tutte le informazioni legate all’invio dei dati, così come previsto dal D.lgs 127/2015 –
FE B2B, sono note, in seguito al provvedimento dell’AdE n. 182070/2016 del 28
ottobre 2016 e alla Circolare 1/E del 07 febbraio 2017.
Le stesse specifiche tecniche saranno applicabili agli obblighi di trasmissione introdotti
dal DL 193/2016, per intenderci lo Spesometro.
Alle imprese rimane da scegliere a quale normativa aderire, considerando che
entrambe contengono la trasmissione obbligatoria dei dati di tutte le fatture emesse e
ricevute.
3
L’articolo 4, comma 1 del D.Lgs 193/2016 rende obbligatorio lo Spesometro trimestrale.
D.Lgs 193/2016: lo spesometro trimestrale
I soggetti passivi IVA devono quindi obbligatoriamente trasmettere telematicamente all’AdE, entro l'ultimo
giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre, i dati di tutte le fatture emesse nel trimestre di
riferimento e di quelle ricevute e registrate con le relative variazioni.
Le informazioni da trasmettere all’Agenzia sono contenute in un file XML denominato “Dati
fattura”. Le prime indicazioni per la corretta compilazione del file, in particolare rispetto a
tipologia e natura dell’operazione, sono state fornite con la circolare n. 1/E del 7 febbraio 2017
da parte dell’AdE.
4
Spesometro trimestrale: le scadenze
• 1° trimestre: entro il 31 Maggio
• 2° trimestre: entro il 16 Settembre
• 3° trimestre: entro il 30 novembre
• 4° trimestre: entro il 28 febbraio
successivo
Scadenze a regime Scadenze 2017
• 1° semestre: entro 18 settembre
• 2°semestre: entro 28 febbraio
successivoVS
5
D.Lgs 127/2015: trasmissione telematica dei dati
L’articolo 1 comma 3 del D.Lgs 127/2015 prevede l’accesso al regime premiale attraverso la
trasmissione telematica dei dati e/o la fatturazione elettronica attraverso il SdI.
I soggetti passivi possono optare per la trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati di tutte le
fatture, emesse e ricevute e delle relative variazioni, obbligo assolto anche attraverso la trasmissione e/o la
ricezione delle fatture elettroniche attraverso il Sistema di Interscambio.
6
D.Lgs 127/2015: opzione per il regime premiale
COME ESERCITARLA?
ENTRO QUANDO ADERIRE?
Trasmettendo e ricevendo le fatture
elettroniche, e le eventuali variazioni delle
stesse, attraverso il Sistema di
Interscambio oppure trasmettendo
telematicamente i dati di tutte le fatture
attive e passive all’Agenzia delle Entrate.
La trasmissione va eseguita entro l’ultimo
giorno del secondo mese successivo ad
ogni trimestre.
Entro il 31 dicembre dell’anno solare
precedente a quello di inizio della
trasmissione dei dati. Solo per l’anno
fiscale 2017, la data ultima per aderire
all’opzione per il regime premiale è stata
prorogata al 31 marzo 2017.
L’adesione può essere fatta da un
contribuente o intermediario abilitato
tramite il servizio online presente sul sito
dell’AdE.
COME OTTENERE GLI INCENTIVI?
I commercianti al minuto e assimilati
sono tenuti a trasmettere i corrispettivi
giornalieri.
7
D.Lgs 127/2015: opzione per il regime premiale
QUANTO DURA? COME REVOCARLA?
Dall'inizio dell'anno solare in cui è
esercitata, fino alla fine del quarto
anno solare successivo e, se non
revocata, si estende di quinquennio
in quinquennio.
Esclusivamente in modalità telematica,
mediante apposita funzionalità presente nel
sito web dell’Agenzia delle Entrate, entro il
31 dicembre dell’ultimo anno del
quinquennio ed avrà effetto a decorrere dal
1° gennaio dell’anno successivo all’ultimo
anno del quinquennio.
8
Incentivi a confronto: D.lgs 193/2016 Vs D.lgs 127/2015
• Soppressione dal 1/1/2017 delle seguenti comunicazioni:
- elenchi riepilogativi degli acquisti intracomunitari di beni
e servizi ricevuti;
- elenchi Paesi blacklist;
- comunicazioni dei dati relativi ai contratti stipulati dalle
società di leasing e dagli operatori che svolgono attività di
locazione e di noleggio;
- Rimborso iva prioritario
Se tracciabilità dei pagamenti
di cui all’art.3 c.1 lettera d
del D. lgs 127/2015 è garantita.
Termini di decadenza ridotti di 2 anni
• Soppressione dal 1/1/2017 delle seguenti comunicazioni:
- elenchi riepilogativi degli acquisti intracomunitari di beni
e servizi ricevuti;
- elenchi Paesi blacklist;
- comunicazioni dei dati relativi ai contratti stipulati dalle
società di leasing e dagli operatori che svolgono attività di
locazione e di noleggio;
D.Lgs 193/2016 D.Lgs 127/2015
9
1) Utilizzando il Sistema di Interscambio per scambiare le fatture elettroniche con i miei Clienti - Fornitori
l’Agenzia delle Entrate acquisirà in automatico i dati delle fatture;
2) Potrò evitare totalmente o in parte l’adempimento obbligatorio di trasmissione dei dati delle fatture previsto dal
DL 193/2016 (Spesometro);
3) Garantendo la tracciabilità di tutti i miei pagamenti superiori ai 30 euro, in aggiunta ai benefici previsti dal DL
193/2016, otterrò rimborsi prioritari di credito IVA entro 3 mesi dalla dichiarazione IVA annuale e la riduzione di
2 anni della mia finestra fiscale.
Qualora non mi rendessi disponibile a tracciare i pagamenti otterrei comunque i rimborsi IVA prioritari, ma non
la riduzione della finestra fiscale.
4) Qualora il mio fatturato fosse inferiore ai 200 mila euro sarei esonerato dalla tenuta delle registrazioni
obbligatorie IVA e dall’obbligo del visto di conformità IVA.
5) Permane in ogni caso l’obbligo di trasmissione dei dati delle liquidazioni periodiche.
Riepiloghiamo: cosa significa optare?
10
Perché fare fatturazione elettronica: iniziamo dalla normativa
La trasmissione dei dati di tutte le fatture è stata comunque resa obbligatoria dall’introduzione dello
spesometro trimestrale introdotto dal D.lgs 193/2016.
Moltissime imprese, lavorando con la PA, hanno già implementato un processo di gestione di fatture
elettroniche in XML e relative notifiche: si tratta solo di ampliare il processo in essere in quanto il formato di
trasmissione è stato unificato.
Le fatture che transitano dal Sistema di Interscambio si considerano conservate ai fini fiscali (ciò però non
esclude l’obbligo di conservazione ai fini civilistici).
Anche se non si esercita l’opzione per il regime premiale (D.lgs 127/2015), inviando e ricevendo fatture
elettroniche attraverso il Sistema di Interscambio i dati delle fatture emesse e ricevute sono automaticamente
acquisiti dall’Agenzia delle Entrate.
11
Perché fare fatturazione elettronica: guardiamo all’organizzazione
La fattura elettronica non è solo un documento fiscale, ma un MOMENTO ORGANIZZATIVO! I vantaggi
della fatturazione elettronica infatti impattano direttamente sul processo amministrativo e contabile oltre che
sull’organizzazione deputata a governarlo.
Eliminazione del tempo
speso per il data entry delle
fatture attive e passive
Riconciliazione automatica
con i dati contenuti nei
documenti di filiera
(ordini, DDT, etc)
Riduzione del rischio di
errori grazie all’immediata
registrazione e
liquidazione dell’IVA
Certezza nella data di
emissione della fattura,
della trasmissione e della
sua ricezione
Ottimizzazione della
gestione finanziaria e delle
risorse dedicate al processo
amministrativo
12
“Iniziare ad inviare e ricevere fatture elettroniche servendosi di
un intermediario qualificato si configura come un modo efficace
per testare il sistema di trasmissione, efficientare i processi
interni e fare un importante passo avanti verso
l’implementazione di un processo completo di contabilizzazione
strutturata.”
Fatturazione elettronica: attrezzarsi per il futuro
13
Inviare fatture elettroniche ai Clienti
Impresa
Indicom SdI
Cliente 1
Cliente 2
Cliente 3
 Gestione di qualsiasi formato in ingresso: estrazione da gestionale, upload su portale web o
compilazione manuale su interfaccia web dedicata;
 Apposizione della firma digitale Cliente o Indicom (emissione in nome e per conto);
 Gestione delle notifiche da SdI e Clienti;
 Ricerca, consultazione e download su portale web del file originale e XML;
 Conservazione a Norma per 10 anni.
Fatture
multiformato
notifiche di accettazione/rifiuto
controlli formali/scarto
Conservazione a Norma
fatture e notifiche
14
La gestione delle fatture fornitori
Difficile far «salire a bordo» i fornitori?
Formazione live e/o
web
Consulenza di
processo
specializzata
Portale web semplice e
intuitivo e
conservazione a norma
per 10 anni.
Vantaggi economico –
organizzativi anche per
i tuoi fornitori.
15
La gestione delle fatture fornitori
F1
F2 Indicom SdI Azienda A
XML
XML
Consultazione & accettazione/rifiuto fatture su portale
 Ricerca, consultazione e download
del file originale/XML
 Funzione di accettazione/rifiuto
delle fatture ricevute e invio notifiche
ai fornitori
 Conservazione a Norma per 10 anni
FORNITORE
Produce XML: invio dei file XML direttamente al SdI specificando il codice destinatario Indicom.
Non produce XML, ma vorrebbe partire con la fatturazione elettronica: upload di
qualsiasi formato oppure compilazione manuale da maschera web sul portale Indicom.
Non intende implementare la fatturazione: creazione e invio tramite Indicom del file «Dati fattura»
all’Agenzia delle Entrate.
F3
Upload Fatture
multiformato
Azienda A Indicom Agenzia delle
Entrate
Estrazione dati Invio file dati XML
1
2
3
Carta/pdf
16
Fatturazione elettronica B2B: si parte!
• Invio fatture elettroniche ai Clienti: XML/pdf/compilazione web guidata
• Ricezione fatture fornitori e accettazione/rifiuto da portale web
• Invio file «Dati Fattura» all’Agenzia delle Entrate
• Portale web di ricerca, consultazione e download fatture emesse e ricevute (XML/pdf)
e gestione delle relative notifiche
• Conservazione digitale a norma
Il vostro Partner
per la fatturazione
elettronica
b2b
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!
17
Alessandro De Finis
Sales Manager
+39 392 9443581
alessandro.definis@indicom.it
Contatti Utili:
Giancarla Porro
Digital Compliance Expert
+39 335 6963489
giancarla.porro@indicom.it

More Related Content

What's hot

Fatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLAFatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLA
Innocenti Andrea
 
La fattura elettronica
La fattura elettronicaLa fattura elettronica
La fattura elettronica
Filippo Boron
 
Split payment
Split paymentSplit payment
Split payment
Innocenti Andrea
 
Fatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
Fatturazione elettronica PA SIGLA UltimateFatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
Fatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
Innocenti Andrea
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
Simone Bucaioni
 
Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
Libero di Leo
 
La Fatturazione elettronica B2B e B2C
La Fatturazione elettronica B2B e B2CLa Fatturazione elettronica B2B e B2C
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
Luisa Bordiga
 
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoFattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoSimone Puksic
 
Fattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggi
Fattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggiFattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggi
Fattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggi
DOCFLOW
 
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
DOCFLOW
 
4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss
Enrico La Rosa
 
Fatturazione Elettronica PA - infografica
Fatturazione Elettronica PA - infograficaFatturazione Elettronica PA - infografica
Fatturazione Elettronica PA - infografica
Luca Bovera
 
3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto
Enrico La Rosa
 
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usatoFatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Alessandro Giuliani
 
1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi
Enrico La Rosa
 
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti AssociatiFatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Paolo Borghi
 
2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari
Enrico La Rosa
 
Fatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital DayFatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital Day
Giovanni Re
 
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017
Beatrice Masserini
 

What's hot (20)

Fatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLAFatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLA
 
La fattura elettronica
La fattura elettronicaLa fattura elettronica
La fattura elettronica
 
Split payment
Split paymentSplit payment
Split payment
 
Fatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
Fatturazione elettronica PA SIGLA UltimateFatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
Fatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
 
Fattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slideFattura Elettronica PA - slide
Fattura Elettronica PA - slide
 
La Fatturazione elettronica B2B e B2C
La Fatturazione elettronica B2B e B2CLa Fatturazione elettronica B2B e B2C
La Fatturazione elettronica B2B e B2C
 
Fatturazione b2b brief
Fatturazione b2b briefFatturazione b2b brief
Fatturazione b2b brief
 
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppoFattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
Fattura Elettronica: obbligo normativo o strumento di sviluppo
 
Fattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggi
Fattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggiFattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggi
Fattura Elettronica tra Privati: come coglierne i vantaggi
 
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
Fattura Elettronica tra Privati: a che punto siamo?
 
4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss4. commercio elettronico moss
4. commercio elettronico moss
 
Fatturazione Elettronica PA - infografica
Fatturazione Elettronica PA - infograficaFatturazione Elettronica PA - infografica
Fatturazione Elettronica PA - infografica
 
3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto3. commercio elettronico indiretto
3. commercio elettronico indiretto
 
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usatoFatturazione elettronica per mercatini dell'usato
Fatturazione elettronica per mercatini dell'usato
 
1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi1. gli adempimenti amministrativi
1. gli adempimenti amministrativi
 
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti AssociatiFatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
Fatturazione Elettronica Moore Stephens Professionisti Associati
 
2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari2 commercio elettronico profili tributari
2 commercio elettronico profili tributari
 
Fatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital DayFatturazione Elettronica - Digital Day
Fatturazione Elettronica - Digital Day
 
Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017Newsletter Sportiva aprile 2017
Newsletter Sportiva aprile 2017
 

Similar to Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere la fatturazione elettronica

Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...
Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...
Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
Menocarta.net Rete d'Impresa
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Simone Bucaioni
 
Webinar FaccioFattura
Webinar FaccioFatturaWebinar FaccioFattura
Webinar FaccioFattura
FaccioFattura
 
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Indicom Group
 
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Sergio Guida
 
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
M2 Informatica
 
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESAFATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
Conflavoro PMI Reggio Emilia
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
Cesare Ciabatti
 
Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017
Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017
Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017
Digithera Fatture Elettroniche
 
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoriaConvegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Directio
 
Fatturazione elettronica tra privati
Fatturazione elettronica tra privatiFatturazione elettronica tra privati
Fatturazione elettronica tra privati
Menocarta.net Rete d'Impresa
 
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Fatturazione Elettronica tra privati
Fatturazione Elettronica tra privatiFatturazione Elettronica tra privati
Fatturazione Elettronica tra privati
C.A.T.A. INFORMATICA
 
Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in Hotel
Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in HotelMemorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in Hotel
Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in Hotel
Slope
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
Domenico Barile
 
fatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funzionafatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funziona
Rocco Di Terlizzi
 
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privatiX FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
Gruppo CMT - Gestione Digitale delle Comunicazioni
 
Digital Day Napoli
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day Napoli
Giovanni De Caro
 
Fatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.itFatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.it
Register.it
 

Similar to Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere la fatturazione elettronica (20)

Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...
Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...
Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...
 
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
 
Webinar FaccioFattura
Webinar FaccioFatturaWebinar FaccioFattura
Webinar FaccioFattura
 
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
Trasmissione dati all'Agenzia delle Entrate: la circolare 1/E e il file XML "...
 
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
Gdpr's new regulations and the criticalities detected by the privacy guaranto...
 
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'usoFatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
Fatturazione Elettronica - Istruzioni per l'uso
 
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESAFATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
GLI STRUMENTI GRATUITI PER LA TUA IMPRESA
 
Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3Fattura elettronica b2 b 1.3
Fattura elettronica b2 b 1.3
 
Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017
Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017
Webinar fatturazione b2b e_sistemi_gestionali_31_01_2017
 
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoriaConvegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
Convegno CBI 2014 - Fattura Elettronica obbligatoria
 
Fatturazione elettronica tra privati
Fatturazione elettronica tra privatiFatturazione elettronica tra privati
Fatturazione elettronica tra privati
 
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
Cresce la diffusione di Spid: gli strumenti e le linee guida per l’integrazio...
 
Fatturazione Elettronica tra privati
Fatturazione Elettronica tra privatiFatturazione Elettronica tra privati
Fatturazione Elettronica tra privati
 
Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in Hotel
Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in HotelMemorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in Hotel
Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi in Hotel
 
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VRDigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
DigitalDay Verona 13 Aprile 2015 - Evento Ordine Ingegneri VR
 
fatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funzionafatturazione elettronica_come funziona
fatturazione elettronica_come funziona
 
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privatiX FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
 
Digital Day Napoli
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day Napoli
 
Fatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.itFatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.it
 

More from Indicom Group

Fattura Elettronica: quali sanzioni?
Fattura Elettronica: quali sanzioni?Fattura Elettronica: quali sanzioni?
Fattura Elettronica: quali sanzioni?
Indicom Group
 
Digitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensato
Digitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensatoDigitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensato
Digitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensato
Indicom Group
 
Il servizio di Fatturazione elettronica
Il servizio di Fatturazione elettronicaIl servizio di Fatturazione elettronica
Il servizio di Fatturazione elettronica
Indicom Group
 
Indicom Group - Your Digital Partner
Indicom Group - Your Digital PartnerIndicom Group - Your Digital Partner
Indicom Group - Your Digital Partner
Indicom Group
 
Registrare le fatture elettroniche in outsourcing
Registrare le fatture elettroniche in outsourcingRegistrare le fatture elettroniche in outsourcing
Registrare le fatture elettroniche in outsourcing
Indicom Group
 
Conservazione Digitale dei documenti
Conservazione Digitale dei documentiConservazione Digitale dei documenti
Conservazione Digitale dei documenti
Indicom Group
 
Esterometro: cos'è e come funziona
Esterometro: cos'è e come funzionaEsterometro: cos'è e come funziona
Esterometro: cos'è e come funziona
Indicom Group
 
Esterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio IndicomEsterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio Indicom
Indicom Group
 
Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019
Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019
Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019
Indicom Group
 
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoriaFatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Indicom Group
 
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi CommercialistiFatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Indicom Group
 
Fatturazione elettronica - Il servizio per le imprese
Fatturazione elettronica - Il servizio per le impreseFatturazione elettronica - Il servizio per le imprese
Fatturazione elettronica - Il servizio per le imprese
Indicom Group
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
Indicom Group
 
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
Indicom Group
 
Fatturazione elettronica verso la PA
Fatturazione elettronica verso la PAFatturazione elettronica verso la PA
Fatturazione elettronica verso la PA
Indicom Group
 
Servizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionistiServizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionisti
Indicom Group
 
Archiviazione ottica dei documenti
Archiviazione ottica dei documentiArchiviazione ottica dei documenti
Archiviazione ottica dei documenti
Indicom Group
 
Outsourcing archivistico per curatori fallimentari
Outsourcing archivistico per curatori fallimentariOutsourcing archivistico per curatori fallimentari
Outsourcing archivistico per curatori fallimentari
Indicom Group
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Indicom Group
 
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdENuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Indicom Group
 

More from Indicom Group (20)

Fattura Elettronica: quali sanzioni?
Fattura Elettronica: quali sanzioni?Fattura Elettronica: quali sanzioni?
Fattura Elettronica: quali sanzioni?
 
Digitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensato
Digitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensatoDigitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensato
Digitalizzare l'archivo: 5 cose a cui (forse) non hai pensato
 
Il servizio di Fatturazione elettronica
Il servizio di Fatturazione elettronicaIl servizio di Fatturazione elettronica
Il servizio di Fatturazione elettronica
 
Indicom Group - Your Digital Partner
Indicom Group - Your Digital PartnerIndicom Group - Your Digital Partner
Indicom Group - Your Digital Partner
 
Registrare le fatture elettroniche in outsourcing
Registrare le fatture elettroniche in outsourcingRegistrare le fatture elettroniche in outsourcing
Registrare le fatture elettroniche in outsourcing
 
Conservazione Digitale dei documenti
Conservazione Digitale dei documentiConservazione Digitale dei documenti
Conservazione Digitale dei documenti
 
Esterometro: cos'è e come funziona
Esterometro: cos'è e come funzionaEsterometro: cos'è e come funziona
Esterometro: cos'è e come funziona
 
Esterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio IndicomEsterometro - Il servizio Indicom
Esterometro - Il servizio Indicom
 
Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019
Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019
Calendario Scadenze IVA febbraio-aprile 2019
 
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoriaFatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
Fatturazione Elettronica per Associazioni di categoria
 
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi CommercialistiFatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
Fatturazione Elettronica B2B: La piattaforma per Studi Commercialisti
 
Fatturazione elettronica - Il servizio per le imprese
Fatturazione elettronica - Il servizio per le impreseFatturazione elettronica - Il servizio per le imprese
Fatturazione elettronica - Il servizio per le imprese
 
Gestione delle note spese
Gestione delle note speseGestione delle note spese
Gestione delle note spese
 
Riconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassiRiconciliazione degli incassi
Riconciliazione degli incassi
 
Fatturazione elettronica verso la PA
Fatturazione elettronica verso la PAFatturazione elettronica verso la PA
Fatturazione elettronica verso la PA
 
Servizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionistiServizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionisti
 
Archiviazione ottica dei documenti
Archiviazione ottica dei documentiArchiviazione ottica dei documenti
Archiviazione ottica dei documenti
 
Outsourcing archivistico per curatori fallimentari
Outsourcing archivistico per curatori fallimentariOutsourcing archivistico per curatori fallimentari
Outsourcing archivistico per curatori fallimentari
 
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle EntrateTrasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
Trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate
 
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdENuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
Nuovo Spesometro: generare e inviare il file Dati Fattura all'AdE
 

Webinar - D.lgs 127/2015 e opzione per il regime premiale: perché scegliere la fatturazione elettronica

  • 1. D.LGS 127/2015 VS D.LGS 193/2016: PERCHE’ SCEGLIERE LA FATTURAZIONE ELETTRONICA CONDOTTO DA GIANCARLA PORRO – DIGITAL COMPLIANCE EXPERT OPZIONE PER IL REGIME PREMIALE
  • 2. 2 D.Lgs 193/2016 Vs D.lgs 127/2015: a quale normativa aderire? Il 9 gennaio è ufficialmente partita la Fattura elettronica tra privati anche in Italia, introdotta nell’ordinamento nazionale con il D.Lgs 127/2015. Tutte le informazioni legate all’invio dei dati, così come previsto dal D.lgs 127/2015 – FE B2B, sono note, in seguito al provvedimento dell’AdE n. 182070/2016 del 28 ottobre 2016 e alla Circolare 1/E del 07 febbraio 2017. Le stesse specifiche tecniche saranno applicabili agli obblighi di trasmissione introdotti dal DL 193/2016, per intenderci lo Spesometro. Alle imprese rimane da scegliere a quale normativa aderire, considerando che entrambe contengono la trasmissione obbligatoria dei dati di tutte le fatture emesse e ricevute.
  • 3. 3 L’articolo 4, comma 1 del D.Lgs 193/2016 rende obbligatorio lo Spesometro trimestrale. D.Lgs 193/2016: lo spesometro trimestrale I soggetti passivi IVA devono quindi obbligatoriamente trasmettere telematicamente all’AdE, entro l'ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre, i dati di tutte le fatture emesse nel trimestre di riferimento e di quelle ricevute e registrate con le relative variazioni. Le informazioni da trasmettere all’Agenzia sono contenute in un file XML denominato “Dati fattura”. Le prime indicazioni per la corretta compilazione del file, in particolare rispetto a tipologia e natura dell’operazione, sono state fornite con la circolare n. 1/E del 7 febbraio 2017 da parte dell’AdE.
  • 4. 4 Spesometro trimestrale: le scadenze • 1° trimestre: entro il 31 Maggio • 2° trimestre: entro il 16 Settembre • 3° trimestre: entro il 30 novembre • 4° trimestre: entro il 28 febbraio successivo Scadenze a regime Scadenze 2017 • 1° semestre: entro 18 settembre • 2°semestre: entro 28 febbraio successivoVS
  • 5. 5 D.Lgs 127/2015: trasmissione telematica dei dati L’articolo 1 comma 3 del D.Lgs 127/2015 prevede l’accesso al regime premiale attraverso la trasmissione telematica dei dati e/o la fatturazione elettronica attraverso il SdI. I soggetti passivi possono optare per la trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute e delle relative variazioni, obbligo assolto anche attraverso la trasmissione e/o la ricezione delle fatture elettroniche attraverso il Sistema di Interscambio.
  • 6. 6 D.Lgs 127/2015: opzione per il regime premiale COME ESERCITARLA? ENTRO QUANDO ADERIRE? Trasmettendo e ricevendo le fatture elettroniche, e le eventuali variazioni delle stesse, attraverso il Sistema di Interscambio oppure trasmettendo telematicamente i dati di tutte le fatture attive e passive all’Agenzia delle Entrate. La trasmissione va eseguita entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre. Entro il 31 dicembre dell’anno solare precedente a quello di inizio della trasmissione dei dati. Solo per l’anno fiscale 2017, la data ultima per aderire all’opzione per il regime premiale è stata prorogata al 31 marzo 2017. L’adesione può essere fatta da un contribuente o intermediario abilitato tramite il servizio online presente sul sito dell’AdE. COME OTTENERE GLI INCENTIVI? I commercianti al minuto e assimilati sono tenuti a trasmettere i corrispettivi giornalieri.
  • 7. 7 D.Lgs 127/2015: opzione per il regime premiale QUANTO DURA? COME REVOCARLA? Dall'inizio dell'anno solare in cui è esercitata, fino alla fine del quarto anno solare successivo e, se non revocata, si estende di quinquennio in quinquennio. Esclusivamente in modalità telematica, mediante apposita funzionalità presente nel sito web dell’Agenzia delle Entrate, entro il 31 dicembre dell’ultimo anno del quinquennio ed avrà effetto a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo all’ultimo anno del quinquennio.
  • 8. 8 Incentivi a confronto: D.lgs 193/2016 Vs D.lgs 127/2015 • Soppressione dal 1/1/2017 delle seguenti comunicazioni: - elenchi riepilogativi degli acquisti intracomunitari di beni e servizi ricevuti; - elenchi Paesi blacklist; - comunicazioni dei dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori che svolgono attività di locazione e di noleggio; - Rimborso iva prioritario Se tracciabilità dei pagamenti di cui all’art.3 c.1 lettera d del D. lgs 127/2015 è garantita. Termini di decadenza ridotti di 2 anni • Soppressione dal 1/1/2017 delle seguenti comunicazioni: - elenchi riepilogativi degli acquisti intracomunitari di beni e servizi ricevuti; - elenchi Paesi blacklist; - comunicazioni dei dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori che svolgono attività di locazione e di noleggio; D.Lgs 193/2016 D.Lgs 127/2015
  • 9. 9 1) Utilizzando il Sistema di Interscambio per scambiare le fatture elettroniche con i miei Clienti - Fornitori l’Agenzia delle Entrate acquisirà in automatico i dati delle fatture; 2) Potrò evitare totalmente o in parte l’adempimento obbligatorio di trasmissione dei dati delle fatture previsto dal DL 193/2016 (Spesometro); 3) Garantendo la tracciabilità di tutti i miei pagamenti superiori ai 30 euro, in aggiunta ai benefici previsti dal DL 193/2016, otterrò rimborsi prioritari di credito IVA entro 3 mesi dalla dichiarazione IVA annuale e la riduzione di 2 anni della mia finestra fiscale. Qualora non mi rendessi disponibile a tracciare i pagamenti otterrei comunque i rimborsi IVA prioritari, ma non la riduzione della finestra fiscale. 4) Qualora il mio fatturato fosse inferiore ai 200 mila euro sarei esonerato dalla tenuta delle registrazioni obbligatorie IVA e dall’obbligo del visto di conformità IVA. 5) Permane in ogni caso l’obbligo di trasmissione dei dati delle liquidazioni periodiche. Riepiloghiamo: cosa significa optare?
  • 10. 10 Perché fare fatturazione elettronica: iniziamo dalla normativa La trasmissione dei dati di tutte le fatture è stata comunque resa obbligatoria dall’introduzione dello spesometro trimestrale introdotto dal D.lgs 193/2016. Moltissime imprese, lavorando con la PA, hanno già implementato un processo di gestione di fatture elettroniche in XML e relative notifiche: si tratta solo di ampliare il processo in essere in quanto il formato di trasmissione è stato unificato. Le fatture che transitano dal Sistema di Interscambio si considerano conservate ai fini fiscali (ciò però non esclude l’obbligo di conservazione ai fini civilistici). Anche se non si esercita l’opzione per il regime premiale (D.lgs 127/2015), inviando e ricevendo fatture elettroniche attraverso il Sistema di Interscambio i dati delle fatture emesse e ricevute sono automaticamente acquisiti dall’Agenzia delle Entrate.
  • 11. 11 Perché fare fatturazione elettronica: guardiamo all’organizzazione La fattura elettronica non è solo un documento fiscale, ma un MOMENTO ORGANIZZATIVO! I vantaggi della fatturazione elettronica infatti impattano direttamente sul processo amministrativo e contabile oltre che sull’organizzazione deputata a governarlo. Eliminazione del tempo speso per il data entry delle fatture attive e passive Riconciliazione automatica con i dati contenuti nei documenti di filiera (ordini, DDT, etc) Riduzione del rischio di errori grazie all’immediata registrazione e liquidazione dell’IVA Certezza nella data di emissione della fattura, della trasmissione e della sua ricezione Ottimizzazione della gestione finanziaria e delle risorse dedicate al processo amministrativo
  • 12. 12 “Iniziare ad inviare e ricevere fatture elettroniche servendosi di un intermediario qualificato si configura come un modo efficace per testare il sistema di trasmissione, efficientare i processi interni e fare un importante passo avanti verso l’implementazione di un processo completo di contabilizzazione strutturata.” Fatturazione elettronica: attrezzarsi per il futuro
  • 13. 13 Inviare fatture elettroniche ai Clienti Impresa Indicom SdI Cliente 1 Cliente 2 Cliente 3  Gestione di qualsiasi formato in ingresso: estrazione da gestionale, upload su portale web o compilazione manuale su interfaccia web dedicata;  Apposizione della firma digitale Cliente o Indicom (emissione in nome e per conto);  Gestione delle notifiche da SdI e Clienti;  Ricerca, consultazione e download su portale web del file originale e XML;  Conservazione a Norma per 10 anni. Fatture multiformato notifiche di accettazione/rifiuto controlli formali/scarto Conservazione a Norma fatture e notifiche
  • 14. 14 La gestione delle fatture fornitori Difficile far «salire a bordo» i fornitori? Formazione live e/o web Consulenza di processo specializzata Portale web semplice e intuitivo e conservazione a norma per 10 anni. Vantaggi economico – organizzativi anche per i tuoi fornitori.
  • 15. 15 La gestione delle fatture fornitori F1 F2 Indicom SdI Azienda A XML XML Consultazione & accettazione/rifiuto fatture su portale  Ricerca, consultazione e download del file originale/XML  Funzione di accettazione/rifiuto delle fatture ricevute e invio notifiche ai fornitori  Conservazione a Norma per 10 anni FORNITORE Produce XML: invio dei file XML direttamente al SdI specificando il codice destinatario Indicom. Non produce XML, ma vorrebbe partire con la fatturazione elettronica: upload di qualsiasi formato oppure compilazione manuale da maschera web sul portale Indicom. Non intende implementare la fatturazione: creazione e invio tramite Indicom del file «Dati fattura» all’Agenzia delle Entrate. F3 Upload Fatture multiformato Azienda A Indicom Agenzia delle Entrate Estrazione dati Invio file dati XML 1 2 3 Carta/pdf
  • 16. 16 Fatturazione elettronica B2B: si parte! • Invio fatture elettroniche ai Clienti: XML/pdf/compilazione web guidata • Ricezione fatture fornitori e accettazione/rifiuto da portale web • Invio file «Dati Fattura» all’Agenzia delle Entrate • Portale web di ricerca, consultazione e download fatture emesse e ricevute (XML/pdf) e gestione delle relative notifiche • Conservazione digitale a norma Il vostro Partner per la fatturazione elettronica b2b
  • 17. GRAZIE PER L’ATTENZIONE! 17 Alessandro De Finis Sales Manager +39 392 9443581 alessandro.definis@indicom.it Contatti Utili: Giancarla Porro Digital Compliance Expert +39 335 6963489 giancarla.porro@indicom.it