SlideShare a Scribd company logo
VINI LIGURI: IL ROSSESE
Il rossese è uno dei vini rossi liguri più conosciuti. La Liguria è una terra
incastonata tra monti e mare e a qualche chilometro dalla zona costiera
esistono vigneti di incredibile bellezza, spesso alternati a filari di oliveti:
nel corso dei secoli la gente della Liquria è sopravvissuta grazie alle
coltivazioni di olivo e appunto vino nelle terre coltivate a terrazza.
ORIGINI DEL ROSSESE: Il rossese arrivò in Francia grazie agli scambi
commerciali degli antichi Greci, poi dalla zona di Marsiglia si sviluppò
nell'area mediterranea trovando un territorio ideale nel ponente liqure. Il
rossese di Dolceacqua, prima DOC liqure nata nel 1972.
GEOGRAFIA DEL ROSSESE: La zona di produzione va da Ventimiglia per
arrivare Fino aBajardo dove lo si può coltivare fino ad un altezza massima
di 600 metri sul livello del mare.
IL VINO: Il rossese di Dolceacqua è un vino di nicchia visto che la
produzione è limitata d 250.000 e 300.000 bottiglie annue suddivise nelle
tipologie: base e superiore. Normalmente il rossese viene consumato
giovane, due o tre anni dopo la vendemmia ma ha anche capacita di
invecchiamento ed evoluzione notevoli.
CARATTERISTICHE: Il rossese ha un colore rosso rubino molto chiaro,
quasi trasparente, che poi tende verso il granato con il passare degli anni.
Al naso il vino è molto intrigante con i suoi profumi intensi floreali, rosa
canina, mimosa e ginestra; frutti d bacca rossa, anguria, ribes e fragola;
spezie come la liquirizia, anice e pepe, in modo particolare in annate
calde.
COME SERVIRLO: Più il vino è giovane, più consiglio di servirlo molto
fresco ad una temperatura di 14°; se il vino ha una struttura importante e
qualche anno di invecchiamento la temperatura consigliata è sempre sui
15/16°.
Per la tua “ vacanza su misura” in Liguria, prenota con Liforyou.it: il
portale specializzato per la Liguria.
Scegli la migliore sistemazione per te , anche fra gli hotel convenzionati (
diving, bike freindly )
Per info: 329.8580990 – oppure info@liforyou.it.

More Related Content

What's hot

Il Bordolese
Il BordoleseIl Bordolese
Il Bordolese
giuseppe marini
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleVeronica Montanelli
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
Camera di Commercio di Pisa
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Archisa Relais Hostaria
 
Paxa stampa
Paxa stampaPaxa stampa
Gg case history_vino_low2
Gg case history_vino_low2Gg case history_vino_low2
Gg case history_vino_low2
Gianluigi Guarnotta
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
MARIO BARBIERI
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di vini
Caterina81
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
MichelaAru
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Graziano Spinelli
 
Diesel Farm
Diesel FarmDiesel Farm
Diesel Farm
Pablo Bicego
 
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
callahanrzgdbrqvdf
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
MichelaAru
 
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloEnografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloDa Burde
 

What's hot (17)

Il Bordolese
Il BordoleseIl Bordolese
Il Bordolese
 
Ripasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - GeneraleRipasso esame Sommelier - Generale
Ripasso esame Sommelier - Generale
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
 
Paxa stampa
Paxa stampaPaxa stampa
Paxa stampa
 
Gg case history_vino_low2
Gg case history_vino_low2Gg case history_vino_low2
Gg case history_vino_low2
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di vini
 
Lenologia Prima Parte
Lenologia Prima ParteLenologia Prima Parte
Lenologia Prima Parte
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Viticultural Models, Blen...
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AIS
 
Chateauneuf du Pape
Chateauneuf du PapeChateauneuf du Pape
Chateauneuf du Pape
 
Diesel Farm
Diesel FarmDiesel Farm
Diesel Farm
 
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
 
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo LivelloEnografia Nazionale AIS Primo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
 

Viewers also liked

PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELINGPORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
LiForYou
 
Deiva Marina to Portovenere
Deiva Marina to PortovenereDeiva Marina to Portovenere
Deiva Marina to Portovenere
LiForYou
 
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTEVALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE
LiForYou
 
Oneglia and porto maurizio
Oneglia and porto maurizioOneglia and porto maurizio
Oneglia and porto maurizio
LiForYou
 
VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE
 VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE
VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE
LiForYou
 
CYCLING IN THE TRAIN TRACKS
CYCLING IN THE TRAIN TRACKSCYCLING IN THE TRAIN TRACKS
CYCLING IN THE TRAIN TRACKS
LiForYou
 
URLAUB AM MEER
URLAUB AM MEERURLAUB AM MEER
URLAUB AM MEER
LiForYou
 
Il mar ligure
Il mar ligureIl mar ligure
Il mar ligure
LiForYou
 
Regimes Totalitários
Regimes TotalitáriosRegimes Totalitários
Regimes Totalitários
Робертта Чиба
 
Formación del profesorado. Competencias digitales.
Formación del profesorado. Competencias digitales.Formación del profesorado. Competencias digitales.
Formación del profesorado. Competencias digitales.
Cynthia Carrasco
 
Guía Mi Pyme
Guía Mi PymeGuía Mi Pyme
Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.
Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.
Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.
Gerlach & Co
 
Bäckerei
BäckereiBäckerei
Bäckerei
Patrick Kogler
 
Termometrat dhe llojet e tyre
Termometrat dhe llojet e tyreTermometrat dhe llojet e tyre
Termometrat dhe llojet e tyre
QAKP 'Gjon Nikollë Kazazi'-Gjakovë
 
How Brands Celebrate Father's Day on Social Media
How Brands Celebrate Father's Day on Social MediaHow Brands Celebrate Father's Day on Social Media
How Brands Celebrate Father's Day on Social Media
Unmetric
 

Viewers also liked (16)

PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELINGPORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
PORTO VENERE: TREKKING E SNORKELING
 
Deiva Marina to Portovenere
Deiva Marina to PortovenereDeiva Marina to Portovenere
Deiva Marina to Portovenere
 
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTEVALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE
VALLORIA E LE SUE PORTE DIPINTE
 
Oneglia and porto maurizio
Oneglia and porto maurizioOneglia and porto maurizio
Oneglia and porto maurizio
 
VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE
 VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE
VARAZZE: SURF E PISTA CICLABILE
 
CYCLING IN THE TRAIN TRACKS
CYCLING IN THE TRAIN TRACKSCYCLING IN THE TRAIN TRACKS
CYCLING IN THE TRAIN TRACKS
 
URLAUB AM MEER
URLAUB AM MEERURLAUB AM MEER
URLAUB AM MEER
 
Il mar ligure
Il mar ligureIl mar ligure
Il mar ligure
 
Regimes Totalitários
Regimes TotalitáriosRegimes Totalitários
Regimes Totalitários
 
Formación del profesorado. Competencias digitales.
Formación del profesorado. Competencias digitales.Formación del profesorado. Competencias digitales.
Formación del profesorado. Competencias digitales.
 
Social crm forum 2012 04 - susanne ullrich - brandwatch - aufbau einer effe...
Social crm forum 2012   04 - susanne ullrich - brandwatch - aufbau einer effe...Social crm forum 2012   04 - susanne ullrich - brandwatch - aufbau einer effe...
Social crm forum 2012 04 - susanne ullrich - brandwatch - aufbau einer effe...
 
Guía Mi Pyme
Guía Mi PymeGuía Mi Pyme
Guía Mi Pyme
 
Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.
Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.
Wie man erfolgreich durch den Förderschungel kommt.
 
Bäckerei
BäckereiBäckerei
Bäckerei
 
Termometrat dhe llojet e tyre
Termometrat dhe llojet e tyreTermometrat dhe llojet e tyre
Termometrat dhe llojet e tyre
 
How Brands Celebrate Father's Day on Social Media
How Brands Celebrate Father's Day on Social MediaHow Brands Celebrate Father's Day on Social Media
How Brands Celebrate Father's Day on Social Media
 

Similar to VINI LIGURI: IL ROSSESE

Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Claudio Ancillotti
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloMarco Moreschini
 
Vini di sardegna
Vini di sardegnaVini di sardegna
Vini di sardegna
Gusto Sardegna
 
Brochure Podere Fedespina
Brochure Podere FedespinaBrochure Podere Fedespina
Brochure Podere Fedespina
Podere Fedespina
 
I distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livelloI distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livello
Archisa Relais Hostaria
 
3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille sapori3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille saporiSTUDIO BARONI
 
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
TurismoDelgustomagaz
 
Paxa
PaxaPaxa
Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo
Camilla Primatesta
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
Gabriele Micozzi
 
Glossario taste14
Glossario taste14Glossario taste14
Glossario taste14
Io1anda
 
Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14
Io1anda
 
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Agenzia Tangherlini
 
Presentazione definitiva cdg2010
Presentazione definitiva cdg2010Presentazione definitiva cdg2010
Presentazione definitiva cdg2010Giovanni Romito
 
Monferrato slide show italiano
Monferrato slide show italianoMonferrato slide show italiano
Monferrato slide show italiano
Enoteca regionale del Monferrato
 
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort CastelfalfiAgricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
Isidoro Di Franco
 

Similar to VINI LIGURI: IL ROSSESE (20)

Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
 
Vini di sardegna
Vini di sardegnaVini di sardegna
Vini di sardegna
 
La Moretti
La MorettiLa Moretti
La Moretti
 
Brochure Podere Fedespina
Brochure Podere FedespinaBrochure Podere Fedespina
Brochure Podere Fedespina
 
I distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livelloI distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livello
 
3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille sapori3 Strade per mille sapori
3 Strade per mille sapori
 
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
 
Presentazione 9.9 light_
Presentazione 9.9 light_Presentazione 9.9 light_
Presentazione 9.9 light_
 
Paxa
PaxaPaxa
Paxa
 
Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
 
Chateauneuf du-pape
Chateauneuf du-papeChateauneuf du-pape
Chateauneuf du-pape
 
Glossario taste14
Glossario taste14Glossario taste14
Glossario taste14
 
Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14
 
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
Creazione network "Le strade del Rosso Conero"
 
Presentazione definitiva cdg2010
Presentazione definitiva cdg2010Presentazione definitiva cdg2010
Presentazione definitiva cdg2010
 
Monferrato slide show italiano
Monferrato slide show italianoMonferrato slide show italiano
Monferrato slide show italiano
 
Buccicatino
BuccicatinoBuccicatino
Buccicatino
 
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort CastelfalfiAgricola in Toscana Resort Castelfalfi
Agricola in Toscana Resort Castelfalfi
 

VINI LIGURI: IL ROSSESE

  • 1. VINI LIGURI: IL ROSSESE Il rossese è uno dei vini rossi liguri più conosciuti. La Liguria è una terra incastonata tra monti e mare e a qualche chilometro dalla zona costiera esistono vigneti di incredibile bellezza, spesso alternati a filari di oliveti: nel corso dei secoli la gente della Liquria è sopravvissuta grazie alle coltivazioni di olivo e appunto vino nelle terre coltivate a terrazza. ORIGINI DEL ROSSESE: Il rossese arrivò in Francia grazie agli scambi commerciali degli antichi Greci, poi dalla zona di Marsiglia si sviluppò nell'area mediterranea trovando un territorio ideale nel ponente liqure. Il rossese di Dolceacqua, prima DOC liqure nata nel 1972.
  • 2. GEOGRAFIA DEL ROSSESE: La zona di produzione va da Ventimiglia per arrivare Fino aBajardo dove lo si può coltivare fino ad un altezza massima di 600 metri sul livello del mare. IL VINO: Il rossese di Dolceacqua è un vino di nicchia visto che la produzione è limitata d 250.000 e 300.000 bottiglie annue suddivise nelle tipologie: base e superiore. Normalmente il rossese viene consumato giovane, due o tre anni dopo la vendemmia ma ha anche capacita di invecchiamento ed evoluzione notevoli.
  • 3. CARATTERISTICHE: Il rossese ha un colore rosso rubino molto chiaro, quasi trasparente, che poi tende verso il granato con il passare degli anni. Al naso il vino è molto intrigante con i suoi profumi intensi floreali, rosa canina, mimosa e ginestra; frutti d bacca rossa, anguria, ribes e fragola; spezie come la liquirizia, anice e pepe, in modo particolare in annate calde.
  • 4. COME SERVIRLO: Più il vino è giovane, più consiglio di servirlo molto fresco ad una temperatura di 14°; se il vino ha una struttura importante e qualche anno di invecchiamento la temperatura consigliata è sempre sui 15/16°.
  • 5. Per la tua “ vacanza su misura” in Liguria, prenota con Liforyou.it: il portale specializzato per la Liguria. Scegli la migliore sistemazione per te , anche fra gli hotel convenzionati ( diving, bike freindly ) Per info: 329.8580990 – oppure info@liforyou.it.