SlideShare a Scribd company logo
Case history • settore viniColo 1
Case history
SETTORE VINICOLO
Case history • settore viniColo 2
CASE HISTORY
CANTINA DELLE COLLINE PISANE
Case history • settore viniColo 3
Case history • settore viniColo 4
Case history • settore viniColo 5
Case history • settore viniColo 6
Case history • settore viniColo 7
Case history • settore viniColo 8
Case history • settore viniColo 9
Case history • settore viniColo 10
nostri vini parlano d’amore e di
impegno, figli di una cantina che,
prediligendo la qualità, ha strutturato
metodologie produttive in costante equilibrio tra
innovazione tecnologica e tradizione, tra scienza e
storia, tra passione e conoscenza. Nascono da uvaggi
selezionati nei migliori vigneti della zona, scelti per
il loro microclima e per la loro esposizione. Vini
prodotti dalle man.
Our wines speak of love and commitment, the
offspring of a cellar which, by giving priority to
quality, has structured its productive technology in
an stable balance between technological innovation
and tradition, between science and history, between
passion and knowledge.
They are the fruit of selected grape blends from the
best local vineyards, selected for their microclimate and
exposure. Wines produced by the hands of skilled and
passionate men, who, under the expert
i Monovitigni
Prodotto nella ristretta e altamente vocata zona delle Colline Pisane,
questo vino ricorda tutti i profumi della Toscana e ne esalta tutti i
piatti tipici. Connubio perfetto fra vino e tradizioni locali. Vino da
tutto pasto, servire a temperatura di 15/18 °C.
Produced in a small, highly-gifted region of the local hills,
this wine recalls all the flavours of Tuscany and enhances all
traditional local dishes. A match made in heaven between wine
and local tradition. A wine to be served throughout the meal,
to be served at 15/18 °C.
Zona di produzione / Area of production:
Provincia di Pisa / Province of Pisa
Uvaggio / Grape blends:
San Giovese 80%
Canaiolo 10%
Malvasia del Chianti 5%
Cabernet e altri 5%
Bottiglia / Bottle:
0,75 litri
Gradazione / Alcoholic content:
12,5% vol.
Colore / Colour:
Rosso Rubino carico / Deep ruby red
Profumo / Bouquet:
Intenso di fiori di bosco / Rich, berry-like
Gusto / Taste:
Corposo, leggermente tannico con retrogusto persistente e
gradevole / Full-bodied, mildly tannic with a long-lasting aftertaste.
Prodotto nella ristretta e altamente vocata zona delle Colline Pisane,
questo vino ricorda tutti i profumi della Toscana e ne esalta tutti i piatti
tipici. Connubio perfetto fra vino e tradizioni locali. Vino da tutto pasto,
servire a temperatura di 15/18 °C.
Produced in a small, highly-gifted region of the local hills, this wine
recalls all the flavours of Tuscany and enhances all traditional local
dishes. A match made in heaven between wine and local tradition. A
wine to be served throughout the meal, to be served at 15/18 °C.
Zona di produzione / Area of production:
Provincia di Pisa / Province of Pisa
Uvaggio / Grape blends:
San Giovese 80%
Canaiolo 10%
Malvasia del Chianti 5%
Cabernet e altri 5%
Bottiglia / Bottle:
0,75 litri
Gradazione / Alcoholic content:
12,5% vol.
Colore / Colour:
Rosso Rubino carico / Deep ruby red
Profumo / Bouquet:
Intenso di fiori di bosco / Rich, berry-like
Gusto / Taste:
Corposo, leggermente tannico con retrogusto persistente e gradevole /
Full-bodied, mildly tannic with a long-lasting aftertaste.
Prodotto nella ristretta e altamente vocata zona delle Colline Pisane,
questo vino ricorda tutti i profumi della Toscana e ne esalta tutti i piatti
tipici. Connubio perfetto fra vino e tradizioni locali. Vino da tutto pasto,
servire a temperatura di 15/18 °C.
Produced in a small, highly-gifted region of the local hills, this wine
recalls all the flavours of Tuscany and enhances all traditional local dishes.
A match made in heaven between wine and local tradition. A wine to be
served throughout the meal, to be served at 15/18 °C.
Zona di produzione / Area of production:
Provincia di Pisa / Province of Pisa
Uvaggio / Grape blends:
San Giovese 80%
Canaiolo 10%
Malvasia del Chianti 5%
Cabernet e altri 5%
Bottiglia / Bottle:
0,75 litri
Gradazione / Alcoholic content:
12,5% vol.
Colore / Colour:
Rosso Rubino carico / Deep ruby red
Profumo / Bouquet:
Intenso di fiori di bosco / Rich, berry-like
Gusto / Taste:
Corposo, leggermente tannico con retrogusto persistente e gradevole /
Full-bodied, mildly tannic with a long-lasting aftertaste.
Cabernet
i Monovitigni
MERLOT Shirah
Case history • settore viniColo 11
Case history • settore viniColo 12
Case history • settore viniColo 13
Il Novello della Cantina delle Colline
Pisane è un vino fresco e profumato,
ideale abbinamento per i piatti tipici
dell’autunno. Un vino brioso e gradevole,
nel quale i sentori di frutta matura si abbinano
con equilibrio ad un gusto unico e persistente.
Pensato per soddisfare il gusto di un pubblico
giovane ma consapevole, nasce da uve
selezionate e scrupolosamente vinificate nel
rispetto della migliore tradizione toscana.
www.cantinadellecollinepisane.it
Novello Pisano,
gradevole anche con le peggiori
compagnie.
Ricordo Riserva rappresenta
una delle migliori espressioni del Chianti
delle Colline Pisane. Nato da uvaggi
selezionati e prodotto dalle mani sapienti di
uomini capaci ed appassionati, incarna
la sintesi del gusto e dei sapori tipici della
nostra terra. I profumi e gli aromi di
questo vino, esaltati dall’invecchiamento,
evocano sensazioni di calore e sapidità che
soddisfano pienamente i sensi.
www.cantinadellecollinepisane.it
Abbandonatevi al Ricordo
Case history • settore viniColo 14
Case history • settore viniColo 15
Case history • settore viniColo 16
Incline alla perfezione
Pensiero è un vino di grande spessore,
potente, nobile e raffinato. Frutto di
un’accurata viticoltura e di una rigida selezione
dei grappoli, nasce dalla migliore tradizione
vitivinicola pisana abbinata ai più moderni
procedimenti di vinificazione.
Invecchiato in tonneau di rovere francese
per 12 mesi, viene comercializzato dopo aver
raggiunto il miglior equilibrio di
maturazione. Segnalato alla “Selezione
Vini Toscana 2002”, ha ottenuto premi
e riconoscimenti nazionali e internazionali.
www.cantinadellecollinepisane.it
Pensiero è un vino di grande spessore,
potente, nobile e raffinato. Frutto di
un’accurata viticoltura e di una rigida selezione
dei grappoli, nasce dalla migliore tradizione
vitivinicola pisana abbinata ai più moderni
procedimenti di vinificazione.
Invecchiato in tonneau di rovere francese
per 12 mesi, viene comercializzato dopo aver
raggiunto il miglior equilibrio di
maturazione. Segnalato alla “Selezione
Vini Toscana 2002”, ha ottenuto premi
e riconoscimenti nazionali e internazionali.
www.cantinadellecollinepisane.it
Stupendo
Pensiero
Case history • settore viniColo 17
Case history • settore viniColo 18
Case history • settore viniColo 19
Case history • settore viniColo 20
CASE HISTORY
TORRE A CENAIA
Case history • settore viniColo 21
Case history • settore viniColo 22
Case history • settore viniColo 23
Case history • settore viniColo 24
Case history • settore viniColo 25
Case history • settore viniColo 26
Potente,nobileeraffinato,fruttodiun’accurataviticolturaediunarigidaselezionedeigrappoli,
Vajo nasce dalla migliore tradizione vitivinicola pisana abbinata ai più moderni procedimenti
di vinificazione. Invecchiato in tonneau di rovere francese per 12 mesi, viene comercializzato
dopo aver raggiunto il miglior equilibrio di maturazione. Segnalato alla “Selezione Vini
Toscana 2002”, ha ottenuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. www.torreacenaja.it
Vajonobiltà essenziale
Case history • settore viniColo 27
CASE HISTORY
IL CONVENTINO
Case history • settore viniColo 28
Case history • settore viniColo 29
IL CONVENTINO RESTYLING
PRIMA E DOPO IL RESTYLING
Case history • settore viniColo 30
Alcune fasi della costruzione del marchio
Case history • settore viniColo 31
CASE HISTORY
LE PALAIE
Case history • settore viniColo 32
Case history • settore viniColo 33
Case history • settore viniColo 34
Case history • settore viniColo 35
Case history • settore viniColo 36
Case history • settore viniColo 37
Maurizio Siciliano
maurihunter@alice.it
Via Giuseppe Ravizza, 20
57128 • Livorno
Mob.: +39 338 3272777
P. IVA 01725610495
www.maurihunter.it
Via Giuseppe Ravizza, 20
57128 • Livorno
Mauri Hunter di Maurizio Siciliano
Via Giuseppe Ravizza, 20 • 57128 • Livorno • Italy
Mob.: +39 338 3272777 • E-mail: maurihunter@alice.it
Iscr. C.C.I.A.A. 152504 • P. IVA 01725610495
www.maurihunter.it
www.maurihunter.it
Via Giuseppe Ravizza, 20
57128 • Livorno
w
w
w.m
aurihunter.it
www.maurihunter.it
www.maurihunter.it
Case history • settore viniColo 38
Viale Caprera, 9 • 57123 Livorno
Tel. 334 2701957
gianluigi.guarnotta@tiscali.it

More Related Content

What's hot

Produzione del vino
Produzione del vinoProduzione del vino
Produzione del vino
AngelicaCriscuolo
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Graziano Spinelli
 
Brochure Podere Fedespina
Brochure Podere FedespinaBrochure Podere Fedespina
Brochure Podere Fedespina
Podere Fedespina
 
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AISFriuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Da Burde
 
Paxa stampa
Paxa stampaPaxa stampa
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Storytelling Meridiano S.r.l.
 
Alto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo LivelloAlto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo Livello
Da Burde
 
Sensory 2019 Italian Wines
Sensory 2019 Italian WinesSensory 2019 Italian Wines
Sensory 2019 Italian Wines
Marco Carestia
 
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelierSicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Da Burde
 
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livelloSardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Da Burde
 
Chenin blanc
Chenin blancChenin blanc
Chenin blanc
Stefania Zona
 
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierBirra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierDa Burde
 
Toscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livelloToscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livello
Da Burde
 
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IiLezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IiRaffaella Lorenzo
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di vini
Caterina81
 
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livelloStrumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
Archisa Relais Hostaria
 
I distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livelloI distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livello
Archisa Relais Hostaria
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e MondoVeronica Montanelli
 

What's hot (19)

Produzione del vino
Produzione del vinoProduzione del vino
Produzione del vino
 
Vini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AISVini Prima Lezione Livello I AIS
Vini Prima Lezione Livello I AIS
 
Brochure Podere Fedespina
Brochure Podere FedespinaBrochure Podere Fedespina
Brochure Podere Fedespina
 
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AISFriuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
 
Paxa stampa
Paxa stampaPaxa stampa
Paxa stampa
 
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: EnologiaFrancesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
Francesco Martusciello - Corso Sommelier 2013: Enologia
 
Alto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo LivelloAlto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo Livello
 
Sensory 2019 Italian Wines
Sensory 2019 Italian WinesSensory 2019 Italian Wines
Sensory 2019 Italian Wines
 
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelierSicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
 
La Moretti
La MorettiLa Moretti
La Moretti
 
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livelloSardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
 
Chenin blanc
Chenin blancChenin blanc
Chenin blanc
 
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelierBirra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
 
Toscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livelloToscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livello
 
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte IiLezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
Lezione 4 Produzione Vitivinicola Nel Territorio Pontino Parte Ii
 
Tecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di viniTecniche per la produzione di vini
Tecniche per la produzione di vini
 
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livelloStrumenti del Sommelier AIS 1°livello
Strumenti del Sommelier AIS 1°livello
 
I distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livelloI distillati Sommelier AIS 1°livello
I distillati Sommelier AIS 1°livello
 
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier -  Italia e MondoRipasso esame Sommelier -  Italia e Mondo
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
 

Viewers also liked

SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
Freedata Labs
 
Offering - Disaster recovery
Offering - Disaster recoveryOffering - Disaster recovery
Offering - Disaster recovery
Xenesys
 
Case studies
Case studiesCase studies
Case studies
Veronica Basaglia
 
Case History Ibm System I 2008
Case History Ibm System I 2008Case History Ibm System I 2008
Case History Ibm System I 2008
C.A.T.A. INFORMATICA
 
Case history - Banca Generali | Mobile Device Management
Case history - Banca Generali | Mobile Device ManagementCase history - Banca Generali | Mobile Device Management
Case history - Banca Generali | Mobile Device Management
Xenesys
 
Case Planetek rebranding
Case Planetek rebrandingCase Planetek rebranding
Case Planetek rebranding
CaruccieChiurazzi
 
Industrial Manufacturer Case Study
Industrial Manufacturer Case StudyIndustrial Manufacturer Case Study
Industrial Manufacturer Case Study
Redwood Logistics
 
Case history - NWG | Web App
Case history - NWG | Web AppCase history - NWG | Web App
Case history - NWG | Web App
Xenesys
 
Case History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successo
Case History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successoCase History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successo
Case History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successo
Giandomenico Marino
 
I fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case studyI fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case studyMassimo Del Monte
 
haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)
Haiku Media
 
Case history
Case historyCase history
Case history
Tom Thomas
 

Viewers also liked (13)

SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
SMAU Bologna 2014 - Social Media e B2B, il rebranding Nexive
 
Offering - Disaster recovery
Offering - Disaster recoveryOffering - Disaster recovery
Offering - Disaster recovery
 
Case studies
Case studiesCase studies
Case studies
 
Case History Ibm System I 2008
Case History Ibm System I 2008Case History Ibm System I 2008
Case History Ibm System I 2008
 
Case history - Banca Generali | Mobile Device Management
Case history - Banca Generali | Mobile Device ManagementCase history - Banca Generali | Mobile Device Management
Case history - Banca Generali | Mobile Device Management
 
hana2-ConfirmationOfParticipation
hana2-ConfirmationOfParticipationhana2-ConfirmationOfParticipation
hana2-ConfirmationOfParticipation
 
Case Planetek rebranding
Case Planetek rebrandingCase Planetek rebranding
Case Planetek rebranding
 
Industrial Manufacturer Case Study
Industrial Manufacturer Case StudyIndustrial Manufacturer Case Study
Industrial Manufacturer Case Study
 
Case history - NWG | Web App
Case history - NWG | Web AppCase history - NWG | Web App
Case history - NWG | Web App
 
Case History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successo
Case History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successoCase History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successo
Case History: ilprincipehotel.com - esempio di sito ufficiale di successo
 
I fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case studyI fattori di successo di un team. Case study
I fattori di successo di un team. Case study
 
haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)haiku media company profile (ITA)
haiku media company profile (ITA)
 
Case history
Case historyCase history
Case history
 

Similar to Gg case history_vino_low2

PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdfPODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
MatteoFarina11
 
Paxa
PaxaPaxa
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
callahanrzgdbrqvdf
 
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Claudio Ancillotti
 
Diesel Farm
Diesel FarmDiesel Farm
Diesel Farm
Pablo Bicego
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
MARIO BARBIERI
 
SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)Scott Wilson
 
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
TurismoDelgustomagaz
 
D'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal Salento
D'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal SalentoD'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal Salento
D'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal Salento
D'Amato Shop
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
Camera di Commercio di Pisa
 
CB Presentazione Aziendale
CB Presentazione AziendaleCB Presentazione Aziendale
CB Presentazione Aziendale
Marilena Barbera
 
Contenuti di qualità per il mobile
Contenuti di qualità per il mobileContenuti di qualità per il mobile
Contenuti di qualità per il mobile
Wami
 
Vini di sardegna
Vini di sardegnaVini di sardegna
Vini di sardegna
Gusto Sardegna
 
Spumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneSpumante VS Champagne
Spumante VS Champagne
NovellaP
 
Glossario taste14
Glossario taste14Glossario taste14
Glossario taste14
Io1anda
 
Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14
Io1anda
 
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia BianchiLa Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
Agnese Cremaschi
 

Similar to Gg case history_vino_low2 (20)

PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdfPODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
PODERE FEDESPINA BROCHURE.pdf
 
Presentazione 9.9 light_
Presentazione 9.9 light_Presentazione 9.9 light_
Presentazione 9.9 light_
 
Paxa
PaxaPaxa
Paxa
 
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
Enoteca viniandwines
 
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e viniMade rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
Made rural around excellences un viaggio tra territori, storie, cibo e vini
 
Buccicatino
BuccicatinoBuccicatino
Buccicatino
 
Diesel Farm
Diesel FarmDiesel Farm
Diesel Farm
 
Podere morazzano
Podere morazzanoPodere morazzano
Podere morazzano
 
SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)SENSI product catalogue april16 (6)
SENSI product catalogue april16 (6)
 
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
Turismo del Gusto Magazine - Marzo 2023
 
D'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal Salento
D'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal SalentoD'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal Salento
D'Amato Shop | Olio extravergine, vino e conserve dal Salento
 
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di PisaC. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
C. Marinelli - Il vino delle Terre di Pisa
 
Menu piemonte
Menu piemonteMenu piemonte
Menu piemonte
 
CB Presentazione Aziendale
CB Presentazione AziendaleCB Presentazione Aziendale
CB Presentazione Aziendale
 
Contenuti di qualità per il mobile
Contenuti di qualità per il mobileContenuti di qualità per il mobile
Contenuti di qualità per il mobile
 
Vini di sardegna
Vini di sardegnaVini di sardegna
Vini di sardegna
 
Spumante VS Champagne
Spumante VS ChampagneSpumante VS Champagne
Spumante VS Champagne
 
Glossario taste14
Glossario taste14Glossario taste14
Glossario taste14
 
Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14Glossario del vino di Taste14
Glossario del vino di Taste14
 
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia BianchiLa Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
La Cantina dei Sapori di Monza di Mattia Bianchi
 

More from Gianluigi Guarnotta

Spadaccini amaranto
Spadaccini amarantoSpadaccini amaranto
Spadaccini amaranto
Gianluigi Guarnotta
 
Fantique case history
Fantique case historyFantique case history
Fantique case history
Gianluigi Guarnotta
 
Caravel case history
Caravel case historyCaravel case history
Caravel case history
Gianluigi Guarnotta
 
Aurantia case history
Aurantia case historyAurantia case history
Aurantia case history
Gianluigi Guarnotta
 
Avis case history
Avis case historyAvis case history
Avis case history
Gianluigi Guarnotta
 
Portfolio gg fino al 2010-2
Portfolio gg fino al 2010-2Portfolio gg fino al 2010-2
Portfolio gg fino al 2010-2
Gianluigi Guarnotta
 

More from Gianluigi Guarnotta (6)

Spadaccini amaranto
Spadaccini amarantoSpadaccini amaranto
Spadaccini amaranto
 
Fantique case history
Fantique case historyFantique case history
Fantique case history
 
Caravel case history
Caravel case historyCaravel case history
Caravel case history
 
Aurantia case history
Aurantia case historyAurantia case history
Aurantia case history
 
Avis case history
Avis case historyAvis case history
Avis case history
 
Portfolio gg fino al 2010-2
Portfolio gg fino al 2010-2Portfolio gg fino al 2010-2
Portfolio gg fino al 2010-2
 

Gg case history_vino_low2

  • 1. Case history • settore viniColo 1 Case history SETTORE VINICOLO
  • 2. Case history • settore viniColo 2 CASE HISTORY CANTINA DELLE COLLINE PISANE
  • 3. Case history • settore viniColo 3
  • 4. Case history • settore viniColo 4
  • 5. Case history • settore viniColo 5
  • 6. Case history • settore viniColo 6
  • 7. Case history • settore viniColo 7
  • 8. Case history • settore viniColo 8
  • 9. Case history • settore viniColo 9
  • 10. Case history • settore viniColo 10 nostri vini parlano d’amore e di impegno, figli di una cantina che, prediligendo la qualità, ha strutturato metodologie produttive in costante equilibrio tra innovazione tecnologica e tradizione, tra scienza e storia, tra passione e conoscenza. Nascono da uvaggi selezionati nei migliori vigneti della zona, scelti per il loro microclima e per la loro esposizione. Vini prodotti dalle man. Our wines speak of love and commitment, the offspring of a cellar which, by giving priority to quality, has structured its productive technology in an stable balance between technological innovation and tradition, between science and history, between passion and knowledge. They are the fruit of selected grape blends from the best local vineyards, selected for their microclimate and exposure. Wines produced by the hands of skilled and passionate men, who, under the expert i Monovitigni Prodotto nella ristretta e altamente vocata zona delle Colline Pisane, questo vino ricorda tutti i profumi della Toscana e ne esalta tutti i piatti tipici. Connubio perfetto fra vino e tradizioni locali. Vino da tutto pasto, servire a temperatura di 15/18 °C. Produced in a small, highly-gifted region of the local hills, this wine recalls all the flavours of Tuscany and enhances all traditional local dishes. A match made in heaven between wine and local tradition. A wine to be served throughout the meal, to be served at 15/18 °C. Zona di produzione / Area of production: Provincia di Pisa / Province of Pisa Uvaggio / Grape blends: San Giovese 80% Canaiolo 10% Malvasia del Chianti 5% Cabernet e altri 5% Bottiglia / Bottle: 0,75 litri Gradazione / Alcoholic content: 12,5% vol. Colore / Colour: Rosso Rubino carico / Deep ruby red Profumo / Bouquet: Intenso di fiori di bosco / Rich, berry-like Gusto / Taste: Corposo, leggermente tannico con retrogusto persistente e gradevole / Full-bodied, mildly tannic with a long-lasting aftertaste. Prodotto nella ristretta e altamente vocata zona delle Colline Pisane, questo vino ricorda tutti i profumi della Toscana e ne esalta tutti i piatti tipici. Connubio perfetto fra vino e tradizioni locali. Vino da tutto pasto, servire a temperatura di 15/18 °C. Produced in a small, highly-gifted region of the local hills, this wine recalls all the flavours of Tuscany and enhances all traditional local dishes. A match made in heaven between wine and local tradition. A wine to be served throughout the meal, to be served at 15/18 °C. Zona di produzione / Area of production: Provincia di Pisa / Province of Pisa Uvaggio / Grape blends: San Giovese 80% Canaiolo 10% Malvasia del Chianti 5% Cabernet e altri 5% Bottiglia / Bottle: 0,75 litri Gradazione / Alcoholic content: 12,5% vol. Colore / Colour: Rosso Rubino carico / Deep ruby red Profumo / Bouquet: Intenso di fiori di bosco / Rich, berry-like Gusto / Taste: Corposo, leggermente tannico con retrogusto persistente e gradevole / Full-bodied, mildly tannic with a long-lasting aftertaste. Prodotto nella ristretta e altamente vocata zona delle Colline Pisane, questo vino ricorda tutti i profumi della Toscana e ne esalta tutti i piatti tipici. Connubio perfetto fra vino e tradizioni locali. Vino da tutto pasto, servire a temperatura di 15/18 °C. Produced in a small, highly-gifted region of the local hills, this wine recalls all the flavours of Tuscany and enhances all traditional local dishes. A match made in heaven between wine and local tradition. A wine to be served throughout the meal, to be served at 15/18 °C. Zona di produzione / Area of production: Provincia di Pisa / Province of Pisa Uvaggio / Grape blends: San Giovese 80% Canaiolo 10% Malvasia del Chianti 5% Cabernet e altri 5% Bottiglia / Bottle: 0,75 litri Gradazione / Alcoholic content: 12,5% vol. Colore / Colour: Rosso Rubino carico / Deep ruby red Profumo / Bouquet: Intenso di fiori di bosco / Rich, berry-like Gusto / Taste: Corposo, leggermente tannico con retrogusto persistente e gradevole / Full-bodied, mildly tannic with a long-lasting aftertaste. Cabernet i Monovitigni MERLOT Shirah
  • 11. Case history • settore viniColo 11
  • 12. Case history • settore viniColo 12
  • 13. Case history • settore viniColo 13 Il Novello della Cantina delle Colline Pisane è un vino fresco e profumato, ideale abbinamento per i piatti tipici dell’autunno. Un vino brioso e gradevole, nel quale i sentori di frutta matura si abbinano con equilibrio ad un gusto unico e persistente. Pensato per soddisfare il gusto di un pubblico giovane ma consapevole, nasce da uve selezionate e scrupolosamente vinificate nel rispetto della migliore tradizione toscana. www.cantinadellecollinepisane.it Novello Pisano, gradevole anche con le peggiori compagnie. Ricordo Riserva rappresenta una delle migliori espressioni del Chianti delle Colline Pisane. Nato da uvaggi selezionati e prodotto dalle mani sapienti di uomini capaci ed appassionati, incarna la sintesi del gusto e dei sapori tipici della nostra terra. I profumi e gli aromi di questo vino, esaltati dall’invecchiamento, evocano sensazioni di calore e sapidità che soddisfano pienamente i sensi. www.cantinadellecollinepisane.it Abbandonatevi al Ricordo
  • 14. Case history • settore viniColo 14
  • 15. Case history • settore viniColo 15
  • 16. Case history • settore viniColo 16 Incline alla perfezione Pensiero è un vino di grande spessore, potente, nobile e raffinato. Frutto di un’accurata viticoltura e di una rigida selezione dei grappoli, nasce dalla migliore tradizione vitivinicola pisana abbinata ai più moderni procedimenti di vinificazione. Invecchiato in tonneau di rovere francese per 12 mesi, viene comercializzato dopo aver raggiunto il miglior equilibrio di maturazione. Segnalato alla “Selezione Vini Toscana 2002”, ha ottenuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. www.cantinadellecollinepisane.it Pensiero è un vino di grande spessore, potente, nobile e raffinato. Frutto di un’accurata viticoltura e di una rigida selezione dei grappoli, nasce dalla migliore tradizione vitivinicola pisana abbinata ai più moderni procedimenti di vinificazione. Invecchiato in tonneau di rovere francese per 12 mesi, viene comercializzato dopo aver raggiunto il miglior equilibrio di maturazione. Segnalato alla “Selezione Vini Toscana 2002”, ha ottenuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. www.cantinadellecollinepisane.it Stupendo Pensiero
  • 17. Case history • settore viniColo 17
  • 18. Case history • settore viniColo 18
  • 19. Case history • settore viniColo 19
  • 20. Case history • settore viniColo 20 CASE HISTORY TORRE A CENAIA
  • 21. Case history • settore viniColo 21
  • 22. Case history • settore viniColo 22
  • 23. Case history • settore viniColo 23
  • 24. Case history • settore viniColo 24
  • 25. Case history • settore viniColo 25
  • 26. Case history • settore viniColo 26
  • 27. Potente,nobileeraffinato,fruttodiun’accurataviticolturaediunarigidaselezionedeigrappoli, Vajo nasce dalla migliore tradizione vitivinicola pisana abbinata ai più moderni procedimenti di vinificazione. Invecchiato in tonneau di rovere francese per 12 mesi, viene comercializzato dopo aver raggiunto il miglior equilibrio di maturazione. Segnalato alla “Selezione Vini Toscana 2002”, ha ottenuto premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. www.torreacenaja.it Vajonobiltà essenziale Case history • settore viniColo 27
  • 28. CASE HISTORY IL CONVENTINO Case history • settore viniColo 28
  • 29. Case history • settore viniColo 29 IL CONVENTINO RESTYLING PRIMA E DOPO IL RESTYLING
  • 30. Case history • settore viniColo 30 Alcune fasi della costruzione del marchio
  • 31. Case history • settore viniColo 31
  • 32. CASE HISTORY LE PALAIE Case history • settore viniColo 32
  • 33. Case history • settore viniColo 33
  • 34. Case history • settore viniColo 34
  • 35. Case history • settore viniColo 35
  • 36. Case history • settore viniColo 36
  • 37. Case history • settore viniColo 37
  • 38.
  • 39. Maurizio Siciliano maurihunter@alice.it Via Giuseppe Ravizza, 20 57128 • Livorno Mob.: +39 338 3272777 P. IVA 01725610495 www.maurihunter.it Via Giuseppe Ravizza, 20 57128 • Livorno Mauri Hunter di Maurizio Siciliano Via Giuseppe Ravizza, 20 • 57128 • Livorno • Italy Mob.: +39 338 3272777 • E-mail: maurihunter@alice.it Iscr. C.C.I.A.A. 152504 • P. IVA 01725610495 www.maurihunter.it
  • 41.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.
  • 52.
  • 53.
  • 54.
  • 55.
  • 56.
  • 57.
  • 58.
  • 59. Case history • settore viniColo 38 Viale Caprera, 9 • 57123 Livorno Tel. 334 2701957 gianluigi.guarnotta@tiscali.it