SlideShare a Scribd company logo
La produzione vitivinicola  in Italia 11/03/09 Raffaella Di Lorenzo
Cenni di storia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La diffusione del vino ,[object Object],[object Object]
Il vino in Italia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Gli Etruschi ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le due culture ,[object Object],[object Object],[object Object],Danze e libagioni in onore di Fufluns (corrispettivo etrusco del greco Dioniso)
Per riassumere… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La diffusione della vite nel 100 d.c.
Mediterraneo
Aziende con coltivazione legnose agrarie in complesso e con vite, e relativa superficie investita in produzione (ha) Di queste 791.400 aziende che coltivano la vite 786.311 aziende hanno superfici a vite  in produzione  per un totale di 686.081, 77 ha
Totale aziende con superficie investita a vite per natura della produzione
Totale superficie (in ha) investita a vite per natura della produzione
Produzione vitivinicola in Val d’Aosta 1,1% del territorio nazionale Di cui solo lo 0,5% è costituito da terreni agricoli
VALLE D‘ AOSTA
Produzione vitivinicola in Piemonte 8,4% del territorio nazionale Di cui il 25,8% è costituito da seminativi e il 3,9% da coltivazioni legnose
Piemonte
Produzione vitivinicola in Lombardia 7,9% del territorio nazionale Di cui il  33,3% è costituito da seminativi e il 1,6% da coltivazioni legnose
Lombardia
Produzione vitivinicola in Trentino Alto Adige 4,5% del territorio nazionale Di cui l’ 1,4% è costituito da seminativi e il 3,3% da coltivazioni legnose
Trentino
Alto Adige
Produzione vitivinicola in Veneto 6,1% del territorio nazionale Di cui il 33,4% è costituito da seminativi e il 6,7% da coltivazioni legnose
VENETO
Produzione vitivinicola nel Friuli Venezia Giulia 2,6% del territorio nazionale Di cui il 26,3% è costituito da seminativi e il 3,% da coltivazioni legnose
Friuli  Venezia Giulia
Produzione vitivinicola in Liguria 1,8% del territorio nazionale Di cui il 3,7% è costituito da seminativi e il 5,4% da coltivazioni legnose
LIGURIA
Produzione vitivinicola in Emilia Romagna 7,3% del territorio nazionale Di cui il 43,9% è costituito da seminativi e il 7,7% da coltivazioni legnose
Emilia Romagna

More Related Content

What's hot

Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AISFriuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Da Burde
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Archisa Relais Hostaria
 
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livelloSardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Da Burde
 
Alto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo LivelloAlto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo Livello
Da Burde
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo Livello
Da Burde
 
Enografia mondiale
Enografia mondialeEnografia mondiale
Enografia mondiale
Alessandro Brambilla
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
Camera di Commercio di Pisa
 
Lazio Lezione Secondo Livello
Lazio Lezione Secondo LivelloLazio Lezione Secondo Livello
Lazio Lezione Secondo Livello
Da Burde
 
Liguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e VitigniLiguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e Vitigni
Da Burde
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling TedeschiDa Burde
 
Alla scoperta di Tabernarius
Alla scoperta di TabernariusAlla scoperta di Tabernarius
Alla scoperta di Tabernarius
Matteo Barberi
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
MichelaAru
 
Paxa stampa
Paxa stampaPaxa stampa
VINI LIGURI: IL ROSSESE
VINI LIGURI: IL ROSSESEVINI LIGURI: IL ROSSESE
VINI LIGURI: IL ROSSESE
LiForYou
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloMarco Moreschini
 
Monferrato slide show italiano
Monferrato slide show italianoMonferrato slide show italiano
Monferrato slide show italiano
Enoteca regionale del Monferrato
 

What's hot (19)

Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AISFriuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
 
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livelloEnologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
Enologia vinificazione Sommelier AIS 1°livello
 
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livelloSardegna Lezione AIS Secondo livello
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
 
Alto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo LivelloAlto Adige AIS Secondo Livello
Alto Adige AIS Secondo Livello
 
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021A. Balducci - DOC Montescudaio -  30 marzo 2021
A. Balducci - DOC Montescudaio - 30 marzo 2021
 
Lombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo LivelloLombardia AIS Secondo Livello
Lombardia AIS Secondo Livello
 
Enografia mondiale
Enografia mondialeEnografia mondiale
Enografia mondiale
 
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa -  30 marzo 2021
A. Balducci - Il Consorzio Vini Terre di Pisa - 30 marzo 2021
 
Lazio Lezione Secondo Livello
Lazio Lezione Secondo LivelloLazio Lezione Secondo Livello
Lazio Lezione Secondo Livello
 
Liguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e VitigniLiguria Vini e Vitigni
Liguria Vini e Vitigni
 
Riesling Tedeschi
Riesling TedeschiRiesling Tedeschi
Riesling Tedeschi
 
Toscana
ToscanaToscana
Toscana
 
Alla scoperta di Tabernarius
Alla scoperta di TabernariusAlla scoperta di Tabernarius
Alla scoperta di Tabernarius
 
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
VIA Field Trip to Bolgheri - Prof. Attilio Scienza: Bolgheri and its Signatur...
 
Paxa stampa
Paxa stampaPaxa stampa
Paxa stampa
 
VINI LIGURI: IL ROSSESE
VINI LIGURI: IL ROSSESEVINI LIGURI: IL ROSSESE
VINI LIGURI: IL ROSSESE
 
esercizio4
esercizio4esercizio4
esercizio4
 
Introduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnoloIntroduzione al vino spagnolo
Introduzione al vino spagnolo
 
Monferrato slide show italiano
Monferrato slide show italianoMonferrato slide show italiano
Monferrato slide show italiano
 

Similar to Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I

Come si-faceva-il-vino
Come si-faceva-il-vinoCome si-faceva-il-vino
Come si-faceva-il-vino
Maria pia Dell'Erba
 
Il viaggio della vite
Il viaggio della viteIl viaggio della vite
Il viaggio della vite
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
" Ma li conosci i vini der Lazio" per saperne di più sui vini del Lazio
" Ma li conosci i vini der Lazio"  per saperne di più sui vini del Lazio" Ma li conosci i vini der Lazio"  per saperne di più sui vini del Lazio
" Ma li conosci i vini der Lazio" per saperne di più sui vini del Lazio
Roberto Coggiatti
 
Assoenologi
Assoenologi
Assoenologi
Assoenologi
evasivetraditio58
 
Storia Del Vino In Età Antica B
Storia Del Vino In Età Antica BStoria Del Vino In Età Antica B
Storia Del Vino In Età Antica B
miglius
 
Storia del vino in età antica
Storia del vino in età anticaStoria del vino in età antica
Storia del vino in età anticaMaruzells zells
 
Il vino in eta antica
Il vino in eta anticaIl vino in eta antica
Il vino in eta anticamuela11
 
Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo
Camilla Primatesta
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
GaiaGiulia
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
Camera di Commercio di Pisa
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
Gabriele Micozzi
 

Similar to Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I (12)

Come si-faceva-il-vino
Come si-faceva-il-vinoCome si-faceva-il-vino
Come si-faceva-il-vino
 
IlGiornale-2
IlGiornale-2IlGiornale-2
IlGiornale-2
 
Il viaggio della vite
Il viaggio della viteIl viaggio della vite
Il viaggio della vite
 
" Ma li conosci i vini der Lazio" per saperne di più sui vini del Lazio
" Ma li conosci i vini der Lazio"  per saperne di più sui vini del Lazio" Ma li conosci i vini der Lazio"  per saperne di più sui vini del Lazio
" Ma li conosci i vini der Lazio" per saperne di più sui vini del Lazio
 
Assoenologi
Assoenologi
Assoenologi
Assoenologi
 
Storia Del Vino In Età Antica B
Storia Del Vino In Età Antica BStoria Del Vino In Età Antica B
Storia Del Vino In Età Antica B
 
Storia del vino in età antica
Storia del vino in età anticaStoria del vino in età antica
Storia del vino in età antica
 
Il vino in eta antica
Il vino in eta anticaIl vino in eta antica
Il vino in eta antica
 
Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo Barbera del Monferrato testo
Barbera del Monferrato testo
 
Piemonte
PiemontePiemonte
Piemonte
 
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
A. Acciai - Vini, cantine e territorio vitivinicolo Terre di Pisa - 30 marzo ...
 
WIN CHINA 4 novembre 2012
WIN CHINA  4 novembre 2012WIN CHINA  4 novembre 2012
WIN CHINA 4 novembre 2012
 

Lezione 3 Aree Vitivinicole Italiane Parte I