SlideShare a Scribd company logo
Il Tirocinio è una risorsa
Un sistema integrato
Firenze, 6 febbraio 2015
Eleonora Marchionni
DECRETO 10 settembre 2010, n. 249
 La formazione iniziale degli insegnanti è finalizzata a
qualificare e valorizzare la funzione docente
attraverso l'acquisizione di competenze disciplinari, psico-
pedagogiche, metodologico-didattiche, organizzative e
relazionali necessarie a far raggiungere agli allievi i
risultati di apprendimento previsti dall'ordinamento
vigente
I percorsi formativi sono così articolati
Infanzia /Primaria
Secondaria I e II grado
. Corso di laurea magistrale
quinquennale, a ciclo unico
comprensivo di tirocinio da avviare a
partire dal secondo anno.
 Attivita' di tirocinio indirette e
dirette per complessive 600 ore pari
a 24 crediti formativi universitari
Corso di laurea magistrale biennale
ed un successivo anno di tirocinio
formativo attivo.
TIROCINIO DIRETTO
fase diretta di osservazione e di
insegnamento attivo da svolgersi
presso le istituzioni scolastiche,
sotto la guida di un docente
preparazione del materiale didattico
alla partecipazione, in senso ampio,
alla vita dell' istituzione scolastica.
TIROCINIO INDIRETTO
fase indiretta di riflessività pre e post
attiva, da compiersi sotto la guida del
docente tutor , e di studio
individuale.
Parte integrante dei percorsi formativi
 Acquisizione delle competenze linguistiche di lingua
inglese di livello B2
 Acquisizione delle competenze digitali previste dalla
raccomandazione del Parlamento europeo e del
Consiglio 18 dicembre 2006
 Acquisizione delle competenze didattiche atte a favorire
l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Il tirocinio è una risorsa
Opportunità
 per attivare percorsi di ricerca e innovazione per
l’Istituzione scolastica nel suo complesso
 per promuovere processi di autovalutazione sia rispetto
ai prerequisiti necessari per l’accreditamento
 Per monitorare la propria disponibilità al
“miglioramento” in termini di reale cambiamento di tutta
l’organizzazione
Decreto Ministeriale 93 del 30 novembre 2012
Accreditamento delle scuole quali sedi di tirocinio
Condizioni necessarie per l'accreditamento
 Parere positivo del collegio docenti alla partecipazione alle
attività di tirocinio
 Conseguimento di un risultato nelle prove Invalsi di
italiano e matematica pari o maggiore rispetto alla media
regionale.
 Disponibilità acquisita di docenti in qualità di tutor dei
tirocinanti;
 Congruità dei progetti di tirocinio
 Utilizzo nell‘ attività didattica delle TIC
 Presenza di strutture adeguate e laboratori attrezzati
Ruolo dell’Ufficio Scolastico Regionale
 Nomina Commissione
 Vigila sul rispetto delle convenzioni sottoscritte con le
Università e le istituzioni AFAM,
 Vigila sulla persistenza delle condizioni e dei requisiti e
sul regolare svolgimento delle attività di tirocinio.
 Nel caso di mancato rispetto della convenzione, del
venir meno delle condizioni, dei requisiti ovvero di
irregolare svolgimento delle attività di tirocinio,
l'istituzione interessata è espunta dall'elenco e non può
fare nuova domanda prima di 3 anni scolastici.
Accreditamento delle scuole toscane
 Nota USR 452, 7 ottobre 2014
 “Si comunica, quindi, che le istituzioni scolastiche della Toscana, statali e paritarie, sono da
ritenersi tutte accreditate. Il Dirigente Scolastico e/o il coordinatore, al momento della
sottoscrizione della convenzione con l’università, è garante che le condizioni e i criteri di cui al citato
decreto n. 93/2012 siano effettivamente posseduti dall’istituto di cui è titolare (compresa l’idoneità del
docente a svolgere il ruolo di tutor del tirocinante).
 La commissione resta in carica per verificare che le condizioni del tirocinio siano rispettate, che lo
svolgimento sia regolare e per intervenire se si verificano situazioni critiche.
 Le scuole, al momento dell’attivazione, devono fare formale comunicazione a
questa Direzione Generale accedendo al link:
 https://docs.google.com/forms/d/1DJ4xusWIWoAqbfClFGWYuHhcsX8Xzg4sbLR
M6fLiSRs/edit?usp=sharing
 La comunicazione deve essere fatta per ogni singolo tirocinante ospitato.”
Sistema integrato
 STRETTA collaborazione tra USR e Università:
sostenere e accompagnare il percorso di tirocinio
 RESPONSABILITA’ di verifica: definire
congiuntamente modalità di verifica sullo
svolgimento regolare del tirocinio
In che modo si realizza il sistema integrato
 Azioni condivise
 Anno prova
 Restituzione relazione annuale
 Test di valutazione del percorso fatto dal tirocinante e
dal tutor accogliente
Eleonora Marchionni
Il Tirocinio è una risorsa
Un sistema integrato

More Related Content

What's hot

Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ottNota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
gnutello
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
Luca Salvini - MI
 
#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 
2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli
2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli
2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli
Luca Salvini - MI
 
formazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini lucaformazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini luca
Luca Salvini - MI
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
iiscanova
 
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novitàLa Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
Silvia Gadda
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Luca Salvini - MI
 
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenzeconferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
Luca Salvini - MI
 
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
grmail4
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
U.S.R. Liguria
 
Mazzotti alternanza scuola lavoro
Mazzotti alternanza scuola lavoroMazzotti alternanza scuola lavoro
Mazzotti alternanza scuola lavoroittgiuseppemazzotti
 
anpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di statoanpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di stato
Luca Salvini - MI
 
formazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonellaformazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonella
Luca Salvini - MI
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peer
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peerLinee guida per l'osservazione Peer-to-peer
2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni
2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni
2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni
Luca Salvini - MI
 
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Luca Salvini - MI
 

What's hot (20)

Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ottNota-di-aggiustamento-def-2014-ott
Nota-di-aggiustamento-def-2014-ott
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
 
#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi#Labuonascuola - I decreti attuativi
#Labuonascuola - I decreti attuativi
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli
2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli
2021-01-15 formazione tutor raffaella biagioli
 
formazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini lucaformazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini luca
 
La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]La buona scuola [slide]
La buona scuola [slide]
 
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novitàLa Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
La Buona Scuola - alternanza scuola-lavoro tecnici e licei - tutte le novità
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
 
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenzeconferenza strumenti osservazione valutazione competenze
conferenza strumenti osservazione valutazione competenze
 
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
Bonalumi strum-e-linee-guida-20dic2021
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
 
Mazzotti alternanza scuola lavoro
Mazzotti alternanza scuola lavoroMazzotti alternanza scuola lavoro
Mazzotti alternanza scuola lavoro
 
anpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di statoanpal curriculum dello studente esame di stato
anpal curriculum dello studente esame di stato
 
formazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonellaformazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonella
 
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti 2015/2016
 
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peer
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peerLinee guida per l'osservazione Peer-to-peer
Linee guida per l'osservazione Peer-to-peer
 
2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni
2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni
2021-01-15 formazione tutor roberi giovanni
 
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
 

Viewers also liked

Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioGiorgio Cingari
 
Relazione Tirocinio
Relazione TirocinioRelazione Tirocinio
Relazione TirocinioIlariaCata
 
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci
 
Relazione di tirocinio
Relazione di tirocinioRelazione di tirocinio
Relazione di tirocinio
vantasso
 
Презентация BaResto
Презентация BaRestoПрезентация BaResto
Презентация BaRestoAnton Baresto
 
Tirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotore
Tirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotoreTirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotore
Tirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotore
Maria Cristina Circhetta
 
Ambienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTAmbienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTIvan
 
Strumenti compensativi e inclusivi
Strumenti compensativi e inclusiviStrumenti compensativi e inclusivi
Strumenti compensativi e inclusivi
Antonia Casiero
 
Relazione finale ctrh 2012 13
Relazione finale ctrh 2012 13Relazione finale ctrh 2012 13
Relazione finale ctrh 2012 13
icbariano
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioMarzia Coppolaro
 
1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.mori1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.moriMarco Orsi
 
lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduli
 lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduli lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduli
lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduliimartini
 
Relazione pof
Relazione pofRelazione pof
Relazione pof
facc8
 
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
CKBGShare
 
Relazione tirocinio Larisa Bogdan
Relazione tirocinio Larisa BogdanRelazione tirocinio Larisa Bogdan
Relazione tirocinio Larisa Bogdan
Larisa Bogdan
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Alessandro Iudicone
 
GLOCLIL_Menegale
GLOCLIL_MenegaleGLOCLIL_Menegale
GLOCLIL_Menegale
Nadia Manclossi
 
Relazione di tirocinio
Relazione di tirocinioRelazione di tirocinio
Relazione di tirociniodinuk94
 

Viewers also liked (20)

Relazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgioRelazione tirocinio giorgio
Relazione tirocinio giorgio
 
Relazione Tirocinio
Relazione TirocinioRelazione Tirocinio
Relazione Tirocinio
 
Tesi sabri
Tesi sabriTesi sabri
Tesi sabri
 
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinioMaria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
Maria Grazia Maffucci - relazione finale tirocinio
 
Relazione di tirocinio
Relazione di tirocinioRelazione di tirocinio
Relazione di tirocinio
 
Relazione
RelazioneRelazione
Relazione
 
Презентация BaResto
Презентация BaRestoПрезентация BaResto
Презентация BaResto
 
Tirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotore
Tirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotoreTirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotore
Tirocinio formativo in puglia obblighi del soggetto promotore
 
Ambienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NTAmbienti di apprendimento e NT
Ambienti di apprendimento e NT
 
Strumenti compensativi e inclusivi
Strumenti compensativi e inclusiviStrumenti compensativi e inclusivi
Strumenti compensativi e inclusivi
 
Relazione finale ctrh 2012 13
Relazione finale ctrh 2012 13Relazione finale ctrh 2012 13
Relazione finale ctrh 2012 13
 
Richiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinioRichiesta attivazione tirocinio
Richiesta attivazione tirocinio
 
1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.mori1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.mori
 
lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduli
 lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduli lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduli
lezioni di tecniche d'osservazione del comportamento infan.2moduli
 
Relazione pof
Relazione pofRelazione pof
Relazione pof
 
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
ConvegnoCKBG2014 - Zecca & Datteri - Giocare a pensare
 
Relazione tirocinio Larisa Bogdan
Relazione tirocinio Larisa BogdanRelazione tirocinio Larisa Bogdan
Relazione tirocinio Larisa Bogdan
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
 
GLOCLIL_Menegale
GLOCLIL_MenegaleGLOCLIL_Menegale
GLOCLIL_Menegale
 
Relazione di tirocinio
Relazione di tirocinioRelazione di tirocinio
Relazione di tirocinio
 

Similar to Un sistema integrato eleonora marchionni

Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019 Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019
Ada Vantaggiato
 
Alternanza scuola lavoro ite casarano
Alternanza scuola lavoro   ite casaranoAlternanza scuola lavoro   ite casarano
Alternanza scuola lavoro ite casarano
itecasarano
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e prova
itecasarano
 
Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21
Mario Maestri
 
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
AlfonsoMicuccio
 
Alternanza scuola lavoroslide rev-pol
Alternanza scuola lavoroslide rev-polAlternanza scuola lavoroslide rev-pol
Alternanza scuola lavoroslide rev-pol
Rino Piroscia
 
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdfPlenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
rilevazioniust
 
4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio
itiseinstein
 
Docenti neo assunti 17-12-18
Docenti  neo assunti 17-12-18Docenti  neo assunti 17-12-18
Docenti neo assunti 17-12-18
Paolo Aghemo
 
Seminario2010
Seminario2010Seminario2010
Seminario2010facc8
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
silviavitali
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Delocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola seraleDelocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola seralePiero Alacchi
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Fiammetta Russo
 
Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021
grmail4
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
Info Partito Democratico
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
Università di Catania
 
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Paola Massalin
 

Similar to Un sistema integrato eleonora marchionni (20)

Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019 Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019
 
Alternanza scuola lavoro ite casarano
Alternanza scuola lavoro   ite casaranoAlternanza scuola lavoro   ite casarano
Alternanza scuola lavoro ite casarano
 
Anno di formazione e prova
Anno di formazione e provaAnno di formazione e prova
Anno di formazione e prova
 
Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21Tutor neoassunti 2020/21
Tutor neoassunti 2020/21
 
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptxLEGGE 107 scuola primaria.pptx
LEGGE 107 scuola primaria.pptx
 
Alternanza scuola lavoroslide rev-pol
Alternanza scuola lavoroslide rev-polAlternanza scuola lavoroslide rev-pol
Alternanza scuola lavoroslide rev-pol
 
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdfPlenaria  Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
Plenaria Docenti Neoassunti IIS Caselli 16 gennaio 2024 Roberta Bonelli.pdf
 
4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio
 
Docenti neo assunti 17-12-18
Docenti  neo assunti 17-12-18Docenti  neo assunti 17-12-18
Docenti neo assunti 17-12-18
 
Seminario2010
Seminario2010Seminario2010
Seminario2010
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
 
Formazione asl sezze
Formazione asl sezzeFormazione asl sezze
Formazione asl sezze
 
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
Il percorso di formazione neoassunti a.s. 2015/2016
 
Ptof Pisani
Ptof PisaniPtof Pisani
Ptof Pisani
 
Delocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola seraleDelocalizzazione scuola serale
Delocalizzazione scuola serale
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
 
Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021Bonalumi tutor-29-11-2021
Bonalumi tutor-29-11-2021
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
 
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
 

More from Marco Orsi

I momenti intermedi
I momenti intermediI momenti intermedi
I momenti intermedi
Marco Orsi
 
2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz
2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz
2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz
Marco Orsi
 
Procedure attuative (on line) 06 02-15
Procedure attuative (on line)   06 02-15Procedure attuative (on line)   06 02-15
Procedure attuative (on line) 06 02-15Marco Orsi
 
Procedure attuative (on line) 06 02-15
Procedure attuative (on line)   06 02-15Procedure attuative (on line)   06 02-15
Procedure attuative (on line) 06 02-15Marco Orsi
 
Un sistema integrato eleonora marchionni
Un sistema integrato eleonora marchionniUn sistema integrato eleonora marchionni
Un sistema integrato eleonora marchionniMarco Orsi
 
1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.mori1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.moriMarco Orsi
 
Gestire le diversità by iselda barghini
Gestire le diversità by iselda barghiniGestire le diversità by iselda barghini
Gestire le diversità by iselda barghini
Marco Orsi
 
Piano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsiPiano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsi
Marco Orsi
 

More from Marco Orsi (8)

I momenti intermedi
I momenti intermediI momenti intermedi
I momenti intermedi
 
2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz
2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz
2015.02.20 s.giovanni in persiceto sz
 
Procedure attuative (on line) 06 02-15
Procedure attuative (on line)   06 02-15Procedure attuative (on line)   06 02-15
Procedure attuative (on line) 06 02-15
 
Procedure attuative (on line) 06 02-15
Procedure attuative (on line)   06 02-15Procedure attuative (on line)   06 02-15
Procedure attuative (on line) 06 02-15
 
Un sistema integrato eleonora marchionni
Un sistema integrato eleonora marchionniUn sistema integrato eleonora marchionni
Un sistema integrato eleonora marchionni
 
1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.mori1percorso tirocinio p.mori
1percorso tirocinio p.mori
 
Gestire le diversità by iselda barghini
Gestire le diversità by iselda barghiniGestire le diversità by iselda barghini
Gestire le diversità by iselda barghini
 
Piano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsiPiano delle diversità di m. b.orsi
Piano delle diversità di m. b.orsi
 

Un sistema integrato eleonora marchionni

  • 1. Il Tirocinio è una risorsa Un sistema integrato Firenze, 6 febbraio 2015 Eleonora Marchionni
  • 2. DECRETO 10 settembre 2010, n. 249  La formazione iniziale degli insegnanti è finalizzata a qualificare e valorizzare la funzione docente attraverso l'acquisizione di competenze disciplinari, psico- pedagogiche, metodologico-didattiche, organizzative e relazionali necessarie a far raggiungere agli allievi i risultati di apprendimento previsti dall'ordinamento vigente
  • 3. I percorsi formativi sono così articolati Infanzia /Primaria Secondaria I e II grado . Corso di laurea magistrale quinquennale, a ciclo unico comprensivo di tirocinio da avviare a partire dal secondo anno.  Attivita' di tirocinio indirette e dirette per complessive 600 ore pari a 24 crediti formativi universitari Corso di laurea magistrale biennale ed un successivo anno di tirocinio formativo attivo. TIROCINIO DIRETTO fase diretta di osservazione e di insegnamento attivo da svolgersi presso le istituzioni scolastiche, sotto la guida di un docente preparazione del materiale didattico alla partecipazione, in senso ampio, alla vita dell' istituzione scolastica. TIROCINIO INDIRETTO fase indiretta di riflessività pre e post attiva, da compiersi sotto la guida del docente tutor , e di studio individuale.
  • 4. Parte integrante dei percorsi formativi  Acquisizione delle competenze linguistiche di lingua inglese di livello B2  Acquisizione delle competenze digitali previste dalla raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio 18 dicembre 2006  Acquisizione delle competenze didattiche atte a favorire l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità
  • 5. Il tirocinio è una risorsa Opportunità  per attivare percorsi di ricerca e innovazione per l’Istituzione scolastica nel suo complesso  per promuovere processi di autovalutazione sia rispetto ai prerequisiti necessari per l’accreditamento  Per monitorare la propria disponibilità al “miglioramento” in termini di reale cambiamento di tutta l’organizzazione
  • 6. Decreto Ministeriale 93 del 30 novembre 2012 Accreditamento delle scuole quali sedi di tirocinio Condizioni necessarie per l'accreditamento  Parere positivo del collegio docenti alla partecipazione alle attività di tirocinio  Conseguimento di un risultato nelle prove Invalsi di italiano e matematica pari o maggiore rispetto alla media regionale.  Disponibilità acquisita di docenti in qualità di tutor dei tirocinanti;  Congruità dei progetti di tirocinio  Utilizzo nell‘ attività didattica delle TIC  Presenza di strutture adeguate e laboratori attrezzati
  • 7. Ruolo dell’Ufficio Scolastico Regionale  Nomina Commissione  Vigila sul rispetto delle convenzioni sottoscritte con le Università e le istituzioni AFAM,  Vigila sulla persistenza delle condizioni e dei requisiti e sul regolare svolgimento delle attività di tirocinio.  Nel caso di mancato rispetto della convenzione, del venir meno delle condizioni, dei requisiti ovvero di irregolare svolgimento delle attività di tirocinio, l'istituzione interessata è espunta dall'elenco e non può fare nuova domanda prima di 3 anni scolastici.
  • 8. Accreditamento delle scuole toscane  Nota USR 452, 7 ottobre 2014  “Si comunica, quindi, che le istituzioni scolastiche della Toscana, statali e paritarie, sono da ritenersi tutte accreditate. Il Dirigente Scolastico e/o il coordinatore, al momento della sottoscrizione della convenzione con l’università, è garante che le condizioni e i criteri di cui al citato decreto n. 93/2012 siano effettivamente posseduti dall’istituto di cui è titolare (compresa l’idoneità del docente a svolgere il ruolo di tutor del tirocinante).  La commissione resta in carica per verificare che le condizioni del tirocinio siano rispettate, che lo svolgimento sia regolare e per intervenire se si verificano situazioni critiche.  Le scuole, al momento dell’attivazione, devono fare formale comunicazione a questa Direzione Generale accedendo al link:  https://docs.google.com/forms/d/1DJ4xusWIWoAqbfClFGWYuHhcsX8Xzg4sbLR M6fLiSRs/edit?usp=sharing  La comunicazione deve essere fatta per ogni singolo tirocinante ospitato.”
  • 9. Sistema integrato  STRETTA collaborazione tra USR e Università: sostenere e accompagnare il percorso di tirocinio  RESPONSABILITA’ di verifica: definire congiuntamente modalità di verifica sullo svolgimento regolare del tirocinio
  • 10. In che modo si realizza il sistema integrato  Azioni condivise  Anno prova  Restituzione relazione annuale  Test di valutazione del percorso fatto dal tirocinante e dal tutor accogliente
  • 11. Eleonora Marchionni Il Tirocinio è una risorsa Un sistema integrato