SlideShare a Scribd company logo
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcol: una serie di
casi
Gabriele Caselli, PhD
0Fino a 20
Key collaborators
• Professor Marcantonio M Spada, London South Bank University
• Professor Adrian Wells, University of Manchester
• Dr Ana Nikčević, Kingston University
• Dr Bruce Fernie, King’s College London
• Dr Giovanni Maria Ruggiero, Studi Cognitivi
• Dr Sandra Sassaroli, Studi Cognitivi
• Professor Ian Albery, London South Bank University
• Francesca Martino, Studi Cognitivi
• Professor Alessio Vieno, Universita’ di Padova
• Claudia Marino, Universita’ di Padova
• Professor Fabien Gierski, Université de Reims Champagne-Ardenne
• Dr Giovanni Moneta, London Metropolitan University
• Annika Lindberg, Guys and St Thomas’ NHS Foundation Trust
• Chiara Manfredi, Studi Cognitivi
• Daniela Rebecchi, Studi Cognitivi
• Antonella Gemelli, Studi Cognitivi
• Alessia Offredi, Studi Cognitivi 5
Introduzione
• L’uso problematico di alcol è uno dei principali rischi per la salute a
livello mondiale ed è associato a una vasta gamma di problemi
psicologici e sociali, incluso l’incremento del rischio di morte
(World Health Organization, 2014).
• Attenzione alla ristrutturazione dei criteri diagnostici del disturbo
riducendo l’impatto della dipendenza fisica, introducendo il ruolo
del craving, inserendo una valutazione dimensionale (DSM-5,
APA, 2013)
3
Introduzione
• Limiti CBT per Disturbo da Uso di Alcool
• Teorici: perché solo una parte di coloro che usa alcolici sviluppa un
problema? Le convinzioni disfunzionali sono un elemento causale o
un epifenomeno della dipendenza?
• Clinici: efficacia da bassa a moderata e con alto tasso di ricaduta (e.g.
Project MATCH Research Group, 1997; Anton et al., 2005; Balldin et
al., 2003; Burtscheidt et al., 2002; Farren et al., 2014; Litt et al., 2003;
Wetzel et al., 2004; Wolwer et al., 2011)
6
Introduzione
• Le convinzioni positive sull’uso di alcool sono comuni
anche alla popolazione non clinica (Caselli et al., 2008)
• Studio di processi psicopatologici residuali che possano
aiutare a comprendere comorbilità e ricaduta (Caselli et al.,
2010; Caselli & Spada, 2011; Spada & Wells, 2008; Spada,
Caselli & Wells, 2009; Spada, Caselli, Nikcevic & Wells, 2015)
4
(1) Automonitoraggio Maladattivo
(controllo)
• Riduzione dell’attenzione a informazioni rilevanti per i
propri scopi
• Individui non prestano attenzione a segnali di obiettivo
raggiunto durante il consumo di alcool
• Le informazioni su cambiamento cognitivo-affettivo e su
raggiungimento degli obiettivi non sono elaborate
• Il risultato è che il consumo procede disregolato e
automatizzato
2
(2) Rimuginio Desiderante
(craving)
Processo volontario di elaborazione di informazioni e ricordi relativi
all’esperienza di assunzione di una sostanza o ingaggio in un’attività e
ai suoi effetti positivi (Caselli & Spada, 2010; 2011)
Quando il desiderio viene avvertito sotto forma di impulsi, sensazioni
corporee, ricordi o immagini mentali gli individui con disturbo da
dipendenza psicologica si ingaggiano in una attività mentale volontaria
focalizzata sul desiderio il ché alimenta stress e craving
• Il rimuginio desiderante finisce con la convinzione che me lo merito
• Non è buona idea pensare troppo a desideri che non si vogliono
realizzare
• Non è possibile sentire meno fame pensando di più al cibo
Effetti del Rimuginio Desiderante
(Caselli & Spada, 2011; 2015; Caselli, Soliani & Spada, 2013, Martino et al., 2019)
• Aumenta intensità di craving e senso di deprivazione (fissazione attentiva)
• Aumenta accessibilità di informazioni connesse al desiderio e alla sua
disponibilità (pensieri intrusivi)
• Ostacola la naturale autoregolazione del desiderio
• Aumenta la convinzione in pensieri permissivi (e.g. me lo merito, smetto
quando voglio)
• Distorce i processi decisionali favorendo soluzioni nel qui ed ora (aumenta
impulso, trascura informazioni inibitorie)
• Favorisce longitudinalmente la ricaduta e gli episodi di binge drinking dopo
la remissione
(3) Credenze Metacognitive
(Spada & Wells, 2005; 2008; Spada, Caselli & Wells, 2013; Caselli, Martino,
Spada & Wells, 2018)
1. Quando inizio non riesco più a smettere
2. Quando ne ho voglia non riesco a smettere
di pensarci
3. I pensieri mi portano a bere
4. Il mio cervello è danneggiato
5. L’alcool è necessario per controllare la
mente
Ricerche su Meta-credenze e Disturbo
da Uso di Alcool
• Le MC predicono la severita dell’uso di alcool in popolazioni cliniche e non cliniche
(Clark, Tran, Weiss, Caselli, Nikčević & Spada, 2012; Spada & Wells, 2009, 2010);
• MC sono significativamente sempre più elevate lungo il continuum della severità del
consumo problematico di alcolici (Spada & Wells, 2005; Spada, Zandvoort & Wells,
2007)
• MC predicono il consumo di alcolici indipendentemente dalle aspettative sugli effetti
positivi dell’alcool in un campione non clinico (Spada, Moneta, & Wells, 2007)
• MC hanno un ruolo significativo nell’escalation dell’esperienza di craving, sia in pazienti
con DUA, sia in una popolazione non clinica (Caselli & Spada, 2010; 2013; 2015).
• MC sulla necessità di controllare i pensieri predice il rischio di ricaduta a 3, 6 e 12 mesi
dopo la fine della terapia (Spada, Caselli and Wells, 2009)
Modello Metacognitivo
Trifasico
(Spada, Caselli & Wells, 2013)
• Sindrome Cognitivo-Attentiva
• Rimuginio Desiderante
• Automonitoraggio maladattivo
• Credenze Metacognitive
Obiettivi MCT
• Ridurre l’attivazione di strategie disfunzionali (CAS)
• Cambiare la relazione con i pensieri associati al bere
• Usare automonitoraggio adattivo dei propri scopi durante il consumo
• Riduzione di Rimuginio e Soppressione dei pensieri durante il
desiderio o dopo il consumo
• Modifica delle Credenze Metacognitive
• Sviluppare nuove modalità di elaborazione
• Astinenza come evitamento
Protocollo MCT per DUA
• Concettualizzazione e Familiarizzazione (S1)
• Modifica Credenze Metacognitive Negative (S2-S8)
• Situational Attentional Refocusing (SAR, adaptive goal-monitoring)
• Metacognitive Drinking Control Experiments
• Detached Mindfulness and Response Postponement
• Metacognitive Exposure and Response Postponement
• Verbal Reattribution Strategies
• Modifica Credenze Metacognitive Positive (S9-S10)
• Behavioural Experiments to test Meta-Beliefs
• Verbal Reattribution Strategies
• Prevenzione delle Ricadute (S11-S12)
Concettualizzazione
1. Trigger: Quale è stato il primo pensiero che ti ha portato
a bere?
2. Emozioni: Quando hai avuto quel pensiero come ti sei
sentito?
3. CAS: Cosa hai pensato dopo? Su cosa ti sei
concentrato maggiormente? Cosa hai fatto?
4. MC: perché non ha smesso? perché quel pensiero è
così importante? Quale è il suo scopo nel reagire in
quel modo?
Familiarizzazione
• Condividere la formulazione
• Isolare il problema
• Il problema è il primo bicchiere o il problema è che dopo il primo bicchiere
pensa di non riuscire a fermarsi?
• Il problema è la voglia di bere o il problema è che quando hai voglia di bere non
riesci a smettere di pensarci?
• Mostrare l’origine della disregolazione
• Cosa succede a pensarlo incontrollabile? Se fosse controllabile?
• In base a cosa decide di smettere? Quanto alcol ci vuole per raggiungere il suo
obiettivo? Come fa a decidere di smettere se non guarda quando ha raggiunto il
suo scopo?
Metacognitive Delivered Controlled
Drinking
• Automonitoraggio Adattivo
• Metafore (es. cucinare)
• Esercizi (es. drink the water)
• Attentional Refocus (sugli scopi, sull’esterno, sulla
quantità)
• Homework (es. indicare segnali di stop)
• Modulazione del consumo
• Posporre inizio consumo
• Dilazionare il consumo
• Fissare un limite
• Reattribuzione Verbale
Esposizione Metacognitiva con Rinvio della
Risposta
• La voglia di bere non è pericolosa, è normale
• Detached Mindfulness
• Rinvio del rimuginio
• Esperimenti comportamentali (pensare all’alcol non
porta a bere, i pensieri non guidano le decisioni)
• Pensa alla birra e ordina coca-cola
• Senti i pensieri di alcool ma ascolta altro
• Rimuginare o Sopprimere pensieri di alcool è
faticoso e non necessario
New ways for old goals
•Necessità dell’Alcool
• Cost/Benefit Analisi
• Prove-Controprove
• Esperimenti di astinenza e test delle predizioni
•Ci sono altri modi per ottenere stessi risultati?
Obiettivi dello studio
Obiettivi
1. Testare applicabiità e replicabilità del protocollo MCT per DUA in
diversi pazienti
2. Esaminare se MCT può essere efficace nel trattamento dei DUA.
Metodo
• Linee di base multiple non-concorrenti tra soggetti
• Valutatore esterno (assessment diagnostico, valutazione pre / post /
follow-up a 3 e 6 mesi)
• Baseline randomizzate
• MCT per Disturbi da Uso di Alcool (DUA): 12 sessioni di 1h.
Criteri di Inclusione
• Diagnosi primaria di DUA (SCID-5)
• Età tra 18 e 65 anni
• Assenza di BPD
• Assenza di altri interventi psicoterapeutici in concomitanza
• NO evidenze di sindrome astinenziale
• NO evidenze di traumi celebrali o deficit cognitivi
• NO elevato rischio suicidario
• NO terapia farmacologica
• NO attuale comorbilità con altre diagnosi di dipendenza patologica (a
parte nicotina)
• Comprensione lingua italiana parlate e scritta
Partecipanti
• 5 pazienti da 25 a 63 anni
• 4 maschi e 1 femmina
• 2 Italiani, 1 Peruviano, 1 Russo, 1 Ucraino
• Consumo problematico dall’adolescenza
• 3 comorbilità con DDM e 1 con DAS
• Tutti con trattamenti precedenti e rapido drop-out
• 1 DUA lieve, 2 DUA moderato, 2 DUA severo (DSM-5, APA,
2013)
Misure
• Alcohol Use Disorders Identification Test Consumption (AUDIT-C;
Bush et al., 1998)
• Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS; Zigmond & Snaith,
1983)
• Positive Alcohol Metacognitions Scale (PAMS; Spada & Wells, 2008).
• Negative Alcohol Metacognitions Scale (NAMS; Spada & Wells, 2008)
• The Penn Alcohol Craving Scale (PACS; Flannery, Volpicelli &
Pettinati, 1999)
• Quantity Frequency Scale (QFS; Cahalan, Cisin & Crossley 1969)
• Cognitive-Attentional Scale Alcohol (CAS-A; Caselli & Spada, 2016)
Risultati
• Indice di esito primario: numero di unità
alcoliche settimanali
• Livello di consumo di alcool entro 1DS rispetto
la popolazione italiana, stabile al follow-up
• nessun BDE da metà trattamento e ai follow-
up
• AUDIT-C sotto la soglia di identificazione
consumo problematico post terapia e ai follow-
up
• Indice di esito secondario: grado di
convinzione in meta-credenze
• MC non significativamente differenti rispetto a
valori di un campione non clinico a fine terapia
e nei follow-up
• Improved: RCI di 3.46 su
AUDIT-C
• Recovered:
• AUDIT-C sotto cut-off clinico
(5 per uomini, 4 per donne)
• QFS sotto 14 unità settimanali
per uomini e 7 unità
settimanali per donne
• SCID-5 sotto i due criteri
• Esito
• Pazienti 1, 2 e 4 classificati
come recovered
• Pazienti 3 e 5 classificati
come improved
Discussione
• Il trattamento è risultato efficace e stabile con questi pazienti
nella riduzione del consumo di alcool settimanale, annullamento
episodi di binge drinking riduzione di ansia, depressione e
craving, modifica delle credenze metacognitive
• Corrispondenza tra riduzione di credenze metacognitive e
riduzione della sintomatologia
• I pazienti hanno acquisito efficace autoregolazione nel
consumo di alcool ma anche nella gestione di stati emozionali
di sofferenza
• Nessun paziente ha abbandonato la terapia o ha riportato
peggioramento della sintomatologia
Discussione
• Limiti
• Campione ridotto, non è possibile generalizzare i dati
• Nessuna condizione di controllo dei fattori non-specifici
• Un solo terapista, impossibilità di isolare l’effetto del terapista
• Uso di misure self-report
• Assenza di una misura formale di adesione al trattamento
• Conclusioni
• Dati preliminari sostengono il potenziale valore dell’MCT nel
trattamento dei pazienti con DUA e la sostenibilità e utilità di un trial
clinico randomizzato con un campione più ampio.
Grazie per l’attenzione
Gabriele Caselli
g.caselli@studicognitivi.net

More Related Content

What's hot

Disturbi Dell’Ansia
Disturbi Dell’AnsiaDisturbi Dell’Ansia
Disturbi Dell’Ansia
Psicolinea
 
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃO
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃO
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃO
Serafim Carvalho, MD, PhD
 
Sfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenutoSfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenuto
Associazione Neamente
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveRaffaele Barone
 
Motivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture 8).pptx
Motivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture  8).pptxMotivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture  8).pptx
Motivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture 8).pptx
Michael Changaris
 
Malattia di Alzheimer
Malattia di AlzheimerMalattia di Alzheimer
Malattia di Alzheimer
Ciro Lentano
 
Recent Advances in The Treatment of Epilepsy
Recent Advances in The Treatment of EpilepsyRecent Advances in The Treatment of Epilepsy
Recent Advances in The Treatment of Epilepsy
Dr Surendra Khosya
 
Esquizofrenia
EsquizofreniaEsquizofrenia
Esquizofrenia
Guillermo Rivera
 
Alcoolismo
AlcoolismoAlcoolismo
Alcoolismo
tocha_turma9a
 
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva5a
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva5aAnsia fobie d.o.c.-evolutiva5a
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva5aimartini
 
Se mi lasci mi cancello
Se mi lasci mi cancelloSe mi lasci mi cancello
Se mi lasci mi cancello
erica pugliese
 
Depressão e demência no idoso 1
Depressão e demência no idoso 1Depressão e demência no idoso 1
Depressão e demência no idoso 1
Ana Lopes
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza imartini
 
I disturbi dell'umore
I disturbi dell'umoreI disturbi dell'umore
I disturbi dell'umore
Associazione Neamente
 
O papel da família no tratamento da dependência
O papel da família no tratamento da dependênciaO papel da família no tratamento da dependência
O papel da família no tratamento da dependência
blogdapsique
 
Alcoolismo trabalho 2
Alcoolismo trabalho 2Alcoolismo trabalho 2
Alcoolismo trabalho 2
5feugeniocastro
 
Vicios
ViciosVicios
Vicios
Ana Sêco
 
Mpcda
MpcdaMpcda
12 passos aa
12 passos aa12 passos aa
Disturbi della memoria
Disturbi della memoriaDisturbi della memoria
Disturbi della memoria
Associazione Neamente
 

What's hot (20)

Disturbi Dell’Ansia
Disturbi Dell’AnsiaDisturbi Dell’Ansia
Disturbi Dell’Ansia
 
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃO
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃO
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTAL DA DEPRESSÃO
 
Sfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenutoSfera ideativa contenuto
Sfera ideativa contenuto
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
Motivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture 8).pptx
Motivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture  8).pptxMotivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture  8).pptx
Motivational Interviewing: Engaging the Stages of Change (Lecture 8).pptx
 
Malattia di Alzheimer
Malattia di AlzheimerMalattia di Alzheimer
Malattia di Alzheimer
 
Recent Advances in The Treatment of Epilepsy
Recent Advances in The Treatment of EpilepsyRecent Advances in The Treatment of Epilepsy
Recent Advances in The Treatment of Epilepsy
 
Esquizofrenia
EsquizofreniaEsquizofrenia
Esquizofrenia
 
Alcoolismo
AlcoolismoAlcoolismo
Alcoolismo
 
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva5a
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva5aAnsia fobie d.o.c.-evolutiva5a
Ansia fobie d.o.c.-evolutiva5a
 
Se mi lasci mi cancello
Se mi lasci mi cancelloSe mi lasci mi cancello
Se mi lasci mi cancello
 
Depressão e demência no idoso 1
Depressão e demência no idoso 1Depressão e demência no idoso 1
Depressão e demência no idoso 1
 
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
Strumenti per la valutazione del paziente affetto da demenza
 
I disturbi dell'umore
I disturbi dell'umoreI disturbi dell'umore
I disturbi dell'umore
 
O papel da família no tratamento da dependência
O papel da família no tratamento da dependênciaO papel da família no tratamento da dependência
O papel da família no tratamento da dependência
 
Alcoolismo trabalho 2
Alcoolismo trabalho 2Alcoolismo trabalho 2
Alcoolismo trabalho 2
 
Vicios
ViciosVicios
Vicios
 
Mpcda
MpcdaMpcda
Mpcda
 
12 passos aa
12 passos aa12 passos aa
12 passos aa
 
Disturbi della memoria
Disturbi della memoriaDisturbi della memoria
Disturbi della memoria
 

Similar to Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi

Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
State of Mind
 
Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...
Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...
Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...
Gabriele Caselli
 
Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)
Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)
Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)
Gabriele Caselli
 
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoWebinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Obiettivo Psicologia Srl
 
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoL’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Obiettivo Psicologia Srl
 
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
State of Mind
 
Malattia di Parkinson: una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...
Malattia di Parkinson:una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...Malattia di Parkinson:una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...
Malattia di Parkinson: una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...
Ordine Psicologi della Lombardia
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
Luoghi di Prevenzione
 
Psicooncologia
PsicooncologiaPsicooncologia
Psicooncologia
Bruno Agnetti
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Obiettivo Psicologia Srl
 
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
robertobottino1
 
Caselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualità
Caselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualitàCaselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualità
Caselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualità
Gabriele Caselli
 
Lez lausanpsich
Lez lausanpsichLez lausanpsich
Lez lausanpsichimartini
 
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
claudiopagano
 
Lez lausanpsich
Lez lausanpsichLez lausanpsich
Lez lausanpsichimartini
 
Lez lausanpsich5
Lez lausanpsich5Lez lausanpsich5
Lez lausanpsich5imartini
 

Similar to Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi (20)

Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
 
Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...
Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...
Gabriele Caselli: Bere per non pensare. Il consumo di alcool come strategia d...
 
Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)
Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)
Modello Metacognitivo del Desiderio e Craving (Dr. Gabriele Caselli)
 
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoWebinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
Webinar | L'analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
 
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologoL’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
L’analisi del comportamento alimentare: gli strumenti dello psicologo
 
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
 
Malattia di Parkinson: una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...
Malattia di Parkinson:una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...Malattia di Parkinson:una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...
Malattia di Parkinson: una proposta di sostegno psicologico online - Viola Ni...
 
313v
313v313v
313v
 
Diagnosi alcologica
Diagnosi alcologicaDiagnosi alcologica
Diagnosi alcologica
 
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giustodiagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
diagnosi motivazionale - Fare la cosa giusta al momento giusto
 
Psicooncologia
PsicooncologiaPsicooncologia
Psicooncologia
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
 
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
La gestione del paziente neurologico e non con disturbi dell’umore dal MMG - ...
 
Diagnosi alcologica
Diagnosi alcologicaDiagnosi alcologica
Diagnosi alcologica
 
Caselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualità
Caselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualitàCaselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualità
Caselli sidt2014 craving, pensiero desiderante, sessualità
 
Clinica psicosi
Clinica psicosiClinica psicosi
Clinica psicosi
 
Lez lausanpsich
Lez lausanpsichLez lausanpsich
Lez lausanpsich
 
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
Pierantonio Battistella. I problemi psichiatrici in età evolutiva.
 
Lez lausanpsich
Lez lausanpsichLez lausanpsich
Lez lausanpsich
 
Lez lausanpsich5
Lez lausanpsich5Lez lausanpsich5
Lez lausanpsich5
 

More from State of Mind

Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
State of Mind
 
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
State of Mind
 
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuriProcessi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
State of Mind
 
Tecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazioneTecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazione
State of Mind
 
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - PresentazionerTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
State of Mind
 
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
State of Mind
 
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
State of Mind
 
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
State of Mind
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
State of Mind
 
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
State of Mind
 
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
State of Mind
 
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
State of Mind
 
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazioneFattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
State of Mind
 
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
State of Mind
 
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
State of Mind
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
State of Mind
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
State of Mind
 
Shyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorderShyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorder
State of Mind
 
La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...
La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...
La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...
State of Mind
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
State of Mind
 

More from State of Mind (20)

Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
 
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
 
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuriProcessi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
 
Tecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazioneTecniche mind-body nella riabilitazione
Tecniche mind-body nella riabilitazione
 
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - PresentazionerTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
 
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
 
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
 
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
 
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
 
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
 
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
 
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazioneFattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
 
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
 
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
 
Shyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorderShyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorder
 
La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...
La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...
La metacognizione come predittore di ruminazione rabbiosa e esperienza di rab...
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
 

Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi

  • 1. Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcol: una serie di casi Gabriele Caselli, PhD 0Fino a 20
  • 2. Key collaborators • Professor Marcantonio M Spada, London South Bank University • Professor Adrian Wells, University of Manchester • Dr Ana Nikčević, Kingston University • Dr Bruce Fernie, King’s College London • Dr Giovanni Maria Ruggiero, Studi Cognitivi • Dr Sandra Sassaroli, Studi Cognitivi • Professor Ian Albery, London South Bank University • Francesca Martino, Studi Cognitivi • Professor Alessio Vieno, Universita’ di Padova • Claudia Marino, Universita’ di Padova • Professor Fabien Gierski, Université de Reims Champagne-Ardenne • Dr Giovanni Moneta, London Metropolitan University • Annika Lindberg, Guys and St Thomas’ NHS Foundation Trust • Chiara Manfredi, Studi Cognitivi • Daniela Rebecchi, Studi Cognitivi • Antonella Gemelli, Studi Cognitivi • Alessia Offredi, Studi Cognitivi 5
  • 3. Introduzione • L’uso problematico di alcol è uno dei principali rischi per la salute a livello mondiale ed è associato a una vasta gamma di problemi psicologici e sociali, incluso l’incremento del rischio di morte (World Health Organization, 2014). • Attenzione alla ristrutturazione dei criteri diagnostici del disturbo riducendo l’impatto della dipendenza fisica, introducendo il ruolo del craving, inserendo una valutazione dimensionale (DSM-5, APA, 2013) 3
  • 4. Introduzione • Limiti CBT per Disturbo da Uso di Alcool • Teorici: perché solo una parte di coloro che usa alcolici sviluppa un problema? Le convinzioni disfunzionali sono un elemento causale o un epifenomeno della dipendenza? • Clinici: efficacia da bassa a moderata e con alto tasso di ricaduta (e.g. Project MATCH Research Group, 1997; Anton et al., 2005; Balldin et al., 2003; Burtscheidt et al., 2002; Farren et al., 2014; Litt et al., 2003; Wetzel et al., 2004; Wolwer et al., 2011) 6
  • 5. Introduzione • Le convinzioni positive sull’uso di alcool sono comuni anche alla popolazione non clinica (Caselli et al., 2008) • Studio di processi psicopatologici residuali che possano aiutare a comprendere comorbilità e ricaduta (Caselli et al., 2010; Caselli & Spada, 2011; Spada & Wells, 2008; Spada, Caselli & Wells, 2009; Spada, Caselli, Nikcevic & Wells, 2015) 4
  • 6. (1) Automonitoraggio Maladattivo (controllo) • Riduzione dell’attenzione a informazioni rilevanti per i propri scopi • Individui non prestano attenzione a segnali di obiettivo raggiunto durante il consumo di alcool • Le informazioni su cambiamento cognitivo-affettivo e su raggiungimento degli obiettivi non sono elaborate • Il risultato è che il consumo procede disregolato e automatizzato 2
  • 7. (2) Rimuginio Desiderante (craving) Processo volontario di elaborazione di informazioni e ricordi relativi all’esperienza di assunzione di una sostanza o ingaggio in un’attività e ai suoi effetti positivi (Caselli & Spada, 2010; 2011) Quando il desiderio viene avvertito sotto forma di impulsi, sensazioni corporee, ricordi o immagini mentali gli individui con disturbo da dipendenza psicologica si ingaggiano in una attività mentale volontaria focalizzata sul desiderio il ché alimenta stress e craving • Il rimuginio desiderante finisce con la convinzione che me lo merito • Non è buona idea pensare troppo a desideri che non si vogliono realizzare • Non è possibile sentire meno fame pensando di più al cibo
  • 8. Effetti del Rimuginio Desiderante (Caselli & Spada, 2011; 2015; Caselli, Soliani & Spada, 2013, Martino et al., 2019) • Aumenta intensità di craving e senso di deprivazione (fissazione attentiva) • Aumenta accessibilità di informazioni connesse al desiderio e alla sua disponibilità (pensieri intrusivi) • Ostacola la naturale autoregolazione del desiderio • Aumenta la convinzione in pensieri permissivi (e.g. me lo merito, smetto quando voglio) • Distorce i processi decisionali favorendo soluzioni nel qui ed ora (aumenta impulso, trascura informazioni inibitorie) • Favorisce longitudinalmente la ricaduta e gli episodi di binge drinking dopo la remissione
  • 9. (3) Credenze Metacognitive (Spada & Wells, 2005; 2008; Spada, Caselli & Wells, 2013; Caselli, Martino, Spada & Wells, 2018) 1. Quando inizio non riesco più a smettere 2. Quando ne ho voglia non riesco a smettere di pensarci 3. I pensieri mi portano a bere 4. Il mio cervello è danneggiato 5. L’alcool è necessario per controllare la mente
  • 10. Ricerche su Meta-credenze e Disturbo da Uso di Alcool • Le MC predicono la severita dell’uso di alcool in popolazioni cliniche e non cliniche (Clark, Tran, Weiss, Caselli, Nikčević & Spada, 2012; Spada & Wells, 2009, 2010); • MC sono significativamente sempre più elevate lungo il continuum della severità del consumo problematico di alcolici (Spada & Wells, 2005; Spada, Zandvoort & Wells, 2007) • MC predicono il consumo di alcolici indipendentemente dalle aspettative sugli effetti positivi dell’alcool in un campione non clinico (Spada, Moneta, & Wells, 2007) • MC hanno un ruolo significativo nell’escalation dell’esperienza di craving, sia in pazienti con DUA, sia in una popolazione non clinica (Caselli & Spada, 2010; 2013; 2015). • MC sulla necessità di controllare i pensieri predice il rischio di ricaduta a 3, 6 e 12 mesi dopo la fine della terapia (Spada, Caselli and Wells, 2009)
  • 11. Modello Metacognitivo Trifasico (Spada, Caselli & Wells, 2013) • Sindrome Cognitivo-Attentiva • Rimuginio Desiderante • Automonitoraggio maladattivo • Credenze Metacognitive
  • 12. Obiettivi MCT • Ridurre l’attivazione di strategie disfunzionali (CAS) • Cambiare la relazione con i pensieri associati al bere • Usare automonitoraggio adattivo dei propri scopi durante il consumo • Riduzione di Rimuginio e Soppressione dei pensieri durante il desiderio o dopo il consumo • Modifica delle Credenze Metacognitive • Sviluppare nuove modalità di elaborazione • Astinenza come evitamento
  • 13. Protocollo MCT per DUA • Concettualizzazione e Familiarizzazione (S1) • Modifica Credenze Metacognitive Negative (S2-S8) • Situational Attentional Refocusing (SAR, adaptive goal-monitoring) • Metacognitive Drinking Control Experiments • Detached Mindfulness and Response Postponement • Metacognitive Exposure and Response Postponement • Verbal Reattribution Strategies • Modifica Credenze Metacognitive Positive (S9-S10) • Behavioural Experiments to test Meta-Beliefs • Verbal Reattribution Strategies • Prevenzione delle Ricadute (S11-S12)
  • 14. Concettualizzazione 1. Trigger: Quale è stato il primo pensiero che ti ha portato a bere? 2. Emozioni: Quando hai avuto quel pensiero come ti sei sentito? 3. CAS: Cosa hai pensato dopo? Su cosa ti sei concentrato maggiormente? Cosa hai fatto? 4. MC: perché non ha smesso? perché quel pensiero è così importante? Quale è il suo scopo nel reagire in quel modo?
  • 15. Familiarizzazione • Condividere la formulazione • Isolare il problema • Il problema è il primo bicchiere o il problema è che dopo il primo bicchiere pensa di non riuscire a fermarsi? • Il problema è la voglia di bere o il problema è che quando hai voglia di bere non riesci a smettere di pensarci? • Mostrare l’origine della disregolazione • Cosa succede a pensarlo incontrollabile? Se fosse controllabile? • In base a cosa decide di smettere? Quanto alcol ci vuole per raggiungere il suo obiettivo? Come fa a decidere di smettere se non guarda quando ha raggiunto il suo scopo?
  • 16. Metacognitive Delivered Controlled Drinking • Automonitoraggio Adattivo • Metafore (es. cucinare) • Esercizi (es. drink the water) • Attentional Refocus (sugli scopi, sull’esterno, sulla quantità) • Homework (es. indicare segnali di stop) • Modulazione del consumo • Posporre inizio consumo • Dilazionare il consumo • Fissare un limite • Reattribuzione Verbale
  • 17. Esposizione Metacognitiva con Rinvio della Risposta • La voglia di bere non è pericolosa, è normale • Detached Mindfulness • Rinvio del rimuginio • Esperimenti comportamentali (pensare all’alcol non porta a bere, i pensieri non guidano le decisioni) • Pensa alla birra e ordina coca-cola • Senti i pensieri di alcool ma ascolta altro • Rimuginare o Sopprimere pensieri di alcool è faticoso e non necessario
  • 18. New ways for old goals •Necessità dell’Alcool • Cost/Benefit Analisi • Prove-Controprove • Esperimenti di astinenza e test delle predizioni •Ci sono altri modi per ottenere stessi risultati?
  • 19. Obiettivi dello studio Obiettivi 1. Testare applicabiità e replicabilità del protocollo MCT per DUA in diversi pazienti 2. Esaminare se MCT può essere efficace nel trattamento dei DUA. Metodo • Linee di base multiple non-concorrenti tra soggetti • Valutatore esterno (assessment diagnostico, valutazione pre / post / follow-up a 3 e 6 mesi) • Baseline randomizzate • MCT per Disturbi da Uso di Alcool (DUA): 12 sessioni di 1h.
  • 20. Criteri di Inclusione • Diagnosi primaria di DUA (SCID-5) • Età tra 18 e 65 anni • Assenza di BPD • Assenza di altri interventi psicoterapeutici in concomitanza • NO evidenze di sindrome astinenziale • NO evidenze di traumi celebrali o deficit cognitivi • NO elevato rischio suicidario • NO terapia farmacologica • NO attuale comorbilità con altre diagnosi di dipendenza patologica (a parte nicotina) • Comprensione lingua italiana parlate e scritta
  • 21. Partecipanti • 5 pazienti da 25 a 63 anni • 4 maschi e 1 femmina • 2 Italiani, 1 Peruviano, 1 Russo, 1 Ucraino • Consumo problematico dall’adolescenza • 3 comorbilità con DDM e 1 con DAS • Tutti con trattamenti precedenti e rapido drop-out • 1 DUA lieve, 2 DUA moderato, 2 DUA severo (DSM-5, APA, 2013)
  • 22. Misure • Alcohol Use Disorders Identification Test Consumption (AUDIT-C; Bush et al., 1998) • Hospital Anxiety and Depression Scale (HADS; Zigmond & Snaith, 1983) • Positive Alcohol Metacognitions Scale (PAMS; Spada & Wells, 2008). • Negative Alcohol Metacognitions Scale (NAMS; Spada & Wells, 2008) • The Penn Alcohol Craving Scale (PACS; Flannery, Volpicelli & Pettinati, 1999) • Quantity Frequency Scale (QFS; Cahalan, Cisin & Crossley 1969) • Cognitive-Attentional Scale Alcohol (CAS-A; Caselli & Spada, 2016)
  • 23. Risultati • Indice di esito primario: numero di unità alcoliche settimanali • Livello di consumo di alcool entro 1DS rispetto la popolazione italiana, stabile al follow-up • nessun BDE da metà trattamento e ai follow- up • AUDIT-C sotto la soglia di identificazione consumo problematico post terapia e ai follow- up • Indice di esito secondario: grado di convinzione in meta-credenze • MC non significativamente differenti rispetto a valori di un campione non clinico a fine terapia e nei follow-up
  • 24. • Improved: RCI di 3.46 su AUDIT-C • Recovered: • AUDIT-C sotto cut-off clinico (5 per uomini, 4 per donne) • QFS sotto 14 unità settimanali per uomini e 7 unità settimanali per donne • SCID-5 sotto i due criteri • Esito • Pazienti 1, 2 e 4 classificati come recovered • Pazienti 3 e 5 classificati come improved
  • 25. Discussione • Il trattamento è risultato efficace e stabile con questi pazienti nella riduzione del consumo di alcool settimanale, annullamento episodi di binge drinking riduzione di ansia, depressione e craving, modifica delle credenze metacognitive • Corrispondenza tra riduzione di credenze metacognitive e riduzione della sintomatologia • I pazienti hanno acquisito efficace autoregolazione nel consumo di alcool ma anche nella gestione di stati emozionali di sofferenza • Nessun paziente ha abbandonato la terapia o ha riportato peggioramento della sintomatologia
  • 26. Discussione • Limiti • Campione ridotto, non è possibile generalizzare i dati • Nessuna condizione di controllo dei fattori non-specifici • Un solo terapista, impossibilità di isolare l’effetto del terapista • Uso di misure self-report • Assenza di una misura formale di adesione al trattamento • Conclusioni • Dati preliminari sostengono il potenziale valore dell’MCT nel trattamento dei pazienti con DUA e la sostenibilità e utilità di un trial clinico randomizzato con un campione più ampio.
  • 27. Grazie per l’attenzione Gabriele Caselli g.caselli@studicognitivi.net

Editor's Notes

  1. Quantità di drink Impatto dell’alcool sulla prestazione sociale Impatto dell’alcool su stati emotivi Per (1) effetti fisiologici dell’alcool, (2) scelta volontaria in cui l’alcool è solo un mezzo [per (a) ricerca e (b) immersione in un’attività] Noi tutti usiamo segnali di stop, per le persone che hanno una spiccata tolleranza potrebbe non essere utile fermarsi ai segnali di stop. Perché potrebbero svilupparli tardi. È sempre meglio usare i segnali di progresso verso i propri obiettivi. Quale segnale puoi usare per capire se hai raggiunto un certo obiettivo?
  2. Meta-credenze Negative Che impatto ha avuto l’alcool sul suo stato emotivo? Se ha avuto un impatto positivo/negativo perché non ha deciso di fermarsi? Quando decide di fermarsi? Come faceva a sapere se aveva raggiunto il suo scopo? Quanto controllo pensa di avere sull’alcol dopo che ha iniziato a bere? (uncontrollability) Quale è secondo lei la causa del suo problema con l’alcool? (defectiveness) Meta-credenze Positive Quale era il vantaggio di bere in quella situazione? Quale lo svantaggio di rimanere astinente? Quale è il suo scopo nel bere? Questi pensieri sono stati importanti per lei in qualche modo? Quale è il vantaggio di decidere in base agli impulsi/pensieri? Cosa succede di brutto se lei non decidesse cosa fare in base ai suoi impulsi? Quale era la cosa più brutta che poteva capitare se non avesse neutralizzato quel desiderio? Cosa c’è di pericoloso in quel desiderio? Quale è il vantaggio di cercare di non pensarci?