SlideShare a Scribd company logo
Antonia Pierobon
Servizio di Psicologia , ICS Maugeri Spa - SB, IRCCS, Montescano (PV) - Italy
La curiosità di associare ad un approccio
psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito
riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
CURIOSITÀ
...Il cambiamento è più probabile che avvenga quando al sistema non venga direttamente
prescritto di cambiare: piuttosto quando vengano offerte ad esso opzioni diverse….
CAMBIAMENTO
…un’ idea perfetta nasce ed è utile per la risoluzione di un problema.
Se si perpetuata nel tempo, anche quando non è più necessaria,
determina una rigidità del sistema che lo immobilizza, rendendo
impossibile l’evoluzione e il cambiamento…
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
VECCHIO
NUOVO
CONOSCERE
INNOVARE
INTEGRARE
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
CONOSCERE
Le principali patologie croniche, o noncommunicable diseases (NCD), ossia, malattie
cardiovascolari, tumori, diabete mellito e malattie respiratorie croniche, condividono alcuni
fattori di rischio comuni modificabili (fumo di tabacco, abuso di alcol, scarso consumo di frutta
e verdura, sedentarietà) e alcuni cosiddetti fattori di rischio intermedi (ipercolesterolemia,
ipertensione arteriosa, intolleranza ai carboidrati, sovrappeso/obesità).
Lo stress viene definito anch’esso «fattore di rischio intermedio» delle malattie croniche,
perché segue le stesse alterazioni del funzionamento (carico allostatico) dell’organismo causate
dalla alimentazione scorretta, vita sedentaria, fumo e alcool, che portano all’istaurarsi,
miscelandosi con fattori quali l’età e la predisposizione genetica, alle cardiopatie, ictus, tumori,
diabete e così via.
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
CONOSCERE
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
CONOSCERE
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
CONOSCERE
Modello di riferimento per gli
interventi individuali e di gruppo:
Information Motivation Strategy - IMS
(Di Matteo et al., 2010)
utilizzato per favorire e mantenere
l’aderenza al trattamento
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
INNOVARE
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
C-PAP E FATTORI DI
RISCHIO
Presente +
IMS
T0 _BASALE
(fine I ricovero)
T2_1 ANNO
(1 a dal I ricovero)
T3_2 ANNI
(2 aa dal I ricovero)
C-PAP
Presente SI NO SI NO SI NO
Informato SI NO SI NO SI NO
Motivato SI NO SI NO SI NO
Strategico SI NO SI NO SI NO
FUMO
(Liv. Dip. Fargestrom)
Presente SI NO SI NO SI NO
Informato SI NO SI NO SI NO
Motivato SI NO SI NO SI NO
Strategico SI NO SI NO SI NO
ALCOOL
(Liv. consumo)
Presente SI NO SI NO SI NO
Informato SI NO SI NO SI NO
Motivato SI NO SI NO SI NO
Strategico SI NO SI NO SI NO
SEDENTARIETA’
Presente SI NO SI NO SI NO
Informato SI NO SI NO SI NO
Motivato SI NO SI NO SI NO
Strategico SI NO SI NO SI NO
SOVRAPPESO-
OBESITA’-DCA
(Aspetti psic e Aspetti
contestuali ↑ binge
eating e/o condotte
alimentari scorrette)
Presente SI NO SI NO SI NO
Informato SI NO SI NO SI NO
Motivato SI NO SI NO SI NO
Strategico SI NO SI NO SI NO
STRESS
(Ansia, Depressione,
….)
Presente SI NO SI NO SI NO
Informato SI NO SI NO SI NO
Motivato SI NO SI NO SI NO
Strategico SI NO SI NO SI NO
SCHEDA IMS (INFROMATION MOTIVATION STRATEGY ) – COLLOQUI PSICOLOGICI/PSICOTERAPEUTICI INDIVIDUALI INNOVARE
Intervento individuale strutturato che
fa riferimento al modello:
Information Motivation Strategy - IMS
(Di Matteo et al., 2010)
utilizzato per favorire e mantenere
l’aderenza al trattamento
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
INTEGRARE
Intervento di gruppo che fa riferimento al
modello:
Information Motivation Strategy – IMS
(Di Matteo et al., 2010)
utilizzato per favorire e mantenere l’aderenza
farmacologica e comportamentale
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
INTEGRARE
Intervento di gruppo che fa riferimento a:
tecniche di mind-body-MB derivate dal trattamento
Mindfulness Based Stress Reduction (Jon Kabat-Zinn, 1990)
SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
antonia.pierobon@icsmaugeri.it
INTEGRARE
STIMOLARE CURIOSITÀ E CAMBIAMENTO nel PZ
NON LO FACCIO
NON POSSO FARLO
VOGLIO FARLO
PROVO A FARLO
LO POSSO FARE
SI, L’HO FATTO!
A QUALE SCALINO TI TROVI?

More Related Content

Similar to Tecniche mind-body nella riabilitazione

Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in aziendaStrumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
ISTUD Business School
 
I Corsi dell'Associazione Psicologi Campani
I Corsi dell'Associazione Psicologi CampaniI Corsi dell'Associazione Psicologi Campani
I Corsi dell'Associazione Psicologi Campani
Ada Moscarella
 
Webinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportWebinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportNicola Piccinini
 
Aggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learning
Aggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learningAggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learning
Aggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learning
Claudia Matini
 
Ips - Corso ecm siracusa
Ips - Corso ecm siracusaIps - Corso ecm siracusa
Ips - Corso ecm siracusaRaffaele Barone
 
Progettazione interventi complessi pdf
Progettazione interventi complessi pdfProgettazione interventi complessi pdf
Progettazione interventi complessi pdf
ASP - Associazione Italiana Psicologi
 
Cartellino verde
Cartellino verdeCartellino verde
Cartellino verde
Francesca Di Sipio
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Metodo feuerstein definitivo.ppt
Metodo feuerstein definitivo.pptMetodo feuerstein definitivo.ppt
Metodo feuerstein definitivo.pptiva martini
 
L'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performance
L'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performanceL'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performance
L'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performance
Walter Allievi
 
Rischio stress lavoro correlato pdf
Rischio stress lavoro correlato pdfRischio stress lavoro correlato pdf
Rischio stress lavoro correlato pdf
ASP - Associazione Italiana Psicologi
 
Triboo WEBinar - Benessere aziendale
Triboo WEBinar - Benessere aziendaleTriboo WEBinar - Benessere aziendale
Triboo WEBinar - Benessere aziendale
triboomanagement
 
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bConvegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bRaffaele Barone
 
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Calzetti & Mariucci Editori
 
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010Catia Conti
 
Sette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisi
Sette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisiSette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisi
Sette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisi
FormazioneContinuaPsicologia
 
CPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di Pescara
CPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di PescaraCPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di Pescara
CPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di Pescara
Centro di Psicologia dello Sport - Pescara (Italy)
 
Il gruppo strumento di lavoro per lo psicologo
Il gruppo strumento di lavoro per lo psicologoIl gruppo strumento di lavoro per lo psicologo
Il gruppo strumento di lavoro per lo psicologo
FormazioneContinuaPsicologia
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 

Similar to Tecniche mind-body nella riabilitazione (20)

Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in aziendaStrumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
Strumenti operativi e atteggiamenti mentali per la salute in azienda
 
I Corsi dell'Associazione Psicologi Campani
I Corsi dell'Associazione Psicologi CampaniI Corsi dell'Associazione Psicologi Campani
I Corsi dell'Associazione Psicologi Campani
 
Webinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello SportWebinar Psicologia dello Sport
Webinar Psicologia dello Sport
 
Aggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learning
Aggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learningAggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learning
Aggiornamento insegnanti e benessere: il cooperative learning
 
Ips - Corso ecm siracusa
Ips - Corso ecm siracusaIps - Corso ecm siracusa
Ips - Corso ecm siracusa
 
Progettazione interventi complessi pdf
Progettazione interventi complessi pdfProgettazione interventi complessi pdf
Progettazione interventi complessi pdf
 
Cartellino verde
Cartellino verdeCartellino verde
Cartellino verde
 
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
Psicologia del comportamento alimentare: il colloquio motivazionale nel suppo...
 
Metodo feuerstein definitivo.ppt
Metodo feuerstein definitivo.pptMetodo feuerstein definitivo.ppt
Metodo feuerstein definitivo.ppt
 
L'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performance
L'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performanceL'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performance
L'Antica Innovazione - Le Arti Marziali per il miglioramento delle performance
 
Rischio stress lavoro correlato pdf
Rischio stress lavoro correlato pdfRischio stress lavoro correlato pdf
Rischio stress lavoro correlato pdf
 
Triboo WEBinar - Benessere aziendale
Triboo WEBinar - Benessere aziendaleTriboo WEBinar - Benessere aziendale
Triboo WEBinar - Benessere aziendale
 
152 salute mentale sui luoghi di lavoro
152   salute mentale sui luoghi di lavoro152   salute mentale sui luoghi di lavoro
152 salute mentale sui luoghi di lavoro
 
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma bConvegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
Convegno inserimenti lavorativi dsm asl roma b
 
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
Pagine da gips giornale italiano di psicologia dello sport 26
 
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
Benessere organizzativo e banca 22 6 2010
 
Sette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisi
Sette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisiSette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisi
Sette strategie per lavorare come psicologo anche in tempi di crisi
 
CPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di Pescara
CPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di PescaraCPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di Pescara
CPS-P | Centro di Psicologia dello Sport di Pescara
 
Il gruppo strumento di lavoro per lo psicologo
Il gruppo strumento di lavoro per lo psicologoIl gruppo strumento di lavoro per lo psicologo
Il gruppo strumento di lavoro per lo psicologo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 

More from State of Mind

Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
State of Mind
 
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
State of Mind
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casiTerapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
State of Mind
 
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuriProcessi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
State of Mind
 
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - PresentazionerTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
State of Mind
 
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
State of Mind
 
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
State of Mind
 
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
State of Mind
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
State of Mind
 
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
State of Mind
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
State of Mind
 
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
State of Mind
 
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
State of Mind
 
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazioneFattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
State of Mind
 
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
State of Mind
 
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
State of Mind
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
State of Mind
 
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
State of Mind
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
State of Mind
 
Shyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorderShyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorder
State of Mind
 

More from State of Mind (20)

Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
Practicing REBT in Italy: cultural aspects. - Constructive, Emotive and Devel...
 
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
Lezione Magistrale - Dott.ssa Sandra Sassaroli LIBET nello sviluppo personale...
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casiTerapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool: una serie di casi
 
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuriProcessi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
Processi e relazioni in terapia cognitiva: sviluppo storico e scenari futuri
 
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - PresentazionerTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
rTMS e applicazioni cliniche - Presentazione
 
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
La curiosità nella formazione in Psicoterapia - Congresso SITCC 2018
 
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
Mindfulness e mindful eating – Congresso SITCC 2018
 
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
La ruminazione rabbiosa è perseverante solo se la ritengo incontrollabile - C...
 
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
Il modello LIBET applicato alla coppia - SITCC 2018
 
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
Il paradigma teorico metacognitivo e i suoi sviluppi clinici - SITCC 2018
 
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
Terapia Metacognitiva per il Disturbo da Uso di Alcool - SITCC 2018
 
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
Attività del progetto Psicologica - Congresso SITCC 2018
 
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
Traumi relazionali precoci multipli e dissociazione - Il contributo di Lorenz...
 
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazioneFattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
Fattori predittivi impatto seduta allarmante sullo psicoterapeuta in formazione
 
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
Stress, burnout e relative conseguenze: una ricerca nelle fabbriche - Forum d...
 
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
Modalità Competitive e Relazioni Interpersonali: Ipercompetitività e Bullismo...
 
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
La dipendenza affettiva: i fattori predisponenti - Da Forum di Assisi 2015
 
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
Metacognitive beliefs and Desire Thinking as Predictors of Craving and Alcoho...
 
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazioneAnalisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
Analisi del contenuto delle autocaratterizzazioni degli allievi in formazione
 
Shyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorderShyness vs social anxiety disorder
Shyness vs social anxiety disorder
 

Tecniche mind-body nella riabilitazione

  • 1. Antonia Pierobon Servizio di Psicologia , ICS Maugeri Spa - SB, IRCCS, Montescano (PV) - Italy La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it
  • 2. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it CURIOSITÀ ...Il cambiamento è più probabile che avvenga quando al sistema non venga direttamente prescritto di cambiare: piuttosto quando vengano offerte ad esso opzioni diverse…. CAMBIAMENTO …un’ idea perfetta nasce ed è utile per la risoluzione di un problema. Se si perpetuata nel tempo, anche quando non è più necessaria, determina una rigidità del sistema che lo immobilizza, rendendo impossibile l’evoluzione e il cambiamento…
  • 3. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it VECCHIO NUOVO CONOSCERE INNOVARE INTEGRARE
  • 4. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it CONOSCERE Le principali patologie croniche, o noncommunicable diseases (NCD), ossia, malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito e malattie respiratorie croniche, condividono alcuni fattori di rischio comuni modificabili (fumo di tabacco, abuso di alcol, scarso consumo di frutta e verdura, sedentarietà) e alcuni cosiddetti fattori di rischio intermedi (ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, intolleranza ai carboidrati, sovrappeso/obesità). Lo stress viene definito anch’esso «fattore di rischio intermedio» delle malattie croniche, perché segue le stesse alterazioni del funzionamento (carico allostatico) dell’organismo causate dalla alimentazione scorretta, vita sedentaria, fumo e alcool, che portano all’istaurarsi, miscelandosi con fattori quali l’età e la predisposizione genetica, alle cardiopatie, ictus, tumori, diabete e così via.
  • 5. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it CONOSCERE
  • 6. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it
  • 7. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it CONOSCERE
  • 8. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it CONOSCERE Modello di riferimento per gli interventi individuali e di gruppo: Information Motivation Strategy - IMS (Di Matteo et al., 2010) utilizzato per favorire e mantenere l’aderenza al trattamento
  • 9. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it INNOVARE
  • 10. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it
  • 11. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it C-PAP E FATTORI DI RISCHIO Presente + IMS T0 _BASALE (fine I ricovero) T2_1 ANNO (1 a dal I ricovero) T3_2 ANNI (2 aa dal I ricovero) C-PAP Presente SI NO SI NO SI NO Informato SI NO SI NO SI NO Motivato SI NO SI NO SI NO Strategico SI NO SI NO SI NO FUMO (Liv. Dip. Fargestrom) Presente SI NO SI NO SI NO Informato SI NO SI NO SI NO Motivato SI NO SI NO SI NO Strategico SI NO SI NO SI NO ALCOOL (Liv. consumo) Presente SI NO SI NO SI NO Informato SI NO SI NO SI NO Motivato SI NO SI NO SI NO Strategico SI NO SI NO SI NO SEDENTARIETA’ Presente SI NO SI NO SI NO Informato SI NO SI NO SI NO Motivato SI NO SI NO SI NO Strategico SI NO SI NO SI NO SOVRAPPESO- OBESITA’-DCA (Aspetti psic e Aspetti contestuali ↑ binge eating e/o condotte alimentari scorrette) Presente SI NO SI NO SI NO Informato SI NO SI NO SI NO Motivato SI NO SI NO SI NO Strategico SI NO SI NO SI NO STRESS (Ansia, Depressione, ….) Presente SI NO SI NO SI NO Informato SI NO SI NO SI NO Motivato SI NO SI NO SI NO Strategico SI NO SI NO SI NO SCHEDA IMS (INFROMATION MOTIVATION STRATEGY ) – COLLOQUI PSICOLOGICI/PSICOTERAPEUTICI INDIVIDUALI INNOVARE Intervento individuale strutturato che fa riferimento al modello: Information Motivation Strategy - IMS (Di Matteo et al., 2010) utilizzato per favorire e mantenere l’aderenza al trattamento
  • 12. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it INTEGRARE Intervento di gruppo che fa riferimento al modello: Information Motivation Strategy – IMS (Di Matteo et al., 2010) utilizzato per favorire e mantenere l’aderenza farmacologica e comportamentale
  • 13. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it INTEGRARE Intervento di gruppo che fa riferimento a: tecniche di mind-body-MB derivate dal trattamento Mindfulness Based Stress Reduction (Jon Kabat-Zinn, 1990)
  • 14. SITCC 2018 La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo antonia.pierobon@icsmaugeri.it INTEGRARE STIMOLARE CURIOSITÀ E CAMBIAMENTO nel PZ NON LO FACCIO NON POSSO FARLO VOGLIO FARLO PROVO A FARLO LO POSSO FARE SI, L’HO FATTO! A QUALE SCALINO TI TROVI?

Editor's Notes

  1. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  2. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  3. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  4. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  5. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  6. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  7. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  8. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  9. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  10. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  11. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  12. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo
  13. La curiosità di associare ad un approccio psicoeducazionale tecniche mind-body in ambito riabilitativo