SlideShare a Scribd company logo
Il Teorema di Pitagora
Pitagora di Samo. (571 - 496 a.C.)
Il teorema di Pitagora purtroppo era già noto ai Sumeri e Babilonesi circa 1000
 anni prima. Tutto è un numero. Se le cose sono fatte di numeri, il mondo è una
 sorta di ordine misurabile.
                  Un poco di Storia non guasta

  Comunemente è a Pitagora che viene
   attribuito il famoso teorema ma ….
                 Sorpresa !
  Alcune tavolette testimoniano come
           Sumeri e Babilonesi
  conoscessero quello che poi divenne il
   più famoso Teorema della storia. La
• La tavoletta ci dice che 1000 anni prima di Pitagora i
  Babilonesi sapevano che il rapporto tra la diagonale
  ed il lato del triangolo rettangolo è pari
  a √2 (1,414…..) un numero irrazionale che
  conoscevano con buona approssimazione.
Teorema di Pitagora
Si applica al triangolo Rettangolo e recita:
 La somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti è
 equivalente all'area del quadrato costruito sull'ipotenusa.
                                       AB = Ipotenusa
                                       h = altezza
                     C2
            90°



                              C1
Applicazione del Teorema
•           A                 Dati- C1 = AB = 3
•   3 cm   C1                   C2 = BC = 4
•           B                C    Ipotenusa AC = ?
•               4 cm   C2




 AC = AB2 + BC2 Il lato AB è 3 cm quindi l’area
 del quadrato costruito su questo cateto sarà 9 cm2
BC è 4 cm quindi la sua area sarà                     A
  16 cm2 sostituendo i dati si avrà                     B            C
.    AC = AB2 + BC2
                                   2                2
       AC =         9 + 16 =              25 = 5 cm
    Quindi conoscendo due lati con il Teorema di Pitagora abbbiamo
.   potuto ricavare la lunghezza dell’ipotenusa AC che è di 5 cm



       9 .
Conoscendo invece l’ipotenusa AC ed un cateto, es.
 BC possiamo ricavare la lunghezza del cateto AB.
 Sostituendo 2 = 22 9 + 16 = 2 25 = 5 cm
             AC
 AB = ac – bc = 2 25 – 16 = 2 9 = 3cm
  Quindi l’ipotenusa misura 5 cm.
Perimetro e Area del Triangolo Rettangolo

   2p = C1 +C2+C3 = 3 + 4 + 5 = 12cm
A = b x h = C1xC2          h = è la perpendicolare all’ipotenusa AC
       2             2
non conoscendo h utilizziamo   A=C1xC2
                                     2

 A = 3 x 4 = 12         = 6m2
            2       2

More Related Content

What's hot

Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
elegrieco
 
Formule dirette e inverse
Formule dirette e inverseFormule dirette e inverse
Formule dirette e inverse
Andrea Bacchiani
 
Ipertesto figure piane
Ipertesto figure pianeIpertesto figure piane
Ipertesto figure pianemjluquino
 
Sara sperotto finito yeeeeee x_d
Sara sperotto finito yeeeeee x_dSara sperotto finito yeeeeee x_d
Sara sperotto finito yeeeeee x_dVivianaaF
 
Lakalaka sara x d
Lakalaka sara x dLakalaka sara x d
Lakalaka sara x dVivianaaF
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometricoemer4
 
Teorema di pitagora
Teorema di pitagoraTeorema di pitagora
Teorema di pitagora
daniela maimone
 
Pigreco Raffaello
Pigreco RaffaelloPigreco Raffaello
Pigreco Raffaelloliceo
 
Pigreco - Prof. Trevisan
Pigreco - Prof. TrevisanPigreco - Prof. Trevisan
Pigreco - Prof. Trevisan
sanmaxsan
 
Piano cartesiano
Piano cartesianoPiano cartesiano
Piano cartesiano
Andrea Bacchiani
 
Il teorema di_pitagora_nella_storia
Il teorema di_pitagora_nella_storiaIl teorema di_pitagora_nella_storia
Il teorema di_pitagora_nella_storiaclasse1Bsa
 
I Quadrilateri
I QuadrilateriI Quadrilateri
I Quadrilateri
Marco Fumo
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
danost7
 
Cubo binomio
Cubo binomioCubo binomio
Cubo binomio
ProveZacademy
 

What's hot (19)

Formulariogeo
FormulariogeoFormulariogeo
Formulariogeo
 
Formule dirette e inverse
Formule dirette e inverseFormule dirette e inverse
Formule dirette e inverse
 
Ipertesto figure piane
Ipertesto figure pianeIpertesto figure piane
Ipertesto figure piane
 
Sara sperotto finito yeeeeee x_d
Sara sperotto finito yeeeeee x_dSara sperotto finito yeeeeee x_d
Sara sperotto finito yeeeeee x_d
 
Lakalaka sara x d
Lakalaka sara x dLakalaka sara x d
Lakalaka sara x d
 
Disegno geometrico
Disegno geometricoDisegno geometrico
Disegno geometrico
 
Teorema di pitagora
Teorema di pitagoraTeorema di pitagora
Teorema di pitagora
 
Pigreco Raffaello
Pigreco RaffaelloPigreco Raffaello
Pigreco Raffaello
 
Pigreco - Prof. Trevisan
Pigreco - Prof. TrevisanPigreco - Prof. Trevisan
Pigreco - Prof. Trevisan
 
Pi carriero pepe-chito
Pi carriero pepe-chitoPi carriero pepe-chito
Pi carriero pepe-chito
 
Scansione 0007
Scansione 0007Scansione 0007
Scansione 0007
 
Piano cartesiano
Piano cartesianoPiano cartesiano
Piano cartesiano
 
Il teorema di_pitagora_nella_storia
Il teorema di_pitagora_nella_storiaIl teorema di_pitagora_nella_storia
Il teorema di_pitagora_nella_storia
 
I Quadrilateri
I QuadrilateriI Quadrilateri
I Quadrilateri
 
Il cilindro
Il cilindroIl cilindro
Il cilindro
 
Iperbole
IperboleIperbole
Iperbole
 
Scansione 00074
Scansione 00074Scansione 00074
Scansione 00074
 
Cubo binomio
Cubo binomioCubo binomio
Cubo binomio
 
Solidi di rotazione
Solidi di rotazioneSolidi di rotazione
Solidi di rotazione
 

Viewers also liked

Il teorema di pitagora
Il teorema di pitagoraIl teorema di pitagora
Il teorema di pitagora
classe1Bsa
 
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noiIl teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Germana Pisacane
 
Il caso del teorema di pitagora
Il caso del teorema di pitagoraIl caso del teorema di pitagora
Il caso del teorema di pitagora
classe1Bsa
 
Teorema di Pitagora (Airy): descrizione
Teorema di Pitagora (Airy): descrizioneTeorema di Pitagora (Airy): descrizione
Teorema di Pitagora (Airy): descrizionelocaltello
 
Il quadrato magico
Il quadrato magicoIl quadrato magico
Il quadrato magico
Maria Messere
 
Teorema pitagora triangoliangoli453060_mathubi
Teorema pitagora triangoliangoli453060_mathubiTeorema pitagora triangoliangoli453060_mathubi
Teorema pitagora triangoliangoli453060_mathubi2tapizzi
 
TALESI DHE TEOREMA E TALESIT
TALESI DHE TEOREMA E TALESIT TALESI DHE TEOREMA E TALESIT
TALESI DHE TEOREMA E TALESIT
#MesueseAurela Elezaj
 
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noiIl teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Germana Pisacane
 
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noiIl teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Germana Pisacane
 
Matematika ne jeten e perditshme
Matematika ne jeten e perditshmeMatematika ne jeten e perditshme
Matematika ne jeten e perditshme
Ana Ana
 
La vita di Pitagora
La vita di PitagoraLa vita di Pitagora
La vita di PitagoraVivianaaF
 

Viewers also liked (11)

Il teorema di pitagora
Il teorema di pitagoraIl teorema di pitagora
Il teorema di pitagora
 
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noiIl teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noi
 
Il caso del teorema di pitagora
Il caso del teorema di pitagoraIl caso del teorema di pitagora
Il caso del teorema di pitagora
 
Teorema di Pitagora (Airy): descrizione
Teorema di Pitagora (Airy): descrizioneTeorema di Pitagora (Airy): descrizione
Teorema di Pitagora (Airy): descrizione
 
Il quadrato magico
Il quadrato magicoIl quadrato magico
Il quadrato magico
 
Teorema pitagora triangoliangoli453060_mathubi
Teorema pitagora triangoliangoli453060_mathubiTeorema pitagora triangoliangoli453060_mathubi
Teorema pitagora triangoliangoli453060_mathubi
 
TALESI DHE TEOREMA E TALESIT
TALESI DHE TEOREMA E TALESIT TALESI DHE TEOREMA E TALESIT
TALESI DHE TEOREMA E TALESIT
 
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noiIl teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noi
 
Il teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noiIl teorema di pitagora è intorno a noi
Il teorema di pitagora è intorno a noi
 
Matematika ne jeten e perditshme
Matematika ne jeten e perditshmeMatematika ne jeten e perditshme
Matematika ne jeten e perditshme
 
La vita di Pitagora
La vita di PitagoraLa vita di Pitagora
La vita di Pitagora
 

Similar to Teorema di pitagora

Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangolidanost7
 
Triangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenzaTriangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenza
Marco Fumo
 
Esercitazione1 5cl
Esercitazione1 5clEsercitazione1 5cl
Esercitazione1 5clSette chiese
 
Sezione aurea def
Sezione aurea defSezione aurea def
Sezione aurea def
giancarlocazzulini
 
La circonferenza
La circonferenzaLa circonferenza
La circonferenza
santi caltabiano
 
Il cerchio
Il cerchioIl cerchio
Il cerchio
danost7
 
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilEsplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilscuola
 
Un triangolo notevole
Un triangolo notevoleUn triangolo notevole
Un triangolo notevoleNelloMaf
 
Il rapporto aureo in geometria
Il rapporto aureo in geometriaIl rapporto aureo in geometria
Il rapporto aureo in geometria
NelloMaf
 
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubiSimilitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi2tapizzi
 
Fg esercizi 4
Fg esercizi 4Fg esercizi 4
Fg esercizi 4
Giovanni Della Lunga
 

Similar to Teorema di pitagora (14)

Triangoli
TriangoliTriangoli
Triangoli
 
Triangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenzaTriangoli e i criteri di congruenza
Triangoli e i criteri di congruenza
 
Esercitazione1 5cl
Esercitazione1 5clEsercitazione1 5cl
Esercitazione1 5cl
 
Sezione aurea def
Sezione aurea defSezione aurea def
Sezione aurea def
 
La circonferenza
La circonferenzaLa circonferenza
La circonferenza
 
Il cerchio
Il cerchioIl cerchio
Il cerchio
 
Circonferenza e cerchio
Circonferenza e cerchioCirconferenza e cerchio
Circonferenza e cerchio
 
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con ilEsplorazione del primo teorema di euclide con il
Esplorazione del primo teorema di euclide con il
 
Un triangolo notevole
Un triangolo notevoleUn triangolo notevole
Un triangolo notevole
 
Il rapporto aureo in geometria
Il rapporto aureo in geometriaIl rapporto aureo in geometria
Il rapporto aureo in geometria
 
C.g. 13
C.g. 13C.g. 13
C.g. 13
 
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubiSimilitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
Similitudine eserciziario teoremi_euclide_mathubi
 
Fg esercizi 4
Fg esercizi 4Fg esercizi 4
Fg esercizi 4
 
C.g. 15
C.g. 15C.g. 15
C.g. 15
 

More from danost7

Somma e differenza
Somma e differenzaSomma e differenza
Somma e differenza
danost7
 
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
danost7
 
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxellesPetizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
danost7
 
Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016
danost7
 
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2danost7
 
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1danost7
 
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...danost7
 
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015danost7
 
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
danost7
 
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
danost7
 
C.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7mC.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7mdanost7
 
C.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7mC.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7mdanost7
 
C.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7mC.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7mdanost7
 
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest MilanoPROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
danost7
 
C.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mC.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mdanost7
 
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOProg Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
danost7
 
C.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7mC.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7mdanost7
 
C.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7mC.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7mdanost7
 
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOTAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
danost7
 
C.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7mC.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7mdanost7
 

More from danost7 (20)

Somma e differenza
Somma e differenzaSomma e differenza
Somma e differenza
 
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
Lettera commissione ue a ministeri ambiente+trasporti 7.12.2017
 
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxellesPetizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
Petizione nr. 0090 2017 presentazione slide per bruxelles
 
Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016Esito cipe-10-agosto-2016
Esito cipe-10-agosto-2016
 
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
Lettera dei sindaci per la cancellazione della toem2
 
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1Vas prmt  contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
Vas prmt contributo scritto programma regionale mobilità e trasporti1
 
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
Lettera sindaci di Albairate-Cassinetta-Cisliano-Cusago con giudizio negativo...
 
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015Allegato c   parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
Allegato c parco ticino-lettera_primo stralcio_progetto anas_2015
 
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
Tangenziale Anas Vigevano / Magenta 2015 tav 6.1/2 -.6.4./3/4/5/6/7
 
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...Tracciato tangenziale anas magenta  albairate direzione tangenziale ovest mil...
Tracciato tangenziale anas magenta albairate direzione tangenziale ovest mil...
 
C.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7mC.6.4.9.pdf.p7m
C.6.4.9.pdf.p7m
 
C.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7mC.6.4.8.pdf.p7m
C.6.4.8.pdf.p7m
 
C.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7mC.6.4.7.pdf.p7m
C.6.4.7.pdf.p7m
 
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest MilanoPROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
PROGETTO ANAS (2 PARTE) Tangenziale Magenta-Tangenziale Ovest Milano
 
C.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7mC.7.5.1.pdf.p7m
C.7.5.1.pdf.p7m
 
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOProg Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
Prog Anas 1 TANGENZIALE MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
 
C.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7mC.5.4.3.pdf.p7m
C.5.4.3.pdf.p7m
 
C.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7mC.5.2.pdf.p7m
C.5.2.pdf.p7m
 
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANOTAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
TAVOLE INFASTRUTTURALI PROGETTO ANAS MAGENTA-TANGENZIALE OVEST MILANO
 
C.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7mC.1 a3.pdf.p7m
C.1 a3.pdf.p7m
 

Teorema di pitagora

  • 1. Il Teorema di Pitagora
  • 2. Pitagora di Samo. (571 - 496 a.C.) Il teorema di Pitagora purtroppo era già noto ai Sumeri e Babilonesi circa 1000 anni prima. Tutto è un numero. Se le cose sono fatte di numeri, il mondo è una sorta di ordine misurabile. Un poco di Storia non guasta Comunemente è a Pitagora che viene attribuito il famoso teorema ma …. Sorpresa ! Alcune tavolette testimoniano come Sumeri e Babilonesi conoscessero quello che poi divenne il più famoso Teorema della storia. La
  • 3. • La tavoletta ci dice che 1000 anni prima di Pitagora i Babilonesi sapevano che il rapporto tra la diagonale ed il lato del triangolo rettangolo è pari a √2 (1,414…..) un numero irrazionale che conoscevano con buona approssimazione.
  • 4. Teorema di Pitagora Si applica al triangolo Rettangolo e recita: La somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti è equivalente all'area del quadrato costruito sull'ipotenusa. AB = Ipotenusa h = altezza C2 90° C1
  • 5. Applicazione del Teorema • A Dati- C1 = AB = 3 • 3 cm C1 C2 = BC = 4 • B C Ipotenusa AC = ? • 4 cm C2  AC = AB2 + BC2 Il lato AB è 3 cm quindi l’area del quadrato costruito su questo cateto sarà 9 cm2
  • 6. BC è 4 cm quindi la sua area sarà A 16 cm2 sostituendo i dati si avrà B C . AC = AB2 + BC2 2 2 AC = 9 + 16 = 25 = 5 cm Quindi conoscendo due lati con il Teorema di Pitagora abbbiamo . potuto ricavare la lunghezza dell’ipotenusa AC che è di 5 cm 9 .
  • 7. Conoscendo invece l’ipotenusa AC ed un cateto, es. BC possiamo ricavare la lunghezza del cateto AB. Sostituendo 2 = 22 9 + 16 = 2 25 = 5 cm AC  AB = ac – bc = 2 25 – 16 = 2 9 = 3cm Quindi l’ipotenusa misura 5 cm.
  • 8. Perimetro e Area del Triangolo Rettangolo 2p = C1 +C2+C3 = 3 + 4 + 5 = 12cm A = b x h = C1xC2 h = è la perpendicolare all’ipotenusa AC 2 2 non conoscendo h utilizziamo A=C1xC2 2  A = 3 x 4 = 12 = 6m2 2 2