SlideShare a Scribd company logo
Il quadrato magico.notebook 
1 
September 11, 2014 
Dal LO SHU al SUDOKU 
Storia di un quadrato magico 
Con la strategia del webquest 
ripercorriamo la storia dei quadrati 
magici, predecessori del Sudoku e 
ricerchiamo la costante magica 
25 Gennaio 2013 
Matematica Classe Prima 
Scuola Secondaria di Secondo Grado 
Prof.ssa Maria Messere 
COPERTINA
Il quadrato magico.notebook 
2 
September 11, 2014 
MAPPA
Il quadrato magico.notebook 
3 
September 11, 2014 
TTiirraa 
Lo SHU 
Il più antico TTiirraa 
INTRODUZIONE 
Il quadrato magico è un antico gioco che risale alla Cina del IV 
secolo a.C. 
Una versione consiste nel disporre su una scacchiera, formata da 
n righe e n colonne, alcuni numeri naturali (uno per ogni casella, 
senza ripetizione) in modo tale che la somma dei termini di 
ciascuna riga, di ciascuna colonna e delle sue diagonali sia 
costante. 
Ecco alcuni esempi 
In una scultura 
di Gaudì 
TTiirraa 
TTiirraa 
Vi invito a scoprire i quadrati magici, a 
conoscere le storie e le leggende che li 
hanno visti protagonisti, fino a costruirne 
qualcuno.
Il quadrato magico.notebook 
4 
September 11, 2014 
Vi dividerete in quattro gruppi così 
composti: 
Si occuperanno di cercare 
quadrati magici da calcolare o 
GLI STORICI I CALCOLATORI 
software per calcolarli 
Cercheranno 
notizie storiche, 
aneddoti e 
proprietà relativi 
ad alcuni quadrati 
magici particolari 
TTiirraa 
TTiirraa 
COMPITO 
Cercheranno notizie 
sulle origini dei 
quadrati magici e 
sulla loro 
rappresentazione 
TTiirraa 
I CURIOSI 
Realizzeranno 
quadrati magici 
dopo aver scoperto 
la formula per 
determinare il 
numero centrale 
I MATEMATICI 
TTiirraa
Il quadrato magico.notebook 
5 
September 11, 2014 
PROCEDIMENTO 
E' il momento di formare i 
quattro gruppi di lavoro . 
Tenete sempre presente delle 
diverse capacità e abilità di 
ciascuno! 
Ricordate che i vostri lavori 
saranno valutati secondo i 
criteri che trovate nella pagina 
valutazione. 
Lavorerete nell'aula 
d'informatica della 
vostra scuola ed i vostri 
contributi andranno a 
confluire nel corso 
creato sulla piattaforma 
moodle di istituto. 
Ciascun gruppo cercherà i materiali di cui ha bisogno 
utilizzando i link proposti nella pagina documentazione e i 
motori di ricerca.
Il quadrato magico.notebook 
6 
September 11, 2014 
PROCEDIMENTO 
Ciascuno presenterà il suo elaborato in forma multimediale 
realizzando una presentazione. Il gruppo dei matematici si 
cimentera' con l'attivita' di dimostrazione. 
Tutti i gruppi utilizzeranno per il proprio lavoro, materiale reperibile 
in rete, testi scolastici o altro. 
Ricordatevi di corredare i contenuti trovati 
con le immagini !
Il quadrato magico.notebook 
7 
September 11, 2014 
LINK E RISORSE 
Per la ricerca nel web vi consiglio di utilizzare il motore di 
ricerca 
www.google.it 
In particolare : 
Per ciascuna figura professionale ipotizzate vi offro una 
serie di indicazioni sitografiche di base al fine di facilitare 
la vostra ricerca. 
Per gli STORICI 
http://it.wikipedia.org/wiki/Quadrato_magico 
http://www.pergioco.net/Giochi/ 
GiochiLogici/+QuadratiMagici/ 
QuadratiMagici.htm 
http://www.lannaronca.it/Programmazione/quadrati 
%20magici.htm
Il quadrato magico.notebook 
8 
September 11, 2014 
LINK E RISORSE 
Per i CALCOLATORI 
http://www.math.it/magici/figure_magiche.htm 
Per i MATEMATICI 
ATTIVITA' DI DIMOSTRAZIONE 
Per i CURIOSI 
http://utenti.quipo.it/base5/numeri/ 
quasmagici.htm 
VIDEO SU SATOR 
http://utenti.quipo.it/base5/latomagi/sator.htm 
http://www2.polito.it/didattica/polymath/htmlS/probegio/ 
GAMEMATH/Sudoku/sudoku.html 
RICORDATE DI CONSULTARE LE PRIME PAGINE 
DEL VOSTRO LIBRO DI MATEMATICA !
Il quadrato magico.notebook 
9 
September 11, 2014 
VALUTAZIONE 
1 2 3 
Accuratezza 
della 
presentazione 
Sufficiente Discreto Molto buono 
Obiettivi 
raggiunti del 
compito 
Alcuni 
obiettivi 
Molti obiettivi Tutti gli obiettivi 
Presentazione 
orale 
Sufficiente Efficace Molto efficace 
Scelta del 
materiale 
Accettabile Discreto 
Molto buono 
Originale 
Riferimenti all' 
argomento 
centrale 
Pertinenti 
Pertinenti e ben 
illustrati 
Illustrati in 
modo efficace
Il quadrato magico.notebook 
10 
September 11, 2014 
CONCLUSIONE 
Questa esperienza e' stata sicuramente per te una nuova, 
e speriamo gradevole, forma di apprendimento. 
Spero ti sia servita a scoprire i quadrati magici e ad 
approfondire la conoscenza dei numeri interi con i quali 
dovrai operare. 
Prima di concludere svolgi il seguente test 
TEST
Il quadrato magico.notebook 
11 
September 11, 2014 
Considera i nove numeri scritti di seguito 
Come si chiama il quadrato magico che puoi costruire con 
essi ? 
Se la somma dei numeri inseriti nelle singole colonne , 
nelle singole righe e nelle diagonali deve risultare 
sempre 15, che numero devo mettere al centro del 
quadrato ? 
DOMANDA 3 Costruisci un quadrato magico 
8 
1 6 
2 
3 
7 
5 
9 
4 
TEST 
DOMANDA 1 
DOMANDA 2 
fai clic sui numeri e 
trascinali nel 
quadrato 
4 9 2 
3 5 
7 
7 
8 1 6 
2 9 4 
5 
3 7 
6 1 8 
6 1 8 
5 
3 
2 9 4 
Ecco le soluzioni possibili 
scrivi col pennarello
Il quadrato magico.notebook 
12 
September 11, 2014 
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA 
Bergamini Trifone Barozzi ­Idee 
per insegnare ­Zanichelli 
Barozzi ­Bergamini 
­Boni 
­Ceriani­Pagani 
/ 
La matematica per il cittadino ­Zanichelli 
http://www.webquest.it/ 
http://digilander.libero.it/maira660/webquest/index.html

More Related Content

Viewers also liked

Projeto tangran
Projeto tangranProjeto tangran
Projeto tangran
Rita de Cássia
 
Cálculo de áreas utilizando o Tangram
Cálculo de áreas utilizando o TangramCálculo de áreas utilizando o Tangram
Cálculo de áreas utilizando o Tangram
Jorge Dantas
 
Atividade com o tangram
Atividade com o tangramAtividade com o tangram
Atividade com o tangram
NPMat
 
Tangram (A história)
Tangram (A história) Tangram (A história)
Tangram (A história)
Ministério da Educação
 
Aula sobre Tangram
Aula sobre TangramAula sobre Tangram
Aula sobre Tangram
Lena612914
 
26 tangram
26 tangram26 tangram
26 tangram
Mirtes Martins
 

Viewers also liked (6)

Projeto tangran
Projeto tangranProjeto tangran
Projeto tangran
 
Cálculo de áreas utilizando o Tangram
Cálculo de áreas utilizando o TangramCálculo de áreas utilizando o Tangram
Cálculo de áreas utilizando o Tangram
 
Atividade com o tangram
Atividade com o tangramAtividade com o tangram
Atividade com o tangram
 
Tangram (A história)
Tangram (A história) Tangram (A história)
Tangram (A história)
 
Aula sobre Tangram
Aula sobre TangramAula sobre Tangram
Aula sobre Tangram
 
26 tangram
26 tangram26 tangram
26 tangram
 

More from Maria Messere

Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
Maria Messere
 
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
Maria Messere
 
Presentazione orientamento 2014
Presentazione orientamento 2014Presentazione orientamento 2014
Presentazione orientamento 2014
Maria Messere
 
Pof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - Molfetta
Pof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - MolfettaPof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - Molfetta
Pof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - Molfetta
Maria Messere
 
Numero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano Salvemini
Numero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano SalveminiNumero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano Salvemini
Numero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano Salvemini
Maria Messere
 
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...Maria Messere
 
Indicazioni argo scrutinio intera
Indicazioni argo scrutinio interaIndicazioni argo scrutinio intera
Indicazioni argo scrutinio interaMaria Messere
 
Apulia, a region for any season
Apulia, a region for any seasonApulia, a region for any season
Apulia, a region for any season
Maria Messere
 
A cultural itinerary in apulia
A cultural itinerary in apuliaA cultural itinerary in apulia
A cultural itinerary in apulia
Maria Messere
 
Diario di bordo Rio Maior
Diario di bordo Rio MaiorDiario di bordo Rio Maior
Diario di bordo Rio MaiorMaria Messere
 
Our region, our school and its town
Our region, our school and its townOur region, our school and its town
Our region, our school and its town
Maria Messere
 
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodleMaria Messere
 
Presentazione napoli 3 gg per la scuola
Presentazione napoli 3 gg per la scuolaPresentazione napoli 3 gg per la scuola
Presentazione napoli 3 gg per la scuolaMaria Messere
 

More from Maria Messere (14)

Coding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtualeCoding ... tra il reale e il virtuale
Coding ... tra il reale e il virtuale
 
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
Dall’esperienza di mentor alla formazione docenti spunti dall’iniziativa dei ...
 
Presentazione orientamento 2014
Presentazione orientamento 2014Presentazione orientamento 2014
Presentazione orientamento 2014
 
Pof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - Molfetta
Pof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - MolfettaPof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - Molfetta
Pof 2014 2015 - ITET G. Salvemini - Molfetta
 
Numero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano Salvemini
Numero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano SalveminiNumero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano Salvemini
Numero speciale di Contro Voce in ibook dedicato a Gaetano Salvemini
 
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...Il marketing mix. sintesi da  il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
Il marketing mix. sintesi da il marketing secondo kotler - ITCGT Salvemini M...
 
Indicazioni argo scrutinio intera
Indicazioni argo scrutinio interaIndicazioni argo scrutinio intera
Indicazioni argo scrutinio intera
 
Apulia, a region for any season
Apulia, a region for any seasonApulia, a region for any season
Apulia, a region for any season
 
A cultural itinerary in apulia
A cultural itinerary in apuliaA cultural itinerary in apulia
A cultural itinerary in apulia
 
Diario di bordo Rio Maior
Diario di bordo Rio MaiorDiario di bordo Rio Maior
Diario di bordo Rio Maior
 
Album frattali1
Album frattali1Album frattali1
Album frattali1
 
Our region, our school and its town
Our region, our school and its townOur region, our school and its town
Our region, our school and its town
 
Presentazione moodle
Presentazione moodlePresentazione moodle
Presentazione moodle
 
Presentazione napoli 3 gg per la scuola
Presentazione napoli 3 gg per la scuolaPresentazione napoli 3 gg per la scuola
Presentazione napoli 3 gg per la scuola
 

Il quadrato magico

  • 1. Il quadrato magico.notebook 1 September 11, 2014 Dal LO SHU al SUDOKU Storia di un quadrato magico Con la strategia del webquest ripercorriamo la storia dei quadrati magici, predecessori del Sudoku e ricerchiamo la costante magica 25 Gennaio 2013 Matematica Classe Prima Scuola Secondaria di Secondo Grado Prof.ssa Maria Messere COPERTINA
  • 2. Il quadrato magico.notebook 2 September 11, 2014 MAPPA
  • 3. Il quadrato magico.notebook 3 September 11, 2014 TTiirraa Lo SHU Il più antico TTiirraa INTRODUZIONE Il quadrato magico è un antico gioco che risale alla Cina del IV secolo a.C. Una versione consiste nel disporre su una scacchiera, formata da n righe e n colonne, alcuni numeri naturali (uno per ogni casella, senza ripetizione) in modo tale che la somma dei termini di ciascuna riga, di ciascuna colonna e delle sue diagonali sia costante. Ecco alcuni esempi In una scultura di Gaudì TTiirraa TTiirraa Vi invito a scoprire i quadrati magici, a conoscere le storie e le leggende che li hanno visti protagonisti, fino a costruirne qualcuno.
  • 4. Il quadrato magico.notebook 4 September 11, 2014 Vi dividerete in quattro gruppi così composti: Si occuperanno di cercare quadrati magici da calcolare o GLI STORICI I CALCOLATORI software per calcolarli Cercheranno notizie storiche, aneddoti e proprietà relativi ad alcuni quadrati magici particolari TTiirraa TTiirraa COMPITO Cercheranno notizie sulle origini dei quadrati magici e sulla loro rappresentazione TTiirraa I CURIOSI Realizzeranno quadrati magici dopo aver scoperto la formula per determinare il numero centrale I MATEMATICI TTiirraa
  • 5. Il quadrato magico.notebook 5 September 11, 2014 PROCEDIMENTO E' il momento di formare i quattro gruppi di lavoro . Tenete sempre presente delle diverse capacità e abilità di ciascuno! Ricordate che i vostri lavori saranno valutati secondo i criteri che trovate nella pagina valutazione. Lavorerete nell'aula d'informatica della vostra scuola ed i vostri contributi andranno a confluire nel corso creato sulla piattaforma moodle di istituto. Ciascun gruppo cercherà i materiali di cui ha bisogno utilizzando i link proposti nella pagina documentazione e i motori di ricerca.
  • 6. Il quadrato magico.notebook 6 September 11, 2014 PROCEDIMENTO Ciascuno presenterà il suo elaborato in forma multimediale realizzando una presentazione. Il gruppo dei matematici si cimentera' con l'attivita' di dimostrazione. Tutti i gruppi utilizzeranno per il proprio lavoro, materiale reperibile in rete, testi scolastici o altro. Ricordatevi di corredare i contenuti trovati con le immagini !
  • 7. Il quadrato magico.notebook 7 September 11, 2014 LINK E RISORSE Per la ricerca nel web vi consiglio di utilizzare il motore di ricerca www.google.it In particolare : Per ciascuna figura professionale ipotizzate vi offro una serie di indicazioni sitografiche di base al fine di facilitare la vostra ricerca. Per gli STORICI http://it.wikipedia.org/wiki/Quadrato_magico http://www.pergioco.net/Giochi/ GiochiLogici/+QuadratiMagici/ QuadratiMagici.htm http://www.lannaronca.it/Programmazione/quadrati %20magici.htm
  • 8. Il quadrato magico.notebook 8 September 11, 2014 LINK E RISORSE Per i CALCOLATORI http://www.math.it/magici/figure_magiche.htm Per i MATEMATICI ATTIVITA' DI DIMOSTRAZIONE Per i CURIOSI http://utenti.quipo.it/base5/numeri/ quasmagici.htm VIDEO SU SATOR http://utenti.quipo.it/base5/latomagi/sator.htm http://www2.polito.it/didattica/polymath/htmlS/probegio/ GAMEMATH/Sudoku/sudoku.html RICORDATE DI CONSULTARE LE PRIME PAGINE DEL VOSTRO LIBRO DI MATEMATICA !
  • 9. Il quadrato magico.notebook 9 September 11, 2014 VALUTAZIONE 1 2 3 Accuratezza della presentazione Sufficiente Discreto Molto buono Obiettivi raggiunti del compito Alcuni obiettivi Molti obiettivi Tutti gli obiettivi Presentazione orale Sufficiente Efficace Molto efficace Scelta del materiale Accettabile Discreto Molto buono Originale Riferimenti all' argomento centrale Pertinenti Pertinenti e ben illustrati Illustrati in modo efficace
  • 10. Il quadrato magico.notebook 10 September 11, 2014 CONCLUSIONE Questa esperienza e' stata sicuramente per te una nuova, e speriamo gradevole, forma di apprendimento. Spero ti sia servita a scoprire i quadrati magici e ad approfondire la conoscenza dei numeri interi con i quali dovrai operare. Prima di concludere svolgi il seguente test TEST
  • 11. Il quadrato magico.notebook 11 September 11, 2014 Considera i nove numeri scritti di seguito Come si chiama il quadrato magico che puoi costruire con essi ? Se la somma dei numeri inseriti nelle singole colonne , nelle singole righe e nelle diagonali deve risultare sempre 15, che numero devo mettere al centro del quadrato ? DOMANDA 3 Costruisci un quadrato magico 8 1 6 2 3 7 5 9 4 TEST DOMANDA 1 DOMANDA 2 fai clic sui numeri e trascinali nel quadrato 4 9 2 3 5 7 7 8 1 6 2 9 4 5 3 7 6 1 8 6 1 8 5 3 2 9 4 Ecco le soluzioni possibili scrivi col pennarello
  • 12. Il quadrato magico.notebook 12 September 11, 2014 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA Bergamini Trifone Barozzi ­Idee per insegnare ­Zanichelli Barozzi ­Bergamini ­Boni ­Ceriani­Pagani / La matematica per il cittadino ­Zanichelli http://www.webquest.it/ http://digilander.libero.it/maira660/webquest/index.html