SlideShare a Scribd company logo
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
GEA – abitare il lavoro 
Sfida 7.3: Come migliorare la qualità della vita nelle città in 
un’ottica di genere e di superamento delle disparità? 
Società proponente: Woman Lab srl
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Presentazione dell’organizzazione 
Woman Lab srl in collaborazione con 
Comune di Brescia e ATS – Sistema Brescia per Expo 
Dimensione dell’organizzazione: micro-impresa in partenariato con 
Ente Pubblico
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Presentazione della soluzione 1/5 
Il progetto intende svilupparsi come attività di “partenariato 
pubblico privato” (PPP) volto ad integrare le rispettive 
competenze e risorse in co-progettazione per promuovere azioni di 
supporto ed occasioni di rilancio in particolare per l’occupazione 
femminile della città di Brescia.
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Presentazione della soluzione 2/5 
Il contesto socio-economico è la città di Brescia. La soluzione si 
inserisce all’interno delle iniziative di Smart City, programma già attivo 
presso l’Amministrazione Comunale. Il progetto coglie inoltre le 
opportunità di Expo 2015 sviluppando attività con enti pubblico-privati. 
La soluzione è un’evoluzione dei modelli già utilizzati nelle città di 
Lucca, Veglio (BI), Alessandria e Milano, personalizzata sulla base delle 
caratteristiche del territorio e in un’ottica di genere.
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Presentazione della soluzione 3/5 
Target: 
Donne libere professioniste, disoccupate ed inoccupate o in fase di rilancio. 
Giovani start-upper in fase di accesso al mercato del lavoro. 
Contesto: 
Il progetto si inserisce in un contesto di economia sociale circolare: 
partendo dalla focalizzazione delle competenze e risorse degli stakeholder 
coinvolti (società, pubblico, persone fisiche), creando occasioni di incontro, 
scambio e opportunità di business attraverso un lavoro di rete con partner e 
fornitori pubblici e privati del territorio, rimettendo in circolo professionalità e 
risorse a KMZERO.
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Presentazione della soluzione 4/5 
Soggetti: 
Stakeholder (aziende private, altri enti pubblici, singoli professionisti) 
Ruolo: 
Sponsor 
Partners 
Fornitura di beni e servizi
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Presentazione della soluzione 5/5 
I numeri della soluzione: 
• costi di implementazione: euro 85k – costo di progetto: euro 160k 
• tempi di implementazione: 6 mesi – durata del progetto: 18 mesi 
• indicatori di misurazione dei benefici: numero utenti servizio, numero servizi 
conciliazione attivati/utilizzati, schede valutazione di miglioramento dello status 
professionale e personale, numero posti lavoro creati, numero persone 
coinvolte in attività di empowerment (target inattive e fragilità sociale), numero 
startup attivate 
• quantificazione di eventuali risparmi: 50% vendita servizi, 5% condivisione costi, 
30% partnership con fornitori km zero, 15%bandi/finanziamenti/fundraising
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Il logo dello spazio 
rappresenta: 
circolarità 
poliedricità 
crescita
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Per ulteriori approfondimenti 
http://www.womanlab.it/extra/gea/gea.html
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Referente: 
Nadia Busato 
Brescia Smart City - Project Manager 
nbusato@comune.brescia.it

More Related Content

What's hot

Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslBrindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
FPA
 

What's hot (20)

"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex..."Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
"Tecnologie e soluzioni per la Smart City" Call for solution di SMART City Ex...
 
Finale ppt tag point
Finale ppt tag pointFinale ppt tag point
Finale ppt tag point
 
Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017Template premio forum pa 2017
Template premio forum pa 2017
 
Smart City User a San Benedetto
Smart City User a San BenedettoSmart City User a San Benedetto
Smart City User a San Benedetto
 
Premio forum pa 2017, template mun01
Premio forum pa 2017, template mun01Premio forum pa 2017, template mun01
Premio forum pa 2017, template mun01
 
Premio forum pa 2017 - Helperbit
Premio forum pa 2017 - HelperbitPremio forum pa 2017 - Helperbit
Premio forum pa 2017 - Helperbit
 
Agrimi bul 16feb2015_def
Agrimi bul 16feb2015_defAgrimi bul 16feb2015_def
Agrimi bul 16feb2015_def
 
Pedius smart city
Pedius smart cityPedius smart city
Pedius smart city
 
Template premio forum pa 2017 connecthings
Template premio forum pa 2017   connecthingsTemplate premio forum pa 2017   connecthings
Template premio forum pa 2017 connecthings
 
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
Youbiquo - DifferenziARe - Premio Forum PA 2017
 
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADELL’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
 
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslBrindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
 
WiseTown: Premio ForumPA 2017
WiseTown: Premio ForumPA 2017WiseTown: Premio ForumPA 2017
WiseTown: Premio ForumPA 2017
 
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart CommunitiesSmau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
 
MOBILe: l'inventario in una mano
MOBILe: l'inventario in una manoMOBILe: l'inventario in una mano
MOBILe: l'inventario in una mano
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
Template forum pa challenge a #sce2014 1 2
 
REGUSTO premio forum pa 2017
REGUSTO premio forum pa 2017REGUSTO premio forum pa 2017
REGUSTO premio forum pa 2017
 
Premio forum pa 2017 badaplus
Premio forum pa 2017 badaplusPremio forum pa 2017 badaplus
Premio forum pa 2017 badaplus
 
Progetto Click&work FormAzioneLavoro - Regione Liguria
Progetto  Click&work FormAzioneLavoro - Regione LiguriaProgetto  Click&work FormAzioneLavoro - Regione Liguria
Progetto Click&work FormAzioneLavoro - Regione Liguria
 
Sus premio forum pa 2017
Sus premio forum pa 2017Sus premio forum pa 2017
Sus premio forum pa 2017
 

Viewers also liked

Viewers also liked (9)

Servizi Di Orientamento Al Lavoro Bilancio Delle Comptenze
Servizi Di Orientamento Al Lavoro   Bilancio Delle ComptenzeServizi Di Orientamento Al Lavoro   Bilancio Delle Comptenze
Servizi Di Orientamento Al Lavoro Bilancio Delle Comptenze
 
16 per le_opportunita
16 per le_opportunita16 per le_opportunita
16 per le_opportunita
 
Podium bijeenkomst SURF - Elevate
Podium bijeenkomst SURF - ElevatePodium bijeenkomst SURF - Elevate
Podium bijeenkomst SURF - Elevate
 
2 Giga
2 Giga2 Giga
2 Giga
 
A donnini
A donniniA donnini
A donnini
 
Bilancio di genere 2013
Bilancio di  genere 2013Bilancio di  genere 2013
Bilancio di genere 2013
 
Valore D: risorsa per lavoro e economia Matera settembre 2014
Valore D: risorsa per lavoro e economia Matera settembre 2014Valore D: risorsa per lavoro e economia Matera settembre 2014
Valore D: risorsa per lavoro e economia Matera settembre 2014
 
Libretto experimental city
Libretto experimental cityLibretto experimental city
Libretto experimental city
 
schemi di grammatica - analisi del periodo - 3media
schemi di grammatica - analisi del periodo - 3mediaschemi di grammatica - analisi del periodo - 3media
schemi di grammatica - analisi del periodo - 3media
 

Similar to Template forum pa challenge in ottica di genere

Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
progcomunebologna
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Etna Hitech
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challenge
FPA
 

Similar to Template forum pa challenge in ottica di genere (20)

Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
 
MPB approach - Comune di Padova
MPB approach - Comune di PadovaMPB approach - Comune di Padova
MPB approach - Comune di Padova
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
 
Smart City Exhibition 2014 Piano strategico delle città metropolitane fra inn...
Smart City Exhibition 2014 Piano strategico delle città metropolitane fra inn...Smart City Exhibition 2014 Piano strategico delle città metropolitane fra inn...
Smart City Exhibition 2014 Piano strategico delle città metropolitane fra inn...
 
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
[Conferenza ASITA 2013] INFRASTRUTTURE DI DATI TERRITORIALI INNOVATIVE PER CI...
 
Milano Sharing City: tra smart e social le sfide della città metropolitana
Milano Sharing City: tra smart e social le sfide della città metropolitanaMilano Sharing City: tra smart e social le sfide della città metropolitana
Milano Sharing City: tra smart e social le sfide della città metropolitana
 
Piano c
Piano c Piano c
Piano c
 
Decide4YourSchool
Decide4YourSchoolDecide4YourSchool
Decide4YourSchool
 
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challenge
 
Smart valley - valle a pensare
Smart valley  - valle a pensareSmart valley  - valle a pensare
Smart valley - valle a pensare
 
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
 
Smartcities&communities: Patti per le città nella Regione Puglia
Smartcities&communities: Patti per le città nella Regione PugliaSmartcities&communities: Patti per le città nella Regione Puglia
Smartcities&communities: Patti per le città nella Regione Puglia
 
Between Competence Center Smart City and Community _2012
Between Competence Center Smart City and Community _2012Between Competence Center Smart City and Community _2012
Between Competence Center Smart City and Community _2012
 
Template forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genereTemplate forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genere
 
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
 
Parma futuro smart
Parma futuro smartParma futuro smart
Parma futuro smart
 
crowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background papercrowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background paper
 

Template forum pa challenge in ottica di genere

  • 1. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere GEA – abitare il lavoro Sfida 7.3: Come migliorare la qualità della vita nelle città in un’ottica di genere e di superamento delle disparità? Società proponente: Woman Lab srl
  • 2. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Presentazione dell’organizzazione Woman Lab srl in collaborazione con Comune di Brescia e ATS – Sistema Brescia per Expo Dimensione dell’organizzazione: micro-impresa in partenariato con Ente Pubblico
  • 3. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Presentazione della soluzione 1/5 Il progetto intende svilupparsi come attività di “partenariato pubblico privato” (PPP) volto ad integrare le rispettive competenze e risorse in co-progettazione per promuovere azioni di supporto ed occasioni di rilancio in particolare per l’occupazione femminile della città di Brescia.
  • 4. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Presentazione della soluzione 2/5 Il contesto socio-economico è la città di Brescia. La soluzione si inserisce all’interno delle iniziative di Smart City, programma già attivo presso l’Amministrazione Comunale. Il progetto coglie inoltre le opportunità di Expo 2015 sviluppando attività con enti pubblico-privati. La soluzione è un’evoluzione dei modelli già utilizzati nelle città di Lucca, Veglio (BI), Alessandria e Milano, personalizzata sulla base delle caratteristiche del territorio e in un’ottica di genere.
  • 5. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Presentazione della soluzione 3/5 Target: Donne libere professioniste, disoccupate ed inoccupate o in fase di rilancio. Giovani start-upper in fase di accesso al mercato del lavoro. Contesto: Il progetto si inserisce in un contesto di economia sociale circolare: partendo dalla focalizzazione delle competenze e risorse degli stakeholder coinvolti (società, pubblico, persone fisiche), creando occasioni di incontro, scambio e opportunità di business attraverso un lavoro di rete con partner e fornitori pubblici e privati del territorio, rimettendo in circolo professionalità e risorse a KMZERO.
  • 6. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Presentazione della soluzione 4/5 Soggetti: Stakeholder (aziende private, altri enti pubblici, singoli professionisti) Ruolo: Sponsor Partners Fornitura di beni e servizi
  • 7. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Presentazione della soluzione 5/5 I numeri della soluzione: • costi di implementazione: euro 85k – costo di progetto: euro 160k • tempi di implementazione: 6 mesi – durata del progetto: 18 mesi • indicatori di misurazione dei benefici: numero utenti servizio, numero servizi conciliazione attivati/utilizzati, schede valutazione di miglioramento dello status professionale e personale, numero posti lavoro creati, numero persone coinvolte in attività di empowerment (target inattive e fragilità sociale), numero startup attivate • quantificazione di eventuali risparmi: 50% vendita servizi, 5% condivisione costi, 30% partnership con fornitori km zero, 15%bandi/finanziamenti/fundraising
  • 8. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Il logo dello spazio rappresenta: circolarità poliedricità crescita
  • 9. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Per ulteriori approfondimenti http://www.womanlab.it/extra/gea/gea.html
  • 10. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Referente: Nadia Busato Brescia Smart City - Project Manager nbusato@comune.brescia.it