SlideShare a Scribd company logo
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Percorsi Partecipativi ed Electronic Town Meetings: dallo 
Statuto per la convivenza e la democrazia deliberativa al 
Piano strategico metropolitano di Bologna 
Call : Come rendere intelligente la città (un passo per volta)? 
•Laboratorio Urbano e Comitato di monitoraggio sullo Statuto 
di Bologna città metropolitana
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Laboratorio Urbano e Comitato di monitoraggio sullo Statuto di 
Bologna città metropolitana 
Centro di documentazione, ricerca e proposta sulle città 
Sito web http://www.laboratoriourbano.info/ 
•Retto con criteri di parità di genere, Laboratorio Urbano dispone di 4 coordinatori, 
2 responsabili e un gruppo di lavoro per ciascuna delle 11 aree tematiche urbane 
di cui si occupa; tra di esse “democrazia urbana”, “città digitale”, università/ 
innovazione”, “sviluppo locale”. 
•I documenti e gli eventi di ogni area tematica raggiungono centinaia di cittadine/i. 
Spin off di Laboratorio Urbano Il Team Town Meeting realizza processi 
partecipativi e deliberativi coinvolgendo numerosi residenti dell’area metrolitana. 
Il Comitato di monitoraggio sullo Statuto di Bologna città metropolitana ne 
esprime uno tuttora in atto.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Presentazione della soluzione 1/5 
I percorsi partecipativi ed Electronic Town Meeting in esame coinvolgono 
amministratori e abitanti, insieme o separati, sperimentando ipotesi di 
governance condivisa in vista della istituzione delle città metropolitane. 
L’obiettivo è raccogliere in Documenti di Proposta Partecipata (DocPP) visioni, 
indirizzi, proposte per formulare lo Statuto della città futura o per assicurare 
l’ottica di genere al Piano Strategico metropolitano - che riguardano tutte/i gli 
abitanti - per consegnarli a sindaco e consiglio metropolitani, organi di governo 
del futuro ente territoriale di area. 
La soluzione vuole sperimentare aggiornamenti e innovazioni tecnologiche in tali 
pratiche in ordine al piano strategico metropolitano.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Presentazione della soluzione 2/5 
I percorsi partecipativi ed Electronic Town Meeting sono stati applicati a un 
contesto segnato sia dalla distanza tra amministrazioni e cittadini, sia dalla 
domanda di partecipazione degli abitanti. 
Il percorso rientrava nella legge sulla partecipazione n.3 2010 della Regione Emilia 
Romagna, che lo ha sostenuto grazie a una convenzione con Laboratorio Urbano. 
Il Comune di Bologna, soggetto decisore, ha sospeso ogni “atto amministrativo di 
propria competenza che anticipi o pregiudichi l'esito del processo” per la sua 
durata (art. 12 legge 3/2010).
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Presentazione della soluzione 3/5 
I Large Group Interaction Methods consentono il confronto democratico anche 
tra centinaia, quando non migliaia, di partecipanti. 
Sono utilizzabili da enti pubblici e da aggregazioni e imprese private. 
Le/i 1.500 cittadini incontrati nel percorso sullo Statuto si sono espressi per 
l’obbligo di tali pratiche su piani strategici e questioni d’interesse generale della 
città metropolitana. 
La soluzione che presentiamo per il Piano Strategico Metropolitano propone 
all’amministrazione della futura città di Bologna, ad addetti/e delle ITC, ad 
associazioni di donne e di donne e uomini con ottica di genere, la 
sperimentazione di forti elementi di innovazione tecnologica a livello 
partecipativo e deliberativo.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Presentazione della soluzione 4/5 
Occuparsi insieme di innovazione tecnologica di alcune tecniche partecipative , 
attraverso la Rete e in presenza, e di pari opportunità nell’accesso e nell’esercizio 
della partecipazione, circoscrive i soggetti da coinvolgere e i loro rispettivi ruoli: 
>> associazioni, imprese, singole/i interessati alle azioni di contrasto al divario 
digitale tra donne e uomini e a promuovere la partecipazione femminile per 
individuare la domanda d’innovazione e facilitazione delle abitanti; 
>> tecnologhe/i, cultrici/cultori delle ITC ed esperte/i della società informazionale 
che progettino le innovazioni pertinenti;assessorati/commissioni di pari 
opportunità e valorizzazione delle differenze; 
>> assessorati/commissioni con delega all’agenda digitale nella città 
metropolitana e nei comuni che la compongono che assumano tali innovazioni 
nelle istituzioni.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Presentazione della soluzione 5/5 
•costi di implementazione: Euro 40.000 circa 
•tempi di implementazione: 12-18 mesi 
•indicatori di misurazione dei benefici: numero di tecnologhe/i, imprese, 
associazioni, donne e uomini coinvolti; numero di donne che accedono ex novo 
alle ICT e ai percorsi partecipativi 
•quantificazione di eventuali risparmi: le/i numerose volontarie/i che affiancano il 
Team Town Meeting riducono di almeno 1/3 i costi effettivi 
•Altro: saranno coinvolti Server Donne e polo tecnologico delll’associazione 
“Orlando”
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Lo staff dell’electronic town meeting “Lo statuto della città metropolita di Bologna” applaude 
la sua conclusione (12 aprile 2014)
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Per ulteriori approfondimenti 
Per approfondire come si svolge un percorso partecipativo e un town meeting che 
lo conclude, quali/quante enti locali e associazioni possono cooperare nel 
promuoverlo, quali/ quante competenze può richiedere, quali/quante voci di 
cittadine/i può coinvolgere in veste di protagonisti, quanto tempo può durare si 
veda il Documento di Proposta Pertecipata esito del processo partecipativo: 
http://www.laboratoriourbano.info/2014/08/gli-esiti-del-town-meeting-nel-documento- 
di-proposta-partecipata/ 
Con il titolo 
LO STATUTO PER LA CONVIVENZA E LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA E 
DELIBERATIVA NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition 
Raffaella Lamberti 
Presidente Fondatrice di “Orlando”, 
Ass. di donne che gestisce Il Centro delle donne di Bologna, 
è 
co-promotrice di Laboratorio Urbano. 
Contatti: 
lamberti@women.it

More Related Content

What's hot

Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
MariaGiovannaGhelfi
 
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityR. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityIstituto nazionale di statistica
 
Milano Smart City
Milano Smart CityMilano Smart City
Milano Smart City
Alessandro Arienti
 
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslBrindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslFPA
 
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
Apulian ICT Living Labs
 
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityR. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityIstituto nazionale di statistica
 
Smau milano 2012 paolo mora
Smau milano 2012 paolo moraSmau milano 2012 paolo mora
Smau milano 2012 paolo moraSMAU
 
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Ermanno Guardo
 
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part..."Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...Fabiola Gnocchi
 
ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014
provbs
 
SMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in rete
SMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in reteSMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in rete
SMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in rete
vallodidiano
 
Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...
Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...
Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...
Mauro Savini
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
Federica-Marinello
 
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
opencityplatform
 
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADELL’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
Redazione InnovaPuglia
 
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA ChallengeEcco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
FPA
 
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligenteOpen Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Comune di Reggio nell'Emilia
 

What's hot (19)

Smart cityindex2013
Smart cityindex2013Smart cityindex2013
Smart cityindex2013
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bolognaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   Smart bo - comune di bologna
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Smart bo - comune di bologna
 
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityR. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
 
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
C. Mancini / B. Santi Lavoriamo per un modello integrato?
 
Milano Smart City
Milano Smart CityMilano Smart City
Milano Smart City
 
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bslBrindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
Brindisi lab forum pa challenge a #sce2014 bsl
 
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
SMART PA: Trasparenza e voto elettronico - Un progetto di Apulian ICT Living ...
 
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart CityR. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
R. De Santis, A. Morrone, T. Rondinella - Il quadro concettuale Urbes/Smart City
 
Smau milano 2012 paolo mora
Smau milano 2012 paolo moraSmau milano 2012 paolo mora
Smau milano 2012 paolo mora
 
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
Presentazione forum PA - Social Multi-Layer City for Energy Awareness through...
 
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part..."Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
 
ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014ForumPA challenge 2014
ForumPA challenge 2014
 
SMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in rete
SMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in reteSMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in rete
SMART CITY VALLO DI DIANO ( SA) Servizi e funzioni associate in rete
 
Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...
Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...
Il percorso verso la smart city: il punto di vista dell'Osservatorio nazional...
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
 
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
 
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADELL’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
L’Azione Pilota Puglia all’interno del Progetto CITADEL
 
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA ChallengeEcco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
 
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligenteOpen Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
Open Urbe: percorsi digitali per una città intelligente
 

Similar to Smart City Exhibition 2014 Piano strategico delle città metropolitane fra innovazione tecnologica e cittadinanza attiva

Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1progcomunebologna
 
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Giuseppe Luongo
 
Template forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genereTemplate forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genere
Giusy Martin
 
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milanoPremio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Simona Bonfante
 
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart CommunitiesSmau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
SMAU
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1panciuta
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Io Partecipo
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Sabrina Franceschini
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 app roma partecipa
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   app roma partecipaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   app roma partecipa
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 app roma partecipa
Chiara Genovese
 
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-RomagnaI progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
Io Partecipo
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengeFPA
 
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
kisiwa
 
MPB approach - Comune di Padova
MPB approach - Comune di PadovaMPB approach - Comune di Padova
MPB approach - Comune di Padova
Loretta Marini
 
Comune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge aComune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge a
pandoraconsulting
 
La città parlante
La città parlanteLa città parlante
La città parlante
Linda Serra
 
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Cristina Saracino
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 

Similar to Smart City Exhibition 2014 Piano strategico delle città metropolitane fra innovazione tecnologica e cittadinanza attiva (20)

Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
 
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
 
Alveare civico forum pa
Alveare civico forum paAlveare civico forum pa
Alveare civico forum pa
 
Template forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genereTemplate forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genere
 
Alveare civico forum pa
Alveare civico forum paAlveare civico forum pa
Alveare civico forum pa
 
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milanoPremio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
Premio pa sostenibile-2018-bilancio partecipativo milano
 
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart CommunitiesSmau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
 
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
Come coinvolgere cittadini e stakeholder: strumenti ed esperienze della Regio...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 app roma partecipa
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   app roma partecipaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   app roma partecipa
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 app roma partecipa
 
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-RomagnaI progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
I progetti di e-democracy della Regione Emilia-Romagna
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challenge
 
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
Kisiwa forum pa challenge a #sce2014 1-1
 
MPB approach - Comune di Padova
MPB approach - Comune di PadovaMPB approach - Comune di Padova
MPB approach - Comune di Padova
 
Comune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge aComune di Gela forum pa challenge a
Comune di Gela forum pa challenge a
 
La città parlante
La città parlanteLa città parlante
La città parlante
 
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
Giustizia metropolitana premio forum pa 2018
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 

More from Marzia Vaccari Serra

Lezione cibernetica seconda_lezione
Lezione cibernetica seconda_lezioneLezione cibernetica seconda_lezione
Lezione cibernetica seconda_lezione
Marzia Vaccari Serra
 
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Marzia Vaccari Serra
 
Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT.
Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT. Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT.
Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT.
Marzia Vaccari Serra
 
Bias di genere e ICT
Bias di genere e ICTBias di genere e ICT
Bias di genere e ICT
Marzia Vaccari Serra
 
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Marzia Vaccari Serra
 
La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...
La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...
La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...
Marzia Vaccari Serra
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Marzia Vaccari Serra
 
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE  TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
Marzia Vaccari Serra
 
Dot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappa
Dot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappaDot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappa
Dot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappa
Marzia Vaccari Serra
 
Agenda Digitale per Bologna Barriere da abbattere - Social Divide e Gender ...
Agenda Digitale per Bologna  Barriere da abbattere  - Social Divide e Gender ...Agenda Digitale per Bologna  Barriere da abbattere  - Social Divide e Gender ...
Agenda Digitale per Bologna Barriere da abbattere - Social Divide e Gender ...
Marzia Vaccari Serra
 

More from Marzia Vaccari Serra (10)

Lezione cibernetica seconda_lezione
Lezione cibernetica seconda_lezioneLezione cibernetica seconda_lezione
Lezione cibernetica seconda_lezione
 
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
Il Genere nei Linguaggi controllati (thesaurus) Keyword di Genere e SEO (cenni)
 
Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT.
Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT. Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT.
Linguaggio sessuato e fenomenologia linguistica nelle ICT.
 
Bias di genere e ICT
Bias di genere e ICTBias di genere e ICT
Bias di genere e ICT
 
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
Rapporto donne e media digitali: rappresentazione e rappresentanza nell’era d...
 
La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...
La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...
La rappresentazione del genere attraverso gli algoritmi delle rete e il machi...
 
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia ICIl “farsi mondo” della tecnologia IC
Il “farsi mondo” della tecnologia IC
 
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE  TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
TECNOLOGIA NEUTRA MA NON NEUTRALE
 
Dot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappa
Dot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappaDot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappa
Dot-a-Pix -> Unisci i punti e crea la mappa
 
Agenda Digitale per Bologna Barriere da abbattere - Social Divide e Gender ...
Agenda Digitale per Bologna  Barriere da abbattere  - Social Divide e Gender ...Agenda Digitale per Bologna  Barriere da abbattere  - Social Divide e Gender ...
Agenda Digitale per Bologna Barriere da abbattere - Social Divide e Gender ...
 

Smart City Exhibition 2014 Piano strategico delle città metropolitane fra innovazione tecnologica e cittadinanza attiva

  • 1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Percorsi Partecipativi ed Electronic Town Meetings: dallo Statuto per la convivenza e la democrazia deliberativa al Piano strategico metropolitano di Bologna Call : Come rendere intelligente la città (un passo per volta)? •Laboratorio Urbano e Comitato di monitoraggio sullo Statuto di Bologna città metropolitana
  • 2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Laboratorio Urbano e Comitato di monitoraggio sullo Statuto di Bologna città metropolitana Centro di documentazione, ricerca e proposta sulle città Sito web http://www.laboratoriourbano.info/ •Retto con criteri di parità di genere, Laboratorio Urbano dispone di 4 coordinatori, 2 responsabili e un gruppo di lavoro per ciascuna delle 11 aree tematiche urbane di cui si occupa; tra di esse “democrazia urbana”, “città digitale”, università/ innovazione”, “sviluppo locale”. •I documenti e gli eventi di ogni area tematica raggiungono centinaia di cittadine/i. Spin off di Laboratorio Urbano Il Team Town Meeting realizza processi partecipativi e deliberativi coinvolgendo numerosi residenti dell’area metrolitana. Il Comitato di monitoraggio sullo Statuto di Bologna città metropolitana ne esprime uno tuttora in atto.
  • 3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 1/5 I percorsi partecipativi ed Electronic Town Meeting in esame coinvolgono amministratori e abitanti, insieme o separati, sperimentando ipotesi di governance condivisa in vista della istituzione delle città metropolitane. L’obiettivo è raccogliere in Documenti di Proposta Partecipata (DocPP) visioni, indirizzi, proposte per formulare lo Statuto della città futura o per assicurare l’ottica di genere al Piano Strategico metropolitano - che riguardano tutte/i gli abitanti - per consegnarli a sindaco e consiglio metropolitani, organi di governo del futuro ente territoriale di area. La soluzione vuole sperimentare aggiornamenti e innovazioni tecnologiche in tali pratiche in ordine al piano strategico metropolitano.
  • 4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 2/5 I percorsi partecipativi ed Electronic Town Meeting sono stati applicati a un contesto segnato sia dalla distanza tra amministrazioni e cittadini, sia dalla domanda di partecipazione degli abitanti. Il percorso rientrava nella legge sulla partecipazione n.3 2010 della Regione Emilia Romagna, che lo ha sostenuto grazie a una convenzione con Laboratorio Urbano. Il Comune di Bologna, soggetto decisore, ha sospeso ogni “atto amministrativo di propria competenza che anticipi o pregiudichi l'esito del processo” per la sua durata (art. 12 legge 3/2010).
  • 5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 3/5 I Large Group Interaction Methods consentono il confronto democratico anche tra centinaia, quando non migliaia, di partecipanti. Sono utilizzabili da enti pubblici e da aggregazioni e imprese private. Le/i 1.500 cittadini incontrati nel percorso sullo Statuto si sono espressi per l’obbligo di tali pratiche su piani strategici e questioni d’interesse generale della città metropolitana. La soluzione che presentiamo per il Piano Strategico Metropolitano propone all’amministrazione della futura città di Bologna, ad addetti/e delle ITC, ad associazioni di donne e di donne e uomini con ottica di genere, la sperimentazione di forti elementi di innovazione tecnologica a livello partecipativo e deliberativo.
  • 6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 4/5 Occuparsi insieme di innovazione tecnologica di alcune tecniche partecipative , attraverso la Rete e in presenza, e di pari opportunità nell’accesso e nell’esercizio della partecipazione, circoscrive i soggetti da coinvolgere e i loro rispettivi ruoli: >> associazioni, imprese, singole/i interessati alle azioni di contrasto al divario digitale tra donne e uomini e a promuovere la partecipazione femminile per individuare la domanda d’innovazione e facilitazione delle abitanti; >> tecnologhe/i, cultrici/cultori delle ITC ed esperte/i della società informazionale che progettino le innovazioni pertinenti;assessorati/commissioni di pari opportunità e valorizzazione delle differenze; >> assessorati/commissioni con delega all’agenda digitale nella città metropolitana e nei comuni che la compongono che assumano tali innovazioni nelle istituzioni.
  • 7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Presentazione della soluzione 5/5 •costi di implementazione: Euro 40.000 circa •tempi di implementazione: 12-18 mesi •indicatori di misurazione dei benefici: numero di tecnologhe/i, imprese, associazioni, donne e uomini coinvolti; numero di donne che accedono ex novo alle ICT e ai percorsi partecipativi •quantificazione di eventuali risparmi: le/i numerose volontarie/i che affiancano il Team Town Meeting riducono di almeno 1/3 i costi effettivi •Altro: saranno coinvolti Server Donne e polo tecnologico delll’associazione “Orlando”
  • 8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Lo staff dell’electronic town meeting “Lo statuto della città metropolita di Bologna” applaude la sua conclusione (12 aprile 2014)
  • 9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per ulteriori approfondimenti Per approfondire come si svolge un percorso partecipativo e un town meeting che lo conclude, quali/quante enti locali e associazioni possono cooperare nel promuoverlo, quali/ quante competenze può richiedere, quali/quante voci di cittadine/i può coinvolgere in veste di protagonisti, quanto tempo può durare si veda il Documento di Proposta Pertecipata esito del processo partecipativo: http://www.laboratoriourbano.info/2014/08/gli-esiti-del-town-meeting-nel-documento- di-proposta-partecipata/ Con il titolo LO STATUTO PER LA CONVIVENZA E LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA E DELIBERATIVA NELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA
  • 10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Raffaella Lamberti Presidente Fondatrice di “Orlando”, Ass. di donne che gestisce Il Centro delle donne di Bologna, è co-promotrice di Laboratorio Urbano. Contatti: lamberti@women.it