SlideShare a Scribd company logo
Anno Scolastico 2013/2014 
Nel primo periodo dell’anno scolastico gli incontri di commissione sono stati sospesi per problemi legati al 
finanziamento delle attività. 
A chiusura dell’anno scolastico, ogni referente ha consegnato la relazione del lavoro effettuato dalla propria 
commissione. Le Commissioni che hanno avviato le attività hanno consegnato il report finale e sono inserite 
nella tabella riassuntiva sotto riportata. 
· Continuità 
(Boggiani Maria 
Teresa) 
· Promozione iniziative di 
continuità tra i vari ordini 
di scuola 
1. Realizzazione unità ponte 
12 ore totali 
Punti di forza 
· Positivo scambio di informazioni 
nel passaggio di ordine di grado 
Punti di debolezza 
// 
2. Giochi Sportivi 
(Maestrelli 
Patrizia) 
3. Organizzazione e 
realizzazione della 
giornata dedicata ai Giochi 
Sportivi 
14 ore totali 
Punti di forza 
· Organizzazione della 
manifestazione finale dei 
giochi sportivi (realizzata nei 
tempi e con ob.previsti). 
Punti di debolezza 
//
 Orientamento 
(Leone 
Mariassunta) 
4. Sostegno agli alunni in 
uscita dalla scuola 
secondaria di I grado 
5. Vaglio proposte 
territoriali 
21 ore totali 
Punti di forza 
· Coesione e collaborazione tra 
membri della Commissione 
· efficacia delle attività svolte 
· partecipazione dell’utenza agli 
incontri svolti 
Punti di debolezza 
· le attività si sono rivelate efficaci 
tuttavia si auspica per il prossimo 
anno la partecipazione dei 
coordinatori di classe III alla 
riunione iniziale della Commissione 
per ascoltare ed accogliere 
proposte dell’utenza. 
 Comenius 
(Merisio 
Ernestina) 
6. Programmazione 
attività 
28 ore totali + 
6 di referenza 
Punti di forza 
· Positiva collaborazione tra 
gli insegnanti. 
· La condivisione costante 
degli obiettivi, le modalilità 
di lavoro e i tempi di 
realizzazione.- 
· Potenziamento della 
continuità tra scuola 
primaria e secondaria. 
Punti di debolezza 
· Le numerose attività eseguite 
non vengono 
sufficientemente valorizzate 
e il fattore tempo gioca un 
ruolo rilevante perché ne 
servirebbe di più per la 
realizzazione delle attività. 
· L’ accreditamento e il 
riconoscimento del lavoro 
 Intercultura 
(Gerosa Luigi) 
· Sostegno inserimento 
alunni stranieri nei vari 
ordini di scuola 
1. Coordinamento progetti 
di alfabetizzazione e 
relativo monitoraggio. 
16 ore totali 
Punti di forza 
· Organizzazione progetto di 
inclusione per gli alunni 
stranieri finanziato con fondi 
AFPI 2013/14 
Punti di debolezza
· Conoscenza di nuove realtà 
culturali e sociali. 
· Costruttiva collaborazione 
dei genitori. 
· Miglioramento delle 
competenze linguistiche. 
· Arricchimento in termini di 
innovazione metodologica e 
didattica. 
svolto dagli insegnanti. 
 Predisposizione 
PAI 7. Predisposizione PAI per 
anno in corso 10 ore totali 
Punti di forza 
· Sinergia tra i componenti 
del sottogruppo per presa 
in carico di tutti gli alunni 
BES dell’IC 
· Predisposizione 
documentazione e azioni a 
favore di tutti gli alunni 
con differenti tipologie 
BES 
· Revisione PEP e PDP 
· Presentazione PAI per 
Collegio Docenti di giugno 
Punti di debolezza 
· Tempo insufficiente per la mole 
di lavoro da effettuare
 Sicurezza 
(Provesi Cinzia) 
Obiettivi 
· Promozione nell’Istituto 
della cultura alla 
sicurezza sul lavoro 
coinvolgendo operatori 
scolastici e alunni 
0. Formazione e 
informazione sulla tutela 
della sicurezza dei 
lavoratori 
1. Iniziative di diffusione 
Piano di Emergenza con 
prove di evacuazione 
80 + 5 
(coordinamento) 
Punti di forza 
· Nel corso di questi anni, il 
gruppo di lavoro ha avviato 
buone pratiche per non 
disperdere comportamenti, 
documentazioni e scelte 
risultate efficaci-efficienti 
negli anni 
precedenti; 
· Essendo composto da 
persone formate all’uopo, 
c’è un minore turn-over; 
· I membri di commissione 
quest’anno continuato ad 
approntare documentazioni 
e valutare modalità di 
intervento comuni ai vari 
plessi che agevolino meglio 
i contatti tra Dirigente, 
A.S.P.P., R.S.P.P., R.L.S., 
uffici di segreteria e 
uffici tecnici comunali. 
Punti di debolezza 
· Pur essendo riusciti a 
guadagnare maggior rapidità, 
permane la difficoltà ad attivare 
formazione ed informazione 
tempestivamente ad inizio anno 
poiché si attende che gli 
organici siano completi; 
· Non si è ancora riusciti ad 
operare appieno affinchè si 
garantiscano le possibilità di: 
o comunicare le 
procedure a tutti in 
modo chiaro e 
operativo, 
o sperimentare ogni 
anno nuove difficoltà e 
calamità condividendo 
al meglio con ciascuno 
idee e soluzioni. 
· Purtroppo le mansioni si sono 
mantenute tali, ma il monte 
ore si è quasi dimezzato

More Related Content

What's hot

Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Luca Salvini - MI
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Luca Salvini - MI
 
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportateAccordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Isiss Scarpa
 
formazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonellaformazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonella
Luca Salvini - MI
 
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIRAnalisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Luca Salvini - MI
 
Piano straordinario scuole paritarie
Piano straordinario scuole paritariePiano straordinario scuole paritarie
Piano straordinario scuole paritarie
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Progetto funzione strumentale DSA-BES a.s. 21 22
Progetto funzione strumentale DSA-BES  a.s. 21 22Progetto funzione strumentale DSA-BES  a.s. 21 22
Progetto funzione strumentale DSA-BES a.s. 21 22
MaestraAntoniaBufi
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
U.S.R. Liguria
 
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Luca Salvini - MI
 
Svolgere il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
Svolgere  il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.Svolgere  il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
Svolgere il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
Luca Salvini - MI
 
Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
formazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini lucaformazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini luca
Luca Salvini - MI
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
Luca Salvini - MI
 
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazioneDocenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Luca Salvini - MI
 
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneprogetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
Luca Salvini - MI
 
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazioneBonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
grmail4
 
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscaneautismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
Luca Salvini - MI
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Luca Salvini - MI
 
Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...
Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...
Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...
Università di Catania
 
La gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassuntoLa gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassunto
Luca Salvini - MI
 

What's hot (20)

Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
 
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportateAccordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
 
formazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonellaformazione tutor grilli antonella
formazione tutor grilli antonella
 
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIRAnalisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
Analisi, stato attuazione DLgs 66/2017 e ambito di azione del GLIR
 
Piano straordinario scuole paritarie
Piano straordinario scuole paritariePiano straordinario scuole paritarie
Piano straordinario scuole paritarie
 
Progetto funzione strumentale DSA-BES a.s. 21 22
Progetto funzione strumentale DSA-BES  a.s. 21 22Progetto funzione strumentale DSA-BES  a.s. 21 22
Progetto funzione strumentale DSA-BES a.s. 21 22
 
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
Lab. Autonomia Organizzativa e Didattica
 
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
Anno di formazione e di prova 2018/2019, attività del tutor, standard profess...
 
Svolgere il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
Svolgere  il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.Svolgere  il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
Svolgere il ruolo di tutor. Lo sguardo e le azioni.
 
Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018Avvio anno scolastico 2017/2018
Avvio anno scolastico 2017/2018
 
formazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini lucaformazione tutor salvini luca
formazione tutor salvini luca
 
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini2021-01-15 formazione tutor luca salvini
2021-01-15 formazione tutor luca salvini
 
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazioneDocenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
Docenti neoassunti 2018/2019, referenti formazione
 
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneprogetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
 
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazioneBonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
Bonalumi il tutor del docente in anno di prova e di formazione
 
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscaneautismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscane
 
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti. A.S. 2017/2018.
 
Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...
Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...
Il docente di sostegno. Formazione, Valori, Competenze...
 
La gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassuntoLa gestione del personale neoassunto
La gestione del personale neoassunto
 

Viewers also liked

EuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre Meulien
EuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre MeulienEuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre Meulien
EuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre Meulien
EuroBioForum
 
Maharashtra value added tax
Maharashtra value added taxMaharashtra value added tax
Maharashtra value added taxsumit235
 
03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ
03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ
03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ
Nickos Nickolopoulos
 
Colònies curs 2012 13
Colònies curs 2012 13Colònies curs 2012 13
Colònies curs 2012 13webverntallat
 
Q & a income from other sources
Q & a   income from other sourcesQ & a   income from other sources
Q & a income from other sourcessumit235
 

Viewers also liked (6)

Monsoon,FII flow
Monsoon,FII flowMonsoon,FII flow
Monsoon,FII flow
 
EuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre Meulien
EuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre MeulienEuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre Meulien
EuroBioForum 2013 - Day 1 | Pierre Meulien
 
Maharashtra value added tax
Maharashtra value added taxMaharashtra value added tax
Maharashtra value added tax
 
03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ
03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ
03-06-13 ΕΠΑΛ-Στοιχεία Ανατομίας-Φυσιολογίας ΙΙ
 
Colònies curs 2012 13
Colònies curs 2012 13Colònies curs 2012 13
Colònies curs 2012 13
 
Q & a income from other sources
Q & a   income from other sourcesQ & a   income from other sources
Q & a income from other sources
 

Similar to Sintesi comm giugno_2014

Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08lasalle10
 
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Paola Massalin
 
Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013
icbariano
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013esterbesusso
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013esterbesusso
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013esterbesusso
 
1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx
PeppeSpan
 
Provaci ancora, Sam!
Provaci ancora, Sam!Provaci ancora, Sam!
Provaci ancora, Sam!
Quotidiano Piemontese
 
Un passo avanti: la scuola per tutti
Un passo avanti: la scuola per tuttiUn passo avanti: la scuola per tutti
Un passo avanti: la scuola per tutti
PORTALE PAQ
 
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgioneI piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
PORTALE PAQ
 
I bes al mamoli
I bes al mamoliI bes al mamoli
I bes al mamoli
isis mamoli
 
Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15
Gianni Locatelli
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
Giovanni Marconato
 
P.t.o.f2015 18.doc
P.t.o.f2015 18.docP.t.o.f2015 18.doc
P.t.o.f2015 18.doc
Paola Massalin
 
Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22
Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22
Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22
lodiprimocircolo
 
Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandatoRossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Marco Rossi-Doria
 
Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008
antogris
 
Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019
belodevici
 
Attivita neoassunti 2016
Attivita neoassunti 2016Attivita neoassunti 2016
Attivita neoassunti 2016
minutoli
 

Similar to Sintesi comm giugno_2014 (20)

Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08Monitoraggio doc dic. 08
Monitoraggio doc dic. 08
 
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
Ptof 15 18 aggiornamento 16 17
 
Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013Sintesi fs giugno_2013
Sintesi fs giugno_2013
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
 
1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx
 
Provaci ancora, Sam!
Provaci ancora, Sam!Provaci ancora, Sam!
Provaci ancora, Sam!
 
Un passo avanti: la scuola per tutti
Un passo avanti: la scuola per tuttiUn passo avanti: la scuola per tutti
Un passo avanti: la scuola per tutti
 
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgioneI piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
 
I bes al mamoli
I bes al mamoliI bes al mamoli
I bes al mamoli
 
Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
P.t.o.f2015 18.doc
P.t.o.f2015 18.docP.t.o.f2015 18.doc
P.t.o.f2015 18.doc
 
Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22
Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22
Ptof 19 22 - aggiornato 2021-22
 
Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22Progetto fs dsa bes as 21 22
Progetto fs dsa bes as 21 22
 
Rossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandatoRossi-Doria: bilancio di mandato
Rossi-Doria: bilancio di mandato
 
Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008
 
Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019
 
Attivita neoassunti 2016
Attivita neoassunti 2016Attivita neoassunti 2016
Attivita neoassunti 2016
 

More from icbariano

Industriamoci 2015
Industriamoci 2015Industriamoci 2015
Industriamoci 2015
icbariano
 
Punto n.2 somministrazionefarmaci
Punto n.2   somministrazionefarmaciPunto n.2   somministrazionefarmaci
Punto n.2 somministrazionefarmaci
icbariano
 
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
icbariano
 
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesiEsiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
icbariano
 
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
icbariano
 
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fattoQuestionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
icbariano
 
Aut pof 2014
Aut pof 2014Aut pof 2014
Aut pof 2014
icbariano
 
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...icbariano
 
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didatticaCorso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didatticaicbariano
 
Autpof2013 13
Autpof2013 13Autpof2013 13
Autpof2013 13icbariano
 
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)icbariano
 
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)icbariano
 
Progetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggioProgetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggioicbariano
 
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
icbariano
 
Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013
icbariano
 
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
icbariano
 
Laboratori approfondimento unico_monitoraggio
Laboratori approfondimento unico_monitoraggioLaboratori approfondimento unico_monitoraggio
Laboratori approfondimento unico_monitoraggio
icbariano
 
Monitoraggio progetti attivitе fondo_istituto
Monitoraggio progetti attivitе fondo_istitutoMonitoraggio progetti attivitе fondo_istituto
Monitoraggio progetti attivitе fondo_istituto
icbariano
 
Pds progetti unico monitoraggio
Pds progetti unico monitoraggioPds progetti unico monitoraggio
Pds progetti unico monitoraggio
icbariano
 

More from icbariano (20)

Industriamoci 2015
Industriamoci 2015Industriamoci 2015
Industriamoci 2015
 
Punto n.2 somministrazionefarmaci
Punto n.2   somministrazionefarmaciPunto n.2   somministrazionefarmaci
Punto n.2 somministrazionefarmaci
 
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)Punto n. 2  psicologia e tecniche di comunicazione (2)
Punto n. 2 psicologia e tecniche di comunicazione (2)
 
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesiEsiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
Esiti prove invalsi 2013 2014_sintesi
 
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
Questionario genitori riepilogo istituto2014(fatto)
 
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fattoQuestionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
Questionario docenti riepilogo istituto 2013 14 fatto
 
Aut pof 2014
Aut pof 2014Aut pof 2014
Aut pof 2014
 
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
Potenziare le capacita’ di scrittura e riscrittura di testi attraverso l’uso ...
 
Percussioni
PercussioniPercussioni
Percussioni
 
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didatticaCorso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
Corso di informatica base e utilizzo di applicazioni nella didattica
 
Autpof2013 13
Autpof2013 13Autpof2013 13
Autpof2013 13
 
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
Questionario laboratori morengo_2013(fatto)
 
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
Questionario laboratori barian_2012_13(fatto)
 
Progetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggioProgetti costo zero unico monitoraggio
Progetti costo zero unico monitoraggio
 
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
 
Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013Sintesi comm giugno_2013
Sintesi comm giugno_2013
 
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
Scheda monitoraggio progetti ffi_2012_2013
 
Laboratori approfondimento unico_monitoraggio
Laboratori approfondimento unico_monitoraggioLaboratori approfondimento unico_monitoraggio
Laboratori approfondimento unico_monitoraggio
 
Monitoraggio progetti attivitе fondo_istituto
Monitoraggio progetti attivitе fondo_istitutoMonitoraggio progetti attivitе fondo_istituto
Monitoraggio progetti attivitе fondo_istituto
 
Pds progetti unico monitoraggio
Pds progetti unico monitoraggioPds progetti unico monitoraggio
Pds progetti unico monitoraggio
 

Sintesi comm giugno_2014

  • 1. Anno Scolastico 2013/2014 Nel primo periodo dell’anno scolastico gli incontri di commissione sono stati sospesi per problemi legati al finanziamento delle attività. A chiusura dell’anno scolastico, ogni referente ha consegnato la relazione del lavoro effettuato dalla propria commissione. Le Commissioni che hanno avviato le attività hanno consegnato il report finale e sono inserite nella tabella riassuntiva sotto riportata. · Continuità (Boggiani Maria Teresa) · Promozione iniziative di continuità tra i vari ordini di scuola 1. Realizzazione unità ponte 12 ore totali Punti di forza · Positivo scambio di informazioni nel passaggio di ordine di grado Punti di debolezza // 2. Giochi Sportivi (Maestrelli Patrizia) 3. Organizzazione e realizzazione della giornata dedicata ai Giochi Sportivi 14 ore totali Punti di forza · Organizzazione della manifestazione finale dei giochi sportivi (realizzata nei tempi e con ob.previsti). Punti di debolezza //
  • 2.  Orientamento (Leone Mariassunta) 4. Sostegno agli alunni in uscita dalla scuola secondaria di I grado 5. Vaglio proposte territoriali 21 ore totali Punti di forza · Coesione e collaborazione tra membri della Commissione · efficacia delle attività svolte · partecipazione dell’utenza agli incontri svolti Punti di debolezza · le attività si sono rivelate efficaci tuttavia si auspica per il prossimo anno la partecipazione dei coordinatori di classe III alla riunione iniziale della Commissione per ascoltare ed accogliere proposte dell’utenza.  Comenius (Merisio Ernestina) 6. Programmazione attività 28 ore totali + 6 di referenza Punti di forza · Positiva collaborazione tra gli insegnanti. · La condivisione costante degli obiettivi, le modalilità di lavoro e i tempi di realizzazione.- · Potenziamento della continuità tra scuola primaria e secondaria. Punti di debolezza · Le numerose attività eseguite non vengono sufficientemente valorizzate e il fattore tempo gioca un ruolo rilevante perché ne servirebbe di più per la realizzazione delle attività. · L’ accreditamento e il riconoscimento del lavoro  Intercultura (Gerosa Luigi) · Sostegno inserimento alunni stranieri nei vari ordini di scuola 1. Coordinamento progetti di alfabetizzazione e relativo monitoraggio. 16 ore totali Punti di forza · Organizzazione progetto di inclusione per gli alunni stranieri finanziato con fondi AFPI 2013/14 Punti di debolezza
  • 3. · Conoscenza di nuove realtà culturali e sociali. · Costruttiva collaborazione dei genitori. · Miglioramento delle competenze linguistiche. · Arricchimento in termini di innovazione metodologica e didattica. svolto dagli insegnanti.  Predisposizione PAI 7. Predisposizione PAI per anno in corso 10 ore totali Punti di forza · Sinergia tra i componenti del sottogruppo per presa in carico di tutti gli alunni BES dell’IC · Predisposizione documentazione e azioni a favore di tutti gli alunni con differenti tipologie BES · Revisione PEP e PDP · Presentazione PAI per Collegio Docenti di giugno Punti di debolezza · Tempo insufficiente per la mole di lavoro da effettuare
  • 4.  Sicurezza (Provesi Cinzia) Obiettivi · Promozione nell’Istituto della cultura alla sicurezza sul lavoro coinvolgendo operatori scolastici e alunni 0. Formazione e informazione sulla tutela della sicurezza dei lavoratori 1. Iniziative di diffusione Piano di Emergenza con prove di evacuazione 80 + 5 (coordinamento) Punti di forza · Nel corso di questi anni, il gruppo di lavoro ha avviato buone pratiche per non disperdere comportamenti, documentazioni e scelte risultate efficaci-efficienti negli anni precedenti; · Essendo composto da persone formate all’uopo, c’è un minore turn-over; · I membri di commissione quest’anno continuato ad approntare documentazioni e valutare modalità di intervento comuni ai vari plessi che agevolino meglio i contatti tra Dirigente, A.S.P.P., R.S.P.P., R.L.S., uffici di segreteria e uffici tecnici comunali. Punti di debolezza · Pur essendo riusciti a guadagnare maggior rapidità, permane la difficoltà ad attivare formazione ed informazione tempestivamente ad inizio anno poiché si attende che gli organici siano completi; · Non si è ancora riusciti ad operare appieno affinchè si garantiscano le possibilità di: o comunicare le procedure a tutti in modo chiaro e operativo, o sperimentare ogni anno nuove difficoltà e calamità condividendo al meglio con ciascuno idee e soluzioni. · Purtroppo le mansioni si sono mantenute tali, ma il monte ore si è quasi dimezzato