SlideShare a Scribd company logo
FUNZIONE STRUMENTALE AREA DSA/BES

Linee generali delle attività della funzione strumentale a.s. 2021/2022

Responsabile funzione: docente Bufi Antonia
Destinatari: alunni, docenti, famiglie

Descrizione sintetica del progetto:
Attività principali:
Nei confronti degli alunni e studenti del primo ciclo di studi (Infanzia – Scuola Primaria
–Scuola Secondaria di I grado)

• Garantire il diritto allo studio e il successo del percorso formativo per gli studenti con
DSA-BES mediante l’individuazione e la diffusione di misure dispensative e strumenti
compensativi, oltre che attraverso l’adozione di strumenti valutativi adeguati;

• Coordinare interventi in classe (svolgimento prove) e gli incontri con le Logopediste dei
Servizi Educativi;

• Favorire il successo formativo degli studenti con DSA-BES, sostenendone l’inclusione
all’interno della popolazione scolastica, con particolare attenzione al sostegno
dell’intelligenza emotiva per evitare o diminuire i disagi relazionali ed emozionali;

Coordinare attività di supporto, di monitoraggio e di facilitazione per garantire l’applicazione
della normativa vigente relativa agli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e, più
ampiamente, agli alunni con Bisogni Educativi Speciali, anche attraverso il coordinamento del
progetto “Scrivo Leggo bene”, promosso dal CTI per l’inclusione “Treviso Sud”.

Normativa di riferimento:
• L. 170/2010 linee guida MIUR 2011 – D.M. 5669/2011; 

• accordo Conferenza Stato-Regioni del 25 luglio 2012 riguardanti “Indicazioni per la diagnosi
e la certificazione dei Disturbi specifici di apprendimento;

• Decreto interministeriale del 17 aprile 2013; C.M. n.8 del 6 marzo 2013; note MIUR n.
1551/2013 e n. 2563/2013; 

• nota congiunta Miur-Invalsi n. 5963/2014; 

• note ministeriali del 6, dell’8, del 13 e del 17 marzo 2020 in materia di Bisogni Educativi
Speciali ed emergenza sanitaria Covid_19.
• Monitorare e supportare l’applicazione della legislazione specifica garantendone la
verticalità e la continuità curricolare all’interno dell’istituto;

• In caso di attivazione della DID, supportare i docenti e gli alunni con BES/Dsa mediante
opportune azioni, finalizzate all’espletamento delle attività on-line di didattica.

Nei confronti dei docenti e dell’Istituto
• Favorire le diagnosi precoci e suggerire percorsi didattici riabilitativi;

• Informare ed aggiornare gli insegnanti circa le disposizioni delle normative vigenti;

• Predisporre la documentazione e la modulistica necessaria;

• Promuovere corsi di formazione e aggiornamento.

• Fornire indicazioni in merito alle misure da adottare in vista dell’attuazione del Piano
Didattico Personalizzato;

• Mantenere relazioni con le diverse figure di funzioni strumentali area Inclusione, per
attuare buone prassi d’Istituto;

• Offrire supporto ai colleghi insegnanti riguardo agli strumenti compensativi e le misure
dispensative per la didattica e per la valutazione formativa degli alunni con Dsa/Bes;

• Curare la dotazione di ausili, di materiale bibliografico, di risorse web e sitografiche
all’interno dell’Istituto. 

• Supportare i docenti nella compilazione dei modelli di Piano Didattico Personalizzato
per alunni con DSA/BES predisposti dal gruppo di lavoro del CTI in vigore per scuola
primaria e secondaria di I grado;

• Informare gli insegnanti coinvolti sugli step del progetto “Scrivo Leggo bene”

Nei confronti delle famiglie
• Fare da mediatore tra famiglia, scuola e strutture del territorio;

• Fornire informazioni anche attraverso il sito web dell’Istituto;

• Organizzare, se richiesti, incontri di discussione e condivisione relativi a criticità che
possono emergere durante l’anno scolastico, per garantire l’efficacia e l’attuazione dei
Piani Didattici Personalizzati.

Collaborazioni:

Interne: 

Dirigente Scolastico- Collaboratori del Dirigente Scolastico- Assistente amministrativo di
riferimento- F.S. Area Disabilità e Stranieri- Componenti del Gruppo di lavoro per l’area
Dsa/Bes, con i quali la sottoscritta ne curerà il coordinamento. Docenti dell’Istituto.

Esterne: 

Referente del Cti Treviso Sud- Specialisti dell’ULSS ed eventuali esperti/associaizoni per la
formazione- Referente Rete Apc Treviso
Treviso, 21 settembre 2021

More Related Content

What's hot

Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013esterbesusso
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Luca Salvini - MI
 
Bes
BesBes
Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014
icbariano
 
Decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione
Decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusioneDecreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione
Decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportateAccordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Isiss Scarpa
 
Pei Francia (it)
Pei Francia (it)Pei Francia (it)
Pei Francia (it)Pop Apps
 
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgioneI piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
PORTALE PAQ
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 
Gli attori
Gli attoriGli attori
Gli attori
Antonio Nini
 
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
icbariano
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
Luca Salvini - MI
 
Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013
Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013
Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013
icbariano
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013esterbesusso
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Luca Salvini - MI
 
Il mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHDIl mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHD
CTI_Area_Ulss7
 
Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008
antogris
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Fabrizio Rozzi
 

What's hot (20)

Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
 
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
Progetto regionale inclusione triennio 2020-2022
 
Bes
BesBes
Bes
 
Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014Sintesi comm giugno_2014
Sintesi comm giugno_2014
 
Decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione
Decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusioneDecreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione
Decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportateAccordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
Accordo di Programma - Aggiornamento 2016 Modifiche apportate
 
Pei Francia (it)
Pei Francia (it)Pei Francia (it)
Pei Francia (it)
 
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgioneI piani di miglioramento su slides liceo giorgione
I piani di miglioramento su slides liceo giorgione
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 
Gli attori
Gli attoriGli attori
Gli attori
 
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
Relazione finale sportello alunni_stranieri_ambito_bariano_romano_2012_2013_1...
 
sperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenzesperimentazione 2018/2019 firenze
sperimentazione 2018/2019 firenze
 
Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013
Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013
Relazione finale prog. psicopedagogista 2012 2013
 
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
Orientamento scolastico zanellato 2012 2013
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
 
Il mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHDIl mondo della scuola nell'ADHD
Il mondo della scuola nell'ADHD
 
Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008Superar confini 24 giugno 2008
Superar confini 24 giugno 2008
 
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...
 

Similar to Progetto fs dsa bes as 21 22

Pai 2015 2016
Pai 2015 2016 Pai 2015 2016
Pai 2015 2016
lodiprimocircolo
 
Il mondo delle parole
Il mondo delle paroleIl mondo delle parole
Il mondo delle parole
Siag-BZ
 
Appunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSA
Appunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSAAppunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSA
Appunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSA
Franco Castronovo
 
Protocollo studenti dsa
Protocollo studenti dsaProtocollo studenti dsa
Protocollo studenti dsaimartini
 
Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15
Gianni Locatelli
 
1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "
1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "
1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "
Liviana Da Re
 
1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx
PeppeSpan
 
Struttura organizzativa
Struttura organizzativaStruttura organizzativa
Struttura organizzativanicola842
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
MIUR
 
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
SilviaVinci6
 
Apprendere serenamente genitori
Apprendere serenamente genitoriApprendere serenamente genitori
Apprendere serenamente genitoriimartini
 
Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014
Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014
Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014esterbesusso
 
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013esterbesusso
 
Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019
belodevici
 
Il docente di sostegno
Il docente di sostegnoIl docente di sostegno
Il docente di sostegno
scuolamovimento
 

Similar to Progetto fs dsa bes as 21 22 (20)

Presentazione bes
Presentazione besPresentazione bes
Presentazione bes
 
Legge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
Legge 170 2010,emilia romagna , VentrigliaLegge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
Legge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
 
Pai 2015 2016
Pai 2015 2016 Pai 2015 2016
Pai 2015 2016
 
Il mondo delle parole
Il mondo delle paroleIl mondo delle parole
Il mondo delle parole
 
Appunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSA
Appunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSAAppunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSA
Appunti dalle Linee guida per il diritto allo studio dei DSA
 
Protocollo studenti dsa
Protocollo studenti dsaProtocollo studenti dsa
Protocollo studenti dsa
 
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
SARDEGNA - Normativa - Ventriglia.
 
Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15Relazione finale fs inclusione 2014 15
Relazione finale fs inclusione 2014 15
 
1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "
1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "
1213 Progetto "Tutti i Bambini .. "
 
1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx1.5 - il PAI.pptx
1.5 - il PAI.pptx
 
Struttura organizzativa
Struttura organizzativaStruttura organizzativa
Struttura organizzativa
 
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa ColomboRELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
RELAZIONA: prof.ssa Adalgisa Colombo
 
TBVBS_1112_progetto
TBVBS_1112_progettoTBVBS_1112_progetto
TBVBS_1112_progetto
 
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
Apprendere si può – Inclusione ed empowerment nei percorsi universitari- word...
 
Apprendere serenamente genitori
Apprendere serenamente genitoriApprendere serenamente genitori
Apprendere serenamente genitori
 
Patto educ
Patto educPatto educ
Patto educ
 
Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014
Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014
Presentazione Scuola secondaria di I° grado "G. Zanellato" iscrizioni 2013 2014
 
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
 
Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019Presentazione scuola aperta 2019
Presentazione scuola aperta 2019
 
Il docente di sostegno
Il docente di sostegnoIl docente di sostegno
Il docente di sostegno
 

More from I.C. Treviso 2 "A. Serena"

locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA 2023
locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA  2023locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA  2023
locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA 2023
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
SCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdfSCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdf
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Festa di Halloween Giovanni XXIII.pdf
Festa di Halloween Giovanni XXIII.pdfFesta di Halloween Giovanni XXIII.pdf
Festa di Halloween Giovanni XXIII.pdf
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdfSCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdf
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
SCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdfSCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdf
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
MI_Vademecum COVID AS 22-23.pdf
MI_Vademecum COVID AS 22-23.pdfMI_Vademecum COVID AS 22-23.pdf
MI_Vademecum COVID AS 22-23.pdf
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
GIORNATA DELLO SPORT.pdf
GIORNATA DELLO SPORT.pdfGIORNATA DELLO SPORT.pdf
GIORNATA DELLO SPORT.pdf
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Locandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cinaLocandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cina
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprileGiornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Memoria 2022
Memoria 2022Memoria 2022
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto   bragagia raffaellaProgetto fs sito d'istituto   bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Fiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberiFiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberi
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
I.C. Treviso 2 "A. Serena"
 

More from I.C. Treviso 2 "A. Serena" (20)

locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA 2023
locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA  2023locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA  2023
locandina GIORNATA del RICORDO IC2 SERENA 2023
 
SCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdfSCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA 25 APRILE .pdf
 
Festa di Halloween Giovanni XXIII.pdf
Festa di Halloween Giovanni XXIII.pdfFesta di Halloween Giovanni XXIII.pdf
Festa di Halloween Giovanni XXIII.pdf
 
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdfSCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI.pdf
 
SCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdfSCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdf
SCUOLA DELL'INFANZIA VIA TEZZONE.pdf
 
MI_Vademecum COVID AS 22-23.pdf
MI_Vademecum COVID AS 22-23.pdfMI_Vademecum COVID AS 22-23.pdf
MI_Vademecum COVID AS 22-23.pdf
 
GIORNATA DELLO SPORT.pdf
GIORNATA DELLO SPORT.pdfGIORNATA DELLO SPORT.pdf
GIORNATA DELLO SPORT.pdf
 
Locandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cinaLocandina mostra italia cina
Locandina mostra italia cina
 
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022Giornata del Ricordo IC2 Serena  2022
Giornata del Ricordo IC2 Serena 2022
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONILa giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI La giornata della memoria 3A AZZONI
La giornata della memoria 3A AZZONI
 
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprileGiornata della memoria infanzia 25 aprile
Giornata della memoria infanzia 25 aprile
 
Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022Giorno della memoria_2022
Giorno della memoria_2022
 
Memoria 2022
Memoria 2022Memoria 2022
Memoria 2022
 
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto   bragagia raffaellaProgetto fs sito d'istituto   bragagia raffaella
Progetto fs sito d'istituto bragagia raffaella
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
 
Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021Open day de amicis 2021
Open day de amicis 2021
 
Fiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberiFiori per la festa degli alberi
Fiori per la festa degli alberi
 
Storie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambiniStorie di bambine e bambini
Storie di bambine e bambini
 

Progetto fs dsa bes as 21 22

  • 1. FUNZIONE STRUMENTALE AREA DSA/BES Linee generali delle attività della funzione strumentale a.s. 2021/2022 Responsabile funzione: docente Bufi Antonia Destinatari: alunni, docenti, famiglie Descrizione sintetica del progetto: Attività principali: Nei confronti degli alunni e studenti del primo ciclo di studi (Infanzia – Scuola Primaria –Scuola Secondaria di I grado) • Garantire il diritto allo studio e il successo del percorso formativo per gli studenti con DSA-BES mediante l’individuazione e la diffusione di misure dispensative e strumenti compensativi, oltre che attraverso l’adozione di strumenti valutativi adeguati; • Coordinare interventi in classe (svolgimento prove) e gli incontri con le Logopediste dei Servizi Educativi; • Favorire il successo formativo degli studenti con DSA-BES, sostenendone l’inclusione all’interno della popolazione scolastica, con particolare attenzione al sostegno dell’intelligenza emotiva per evitare o diminuire i disagi relazionali ed emozionali; Coordinare attività di supporto, di monitoraggio e di facilitazione per garantire l’applicazione della normativa vigente relativa agli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e, più ampiamente, agli alunni con Bisogni Educativi Speciali, anche attraverso il coordinamento del progetto “Scrivo Leggo bene”, promosso dal CTI per l’inclusione “Treviso Sud”. Normativa di riferimento: • L. 170/2010 linee guida MIUR 2011 – D.M. 5669/2011; • accordo Conferenza Stato-Regioni del 25 luglio 2012 riguardanti “Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei Disturbi specifici di apprendimento; • Decreto interministeriale del 17 aprile 2013; C.M. n.8 del 6 marzo 2013; note MIUR n. 1551/2013 e n. 2563/2013; • nota congiunta Miur-Invalsi n. 5963/2014; • note ministeriali del 6, dell’8, del 13 e del 17 marzo 2020 in materia di Bisogni Educativi Speciali ed emergenza sanitaria Covid_19.
  • 2. • Monitorare e supportare l’applicazione della legislazione specifica garantendone la verticalità e la continuità curricolare all’interno dell’istituto; • In caso di attivazione della DID, supportare i docenti e gli alunni con BES/Dsa mediante opportune azioni, finalizzate all’espletamento delle attività on-line di didattica. Nei confronti dei docenti e dell’Istituto • Favorire le diagnosi precoci e suggerire percorsi didattici riabilitativi; • Informare ed aggiornare gli insegnanti circa le disposizioni delle normative vigenti; • Predisporre la documentazione e la modulistica necessaria; • Promuovere corsi di formazione e aggiornamento. • Fornire indicazioni in merito alle misure da adottare in vista dell’attuazione del Piano Didattico Personalizzato; • Mantenere relazioni con le diverse figure di funzioni strumentali area Inclusione, per attuare buone prassi d’Istituto; • Offrire supporto ai colleghi insegnanti riguardo agli strumenti compensativi e le misure dispensative per la didattica e per la valutazione formativa degli alunni con Dsa/Bes; • Curare la dotazione di ausili, di materiale bibliografico, di risorse web e sitografiche all’interno dell’Istituto. • Supportare i docenti nella compilazione dei modelli di Piano Didattico Personalizzato per alunni con DSA/BES predisposti dal gruppo di lavoro del CTI in vigore per scuola primaria e secondaria di I grado; • Informare gli insegnanti coinvolti sugli step del progetto “Scrivo Leggo bene” Nei confronti delle famiglie • Fare da mediatore tra famiglia, scuola e strutture del territorio; • Fornire informazioni anche attraverso il sito web dell’Istituto; • Organizzare, se richiesti, incontri di discussione e condivisione relativi a criticità che possono emergere durante l’anno scolastico, per garantire l’efficacia e l’attuazione dei Piani Didattici Personalizzati. Collaborazioni: Interne: Dirigente Scolastico- Collaboratori del Dirigente Scolastico- Assistente amministrativo di riferimento- F.S. Area Disabilità e Stranieri- Componenti del Gruppo di lavoro per l’area Dsa/Bes, con i quali la sottoscritta ne curerà il coordinamento. Docenti dell’Istituto. Esterne: Referente del Cti Treviso Sud- Specialisti dell’ULSS ed eventuali esperti/associaizoni per la formazione- Referente Rete Apc Treviso Treviso, 21 settembre 2021