SlideShare a Scribd company logo
Soluzioni Ax
per la sicurezza
    D.lgs.81/2008




          1         www.amicucciformazione.com
indice


         che cos'è

         a cosa serve

         quando è utile




             2            www.amicucciformazione.com
che cos'è

            Le soluzioni Ax sulla sicurezza “Attuazione del
            D.Lgs. 81/2008 in materia di “Tutela della
            salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”
            sono percorsi integrati di informazione,
            comunicazione, sensibilizzazione e
            formazione sulla sicurezza.




                   3               www.amicucciformazione.com
che cos'è

            Realizzati attraverso nuovi linguaggi, innovative
            modalità di erogazione, nuovi canali di
            comunicazione, i percorsi rendono
            l’apprendimento semplice, dinamico e interattivo.


            L’acquisizione di concetti apparentemente “freddi”
            e “pesanti”, diviene così divertente, “leggera” ed
            efficace.




                    4                www.amicucciformazione.com
che cos'è

            Il fine è quello di sviluppare una nuova cultura
            della sicurezza, passando da modelli centrati su
            prescrizioni e divieti ad una cultura del benessere,
            della cura e sviluppo personale fisico, psichico e
            emotivo.


            Chiarezza e semplicità sono le chiavi per una
            formazione accessibile a tutti!




                     5                www.amicucciformazione.com
come è strutturata
              I contenuti del corso vengono erogati attraverso:

              CARTOON- FICTION- FUMETTI
              Per una formazione e sensibilizzazione legata a
              situazioni concrete.
              LEZIONI MULTIMEDIALI
              Filmati flash a guida vocale, una parte testuale
              scritta, immagini significative e schemi grafici per
              comunicare i concetti più complessi.




                       6                www.amicucciformazione.com
come è strutturata

              SCHEDE STAMPABILI
              Schede in formato pdf, scaricabili e stampabili,
              caratterizzate da una particolare cura grafica, per
              approfondire concetti in modo tradizionale.
              GIOCHI DIDATTICI- OGGETTI DI EDUTAIMENT
              Per stimolare la riflessione sui meccanismi della
              percezione, dell’attenzione e della memoria alla
              base dei comportamenti da adottare in termini di
              sicurezza
              GLOSSARIO
              Termini specifici e tecnici vengono esplicitati
              attraverso definizioni e informazioni.


                       7                www.amicucciformazione.com
come è strutturata

              TEST
              Questionario on line o stampabile per la
              certificazione della comprensione.
              VIGNETTE
              Ironiche immagini catturano e stimolano
              l’attenzione sui rischi presenti nei luoghi di lavoro.
              GADGET
              Oggetti personalizzati di forte impatto visivo ed
              emotivo, a supporto del percorso per garantire uno
              strumento pratico e per un’efficace
              interiorizzazione dei contenuti.




                       8                 www.amicucciformazione.com
come è strutturata

              La parte formativa viene supportata da campagne
              integrate multicanale di comunicazione interna.


              I materiali prodotti vengono erogati attraverso
              email teaser, poster, manuali cartacei, tovagliette
              mensa e calpestabili.




                      9                 www.amicucciformazione.com
a cosa serve

               Il percorso tecnico, personalizzato alle
               esigenze del cliente, consente di:


               promuovere       un’efficace     azione      formativa
               riguardo i contenuti del Testo unico sulla salute
               e sulla sicurezza sul lavoro;


               favorire l’attuazione di comportamenti idonei
               al   fine   di   garantire     l’identificazione,   la
               riduzione e la gestione dei rischi per uno
               svolgimento      in   sicurezza      delle     diverse
               mansioni;


                    10                www.amicucciformazione.com
a cosa serve

               sensibilizzare alla cultura del benessere fisico
               e psichico;


               imparare ad agire in sicurezza nella vita e nel
               lavoro;


               innovare la formazione e la comunicazione
               interna sui temi della sicurezza.




                   11                www.amicucciformazione.com
quando è utile
                 I percorsi tecnici Ax sono particolarmente utili quando
                 è necessario:

                    interiorizzare concetti risparmiando tempo e costo
                 e raggiungere target elevati.


                    rendere più efficace ed incisiva la formazione.


                   stimolare l’attivazione di adeguati comportamenti
                 in termini di sicurezza nella vita e nel lavoro.




                         12                 www.amicucciformazione.com

More Related Content

Similar to Sicurezza Ax pe la sicurezza

Iks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_itaIks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_ita
Coreconsulting
 
Catalogo inspire
Catalogo inspireCatalogo inspire
Catalogo inspire
in-spire
 
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
Emanuela311264
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazione
Gruppo FC
 

Similar to Sicurezza Ax pe la sicurezza (20)

ScacciaRischi Inail Direzione regionale Puglia
ScacciaRischi Inail Direzione regionale PugliaScacciaRischi Inail Direzione regionale Puglia
ScacciaRischi Inail Direzione regionale Puglia
 
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
Gianni Clocchiatti, Consulente per l’innovazione e la creatività d’impresa, F...
 
Brochure GAP 09
Brochure GAP 09Brochure GAP 09
Brochure GAP 09
 
Iks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_itaIks presentazione web mobile learning 2013_ita
Iks presentazione web mobile learning 2013_ita
 
7 step per trasformare l'Azienda in una Enterprise 2.0
7 step per trasformare l'Azienda in una Enterprise 2.07 step per trasformare l'Azienda in una Enterprise 2.0
7 step per trasformare l'Azienda in una Enterprise 2.0
 
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014 Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
 
Catalogo inspire
Catalogo inspireCatalogo inspire
Catalogo inspire
 
Indoor training [presentazione con note]
Indoor training [presentazione con note]Indoor training [presentazione con note]
Indoor training [presentazione con note]
 
ECDL Smart
ECDL SmartECDL Smart
ECDL Smart
 
Brochure offerta Formazione Obbligatoria
Brochure offerta Formazione ObbligatoriaBrochure offerta Formazione Obbligatoria
Brochure offerta Formazione Obbligatoria
 
MARCONATO G. Ambienti di apprendimento per la formazione continua.
MARCONATO G. Ambienti di apprendimento per la formazione continua. MARCONATO G. Ambienti di apprendimento per la formazione continua.
MARCONATO G. Ambienti di apprendimento per la formazione continua.
 
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
 
IA & l'arte della manutenzione della motocicletta
IA & l'arte della manutenzione della motociclettaIA & l'arte della manutenzione della motocicletta
IA & l'arte della manutenzione della motocicletta
 
Slide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezzaSlide il formatore alla sicurezza
Slide il formatore alla sicurezza
 
Diamo emozione all'esperienza di apprendimento on-line.
Diamo emozione all'esperienza di apprendimento on-line.Diamo emozione all'esperienza di apprendimento on-line.
Diamo emozione all'esperienza di apprendimento on-line.
 
La lim in classe
La lim in classeLa lim in classe
La lim in classe
 
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico1. manuale interattivo   presentazione del percorso didattico
1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico
 
Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazione
 
Microlearning: rendere essenziale il contenuto per amplificare l’esperienza d...
Microlearning: rendere essenziale il contenuto per amplificare l’esperienza d...Microlearning: rendere essenziale il contenuto per amplificare l’esperienza d...
Microlearning: rendere essenziale il contenuto per amplificare l’esperienza d...
 

More from Skilla - Amicucci Formazione

Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Skilla - Amicucci Formazione
 
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
Skilla - Amicucci Formazione
 

More from Skilla - Amicucci Formazione (20)

Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendaleLo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
 
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitaleDigital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
 
Finanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazioneFinanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazione
 
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & AgileNuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
 
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tuttiAccessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
 
skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production
 
Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori
 
Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse
 
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
 
Il futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimentoIl futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimento
 
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
 
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
 
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
 
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
 
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
 
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
 
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
 
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
 
I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT
 
Blockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovationBlockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovation
 

Sicurezza Ax pe la sicurezza

  • 1. Soluzioni Ax per la sicurezza D.lgs.81/2008 1 www.amicucciformazione.com
  • 2. indice che cos'è a cosa serve quando è utile 2 www.amicucciformazione.com
  • 3. che cos'è Le soluzioni Ax sulla sicurezza “Attuazione del D.Lgs. 81/2008 in materia di “Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” sono percorsi integrati di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza. 3 www.amicucciformazione.com
  • 4. che cos'è Realizzati attraverso nuovi linguaggi, innovative modalità di erogazione, nuovi canali di comunicazione, i percorsi rendono l’apprendimento semplice, dinamico e interattivo. L’acquisizione di concetti apparentemente “freddi” e “pesanti”, diviene così divertente, “leggera” ed efficace. 4 www.amicucciformazione.com
  • 5. che cos'è Il fine è quello di sviluppare una nuova cultura della sicurezza, passando da modelli centrati su prescrizioni e divieti ad una cultura del benessere, della cura e sviluppo personale fisico, psichico e emotivo. Chiarezza e semplicità sono le chiavi per una formazione accessibile a tutti! 5 www.amicucciformazione.com
  • 6. come è strutturata I contenuti del corso vengono erogati attraverso: CARTOON- FICTION- FUMETTI Per una formazione e sensibilizzazione legata a situazioni concrete. LEZIONI MULTIMEDIALI Filmati flash a guida vocale, una parte testuale scritta, immagini significative e schemi grafici per comunicare i concetti più complessi. 6 www.amicucciformazione.com
  • 7. come è strutturata SCHEDE STAMPABILI Schede in formato pdf, scaricabili e stampabili, caratterizzate da una particolare cura grafica, per approfondire concetti in modo tradizionale. GIOCHI DIDATTICI- OGGETTI DI EDUTAIMENT Per stimolare la riflessione sui meccanismi della percezione, dell’attenzione e della memoria alla base dei comportamenti da adottare in termini di sicurezza GLOSSARIO Termini specifici e tecnici vengono esplicitati attraverso definizioni e informazioni. 7 www.amicucciformazione.com
  • 8. come è strutturata TEST Questionario on line o stampabile per la certificazione della comprensione. VIGNETTE Ironiche immagini catturano e stimolano l’attenzione sui rischi presenti nei luoghi di lavoro. GADGET Oggetti personalizzati di forte impatto visivo ed emotivo, a supporto del percorso per garantire uno strumento pratico e per un’efficace interiorizzazione dei contenuti. 8 www.amicucciformazione.com
  • 9. come è strutturata La parte formativa viene supportata da campagne integrate multicanale di comunicazione interna. I materiali prodotti vengono erogati attraverso email teaser, poster, manuali cartacei, tovagliette mensa e calpestabili. 9 www.amicucciformazione.com
  • 10. a cosa serve Il percorso tecnico, personalizzato alle esigenze del cliente, consente di: promuovere un’efficace azione formativa riguardo i contenuti del Testo unico sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro; favorire l’attuazione di comportamenti idonei al fine di garantire l’identificazione, la riduzione e la gestione dei rischi per uno svolgimento in sicurezza delle diverse mansioni; 10 www.amicucciformazione.com
  • 11. a cosa serve sensibilizzare alla cultura del benessere fisico e psichico; imparare ad agire in sicurezza nella vita e nel lavoro; innovare la formazione e la comunicazione interna sui temi della sicurezza. 11 www.amicucciformazione.com
  • 12. quando è utile I percorsi tecnici Ax sono particolarmente utili quando è necessario: interiorizzare concetti risparmiando tempo e costo e raggiungere target elevati. rendere più efficace ed incisiva la formazione. stimolare l’attivazione di adeguati comportamenti in termini di sicurezza nella vita e nel lavoro. 12 www.amicucciformazione.com