SlideShare a Scribd company logo
12 giugno 2019
Il welcome kit multimediale.
Il caso Bottega Verde
skilla – Amicucci
Formazione
società leader nello
sviluppo di
soluzioni multimediali a
catalogo e su misura
per innovare la
formazione, la
comunicazione interna
e lo sviluppo delle
persone
Alcuni dei nostri clienti:
Alcuni dei nostri clienti:
skilla.com
I vantaggi
I vantaggi
Abbattimento tempi e costi d’aula
I vantaggi
Aule dedicate alla conoscenza, allo
scambio
Momento celebrativo
I vantaggi
Risposta immediata al bisogno di
formazione in ingresso
I vantaggi
Occasione per sistematizzare,
capitalizzare, riordinare materiali e
contenuti chiave
skilla.com
Quali contenuti?
Contenuti
Percorsi
trasversali
Percorsi su gruppi
target
Contenuti
• Corporate identity: vision, mission,
valori
• Struttura organizzativa
• Sedi aziendali
• Panoramica sui prodotti/servizi che
l’azienda offre
• Formazione obbligatoria
• Soft skills chiave per vivere e lavorare
bene in azienda
Tematiche tipo:
A proposito di soft skills…
BOTTEGA VERDE
FRANCESCA
DELPIANO
Trade Marketing Manager
francesca.delpiano@bottegaverde.com
Il welcome kit multimediale
o 1 marca di cosmetica a
base di ingredienti naturali in
Italia.
o Oltre 400 Punti vendita
monomarca in Italia
o Laboratorio di
Ricerca&Sviluppo interno e
Stabilimenti produttivi di
proprietà/Filiera Corta
CHI È BOTTEGA VERDE
DOVE LA NATURA
DIVENTA BELLEZZA
E-LEARNING 2.0
Primo Cliente eLearning 2.0:
Consulenti di Bellezza
negozi Bottega Verde.
o Panorama di circa 1000
persone sul territorio.
o Personale diretto e partner
(negozi in affiliazione).
Il welcome kit multimediale
COME SIAMO
PARTITI?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
o Il Cuore; la Competenza
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
o Il Cuore; la Competenza
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
o Il Cuore; la Competenza
o Il Prodotto
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
o Il Cuore; la Competenza
o Il Prodotto
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
o Il Cuore; la Competenza
o Il Prodotto
o Il Servizio
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
o Il Cuore; la Competenza
o Il Prodotto
o Il Servizio
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
o Il Cuore; la Competenza
o Il Prodotto
o Il Servizio
o Le leve
Il welcome kit multimediale
COSA ABBIAMO
FATTO?
Analisi dei bisogni.
Creazione palinsesto in
base ai seguenti pillars:
o Il Cuore; la Competenza
o Il Prodotto
o Il Servizio
o Le leve
Il welcome kit multimediale
START UP PROGETTO
MAGGIO 2018
PUBBLICAZIONI 2018
o 20 corsi pubblicati (di cui 2
percorsi formativi di 15
moduli)
PUBBLICAZIONI 2019
o 28 corsi pubblicati (di cui 2
percorsi formativi da 20
pillole)
Il welcome kit multimediale
IL NOSTRO PRIMO
CORSO: L’AZIENDA
o Corso complesso e delicato.
o Vision, mission e valori da
illustrare ad un panorama di
riferimento disomogeneo come
seniority e commitment.
Il welcome kit multimediale
PERCHÉ L’AZIENDA?
o Per condividere valori e
mission
o Per rendere un tema difficile
“leggero”
o Per andare nella stessa
direzione… con il sorriso
Il welcome kit multimediale
COME FACEVAMO PRIMA?
o Formazione on the job
demandata alla rete
o Lettura Presentazione di Marca
Il welcome kit multimediale
COSA DESIDERAVAMO
OTTENERE?
o Fare sì che ogni singola risorsa
fosse formata
o Farlo in un modo “avvincente”
e interattivo
o Monitorare conoscenze
apprese con un test finale per
tenere alto il livello di attenzione
SCELTE
Corso commissionato
a skilla.
o Introduzione con
personaggio Guida.
o La nostra storia con
timeline interattiva.
o Mappa sedi.
o Tutorial con Vision
Mission.
o Le eccellenze.
o Quiz (iniziale e
finale).
Il welcome kit multimediale
SCELTE
o Forma illustrazione scelta:
Cartoon (by Skilla) per
essere trasversali ai
Concept BV e “al tempo”.
o Focus pesi durata risorse
pillole legata alla
importanza dei temi trattati.
Particolare focus legato a:
• Impegno nella
formulazione.
• Formule sempre più
green.
• Filiera corta: “coltiviamo,
selezioniamo,
trasformiamo”.
Il primo corso: l’Azienda
GRUPPO DI
LAVORO
Inserire nel team di
lavoro figure di vari
ambiti (contents,
web designer, IT,
HR).
PARTNER
Selezionare un
partner che aiuti a
guidare il processo,
in quanto ambito e
meccanica
completamente
nuova vs
formazione
tradizionale.
AVERE CHIARA
LA META
Ogni step deve
essere conseguente
al precedente, è
quindi necessario
avere un palinsesto
chiaro.
LANCIO
PROGETTO
Lancio teaser del
progetto per fare
percepire ai Clienti
corso la newness
del corso stesso.
Il welcome kit multimediale
Alcune regole d’oro
Creare una mappa visiva
dei macro argomenti
Alcune regole d’oro
Stringere alleanze
strategiche.
Coinvolgere le diverse
funzioni coinvolte nel
processo
Alcune regole d’oro
Valorizzare e
capitalizzare il materiale
esistente
Alcune regole d’oro
Iniziare dall’essenziale e
procedere per
approfondimenti
successivi

More Related Content

Similar to Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde

Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresaCosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Associazione La Bisaccia
 
skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning
skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning
skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning
Skilla - Amicucci Formazione
 
Innova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazioneInnova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazione
Paola De Vecchi Galbiati
 
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
SAPIENZA, University of Rome
 
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendereHappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
Skilla - Amicucci Formazione
 
Portfolio Creativo: creazione e promozione online
Portfolio Creativo: creazione e promozione onlinePortfolio Creativo: creazione e promozione online
Portfolio Creativo: creazione e promozione online
Artlandis' Webinar & Workshop
 
Festival del Fundraising 2009 - Slide Quistelli
Festival del Fundraising 2009 - Slide QuistelliFestival del Fundraising 2009 - Slide Quistelli
Festival del Fundraising 2009 - Slide Quistelli
quistelli
 
Creative Solutions_Company Profile 2024.pdf
Creative Solutions_Company Profile 2024.pdfCreative Solutions_Company Profile 2024.pdf
Creative Solutions_Company Profile 2024.pdf
Carmelo Caggia
 
Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank
Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think TankEvento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank
Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank
Luca Leonardini
 
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Andrea Pugliese
 
Corso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 Core
Corso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 CoreCorso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 Core
Corso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 Core
Martina Hahn
 
giovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defgiovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defviola pinzi
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing Operativo
FormaLms
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
DML Srl
 
rubrika | Branding & Grafica
rubrika | Branding & Graficarubrika | Branding & Grafica
rubrika | Branding & Grafica
Stefano Franchi
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Le idee non contano niente
Le idee non contano nienteLe idee non contano niente
Le idee non contano nienteIlaria Stefanini
 
Fabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for Job
Fabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for JobFabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for Job
Fabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for Job
Cultura Digitale
 
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
Fertile s.r.l.
 
Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014
Your Abruzzo
 

Similar to Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde (20)

Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresaCosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
Cosa può offrire La Bisaccia alla vostra impresa
 
skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning
skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning
skillaLibrary+. Tutto il bello dell’eLearning
 
Innova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazioneInnova la tua organizzazione
Innova la tua organizzazione
 
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a ParteIl Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
Il Marketing Di Ikea 2008 2a Parte
 
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendereHappyLearning. Il piacere di far apprendere
HappyLearning. Il piacere di far apprendere
 
Portfolio Creativo: creazione e promozione online
Portfolio Creativo: creazione e promozione onlinePortfolio Creativo: creazione e promozione online
Portfolio Creativo: creazione e promozione online
 
Festival del Fundraising 2009 - Slide Quistelli
Festival del Fundraising 2009 - Slide QuistelliFestival del Fundraising 2009 - Slide Quistelli
Festival del Fundraising 2009 - Slide Quistelli
 
Creative Solutions_Company Profile 2024.pdf
Creative Solutions_Company Profile 2024.pdfCreative Solutions_Company Profile 2024.pdf
Creative Solutions_Company Profile 2024.pdf
 
Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank
Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think TankEvento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank
Evento allievi ITS-Angelo Rizzoli: proposta Think Tank
 
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
Experience design per la valorizzazione dei Beni Culturali (e del Made in Italy)
 
Corso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 Core
Corso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 CoreCorso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 Core
Corso aziendale della Forever Living Products - avere successo con 4 Core
 
giovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_defgiovani@lavoro_2012_web_def
giovani@lavoro_2012_web_def
 
Marketing Operativo
Marketing OperativoMarketing Operativo
Marketing Operativo
 
Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016Digital Marketing Strategy - 2016
Digital Marketing Strategy - 2016
 
rubrika | Branding & Grafica
rubrika | Branding & Graficarubrika | Branding & Grafica
rubrika | Branding & Grafica
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
 
Le idee non contano niente
Le idee non contano nienteLe idee non contano niente
Le idee non contano niente
 
Fabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for Job
Fabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for JobFabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for Job
Fabio Bernardi - Intranet – Social 2.0 – Customer Journey - Digital for Job
 
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
studio Guido Silipo e associati catalogo formazione 2016
 
Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014Alessio Carciofi - ADD2014
Alessio Carciofi - ADD2014
 

More from Skilla - Amicucci Formazione

Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendaleLo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Skilla - Amicucci Formazione
 
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitaleDigital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Skilla - Amicucci Formazione
 
Finanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazioneFinanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazione
Skilla - Amicucci Formazione
 
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & AgileNuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Skilla - Amicucci Formazione
 
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tuttiAccessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Skilla - Amicucci Formazione
 
skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production
Skilla - Amicucci Formazione
 
Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori
Skilla - Amicucci Formazione
 
Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse
Skilla - Amicucci Formazione
 
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
Skilla - Amicucci Formazione
 
Il futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimentoIl futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimento
Skilla - Amicucci Formazione
 
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Skilla - Amicucci Formazione
 
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
Skilla - Amicucci Formazione
 
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
Skilla - Amicucci Formazione
 
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
Skilla - Amicucci Formazione
 
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Skilla - Amicucci Formazione
 
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Skilla - Amicucci Formazione
 
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Skilla - Amicucci Formazione
 
I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT
Skilla - Amicucci Formazione
 
Blockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovationBlockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovation
Skilla - Amicucci Formazione
 
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
Skilla - Amicucci Formazione
 

More from Skilla - Amicucci Formazione (20)

Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendaleLo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
 
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitaleDigital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
 
Finanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazioneFinanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazione
 
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & AgileNuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
 
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tuttiAccessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
 
skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production
 
Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori
 
Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse
 
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
 
Il futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimentoIl futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimento
 
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
 
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
 
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
 
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
 
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
 
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
 
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
 
I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT
 
Blockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovationBlockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovation
 
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
 

Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde

  • 1. 12 giugno 2019 Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
  • 2. skilla – Amicucci Formazione società leader nello sviluppo di soluzioni multimediali a catalogo e su misura per innovare la formazione, la comunicazione interna e lo sviluppo delle persone Alcuni dei nostri clienti:
  • 3. Alcuni dei nostri clienti:
  • 5. I vantaggi Abbattimento tempi e costi d’aula
  • 6. I vantaggi Aule dedicate alla conoscenza, allo scambio Momento celebrativo
  • 7. I vantaggi Risposta immediata al bisogno di formazione in ingresso
  • 8. I vantaggi Occasione per sistematizzare, capitalizzare, riordinare materiali e contenuti chiave
  • 11. Contenuti • Corporate identity: vision, mission, valori • Struttura organizzativa • Sedi aziendali • Panoramica sui prodotti/servizi che l’azienda offre • Formazione obbligatoria • Soft skills chiave per vivere e lavorare bene in azienda Tematiche tipo:
  • 12. A proposito di soft skills…
  • 13. BOTTEGA VERDE FRANCESCA DELPIANO Trade Marketing Manager francesca.delpiano@bottegaverde.com
  • 14.
  • 15. Il welcome kit multimediale o 1 marca di cosmetica a base di ingredienti naturali in Italia. o Oltre 400 Punti vendita monomarca in Italia o Laboratorio di Ricerca&Sviluppo interno e Stabilimenti produttivi di proprietà/Filiera Corta CHI È BOTTEGA VERDE DOVE LA NATURA DIVENTA BELLEZZA
  • 16. E-LEARNING 2.0 Primo Cliente eLearning 2.0: Consulenti di Bellezza negozi Bottega Verde. o Panorama di circa 1000 persone sul territorio. o Personale diretto e partner (negozi in affiliazione). Il welcome kit multimediale
  • 17. COME SIAMO PARTITI? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: Il welcome kit multimediale
  • 18. COSA ABBIAMO FATTO? o Il Cuore; la Competenza Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: Il welcome kit multimediale
  • 19. COSA ABBIAMO FATTO? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: o Il Cuore; la Competenza Il welcome kit multimediale
  • 20. COSA ABBIAMO FATTO? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: o Il Cuore; la Competenza o Il Prodotto Il welcome kit multimediale
  • 21. COSA ABBIAMO FATTO? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: o Il Cuore; la Competenza o Il Prodotto Il welcome kit multimediale
  • 22. COSA ABBIAMO FATTO? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: o Il Cuore; la Competenza o Il Prodotto o Il Servizio Il welcome kit multimediale
  • 23. COSA ABBIAMO FATTO? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: o Il Cuore; la Competenza o Il Prodotto o Il Servizio Il welcome kit multimediale
  • 24. COSA ABBIAMO FATTO? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: o Il Cuore; la Competenza o Il Prodotto o Il Servizio o Le leve Il welcome kit multimediale
  • 25. COSA ABBIAMO FATTO? Analisi dei bisogni. Creazione palinsesto in base ai seguenti pillars: o Il Cuore; la Competenza o Il Prodotto o Il Servizio o Le leve Il welcome kit multimediale
  • 26. START UP PROGETTO MAGGIO 2018 PUBBLICAZIONI 2018 o 20 corsi pubblicati (di cui 2 percorsi formativi di 15 moduli) PUBBLICAZIONI 2019 o 28 corsi pubblicati (di cui 2 percorsi formativi da 20 pillole) Il welcome kit multimediale
  • 27. IL NOSTRO PRIMO CORSO: L’AZIENDA o Corso complesso e delicato. o Vision, mission e valori da illustrare ad un panorama di riferimento disomogeneo come seniority e commitment. Il welcome kit multimediale
  • 28. PERCHÉ L’AZIENDA? o Per condividere valori e mission o Per rendere un tema difficile “leggero” o Per andare nella stessa direzione… con il sorriso Il welcome kit multimediale
  • 29. COME FACEVAMO PRIMA? o Formazione on the job demandata alla rete o Lettura Presentazione di Marca Il welcome kit multimediale COSA DESIDERAVAMO OTTENERE? o Fare sì che ogni singola risorsa fosse formata o Farlo in un modo “avvincente” e interattivo o Monitorare conoscenze apprese con un test finale per tenere alto il livello di attenzione
  • 30. SCELTE Corso commissionato a skilla. o Introduzione con personaggio Guida. o La nostra storia con timeline interattiva. o Mappa sedi. o Tutorial con Vision Mission. o Le eccellenze. o Quiz (iniziale e finale). Il welcome kit multimediale
  • 31. SCELTE o Forma illustrazione scelta: Cartoon (by Skilla) per essere trasversali ai Concept BV e “al tempo”. o Focus pesi durata risorse pillole legata alla importanza dei temi trattati. Particolare focus legato a: • Impegno nella formulazione. • Formule sempre più green. • Filiera corta: “coltiviamo, selezioniamo, trasformiamo”. Il primo corso: l’Azienda
  • 32.
  • 33. GRUPPO DI LAVORO Inserire nel team di lavoro figure di vari ambiti (contents, web designer, IT, HR). PARTNER Selezionare un partner che aiuti a guidare il processo, in quanto ambito e meccanica completamente nuova vs formazione tradizionale. AVERE CHIARA LA META Ogni step deve essere conseguente al precedente, è quindi necessario avere un palinsesto chiaro. LANCIO PROGETTO Lancio teaser del progetto per fare percepire ai Clienti corso la newness del corso stesso. Il welcome kit multimediale
  • 34. Alcune regole d’oro Creare una mappa visiva dei macro argomenti
  • 35. Alcune regole d’oro Stringere alleanze strategiche. Coinvolgere le diverse funzioni coinvolte nel processo
  • 36. Alcune regole d’oro Valorizzare e capitalizzare il materiale esistente
  • 37. Alcune regole d’oro Iniziare dall’essenziale e procedere per approfondimenti successivi