SlideShare a Scribd company logo
Progetto “Safety School Model”
IN SICUREZZA... CON CONSAPEVOLEZZA – MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA
Pag. 1
Safety School Model
Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del
Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR
CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE:
Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano
SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE:
Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana
Istituto Comprensivo di Riano
SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico)
KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI
DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA
IN SICUREZZA… CON CONSAPEVOLEZZA
TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO
MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA (24 ore)
SCUOLA SECONDARIA DI 1° - CONCORSO SICUREZZA È VITA
NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a
filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del
Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di
lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità
illustrative.
Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente
documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
Progetto “Safety School Model”
IN SICUREZZA... CON CONSAPEVOLEZZA – MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA
Pag. 2
PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CONCORSO SICUREZZA È VITA
MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA (24 ore)
(CLASSI DALLA I ALLA III)
PREVENZIONE DEI RISCHI: urti e cadute
CULTURA DELLA PREVENZIONE: segnaletica di sicurezza
gestione delle emergenze
sicurezza stradale
Presentazione del percorso didattico
Diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione è un obiettivo di importanza primaria, al fine di
formare la personalità dell'allievo perché possa diventare, in futuro, un cittadino responsabile e
consapevole. Sviluppare e concretizzare la “cultura della prevenzione” e la tutela della salute intesa come
“stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un’assenza di malattia o di
infermità”, significa porsi l'obiettivo di trasmettere principi e valori e far acquisire comportamenti e
atteggiamenti di prevenzione che caratterizzeranno le azioni dell’adulto futuro, obiettivo questo più
efficacemente raggiungibile proprio se si comincia dall’età scolare.
Su queste basi poggia la struttura del Percorso Didattico “MANUALE INTERATTIVO – CD DELLA SICUREZZA”
nell’ambito del Progetto “In sicurezza... con consapevolezza”, in cui, in un’ottica di continuità didattica tra i
diversi ordini di istruzione, i ragazzi della secondaria di 1°, a partire dalla “segnaletica della sicurezza”
costruita dagli alunni della scuola primaria, lavorano sulla strutturazione di un manuale su Cd che, dopo
aver partecipato al Concorso Sicurezza è Vita, potrà poi essere distribuito nella scuola.
Obiettivo generale del Progetto “In sicurezza... con consapevolezza”, è la diffusione della cultura della
sicurezza nelle scuole, in relazione ai contesti “scuola, casa, territorio”, attraverso le seguenti azioni:
sostenere e favorire la diffusione di informazioni in materia di sicurezza;
favorire la conoscenza e la diffusione di regole e procedure che tutelino le persone dai rischi;
valorizzare il tema della salute a scuola, a casa, sulla strada, attraverso l’integrazione delle attività
progettuali;
predisporre procedure e materiali didattici e informativi idonei ad essere agevolmente utilizzati, nei
contesti di riferimento, liberamente replicabili in contesti diversi.
EVIDENZE della FASE di RISK ASSESSMENT
La scelta di orientare la progettazione alla prevenzione dei rischi derivanti da urti e cadute é maturata sulla
base dei risultati delle fasi di Risk Analysis e di Risk Assessment svolte durante la parte iniziale del progetto
Safety School Model.
Allo scopo di individuare i principali rischi nei contesti scolastici nei quali il gruppo di lavoro dei docenti del
Progetto Safety School Model svolge la sua attività, è stato elaborato uno strumento di indagine dedicato
principalmente alla percezione del rischio, ma chiedendo anche agli intervistati di riferire eventuali
incidenti di cui erano stati testimoni durante lo svolgimento delle normali attività scolastiche.
Progetto “Safety School Model”
IN SICUREZZA... CON CONSAPEVOLEZZA – MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA
Pag. 3
I questionari sono stati somministrati nella seconda metà di gennaio 2016 ad un campione di 113 docenti e
collaboratori scolastici.
Alla domanda “Le è mai capitato di assistere ad un incidente o ad un infortunio ad un alunno?” il 46% circa
degli intervistati ha risposto “SI” (105 risposte, 4 non risposte, 52 “SI”, 53 “NO”).
Alla domanda “Può descrivere il tipo di incidente e che tipo di conseguenze ci sono state?” più di 30
intervistati (su un totale di 44 risposte fornite) hanno riferito di incidenti correlati a urti e cadute, sia
all’interno della scuola, sia negli spazi esterni dedicati alla ricreazione e al gioco.
La scuola, come tutti gli ambienti che frequenta e vive il ragazzo, deve promuovere comportamenti corretti
soprattutto perché sia a scuola, come sul territorio e perfino in casa, le cause di una caduta e/o di un urto
(dislivelli, pavimenti bagnati, distrazione, comportamenti errati o pericolosi, ….) possono essere numerose.
Durante la realizzazione del progetto gli studenti:
imparano a riflettere sulle proprie esperienze descrivendole, rappresentandole, riorganizzandole
con diversi criteri;
imparano a fare domande, a dare, a chiedere spiegazioni e ad analizzare i propri comportamenti in
relazione ai “comportamenti sicuri”;
acquisiscono la consapevolezza che lo star bene ed il sentirsi sicuri, passa attraverso la conoscenza
di norme e di buoni comportamenti;
pongono le basi per la successiva elaborazione di percorsi per la conoscenza e la messa in atto di
comportamenti adeguati e il riconoscimento di quelli rischiosi;
conoscono la segnaletica della sicurezza e strutturano un “manuale della scuola” interattivo.
Le attività del “MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA” e il progetto “In sicurezza... con
consapevolezza”nel suo insieme, prevedono raccordi con la scuola dell’infanzia e con la scuola primaria, in
un’ottica di continuità. Esse sono di semplice attuazione e prevedono l’utilizzo di materiali di facile
reperibilità e senza dispendio di enormi risorse economiche. Evidente è dunque l’adattabilità all’interno
della scuola, nonché la fattibile replicabilità del progetto.
Il progetto nel suo insieme tiene conto dell’acquisizione delle competenze chiave per l’apprendimento
permanente alla fine del ciclo di istruzione obbligatoria, come da Raccomandazione 2006/962/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006. In particolare, le competenze prese in
considerazione sono “imparare ad imparare” (riflettere e prendere consapevolezza del proprio
apprendimento, applicando conoscenze e abilità acquisite in contesti di vita diversi) e “competenze sociali e
civiche” (rispettare le regole del vivere civile, mettere in atto comportamenti etici dal punto di vista sociale
e civico, rispettando sé stessi, gli altri, la strada, la scuola, l’ambiente).

More Related Content

What's hot

3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 

What's hot (12)

3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio3. safe play   il percorso d idattico nel dettaglio
3. safe play il percorso d idattico nel dettaglio
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio3. la scelta giusta ... di sicuro   il percorso didattico nel dettaglio
3. la scelta giusta ... di sicuro il percorso didattico nel dettaglio
 
2. kids at work scheda sintetica
2. kids at work   scheda sintetica2. kids at work   scheda sintetica
2. kids at work scheda sintetica
 
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica2. percorso senza ostacoli   scheda sintetica
2. percorso senza ostacoli scheda sintetica
 
19 sicurezza scuole e genitori
19   sicurezza scuole e genitori19   sicurezza scuole e genitori
19 sicurezza scuole e genitori
 
290 manuale sicurezza infanzia
290   manuale sicurezza infanzia290   manuale sicurezza infanzia
290 manuale sicurezza infanzia
 
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio3. capitan prudenza   il percorso didattico nel dettaglio
3. capitan prudenza il percorso didattico nel dettaglio
 
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio3. mi muovo in allegria   il percorso didattico nel dettaglio
3. mi muovo in allegria il percorso didattico nel dettaglio
 
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico1. la scelta giusta ... di sicuro   presentazione del percorso didattico
1. la scelta giusta ... di sicuro presentazione del percorso didattico
 
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico1. la sedia dondolante   presentazione del percorso didattico
1. la sedia dondolante presentazione del percorso didattico
 
2. capitan prudenza scheda sintetica
2. capitan prudenza   scheda sintetica2. capitan prudenza   scheda sintetica
2. capitan prudenza scheda sintetica
 

Similar to 1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico

1. io e la strada presentazione del percorso didattico
1. io e la strada   presentazione del percorso didattico1. io e la strada   presentazione del percorso didattico
1. io e la strada presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. safe play materiali di supporto alla didattica
4. safe play   materiali di supporto alla didattica4. safe play   materiali di supporto alla didattica
4. safe play materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
La salute in sicurezza
La salute in sicurezzaLa salute in sicurezza
La salute in sicurezza
istituto manzoni
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
http://www.studioingvolpi.it
 
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Inail Puglia
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 

Similar to 1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico (20)

1. io e la strada presentazione del percorso didattico
1. io e la strada   presentazione del percorso didattico1. io e la strada   presentazione del percorso didattico
1. io e la strada presentazione del percorso didattico
 
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico1. percorso senza ostacoli   presentazione del percorso didattico
1. percorso senza ostacoli presentazione del percorso didattico
 
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico1. mi muovo in allegria   presentazione del percorso didattico
1. mi muovo in allegria presentazione del percorso didattico
 
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica4. io e la strada   materiali di supporto alla didattica
4. io e la strada materiali di supporto alla didattica
 
34 2015 la scuola sicura-13_10
34   2015  la scuola sicura-13_1034   2015  la scuola sicura-13_10
34 2015 la scuola sicura-13_10
 
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica4. manuale interattivo   materiali di supporto alla didattica
4. manuale interattivo materiali di supporto alla didattica
 
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico1. la scuola inclusiva   presentazione del percorso didattico
1. la scuola inclusiva presentazione del percorso didattico
 
4. safe play materiali di supporto alla didattica
4. safe play   materiali di supporto alla didattica4. safe play   materiali di supporto alla didattica
4. safe play materiali di supporto alla didattica
 
2. guarda come dondolo scheda sintetica
2. guarda come dondolo   scheda sintetica2. guarda come dondolo   scheda sintetica
2. guarda come dondolo scheda sintetica
 
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio3. la sedia dondolante   il percorso didattico nel dettaglio
3. la sedia dondolante il percorso didattico nel dettaglio
 
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica2. a scuola sto bene se ...   scheda sintetica
2. a scuola sto bene se ... scheda sintetica
 
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico1. bullismo no grazie   presentazione del percorso didattico
1. bullismo no grazie presentazione del percorso didattico
 
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica4. percorso senza ostacoli   materiali di supporto alla didattica
4. percorso senza ostacoli materiali di supporto alla didattica
 
La salute in sicurezza
La salute in sicurezzaLa salute in sicurezza
La salute in sicurezza
 
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
4. kids at work   materiali di supporto alla didattica4. kids at work   materiali di supporto alla didattica
4. kids at work materiali di supporto alla didattica
 
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica4. insieme... in sicurezza   materiali di supporto alla didattica
4. insieme... in sicurezza materiali di supporto alla didattica
 
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole38   2015  le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
38 2015 le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole
 
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
Da Vite spezzate @ scuola di prevenzione FPA 2021
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
 
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica
4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica
 

More from safetyschoolmodel

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
safetyschoolmodel
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
safetyschoolmodel
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
safetyschoolmodel
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
safetyschoolmodel
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
safetyschoolmodel
 

More from safetyschoolmodel (9)

3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio3. a scuola sto bene se ...   il percorso didattico nel dettaglio
3. a scuola sto bene se ... il percorso didattico nel dettaglio
 
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico1. a scuola sto bene se ...   presentazione del percorso didattico
1. a scuola sto bene se ... presentazione del percorso didattico
 
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica4. la scelta giusta ... di sicuro   materiali di supporto alla didattica
4. la scelta giusta ... di sicuro materiali di supporto alla didattica
 
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica2. la scelta giusta ... di sicuro   scheda sintetica
2. la scelta giusta ... di sicuro scheda sintetica
 
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio3. insieme... in sicurezza   il percorso didattico nel dettaglio
3. insieme... in sicurezza il percorso didattico nel dettaglio
 
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica2. insieme... in sicurezza   scheda sintetica
2. insieme... in sicurezza scheda sintetica
 
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica4. bullismo no grazie   materiali di supporto alla didattica
4. bullismo no grazie materiali di supporto alla didattica
 
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio3. bullismo no grazie   il percorso didattico nel dettaglio
3. bullismo no grazie il percorso didattico nel dettaglio
 
2. bullismo no grazie scheda sintetica
2. bullismo no grazie   scheda sintetica2. bullismo no grazie   scheda sintetica
2. bullismo no grazie scheda sintetica
 

1. manuale interattivo presentazione del percorso didattico

  • 1. Progetto “Safety School Model” IN SICUREZZA... CON CONSAPEVOLEZZA – MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA Pag. 1 Safety School Model Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del MIUR CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE: Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico) KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA IN SICUREZZA… CON CONSAPEVOLEZZA TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA (24 ore) SCUOLA SECONDARIA DI 1° - CONCORSO SICUREZZA È VITA NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità illustrative. Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa). Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE.
  • 2. Progetto “Safety School Model” IN SICUREZZA... CON CONSAPEVOLEZZA – MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA Pag. 2 PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCORSO SICUREZZA È VITA MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA (24 ore) (CLASSI DALLA I ALLA III) PREVENZIONE DEI RISCHI: urti e cadute CULTURA DELLA PREVENZIONE: segnaletica di sicurezza gestione delle emergenze sicurezza stradale Presentazione del percorso didattico Diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione è un obiettivo di importanza primaria, al fine di formare la personalità dell'allievo perché possa diventare, in futuro, un cittadino responsabile e consapevole. Sviluppare e concretizzare la “cultura della prevenzione” e la tutela della salute intesa come “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un’assenza di malattia o di infermità”, significa porsi l'obiettivo di trasmettere principi e valori e far acquisire comportamenti e atteggiamenti di prevenzione che caratterizzeranno le azioni dell’adulto futuro, obiettivo questo più efficacemente raggiungibile proprio se si comincia dall’età scolare. Su queste basi poggia la struttura del Percorso Didattico “MANUALE INTERATTIVO – CD DELLA SICUREZZA” nell’ambito del Progetto “In sicurezza... con consapevolezza”, in cui, in un’ottica di continuità didattica tra i diversi ordini di istruzione, i ragazzi della secondaria di 1°, a partire dalla “segnaletica della sicurezza” costruita dagli alunni della scuola primaria, lavorano sulla strutturazione di un manuale su Cd che, dopo aver partecipato al Concorso Sicurezza è Vita, potrà poi essere distribuito nella scuola. Obiettivo generale del Progetto “In sicurezza... con consapevolezza”, è la diffusione della cultura della sicurezza nelle scuole, in relazione ai contesti “scuola, casa, territorio”, attraverso le seguenti azioni: sostenere e favorire la diffusione di informazioni in materia di sicurezza; favorire la conoscenza e la diffusione di regole e procedure che tutelino le persone dai rischi; valorizzare il tema della salute a scuola, a casa, sulla strada, attraverso l’integrazione delle attività progettuali; predisporre procedure e materiali didattici e informativi idonei ad essere agevolmente utilizzati, nei contesti di riferimento, liberamente replicabili in contesti diversi. EVIDENZE della FASE di RISK ASSESSMENT La scelta di orientare la progettazione alla prevenzione dei rischi derivanti da urti e cadute é maturata sulla base dei risultati delle fasi di Risk Analysis e di Risk Assessment svolte durante la parte iniziale del progetto Safety School Model. Allo scopo di individuare i principali rischi nei contesti scolastici nei quali il gruppo di lavoro dei docenti del Progetto Safety School Model svolge la sua attività, è stato elaborato uno strumento di indagine dedicato principalmente alla percezione del rischio, ma chiedendo anche agli intervistati di riferire eventuali incidenti di cui erano stati testimoni durante lo svolgimento delle normali attività scolastiche.
  • 3. Progetto “Safety School Model” IN SICUREZZA... CON CONSAPEVOLEZZA – MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA Pag. 3 I questionari sono stati somministrati nella seconda metà di gennaio 2016 ad un campione di 113 docenti e collaboratori scolastici. Alla domanda “Le è mai capitato di assistere ad un incidente o ad un infortunio ad un alunno?” il 46% circa degli intervistati ha risposto “SI” (105 risposte, 4 non risposte, 52 “SI”, 53 “NO”). Alla domanda “Può descrivere il tipo di incidente e che tipo di conseguenze ci sono state?” più di 30 intervistati (su un totale di 44 risposte fornite) hanno riferito di incidenti correlati a urti e cadute, sia all’interno della scuola, sia negli spazi esterni dedicati alla ricreazione e al gioco. La scuola, come tutti gli ambienti che frequenta e vive il ragazzo, deve promuovere comportamenti corretti soprattutto perché sia a scuola, come sul territorio e perfino in casa, le cause di una caduta e/o di un urto (dislivelli, pavimenti bagnati, distrazione, comportamenti errati o pericolosi, ….) possono essere numerose. Durante la realizzazione del progetto gli studenti: imparano a riflettere sulle proprie esperienze descrivendole, rappresentandole, riorganizzandole con diversi criteri; imparano a fare domande, a dare, a chiedere spiegazioni e ad analizzare i propri comportamenti in relazione ai “comportamenti sicuri”; acquisiscono la consapevolezza che lo star bene ed il sentirsi sicuri, passa attraverso la conoscenza di norme e di buoni comportamenti; pongono le basi per la successiva elaborazione di percorsi per la conoscenza e la messa in atto di comportamenti adeguati e il riconoscimento di quelli rischiosi; conoscono la segnaletica della sicurezza e strutturano un “manuale della scuola” interattivo. Le attività del “MANUALE INTERATTIVO: CD DELLA SICUREZZA” e il progetto “In sicurezza... con consapevolezza”nel suo insieme, prevedono raccordi con la scuola dell’infanzia e con la scuola primaria, in un’ottica di continuità. Esse sono di semplice attuazione e prevedono l’utilizzo di materiali di facile reperibilità e senza dispendio di enormi risorse economiche. Evidente è dunque l’adattabilità all’interno della scuola, nonché la fattibile replicabilità del progetto. Il progetto nel suo insieme tiene conto dell’acquisizione delle competenze chiave per l’apprendimento permanente alla fine del ciclo di istruzione obbligatoria, come da Raccomandazione 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006. In particolare, le competenze prese in considerazione sono “imparare ad imparare” (riflettere e prendere consapevolezza del proprio apprendimento, applicando conoscenze e abilità acquisite in contesti di vita diversi) e “competenze sociali e civiche” (rispettare le regole del vivere civile, mettere in atto comportamenti etici dal punto di vista sociale e civico, rispettando sé stessi, gli altri, la strada, la scuola, l’ambiente).