SlideShare a Scribd company logo
il mobile learning
per le reti vendita
società leader nello
sviluppo di
soluzioni multimediali a
catalogo e su misura
per innovare la
formazione, la
comunicazione interna
e lo sviluppo delle
persone
definiamo
Quando si parla di mobile learning ci
si riferisce al contesto della
formazione a distanza che prevede
l’uso di dispositivi come tablet e
smartphone per la distribuzione di
contenuti e attività.
In generale possiamo
individuare due strade per la
generazione di contenuti fruibili
nel contesto
mobileReady
In questa categoria sono inclusi i filmati, i file
audio, le immagini, ovvero tutti i media e linguaggi
che non hanno bisogno di eccessive
manipolazioni o progettazioni complesse per
essere prodotti in un formato fruibile.
Questo approccio è trasversale,
economico e permette di
impiegare i contenuti in più
contesti, ma non riesce ad offrire
un’esperienza utente unica e
specifica.
mobileFirst
Il contenuto viene progettato considerando lo
specifico dispositivo come esclusiva fonte di
erogazione.
Questo approccio, se ben
articolato, permette di rendere
l’esperienza formativa mobile più
efficace e senza soluzione di
continuità rispetto all’attività
lavorativa.
mobileReady mobileFirst
video, audio,
immagini e loro
sequenze
App, web-app,
quiz, serious
game, utililty
Economico e
trasversale
Costoso e
verticale
Più vicino agli
scenari classici
Integrabile nel
flusso di lavoro
le opportunità
Risulta immediato immaginare questi strumenti
come canali preferenziali per raggiungere chi
esercita ruoli e professioni per i quali l’ eLearning
classico e la formazione in aula spesso risultano
difficili da organizzare e valorizzare.
Addetto alla rete vendita
Figura professionale sprovvista di
postazione fissa per la maggior
parte del tempo, distribuita sul
territorio e spesso in viaggio.
La portabilità dei dispositivi mobile estende gli
scenari di fruizione a tutti quei momenti
dell’attività lavorativa, come gli spostamenti o le
attese, durante i quali è possibile accedere al
patrimonio formativo aziendale e rendere più
efficace l’attività di vendita stessa.
Proviamo a costruire un percorso…
architetture
Proviamo ad identificare tre
contenitori nei quali collocare i
diversi strumenti e le fonti disponibili.
Supporto
Tutto il materiale che può tornare utile
alla vendita stessa, come cataloghi,
brochure, schede tecniche.
Allenamento
Tutte quelle attività che possono aiutare
a memorizzare informazioni, iterare e
consolidare conoscenze, quindi quiz,
serious game, attività di community ma
anche pillole formative sulle soft skills.
Aggiornamento
Le informazioni e la formazione su nuovi
prodotti, sulle strategie aziendali, sui nuovi
scenari.
Video, audio o altri oggetti interattivi, con
lo scopo di fornire nuove informazioni.
Questi tre contenitori rappresentano
le basi di una possibile architettura
formativa, sulla quale costruire un
percorso che tenga conto dei
contesti e dei momenti dell’attività
lavorativa
criteri
Lo studio e l’osservazione dei comportamenti degli
addetti, il flusso di lavoro e i contesti non possono
essere trascurati
Prendiamo un ipotetico scenario…
VIAGGIO ATTESA INCONTRO/NEGOZIAZIONE CHIUSURA VIAGGIO
Incrociando lo scenario preso in esame con le
categorie Aggiornamento, Allenamento, Supporto
e l’approccio mobileFirst o mobileReady,
possiamo provare a visualizzare un possibile
percorso formativo coerente con il contesto.
VIAGGIO ATTESA VIAGGIOINCONTRO/NEGOZIAZIONE CHIUSURA
mobile
Ready
mobile
First
mobile
First
mobile
First
mobile
Ready
aggiornamento allenamentosupporto supportoallenamento
domande
Il Mobile Learning per formare le reti vendita

More Related Content

Similar to Il Mobile Learning per formare le reti vendita

La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
Pellegrino Albanese
 
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
Skilla - Amicucci Formazione
 
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Pellegrino Albanese
 
Portfolio ux ui_gellify
Portfolio ux ui_gellifyPortfolio ux ui_gellify
Portfolio ux ui_gellify
GELLIFY
 
Metodologia Tecnica
Metodologia TecnicaMetodologia Tecnica
Metodologia Tecnica
Skilla - Amicucci Formazione
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
OpenKnowledge srl
 
Erudio 2 service plus
Erudio 2 service plusErudio 2 service plus
Erudio 2 service plus
Pellegrino Albanese
 
Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013
Sara Piticchiani
 
Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3guest9a7d08
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
CulturaInnovazione
 
EXITone MLearning
EXITone MLearning EXITone MLearning
EXITone MLearning
EXITone S.p.A.
 
BSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
BSD design - offerta formativa su Design e ComunicazioneBSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
BSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
Maria Cristina Caratozzolo
 
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimediaModulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Caterina Policaro
 
Piattaforma e learning
Piattaforma e learningPiattaforma e learning
Piattaforma e learning
Pellegrino Albanese
 
catalogo servizi
catalogo servizicatalogo servizi
catalogo servizicrispinto
 
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014 Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani
 
Brochure offerta Formazione Obbligatoria
Brochure offerta Formazione ObbligatoriaBrochure offerta Formazione Obbligatoria
Brochure offerta Formazione Obbligatoria
Ditta Stefano Todaro
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
UXI Enterprise Mobile Social App for Ericsson
UXI Enterprise Mobile Social App for EricssonUXI Enterprise Mobile Social App for Ericsson
UXI Enterprise Mobile Social App for Ericsson
Marco Camilli
 

Similar to Il Mobile Learning per formare le reti vendita (20)

La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
 
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
DigitalJourney. L’app per sviluppare competenze digitali in modo semplice e a...
 
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Erudio formazione
 
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
 
Portfolio ux ui_gellify
Portfolio ux ui_gellifyPortfolio ux ui_gellify
Portfolio ux ui_gellify
 
Metodologia Tecnica
Metodologia TecnicaMetodologia Tecnica
Metodologia Tecnica
 
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin GroupBruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
Bruno Cocchi, Cristina Cocchetto - Social Learning & Social Intranet: Coin Group
 
Erudio 2 service plus
Erudio 2 service plusErudio 2 service plus
Erudio 2 service plus
 
Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013Nautes company profile & references - 2013
Nautes company profile & references - 2013
 
Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3Presentazione Ecdl Multimedia3
Presentazione Ecdl Multimedia3
 
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio MasiniMultimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
Multimedia E formazione - Prof. Maurizio Masini
 
EXITone MLearning
EXITone MLearning EXITone MLearning
EXITone MLearning
 
BSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
BSD design - offerta formativa su Design e ComunicazioneBSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
BSD design - offerta formativa su Design e Comunicazione
 
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimediaModulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
Modulo: Aspetti educativi e di comunicazione del multimedia
 
Piattaforma e learning
Piattaforma e learningPiattaforma e learning
Piattaforma e learning
 
catalogo servizi
catalogo servizicatalogo servizi
catalogo servizi
 
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014 Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
 
Brochure offerta Formazione Obbligatoria
Brochure offerta Formazione ObbligatoriaBrochure offerta Formazione Obbligatoria
Brochure offerta Formazione Obbligatoria
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Lms erudio
 
UXI Enterprise Mobile Social App for Ericsson
UXI Enterprise Mobile Social App for EricssonUXI Enterprise Mobile Social App for Ericsson
UXI Enterprise Mobile Social App for Ericsson
 

More from Skilla - Amicucci Formazione

Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendaleLo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Skilla - Amicucci Formazione
 
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitaleDigital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Skilla - Amicucci Formazione
 
Finanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazioneFinanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazione
Skilla - Amicucci Formazione
 
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & AgileNuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Skilla - Amicucci Formazione
 
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tuttiAccessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Skilla - Amicucci Formazione
 
skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production
Skilla - Amicucci Formazione
 
Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori
Skilla - Amicucci Formazione
 
Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse
Skilla - Amicucci Formazione
 
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
Skilla - Amicucci Formazione
 
Il futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimentoIl futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimento
Skilla - Amicucci Formazione
 
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Skilla - Amicucci Formazione
 
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
Skilla - Amicucci Formazione
 
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
Skilla - Amicucci Formazione
 
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Skilla - Amicucci Formazione
 
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Skilla - Amicucci Formazione
 
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Skilla - Amicucci Formazione
 
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Skilla - Amicucci Formazione
 
I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT
Skilla - Amicucci Formazione
 
Blockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovationBlockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovation
Skilla - Amicucci Formazione
 
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
Skilla - Amicucci Formazione
 

More from Skilla - Amicucci Formazione (20)

Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendaleLo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
Lo storytelling come strumento per una più efficace comunicazione aziendale
 
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitaleDigital Upskilling – essere manager nell’era digitale
Digital Upskilling – essere manager nell’era digitale
 
Finanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazioneFinanziamenti e formazione
Finanziamenti e formazione
 
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & AgileNuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
 
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tuttiAccessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
Accessibilità: erogazione di servizi ed informazioni fruibili a tutti
 
skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production skillaStudio: your eLearning Production
skillaStudio: your eLearning Production
 
Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori Engagement e disengagement dei collaboratori
Engagement e disengagement dei collaboratori
 
Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse Dall'aula al webinar in tre mosse
Dall'aula al webinar in tre mosse
 
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
skilla learningCards: il tool per produrre in autonomia contenuti multimediali
 
Il futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimentoIl futuro dell'apprendimento
Il futuro dell'apprendimento
 
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
Verso exploring eLearning: 2020-2030, il decennio che rivoluzionerà l'apprend...
 
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
L' ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo svilup...
 
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
7 diversi utilizzi di skillaLibrary+. Casi di successo
 
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
Italy China Academy. Percorsi strategici per lavorare e comunicare con il mon...
 
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
Tecnofobia e digital learning: barriere ed ansie legate all'uso delle tecnolo...
 
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
Il welcome kit multimediale. Il caso Bottega Verde
 
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
Future Proof Skills. Le competenze trasversali essenziali per il 21° secolo
 
I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT I learningPath nel modello CFMT
I learningPath nel modello CFMT
 
Blockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovationBlockchain for learning innovation
Blockchain for learning innovation
 
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
La library skilla per il Diritto Soggettivo alla Formazione. Il caso ABB
 

Il Mobile Learning per formare le reti vendita

  • 1. il mobile learning per le reti vendita
  • 2. società leader nello sviluppo di soluzioni multimediali a catalogo e su misura per innovare la formazione, la comunicazione interna e lo sviluppo delle persone
  • 4. Quando si parla di mobile learning ci si riferisce al contesto della formazione a distanza che prevede l’uso di dispositivi come tablet e smartphone per la distribuzione di contenuti e attività.
  • 5. In generale possiamo individuare due strade per la generazione di contenuti fruibili nel contesto
  • 7. In questa categoria sono inclusi i filmati, i file audio, le immagini, ovvero tutti i media e linguaggi che non hanno bisogno di eccessive manipolazioni o progettazioni complesse per essere prodotti in un formato fruibile.
  • 8. Questo approccio è trasversale, economico e permette di impiegare i contenuti in più contesti, ma non riesce ad offrire un’esperienza utente unica e specifica.
  • 10. Il contenuto viene progettato considerando lo specifico dispositivo come esclusiva fonte di erogazione.
  • 11. Questo approccio, se ben articolato, permette di rendere l’esperienza formativa mobile più efficace e senza soluzione di continuità rispetto all’attività lavorativa.
  • 12. mobileReady mobileFirst video, audio, immagini e loro sequenze App, web-app, quiz, serious game, utililty Economico e trasversale Costoso e verticale Più vicino agli scenari classici Integrabile nel flusso di lavoro
  • 14. Risulta immediato immaginare questi strumenti come canali preferenziali per raggiungere chi esercita ruoli e professioni per i quali l’ eLearning classico e la formazione in aula spesso risultano difficili da organizzare e valorizzare.
  • 15. Addetto alla rete vendita Figura professionale sprovvista di postazione fissa per la maggior parte del tempo, distribuita sul territorio e spesso in viaggio.
  • 16. La portabilità dei dispositivi mobile estende gli scenari di fruizione a tutti quei momenti dell’attività lavorativa, come gli spostamenti o le attese, durante i quali è possibile accedere al patrimonio formativo aziendale e rendere più efficace l’attività di vendita stessa.
  • 17. Proviamo a costruire un percorso…
  • 19. Proviamo ad identificare tre contenitori nei quali collocare i diversi strumenti e le fonti disponibili.
  • 20. Supporto Tutto il materiale che può tornare utile alla vendita stessa, come cataloghi, brochure, schede tecniche.
  • 21. Allenamento Tutte quelle attività che possono aiutare a memorizzare informazioni, iterare e consolidare conoscenze, quindi quiz, serious game, attività di community ma anche pillole formative sulle soft skills.
  • 22. Aggiornamento Le informazioni e la formazione su nuovi prodotti, sulle strategie aziendali, sui nuovi scenari. Video, audio o altri oggetti interattivi, con lo scopo di fornire nuove informazioni.
  • 23. Questi tre contenitori rappresentano le basi di una possibile architettura formativa, sulla quale costruire un percorso che tenga conto dei contesti e dei momenti dell’attività lavorativa
  • 25. Lo studio e l’osservazione dei comportamenti degli addetti, il flusso di lavoro e i contesti non possono essere trascurati
  • 26. Prendiamo un ipotetico scenario…
  • 28. Incrociando lo scenario preso in esame con le categorie Aggiornamento, Allenamento, Supporto e l’approccio mobileFirst o mobileReady, possiamo provare a visualizzare un possibile percorso formativo coerente con il contesto.
  • 29. VIAGGIO ATTESA VIAGGIOINCONTRO/NEGOZIAZIONE CHIUSURA mobile Ready mobile First mobile First mobile First mobile Ready aggiornamento allenamentosupporto supportoallenamento