SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
SEMINARIO DI WORD MODELLING
[cod. R215]
UN BUON MOTIVO PER
Utilizzo efficace dello strumento di informatica individuale Word Processor (capacità Logica +
Tecnologica),
creare una Forma Mentis indotta dallo strumento e migliorare la propria capacità di Comunicare.
A CHI È RIVOLTO
A chiunque necessiti di migliorare le proprie abilità di comunicazione scritta in abbinamento all’utilizzo di
un Word Processor.
Prerequisiti: Conoscenza degli aspetti avanzati e gestione di un Documento
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti.
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
1) Comunicazione e Word Processor
 Cos'è la comunicazione
 Comunicazione diretta
 Comunicazione indiretta
 Tendenze della comunicazione
 Svantaggi della comunicazione
tradizionale
 Vantaggi del Word Processor
 Forma mentis indotta dal Word Processor
2) Momenti della composizione
 Momento Concettuale
 Momento esternativo:
 Comunicazione Strutturale
 Comunicazione Posizionale
 Comunicazione Estetica
 Comunicazione Ipertestuale
 Momento editoriale
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
3) Utilizzo del Word Processor
 Estetica
 Struttura
 Posizionamento
 Ipertestualità
 Aspetto editoriale
 Aspetti di aiuto linguistico
 Tesaurizzazione contenutistica ed estetica
 Automatizzazione di un documento
 Classificazione di un documento
 Statistiche di un documento
4) Consigli
 20 regole d'oro
5) Lavoro di Gruppo
 Organizzazione del lavoro
 Infrastrutture tecniche
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

What's hot

What's hot (20)

MS VISUAL STUDIO 2003 - .net compact framework developing mobile applications...
MS VISUAL STUDIO 2003 - .net compact framework developing mobile applications...MS VISUAL STUDIO 2003 - .net compact framework developing mobile applications...
MS VISUAL STUDIO 2003 - .net compact framework developing mobile applications...
 
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LENMS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
 
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
 
MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...
 
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LENMS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Implementingsecurity for applications - Scheda corso LEN
 
La vendita consulenziale dei servizi - Scheda corso LEN
La vendita consulenziale dei servizi - Scheda corso LENLa vendita consulenziale dei servizi - Scheda corso LEN
La vendita consulenziale dei servizi - Scheda corso LEN
 
Mc service guard II - Scheda corso LEN
Mc service guard II - Scheda corso LENMc service guard II - Scheda corso LEN
Mc service guard II - Scheda corso LEN
 
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LENMS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC.NET -.net programming with .net framework - Scheda corso LEN
 
MS Office 2003 - Enabling business processes using xml smart documents and sm...
MS Office 2003 - Enabling business processes using xml smart documents and sm...MS Office 2003 - Enabling business processes using xml smart documents and sm...
MS Office 2003 - Enabling business processes using xml smart documents and sm...
 
MS Windows server 2008 - Configuring identity and access solutions with activ...
MS Windows server 2008 - Configuring identity and access solutions with activ...MS Windows server 2008 - Configuring identity and access solutions with activ...
MS Windows server 2008 - Configuring identity and access solutions with activ...
 
Ms sharepoint 2007 per utenti utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
Ms sharepoint 2007 per utenti utilizzatori del portale - Scheda corso LENMs sharepoint 2007 per utenti utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
Ms sharepoint 2007 per utenti utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
 
MS Excel 2003 macro - Scheda corso LEN
MS Excel 2003 macro - Scheda corso LENMS Excel 2003 macro - Scheda corso LEN
MS Excel 2003 macro - Scheda corso LEN
 
MS VISUAL STUDIO 2005 – Net.2.0 developer foundation - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005 – Net.2.0 developer foundation - Scheda corso LENMS VISUAL STUDIO 2005 – Net.2.0 developer foundation - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005 – Net.2.0 developer foundation - Scheda corso LEN
 
MS c# - programming with.net framework - Scheda corso LEN
MS c# - programming with.net framework - Scheda corso LENMS c# - programming with.net framework - Scheda corso LEN
MS c# - programming with.net framework - Scheda corso LEN
 
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LENMS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
MS Sharepoint 2007 per Utilizzatori del portale - Scheda corso LEN
 
Seminario di problem modelling analisi dati - Scheda corso LEN
Seminario di problem modelling analisi dati - Scheda corso LENSeminario di problem modelling analisi dati - Scheda corso LEN
Seminario di problem modelling analisi dati - Scheda corso LEN
 
MS Project Management - Scheda corso LEN
MS Project Management - Scheda corso LENMS Project Management - Scheda corso LEN
MS Project Management - Scheda corso LEN
 
MS Word 2003 base accelerato - Scheda corso LEN
MS Word 2003 base accelerato - Scheda corso LENMS Word 2003 base accelerato - Scheda corso LEN
MS Word 2003 base accelerato - Scheda corso LEN
 
Microsoft Exchange Server 2007: designing a high availability messaging solut...
Microsoft Exchange Server 2007: designing a high availability messaging solut...Microsoft Exchange Server 2007: designing a high availability messaging solut...
Microsoft Exchange Server 2007: designing a high availability messaging solut...
 
S351 lotus-domino-sviluppo-applicazioni
S351 lotus-domino-sviluppo-applicazioniS351 lotus-domino-sviluppo-applicazioni
S351 lotus-domino-sviluppo-applicazioni
 

Viewers also liked (6)

2014-06-12 - Wordpress.com - Successo pe Wood & Wellness
2014-06-12 - Wordpress.com - Successo pe Wood & Wellness2014-06-12 - Wordpress.com - Successo pe Wood & Wellness
2014-06-12 - Wordpress.com - Successo pe Wood & Wellness
 
Temi word press gratis
Temi word press gratisTemi word press gratis
Temi word press gratis
 
Numero 1 WTM | C-Magazine
Numero 1 WTM | C-MagazineNumero 1 WTM | C-Magazine
Numero 1 WTM | C-Magazine
 
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
Il Responsive Web Design per le organizzazioni non profit (Tesi di laurea)
 
Guida Wordpress per principianti - Corso di Marketing Territoriale
Guida Wordpress per principianti - Corso di Marketing TerritorialeGuida Wordpress per principianti - Corso di Marketing Territoriale
Guida Wordpress per principianti - Corso di Marketing Territoriale
 
The Top 22 Online Resources Named by 500+ Entrepreneurs
The Top 22 Online Resources Named by 500+ EntrepreneursThe Top 22 Online Resources Named by 500+ Entrepreneurs
The Top 22 Online Resources Named by 500+ Entrepreneurs
 

Similar to Seminario di word modelling - Scheda corso LEN

Similar to Seminario di word modelling - Scheda corso LEN (20)

Seminario di Web Modelling - Scheda corso LEN
Seminario di Web Modelling - Scheda corso LENSeminario di Web Modelling - Scheda corso LEN
Seminario di Web Modelling - Scheda corso LEN
 
D003 percorso-web-design
D003 percorso-web-designD003 percorso-web-design
D003 percorso-web-design
 
Accessibilità web - Scheda corso LEN
Accessibilità web - Scheda corso LENAccessibilità web - Scheda corso LEN
Accessibilità web - Scheda corso LEN
 
Introduzione al cmm capability maturity model - Scheda corso LEN
Introduzione al cmm capability maturity model - Scheda corso LENIntroduzione al cmm capability maturity model - Scheda corso LEN
Introduzione al cmm capability maturity model - Scheda corso LEN
 
MS visual c++ - base - Scheda corso LEN
MS visual c++ - base - Scheda corso LENMS visual c++ - base - Scheda corso LEN
MS visual c++ - base - Scheda corso LEN
 
Dal database marketing al crm - Scheda corso LEN
Dal database marketing al crm - Scheda corso LENDal database marketing al crm - Scheda corso LEN
Dal database marketing al crm - Scheda corso LEN
 
S353 fondamenti-html
S353 fondamenti-htmlS353 fondamenti-html
S353 fondamenti-html
 
Designing and planning an organization - Scheda corso LEN
Designing and planning an organization - Scheda corso LENDesigning and planning an organization - Scheda corso LEN
Designing and planning an organization - Scheda corso LEN
 
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LENProgrammazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
 
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LENProgrammazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
Programmazione per componenti framework 2.0 - Scheda corso LEN
 
Ms sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LENMs sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LEN
 
MS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LENMS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC .NET - Programming - Scheda corso LEN
 
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LENIntroduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
Introduzione al cmmi capability maturity model integration - Scheda corso LEN
 
Linux essentials for windows professional - Scheda corso LEN
Linux essentials for windows professional - Scheda corso LENLinux essentials for windows professional - Scheda corso LEN
Linux essentials for windows professional - Scheda corso LEN
 
MS c# - introduction - programming for the net platform - Scheda corso LEN
MS c# - introduction - programming for the net platform - Scheda corso LENMS c# - introduction - programming for the net platform - Scheda corso LEN
MS c# - introduction - programming for the net platform - Scheda corso LEN
 
Infrastruttura intranet e extranet - Scheda corso LEN
Infrastruttura intranet e extranet - Scheda corso LENInfrastruttura intranet e extranet - Scheda corso LEN
Infrastruttura intranet e extranet - Scheda corso LEN
 
HP - UX system and network administration I - Scheda corso LEN
HP - UX system and network administration I - Scheda corso LENHP - UX system and network administration I - Scheda corso LEN
HP - UX system and network administration I - Scheda corso LEN
 
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 2 ...
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 2 ...Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 2 ...
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 2 ...
 
Cmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LEN
Cmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LENCmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LEN
Cmm capability maturity model per senior manager - Scheda corso LEN
 
Mc service guard I - Scheda corso LEN
Mc service guard I - Scheda corso LENMc service guard I - Scheda corso LEN
Mc service guard I - Scheda corso LEN
 

More from LEN Learning Education Network

Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
LEN Learning Education Network
 

More from LEN Learning Education Network (20)

100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
 
Ruolo del formatore
Ruolo del formatoreRuolo del formatore
Ruolo del formatore
 
Favorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuoFavorire l'apprendimento continuo
Favorire l'apprendimento continuo
 
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoroLEN così è cambiato il mondo del lavoro
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
 
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
 
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successoTalent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
 
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoroConvegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
 
Catalogo LEN experience
Catalogo LEN experienceCatalogo LEN experience
Catalogo LEN experience
 
Mentoring aziendale
Mentoring aziendaleMentoring aziendale
Mentoring aziendale
 
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
 
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
 
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
 
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
 
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
 
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
 
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
 
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
 
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara ZantelliNuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
 
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
 

Seminario di word modelling - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 SEMINARIO DI WORD MODELLING [cod. R215] UN BUON MOTIVO PER Utilizzo efficace dello strumento di informatica individuale Word Processor (capacità Logica + Tecnologica), creare una Forma Mentis indotta dallo strumento e migliorare la propria capacità di Comunicare. A CHI È RIVOLTO A chiunque necessiti di migliorare le proprie abilità di comunicazione scritta in abbinamento all’utilizzo di un Word Processor. Prerequisiti: Conoscenza degli aspetti avanzati e gestione di un Documento COMPETENZE ACQUISITE Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti. PROGRAMMA DI DETTAGLIO 1) Comunicazione e Word Processor  Cos'è la comunicazione  Comunicazione diretta  Comunicazione indiretta  Tendenze della comunicazione  Svantaggi della comunicazione tradizionale  Vantaggi del Word Processor  Forma mentis indotta dal Word Processor 2) Momenti della composizione  Momento Concettuale  Momento esternativo:  Comunicazione Strutturale  Comunicazione Posizionale  Comunicazione Estetica  Comunicazione Ipertestuale  Momento editoriale
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 3) Utilizzo del Word Processor  Estetica  Struttura  Posizionamento  Ipertestualità  Aspetto editoriale  Aspetti di aiuto linguistico  Tesaurizzazione contenutistica ed estetica  Automatizzazione di un documento  Classificazione di un documento  Statistiche di un documento 4) Consigli  20 regole d'oro 5) Lavoro di Gruppo  Organizzazione del lavoro  Infrastrutture tecniche MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.