SlideShare a Scribd company logo
1 of 21
Download to read offline
Risk Management e gestione dei rischi finanziari




FONDAZIONE CUOA
Workshop - IL RISK MANAGEMENT IN AZIENDA: LOGICHE,
QUADRO GENERALE ED ESPERIENZE IN ATTO

Gianluca Lacchini – Area Risk Management – ICAAP


Altavilla Vicentina, 16 novembre 2011
Agenda


          Introduzione – Il Rischio Imprenditoriale e i Rischi Associati

          Il processo di Global Risk Management

          I rischi finanziari

          L’identificazione dei rischi finanziari

          La misurazione e la prevenzione dei rischi finanziari

          Il trasferimento dei rischi finanziari




2   Area Risk Management
Introduzione – Il Rischio Imprenditoriale e i Rischi Associati

    L’attività imprenditoriale è, per sua natura, rischiosa: l’impresa si trova ad operare in un
    contesti poco prevedibili, competitivi e dinamici, spesso influenzati da elementi o eventi non
    controllabili.

    Accanto al rischio d’impresa (Rischio Imprenditoriale) sono presenti molteplici elementi di
    incertezza che sono parte essenziale nella determinazione della performance aziendale: i
    c.d. Rischi Associati.

    Il raggiungimento degli obiettivi rende pertanto necessaria la preventiva
    misurazione/valutazione dei rischi non correlati con l’attività ordinaria, mitigandone i possibili
    effetti negativi.

    L’intensità e la gamma dei Rischi Associati sono influenzate dal contesto operativo,
    caratterizzato da innovazione di prodotto/processo, evoluzione normativa, competitività. Tra i
    Rischi Associati si ricordano (v. figura 1):
    - rischi operativi,
    - rischi ambientali
    - rischi sul patrimonio,
    - rischi sulle risorse umane,
    -…



3    Area Risk Management
Introduzione - Il Rischio Imprenditoriale e i Rischi Associati




                                           fin Ris
                                              an ch
                                                zi i
                                                  ar
                                                    i




       Figura 1




4   Area Risk Management
Il processo di Global Risk Management
    Il modello gestionale più adatto alla gestione dei Rischi Associati è costituito dal Global Risk
    Management.

    Esso di compone di tre macro-fasi, a loro volta scomponibili in ulteriori fasi:



            Risk Assessment                Risk Management                     Risk Control



         - Individuazione,                                           - Gestione del rischio residuo
         - Mappatura RA,               - Valutazione fattori            attraverso il controllo ed il
         - Mappa Aree a Rischio          generatrici di Rischio         monitoraggio della
         - Misurazione/valutazione     - Presidi organizzativi e        situazione aziendale
           e definizione del profilo     Trasferimento Rischio       - Informativa periodica sui
           di rischio                  - Gestione Rischio Residuo       rischi da fornire sia
         -Definizione rischio target                                    all’interno che all’esterno


        Figura 2



         Efficiente allocazione delle risorse disponibili e diffusione della cultura del rischio.



5    Area Risk Management
I rischi finanziari
    I rischi finanziari – nelle componenti indicate - si manifestano secondo modalità diverse,
    riconducibili ad una variazione inattesa dei risultati aziendali o del valore stesso dell’impresa.
    Tali rischi, pur essendo estranei alla gestione caratteristica, possono condizionarne la
    performance e introdurre una dose eccessiva di volatilità dei risultati medesimi.

    Si differenziano dagli altri Rischi Associati per una maggiore probabilità di accadimento e da
    impatti relativamente contenuti. Nel complesso rappresentano una delle aree di rischio più
    rilevanti ma anche più conosciute dalle imprese.

    Le componenti dei rischi finanziari

    Il rischio di tasso di interesse è costituito dall’incertezza derivante dalla variazione inattesa
    del livello e della conformazione della curva dei tassi, con riferimento agli effetti di tali
    mutamenti sui flussi di cassa futuri. In sostanza, il rischio nasce ogni qualvolta la gestione
    genera fabbisogni da coprire ovvero flussi finanziari in eccesso da investire.

    Il rischio di liquidità consiste nell’incapacità dell’impresa di fronteggiare – tempestivamente
    e in condizioni di equilibrio economico – gli impegni monetari connessi con la propria
    gestione operativa. Forti disequilibri tra flussi in entrata e in uscita in termini di ammontare e
    scadenza media sottopongono l’impresa a tensioni che potrebbero costringerla ad alienare
    asset aziendali, reperire finanziamenti, ovvero investire le proprie eccedenze monetarie a
    condizioni economiche sub-ottimali.

6    Area Risk Management
I rischi finanziari

    Il rischio di cambio riguarda le imprese la cui attività comporta la compravendita o
    l’assunzione di impegni in divisa: a seconda dell’andamento del corso della moneta in
    oggetto, la conversione in valuta nazionale potrà tradursi in una perdita o in un maggior
    ricavo. Il rischio deriva dall’attività commerciale che l’impresa svolge nei confronti dei Paesi
    con valuta diversa da quella di conto.

    Il rischio commodities è il rischio di un andamento avverso dei prezzi delle materie prime
    e/o dei prodotti.

    Il rischio di credito nasce quando il debitore non onora le proprie obbligazioni di
    pagamento a scadenza per ragioni dovute a uno stato di insolvenza temporanea o definitiva
    (rischio di controparte) o a decisioni assunte dal Paese di residenza dello stesso (rischio
    Paese).




7    Area Risk Management
L’identificazione dei rischi finanziari

    Nel Risk Assessment dei rischi finanziari, bisogna capire dove i rischi si generano, qual è
    la loro natura e quale impatto possono avere sull’azienda secondo due dimensioni:

       interna, allocando il rischio presso le varie business unit in funzione della complessità
    dell’impresa (aziende del Gruppo, divisioni, unità organizzative);
       esterna, identificando le dipendenze/interrelazioni verso i fattori di rischio (tassi di
    interesse, cambio…). Tali elementi possono essere gestiti solo attraverso il trasferimento
    a terzi del rischio .

    Fattori endogeni che influenzano il sorgere e l’intensità dei rischi finanziari:
    - struttura finanziaria dell’impresa (grado di leva finanziaria),
    - composizione per durata (scadenza e riprezzamento) delle fonti e degli impieghi di
    risorse finanziarie,
    - condizioni di tasso su finanziamenti e investimenti,
    - posizione netta in cambi,
    - concentrazione di clienti/fornitori.

        Definizione di un livello di rischio target, ovvero del livello ottimale di esposizione, tenuto
        conto della posizione attuale e del massimo impatto sopportabile.




8   Area Risk Management
La misurazione dei rischi finanziari
    I rischi finanziari, per natura, possono essere determinati attraverso misure quantitative
    (rischi misurabili). Possibile utilizzare anche tecniche qualitative, per ordinare i rischi in
    termini di priorità di intervento.

    Le tecniche quantitative si dividono essenzialmente in:

    - modelli probabilistici,
    - modelli non probabilistici (deterministici).

    Modelli probabilistici

    VaR (Value at Risk). E’ il valore (ammontare) della massima perdita potenziale che una
    grandezza (portafoglio investimenti, valore dell’impresa, etc.) al variare dei fattori di rischio,
    data una certa probabilità ed un orizzonte temporale.

    Modello tra i più diffusi nella misurazione dei rischi finanziari: sintetizza in un unico valore
    rischi diversi.

    Presenta limiti metodologici (distribuzione normale dei rendimenti) e “non funziona” in
    periodi di turbolenza dei mercati.



9    Area Risk Management
La misurazione dei rischi finanziari (Cont.1)
     Modelli non probabilistici

     ALM (Asset and Liability Management): gap analysis, sensitivity analysis.

     La gap analysis è la tecnica più utilizzata, nella sua accezione più semplice, per la
     misurazione dei rischi di tasso, liquidità, di cambio, di prezzo. Essa determina l’esposizione
     nominale netta dell’impresa suddivisa per scadenza, quantificando il saldo finanziario come
     differenza fra il valore delle poste dell’attivo e del passivo. L’analisi di gap permette di
     individuare le fonti del rischio finanziario, così da poter indirizzare interventi per il suo
     contenimento.




         Figura 3




10    Area Risk Management
La misurazione dei rischi finanziari (Cont.2)
     Modelli non probabilistici (segue)

     La sensitivity analysis esprime l’impatto economico che – a partire dall’analisi di gap
     illustrata – variazioni inattese di uno dei fattori di rischio (tasso di interesse, cambio …)
     producono sul risultato aziendale e sul valore delle poste di bilancio.

     L’analisi di scenario e lo stress test costituiscono ulteriori strumenti a disposizione per la
     valutazione degli impatti: la prima considera congiuntamente variazioni inattese dei fattori di
     rischio (quindi è un “ampliamento” dell’analisi di sensitività), mentre lo stress test introduce
     nell’analisi eventi cui solitamente è associata una bassa probabilità di accadimento e di
     rilevante impatto.




11    Area Risk Management
La prevenzione dei rischi finanziari
     Per limitare la portata negativa dei rischi finanziari, l’impresa può intraprendere azioni
     preventive, attraverso la costituzione di presidi che agiscano sulle cause del rischio oppure
     decidendo il trasferimento del rischio verso terzi.

     Esempio 1. Rischio di liquidità

        previsione dei flussi finanziari a breve per il controllo ed il reperimento delle risorse a
     sostegno della gestione aziendale;

        gestione del capitale circolante (debiti/crediti commerciali, gestione delle scorte);

        creazione di riserve di liquidità (rapporti con intermediari finanziari).

     Esempio 2. Rischio di credito

         selezione preventiva della clientela, valutandone il merito creditizio (rating) e sua
     revisione periodica;

         diversificazione dei mercati         di   sbocco/approvigionamento         e   dei   paesi   di
     importazione/esportazione.



12    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari
     Una volta effettuata la misurazione e qualora l’attività di prevenzione non consentisse la
     riduzione dei rischi finanziari al di sotto del livello ottimale di esposizione oppure al livello
     massimo sopportabile, l’impresa può ricorre a strumenti che trasferiscono i rischi agendo
     così sugli effetti dei rischi, anziché sulle cause.

     Strumenti finanziari

        contratti a termine su cambi, materie prime, tassi di interesse

        contratti finanziari di trasferimento del rischio di credito (credito documentario, factoring)

        contratti derivati (future, option, swap, CdS)


     Strumenti assicurativi

        riconducibili al solo rischio di credito

        ottica ex post




13    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 1)
     Criteri di scelta degli strumenti di trasferimento dei rischi

        costo dello strumento (iniziale, di liquidazione…)

        flessibilità dello strumento (estensioni…)

        capacità di gestione dello strumento (capacità di trattare con le controparti)

        aspetti contabili – fiscali




14    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 2)
     Strumenti derivati per la copertura del rischio di tasso di interesse

        FRA (Forward Rate Agreement): rientra nella tipologia dei contratti a termine. L’acquisto
     di un forward a tasso fisso permette di neutralizzare le perdite (maggiori oneri finanziari)
     registrate sul debito in caso di andamento crescente dei tassi;

       IRS (Interest Rate Swap): contratto derivato attraverso il quale due controparti si
     impegnano a scambiarsi periodicamente dei flussi determinati in base a tassi di
     interesse/parametri di indicizzazione e calcolati su un capitale nozionale di riferimento;

        OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE:
             Interest Rate Cap: accordo in cui l’acquirente ha diritto a ricevere - verso
             pagamento di un premio, alle scadenze stabilite e per tutta la durata del
             contratto - la differenza, se positiva, tra il tasso prefissato (cap) e un tasso
             variabile. In sostanza, si fissa un tasso massimo (cap) oltre il quale si è
             coperti dalle perdite;
             Interest Rate Floor: accordo in cui l’acquirente ha diritto a ricevere - verso
             pagamento di un premio, alle scadenze stabilite e per tutta la durata del
             contratto - la differenza, se positiva, tra il tasso prefissato (floor) e un tasso
             variabile.
             Interest Rate Collar: combinazione di un’opzione cap e floor.



15    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 3)
     Esempio copertura del rischio di tasso di interesse con Interest Rate Swap (IRS)

     La società Alfa sottoscrive un finanziamento per 1 mln di euro, durata 5 anni, a tasso
     indicizzato Euribor 6m + spread 1%. Con aspettative di rialzo dei tassi, Alfa si copre dal
     rischio di tasso stipulando un contratto IRS con la banca Beta, con medesimo capitale
     nozionale, pagando un tasso fisso del 3% e ricevendo Euribor 6m.

     Alla fine di ogni semestre, si calcola il flusso netto da scambiare.

     Ipotizzando un valore dell’Euribor pari a 3,5%, il flusso netto differenziale risulterà pari a
     2.500€ (= 1.000.000*0,5%*180/360) che la banca Beta dovrà pagare alla società Alfa.
     N.B. Lo spread sul finanziamento (1%) resta a carico di Alfa.

     Una copertura dal rischio di tasso con IRS:

     - non richiede il pagamento di un premio iniziale (valore nullo dell’IRS alla stipula),
     - “fissa“ il tasso da corrispondere alla controparte, evitando incrementi dovuti al rialzo dei
     tassi,
     - non consente di trarre beneficio da eventuali ribassi dei tassi oppure dalla loro stabilità.




16    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 4)
     Esempio copertura del rischio di tasso di interesse con Interest Rate Cap

     La società Alfa sottoscrive un finanziamento per 1 mln di euro, durata 5 anni, a tasso
     indicizzato Euribor 6m + spread 1%. Con aspettative di rialzo dei tassi, Alfa si copre dal
     rischio di tasso stipulando un contratto CAP con la banca Beta, strike 3% e premio pari allo
     0,5% del nozionale.

     Alla fine di ogni semestre, si calcola il flusso netto da scambiare.

     Ipotizzando un valore dell’Euribor pari a 3,5%, il costo complessivo per la società Alfa è
     pari    a  15.000€,     pari   alla   differenza    fra   il costo    del   finanziamento
     (17.500=1.000.000*3,5%*180/360) e il differenziale cap a favore di Alfa (2.500 =
     1.000.000*0,5%*180/360).
     N.B. Lo spread sul finanziamento (1%) resta a carico di Alfa.

     Una copertura dal rischio di tasso con CAP:

     - richiede il pagamento di un premio iniziale,
     - “fissa“ il tasso massimo da corrispondere alla controparte, proteggendo l’impresa dal
     rialzo dei tassi,
     - consente di trarre beneficio da eventuali ribassi dei tassi oppure dalla loro stabilità.



17    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 5)
     Strumenti derivati per la copertura del rischio di cambio

     FORWARD: rientra nella tipologia dei contratti a termine. E’ l’impegno tra due controparti
     ad acquistare o vendere valuta, ad una data prefissata, ad un certo prezzo;

     FUTURE: contratto derivato. E’ l’impegno tra due controparti ad acquistare o vendere
     valuta, ad una data predefinita, ad un certo prezzo. Strumento negoziato su mercati
     regolamentati (standardizzazione);

     OPZIONI SU VALUTE: contratti derivati che danno la facoltà al possessore di scambiare
     un determinato quantitativo di valuta a un determinato tasso di cambio entro una certa data
     (opzione americana) o alla data stessa (opzione europea);

     CURRENCY SWAP: Contratto derivato che prevede lo scambio di flussi monetari periodici
     espressi in valute diverse. Esso consente la copertura dal rischio di cambio trasformando il
     proprio impegno originario in valuta in altra divisa più coerente alle proprie aspettative. A
     differenza dell’IRS, il capitale viene solitamente scambiato all’inizio e alla fine del periodo
     contrattuale e vengono scambiati flussi denominati in valute diverse.




18    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari Cont. 6)
     Esempio copertura del rischio di cambio attraverso un contratto a termine (forward)

     La società Alfa stipula un contratto di vendita con una società americana per un
     controvalore di 1.000 USD, regolamento a tre mesi, cambio spot euro/dollaro pari a 1,3.
     Poiché Alfa si aspetta una svalutazione del dollaro, decide di fissare il cambio a termine
     attraverso un contratto di vendita a tre mesi al cambio forward di 1,25.

     Alla data di regolamento, ipotizzando un cambio spot euro/dollaro pari a 1,2, Alfa
     incasserebbe il controvalore di 1.200€ (registrando una perdita di 100€). Avendo stipulato
     un contratto a termine a 1,25, l’incasso di Alfa sarà di 1.250€, riducendo la perdita di 50€
     (1300-1250).




19    Area Risk Management
Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 7)
     Strumenti per la copertura del rischio commodities

     Le quotazioni delle commodities sono caratterizzate da elevata volatilità (spesso superiore
     a quella dei cambi e dei tassi di interesse). Le aziende esposte al rischio commodities
     talora operano in settori con bassi margini.

     Per le aziende esposte al rischio commodities è necessario operare una pianificazione e
     negoziazione adeguati, così da ottimizzare la tempistica degli acquisti e da contenere il
     rischio.

     COMMODITY SWAP: contratto derivato mediante il quale due soggetti si coprono dal
     rischio di prezzo di una merce fissandone l’ammontare in riferimento a una data quantità e
     uno specifico orizzonte temporale. A differenza dell’IRS, l’intermediario si interpone fra le
     parti (produttore e utilizzatore). Strumento trattato su mercati OTC e talora denominato in
     valute diverse (rischio di cambio).

     Oggetto di commodity swap sono il petrolio, l’energia, i metalli non ferrosi e preziosi.




20    Area Risk Management
Il controllo dei rischi




                    Fattori esogeni                                                      Fattori endogeni




                                                  nt




                                                                        Ma
                                                me
                                            se sk
            - Innovazione Legislativa;                                                 - Modifiche organizzative;




                                                                          na
                                                                           Ris emen
                                              ss
                                          As Ri




                                                                             g
                                                                              k
            - Innovazione Tecnologica;                   Trade-off                     - Operazioni di M&A;
                                                       costi/benefici




                                                                                   t
            - Innovazione dei presidi e                                                -Diversificazione;
              delle modalità di
                                                                                       - ...
              trasferimento dei rischi;

            - ...                                         Risk
                                                         Control




21   Area Risk Management

More Related Content

What's hot

Risk & Risk Management
Risk & Risk ManagementRisk & Risk Management
Risk & Risk Managementansula
 
Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...
Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...
Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...Zanders Treasury, Risk and Finance
 
Shaping Your Culture via Risk Appetite
Shaping Your Culture via Risk Appetite Shaping Your Culture via Risk Appetite
Shaping Your Culture via Risk Appetite Andrew Smart
 
Enterprise risk & risk management - I
Enterprise risk & risk management - IEnterprise risk & risk management - I
Enterprise risk & risk management - IDr. Shiv S Tripathi
 
Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020
Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020 Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020
Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020 Richard Swartzbaugh
 
How to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential Steps
How to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential StepsHow to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential Steps
How to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential StepsCase IQ
 
Introduction to Risk Management ISO31000:2009
Introduction to Risk Management ISO31000:2009Introduction to Risk Management ISO31000:2009
Introduction to Risk Management ISO31000:2009Ahmad Azwang Aisram Omar
 
Risk Culture & Risk Appetite
Risk Culture & Risk AppetiteRisk Culture & Risk Appetite
Risk Culture & Risk AppetiteLászló Árvai
 
RISK MANAGEMENT.pptx
RISK MANAGEMENT.pptxRISK MANAGEMENT.pptx
RISK MANAGEMENT.pptxssuser107f14
 
PECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain times
PECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain timesPECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain times
PECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain timesPECB
 
Risk Management Module Powerpoint Presentation Slides
Risk Management Module Powerpoint Presentation SlidesRisk Management Module Powerpoint Presentation Slides
Risk Management Module Powerpoint Presentation SlidesSlideTeam
 
Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)
Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)
Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)Diane Christina
 
Risk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation Slides
Risk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation SlidesRisk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation Slides
Risk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation SlidesSlideTeam
 
Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...
Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...
Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...PECB
 

What's hot (20)

Risk & Risk Management
Risk & Risk ManagementRisk & Risk Management
Risk & Risk Management
 
Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...
Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...
Risk Appetite: A new Menu under Basel 3? Pieter Klaassen (UBS) voor het Zande...
 
Risk Appetite
Risk AppetiteRisk Appetite
Risk Appetite
 
Risk Management
Risk ManagementRisk Management
Risk Management
 
Shaping Your Culture via Risk Appetite
Shaping Your Culture via Risk Appetite Shaping Your Culture via Risk Appetite
Shaping Your Culture via Risk Appetite
 
Risk management
Risk managementRisk management
Risk management
 
Enterprise risk & risk management - I
Enterprise risk & risk management - IEnterprise risk & risk management - I
Enterprise risk & risk management - I
 
Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020
Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020 Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020
Enterprise Risk Management (ERM) Framework 2020
 
Risk appetite
Risk appetite Risk appetite
Risk appetite
 
Risk management
Risk management Risk management
Risk management
 
How to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential Steps
How to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential StepsHow to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential Steps
How to Create a Risk Profile for Your Organization: 10 Essential Steps
 
Introduction to Risk Management ISO31000:2009
Introduction to Risk Management ISO31000:2009Introduction to Risk Management ISO31000:2009
Introduction to Risk Management ISO31000:2009
 
Risk Culture & Risk Appetite
Risk Culture & Risk AppetiteRisk Culture & Risk Appetite
Risk Culture & Risk Appetite
 
RISK MANAGEMENT.pptx
RISK MANAGEMENT.pptxRISK MANAGEMENT.pptx
RISK MANAGEMENT.pptx
 
PECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain times
PECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain timesPECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain times
PECB Webinar: ISO 31000 - The Benchmark for Risk Management in uncertain times
 
Risk Management Module Powerpoint Presentation Slides
Risk Management Module Powerpoint Presentation SlidesRisk Management Module Powerpoint Presentation Slides
Risk Management Module Powerpoint Presentation Slides
 
Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)
Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)
Sharing Practice on Enterprise Risk Management (ERM)
 
Risk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation Slides
Risk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation SlidesRisk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation Slides
Risk Management Process And Procedures PowerPoint Presentation Slides
 
Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...
Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...
Implementation of Enterprise Risk Management with ISO 31000 Risk Management S...
 
Risk management
Risk managementRisk management
Risk management
 

Viewers also liked

Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMIGestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMIStefano Bendandi
 
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software Donato Bellino
 
Gestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazione
Gestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazioneGestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazione
Gestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazioneMarco De Santis, PMP, CFPP
 
Tecniche per l'analisi di rischio in ambito industriale
Tecniche per l'analisi di rischio in ambito industrialeTecniche per l'analisi di rischio in ambito industriale
Tecniche per l'analisi di rischio in ambito industrialeAndrea Ghio
 
I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...
I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...
I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...Carlo Signor
 
Risk Management e assicurazioni
Risk Management e assicurazioniRisk Management e assicurazioni
Risk Management e assicurazioniMauro Del Pup
 
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti""Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"Sergio Pagnini
 
I derivati di credito
I derivati di creditoI derivati di credito
I derivati di creditoLuca Amorello
 
Quarta lezione i tassi di cambio
Quarta lezione i tassi di cambioQuarta lezione i tassi di cambio
Quarta lezione i tassi di cambioFilippo Abbate
 
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e PianificareSergio Pagnini
 
2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi short2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi shortEmanuela Rinaldi
 
La Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti CommercialiLa Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti CommercialiRiccardo Gandolfi
 
ISM ppt October 2014_final
ISM ppt October 2014_finalISM ppt October 2014_final
ISM ppt October 2014_finalAudrius Sapola
 
Risk Management e coperture assicurative
Risk Management e coperture assicurativeRisk Management e coperture assicurative
Risk Management e coperture assicurativeFondazione CUOA
 
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...Fondazione CUOA
 

Viewers also liked (20)

Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMIGestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
Gestione dei rischi: analisi di un modello semplificato per le PMI
 
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
Risk management: Un'analisi della gestione dei rischi di un progetto software
 
Gestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazione
Gestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazioneGestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazione
Gestione dei rischi di progetto - Metodologia e applicazione
 
Tecniche per l'analisi di rischio in ambito industriale
Tecniche per l'analisi di rischio in ambito industrialeTecniche per l'analisi di rischio in ambito industriale
Tecniche per l'analisi di rischio in ambito industriale
 
I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...
I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...
I mercati OTC dei derivati: analisi del processo di regolamentazione in Union...
 
Risk Management e assicurazioni
Risk Management e assicurazioniRisk Management e assicurazioni
Risk Management e assicurazioni
 
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti""Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
"Comprendere il Rischio : Conoscere il Rischio dei Mercati e degli Investimenti"
 
I derivati di credito
I derivati di creditoI derivati di credito
I derivati di credito
 
Educazione finanziaria
Educazione finanziariaEducazione finanziaria
Educazione finanziaria
 
Quarta lezione i tassi di cambio
Quarta lezione i tassi di cambioQuarta lezione i tassi di cambio
Quarta lezione i tassi di cambio
 
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
"Ridurre i Rischi" Diversificare e Pianificare
 
Rischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziarioRischiatutto slide salotto finanziario
Rischiatutto slide salotto finanziario
 
Rischio slide salotti finanziari
Rischio slide salotti finanziariRischio slide salotti finanziari
Rischio slide salotti finanziari
 
2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi short2014 fiabe e denaro rinaldi short
2014 fiabe e denaro rinaldi short
 
La Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti CommercialiLa Gestione dei Crediti Commerciali
La Gestione dei Crediti Commerciali
 
ISM ppt October 2014_final
ISM ppt October 2014_finalISM ppt October 2014_final
ISM ppt October 2014_final
 
Finanza comportamentale
Finanza comportamentaleFinanza comportamentale
Finanza comportamentale
 
Risk Management
Risk Management Risk Management
Risk Management
 
Risk Management e coperture assicurative
Risk Management e coperture assicurativeRisk Management e coperture assicurative
Risk Management e coperture assicurative
 
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...
Il risk management come strumento per ottimizzare il piano assicurativo nelle...
 

Similar to Risk Management e gestione dei rischi finanziari

ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale
ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale
ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale armelleguillermet
 
La gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in AziendaLa gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in AziendaMauro Del Pup
 
Approccio Sistemico Vitale - Rischio
Approccio Sistemico Vitale - RischioApproccio Sistemico Vitale - Rischio
Approccio Sistemico Vitale - RischioFederica Palumbo
 
C. Ferruzzi, D. Frongia: Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...
C. Ferruzzi, D. Frongia:  Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...C. Ferruzzi, D. Frongia:  Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...
C. Ferruzzi, D. Frongia: Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...Istituto nazionale di statistica
 
Rischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorio
Rischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorioRischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorio
Rischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorioFondazione CUOA
 
Panoramica UniCredit S.p.a.
Panoramica UniCredit S.p.a.Panoramica UniCredit S.p.a.
Panoramica UniCredit S.p.a.MirkoLezzi
 
La mappa del rischio etico in Regione Campania,
La mappa del rischio etico in Regione Campania, La mappa del rischio etico in Regione Campania,
La mappa del rischio etico in Regione Campania, progettoetica
 
2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...
2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...
2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...Guido Mastrobuono
 
Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009
Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009
Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009Daniele Cescutti
 
Shell = protezione da eventi incerti
Shell = protezione da eventi incertiShell = protezione da eventi incerti
Shell = protezione da eventi incertiGestioneRischiaziend
 
RISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorio
RISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorioRISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorio
RISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorioNexen
 
Caso particolari - descrizione
Caso particolari - descrizioneCaso particolari - descrizione
Caso particolari - descrizioneDaniele Donghi
 
Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...
Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...
Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...Roberto Anglani
 

Similar to Risk Management e gestione dei rischi finanziari (20)

ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale
ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale
ASIS - Training #4 - Gestione del rischio e innovazione sociale
 
La gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in AziendaLa gestione del rischio e assicurativa in Azienda
La gestione del rischio e assicurativa in Azienda
 
Evoluzione Risk Management
Evoluzione Risk ManagementEvoluzione Risk Management
Evoluzione Risk Management
 
Approccio Sistemico Vitale - Rischio
Approccio Sistemico Vitale - RischioApproccio Sistemico Vitale - Rischio
Approccio Sistemico Vitale - Rischio
 
capitolo20
capitolo20capitolo20
capitolo20
 
C. Ferruzzi, D. Frongia: Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...
C. Ferruzzi, D. Frongia:  Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...C. Ferruzzi, D. Frongia:  Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...
C. Ferruzzi, D. Frongia: Il Sistema di Risk Management applicato ai Censimen...
 
capital adeguacy 2021.docx
capital adeguacy 2021.docxcapital adeguacy 2021.docx
capital adeguacy 2021.docx
 
Pm Iref L3 Rischi
Pm Iref   L3   RischiPm Iref   L3   Rischi
Pm Iref L3 Rischi
 
Project work ipe-Ernst & young
Project work ipe-Ernst & youngProject work ipe-Ernst & young
Project work ipe-Ernst & young
 
Rischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorio
Rischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorioRischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorio
Rischio di credito: modelli e strumenti in una banca del territorio
 
Panoramica UniCredit S.p.a.
Panoramica UniCredit S.p.a.Panoramica UniCredit S.p.a.
Panoramica UniCredit S.p.a.
 
La mappa del rischio etico in Regione Campania,
La mappa del rischio etico in Regione Campania, La mappa del rischio etico in Regione Campania,
La mappa del rischio etico in Regione Campania,
 
2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...
2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...
2020 12-11 L'unico rischio che conta - Utilizzo del livello di rischio global...
 
Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009
Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009
Presentazione Cfrm Ingegna Finanza 2009
 
Alessandra Lucchese - L’applicativo riskinistat
Alessandra Lucchese - L’applicativo riskinistatAlessandra Lucchese - L’applicativo riskinistat
Alessandra Lucchese - L’applicativo riskinistat
 
Shell = protezione da eventi incerti
Shell = protezione da eventi incertiShell = protezione da eventi incerti
Shell = protezione da eventi incerti
 
RISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorio
RISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorioRISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorio
RISK CENTER - Rischio di credito in una banca del territorio
 
Caso particolari - descrizione
Caso particolari - descrizioneCaso particolari - descrizione
Caso particolari - descrizione
 
Il risk-based approach nei sistemi di gestione ISO
Il risk-based approach nei sistemi di gestione ISOIl risk-based approach nei sistemi di gestione ISO
Il risk-based approach nei sistemi di gestione ISO
 
Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...
Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...
Aspetti Matematici del Banking Risk Management (2016-11-30, Science Storming ...
 

More from Fondazione CUOA

La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...Fondazione CUOA
 
Overview on Digital Analytics
Overview on Digital AnalyticsOverview on Digital Analytics
Overview on Digital AnalyticsFondazione CUOA
 
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoniFondazione CUOA
 
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italianiI canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italianiFondazione CUOA
 
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnicaWEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnicaFondazione CUOA
 
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzativeL’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzativeFondazione CUOA
 
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e aziendaCustomer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e aziendaFondazione CUOA
 
CUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
CUOA Convegno Forza di Vendita TelnextCUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
CUOA Convegno Forza di Vendita TelnextFondazione CUOA
 
Cuoa sales force francis de zanche
Cuoa sales force   francis de zancheCuoa sales force   francis de zanche
Cuoa sales force francis de zancheFondazione CUOA
 
Cuoa sales force enrico berto
Cuoa sales force   enrico bertoCuoa sales force   enrico berto
Cuoa sales force enrico bertoFondazione CUOA
 
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...Fondazione CUOA
 
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...Fondazione CUOA
 
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...Fondazione CUOA
 
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioniIdentikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioniFondazione CUOA
 
Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014Fondazione CUOA
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Fondazione CUOA
 
Azienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli GinoAzienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli GinoFondazione CUOA
 
Winecircus «Be the first» in Germany
Winecircus «Be the first» in GermanyWinecircus «Be the first» in Germany
Winecircus «Be the first» in GermanyFondazione CUOA
 
I 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
I 5 benefici di un MBA - Master of Business AdministrationI 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
I 5 benefici di un MBA - Master of Business AdministrationFondazione CUOA
 
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
 Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014 Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014Fondazione CUOA
 

More from Fondazione CUOA (20)

La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
La visione del ruolo del CFO come attore strategico del cambiamento: ricerche...
 
Overview on Digital Analytics
Overview on Digital AnalyticsOverview on Digital Analytics
Overview on Digital Analytics
 
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
3 e 1/2 negozi online fra 4.000+ negozi di mattoni
 
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italianiI canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
I canali Web, Social Media & Mobile: trend globali e italiani
 
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnicaWEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
WEB, SOCIAL E MOBILE. Formazione tecnica
 
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzativeL’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
L’impatto dei Digital Analytics sulle performance organizzative
 
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e aziendaCustomer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
Customer digitali: come cambia l’interazione fra utente e azienda
 
CUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
CUOA Convegno Forza di Vendita TelnextCUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
CUOA Convegno Forza di Vendita Telnext
 
Cuoa sales force francis de zanche
Cuoa sales force   francis de zancheCuoa sales force   francis de zanche
Cuoa sales force francis de zanche
 
Cuoa sales force enrico berto
Cuoa sales force   enrico bertoCuoa sales force   enrico berto
Cuoa sales force enrico berto
 
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
Jobs Act: cosa cambia per davvero nella gestione del lavoro? Punto per punto,...
 
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
I consumi alimentari in Italia e all’estero. Tendenze evolutive, criticità ed...
 
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
Consumi alimentari e relazioni di filiera: il contributo dei fornitori locali...
 
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioniIdentikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
Identikit del Credit Manager: ruolo, competenze, relazioni
 
Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014Lean Management - ottobre 2014
Lean Management - ottobre 2014
 
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
Gestire la finanza post crisi - di Francesco Gatto, Responsabile Area Finance...
 
Azienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli GinoAzienda agricola Fasoli Gino
Azienda agricola Fasoli Gino
 
Winecircus «Be the first» in Germany
Winecircus «Be the first» in GermanyWinecircus «Be the first» in Germany
Winecircus «Be the first» in Germany
 
I 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
I 5 benefici di un MBA - Master of Business AdministrationI 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
I 5 benefici di un MBA - Master of Business Administration
 
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
 Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014 Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
 

Risk Management e gestione dei rischi finanziari

  • 1. Risk Management e gestione dei rischi finanziari FONDAZIONE CUOA Workshop - IL RISK MANAGEMENT IN AZIENDA: LOGICHE, QUADRO GENERALE ED ESPERIENZE IN ATTO Gianluca Lacchini – Area Risk Management – ICAAP Altavilla Vicentina, 16 novembre 2011
  • 2. Agenda Introduzione – Il Rischio Imprenditoriale e i Rischi Associati Il processo di Global Risk Management I rischi finanziari L’identificazione dei rischi finanziari La misurazione e la prevenzione dei rischi finanziari Il trasferimento dei rischi finanziari 2 Area Risk Management
  • 3. Introduzione – Il Rischio Imprenditoriale e i Rischi Associati L’attività imprenditoriale è, per sua natura, rischiosa: l’impresa si trova ad operare in un contesti poco prevedibili, competitivi e dinamici, spesso influenzati da elementi o eventi non controllabili. Accanto al rischio d’impresa (Rischio Imprenditoriale) sono presenti molteplici elementi di incertezza che sono parte essenziale nella determinazione della performance aziendale: i c.d. Rischi Associati. Il raggiungimento degli obiettivi rende pertanto necessaria la preventiva misurazione/valutazione dei rischi non correlati con l’attività ordinaria, mitigandone i possibili effetti negativi. L’intensità e la gamma dei Rischi Associati sono influenzate dal contesto operativo, caratterizzato da innovazione di prodotto/processo, evoluzione normativa, competitività. Tra i Rischi Associati si ricordano (v. figura 1): - rischi operativi, - rischi ambientali - rischi sul patrimonio, - rischi sulle risorse umane, -… 3 Area Risk Management
  • 4. Introduzione - Il Rischio Imprenditoriale e i Rischi Associati fin Ris an ch zi i ar i Figura 1 4 Area Risk Management
  • 5. Il processo di Global Risk Management Il modello gestionale più adatto alla gestione dei Rischi Associati è costituito dal Global Risk Management. Esso di compone di tre macro-fasi, a loro volta scomponibili in ulteriori fasi: Risk Assessment Risk Management Risk Control - Individuazione, - Gestione del rischio residuo - Mappatura RA, - Valutazione fattori attraverso il controllo ed il - Mappa Aree a Rischio generatrici di Rischio monitoraggio della - Misurazione/valutazione - Presidi organizzativi e situazione aziendale e definizione del profilo Trasferimento Rischio - Informativa periodica sui di rischio - Gestione Rischio Residuo rischi da fornire sia -Definizione rischio target all’interno che all’esterno Figura 2 Efficiente allocazione delle risorse disponibili e diffusione della cultura del rischio. 5 Area Risk Management
  • 6. I rischi finanziari I rischi finanziari – nelle componenti indicate - si manifestano secondo modalità diverse, riconducibili ad una variazione inattesa dei risultati aziendali o del valore stesso dell’impresa. Tali rischi, pur essendo estranei alla gestione caratteristica, possono condizionarne la performance e introdurre una dose eccessiva di volatilità dei risultati medesimi. Si differenziano dagli altri Rischi Associati per una maggiore probabilità di accadimento e da impatti relativamente contenuti. Nel complesso rappresentano una delle aree di rischio più rilevanti ma anche più conosciute dalle imprese. Le componenti dei rischi finanziari Il rischio di tasso di interesse è costituito dall’incertezza derivante dalla variazione inattesa del livello e della conformazione della curva dei tassi, con riferimento agli effetti di tali mutamenti sui flussi di cassa futuri. In sostanza, il rischio nasce ogni qualvolta la gestione genera fabbisogni da coprire ovvero flussi finanziari in eccesso da investire. Il rischio di liquidità consiste nell’incapacità dell’impresa di fronteggiare – tempestivamente e in condizioni di equilibrio economico – gli impegni monetari connessi con la propria gestione operativa. Forti disequilibri tra flussi in entrata e in uscita in termini di ammontare e scadenza media sottopongono l’impresa a tensioni che potrebbero costringerla ad alienare asset aziendali, reperire finanziamenti, ovvero investire le proprie eccedenze monetarie a condizioni economiche sub-ottimali. 6 Area Risk Management
  • 7. I rischi finanziari Il rischio di cambio riguarda le imprese la cui attività comporta la compravendita o l’assunzione di impegni in divisa: a seconda dell’andamento del corso della moneta in oggetto, la conversione in valuta nazionale potrà tradursi in una perdita o in un maggior ricavo. Il rischio deriva dall’attività commerciale che l’impresa svolge nei confronti dei Paesi con valuta diversa da quella di conto. Il rischio commodities è il rischio di un andamento avverso dei prezzi delle materie prime e/o dei prodotti. Il rischio di credito nasce quando il debitore non onora le proprie obbligazioni di pagamento a scadenza per ragioni dovute a uno stato di insolvenza temporanea o definitiva (rischio di controparte) o a decisioni assunte dal Paese di residenza dello stesso (rischio Paese). 7 Area Risk Management
  • 8. L’identificazione dei rischi finanziari Nel Risk Assessment dei rischi finanziari, bisogna capire dove i rischi si generano, qual è la loro natura e quale impatto possono avere sull’azienda secondo due dimensioni: interna, allocando il rischio presso le varie business unit in funzione della complessità dell’impresa (aziende del Gruppo, divisioni, unità organizzative); esterna, identificando le dipendenze/interrelazioni verso i fattori di rischio (tassi di interesse, cambio…). Tali elementi possono essere gestiti solo attraverso il trasferimento a terzi del rischio . Fattori endogeni che influenzano il sorgere e l’intensità dei rischi finanziari: - struttura finanziaria dell’impresa (grado di leva finanziaria), - composizione per durata (scadenza e riprezzamento) delle fonti e degli impieghi di risorse finanziarie, - condizioni di tasso su finanziamenti e investimenti, - posizione netta in cambi, - concentrazione di clienti/fornitori. Definizione di un livello di rischio target, ovvero del livello ottimale di esposizione, tenuto conto della posizione attuale e del massimo impatto sopportabile. 8 Area Risk Management
  • 9. La misurazione dei rischi finanziari I rischi finanziari, per natura, possono essere determinati attraverso misure quantitative (rischi misurabili). Possibile utilizzare anche tecniche qualitative, per ordinare i rischi in termini di priorità di intervento. Le tecniche quantitative si dividono essenzialmente in: - modelli probabilistici, - modelli non probabilistici (deterministici). Modelli probabilistici VaR (Value at Risk). E’ il valore (ammontare) della massima perdita potenziale che una grandezza (portafoglio investimenti, valore dell’impresa, etc.) al variare dei fattori di rischio, data una certa probabilità ed un orizzonte temporale. Modello tra i più diffusi nella misurazione dei rischi finanziari: sintetizza in un unico valore rischi diversi. Presenta limiti metodologici (distribuzione normale dei rendimenti) e “non funziona” in periodi di turbolenza dei mercati. 9 Area Risk Management
  • 10. La misurazione dei rischi finanziari (Cont.1) Modelli non probabilistici ALM (Asset and Liability Management): gap analysis, sensitivity analysis. La gap analysis è la tecnica più utilizzata, nella sua accezione più semplice, per la misurazione dei rischi di tasso, liquidità, di cambio, di prezzo. Essa determina l’esposizione nominale netta dell’impresa suddivisa per scadenza, quantificando il saldo finanziario come differenza fra il valore delle poste dell’attivo e del passivo. L’analisi di gap permette di individuare le fonti del rischio finanziario, così da poter indirizzare interventi per il suo contenimento. Figura 3 10 Area Risk Management
  • 11. La misurazione dei rischi finanziari (Cont.2) Modelli non probabilistici (segue) La sensitivity analysis esprime l’impatto economico che – a partire dall’analisi di gap illustrata – variazioni inattese di uno dei fattori di rischio (tasso di interesse, cambio …) producono sul risultato aziendale e sul valore delle poste di bilancio. L’analisi di scenario e lo stress test costituiscono ulteriori strumenti a disposizione per la valutazione degli impatti: la prima considera congiuntamente variazioni inattese dei fattori di rischio (quindi è un “ampliamento” dell’analisi di sensitività), mentre lo stress test introduce nell’analisi eventi cui solitamente è associata una bassa probabilità di accadimento e di rilevante impatto. 11 Area Risk Management
  • 12. La prevenzione dei rischi finanziari Per limitare la portata negativa dei rischi finanziari, l’impresa può intraprendere azioni preventive, attraverso la costituzione di presidi che agiscano sulle cause del rischio oppure decidendo il trasferimento del rischio verso terzi. Esempio 1. Rischio di liquidità previsione dei flussi finanziari a breve per il controllo ed il reperimento delle risorse a sostegno della gestione aziendale; gestione del capitale circolante (debiti/crediti commerciali, gestione delle scorte); creazione di riserve di liquidità (rapporti con intermediari finanziari). Esempio 2. Rischio di credito selezione preventiva della clientela, valutandone il merito creditizio (rating) e sua revisione periodica; diversificazione dei mercati di sbocco/approvigionamento e dei paesi di importazione/esportazione. 12 Area Risk Management
  • 13. Il trasferimento dei rischi finanziari Una volta effettuata la misurazione e qualora l’attività di prevenzione non consentisse la riduzione dei rischi finanziari al di sotto del livello ottimale di esposizione oppure al livello massimo sopportabile, l’impresa può ricorre a strumenti che trasferiscono i rischi agendo così sugli effetti dei rischi, anziché sulle cause. Strumenti finanziari contratti a termine su cambi, materie prime, tassi di interesse contratti finanziari di trasferimento del rischio di credito (credito documentario, factoring) contratti derivati (future, option, swap, CdS) Strumenti assicurativi riconducibili al solo rischio di credito ottica ex post 13 Area Risk Management
  • 14. Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 1) Criteri di scelta degli strumenti di trasferimento dei rischi costo dello strumento (iniziale, di liquidazione…) flessibilità dello strumento (estensioni…) capacità di gestione dello strumento (capacità di trattare con le controparti) aspetti contabili – fiscali 14 Area Risk Management
  • 15. Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 2) Strumenti derivati per la copertura del rischio di tasso di interesse FRA (Forward Rate Agreement): rientra nella tipologia dei contratti a termine. L’acquisto di un forward a tasso fisso permette di neutralizzare le perdite (maggiori oneri finanziari) registrate sul debito in caso di andamento crescente dei tassi; IRS (Interest Rate Swap): contratto derivato attraverso il quale due controparti si impegnano a scambiarsi periodicamente dei flussi determinati in base a tassi di interesse/parametri di indicizzazione e calcolati su un capitale nozionale di riferimento; OPZIONI SU TASSI DI INTERESSE: Interest Rate Cap: accordo in cui l’acquirente ha diritto a ricevere - verso pagamento di un premio, alle scadenze stabilite e per tutta la durata del contratto - la differenza, se positiva, tra il tasso prefissato (cap) e un tasso variabile. In sostanza, si fissa un tasso massimo (cap) oltre il quale si è coperti dalle perdite; Interest Rate Floor: accordo in cui l’acquirente ha diritto a ricevere - verso pagamento di un premio, alle scadenze stabilite e per tutta la durata del contratto - la differenza, se positiva, tra il tasso prefissato (floor) e un tasso variabile. Interest Rate Collar: combinazione di un’opzione cap e floor. 15 Area Risk Management
  • 16. Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 3) Esempio copertura del rischio di tasso di interesse con Interest Rate Swap (IRS) La società Alfa sottoscrive un finanziamento per 1 mln di euro, durata 5 anni, a tasso indicizzato Euribor 6m + spread 1%. Con aspettative di rialzo dei tassi, Alfa si copre dal rischio di tasso stipulando un contratto IRS con la banca Beta, con medesimo capitale nozionale, pagando un tasso fisso del 3% e ricevendo Euribor 6m. Alla fine di ogni semestre, si calcola il flusso netto da scambiare. Ipotizzando un valore dell’Euribor pari a 3,5%, il flusso netto differenziale risulterà pari a 2.500€ (= 1.000.000*0,5%*180/360) che la banca Beta dovrà pagare alla società Alfa. N.B. Lo spread sul finanziamento (1%) resta a carico di Alfa. Una copertura dal rischio di tasso con IRS: - non richiede il pagamento di un premio iniziale (valore nullo dell’IRS alla stipula), - “fissa“ il tasso da corrispondere alla controparte, evitando incrementi dovuti al rialzo dei tassi, - non consente di trarre beneficio da eventuali ribassi dei tassi oppure dalla loro stabilità. 16 Area Risk Management
  • 17. Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 4) Esempio copertura del rischio di tasso di interesse con Interest Rate Cap La società Alfa sottoscrive un finanziamento per 1 mln di euro, durata 5 anni, a tasso indicizzato Euribor 6m + spread 1%. Con aspettative di rialzo dei tassi, Alfa si copre dal rischio di tasso stipulando un contratto CAP con la banca Beta, strike 3% e premio pari allo 0,5% del nozionale. Alla fine di ogni semestre, si calcola il flusso netto da scambiare. Ipotizzando un valore dell’Euribor pari a 3,5%, il costo complessivo per la società Alfa è pari a 15.000€, pari alla differenza fra il costo del finanziamento (17.500=1.000.000*3,5%*180/360) e il differenziale cap a favore di Alfa (2.500 = 1.000.000*0,5%*180/360). N.B. Lo spread sul finanziamento (1%) resta a carico di Alfa. Una copertura dal rischio di tasso con CAP: - richiede il pagamento di un premio iniziale, - “fissa“ il tasso massimo da corrispondere alla controparte, proteggendo l’impresa dal rialzo dei tassi, - consente di trarre beneficio da eventuali ribassi dei tassi oppure dalla loro stabilità. 17 Area Risk Management
  • 18. Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 5) Strumenti derivati per la copertura del rischio di cambio FORWARD: rientra nella tipologia dei contratti a termine. E’ l’impegno tra due controparti ad acquistare o vendere valuta, ad una data prefissata, ad un certo prezzo; FUTURE: contratto derivato. E’ l’impegno tra due controparti ad acquistare o vendere valuta, ad una data predefinita, ad un certo prezzo. Strumento negoziato su mercati regolamentati (standardizzazione); OPZIONI SU VALUTE: contratti derivati che danno la facoltà al possessore di scambiare un determinato quantitativo di valuta a un determinato tasso di cambio entro una certa data (opzione americana) o alla data stessa (opzione europea); CURRENCY SWAP: Contratto derivato che prevede lo scambio di flussi monetari periodici espressi in valute diverse. Esso consente la copertura dal rischio di cambio trasformando il proprio impegno originario in valuta in altra divisa più coerente alle proprie aspettative. A differenza dell’IRS, il capitale viene solitamente scambiato all’inizio e alla fine del periodo contrattuale e vengono scambiati flussi denominati in valute diverse. 18 Area Risk Management
  • 19. Il trasferimento dei rischi finanziari Cont. 6) Esempio copertura del rischio di cambio attraverso un contratto a termine (forward) La società Alfa stipula un contratto di vendita con una società americana per un controvalore di 1.000 USD, regolamento a tre mesi, cambio spot euro/dollaro pari a 1,3. Poiché Alfa si aspetta una svalutazione del dollaro, decide di fissare il cambio a termine attraverso un contratto di vendita a tre mesi al cambio forward di 1,25. Alla data di regolamento, ipotizzando un cambio spot euro/dollaro pari a 1,2, Alfa incasserebbe il controvalore di 1.200€ (registrando una perdita di 100€). Avendo stipulato un contratto a termine a 1,25, l’incasso di Alfa sarà di 1.250€, riducendo la perdita di 50€ (1300-1250). 19 Area Risk Management
  • 20. Il trasferimento dei rischi finanziari (Cont. 7) Strumenti per la copertura del rischio commodities Le quotazioni delle commodities sono caratterizzate da elevata volatilità (spesso superiore a quella dei cambi e dei tassi di interesse). Le aziende esposte al rischio commodities talora operano in settori con bassi margini. Per le aziende esposte al rischio commodities è necessario operare una pianificazione e negoziazione adeguati, così da ottimizzare la tempistica degli acquisti e da contenere il rischio. COMMODITY SWAP: contratto derivato mediante il quale due soggetti si coprono dal rischio di prezzo di una merce fissandone l’ammontare in riferimento a una data quantità e uno specifico orizzonte temporale. A differenza dell’IRS, l’intermediario si interpone fra le parti (produttore e utilizzatore). Strumento trattato su mercati OTC e talora denominato in valute diverse (rischio di cambio). Oggetto di commodity swap sono il petrolio, l’energia, i metalli non ferrosi e preziosi. 20 Area Risk Management
  • 21. Il controllo dei rischi Fattori esogeni Fattori endogeni nt Ma me se sk - Innovazione Legislativa; - Modifiche organizzative; na Ris emen ss As Ri g k - Innovazione Tecnologica; Trade-off - Operazioni di M&A; costi/benefici t - Innovazione dei presidi e -Diversificazione; delle modalità di - ... trasferimento dei rischi; - ... Risk Control 21 Area Risk Management