SlideShare a Scribd company logo
LE REVISIONI PROTESICHE
D’ANCA
Dott. Massimo De Zerbi
Responsabile
U.O. Ortopedia e Traumatologia
Ospedale Privato Accreditato SSN
Domus Nova – Ravenna
Consulente
U.O. Ortopedia e Traumatologia
Ospedale Privato Accreditato SSN
Villa Erbosa - Bologna
( Responsabile: Prof. Roberto Binazzi )
FALLIMENTI di
PROTESI TOTALI D’ANCA
1960 - 1980
•
•
•
•

10 – 30 % entro 10 anni
0 – 3 anni post-op INFEZIONE
3 – 8 anni post-op FALLIMENTO STELO
> 8 anni post-op MOBILIZZAZIONE COPPA
( USURA PE )
CAUSE DI FALLIMENTO PROTESICO

-Infezione
-Usura del PE
-Malposizionamento
-Errato Planning Pre-op
-Trauma – Rottura di una componente protesica
-Protesi dolorosa
QUADRO CLINICO-STRUMENTALE
-Dolore
-Zoppia
-Limitazione ROM
-Dismetria
-Eventuali sintomi correlati di infezione
-Rx (segni precoci e tardivi)
-Scintigrafia (Tc – Leucociti marcati)
-Angiografia – Angio-TAC (2D – 3D)
-Esami laboratorio
TRATTAMENTO
MEDICO - FISIOTERAPICO

-Protesi dolorose (non chiaramente mobilizzate)
-Pz con ASA elevato
-(Infezioni)
TRATTAMENTO CHIRURGICO
PRECOCE
IN TUTTI GLI ALTRI CASI
COSA FARE?
MOBILIZZAZIONI SETTICHE
MOBILIZZAZIONI ASETTICHE
MOBILIZZAZIONI SETTICHE
-Rimozione protesi
-Spaziatore antibiotato o Girdlestone con biglie di
cemento antibiotato
-Terapia antibiotica mirata protratta
-Reimpianto protesico a distanza
MOBILIZZAZIONI ASETTICHE
-Totali
-Solo cotile
-Solo stelo

SOSTITUZIONE DELLA O DELLE COMPONENTI
MOBILIZZATE
ACCURATO PLANNING PRE-OP

-Bone stock – bone loss
-Tipologia della protesi da espiantare
(tipo, modello, cementazione, osteo-integrazione)
-Rapporti anatomici alterati
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
TIPO 1
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
Tipo 2A

Tipo 2B

Tipo 2C
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
Tipo 3A

Tipo 3B
Cosa fare?
-Componente acetabolare da 1^ impianto
press-fit
-Componente acetabolare da 1^ impianto
press-fit + viti
-Componenti acetabolari filettate
-Anelli di rinforzo e cotili cementati
-Componenti acetabolari con fissazione conica
iliaca
-Innesti ossei o sostituti
-Fattori di crescita
Paprosky 2A
Paprosky 1
Follow up a 3
anni
Paprosky 1
Post-op

F.U. 6 anni
Paprosky 2B

F.U 5 aa
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
CLASSIFICAZIONE DI PAPROSKY
REVISIONI
FINE ANNI 80’
STELO LORD
PROBLEMI
- DOLORE ANTERIORE
di COSCIA
- “STRESS SHIELDING”

IN COMPLESSO, TECNICA
INAFFIDABILE
BOLOGNA 1988
INTERNATIONAL MEETING
SULLE REVISIONI
- E. Habermann, L.Borden, D. Hungerford, T. Hedley (USA)
- Heinz Wagner (Germania), Gerald Lord (Francia)
- R. Kotz (Austria)
- Robin Ling, Graham Gie (UK)
- Tom Sloof (Olanda)
- Philip D. Wilson (USA)
BOLOGNA 1988
INTERNATIONAL MEETING
SULLE REVISIONI
2 GRANDI IDEE INNOVATIVE
- FISSAZIONE DISTALE NON CEMENTATA
- “IMPACTION GRAFTING” CEMENTATO
Prof. H.WAGNER
1992

WAGNER CONICAL STEM
WAGNER STEM
1992 - 98
• RIPRESA MOLTO RAPIDA
• PROTOCOLLO POST-OP IDENTICO AI
CASI PRIMARI (CARICO TOTALE A
4 SETTIMANE)
• ECCELLENTE RICOSTRUZIONE OSSEA
(NON INNESTI)
• 62 % di RISULTATI SODDISFACENTI
(HARRIS Score TROPPO SEVERO !!)
STELO WAGNER
ECCELLENTI RISULTATI
CLINICO-RADIOGRAFICI
MA…
• COLLO TROPPO VALGO ( 145°)
• OFFSET INSUFFICIENTE (specialmente per
le misure più grandi)
• DIFFICILE AGGIUSTAMENTO della
LUNGHEZZA dell’ARTO
( NON MODULARE)
FISSAZIONE CONICA - PUNTI CHIAVE
1) VIA TRANS-FEMORALE

- chirurgia più facile
operazione più breve – meno perdite
ematiche
- rimozione anatomica di TUTTO il cemento e del tessuto fibroso
- l’ osteotomia funge da stimolo per la ricostruzione ossea
- corretta misura di stelo
minore o nessuna “subsidence”
FISSAZIONE CONICA - PUNTI CHIAVE
1) VIA TRANS-FEMORALE

- chirurgia più facile
operazione più breve – meno perdite
ematiche
- rimozione anatomica di TUTTO il cemento e del tessuto fibroso
- l’ osteotomia funge da stimolo per la ricostruzione ossea
- corretta misura di stelo
minore o nessuna “subsidence”

2) IMMEDIATA COMPLETA STABILITA’ MECC.
- carico totale precoce (3 - 21 giorni post-op)
FISSAZIONE CONICA - PUNTI CHIAVE
1) VIA TRANS-FEMORALE

- chirurgia più facile
operazione più breve – meno perdite
ematiche
- rimozione anatomica di TUTTO il cemento e del tessuto fibroso
- l’ osteotomia funge da stimolo per la ricostruzione ossea
- corretta misura di stelo
minore o nessuna “subsidence”

2) IMMEDIATA COMPLETA STABILITA’ MECC
- carico totale precoce (3 - 21 giorni post-op)

3) OFFSET e MODULARITA’
RESTORATION MODULAR
RISULTATI CLINICI (HARRIS SCORE)
-

follow-up medio 7,1 anni (5,6 – 9)

-

SODDISFACENTI

-

DISCRETI 4 (13 %), CATTIVI 1 (3 %)

25 (83 %)

- LA META’ CAMMINA SENZA APPOGGI
- NESSUN CASO DI RE-REVISIONE
RESTORATION MODULAR
RISULTATI RADIOGRAFICI
1) Buona ricostruzione ossea - 26 casi (87 %)
2) Non grande ricostruzione ossea, ma stelo
perfettamente stabile. Osteoporosi – 4 casi (13%)
3) Chiara mobilizzazione, da rioperare - 0
RESTORATION MODULAR
“SUBSIDENCE”
77 %
14 %
9 %

NESSUNA o < 5 mm
5 – 10 mm
> 10 mm
4) “SUBSIDENCE”
con STELI CONICI
1) non è lo stelo che va GIU’, … è il Femore che
RISALE !!
FEMUR
“UP-RISING”
4) “SUBSIDENCE”
con STELI CONICI
1) non è lo stelo che va GIU’, … è il Femore che
RISALE !!
2) siccome lo stelo è un cono all’interno di altro
cono (il femore), si blocca alcuni mm più in
basso.
4) “SUBSIDENCE”
con STELI CONICI
1) non è lo stelo che va GIU’, … è il Femore che
RISALE !!
2) siccome lo stelo è un cono all’interno di un
altro cono (il femore), si blocca alcuni mm più in
basso.
3) si presenta nei primi 6-8 mesi, poi si arresta.
4) negli Steli CONICI S. NON E’ SINONIMO di
MOBILIZZAZIONE, anzi raramente è di
rilevanza clinica.
Paprosky
3-B (4)
Vanc. B - 3

21 mm
21 mm
Subsidence

=

NO
LOOSENING
1999
1988

T 3 STEM
1999
1988

T 3 STEM
CONCLUSIONI
• CON LA FISSAZIONE CONICA DISTALE
CAMBIO RADICALE NELLA PROGNOSI DELLE
REVISIONI
• PROTOCOLLO POST-OP IDENTICO AGLI
INTERVENTI PRIMARI
• ECCELLENTE SOPRAVVIVENZA DEGLI
IMPIANTI A 10 ANNI (NESSUNA RIMOZIONE DI
T3, MT3 O CONE CONICAL )
• I RISULTATI CLINICI SONO BUONI, MA
ALCUNI CASI VALUTATI CON HARRIS
DISCRETI O PERFINO CATTIVI SONO
SODDISFACENTI CONSIDERANDO LE
CONDIZIONI PRE-OP
CONCLUSIONI

• PROBLEMA DI UN PUNTEGGIO SPECIFICO
PER LE REVISIONI
• LEARNING CURVE
• CONTROINDICAZIONE AGLI STELI CONIC
= SEVERA OSTEOPOROSI FEMORALE

• GRANDE VERSATILITA’ DELLA
TECNICA
Grazie

More Related Content

What's hot

Acetabular fractures
Acetabular fracturesAcetabular fractures
Acetabular fractures
Arshad Shaikh
 
Fibular strut
Fibular strutFibular strut
Fibular strut
Ponnilavan Ponz
 
Pelvic
PelvicPelvic
talus fracture
talus fracturetalus fracture
talus fracture
Harsimran Sidhu
 
Scoliosis
Scoliosis Scoliosis
Scoliosis
Reynold Rachman
 
thoracolumbar spinal trauma
 thoracolumbar spinal trauma thoracolumbar spinal trauma
thoracolumbar spinal trauma
Rishi Poudel
 
Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...
Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...
Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...
Libin Thomas
 
Latarjet – the panacea for traumatic anterior shoulder
Latarjet – the panacea for traumatic anterior shoulderLatarjet – the panacea for traumatic anterior shoulder
Latarjet – the panacea for traumatic anterior shoulder
Jeremy Granville-Chapman
 
Supracondylar fractures in_children
Supracondylar fractures in_childrenSupracondylar fractures in_children
Supracondylar fractures in_children
Ahmad Naufal
 
CURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANI
CURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANICURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANI
CURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANI
Girish Motwani
 
Osteotomies around the hip -sid
Osteotomies around the hip -sidOsteotomies around the hip -sid
Osteotomies around the hip -sidSidharth Yadav
 
Anterior shoulder instability st4-6
Anterior shoulder instability   st4-6Anterior shoulder instability   st4-6
Anterior shoulder instability st4-6
Lennard Funk
 
Physeal injuries DR. FARAN MAHMOOD
Physeal injuries DR. FARAN MAHMOODPhyseal injuries DR. FARAN MAHMOOD
Physeal injuries DR. FARAN MAHMOOD
faran mahmood
 
Templating X-rays in THR
Templating X-rays in THR Templating X-rays in THR
Templating X-rays in THR
Dr. Bushu Harna
 
Distal humerus fracture and elbow dislocation
Distal humerus fracture and elbow dislocationDistal humerus fracture and elbow dislocation
Distal humerus fracture and elbow dislocation
Ajay Kurkote
 
Osteotomy around elbow
Osteotomy around elbowOsteotomy around elbow
Osteotomy around elbow
Sushil Sharma
 
Proximal humerus-fractures
Proximal humerus-fracturesProximal humerus-fractures
Proximal humerus-fractures
Prasanthmuddada
 
SLAP Tears repair vs tenodesis
SLAP Tears repair vs tenodesisSLAP Tears repair vs tenodesis
SLAP Tears repair vs tenodesisorthoprince
 

What's hot (20)

Acetabular fractures
Acetabular fracturesAcetabular fractures
Acetabular fractures
 
Spondylolisthesis
SpondylolisthesisSpondylolisthesis
Spondylolisthesis
 
Fibular strut
Fibular strutFibular strut
Fibular strut
 
Pelvic
PelvicPelvic
Pelvic
 
talus fracture
talus fracturetalus fracture
talus fracture
 
Scoliosis
Scoliosis Scoliosis
Scoliosis
 
thoracolumbar spinal trauma
 thoracolumbar spinal trauma thoracolumbar spinal trauma
thoracolumbar spinal trauma
 
Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...
Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...
Technique of percutaneous iliosacral screw fixation of sacroiliac disruptions...
 
Latarjet – the panacea for traumatic anterior shoulder
Latarjet – the panacea for traumatic anterior shoulderLatarjet – the panacea for traumatic anterior shoulder
Latarjet – the panacea for traumatic anterior shoulder
 
Supracondylar fractures in_children
Supracondylar fractures in_childrenSupracondylar fractures in_children
Supracondylar fractures in_children
 
CURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANI
CURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANICURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANI
CURRENT TRENDS IN MANAGEMENT OF PERTHES DISEASE BY DR.GIRISH MOTWANI
 
Osteotomies around the hip -sid
Osteotomies around the hip -sidOsteotomies around the hip -sid
Osteotomies around the hip -sid
 
Anterior shoulder instability st4-6
Anterior shoulder instability   st4-6Anterior shoulder instability   st4-6
Anterior shoulder instability st4-6
 
Physeal injuries DR. FARAN MAHMOOD
Physeal injuries DR. FARAN MAHMOODPhyseal injuries DR. FARAN MAHMOOD
Physeal injuries DR. FARAN MAHMOOD
 
Templating X-rays in THR
Templating X-rays in THR Templating X-rays in THR
Templating X-rays in THR
 
Distal humerus fracture and elbow dislocation
Distal humerus fracture and elbow dislocationDistal humerus fracture and elbow dislocation
Distal humerus fracture and elbow dislocation
 
Osteotomy around elbow
Osteotomy around elbowOsteotomy around elbow
Osteotomy around elbow
 
Proximal humerus-fractures
Proximal humerus-fracturesProximal humerus-fractures
Proximal humerus-fractures
 
SLAP Tears repair vs tenodesis
SLAP Tears repair vs tenodesisSLAP Tears repair vs tenodesis
SLAP Tears repair vs tenodesis
 
Acj injury
Acj injuryAcj injury
Acj injury
 

Viewers also liked

La sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della manoLa sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della manoDottorMassimoDeZerbi
 
Patologia dello spazio sub-acromiale
Patologia dello spazio sub-acromialePatologia dello spazio sub-acromiale
Patologia dello spazio sub-acromialeDottorMassimoDeZerbi
 
Ortho Journal Club 7 by Dr Saumya Agarwal
Ortho Journal Club 7 by Dr Saumya AgarwalOrtho Journal Club 7 by Dr Saumya Agarwal
La malattia artrosica
La malattia artrosicaLa malattia artrosica
La malattia artrosica
DottorMassimoDeZerbi
 
Management chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartumManagement chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartum
Alessandra Perutelli
 
Trattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosiTrattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosi
Massimo De Zerbi
 
Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...
Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...
Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...
AGRASEN Fracture Arthritis Hospital, Ganesh Nagar,Gondia,Maharashtra,INDIA
 
Calcaneal fractures
Calcaneal fracturesCalcaneal fractures
Calcaneal fractures
Ahmad Jafar
 
Calcaneal fractures
Calcaneal fracturesCalcaneal fractures
Calcaneal fractures
Rohit Vikas
 
Total hip arthroplasty
Total hip arthroplastyTotal hip arthroplasty
Total hip arthroplasty
Anand Dev
 

Viewers also liked (14)

TESI
TESITESI
TESI
 
La sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della manoLa sostituzione protesica nella chirurgia della mano
La sostituzione protesica nella chirurgia della mano
 
Patologia dello spazio sub-acromiale
Patologia dello spazio sub-acromialePatologia dello spazio sub-acromiale
Patologia dello spazio sub-acromiale
 
Protesi ginocchio
Protesi ginocchioProtesi ginocchio
Protesi ginocchio
 
Ortho Journal Club 7 by Dr Saumya Agarwal
Ortho Journal Club 7 by Dr Saumya AgarwalOrtho Journal Club 7 by Dr Saumya Agarwal
Ortho Journal Club 7 by Dr Saumya Agarwal
 
La malattia artrosica
La malattia artrosicaLa malattia artrosica
La malattia artrosica
 
Management chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartumManagement chirurgico dell'emorragia postpartum
Management chirurgico dell'emorragia postpartum
 
Trattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosiTrattamento chirurgico dell'artrosi
Trattamento chirurgico dell'artrosi
 
calcaneal fracture
calcaneal fracturecalcaneal fracture
calcaneal fracture
 
Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...
Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...
Polyethylene Damage Mechanisms in Total Hip & Total knee Surgeries ,DR.SANDEE...
 
Artrite reumatoide
Artrite reumatoideArtrite reumatoide
Artrite reumatoide
 
Calcaneal fractures
Calcaneal fracturesCalcaneal fractures
Calcaneal fractures
 
Calcaneal fractures
Calcaneal fracturesCalcaneal fractures
Calcaneal fractures
 
Total hip arthroplasty
Total hip arthroplastyTotal hip arthroplasty
Total hip arthroplasty
 

Similar to Revisioni protesiche d'anca

Indicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaIndicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla Stapedotomia
Domenico Di Maria
 
Sindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificata
Sindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificataSindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificata
Sindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificataAlberto Mantovani
 
I traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreI traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreVito De Molfetta
 
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
Centro Diagnostico Nardi
 
Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...
Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...
Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...Alberto Mantovani
 
Cerchiaggio e piombaggio
Cerchiaggio e piombaggioCerchiaggio e piombaggio
Cerchiaggio e piombaggio
Vito De Molfetta
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale anale
ASMaD
 
Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...
Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...
Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...Gianfranco Tammaro
 
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTOASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
CentroMalattieRareFVG
 
Pinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di Legnago
Pinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di LegnagoPinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di Legnago
Pinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di Legnago
Alberto Mantovani
 
Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...
Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...
Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...Gianfranco Tammaro
 

Similar to Revisioni protesiche d'anca (13)

Indicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla StapedotomiaIndicazioni alla Stapedotomia
Indicazioni alla Stapedotomia
 
Sindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificata
Sindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificataSindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificata
Sindorme del tunnel carpale: tecnica di Paine modificata
 
I traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posterioreI traumi del segmento posteriore
I traumi del segmento posteriore
 
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
2004 napoli, convegno nazionale aiac, l'ablazione transcatetere della fibrill...
 
Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...
Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...
Osteosintesi percutanea delle fratture dei metacarpi con fili di K. e Morsett...
 
Cerchiaggio e piombaggio
Cerchiaggio e piombaggioCerchiaggio e piombaggio
Cerchiaggio e piombaggio
 
Ecografia canale anale
Ecografia canale analeEcografia canale anale
Ecografia canale anale
 
Oats naples
Oats naplesOats naples
Oats naples
 
Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...
Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...
Di Gaetano Giuseppe. Linfoadenectomie profilattiche o terapeutiche. Il compar...
 
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTOASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
ASPETTI EMATOLOGICI DELLA MALATTIA DI GAUCHER: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO
 
Iacovoni
IacovoniIacovoni
Iacovoni
 
Pinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di Legnago
Pinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di LegnagoPinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di Legnago
Pinning laterale bloccato del radio distale: tecnica di Legnago
 
Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...
Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...
Bruno Ernesto. Indicazioni alla terapia chirurgica: Il ruolo dell'Otorinolari...
 

Revisioni protesiche d'anca