SlideShare a Scribd company logo
Business School
Resident Export Manager: l’importanza di essere accanto al cliente.
Intervista a Primo Tiziano Compagnoni, Presidente ed Export
Manager di Export Manager Uniti network.
Intervista a cura di Isabella Corsini, Myglange Ngnassi, Noemi Pezzotti
Programma “Retail Your Talent” 2016-2017
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Primo Tiziano Compagnoni, ex Export Manager di 8 aziende nel settore dell’ARREDAMENTO DI INTERNI
con uno showroom di proprietà a Shenzhen, Cina, è attualmente Presidente e Export Manager di Export
Manager Uniti network.
Abbiamo visto che attualmente è Presidente
di un network chiamato “Export Manager
Uniti”, ci vuole spiegare che cos’è?
Siamo un Network di 450 Export manager uni-
ti e coordinati al fine di promuovere e vendere il
Made in Italy nel mondo. Siamo presenti in 120
Paesi; l’80% di noi risiede all’estero da diversi anni.
Copriamo più di 25 Settori merceologici: dalla
moda, al design, al mobile per ufficio, alla mecca-
nica, al food and wine, agli accessori moda, alle
calzature e borse, all’allestimento di negozi, alle so-
luzioni retail per il franchising.
In cosa consiste il ruolo dell’Export Manager e
quali sono le sue caratteristiche?
L’Export Manager è un ruolo molto semplice da
descrivere, dal mio punto di vista è un venditore
con esperienza e buona padronanza della lingua
inglese che anziché vendere in Italia lo fa all’estero.
Interfacciandosi con realtà di paesi di grande su-
perficie e con una popolazione numerosa l’export
manager deve avere grandi doti organizzative, sa-
per reagire con prontezza e in forte autonomia a
qualsiasi imprevisto. Deve quindi essere una perso-
na intraprendente e determinata a raggiungere i
propri obiettivi.
Molte aziende italiane commettono spesso il gra-
ve errore di voler trattenere l’Export Manager vicino
alla sede e quindi lontano dai clienti. A parere mio,
usare il termine “Export Manager” è fuori luogo se
rivolto a una persona che svolge un lavoro di que-
sto tipo, in quanto si limita a contattare via telefono
persone che stanno in altri paesi.
Il Resident Export Manager invece è colui che
vive nel Paese in cui esporta, è quindi costantemen-
te a contatto con il mercato a cui si rivolge e a
disposizione dei suoi clienti.
Ci racconta una sua giornata tipo?
La mia giornata generalmente consiste nell’incon-
trare i clienti e negoziare con l’obiettivo di chiudere
le trattative. Per fare tutto ciò è necessaria una buo-
na conoscenza del mercato a cui mi rivolgo, del
prodotto che vendo e dei miei concorrenti.
Per questo devo costantemente fare riferimento a
banche dati internazionali, rilevare le aziende este-
re che potrebbero essere interessanti dal punto di
vista del fatturato e il nome dei loro Amministratori
Delegati.
Lavoro per crearmi una rete di nuovi contatti man-
dando una brochure del prodotto che sto cercando
di vendere via email, in seguito fisso gli appunta-
menti con i nuovi potenziali clienti e creo un itine-
rario seguendo criteri di data e luogo, un’agenda.
Un’altra cosa che richiede organizzazione ed è
molto utile a crearsi nuovi contatti nel settore delle
vendite estere è quello della partecipazione alle fie-
re Internazionali.
Quali sono le maggiori difficoltà del suo lavoro
e quali gli aspetti più interessanti?
Una delle difficoltà maggiori di questo lavoro è il
fatto di non avere un ufficio e un’azienda il loco, in
questo modo è molto difficile riuscire ad abbatte-
re la barriera della diffidenza da parte dei buyer e
accrescere la nostra credibilità. Molto spesso la dif-
ficoltà nella chiusura delle trattative deriva dal fatto
di non poter mostrare all’acquirente lo showroom
e la sede di produzione dei nostri prodotti.
La soddisfazione al contrario è poter essere porta-
voce del Made in Italy, che se venduto nel modo
giusto può dare tanti frutti. Questo è un lavoro che
riesce a darti tanto. C’è lo spirito della scoperta, ol-
tre naturalmente, all’emozione di chiudere affari im-
portanti in tutto il mondo.
Quali sono secondo il suo punto di vista le
competenze e le attitudini caratteriali che
dovrebbe avere un buon Export Manager?
L’export manager è una persona che lavora in tota-
le autonomia in un luogo molto lontano dalla sede
dell’azienda, che molto spesso non aiuta in nessun
modo. E’ proprio per questo che l’export manager
deve essere una persona autonoma, ben organiz-
zata, intraprendente e determinata a raggiungere il
proprio obiettivo, che sappia reagire con prontezza
agli imprevisti.
Essendo lei come Export manager gli occhi
e le orecchie dell’azienda all’estero, le
capita spesso di individuare nuovi prodotti
o semplicemente caratteristiche diverse che
potrebbero essere innovative per l’azienda?
Assolutamente sì, il venditore che esce dall’azienda
può dare tantissimi feedback su prodotti o su nuovi
insediamenti. Sfortunatamente è spesso complicato
che l’azienda ne faccia buon uso, non essendo sul
campo e quindi avendo più scetticismo nei con-
fronti di queste nuove tendenze. Una soluzione a
questo problema è parlare direttamente con l’Am-
ministratore Delegato e portarlo in loco perché se
ne renda conto in prima persona.
In quale fase della sua carriera le è sorto il
desiderio di diventare un Export manager?
Fin dall’inizio della mia carriera sapevo che presto
mi sarei rivolto al mercato estero. Nato come ven-
ditore ho analizzato ben presto la potenzialità pre-
sente nei paesi esteri confronto a quella presente
in Italia.
Perché ha scelto quello Cinese fra i mercati a
cui si poteva rivolgere?
Quando io ho cominciato, quindici anni fa, la Cina
era un mercato molto allettante per le aziende
italiane che volevano esportare i propri prodotti. Il
dato più significativo rimane comunque la quantità:
da sola, la Cina è il mercato più grande del mondo,
con oltre il doppio dei consumatori potenziali di
tutto l’occidente messo assieme.
Come rispondono i Cinesi all’offerta del food
Made in Italy nel loro Paese?
L’esportazione di “food” in Cina è molto difficile,
causata dalla forte differenza in termini di gusto che
c’è fra i prodotti e le materie prime italiane e quel-
le locali. Per facilitare la vendita dei nostri prodotti
in Cina bisognerebbe trovare il modo di insegnare
loro come utilizzarli, per esempio mostrando loro
alcune preparazioni della cucina italiana, e quindi
come apprezzarli.
Ha mai notato differenze fra la logica di
contrattazione europea e quella nei Paesi
Asiatici?
Sì, è molto importante per i buyer Asiatici fissare
più di un appuntamento per acquisire fiducia nel
venditore e comprendere in modo approfondito il
prodotto che stanno acquistando. Per questo credo
sia essenziale ad una buona riuscita dell’azienda la
presenza di un Resident Export manager in loco.
Quali sono le maggiori difficoltà che si è trovato
a gestire in fase di contrattazione o di vendita?
Le difficoltà maggiori sorgono quando non c’è una
valida ricerca di mercato ex ante da parte dell’a-
zienda e ci si trova a vendere un prodotto senza
una buona pianificazione strategica.
Conqualiteamofunzioniaziendalisiinterfaccia
maggiormente?
Nelle aziende di grande dimensione è il direttore
estero la persona con cui si ha il rapporto maggio-
re, in quelle di media dimensione invece è l’Ammi-
nistratore Delegato.
Qual è secondo il suo punto di vista il percorso
professionale ideale per un ragazzo alle prime
armi, che ambisce al ruolo di Export Manager?
Alla base ci deve essere una forte attitudine alla
vendita. Grinta, personalità e la voglia, ovviamente,
di arricchirsi facendo business. Detto questo non
mi sento di generalizzare, le competenze richieste
sono comunque quelle commerciali. Trascorrere in
Italia almeno 2 anni come funzionario commerciale
potrebbe essere il giusto modo per sviluppare le
competenze necessarie a potersi aprire al merca-
to estero. È essenziale lavorare sul campo per co-
noscere il mercato, le dinamiche e specialmente i
prodotti.
Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni

More Related Content

What's hot

2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
Riso Scotti S.p.a.
 
Profcomm
ProfcommProfcomm
Smart work pmi solution x aziende.pptx
Smart work pmi solution x aziende.pptxSmart work pmi solution x aziende.pptx
Smart work pmi solution x aziende.pptx
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
sw estero presentazione
sw estero presentazionesw estero presentazione
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successoL’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
Trireg - Comitato Triregionale GGI Convegno Santa Margherita Ligure
 
Global Trust migliora la tua azienda e i suoi conti
Global Trust migliora la tua azienda e i suoi contiGlobal Trust migliora la tua azienda e i suoi conti
Global Trust migliora la tua azienda e i suoi conti
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
AIMB2B
 
Presentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export AssistantPresentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export Assistant
Octagona Srl
 
Investire per accedere al mercato cinese
Investire per accedere al mercato cineseInvestire per accedere al mercato cinese
Investire per accedere al mercato cinese
Steel Available
 
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscereCopywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
L'Ippogrifo®
 
Smart up
Smart upSmart up
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale   farmadvisor 032014.pptxPresentazione generale   farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212 646 234 192 + refe...
Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212  646 234 192 + refe...Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212  646 234 192 + refe...
Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212 646 234 192 + refe...
Pedro Verdasco
 
Company profile octagona stati uniti 2013
Company profile octagona    stati uniti 2013Company profile octagona    stati uniti 2013
Company profile octagona stati uniti 2013
Octagona Srl
 
Intervista a Matteo Conti di Ferrero
Intervista a Matteo Conti di FerreroIntervista a Matteo Conti di Ferrero
Intervista a Matteo Conti di Ferrero
Free Your Talent
 
Piano marketing 2019. Approfondimenti
Piano marketing 2019. ApprofondimentiPiano marketing 2019. Approfondimenti
Piano marketing 2019. Approfondimenti
L'Ippogrifo®
 
Pietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_Ita
Pietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_ItaPietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_Ita
Pietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_ItaAndrea Pietrobelli
 
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2BWebinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
L'Ippogrifo®
 
Temporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORKTemporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORK
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
bronza
bronzabronza
bronza
koks111111
 

What's hot (20)

2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
2015-07-06_il lunedì - Da expo 2015 le 5 parole d’oro
 
Profcomm
ProfcommProfcomm
Profcomm
 
Smart work pmi solution x aziende.pptx
Smart work pmi solution x aziende.pptxSmart work pmi solution x aziende.pptx
Smart work pmi solution x aziende.pptx
 
sw estero presentazione
sw estero presentazionesw estero presentazione
sw estero presentazione
 
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successoL’impresa di intraprendere: due storie di successo
L’impresa di intraprendere: due storie di successo
 
Global Trust migliora la tua azienda e i suoi conti
Global Trust migliora la tua azienda e i suoi contiGlobal Trust migliora la tua azienda e i suoi conti
Global Trust migliora la tua azienda e i suoi conti
 
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
 
Presentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export AssistantPresentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export Assistant
 
Investire per accedere al mercato cinese
Investire per accedere al mercato cineseInvestire per accedere al mercato cinese
Investire per accedere al mercato cinese
 
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscereCopywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
 
Smart up
Smart upSmart up
Smart up
 
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale   farmadvisor 032014.pptxPresentazione generale   farmadvisor 032014.pptx
Presentazione generale farmadvisor 032014.pptx
 
Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212 646 234 192 + refe...
Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212  646 234 192 + refe...Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212  646 234 192 + refe...
Dossier ppt tmc italiano, TMC maroc consulting gsm 00 212 646 234 192 + refe...
 
Company profile octagona stati uniti 2013
Company profile octagona    stati uniti 2013Company profile octagona    stati uniti 2013
Company profile octagona stati uniti 2013
 
Intervista a Matteo Conti di Ferrero
Intervista a Matteo Conti di FerreroIntervista a Matteo Conti di Ferrero
Intervista a Matteo Conti di Ferrero
 
Piano marketing 2019. Approfondimenti
Piano marketing 2019. ApprofondimentiPiano marketing 2019. Approfondimenti
Piano marketing 2019. Approfondimenti
 
Pietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_Ita
Pietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_ItaPietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_Ita
Pietrobelli Andrea_CurriculumVitae2015_Ita
 
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2BWebinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
 
Temporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORKTemporary Manager SMART WORK
Temporary Manager SMART WORK
 
bronza
bronzabronza
bronza
 

Viewers also liked

Benefits of HR Shared Services to SMEs
Benefits of HR Shared Services to SMEsBenefits of HR Shared Services to SMEs
Benefits of HR Shared Services to SMEs
aAdvantage Consulting Group Pte Ltd
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Organisation transformation thriving in the future economy
Organisation transformation  thriving in the future economyOrganisation transformation  thriving in the future economy
Organisation transformation thriving in the future economy
aAdvantage Consulting Group Pte Ltd
 
Linea de tiempo politicas educativas
Linea de tiempo politicas educativasLinea de tiempo politicas educativas
Linea de tiempo politicas educativas
Naad Hernández
 
Patología: displasia, carcinoma, adenocarcinoma
Patología: displasia, carcinoma, adenocarcinomaPatología: displasia, carcinoma, adenocarcinoma
Patología: displasia, carcinoma, adenocarcinoma
Ale Osorio
 
Giving clients what they want
Giving clients what they want Giving clients what they want
Giving clients what they want
Intuit Inc.
 
Conversation guide: Forming deep relationships with your clients
Conversation guide: Forming deep relationships with your clientsConversation guide: Forming deep relationships with your clients
Conversation guide: Forming deep relationships with your clients
Intuit Inc.
 
La Escolastica
La EscolasticaLa Escolastica
2 cap3 mercosul
2 cap3 mercosul2 cap3 mercosul
2 cap3 mercosul
Fernanda Lopes
 
Introduction to Adjust Entries
Introduction to Adjust EntriesIntroduction to Adjust Entries
Introduction to Adjust Entries
Benjamin Reyes
 
An informal quiz on scandals/affairs/controversies
An informal quiz on scandals/affairs/controversies An informal quiz on scandals/affairs/controversies
An informal quiz on scandals/affairs/controversies
Rithwik K
 
Finals chemathlon 2k17
Finals chemathlon 2k17Finals chemathlon 2k17
Finals chemathlon 2k17
Aakash Roy
 
Lista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizaje
Lista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizajeLista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizaje
Lista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizaje
Rode Huillca Mosquera
 
2 exp-log-1
2 exp-log-12 exp-log-1
2 exp-log-1
lorena solar
 
Patología: hipertrofia, hiperplasia, atrofia
Patología: hipertrofia, hiperplasia, atrofiaPatología: hipertrofia, hiperplasia, atrofia
Patología: hipertrofia, hiperplasia, atrofia
Ale Osorio
 
Circuitos rlc (1)
Circuitos rlc (1)Circuitos rlc (1)
Circuitos rlc (1)
JORGE BENITEZ
 

Viewers also liked (16)

Benefits of HR Shared Services to SMEs
Benefits of HR Shared Services to SMEsBenefits of HR Shared Services to SMEs
Benefits of HR Shared Services to SMEs
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Organisation transformation thriving in the future economy
Organisation transformation  thriving in the future economyOrganisation transformation  thriving in the future economy
Organisation transformation thriving in the future economy
 
Linea de tiempo politicas educativas
Linea de tiempo politicas educativasLinea de tiempo politicas educativas
Linea de tiempo politicas educativas
 
Patología: displasia, carcinoma, adenocarcinoma
Patología: displasia, carcinoma, adenocarcinomaPatología: displasia, carcinoma, adenocarcinoma
Patología: displasia, carcinoma, adenocarcinoma
 
Giving clients what they want
Giving clients what they want Giving clients what they want
Giving clients what they want
 
Conversation guide: Forming deep relationships with your clients
Conversation guide: Forming deep relationships with your clientsConversation guide: Forming deep relationships with your clients
Conversation guide: Forming deep relationships with your clients
 
La Escolastica
La EscolasticaLa Escolastica
La Escolastica
 
2 cap3 mercosul
2 cap3 mercosul2 cap3 mercosul
2 cap3 mercosul
 
Introduction to Adjust Entries
Introduction to Adjust EntriesIntroduction to Adjust Entries
Introduction to Adjust Entries
 
An informal quiz on scandals/affairs/controversies
An informal quiz on scandals/affairs/controversies An informal quiz on scandals/affairs/controversies
An informal quiz on scandals/affairs/controversies
 
Finals chemathlon 2k17
Finals chemathlon 2k17Finals chemathlon 2k17
Finals chemathlon 2k17
 
Lista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizaje
Lista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizajeLista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizaje
Lista de cotejo para evaluar la sesion de aprendizaje
 
2 exp-log-1
2 exp-log-12 exp-log-1
2 exp-log-1
 
Patología: hipertrofia, hiperplasia, atrofia
Patología: hipertrofia, hiperplasia, atrofiaPatología: hipertrofia, hiperplasia, atrofia
Patología: hipertrofia, hiperplasia, atrofia
 
Circuitos rlc (1)
Circuitos rlc (1)Circuitos rlc (1)
Circuitos rlc (1)
 

Similar to Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni

Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione Intervista ad Anton...
Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione  Intervista ad Anton...Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione  Intervista ad Anton...
Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione Intervista ad Anton...
Free Your Talent
 
Intervista Marco Fornasari, GDO Manager di Rovagnati
Intervista Marco Fornasari, GDO Manager di RovagnatiIntervista Marco Fornasari, GDO Manager di Rovagnati
Intervista Marco Fornasari, GDO Manager di Rovagnati
Free Your Talent
 
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca CamerlengoExcellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca CamerlengoFrancesca Camerlengo
 
Intervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e Aldo
Intervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e AldoIntervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e Aldo
Intervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e Aldo
Free Your Talent
 
Intervista ad Antonino Cavarretta - Etro
Intervista ad Antonino Cavarretta - EtroIntervista ad Antonino Cavarretta - Etro
Intervista ad Antonino Cavarretta - Etro
Free Your Talent
 
Intervista ad Alessandro Balossini Volpe
Intervista ad Alessandro Balossini VolpeIntervista ad Alessandro Balossini Volpe
Intervista ad Alessandro Balossini Volpe
Free Your Talent
 
Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere
Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere
Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere
Luigi Jovacchini
 
WithFounders - Presentazione e Company Profile
WithFounders - Presentazione e Company ProfileWithFounders - Presentazione e Company Profile
WithFounders - Presentazione e Company Profile
Giulio Valiante
 
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - HeinekenIntervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Free Your Talent
 
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Free Your Talent
 
Intervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La Perla
Intervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La PerlaIntervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La Perla
Intervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La Perla
Free Your Talent
 
Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....
Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....
Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....
Free Your Talent
 
Trading dalla-cina
Trading dalla-cinaTrading dalla-cina
Trading dalla-cinatbtoyl
 
Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1
Claudia Ciccarese
 
Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...
Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...
Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...
Free Your Talent
 
Un mondo di mercato: come internazionalizzare la propria azienda
Un mondo di mercato: come internazionalizzare la propria aziendaUn mondo di mercato: come internazionalizzare la propria azienda
Un mondo di mercato: come internazionalizzare la propria azienda
Ego International Group
 
Slideshare come internazionalizzare l'azienda 25pagine
Slideshare  come internazionalizzare l'azienda 25pagineSlideshare  come internazionalizzare l'azienda 25pagine
Slideshare come internazionalizzare l'azienda 25pagineEgo International Group
 
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca StarIntervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Free Your Talent
 
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
Antonio Mazzone
 
Autoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per API
Autoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per APIAutoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per API
Autoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per API
MarcoBelloni15
 

Similar to Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni (20)

Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione Intervista ad Anton...
Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione  Intervista ad Anton...Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione  Intervista ad Anton...
Export Manager: una storia di lavoro, talento e passione Intervista ad Anton...
 
Intervista Marco Fornasari, GDO Manager di Rovagnati
Intervista Marco Fornasari, GDO Manager di RovagnatiIntervista Marco Fornasari, GDO Manager di Rovagnati
Intervista Marco Fornasari, GDO Manager di Rovagnati
 
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca CamerlengoExcellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
Excellence magazine - FoodEconomy- interview Francesca Camerlengo
 
Intervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e Aldo
Intervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e AldoIntervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e Aldo
Intervista a Nicola Mangini - General Manager Accessorize e Aldo
 
Intervista ad Antonino Cavarretta - Etro
Intervista ad Antonino Cavarretta - EtroIntervista ad Antonino Cavarretta - Etro
Intervista ad Antonino Cavarretta - Etro
 
Intervista ad Alessandro Balossini Volpe
Intervista ad Alessandro Balossini VolpeIntervista ad Alessandro Balossini Volpe
Intervista ad Alessandro Balossini Volpe
 
Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere
Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere
Brasile. Per chi ha vinto e per chi vuol vincere
 
WithFounders - Presentazione e Company Profile
WithFounders - Presentazione e Company ProfileWithFounders - Presentazione e Company Profile
WithFounders - Presentazione e Company Profile
 
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - HeinekenIntervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
Intervista a Matteo Murtas, Group Category Manager, BU Modern Trade - Heineken
 
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
Dal Category al Trade Marketing: le strade nuove portano cose positive. Inter...
 
Intervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La Perla
Intervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La PerlaIntervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La Perla
Intervista a Maria Antonietta Rahinò, Area Manager - La Perla
 
Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....
Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....
Relationship Management: l’importanza della grande famiglia chiamata Azienda....
 
Trading dalla-cina
Trading dalla-cinaTrading dalla-cina
Trading dalla-cina
 
Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1Gestione del negozio Modulo 1
Gestione del negozio Modulo 1
 
Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...
Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...
Intervista ad Alessandro Binetti, Product Development Team Lead presso Rightm...
 
Un mondo di mercato: come internazionalizzare la propria azienda
Un mondo di mercato: come internazionalizzare la propria aziendaUn mondo di mercato: come internazionalizzare la propria azienda
Un mondo di mercato: come internazionalizzare la propria azienda
 
Slideshare come internazionalizzare l'azienda 25pagine
Slideshare  come internazionalizzare l'azienda 25pagineSlideshare  come internazionalizzare l'azienda 25pagine
Slideshare come internazionalizzare l'azienda 25pagine
 
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca StarIntervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
Intervista a Salvatore Nasto - Account Manager Gallina Blanca Star
 
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
 
Autoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per API
Autoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per APIAutoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per API
Autoimprenditoria: la scelta giusta per me. Belloni, Colombo per API
 

More from Free Your Talent

Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Free Your Talent
 
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Free Your Talent
 
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Free Your Talent
 
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
Free Your Talent
 
HR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivoHR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivo
Free Your Talent
 
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemicaBusiness Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Free Your Talent
 
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettiveLe Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Free Your Talent
 
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Free Your Talent
 
Smartwork e smartplace
Smartwork e smartplaceSmartwork e smartplace
Smartwork e smartplace
Free Your Talent
 
Sostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoSostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo etico
Free Your Talent
 
Diversity with refugees
Diversity with refugeesDiversity with refugees
Diversity with refugees
Free Your Talent
 
Agile working
Agile workingAgile working
Agile working
Free Your Talent
 
Sales e retail
Sales e retailSales e retail
Sales e retail
Free Your Talent
 
Digital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il managementDigital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il management
Free Your Talent
 
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Free Your Talent
 
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Free Your Talent
 
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentariGlobalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Free Your Talent
 
Rapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentareRapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentare
Free Your Talent
 
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent managementL’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
Free Your Talent
 
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HRComunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Free Your Talent
 

More from Free Your Talent (20)

Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
Poste Italiane e i cybercrime: rischi, minacce e strategie per la lotta al cr...
 
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
Il caso TIM: il complesso rapporto tra il telemarketing e la tutela della pri...
 
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
Food delivery e condizioni lavorative dei riders: cambiare prospettiva per eq...
 
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
CSR e Sostenibilità al tempo del Covid-19 L’esempio di Fater S.p.A.
 
HR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivoHR&Blockchain, un binomio evolutivo
HR&Blockchain, un binomio evolutivo
 
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemicaBusiness Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
Business Roundtable. Verso una sostenibilità sistemica
 
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettiveLe Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
Le Risorse Umane tra demografia e tecnologia: connessioni e prospettive
 
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
Etica o business? Come le imprese rispondono ai bisogni dei millennials.
 
Smartwork e smartplace
Smartwork e smartplaceSmartwork e smartplace
Smartwork e smartplace
 
Sostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo eticoSostenibilità e consumo etico
Sostenibilità e consumo etico
 
Diversity with refugees
Diversity with refugeesDiversity with refugees
Diversity with refugees
 
Agile working
Agile workingAgile working
Agile working
 
Sales e retail
Sales e retailSales e retail
Sales e retail
 
Digital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il managementDigital Transformation - Competenze per il management
Digital Transformation - Competenze per il management
 
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
Social media marketing nelle aziende. Stato dell’arte ed evoluzioni.
 
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
Cibo sostenibile e healthy come nuova forma di approccio ad ambiente e beness...
 
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentariGlobalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
Globalizzazione e contaminazione tra gli stili alimentari
 
Rapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentareRapporto tra GDO e industria alimentare
Rapporto tra GDO e industria alimentare
 
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent managementL’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
L’Outsourcing delle risorse umane: il talent management
 
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HRComunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
Comunità professionali (network formali e non formali) dei professionisti HR
 

Resident Export Manager: Intervista a Primo Tiziano Compagnoni

  • 1. Business School Resident Export Manager: l’importanza di essere accanto al cliente. Intervista a Primo Tiziano Compagnoni, Presidente ed Export Manager di Export Manager Uniti network. Intervista a cura di Isabella Corsini, Myglange Ngnassi, Noemi Pezzotti Programma “Retail Your Talent” 2016-2017 INTERNAZIONALIZZAZIONE Primo Tiziano Compagnoni, ex Export Manager di 8 aziende nel settore dell’ARREDAMENTO DI INTERNI con uno showroom di proprietà a Shenzhen, Cina, è attualmente Presidente e Export Manager di Export Manager Uniti network. Abbiamo visto che attualmente è Presidente di un network chiamato “Export Manager Uniti”, ci vuole spiegare che cos’è? Siamo un Network di 450 Export manager uni- ti e coordinati al fine di promuovere e vendere il Made in Italy nel mondo. Siamo presenti in 120 Paesi; l’80% di noi risiede all’estero da diversi anni. Copriamo più di 25 Settori merceologici: dalla moda, al design, al mobile per ufficio, alla mecca- nica, al food and wine, agli accessori moda, alle calzature e borse, all’allestimento di negozi, alle so- luzioni retail per il franchising. In cosa consiste il ruolo dell’Export Manager e quali sono le sue caratteristiche? L’Export Manager è un ruolo molto semplice da descrivere, dal mio punto di vista è un venditore con esperienza e buona padronanza della lingua inglese che anziché vendere in Italia lo fa all’estero. Interfacciandosi con realtà di paesi di grande su- perficie e con una popolazione numerosa l’export manager deve avere grandi doti organizzative, sa- per reagire con prontezza e in forte autonomia a qualsiasi imprevisto. Deve quindi essere una perso- na intraprendente e determinata a raggiungere i propri obiettivi. Molte aziende italiane commettono spesso il gra- ve errore di voler trattenere l’Export Manager vicino alla sede e quindi lontano dai clienti. A parere mio, usare il termine “Export Manager” è fuori luogo se rivolto a una persona che svolge un lavoro di que- sto tipo, in quanto si limita a contattare via telefono persone che stanno in altri paesi. Il Resident Export Manager invece è colui che vive nel Paese in cui esporta, è quindi costantemen- te a contatto con il mercato a cui si rivolge e a disposizione dei suoi clienti.
  • 2. Ci racconta una sua giornata tipo? La mia giornata generalmente consiste nell’incon- trare i clienti e negoziare con l’obiettivo di chiudere le trattative. Per fare tutto ciò è necessaria una buo- na conoscenza del mercato a cui mi rivolgo, del prodotto che vendo e dei miei concorrenti. Per questo devo costantemente fare riferimento a banche dati internazionali, rilevare le aziende este- re che potrebbero essere interessanti dal punto di vista del fatturato e il nome dei loro Amministratori Delegati. Lavoro per crearmi una rete di nuovi contatti man- dando una brochure del prodotto che sto cercando di vendere via email, in seguito fisso gli appunta- menti con i nuovi potenziali clienti e creo un itine- rario seguendo criteri di data e luogo, un’agenda. Un’altra cosa che richiede organizzazione ed è molto utile a crearsi nuovi contatti nel settore delle vendite estere è quello della partecipazione alle fie- re Internazionali. Quali sono le maggiori difficoltà del suo lavoro e quali gli aspetti più interessanti? Una delle difficoltà maggiori di questo lavoro è il fatto di non avere un ufficio e un’azienda il loco, in questo modo è molto difficile riuscire ad abbatte- re la barriera della diffidenza da parte dei buyer e accrescere la nostra credibilità. Molto spesso la dif- ficoltà nella chiusura delle trattative deriva dal fatto di non poter mostrare all’acquirente lo showroom e la sede di produzione dei nostri prodotti. La soddisfazione al contrario è poter essere porta- voce del Made in Italy, che se venduto nel modo giusto può dare tanti frutti. Questo è un lavoro che riesce a darti tanto. C’è lo spirito della scoperta, ol- tre naturalmente, all’emozione di chiudere affari im- portanti in tutto il mondo. Quali sono secondo il suo punto di vista le competenze e le attitudini caratteriali che dovrebbe avere un buon Export Manager? L’export manager è una persona che lavora in tota- le autonomia in un luogo molto lontano dalla sede dell’azienda, che molto spesso non aiuta in nessun modo. E’ proprio per questo che l’export manager deve essere una persona autonoma, ben organiz- zata, intraprendente e determinata a raggiungere il proprio obiettivo, che sappia reagire con prontezza agli imprevisti. Essendo lei come Export manager gli occhi e le orecchie dell’azienda all’estero, le capita spesso di individuare nuovi prodotti o semplicemente caratteristiche diverse che potrebbero essere innovative per l’azienda? Assolutamente sì, il venditore che esce dall’azienda può dare tantissimi feedback su prodotti o su nuovi insediamenti. Sfortunatamente è spesso complicato che l’azienda ne faccia buon uso, non essendo sul campo e quindi avendo più scetticismo nei con- fronti di queste nuove tendenze. Una soluzione a questo problema è parlare direttamente con l’Am- ministratore Delegato e portarlo in loco perché se ne renda conto in prima persona. In quale fase della sua carriera le è sorto il desiderio di diventare un Export manager? Fin dall’inizio della mia carriera sapevo che presto mi sarei rivolto al mercato estero. Nato come ven- ditore ho analizzato ben presto la potenzialità pre- sente nei paesi esteri confronto a quella presente in Italia. Perché ha scelto quello Cinese fra i mercati a cui si poteva rivolgere? Quando io ho cominciato, quindici anni fa, la Cina era un mercato molto allettante per le aziende italiane che volevano esportare i propri prodotti. Il dato più significativo rimane comunque la quantità: da sola, la Cina è il mercato più grande del mondo, con oltre il doppio dei consumatori potenziali di tutto l’occidente messo assieme. Come rispondono i Cinesi all’offerta del food Made in Italy nel loro Paese? L’esportazione di “food” in Cina è molto difficile, causata dalla forte differenza in termini di gusto che c’è fra i prodotti e le materie prime italiane e quel- le locali. Per facilitare la vendita dei nostri prodotti in Cina bisognerebbe trovare il modo di insegnare loro come utilizzarli, per esempio mostrando loro alcune preparazioni della cucina italiana, e quindi come apprezzarli. Ha mai notato differenze fra la logica di contrattazione europea e quella nei Paesi Asiatici? Sì, è molto importante per i buyer Asiatici fissare più di un appuntamento per acquisire fiducia nel venditore e comprendere in modo approfondito il prodotto che stanno acquistando. Per questo credo sia essenziale ad una buona riuscita dell’azienda la presenza di un Resident Export manager in loco.
  • 3. Quali sono le maggiori difficoltà che si è trovato a gestire in fase di contrattazione o di vendita? Le difficoltà maggiori sorgono quando non c’è una valida ricerca di mercato ex ante da parte dell’a- zienda e ci si trova a vendere un prodotto senza una buona pianificazione strategica. Conqualiteamofunzioniaziendalisiinterfaccia maggiormente? Nelle aziende di grande dimensione è il direttore estero la persona con cui si ha il rapporto maggio- re, in quelle di media dimensione invece è l’Ammi- nistratore Delegato. Qual è secondo il suo punto di vista il percorso professionale ideale per un ragazzo alle prime armi, che ambisce al ruolo di Export Manager? Alla base ci deve essere una forte attitudine alla vendita. Grinta, personalità e la voglia, ovviamente, di arricchirsi facendo business. Detto questo non mi sento di generalizzare, le competenze richieste sono comunque quelle commerciali. Trascorrere in Italia almeno 2 anni come funzionario commerciale potrebbe essere il giusto modo per sviluppare le competenze necessarie a potersi aprire al merca- to estero. È essenziale lavorare sul campo per co- noscere il mercato, le dinamiche e specialmente i prodotti.