SlideShare a Scribd company logo
PROGETTO
EMOZIONARTE…
Anno scolastico 2016/2017
PREMESSA
Questo è il secondo anno di elaborazione del progetto
educativo – didattico legato all’arte.
Insieme ai bambini siamo partite dall’osservazione di
alcuni quadri famosi per iniziare un percorso
d’indagine e di valutazione, di lettura delle immagini
per fare ipotesi, identificare cause e conseguenze, per
stabilire mezzi e fini.
Metodologia
A volte l’analisi del quadro è stato
lo spunto per iniziare …. Altre
volte lo stimolo è nato da
un’attività pittorica, logica,
linguistica realizzata dai bambini
per arrivare poi all’analisi del
quadro famoso.
FINALITA’
Il progetto Emozionarte
mira ad aiutare i bambini a
imparare a pensare in
termini di ricerca …
partendo dall’osservazione e
dall’ascolto, dall’analisi di
colori, forme e
composizioni, per applicare
il ragionamento logico alla
contemplazione dell’arte e
come strumento quotidiano
di conoscenza.
« I primi pensieri e l’abitudine stessa di pensare si acquisiscono grazie
all’educazione e all’esperienza di comunità, realizzate relazionandosi con
molte altre persone».
COSA ABBIAMO FATTO
Abbiamo cercato di stimolare la creatività con attività e proposte coinvolgenti, impostando le
attività sulla seguente strategia metodologica:
1. Scoprire
2. Osservare e ricercare
3. Formulare domande
4. Ipotizzare
5. Cercare soluzioni
6. Creare
7. Inventare
8. ideare
TEMPI
Le attività hanno avuto inizio a gennaio e si sono concluse a maggio
MATERIALI
Sono stati utilizzati:
materiali grafici e di recupero
stampe di quadri famosi
Obiettivi
• Osservare con
attenzione
• Saper comunicare
quanto osservato
• Sviluppare interesse per
il linguaggio artistico
• Saper analizzare le
opere per elaborare dei
criteri comuni che non
hanno nulla a che
vedere con il gusto
estetico personale
• Potenziare la capacità di
orientarsi per favorire la
creazione di un gusto
personale consapevole
Obiettivi
• Esprimere giudizi personali
sulle opere visionate
• Acquisire un punto di vista
personale
• Realizzare opere collettive e
individuali
• Essere disponibile a
sperimentare e mettersi in
gioco
• Partecipare alle varie attività
apportando il proprio
contributo personale
• Saper individuare
somiglianze/differenze
• Saper fare discriminazioni
percettive
GLI ARTISTI E LE OPERE CHE CI HANNO
ISPIRATO
◦«FUOCO» di RENEE’ MAGRITTE
◦«POVERI IN RIVA AL MARE» di PABLO PICASSO
◦OPERE di KEITH HARING
◦«LA CITTA’ DI MOSCA» di KANDINSKY
SCUOLA DELL’INFANZIA BUONARROTI
ATTIVITA’ REALIZZATE
Presentazione osservazione
analisi dei quadri
Rilevazione delle
caratteristiche dei quadri
Giochi motori, imitativi e del
far finta …
Giochi di discriminazione
percettiva
Attività di ritaglio, pittura,
costruttive
Analisi degli elementi e dei
personaggi dei quadri con
attività di confronto con
altre immagini e situazioni
Narrazioni e individuazione
di uguaglianze e differenze
Storie a confronto
I bambini guardano
le cose e le vedono
semplicemente
«L’occhio semplice
vede le cose così
come sono … non
deve fingere ne
dimostrare nulla»
Semplicemente … colore
Alberi
Il bosco dove tutto
incute … paura

More Related Content

What's hot

Infanzia rovezzano 2012_13
Infanzia   rovezzano 2012_13Infanzia   rovezzano 2012_13
Infanzia rovezzano 2012_13
donmilani2013
 
Progetto Lettura
Progetto LetturaProgetto Lettura
Progetto Lettura
Titti Conte
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloIstitutoorte
 
Presentazione Infanzia San Michele Tiorre
Presentazione Infanzia San Michele TiorrePresentazione Infanzia San Michele Tiorre
Presentazione Infanzia San Michele Tiorre
icfelino
 
Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15
Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15
Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15imic81100g
 
Ogni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo postoOgni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo posto
SCUOLAPR
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Milena Galeoto
 
Favoliamo
FavoliamoFavoliamo
Favoliamo
SCUOLAPR
 
Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Presentazione mazzini
Presentazione mazziniPresentazione mazzini
Presentazione mazzini
Giuseppe Rizzo
 
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriIlario Carrer
 
Abecedario
AbecedarioAbecedario
Abecedario
Roberto Raimondi
 
Io speriamo che me la cavo»
Io speriamo che me la cavo»Io speriamo che me la cavo»
Io speriamo che me la cavo»
Debora Turcato
 

What's hot (20)

Infanzia rovezzano 2012_13
Infanzia   rovezzano 2012_13Infanzia   rovezzano 2012_13
Infanzia rovezzano 2012_13
 
Progetto Lettura
Progetto LetturaProgetto Lettura
Progetto Lettura
 
Presentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scaloPresentazione infanzia orte scalo
Presentazione infanzia orte scalo
 
Gusto della lettura
Gusto della letturaGusto della lettura
Gusto della lettura
 
Presentazione Infanzia San Michele Tiorre
Presentazione Infanzia San Michele TiorrePresentazione Infanzia San Michele Tiorre
Presentazione Infanzia San Michele Tiorre
 
Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15
Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15
Presentazione infanzia primaria finita a.s. 14 - 15
 
Ogni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo postoOgni cosa al suo posto
Ogni cosa al suo posto
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
 
Favoliamo
FavoliamoFavoliamo
Favoliamo
 
Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Il respiro di tutti
 
Presentazione mazzini
Presentazione mazziniPresentazione mazzini
Presentazione mazzini
 
Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11Progetto circolo 10-11
Progetto circolo 10-11
 
Presentazion erid
Presentazion eridPresentazion erid
Presentazion erid
 
I Legami Del Sapere
I Legami Del SapereI Legami Del Sapere
I Legami Del Sapere
 
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
 
Progetto lettura
Progetto letturaProgetto lettura
Progetto lettura
 
Uda infanzia
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia
 
Openday 2013
Openday 2013Openday 2013
Openday 2013
 
Abecedario
AbecedarioAbecedario
Abecedario
 
Io speriamo che me la cavo»
Io speriamo che me la cavo»Io speriamo che me la cavo»
Io speriamo che me la cavo»
 

Viewers also liked

L’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivereL’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivere
Paola Danelli
 
Buonarroti esce il pesce
Buonarroti esce il pesceBuonarroti esce il pesce
Buonarroti esce il pesce
Paola Danelli
 
Auguri mamma
Auguri mammaAuguri mamma
Auguri mamma
Paola Danelli
 
Progetto acquaticità
Progetto acquaticitàProgetto acquaticità
Progetto acquaticità
Paola Danelli
 
Iniziative – parte prima
Iniziative – parte primaIniziative – parte prima
Iniziative – parte prima
Paola Danelli
 
Gentilezza Buonarroti
Gentilezza BuonarrotiGentilezza Buonarroti
Gentilezza Buonarroti
Paola Danelli
 
I pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandiI pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandi
Paola Danelli
 

Viewers also liked (7)

L’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivereL’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivere
 
Buonarroti esce il pesce
Buonarroti esce il pesceBuonarroti esce il pesce
Buonarroti esce il pesce
 
Auguri mamma
Auguri mammaAuguri mamma
Auguri mamma
 
Progetto acquaticità
Progetto acquaticitàProgetto acquaticità
Progetto acquaticità
 
Iniziative – parte prima
Iniziative – parte primaIniziative – parte prima
Iniziative – parte prima
 
Gentilezza Buonarroti
Gentilezza BuonarrotiGentilezza Buonarroti
Gentilezza Buonarroti
 
I pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandiI pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandi
 

Similar to Progetto emozionarte 2 2017

Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo
Cristiana Pivetta
 
Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardifacc8
 
Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...
Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...
Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...
EsperoSrl
 
L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'paolina62
 
Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012
ele70
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circoloscuolalim4
 
Contatto kira schaarschmidt
Contatto kira schaarschmidtContatto kira schaarschmidt
Contatto kira schaarschmidt
LeMafalde
 
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
sepulvi
 
Leggere in classe
Leggere in classeLeggere in classe
Leggere in classe
DidatticaMENTE
 
Significato del disegno infantile
Significato del disegno infantileSignificato del disegno infantile
Significato del disegno infantileAzza
 
La scuola diventa galleria
La scuola diventa galleriaLa scuola diventa galleria
La scuola diventa galleriaSara Montani
 
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
Sara Montani
 
2016
20162016
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
riosave
 
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Studio Abba
 
PROGETTO DI TIROCINIO SdFP - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....
PROGETTO DI TIROCINIO SdFP  - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....PROGETTO DI TIROCINIO SdFP  - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....
PROGETTO DI TIROCINIO SdFP - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....
Ada Vantaggiato
 
Ha senso anche senza un senso
Ha senso anche senza un sensoHa senso anche senza un senso
Ha senso anche senza un sensoRenata Durighello
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Giusy E Marco Tutone-Calandra
 

Similar to Progetto emozionarte 2 2017 (20)

Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo Emozioni in poesia con edMondo
Emozioni in poesia con edMondo
 
Traguardi
TraguardiTraguardi
Traguardi
 
Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...
Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...
Dottorato e Art based Methods: the global classroom project. Un workshop cond...
 
L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'L'ABC... DELLA MIA CITTA'
L'ABC... DELLA MIA CITTA'
 
Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012Presentazione16 ottobre 2012
Presentazione16 ottobre 2012
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Progetto di circolo
Progetto di circoloProgetto di circolo
Progetto di circolo
 
Contatto kira schaarschmidt
Contatto kira schaarschmidtContatto kira schaarschmidt
Contatto kira schaarschmidt
 
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
Rete AUMIRE, Mirella Paglialunga, Alessia Quadrini, Clara Cavalieri, I lingua...
 
Leggere in classe
Leggere in classeLeggere in classe
Leggere in classe
 
Modularte
ModularteModularte
Modularte
 
Significato del disegno infantile
Significato del disegno infantileSignificato del disegno infantile
Significato del disegno infantile
 
La scuola diventa galleria
La scuola diventa galleriaLa scuola diventa galleria
La scuola diventa galleria
 
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
La scuola diventa galleria - La scuola come luogo di creazione e di fruizione...
 
2016
20162016
2016
 
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"Presentazione progetto "Macchie di Luce"
Presentazione progetto "Macchie di Luce"
 
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
Presentazione Cittadellarte Fondazione Pistoletto 2
 
PROGETTO DI TIROCINIO SdFP - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....
PROGETTO DI TIROCINIO SdFP  - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....PROGETTO DI TIROCINIO SdFP  - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....
PROGETTO DI TIROCINIO SdFP - Di festa in festa con le nostre tradizioni - A....
 
Ha senso anche senza un senso
Ha senso anche senza un sensoHa senso anche senza un senso
Ha senso anche senza un senso
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 

More from Paola Danelli

Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Carnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarrotiCarnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarroti
Paola Danelli
 
Rahma
RahmaRahma
proposte-formative-si o
proposte-formative-si oproposte-formative-si o
proposte-formative-si o
Paola Danelli
 
Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19
Paola Danelli
 
Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18
Paola Danelli
 
Memory
MemoryMemory
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
Paola Danelli
 
Street art
Street artStreet art
Street art
Paola Danelli
 
Lavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadiLavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadi
Paola Danelli
 
Giornalino
Giornalino Giornalino
Giornalino
Paola Danelli
 
Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglieAlice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie
Paola Danelli
 
Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'
Paola Danelli
 
Street art
Street artStreet art
Street art
Paola Danelli
 
Alice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle MeraviglieAlice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle Meraviglie
Paola Danelli
 
Presentaziozione alice
Presentaziozione alicePresentaziozione alice
Presentaziozione alice
Paola Danelli
 
Logo IID
Logo IIDLogo IID
Logo IID
Paola Danelli
 
Tingiamoci di blu
Tingiamoci di bluTingiamoci di blu
Tingiamoci di blu
Paola Danelli
 

More from Paola Danelli (20)

Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Carnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarrotiCarnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarroti
 
Rahma
RahmaRahma
Rahma
 
proposte-formative-si o
proposte-formative-si oproposte-formative-si o
proposte-formative-si o
 
Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19
 
Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18
 
Memory
MemoryMemory
Memory
 
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
 
Street art
Street artStreet art
Street art
 
Lavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadiLavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadi
 
Giornalino
Giornalino Giornalino
Giornalino
 
Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglieAlice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie
 
Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'
 
Street art
Street artStreet art
Street art
 
Alice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle MeraviglieAlice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle Meraviglie
 
Presentaziozione alice
Presentaziozione alicePresentaziozione alice
Presentaziozione alice
 
Logo IID
Logo IIDLogo IID
Logo IID
 
Tingiamoci di blu
Tingiamoci di bluTingiamoci di blu
Tingiamoci di blu
 

Progetto emozionarte 2 2017

  • 2. PREMESSA Questo è il secondo anno di elaborazione del progetto educativo – didattico legato all’arte. Insieme ai bambini siamo partite dall’osservazione di alcuni quadri famosi per iniziare un percorso d’indagine e di valutazione, di lettura delle immagini per fare ipotesi, identificare cause e conseguenze, per stabilire mezzi e fini.
  • 3. Metodologia A volte l’analisi del quadro è stato lo spunto per iniziare …. Altre volte lo stimolo è nato da un’attività pittorica, logica, linguistica realizzata dai bambini per arrivare poi all’analisi del quadro famoso.
  • 4. FINALITA’ Il progetto Emozionarte mira ad aiutare i bambini a imparare a pensare in termini di ricerca … partendo dall’osservazione e dall’ascolto, dall’analisi di colori, forme e composizioni, per applicare il ragionamento logico alla contemplazione dell’arte e come strumento quotidiano di conoscenza.
  • 5. « I primi pensieri e l’abitudine stessa di pensare si acquisiscono grazie all’educazione e all’esperienza di comunità, realizzate relazionandosi con molte altre persone».
  • 6. COSA ABBIAMO FATTO Abbiamo cercato di stimolare la creatività con attività e proposte coinvolgenti, impostando le attività sulla seguente strategia metodologica: 1. Scoprire 2. Osservare e ricercare 3. Formulare domande 4. Ipotizzare 5. Cercare soluzioni 6. Creare 7. Inventare 8. ideare
  • 7. TEMPI Le attività hanno avuto inizio a gennaio e si sono concluse a maggio
  • 8. MATERIALI Sono stati utilizzati: materiali grafici e di recupero stampe di quadri famosi
  • 9. Obiettivi • Osservare con attenzione • Saper comunicare quanto osservato • Sviluppare interesse per il linguaggio artistico • Saper analizzare le opere per elaborare dei criteri comuni che non hanno nulla a che vedere con il gusto estetico personale • Potenziare la capacità di orientarsi per favorire la creazione di un gusto personale consapevole
  • 10. Obiettivi • Esprimere giudizi personali sulle opere visionate • Acquisire un punto di vista personale • Realizzare opere collettive e individuali • Essere disponibile a sperimentare e mettersi in gioco • Partecipare alle varie attività apportando il proprio contributo personale • Saper individuare somiglianze/differenze • Saper fare discriminazioni percettive
  • 11. GLI ARTISTI E LE OPERE CHE CI HANNO ISPIRATO ◦«FUOCO» di RENEE’ MAGRITTE ◦«POVERI IN RIVA AL MARE» di PABLO PICASSO ◦OPERE di KEITH HARING ◦«LA CITTA’ DI MOSCA» di KANDINSKY
  • 13. ATTIVITA’ REALIZZATE Presentazione osservazione analisi dei quadri Rilevazione delle caratteristiche dei quadri Giochi motori, imitativi e del far finta … Giochi di discriminazione percettiva Attività di ritaglio, pittura, costruttive Analisi degli elementi e dei personaggi dei quadri con attività di confronto con altre immagini e situazioni Narrazioni e individuazione di uguaglianze e differenze
  • 15. I bambini guardano le cose e le vedono semplicemente «L’occhio semplice vede le cose così come sono … non deve fingere ne dimostrare nulla»
  • 17. Alberi Il bosco dove tutto incute … paura