SlideShare a Scribd company logo
(a.s. 2018/2019)
Istituto Comprensivo “A.Moro” di Seriate
Plesso Ospedale
presso A.O.”Pesenti-Fenaroli” di Alzano Lombardo
Insegnante Miriam D’Amico
“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.”
Madre Teresa di Calcutta
La signora Mind si svegliò e fece colazione. Poi si avviò in giardino per innaffiare i fiori.
Lei, infatti, prima di prepararsi pensava alla sua priorità, cioè, i suoi fiori.
Appena uscì in giardino, si mise a controllarli, come una maestra con i suoi bambini.
Sembrava che tutti fossero presenti, così, incominciò ad innaffiarli.
Un po’ di tempo dopo, andò ad innaffiare l’ultimo fiore: una rosa molto preziosa. Ma appena si
chinò per bagnarla …
Non … Non … Non era possibile! La sua amata rosa non c’era più! “Ahhh!” urlò spaventata prima
di svenire.
Dieci minuti dopo era al telefono con la polizia per denunciare il fatto.
Appena il capo mi chiamò, mi alzai dalla mia scrivania e mi preparai per affrontare questo nuovo
caso
Arrivai di corsa a casa della signora Mind, bussai e sentii una voce femminile che diceva di entrare.
Mi chiese stupita: “È lei l’ispettore?”, “Ispettrice, prego” la corressi. Poi, ignorandola, iniziai a farle
alcune domande sul furto. Interrogai anche suo marito, ma capii che era estraneo al fatto.
Allora allargai la mia indagine al vicinato: i signori Apple, i vicini di casa, ieri sera erano ad una
festa ed erano tornati a tarda notte, molto stanchi, perciò non erano stati loro.
Sentii anche la famiglia Star e il signor Inter, ma nessuno di loro sapeva nulla della rosa scomparsa.
Dovevo sentire solo la famiglia Smile: andai da loro, che mi fecero accomodare in salotto: capii
subito che i due figli erano innocenti e lo sembravano anche la signora e il signor Smile.
Ad un tratto entrò dalla porta il cane della famiglia scodinzolando: mi si avvicinò per annusarmi e
in quel momento mi accorsi che odorava di rose.
Guardandomi intorno, vidi sul tavolo delle forbici con accanto un gambo con le spine…
Chi era l’ ideatore del piano? Chi ha rubato la preziosa rosa della signora Mind?
AIUTATE L’ ISPETTRICE A RISOLVERE IL MISTERO.
Arianna, 10 anni
Vorrei regalare un sorriso a tutti i bambini,
gli adulti e gli anziani che stanno male per
aiutarli a stare meglio.
Sofia, 12 anni
“Vorrei regalare un sorriso alla
mia mamma e al mio papà
perché mi rendono felice e
pieno di gioia sempre.”
Mirko, 9 anni
“Vorrei regalare un
sorriso ai miei vicini
perché litigano sempre.”
Jasmeen
“Vorrei regalare
un sorriso a tutti i
bambini malati e
alle persone sole.”
Sofia, 9 anni
“Vorrei regalare un
sorriso ai miei cugini
perché vengono poche
volte da me ed io voglio
vederli felici e giocare
con loro.”
Daljiit, 9 anni
“Vorrei regalare un sorriso
al mio papà perché lo vedo
poche volte e queste poche
volte voglio vederlo felice.”
Paola
aa
“Vorrei regalare un sorriso a mio
nonno perché non c’è più e l’ho
visto per poco tempo.”
Asia, 10 anni
“Vorrei regalare un
sorriso alle persone che
sono sole e non sono
felici.”
Arianna, 10 anni
“Vorrei regalare un sorriso a
mio fratello Federico perché gli
voglio tanto bene.”
Elisa, 5 anni
“Vorrei regalare un
sorriso ai miei amici
per renderli felici e
pieni di gioia.”
Abdou, 9 anni
“Vorrei regalare un
sorriso al nonno perché è
sempre triste.”
Manuel, 7 anni
CRUCIVERBA NATALIZIO
in inglese
7
1
3
2
5
4 6
SCRIVERE LE RISPOSTE IN INGLESE
ORIZZONTALI VERTICALI
2 Si addobba 1 Natale in inglese
3 Si pranza con chi? 3 Regali in inglese
4 Babbo Natale 6 Scende dal cielo
5 La guida Babbo Natale 7
Tirano la
slitta
ACROSTICO
S orprende
A rrivando di
N otte.
T utti i bimbi
s A nno che
L ascerà
U n dono
C on
I lsuo
A sinello
Arianna, Diarra e Giacomo (10 anni)
Ciao a tutti, mi chiamo Mamediarra, ma i miei amici mi chiamano Mandy. Ho 11 anni e frequento
la classe quinta primaria a Pradalunga.
Purtroppo, sono ricoverata in ospedale da una settimana per una brutta infezione all’orecchio: ho
avuto forte dolore, ma per fortuna in questi giorni va un po’ meglio.
Non vedo l’ora di tornare a casa. Qui con me c’è il mio papà, ma a me mancano tanto la mia
mamma e i miei fratellini!
In questi giorni sto frequentando la scuola in ospedale: la maestra mi ha aiutata a recuperare i
compiti e ad esercitarmi in italiano e matematica.
Oggi abbiamo realizzato delle decorazioni natalizie da appendere sulle finestre e sulla porta
dell’aula.
Qui sotto potete vedere le foto del mio lavoro.
Mandy, 11 anni
SCOPRI QUAL È IL MESSAGGIO SEGRETO SCRIVENDO AL POSTO DEI TRATTINI LE
LETTERE CORRISPONDENTI AI SIMBOLI DELLA LEGENDA.
Legenda: £ = A
% = C
$ = D
€ = E
♣ = I
● = L
! = N
♪ = O
♫ = S
& = M
Ω = U
∞ = T
▲ = V
# = R
● £ &Ω♫♣%£ € ●£ %♪●♪!!£ ♫♪!♪#£ $€●●£ ∞Ω£ ▲♣∞£
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Paola, 11 anni
Ciao sono Sabrina e ho 13 anni appena compiuti.
Quando sentite la parola sorriso cosa vi viene in mente?
Una cosa astratta, ma che può cambiare una cosa negativa in positiva.
Un movimento che ha bisogno di 12 muscoli, ma che può far star bene e cambiare una giornata a
tantissime persone.
Esistono molti tipi di sorrisi: ad esempio quello finto, nel quale dentro di te stai male, ma cerchi di
non farlo notare per questo sorridi e fai finta di niente. Oppure quando sfoggi il tuo sorriso più bello
perché sei felice per una cosa successa e allora vuoi condividere la tua felicità con tutti.
“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso”, una frase di madre Teresa di
Calcutta, semplice e corta, ma, secondo me, con un significato profondo.
Secondo voi cosa vuole dire? Per me significa guardare una persona non per forza triste e sorriderle,
per farle cambiare quell’attimo brutto che sta passando o per farla rasserenare.
Oggi abbiamo letto una storia che parlava di una mucca, Paolona Musona, che era sempre triste,
anche se intorno a lei succedevano cose belle, e del suo amico agnellino che, sempre con un sorriso
sfoggiante, cercava di farle vedere il lato positivo di tutto.
Paolona, nonostante i mille tentativi dell’amico, era sempre molto triste: l’agnellino, a malincuore,
decise di allontanarsi da lei, perché non sopportava di vederla sempre così triste.
Paolona sentiva tanto la mancanza del suo amico e del suo sorriso, così andò a cercarlo e lo trovò
triste in una pozzanghera di fango. Quando lei gli chiese perché stesse piangendo, egli rispose che
era triste perchè lei era triste! Funziona cosi tra amici!
Nella vita esistono persone come la mucca, sempre negative, e altre come l’agnellino, che vedono il
lato positivo di ogni cosa.
In ogni amicizia funziona cosi, bisogna bilanciarsi uno con l’altro, sostenersi.
Non aspettare di essere felice, ma sorridi per essere felice.
Lascia che il tuo sorriso cambi il mondo, non che il mondo cambi il tuo sorriso.
Sabrina, 13 anni
Travestito da pirata
Sarà proprio una bella giornata!
Andrò in cerca di un tesoro
Pieno di monete d’oro.
Con il mio uncino affilato
Tanti bambini ho già spaventato!
State in guardia, sto arrivando,
sono il pirata Gesualdo.
Simone, 8 anni.
Ciao a tutti,
mi chiamo Sofia, ho 12 anni e vivo in provincia di Bergamo.
Mi piacciono molto le persone sorridenti, piene di gioia e che anche nei momenti difficili sono
positive, anche se io non sono proprio così …
Anzi, sono esattamente il contrario: sono una persona non sempre positiva e, quando vedo che
qualcuno sta male, penso subito negativo, invece dovrei rassicurare la persona che sta male e
cercare di aiutarla con un grande sorriso.
In questo periodo, in ospedale, ho avuto bisogno di persone che mi trasmettessero positività e
felicità per aiutarmi a capire che sarei guarita. Quando sorrido, infatti, dentro di me mi sento bene e
piena di energia.
Vorrei regalare un sorriso a tutte le persone che stanno male, che si sentono escluse e anche a quelle
che non riescono a sorridere.
La maestra della scuola in ospedale mi ha letto questa frase: “NON SAPREMO MAI QUANTO
BENE PUO’ FARE UN SEMPLICE SORRISO” di Madre Teresa di Calcutta, su cui ci siamo
soffermati a riflettere per cercare di capirne il vero significato.
Madre Teresa di Calcutta ha sentito nel suo cuore il bisogno di aiutare le persone più povere e sole
del mondo e ha dedicato loro tutta la sua vita cercando di renderli felici.
L’ammiro molto perché ha aiutato tantissime persone ad essere amate e a stare bene.
Sofia, 12 anni
C’era una volta un agnellino che si chiamava Lino ed era sempre felice, al contrario della mucca
Paolona, che era una grande musona: a lei non andava mai bene nulla e si lamentava continuamente.
L’agnellino Lino, con il suo spirito sempre positivo e ottimista, cercava di aiutare la sua amica a
sorridere e a farle vedere le cose da un altro punto di vista, ma lei continuava a vedere sempre tutto
nero.
Alla fine, anche il povero Lino diventò un grande musone: insieme si lamentavano in continuazione
per ogni cosa che accadeva, niente andava mai bene.
Gli altri loro amici tentarono più volte di farli sorridere, ma non ci riuscirono.
Finalmente l’agnellino Lino ritrovò la sua allegria e incoraggiò i suoi amici a insistere per aiutare
anche l’amica mucca a ritrovare il sorriso.
Ma tutti i tentativi furono inutili, così gli amici, ormai stanchi della tristezza della mucca, la
lasciarono sola a brucare l’erba.
Sofia, 9 anni
Finalmente la scuola è finita!
È stata proprio una grande fatica:
con tanto impegno abbiamo lavorato
e molte cose abbiamo imparato.
Sumeri, Babilonesi, Egizi e Cinesi
abbiamo studiato in questi mesi;
del trapezio, rettangolo e quadrato
il perimetro con precisione abbiamo misurato.
In italiano tanti testi abbiamo inventato
e con il maestro di musica il flauto abbiamo suonato.
Con i compagni tante esperienze abbiamo vissuto
e, a chi ne aveva bisogno, abbiamo dato un aiuto.
Grandi amicizie sono nate quest’anno
che nei nostri cuori sempre rimarranno.
Un po’ di riposo proprio ci vuole,
ma anche giochi e risate a tutte le ore.
Ora con gioia ci salutiamo
per le vacanze tutti partiamo!
Sofia, 9 anni

More Related Content

Similar to Giornalino si o 18 19

Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18
Paola Danelli
 
"Consigli"
"Consigli""Consigli"
"Consigli"
Manos Italia
 
"Menzogne"
"Menzogne""Menzogne"
"Menzogne"
Manos Italia
 
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo.  2017 power pointVincitori Concorso Romaldo.  2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
monnagnese
 
Giornata lettura
Giornata lettura Giornata lettura
Giornata lettura
CristinaGalizia
 
Nel cuore di chi resta
Nel cuore di chi restaNel cuore di chi resta
Nel cuore di chi resta
Inail Puglia
 
Settimana della lettura
Settimana della letturaSettimana della lettura
Settimana della lettura
CristinaGalizia
 
Tolerance italian poems
Tolerance italian poemsTolerance italian poems
Tolerance italian poems
Katarzyna Spisak
 
Poesie classe VA
Poesie classe VAPoesie classe VA
Poesie classe VA
Rita Dallolio
 
Poesie classe va
Poesie classe vaPoesie classe va
Poesie classe va
Rita Dallolio
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
Rita Dallolio
 
Poesie vb
Poesie vbPoesie vb
Poesie vb
Rita Dallolio
 
"Come é Dio"
"Come é Dio""Come é Dio"
"Come é Dio"
Manos Italia
 
"Come é Dio"
"Come é Dio""Come é Dio"
"Come é Dio"
Manos Italia
 
"Chiudere cicli"
"Chiudere cicli""Chiudere cicli"
"Chiudere cicli"
Manos Italia
 
Affido Famigliare
Affido FamigliareAffido Famigliare
Affido Famigliare
CapitanioEleonora
 
"Testimonianza"
"Testimonianza""Testimonianza"
"Testimonianza"
Manos Italia
 
Bagliori di fine anno
Bagliori di fine annoBagliori di fine anno
Bagliori di fine anno
MariellaDifato
 

Similar to Giornalino si o 18 19 (20)

Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18
 
Rag 05 2011
Rag 05 2011Rag 05 2011
Rag 05 2011
 
"Consigli"
"Consigli""Consigli"
"Consigli"
 
"Menzogne"
"Menzogne""Menzogne"
"Menzogne"
 
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo.  2017 power pointVincitori Concorso Romaldo.  2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
 
Giornata lettura
Giornata lettura Giornata lettura
Giornata lettura
 
Nel cuore di chi resta
Nel cuore di chi restaNel cuore di chi resta
Nel cuore di chi resta
 
Settimana della lettura
Settimana della letturaSettimana della lettura
Settimana della lettura
 
Tolerance italian poems
Tolerance italian poemsTolerance italian poems
Tolerance italian poems
 
Poesie classe VA
Poesie classe VAPoesie classe VA
Poesie classe VA
 
Poesie classe va
Poesie classe vaPoesie classe va
Poesie classe va
 
Poesie VB
Poesie VBPoesie VB
Poesie VB
 
Poesie vb
Poesie vbPoesie vb
Poesie vb
 
"Come é Dio"
"Come é Dio""Come é Dio"
"Come é Dio"
 
"Come é Dio"
"Come é Dio""Come é Dio"
"Come é Dio"
 
Ingenuitas
IngenuitasIngenuitas
Ingenuitas
 
"Chiudere cicli"
"Chiudere cicli""Chiudere cicli"
"Chiudere cicli"
 
Affido Famigliare
Affido FamigliareAffido Famigliare
Affido Famigliare
 
"Testimonianza"
"Testimonianza""Testimonianza"
"Testimonianza"
 
Bagliori di fine anno
Bagliori di fine annoBagliori di fine anno
Bagliori di fine anno
 

More from Paola Danelli

Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Carnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarrotiCarnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarroti
Paola Danelli
 
Rahma
RahmaRahma
proposte-formative-si o
proposte-formative-si oproposte-formative-si o
proposte-formative-si o
Paola Danelli
 
Memory
MemoryMemory
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
Paola Danelli
 
Street art
Street artStreet art
Street art
Paola Danelli
 
Lavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadiLavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadi
Paola Danelli
 
I pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandiI pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandi
Paola Danelli
 
Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017
Paola Danelli
 
L’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivereL’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivere
Paola Danelli
 
Auguri mamma
Auguri mammaAuguri mamma
Auguri mamma
Paola Danelli
 
Iniziative – parte prima
Iniziative – parte primaIniziative – parte prima
Iniziative – parte prima
Paola Danelli
 
Progetto acquaticità
Progetto acquaticitàProgetto acquaticità
Progetto acquaticità
Paola Danelli
 
Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglieAlice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie
Paola Danelli
 
Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'
Paola Danelli
 
Street art
Street artStreet art
Street art
Paola Danelli
 
Alice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle MeraviglieAlice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle Meraviglie
Paola Danelli
 

More from Paola Danelli (20)

Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Carnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarrotiCarnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarroti
 
Rahma
RahmaRahma
Rahma
 
proposte-formative-si o
proposte-formative-si oproposte-formative-si o
proposte-formative-si o
 
Memory
MemoryMemory
Memory
 
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
 
Street art
Street artStreet art
Street art
 
Lavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadiLavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadi
 
I pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandiI pesci premiazione grandi
I pesci premiazione grandi
 
Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017
 
L’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivereL’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivere
 
Auguri mamma
Auguri mammaAuguri mamma
Auguri mamma
 
Iniziative – parte prima
Iniziative – parte primaIniziative – parte prima
Iniziative – parte prima
 
Progetto acquaticità
Progetto acquaticitàProgetto acquaticità
Progetto acquaticità
 
Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglieAlice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie
 
Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'
 
Street art
Street artStreet art
Street art
 
Alice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle MeraviglieAlice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle Meraviglie
 

Giornalino si o 18 19

  • 1. (a.s. 2018/2019) Istituto Comprensivo “A.Moro” di Seriate Plesso Ospedale presso A.O.”Pesenti-Fenaroli” di Alzano Lombardo Insegnante Miriam D’Amico “Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.” Madre Teresa di Calcutta
  • 2. La signora Mind si svegliò e fece colazione. Poi si avviò in giardino per innaffiare i fiori. Lei, infatti, prima di prepararsi pensava alla sua priorità, cioè, i suoi fiori. Appena uscì in giardino, si mise a controllarli, come una maestra con i suoi bambini. Sembrava che tutti fossero presenti, così, incominciò ad innaffiarli. Un po’ di tempo dopo, andò ad innaffiare l’ultimo fiore: una rosa molto preziosa. Ma appena si chinò per bagnarla … Non … Non … Non era possibile! La sua amata rosa non c’era più! “Ahhh!” urlò spaventata prima di svenire. Dieci minuti dopo era al telefono con la polizia per denunciare il fatto. Appena il capo mi chiamò, mi alzai dalla mia scrivania e mi preparai per affrontare questo nuovo caso Arrivai di corsa a casa della signora Mind, bussai e sentii una voce femminile che diceva di entrare. Mi chiese stupita: “È lei l’ispettore?”, “Ispettrice, prego” la corressi. Poi, ignorandola, iniziai a farle alcune domande sul furto. Interrogai anche suo marito, ma capii che era estraneo al fatto. Allora allargai la mia indagine al vicinato: i signori Apple, i vicini di casa, ieri sera erano ad una festa ed erano tornati a tarda notte, molto stanchi, perciò non erano stati loro. Sentii anche la famiglia Star e il signor Inter, ma nessuno di loro sapeva nulla della rosa scomparsa. Dovevo sentire solo la famiglia Smile: andai da loro, che mi fecero accomodare in salotto: capii subito che i due figli erano innocenti e lo sembravano anche la signora e il signor Smile. Ad un tratto entrò dalla porta il cane della famiglia scodinzolando: mi si avvicinò per annusarmi e in quel momento mi accorsi che odorava di rose. Guardandomi intorno, vidi sul tavolo delle forbici con accanto un gambo con le spine… Chi era l’ ideatore del piano? Chi ha rubato la preziosa rosa della signora Mind? AIUTATE L’ ISPETTRICE A RISOLVERE IL MISTERO. Arianna, 10 anni
  • 3. Vorrei regalare un sorriso a tutti i bambini, gli adulti e gli anziani che stanno male per aiutarli a stare meglio. Sofia, 12 anni “Vorrei regalare un sorriso alla mia mamma e al mio papà perché mi rendono felice e pieno di gioia sempre.” Mirko, 9 anni “Vorrei regalare un sorriso ai miei vicini perché litigano sempre.” Jasmeen “Vorrei regalare un sorriso a tutti i bambini malati e alle persone sole.” Sofia, 9 anni “Vorrei regalare un sorriso ai miei cugini perché vengono poche volte da me ed io voglio vederli felici e giocare con loro.” Daljiit, 9 anni
  • 4. “Vorrei regalare un sorriso al mio papà perché lo vedo poche volte e queste poche volte voglio vederlo felice.” Paola aa “Vorrei regalare un sorriso a mio nonno perché non c’è più e l’ho visto per poco tempo.” Asia, 10 anni “Vorrei regalare un sorriso alle persone che sono sole e non sono felici.” Arianna, 10 anni “Vorrei regalare un sorriso a mio fratello Federico perché gli voglio tanto bene.” Elisa, 5 anni “Vorrei regalare un sorriso ai miei amici per renderli felici e pieni di gioia.” Abdou, 9 anni “Vorrei regalare un sorriso al nonno perché è sempre triste.” Manuel, 7 anni
  • 5. CRUCIVERBA NATALIZIO in inglese 7 1 3 2 5 4 6 SCRIVERE LE RISPOSTE IN INGLESE ORIZZONTALI VERTICALI 2 Si addobba 1 Natale in inglese 3 Si pranza con chi? 3 Regali in inglese 4 Babbo Natale 6 Scende dal cielo 5 La guida Babbo Natale 7 Tirano la slitta
  • 6. ACROSTICO S orprende A rrivando di N otte. T utti i bimbi s A nno che L ascerà U n dono C on I lsuo A sinello Arianna, Diarra e Giacomo (10 anni)
  • 7. Ciao a tutti, mi chiamo Mamediarra, ma i miei amici mi chiamano Mandy. Ho 11 anni e frequento la classe quinta primaria a Pradalunga. Purtroppo, sono ricoverata in ospedale da una settimana per una brutta infezione all’orecchio: ho avuto forte dolore, ma per fortuna in questi giorni va un po’ meglio. Non vedo l’ora di tornare a casa. Qui con me c’è il mio papà, ma a me mancano tanto la mia mamma e i miei fratellini! In questi giorni sto frequentando la scuola in ospedale: la maestra mi ha aiutata a recuperare i compiti e ad esercitarmi in italiano e matematica. Oggi abbiamo realizzato delle decorazioni natalizie da appendere sulle finestre e sulla porta dell’aula. Qui sotto potete vedere le foto del mio lavoro. Mandy, 11 anni
  • 8. SCOPRI QUAL È IL MESSAGGIO SEGRETO SCRIVENDO AL POSTO DEI TRATTINI LE LETTERE CORRISPONDENTI AI SIMBOLI DELLA LEGENDA. Legenda: £ = A % = C $ = D € = E ♣ = I ● = L ! = N ♪ = O ♫ = S & = M Ω = U ∞ = T ▲ = V # = R ● £ &Ω♫♣%£ € ●£ %♪●♪!!£ ♫♪!♪#£ $€●●£ ∞Ω£ ▲♣∞£ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Paola, 11 anni
  • 9. Ciao sono Sabrina e ho 13 anni appena compiuti. Quando sentite la parola sorriso cosa vi viene in mente? Una cosa astratta, ma che può cambiare una cosa negativa in positiva. Un movimento che ha bisogno di 12 muscoli, ma che può far star bene e cambiare una giornata a tantissime persone. Esistono molti tipi di sorrisi: ad esempio quello finto, nel quale dentro di te stai male, ma cerchi di non farlo notare per questo sorridi e fai finta di niente. Oppure quando sfoggi il tuo sorriso più bello perché sei felice per una cosa successa e allora vuoi condividere la tua felicità con tutti. “Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso”, una frase di madre Teresa di Calcutta, semplice e corta, ma, secondo me, con un significato profondo. Secondo voi cosa vuole dire? Per me significa guardare una persona non per forza triste e sorriderle, per farle cambiare quell’attimo brutto che sta passando o per farla rasserenare. Oggi abbiamo letto una storia che parlava di una mucca, Paolona Musona, che era sempre triste, anche se intorno a lei succedevano cose belle, e del suo amico agnellino che, sempre con un sorriso sfoggiante, cercava di farle vedere il lato positivo di tutto. Paolona, nonostante i mille tentativi dell’amico, era sempre molto triste: l’agnellino, a malincuore, decise di allontanarsi da lei, perché non sopportava di vederla sempre così triste. Paolona sentiva tanto la mancanza del suo amico e del suo sorriso, così andò a cercarlo e lo trovò triste in una pozzanghera di fango. Quando lei gli chiese perché stesse piangendo, egli rispose che era triste perchè lei era triste! Funziona cosi tra amici! Nella vita esistono persone come la mucca, sempre negative, e altre come l’agnellino, che vedono il lato positivo di ogni cosa. In ogni amicizia funziona cosi, bisogna bilanciarsi uno con l’altro, sostenersi. Non aspettare di essere felice, ma sorridi per essere felice. Lascia che il tuo sorriso cambi il mondo, non che il mondo cambi il tuo sorriso. Sabrina, 13 anni
  • 10. Travestito da pirata Sarà proprio una bella giornata! Andrò in cerca di un tesoro Pieno di monete d’oro. Con il mio uncino affilato Tanti bambini ho già spaventato! State in guardia, sto arrivando, sono il pirata Gesualdo. Simone, 8 anni.
  • 11. Ciao a tutti, mi chiamo Sofia, ho 12 anni e vivo in provincia di Bergamo. Mi piacciono molto le persone sorridenti, piene di gioia e che anche nei momenti difficili sono positive, anche se io non sono proprio così … Anzi, sono esattamente il contrario: sono una persona non sempre positiva e, quando vedo che qualcuno sta male, penso subito negativo, invece dovrei rassicurare la persona che sta male e cercare di aiutarla con un grande sorriso. In questo periodo, in ospedale, ho avuto bisogno di persone che mi trasmettessero positività e felicità per aiutarmi a capire che sarei guarita. Quando sorrido, infatti, dentro di me mi sento bene e piena di energia. Vorrei regalare un sorriso a tutte le persone che stanno male, che si sentono escluse e anche a quelle che non riescono a sorridere. La maestra della scuola in ospedale mi ha letto questa frase: “NON SAPREMO MAI QUANTO BENE PUO’ FARE UN SEMPLICE SORRISO” di Madre Teresa di Calcutta, su cui ci siamo soffermati a riflettere per cercare di capirne il vero significato. Madre Teresa di Calcutta ha sentito nel suo cuore il bisogno di aiutare le persone più povere e sole del mondo e ha dedicato loro tutta la sua vita cercando di renderli felici. L’ammiro molto perché ha aiutato tantissime persone ad essere amate e a stare bene. Sofia, 12 anni
  • 12. C’era una volta un agnellino che si chiamava Lino ed era sempre felice, al contrario della mucca Paolona, che era una grande musona: a lei non andava mai bene nulla e si lamentava continuamente. L’agnellino Lino, con il suo spirito sempre positivo e ottimista, cercava di aiutare la sua amica a sorridere e a farle vedere le cose da un altro punto di vista, ma lei continuava a vedere sempre tutto nero. Alla fine, anche il povero Lino diventò un grande musone: insieme si lamentavano in continuazione per ogni cosa che accadeva, niente andava mai bene. Gli altri loro amici tentarono più volte di farli sorridere, ma non ci riuscirono. Finalmente l’agnellino Lino ritrovò la sua allegria e incoraggiò i suoi amici a insistere per aiutare anche l’amica mucca a ritrovare il sorriso. Ma tutti i tentativi furono inutili, così gli amici, ormai stanchi della tristezza della mucca, la lasciarono sola a brucare l’erba. Sofia, 9 anni
  • 13. Finalmente la scuola è finita! È stata proprio una grande fatica: con tanto impegno abbiamo lavorato e molte cose abbiamo imparato. Sumeri, Babilonesi, Egizi e Cinesi abbiamo studiato in questi mesi; del trapezio, rettangolo e quadrato il perimetro con precisione abbiamo misurato. In italiano tanti testi abbiamo inventato e con il maestro di musica il flauto abbiamo suonato. Con i compagni tante esperienze abbiamo vissuto e, a chi ne aveva bisogno, abbiamo dato un aiuto. Grandi amicizie sono nate quest’anno che nei nostri cuori sempre rimarranno. Un po’ di riposo proprio ci vuole, ma anche giochi e risate a tutte le ore. Ora con gioia ci salutiamo per le vacanze tutti partiamo! Sofia, 9 anni