SlideShare a Scribd company logo
SCUOLA DELL’INFANZIA BUONARROTI
Esce il pesce
il pesciolino che esternava le emozioni
laboratorio di danza educativa
La danza educativa
Con il termine danza educativa si vuole indicare una didattica della danza
tesa alla formazione della persona e non del ballerino; ci si riferisce a
forme libere di movimento che trovano nel loro organizzarsi e
strutturarsi lo spazio adatto alla nascita di una consapevole forma
espressiva di movimento.
L’esperta che ci ha accompagnato in questo percorso di consapevolezza
espressiva del movimento è stato il Danzaeducatore Brembilla
Valentina laureata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma,
Diplomata al Teatro alla Scala.
Il progetto
Esce il pesce è un pesciolino gentile con tanta voglia di crescere, incontrare e
cercare di capire ciò che lo circonda.
Esce a volte in modo un po’ spericolato, inizia a rapportarsi con il mondo esterno
attraverso piccole avventure che gli fanno provare e riconoscere l’esperienza
delle mozioni.
Questo emozionante percorso a volte allegro e felice, altre irritato e insicuro, gli
permetterà con serenità di apprendere la consapevolezza di sé, del proprio
corpo, degli altri e dello spazio proprio e comune.
I bambini in questo laboratorio hanno incontrato, oltre a Esce il pesce, Ugo il
pesciolino Confuso, Ispiratrice la pesciolina Felice, Acquoso il pesciolino
Nervoso, Adatta la pesciolina Soddisfatta e insieme a loro hanno sperimentato
le emozioni attraverso il movimento, verbalmente nel ricordo di esperienze
personali e graficamente ,in sezione, riportando nel disegno le esperienze
vissute.
Obiettivi del progetto
• Scoperta e conoscenza delle parti del corpo e delle loro potenzialità
• Sviluppo della percezione spaziale
• Riconoscimento ed esecuzione degli elementi di base della danza
• Socializzazione e consolidamento del gruppo
• Ascolto della musica con il corpo e ascolto emotivo della musica
• Sviluppo delle capacità di ascolto e concentrazione
• Educazione al rispetto delle regole, al rispetto delle insegnanti e dei
compagni
Obiettivi specifici
• Riconoscere e dare un nome alle emozione proprie
e degli altri
• Sviluppare le capacità coordinative, relazionali ed
espressive
• Sviluppare le capacità espressive, creative e
comunicative
• Sviluppare la fantasia e la creatività
• Sviluppare la conoscenza del sé e l’interazione
con gli altri
Struttura e Metodologia
La lezione presenta una routine che permette di
bilanciare l’incontro secondo precisi momenti
didattici:
• Accoglienza
• Riscaldamento
• Presentazione dell’obiettivo motorio attraverso
stimoli, domande, problem solving
• Rielaborazione personale dei movimenti esplorati
• Saluto con una danza
Organizzazione
Il laboratorio ha visto la partecipazione dei
bambini di quattro e cinque anni del plesso
divisi in quattro piccoli gruppi di gioco.
Gli incontri si sono svolti il mercoledì mattina
dalle 9,30 alle 11,30 circa.
Tutti i bambini alla fine del loro percorso
hanno ricevuto L’ATTESTATO di
CAMPIONI delle EMOZIONI
Verifica
Tutti i bambini durante il laboratorio hanno avuto
atteggiamenti positivi e propositivi, si sono
visibilmente impegnanti e divertiti.
Valentina con le sue proposte è riuscita a
coinvolgere tutti nel rispetto delle peculiarità
individuali.
Gli obiettivi previsti sono stati raggiunti.
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
ANNO SCOLASTICO 2016/2017

More Related Content

Similar to Buonarroti esce il pesce

Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Giusy E Marco Tutone-Calandra
 
Laboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia eLaboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia eimartini
 
Dolcini francesca c
Dolcini francesca  cDolcini francesca  c
Dolcini francesca cimartini
 
Scuola aperta
Scuola apertaScuola aperta
Scuola aperta
Paola Forte
 
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
Esedra Srl
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
PaolaDanelli1
 
English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18
English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18
English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18
Esedra Srl
 
2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio
2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio
2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio
Corrado Izzo
 
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaAlunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaStefania Schiavi
 
Biodanza_Scheda del corso
Biodanza_Scheda del corsoBiodanza_Scheda del corso
Biodanza_Scheda del corso
CulturAmbienteGroup
 
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptxL’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
RiccardoBalsamo4
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017
Orietta GMail
 
Musica che cura, musica che educa
Musica che cura, musica che educaMusica che cura, musica che educa
Musica che cura, musica che educa
elisaguariento
 
Crescere bambini
Crescere bambiniCrescere bambini
Crescere bambini
EMANUELA LOPEZ
 
Lo yoga-dei-bambini
Lo yoga-dei-bambiniLo yoga-dei-bambini
Lo yoga-dei-bambini
papamystic
 
Lo yoga dei bambini
Lo yoga dei bambiniLo yoga dei bambini
Lo yoga dei bambini
papamystic
 
Educazioneemotiva
Educazioneemotiva Educazioneemotiva
Educazioneemotiva imartini
 

Similar to Buonarroti esce il pesce (20)

La formazione
La formazioneLa formazione
La formazione
 
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
 
Laboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia eLaboratorio di musicoterapia e
Laboratorio di musicoterapia e
 
Dolcini francesca c
Dolcini francesca  cDolcini francesca  c
Dolcini francesca c
 
Scuola aperta
Scuola apertaScuola aperta
Scuola aperta
 
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17English Primary School  -  PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
English Primary School - PROGETTI EXTRACURRICULARI 2016/17
 
UdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdf
 
English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18
English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18
English Primary Lucca - Presentazione attività extra a.s. 2017-18
 
2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio
2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio
2 cd rodari villaricca relazione finale-all3-autobio
 
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenzaAlunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
Alunni quattro anni scuola dell'infanzia traguardi di competenza
 
Percorso pioppe
Percorso pioppePercorso pioppe
Percorso pioppe
 
Biodanza_Scheda del corso
Biodanza_Scheda del corsoBiodanza_Scheda del corso
Biodanza_Scheda del corso
 
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptxL’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
L’apprendimento musicale in età prescolare.pptx
 
Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017Concorso docenti infanzia 2017
Concorso docenti infanzia 2017
 
Musica che cura, musica che educa
Musica che cura, musica che educaMusica che cura, musica che educa
Musica che cura, musica che educa
 
Crescere bambini
Crescere bambiniCrescere bambini
Crescere bambini
 
Lo yoga-dei-bambini
Lo yoga-dei-bambiniLo yoga-dei-bambini
Lo yoga-dei-bambini
 
Lo yoga dei bambini
Lo yoga dei bambiniLo yoga dei bambini
Lo yoga dei bambini
 
Percorso pian di setta
Percorso pian di settaPercorso pian di setta
Percorso pian di setta
 
Educazioneemotiva
Educazioneemotiva Educazioneemotiva
Educazioneemotiva
 

More from Paola Danelli

Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
Paola Danelli
 
Carnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarrotiCarnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarroti
Paola Danelli
 
Rahma
RahmaRahma
proposte-formative-si o
proposte-formative-si oproposte-formative-si o
proposte-formative-si o
Paola Danelli
 
Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19
Paola Danelli
 
Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18
Paola Danelli
 
Memory
MemoryMemory
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
Paola Danelli
 
Street art
Street artStreet art
Street art
Paola Danelli
 
Lavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadiLavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadi
Paola Danelli
 
Giornalino
Giornalino Giornalino
Giornalino
Paola Danelli
 
L’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivereL’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivere
Paola Danelli
 
Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglieAlice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie
Paola Danelli
 
Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'
Paola Danelli
 
Street art
Street artStreet art
Street art
Paola Danelli
 
Alice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle MeraviglieAlice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle Meraviglie
Paola Danelli
 
Presentaziozione alice
Presentaziozione alicePresentaziozione alice
Presentaziozione alice
Paola Danelli
 
Logo IID
Logo IIDLogo IID
Logo IID
Paola Danelli
 

More from Paola Danelli (20)

Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Buonarroti
BuonarrotiBuonarroti
Buonarroti
 
Carnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarrotiCarnevale infanzia buonarroti
Carnevale infanzia buonarroti
 
Rahma
RahmaRahma
Rahma
 
proposte-formative-si o
proposte-formative-si oproposte-formative-si o
proposte-formative-si o
 
Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19Giornalino si o 18 19
Giornalino si o 18 19
 
Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18Giornalino si o 2017 18
Giornalino si o 2017 18
 
Memory
MemoryMemory
Memory
 
Ricerc attivamente
Ricerc attivamenteRicerc attivamente
Ricerc attivamente
 
Street art
Street artStreet art
Street art
 
Lavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadiLavoro olimpiadi
Lavoro olimpiadi
 
Giornalino
Giornalino Giornalino
Giornalino
 
L’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivereL’ aria ci fa vivere
L’ aria ci fa vivere
 
Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglieAlice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie
 
Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'Progetto europeo uniti nella diversita'
Progetto europeo uniti nella diversita'
 
Street art
Street artStreet art
Street art
 
Alice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle MeraviglieAlice nel Paese delle Meraviglie
Alice nel Paese delle Meraviglie
 
Presentaziozione alice
Presentaziozione alicePresentaziozione alice
Presentaziozione alice
 
Logo IID
Logo IIDLogo IID
Logo IID
 

Buonarroti esce il pesce

  • 1. SCUOLA DELL’INFANZIA BUONARROTI Esce il pesce il pesciolino che esternava le emozioni laboratorio di danza educativa
  • 2. La danza educativa Con il termine danza educativa si vuole indicare una didattica della danza tesa alla formazione della persona e non del ballerino; ci si riferisce a forme libere di movimento che trovano nel loro organizzarsi e strutturarsi lo spazio adatto alla nascita di una consapevole forma espressiva di movimento. L’esperta che ci ha accompagnato in questo percorso di consapevolezza espressiva del movimento è stato il Danzaeducatore Brembilla Valentina laureata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Diplomata al Teatro alla Scala.
  • 3. Il progetto Esce il pesce è un pesciolino gentile con tanta voglia di crescere, incontrare e cercare di capire ciò che lo circonda. Esce a volte in modo un po’ spericolato, inizia a rapportarsi con il mondo esterno attraverso piccole avventure che gli fanno provare e riconoscere l’esperienza delle mozioni. Questo emozionante percorso a volte allegro e felice, altre irritato e insicuro, gli permetterà con serenità di apprendere la consapevolezza di sé, del proprio corpo, degli altri e dello spazio proprio e comune. I bambini in questo laboratorio hanno incontrato, oltre a Esce il pesce, Ugo il pesciolino Confuso, Ispiratrice la pesciolina Felice, Acquoso il pesciolino Nervoso, Adatta la pesciolina Soddisfatta e insieme a loro hanno sperimentato le emozioni attraverso il movimento, verbalmente nel ricordo di esperienze personali e graficamente ,in sezione, riportando nel disegno le esperienze vissute.
  • 4. Obiettivi del progetto • Scoperta e conoscenza delle parti del corpo e delle loro potenzialità • Sviluppo della percezione spaziale • Riconoscimento ed esecuzione degli elementi di base della danza • Socializzazione e consolidamento del gruppo • Ascolto della musica con il corpo e ascolto emotivo della musica • Sviluppo delle capacità di ascolto e concentrazione • Educazione al rispetto delle regole, al rispetto delle insegnanti e dei compagni
  • 5. Obiettivi specifici • Riconoscere e dare un nome alle emozione proprie e degli altri • Sviluppare le capacità coordinative, relazionali ed espressive • Sviluppare le capacità espressive, creative e comunicative • Sviluppare la fantasia e la creatività • Sviluppare la conoscenza del sé e l’interazione con gli altri
  • 6. Struttura e Metodologia La lezione presenta una routine che permette di bilanciare l’incontro secondo precisi momenti didattici: • Accoglienza • Riscaldamento • Presentazione dell’obiettivo motorio attraverso stimoli, domande, problem solving • Rielaborazione personale dei movimenti esplorati • Saluto con una danza
  • 7. Organizzazione Il laboratorio ha visto la partecipazione dei bambini di quattro e cinque anni del plesso divisi in quattro piccoli gruppi di gioco. Gli incontri si sono svolti il mercoledì mattina dalle 9,30 alle 11,30 circa. Tutti i bambini alla fine del loro percorso hanno ricevuto L’ATTESTATO di CAMPIONI delle EMOZIONI
  • 8. Verifica Tutti i bambini durante il laboratorio hanno avuto atteggiamenti positivi e propositivi, si sono visibilmente impegnanti e divertiti. Valentina con le sue proposte è riuscita a coinvolgere tutti nel rispetto delle peculiarità individuali. Gli obiettivi previsti sono stati raggiunti.