SlideShare a Scribd company logo
I LEGAMI DEL SAPERE   Come in una collana le singole perle, pur preziose, arricchiscono il loro valore se unite alle altre, così le esperienze formative delle singole insegnanti contribuiscono ad arricchire il gruppo educativo
Riferimenti progettuali che hanno contribuito alla formazione delle insegnanti  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],Lo sfondo è una struttura connettiva, un contenitore di esperienze, è una strategia che permette di raccordare e intrecciare percorsi e competenze diverse. Crea un ambiente, un “habitat” che garantisce un costante collegamento, un anello tra motivazione infantile e attività educativa, fra elementi cognitivi e affettivi. Favorisce l’integrazione dei processi educativi, delle competenze, dei linguaggi, degli strumenti, delle procedure. Costituisce un  confine flessibile  tra piano reale e fantastico, rispondendo così, ad un bisogno particolarmente sentito dal bambino e favorendo, altresì, lo sviluppo di una intelligenza  creativa.  ,[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Dentro alla scuola ci sono i bambini e gli adulti, che organizzano per loro gli spazi i giochi, in modo che i bambini siano liberi di fare esperienze significative e che siano affiancati da adulti che progettano e costruiscono la regia educativa attraverso esperienze concrete e piacevoli dove il fare è l’elemento fondante.  Bambini che sono ascoltati, accolti, osservati, con la consapevolezza e l’intenzionalità delle insegnanti di coglierne i bisogni, i messaggi, al fine di poter rispondere interagendo con loro in modo adeguato.  Soltanto così la scuola può pensare di trasmettere cultura e saperi.
[object Object],“ Incontro all’arte  appunti di viaggio con bambini di 3,4,5 anni “  a cura di Piero Sacchetto Junior Ed. Descrizione:  Questo libro racconta l’esperienza educativa della scuola dell’infanzia comunale Don Milani di Bologna negli anni scolastici 96/97 e 97/98, che aveva come contenuto dominante “L’avvicinamento del bambino al mondo dell’arte” all’interno del progetto europeo Comenius.
[object Object],Dall’anno 2006 alcune insegnanti della scuola hanno partecipato al corso di aggiornamento  Passaggi,  condotto dalla Dott. ssa Patrizia Serra.   Il corso ha aiutato a focalizzare  il bisogno che i bambini hanno di “ trovare nella scuola un luogo in cui stare bene per imparare ad imparare.   I bambini di oggi infatti hanno molte competenze ma sono emotivamente fragili”.   Il percorso formativo a carattere innovativo e di ricerca sul tema della continuità L’attività del primo anno è stata presentata dalla Dott. Patrizia Serra al Convegno cittadino (ottobre 2006) con il titolo: “Dis-continuità” quella relativa al 2° anno e 3° anno al Convegno di Pesaro (“Educare nell’epoca delle passioni tristi” giugno 2008 con il titolo “Passaggi…di emozioni”. Sono state mantenute memoria delle attività in omonimi fascicoli. Nell’anno 2007/2008 è uscito anche il documento “Tracce di passaggio. Raccontare e raccontarsi” che raccoglie in particolare l’elaborazione di schede di passaggio Nido/Infanzia e Infanzia/Primaria e il percorso formativo dell’ultimo  anno. I materiali sono reperibili presso il Laboratorio di Documentazione e Formazione del Comune di Bologna . http:// labdocform.tecaweb.it / index.php

More Related Content

What's hot

Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazioneScuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
tdanieli
 
Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Progetto scuola dell'infanzia
Progetto scuola dell'infanziaProgetto scuola dell'infanzia
Progetto scuola dell'infanzia
Paola Danelli
 
Laboratori costruttivi 2017
Laboratori costruttivi 2017Laboratori costruttivi 2017
Laboratori costruttivi 2017
Paola Danelli
 
Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017
Paola Danelli
 
2014, odissea nella scuola
2014, odissea nella scuola2014, odissea nella scuola
2014, odissea nella scuola
Cosimo De Nitto
 
Manifestazione conclusiva innovadidattica molfetta
Manifestazione conclusiva innovadidattica molfettaManifestazione conclusiva innovadidattica molfetta
Manifestazione conclusiva innovadidattica molfetta
mariangela60
 
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi" Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Elisabetta
 
A Scuola Osservando E Lavorando Stage 3 Version Eaaa
A Scuola Osservando E Lavorando   Stage 3 Version EaaaA Scuola Osservando E Lavorando   Stage 3 Version Eaaa
A Scuola Osservando E Lavorando Stage 3 Version Eaaafacc8
 
Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2
Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2
Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2
Infanzia In Europa
 
Istituto comprensivo silea
Istituto comprensivo sileaIstituto comprensivo silea
Istituto comprensivo sileaEmilia Peatini
 
2009_2010_Presentazione_Primaria
2009_2010_Presentazione_Primaria2009_2010_Presentazione_Primaria
2009_2010_Presentazione_Primaria
janaem
 

What's hot (12)

Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazioneScuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
Scuola dell'Infanzia di Levego - presentazione
 
Il respiro di tutti
Il respiro di tuttiIl respiro di tutti
Il respiro di tutti
 
Progetto scuola dell'infanzia
Progetto scuola dell'infanziaProgetto scuola dell'infanzia
Progetto scuola dell'infanzia
 
Laboratori costruttivi 2017
Laboratori costruttivi 2017Laboratori costruttivi 2017
Laboratori costruttivi 2017
 
Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017Progetto emozionarte 2 2017
Progetto emozionarte 2 2017
 
2014, odissea nella scuola
2014, odissea nella scuola2014, odissea nella scuola
2014, odissea nella scuola
 
Manifestazione conclusiva innovadidattica molfetta
Manifestazione conclusiva innovadidattica molfettaManifestazione conclusiva innovadidattica molfetta
Manifestazione conclusiva innovadidattica molfetta
 
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi" Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
Presentazione a.s. 2016/17 scuola primaria "E. Fermi"
 
A Scuola Osservando E Lavorando Stage 3 Version Eaaa
A Scuola Osservando E Lavorando   Stage 3 Version EaaaA Scuola Osservando E Lavorando   Stage 3 Version Eaaa
A Scuola Osservando E Lavorando Stage 3 Version Eaaa
 
Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2
Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2
Quanto è grande il mondo: le cose che facciamo con loro- 2/2
 
Istituto comprensivo silea
Istituto comprensivo sileaIstituto comprensivo silea
Istituto comprensivo silea
 
2009_2010_Presentazione_Primaria
2009_2010_Presentazione_Primaria2009_2010_Presentazione_Primaria
2009_2010_Presentazione_Primaria
 

Similar to I Legami Del Sapere

I giusti dell'umanita' a scuola
I giusti dell'umanita' a scuolaI giusti dell'umanita' a scuola
I giusti dell'umanita' a scuola
CarolinaVergerio
 
Documentare la Matematica
Documentare la MatematicaDocumentare la Matematica
Documentare la Matematica
anafesto
 
Lucca
LuccaLucca
Luccafacc8
 
Reggio con foto
Reggio con fotoReggio con foto
Reggio con foto
Lucia Amoruso
 
Presentazione 1
Presentazione 1Presentazione 1
Presentazione 1
ISC Balilla Paganelli
 
Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...
Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...
Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...
EsperoSrl
 
La formazione dei genitori
La formazione dei genitoriLa formazione dei genitori
La formazione dei genitori
Antonia Casiero
 
Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1imartini
 
Griglia narrazione b
Griglia narrazione bGriglia narrazione b
Griglia narrazione bimartini
 
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
romana56
 
Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1imartini
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della Didattica
Silvio Vitellaro
 
Resoconto primo anno attività INDIE
Resoconto primo anno attività INDIEResoconto primo anno attività INDIE
Resoconto primo anno attività INDIE
ISIS O. Romero
 
Verifica pof20122013
Verifica pof20122013Verifica pof20122013
Verifica pof20122013
Patrizia Scravaglieri
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
carmen montuori
 

Similar to I Legami Del Sapere (20)

I giusti dell'umanita' a scuola
I giusti dell'umanita' a scuolaI giusti dell'umanita' a scuola
I giusti dell'umanita' a scuola
 
Documentare la Matematica
Documentare la MatematicaDocumentare la Matematica
Documentare la Matematica
 
Lucca
LuccaLucca
Lucca
 
Reggio con foto
Reggio con fotoReggio con foto
Reggio con foto
 
Presentazione 1
Presentazione 1Presentazione 1
Presentazione 1
 
Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...
Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...
Educazione alla consapevolezza della corporeità come processo trasformativo ...
 
La formazione dei genitori
La formazione dei genitoriLa formazione dei genitori
La formazione dei genitori
 
Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1Griglia narrazione 1
Griglia narrazione 1
 
Griglia narrazione b
Griglia narrazione bGriglia narrazione b
Griglia narrazione b
 
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
verifica Piano Offerta Formativa 2012/2013 I.C."Fermi" Catenanuova (En)
 
Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1Didattica collaborativa 1
Didattica collaborativa 1
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
Il Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della DidatticaIl Rinnovamento Della Didattica
Il Rinnovamento Della Didattica
 
Resoconto primo anno attività INDIE
Resoconto primo anno attività INDIEResoconto primo anno attività INDIE
Resoconto primo anno attività INDIE
 
Educazione interculturale
Educazione interculturaleEducazione interculturale
Educazione interculturale
 
Verifica pof20122013
Verifica pof20122013Verifica pof20122013
Verifica pof20122013
 
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario SauroPresentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
Presentazione Scuola Primaria Nazario Sauro
 
Coppa
CoppaCoppa
Coppa
 
Coppa
CoppaCoppa
Coppa
 
Coppa
CoppaCoppa
Coppa
 

I Legami Del Sapere

  • 1. I LEGAMI DEL SAPERE Come in una collana le singole perle, pur preziose, arricchiscono il loro valore se unite alle altre, così le esperienze formative delle singole insegnanti contribuiscono ad arricchire il gruppo educativo
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.