SlideShare a Scribd company logo
Il Codice dell’Amministrazione Digitale La carta d’identità elettronica
Il Codice dell’Amministrazione Digitale Entrato in vigore il  1º gennaio 2006 , il Codice dell’Amministrazione digitale (CAD) contiene le disposizioni per garantire il diritto di ogni cittadino a usufruire dei servizi della P.A. anche on-line e l’obbligo per la P.A. di attivare le procedure per rendere tutti i servizi e le comunicazioni interne ed esterne fruibili per via telematica.
Fonti ,[object Object],[object Object],[object Object]
I diritti nel CAD ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Gli strumenti previsti nel CAD ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le carte elettroniche ,[object Object],[object Object],[object Object]
Diritto all’uso delle tecnologie ,[object Object],[object Object],[object Object]
Art 3 CAD ,[object Object]
Art 3 CAD ,[object Object]
Art 3 CAD ,[object Object]
Carte elettroniche  ,[object Object]
Carte elettroniche  ,[object Object]
Carte elettroniche ,[object Object]
Carte elettroniche ,[object Object]
CIE e CNS ,[object Object],[object Object],[object Object]
CIE ,[object Object]
CNS ,[object Object]
CIE ,[object Object]
CIE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Iter normativo ,[object Object]
…  Art. 2 comma 10 ,[object Object]
Iter normativo /2 ,[object Object],[object Object]
… Art. 2. comma 4 (Modifiche ed integrazioni alla legge 15 maggio 1997, n. 127)  ,[object Object]
…  segue ,[object Object]
Iter normativo /3 ,[object Object],[object Object]
Disciplina odierna ,[object Object],[object Object]
CIE ,[object Object]
CIE ,[object Object]
La carta nazionale dei servizi ,[object Object]
La carta nazionale dei servizi ,[object Object]
La carta nazionale dei servizi ,[object Object]
La carta nazionale dei servizi ,[object Object]
La carta nazionale dei servizi ,[object Object]
CNS ,[object Object]
CNS ,[object Object]
CNS ,[object Object]
CNS ,[object Object]
Utilizzo delle carte elettroniche ,[object Object]
Utilizzo delle carte elettroniche ,[object Object]
Utilizzo delle carte elettroniche ,[object Object]
Prime applicazioni ,[object Object]
Prime applicazioni ,[object Object]
Siti web delle PA
CAD ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Siti web delle PA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
…  segue ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Siti web delle PA ,[object Object]
Siti web delle PA ,[object Object]
Siti web delle PA ,[object Object]
Siti web delle PA ,[object Object]
Art. 57.  Moduli e formulari ,[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Istanze informatiche alla PA: PEC e procedure on line
Istanze informatiche alla PA: PEC e procedure on lineIstanze informatiche alla PA: PEC e procedure on line
Istanze informatiche alla PA: PEC e procedure on line
Pasquale Lopriore
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleMarina Mancini
 
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?
IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?
IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?
Marilena Mordenti
 
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pc
2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pcDaniele Crespi
 
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_slCorso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Grimaldi Mario
 
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
processociviletelematico
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Grimaldi Mario
 
La segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativaLa segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativa
Grimaldi Mario
 
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_slCorso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Grimaldi Mario
 
Nuovo Codice della PA Digitale
Nuovo Codice della PA DigitaleNuovo Codice della PA Digitale
Nuovo Codice della PA Digitale
FPA
 
Cie e trapianto organi
Cie e trapianto organiCie e trapianto organi
Cie e trapianto organi
Massimo Penco
 
C. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitaleC. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitale
Camera di Commercio di Pisa
 
Il Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in PilloleIl Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in Pillole
FPA
 
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Federico Costantini
 
Il procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informaticoIl procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informatico
Grimaldi Mario
 
Corso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_slCorso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_slGrimaldi Mario
 
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiSTUDIO BARONI
 
Il PCT
Il PCTIl PCT

What's hot (19)

Istanze informatiche alla PA: PEC e procedure on line
Istanze informatiche alla PA: PEC e procedure on lineIstanze informatiche alla PA: PEC e procedure on line
Istanze informatiche alla PA: PEC e procedure on line
 
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione DigitaleCAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
CAD - Il nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale
 
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
Nuovo CAD, Regolamento UE eIDAS. Come cambia la sicurezza nella gestione e la...
 
IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?
IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?
IL DOMICILIO DIGITALE PUÒ FACILITARE L’INTERAZIONE TRA IL CITTADINO E LA P.A.?
 
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pc
2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc2012 10 02  conferenza utenti globo   crs e id pc
2012 10 02 conferenza utenti globo crs e id pc
 
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_slCorso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_sl
 
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
 
La segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativaLa segreteria digitale: la normativa
La segreteria digitale: la normativa
 
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_slCorso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_sl
 
Nuovo Codice della PA Digitale
Nuovo Codice della PA DigitaleNuovo Codice della PA Digitale
Nuovo Codice della PA Digitale
 
Cie e trapianto organi
Cie e trapianto organiCie e trapianto organi
Cie e trapianto organi
 
C. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitaleC. Fantini - PEC e Firma digitale
C. Fantini - PEC e Firma digitale
 
Il Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in PilloleIl Nuovo CAD in Pillole
Il Nuovo CAD in Pillole
 
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PECLezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
Lezione 11 2015-2016 Amministrazione Digitale Firme Elettroniche PEC
 
Il procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informaticoIl procedimento amministrativo informatico
Il procedimento amministrativo informatico
 
Corso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_slCorso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_sl
 
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
 
Il PCT
Il PCTIl PCT
Il PCT
 

Viewers also liked

Syzygy3
Syzygy3Syzygy3
Syzygy3
Jan Lelie
 
La mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immaterialeLa mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immaterialejexxon
 
09 FóRky Blondynky
09  FóRky Blondynky09  FóRky Blondynky
09 FóRky Blondynkyjedlickak07
 
Milano Smart City
Milano Smart CityMilano Smart City
Milano Smart Cityjexxon
 
Do students with learning differences really need an i pad (1) copy
Do students with learning differences really need an i pad (1) copyDo students with learning differences really need an i pad (1) copy
Do students with learning differences really need an i pad (1) copyrickweinberg
 
Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15
Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15
Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15
Bertram Gugel
 
Perth storm 2012
Perth storm 2012Perth storm 2012
Perth storm 2012Eugene Koh
 
getting started with amazon aurora
getting started with amazon auroragetting started with amazon aurora
getting started with amazon aurora
Amazon Web Services
 
Fantastic Fractions
Fantastic FractionsFantastic Fractions
Fantastic Fractionsejboggs
 
Effectively Managing Your Historical Data
Effectively Managing Your Historical DataEffectively Managing Your Historical Data
Effectively Managing Your Historical Data
Callidus Software
 
Conte el collaret de la veritat
Conte el collaret de la veritatConte el collaret de la veritat
Conte el collaret de la veritatmarblocs
 
Semiosis insitucional.
Semiosis insitucional.Semiosis insitucional.
Semiosis insitucional.nicolascarpena
 
Argentina - A daunder with the geographer
Argentina - A daunder with the geographerArgentina - A daunder with the geographer
Argentina - A daunder with the geographer
Alan Doherty
 
Avvik Fra Normer
Avvik Fra NormerAvvik Fra Normer
Avvik Fra Normerguest89660f
 
Irrigation Development in Egypt
Irrigation Development in EgyptIrrigation Development in Egypt
Irrigation Development in Egypt
Alan Doherty
 

Viewers also liked (20)

Syzygy3
Syzygy3Syzygy3
Syzygy3
 
La mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immaterialeLa mappa della cultura immateriale
La mappa della cultura immateriale
 
09 FóRky Blondynky
09  FóRky Blondynky09  FóRky Blondynky
09 FóRky Blondynky
 
ETE
ETEETE
ETE
 
Milano Smart City
Milano Smart CityMilano Smart City
Milano Smart City
 
Raves
RavesRaves
Raves
 
Do students with learning differences really need an i pad (1) copy
Do students with learning differences really need an i pad (1) copyDo students with learning differences really need an i pad (1) copy
Do students with learning differences really need an i pad (1) copy
 
Ai + Usabilidad
Ai + UsabilidadAi + Usabilidad
Ai + Usabilidad
 
Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15
Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15
Flüchtige Macht? YouTube im Kreuzfeuer - Facebook & Co greifen an #rp15 #mcb15
 
Perth storm 2012
Perth storm 2012Perth storm 2012
Perth storm 2012
 
getting started with amazon aurora
getting started with amazon auroragetting started with amazon aurora
getting started with amazon aurora
 
Fantastic Fractions
Fantastic FractionsFantastic Fractions
Fantastic Fractions
 
Effectively Managing Your Historical Data
Effectively Managing Your Historical DataEffectively Managing Your Historical Data
Effectively Managing Your Historical Data
 
DesmedtXSB
DesmedtXSBDesmedtXSB
DesmedtXSB
 
25
2525
25
 
Conte el collaret de la veritat
Conte el collaret de la veritatConte el collaret de la veritat
Conte el collaret de la veritat
 
Semiosis insitucional.
Semiosis insitucional.Semiosis insitucional.
Semiosis insitucional.
 
Argentina - A daunder with the geographer
Argentina - A daunder with the geographerArgentina - A daunder with the geographer
Argentina - A daunder with the geographer
 
Avvik Fra Normer
Avvik Fra NormerAvvik Fra Normer
Avvik Fra Normer
 
Irrigation Development in Egypt
Irrigation Development in EgyptIrrigation Development in Egypt
Irrigation Development in Egypt
 

Similar to Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"

Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
SMAU
 
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiConfservizi Veneto
 
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fabio Massimi
 
Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...
Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...
Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...
Assinform Associazione italiana per l' Information technology
 
2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
processociviletelematico
 
Verso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematicoVerso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematico
QuestioneGiustizia
 
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunitàLa scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
Ernesto Belisario
 
Aggiornamenti sulla pa digitale
Aggiornamenti sulla pa digitaleAggiornamenti sulla pa digitale
Aggiornamenti sulla pa digitale
Paolo Coppola
 
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Ernesto Belisario
 
Cie e Crs
Cie e CrsCie e Crs
Cie e Crs
Antongiulio Bua
 
Smau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - AnorcSmau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - Anorc
SMAU
 
Intervento Carola Caputo - Forum PA 2017
Intervento Carola Caputo - Forum PA 2017Intervento Carola Caputo - Forum PA 2017
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
Digital Law Communication
 
Da sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitaliDa sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitali
Roberto Scano
 
PEC nel Processo Tributario
PEC nel Processo TributarioPEC nel Processo Tributario
PEC nel Processo Tributario
Antonio Palmieri
 
Firma Digitale E Pec
Firma Digitale E PecFirma Digitale E Pec
Firma Digitale E Pec
Halley Veneto Srl
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleSMAU
 
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione SostitutivaDigitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Vittorio Pasteris
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)OpenGeoDataItalia
 

Similar to Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA" (20)

Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
Luigi Foglia ANORC - SMAU Milano 2017
 
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
CAD Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
 
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
Fatturazione elettronica e CAD - CINECA 22 aprile 2015
 
Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...
Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...
Assinform - E lex- Monitoraggio parlamentare e normativo per l’Information Te...
 
2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
2. L'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
 
Verso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematicoVerso il Processo penale telematico
Verso il Processo penale telematico
 
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunitàLa scuola trasparente: obblighi e opportunità
La scuola trasparente: obblighi e opportunità
 
Aggiornamenti sulla pa digitale
Aggiornamenti sulla pa digitaleAggiornamenti sulla pa digitale
Aggiornamenti sulla pa digitale
 
Open Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativiOpen Data: i nuovi obblighi normativi
Open Data: i nuovi obblighi normativi
 
Cie e Crs
Cie e CrsCie e Crs
Cie e Crs
 
Smau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - AnorcSmau Bologna 2016 - Anorc
Smau Bologna 2016 - Anorc
 
Intervento Carola Caputo - Forum PA 2017
Intervento Carola Caputo - Forum PA 2017Intervento Carola Caputo - Forum PA 2017
Intervento Carola Caputo - Forum PA 2017
 
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
La Cartella Clinica Elettronica tra gestione, conservazione e implicazioni pr...
 
Da sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitaliDa sudditi a cittadini digitali
Da sudditi a cittadini digitali
 
PEC nel Processo Tributario
PEC nel Processo TributarioPEC nel Processo Tributario
PEC nel Processo Tributario
 
Firma Digitale E Pec
Firma Digitale E PecFirma Digitale E Pec
Firma Digitale E Pec
 
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentaleNuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
Nuove professioni digitali: il Responsabile della conservazione documentale
 
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione SostitutivaDigitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
 
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
Open Data & Diritto – lo stato dell’arte - Ernesto Belisario (Agorà Digitale)
 

More from Andrea Rossetti

2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...
2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...
2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...
Andrea Rossetti
 
2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...
2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...
2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...
Andrea Rossetti
 
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
Andrea Rossetti
 
Marco Vergani, E-commerce
Marco Vergani, E-commerceMarco Vergani, E-commerce
Marco Vergani, E-commerce
Andrea Rossetti
 
Rossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridico
Rossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridicoRossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridico
Rossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridico
Andrea Rossetti
 
Marco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentina
Marco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentinaMarco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentina
Marco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentinaAndrea Rossetti
 
Giuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital Forensics
Giuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital ForensicsGiuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital Forensics
Giuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital ForensicsAndrea Rossetti
 
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
 Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore  Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore Andrea Rossetti
 
Stefano Ricci, Privacy & Cloud Computing
Stefano Ricci, Privacy & Cloud ComputingStefano Ricci, Privacy & Cloud Computing
Stefano Ricci, Privacy & Cloud ComputingAndrea Rossetti
 
Giuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitali
Giuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitaliGiuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitali
Giuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitaliAndrea Rossetti
 
Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...
Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...
Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...Andrea Rossetti
 
Dal checco Dezzani, Digital Evidence Digital Forensics
Dal checco Dezzani, Digital Evidence Digital ForensicsDal checco Dezzani, Digital Evidence Digital Forensics
Dal checco Dezzani, Digital Evidence Digital ForensicsAndrea Rossetti
 
Davide Gabrini, Cloud computing e cloud investigation
Davide Gabrini, Cloud computing e cloud investigationDavide Gabrini, Cloud computing e cloud investigation
Davide Gabrini, Cloud computing e cloud investigationAndrea Rossetti
 
Alessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurity
Alessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurityAlessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurity
Alessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurity
Andrea Rossetti
 
Francesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionali
Francesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionaliFrancesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionali
Francesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionali
Andrea Rossetti
 
Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete. Un popolo di "naviganti" nella soci...
Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete.  Un popolo di "naviganti" nella soci...Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete.  Un popolo di "naviganti" nella soci...
Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete. Un popolo di "naviganti" nella soci...Andrea Rossetti
 
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori II
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori IIGianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori II
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori IIAndrea Rossetti
 
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori IGianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori IAndrea Rossetti
 
Giuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processuali
Giuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processualiGiuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processuali
Giuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processualiAndrea Rossetti
 
Carlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronica
Carlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronicaCarlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronica
Carlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronicaAndrea Rossetti
 

More from Andrea Rossetti (20)

2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...
2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...
2015-06 Monica Palmirani, L'informazione giuridica nella società della conos...
 
2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...
2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...
2015 06 Stefano Ricci, Trattamento dati personali per finalità di informazio...
 
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
 
Marco Vergani, E-commerce
Marco Vergani, E-commerceMarco Vergani, E-commerce
Marco Vergani, E-commerce
 
Rossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridico
Rossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridicoRossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridico
Rossetti-Silvi, Ontologia sociale del documento giuridico
 
Marco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentina
Marco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentinaMarco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentina
Marco Mancarella, eVoting. Dalle esperienze sud-americane a quella salentina
 
Giuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital Forensics
Giuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital ForensicsGiuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital Forensics
Giuseppe Vaciago, Cybercrime, Digital Investigation e Digital Forensics
 
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
 Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore  Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
Marco Vergani, E-commerce: shopping online e tutela del consumatore
 
Stefano Ricci, Privacy & Cloud Computing
Stefano Ricci, Privacy & Cloud ComputingStefano Ricci, Privacy & Cloud Computing
Stefano Ricci, Privacy & Cloud Computing
 
Giuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitali
Giuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitaliGiuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitali
Giuseppe Vaciago, Privacy e cloud computing nelle investigazioni digitali
 
Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...
Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...
Simone Aliprandi, Open source, open content, open data nell'ordinamento itali...
 
Dal checco Dezzani, Digital Evidence Digital Forensics
Dal checco Dezzani, Digital Evidence Digital ForensicsDal checco Dezzani, Digital Evidence Digital Forensics
Dal checco Dezzani, Digital Evidence Digital Forensics
 
Davide Gabrini, Cloud computing e cloud investigation
Davide Gabrini, Cloud computing e cloud investigationDavide Gabrini, Cloud computing e cloud investigation
Davide Gabrini, Cloud computing e cloud investigation
 
Alessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurity
Alessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurityAlessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurity
Alessio Pennasilico, Cybercrime e cybersecurity
 
Francesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionali
Francesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionaliFrancesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionali
Francesca Bosco, Cybercrime e cybersecurity. Profili internazionali
 
Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete. Un popolo di "naviganti" nella soci...
Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete.  Un popolo di "naviganti" nella soci...Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete.  Un popolo di "naviganti" nella soci...
Sveva Avveduto, Gli italiani nella rete. Un popolo di "naviganti" nella soci...
 
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori II
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori IIGianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori II
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori II
 
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori IGianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I
Gianluigi Viscusi, Libertà e pluralismo dei valori I
 
Giuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processuali
Giuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processualiGiuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processuali
Giuseppe Vaciago, Digital Forensics: aspetti tecnici e profili processuali
 
Carlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronica
Carlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronicaCarlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronica
Carlo Prisco, Profili giuridici della corrispondenza elettronica
 

Piero Pacchioli, "La carta d'identità elettronica" e "I siti delle PA"

  • 1. Il Codice dell’Amministrazione Digitale La carta d’identità elettronica
  • 2. Il Codice dell’Amministrazione Digitale Entrato in vigore il 1º gennaio 2006 , il Codice dell’Amministrazione digitale (CAD) contiene le disposizioni per garantire il diritto di ogni cittadino a usufruire dei servizi della P.A. anche on-line e l’obbligo per la P.A. di attivare le procedure per rendere tutti i servizi e le comunicazioni interne ed esterne fruibili per via telematica.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41.
  • 42.
  • 44.
  • 45.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 51.