SlideShare a Scribd company logo
PERICOLI NELLO SPAZIO
Il 15 febbraio 2013 alle ore 9:13 locali, un meteorite ha colpito la regione a sud degli Urali,
in Russia provocando il ferimento di più di mille persone la maggior parte delle quali è
rimasta ferita dai vetri che sono andati in frantumi a causa dell’impatto. L’onda d’urto
provocata dall’impatto del meteorite ha infatti travolto numerose case mandando in
frantumi i vetri delle finestre, senza contare i frammenti di meteorite che hanno colpito i
tetti delle case danneggiandoli. L’evento ha riacceso il dibattito sulla necessità di un
programma di osservazione che monitori lo spazio circostante la Terra e preveda, in caso di
minaccia da parte di corpi in rotta di collisione col nostro pianeta, l’uso di armi atte a
distruggere o deviare tali minacce spaziali. L’evento verificatosi in Russia è stato devastante
e vale la pena ricordare che solo pochi anni fa, nel 1994, la cometa Shoemaker-Levy ha
colpito Giove con una forza tale da devastare l’intera Terra. Se un impatto come quello
avvenuto in Russia dovesse coinvolgere un corpo delle dimensioni della cometa
Shoemaker-Levy la vita sulla Terra verrebbe messa in serio pericolo. In qualità di direttore
del Centro Stellare ho pertanto deciso di avviare il programma “Scudo Spaziale” per la
difesa della Terra dalla minaccia costituita da corpi celesti in rotta di collisione con la
stessa. Lo Scudo Spaziale è un progetto ambizioso e necessità di molti fondi, per questa
ragione ho bisogno che il vostro gruppo di lavoro stili una relazione in merito da presentare
alla commissione della NASA che si riunirà il prossimo mese.
Serve lo scudo spaziale?
Balzano Carmela
Granato Maria Michela
Laborano Marielsie
Mennella Rosa Paola
Scognamglio Imma
1° A
Sono corpi celesti extraterrestri
Cosa sono i Meteoriti?
Nel Sistema Solare gli asteroidi non sono
distribuiti uniformemente, ma occupano
principalmente due zone ben definite: la fascia
principale degli asteroidi (tra Marte e Giove) e
la fascia di Kiuper.
DOVE LI POSSIAMO TROVARE?
 Le meteore quando entrano a contatto con
l’atmosfera e prendono fuoco vengono
chiamate meteoriti
DIFFERENZA TRA METEORE E
METEORITI
Le dimensioni di un asteroide possono
variare di molto,soprattutto dopo il loro
incenerimento.
DIMENSIONI
I Bolidi sono corpi celesti simili alle stelle
cadenti
I BOLIDI
Le stelle cadenti sono detriti di una
cometa
 COSA SONO LE STELLE CADENTI?
Uno dei casi più recenti è accaduto in
Russia il 15 febbraio 2013,il meteorite aveva
circa 15 cm. Di diametro.
COSA è GIA SUCCESSO?
Strumento peso altezza diametro profondità
Pallina da
tennis
57g. 50cm. 8cm. 2cm.
Pallina si
plastica
16g. 50cm. 4cm. 2cm.
Biglia 7g. 50cm. 4cm. 1,5cm.
TERRA.
DATI DELL’ESPERIMENTO
Strumento peso altezza diametro profondità
Pallina da
tennis
57g. 1m. 10cm. 3cm.
Pallina si
plastica
16g. 1m. 3,5cm. 2cm.
Biglia 7g. 1m. 2cm. 1.5cm.
Terra2
Strumento peso altezza diametro
Pallina da
tennis
57g. 50cm. 8cm.
Pallina si
plastica
16g. 50cm. 4cm.
Biglia 7g. 50cm. 4cm.
LUNA

More Related Content

What's hot

Davide lecci 2011-2012
Davide lecci 2011-2012Davide lecci 2011-2012
Davide lecci 2011-2012davidelecci
 
Lorenzo caponnetto power point
Lorenzo caponnetto power pointLorenzo caponnetto power point
Lorenzo caponnetto power pointlorenzocaponnetto
 
Marte
Marte Marte
Marte
terzaD
 
Il sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese fIl sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese f
Paolo Muzzicato
 
Presentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico BernabeiPresentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico Bernabeiclaudiaterzi
 
Sistema solare
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare
anna milac
 
Mercurio edoardo mochi
Mercurio edoardo mochiMercurio edoardo mochi
Mercurio edoardo mochiclaudiaterzi
 
Nettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara TondiniNettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara Tondiniclaudiaterzi
 
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovomaestrochristian
 
Giove Domenicali Federico
Giove Domenicali FedericoGiove Domenicali Federico
Giove Domenicali Federicoclaudiaterzi
 
Il sistema solare giulia f
Il sistema solare  giulia fIl sistema solare  giulia f
Il sistema solare giulia f
Paolo Muzzicato
 
Marte matteo calderoni
Marte matteo calderoniMarte matteo calderoni
Marte matteo calderoniclaudiaterzi
 
I corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema SolareI corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema Solare
laprofdiscienze
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
Giuseppe Conzo
 
Jupiter
JupiterJupiter
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
Elena Dalmastri
 
Il sistema solare camilla g
Il sistema solare camilla gIl sistema solare camilla g
Il sistema solare camilla g
Paolo Muzzicato
 

What's hot (20)

Davide lecci 2011-2012
Davide lecci 2011-2012Davide lecci 2011-2012
Davide lecci 2011-2012
 
Stelle
StelleStelle
Stelle
 
Lorenzo caponnetto power point
Lorenzo caponnetto power pointLorenzo caponnetto power point
Lorenzo caponnetto power point
 
Marte
Marte Marte
Marte
 
Il sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese fIl sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese f
 
Presentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico BernabeiPresentazione marte Federico Bernabei
Presentazione marte Federico Bernabei
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Sistema solare
Sistema solare Sistema solare
Sistema solare
 
Mercurio edoardo mochi
Mercurio edoardo mochiMercurio edoardo mochi
Mercurio edoardo mochi
 
Nettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara TondiniNettuno di Chiara Tondini
Nettuno di Chiara Tondini
 
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
 
Giove Domenicali Federico
Giove Domenicali FedericoGiove Domenicali Federico
Giove Domenicali Federico
 
Il sistema solare giulia f
Il sistema solare  giulia fIl sistema solare  giulia f
Il sistema solare giulia f
 
Marte matteo calderoni
Marte matteo calderoniMarte matteo calderoni
Marte matteo calderoni
 
I corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema SolareI corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema Solare
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
 
Jupiter
JupiterJupiter
Jupiter
 
Dolomiti
DolomitiDolomiti
Dolomiti
 
Il sistema solare camilla g
Il sistema solare camilla gIl sistema solare camilla g
Il sistema solare camilla g
 
IL SOLE
IL SOLEIL SOLE
IL SOLE
 

Viewers also liked

Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...lashkova
 
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHPLes Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Hamdi Hmidi
 
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.confСобытийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conflashkova
 
Planejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e CarreiraPlanejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e Carreira
Josiane Teoro
 
Organizaciones
OrganizacionesOrganizaciones
Organizaciones
Jessica Forero
 
SKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSESSKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSES
Mubashar Hussain
 
Family pp
Family ppFamily pp
Family pp
denegri77
 
Юлия Федорова, Хорошая программа продает сама себя
Юлия Федорова, Хорошая программа продает сама себяЮлия Федорова, Хорошая программа продает сама себя
Юлия Федорова, Хорошая программа продает сама себяlashkova
 
Midia kit Site SEG BR
Midia kit Site SEG BRMidia kit Site SEG BR
Midia kit Site SEG BR
Portal SEG BR
 
Il CERN: un angolo di paradiso ... per i fisici
Il CERN: un angolo di paradiso ... per i fisiciIl CERN: un angolo di paradiso ... per i fisici
Il CERN: un angolo di paradiso ... per i fisici
chreact
 
THE FRUITS
THE FRUITSTHE FRUITS
THE FRUITS
denegri77
 
Les Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi Hamdi
Les Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi HamdiLes Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi Hamdi
Les Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi HamdiHamdi Hmidi
 
Colors and M
Colors and MColors and M
Colors and M
denegri77
 
Volcanic dualism
Volcanic dualismVolcanic dualism
Volcanic dualism
chreact
 
To mars and beyond
To mars and beyond To mars and beyond
To mars and beyond
chreact
 
Letter a new program pp
Letter a new program ppLetter a new program pp
Letter a new program pp
denegri77
 
Quale pannello?
Quale pannello?Quale pannello?
Quale pannello?
chreact
 
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VNBrand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Lamido Vietnam
 
Esperimento 1
Esperimento 1Esperimento 1
Esperimento 1
chreact
 
Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"
chreact
 

Viewers also liked (20)

Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
Александр Василевский для I_Love_Events.conf, Организация нового проекта: от ...
 
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHPLes Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
 
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.confСобытийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
Событийный маркетинг: заблуждение века. Денис Снетков для I_Love_Events.conf
 
Planejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e CarreiraPlanejamento de Vida e Carreira
Planejamento de Vida e Carreira
 
Organizaciones
OrganizacionesOrganizaciones
Organizaciones
 
SKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSESSKANS IT TRAINING COURSES
SKANS IT TRAINING COURSES
 
Family pp
Family ppFamily pp
Family pp
 
Юлия Федорова, Хорошая программа продает сама себя
Юлия Федорова, Хорошая программа продает сама себяЮлия Федорова, Хорошая программа продает сама себя
Юлия Федорова, Хорошая программа продает сама себя
 
Midia kit Site SEG BR
Midia kit Site SEG BRMidia kit Site SEG BR
Midia kit Site SEG BR
 
Il CERN: un angolo di paradiso ... per i fisici
Il CERN: un angolo di paradiso ... per i fisiciIl CERN: un angolo di paradiso ... per i fisici
Il CERN: un angolo di paradiso ... per i fisici
 
THE FRUITS
THE FRUITSTHE FRUITS
THE FRUITS
 
Les Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi Hamdi
Les Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi HamdiLes Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi Hamdi
Les Fondamentaux D'Angular JS | Hmidi Hamdi
 
Colors and M
Colors and MColors and M
Colors and M
 
Volcanic dualism
Volcanic dualismVolcanic dualism
Volcanic dualism
 
To mars and beyond
To mars and beyond To mars and beyond
To mars and beyond
 
Letter a new program pp
Letter a new program ppLetter a new program pp
Letter a new program pp
 
Quale pannello?
Quale pannello?Quale pannello?
Quale pannello?
 
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VNBrand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
Brand promotion strategy for Sellers - Lamido VN
 
Esperimento 1
Esperimento 1Esperimento 1
Esperimento 1
 
Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"Poster "De Caprariis"
Poster "De Caprariis"
 

Similar to Pericoli dallo spazio

Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Gianni Bianciardi
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newtonFabio Calvi
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareIAPS
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
comicosol
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Fabio Calvi
 
Presentazione sistema solare
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
BillyDou
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
guestbc88a4
 
Le comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione RosettaLe comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione Rosetta
Classi di V.Patti
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato
 
Le stelle e l'universo
Le stelle e l'universoLe stelle e l'universo
Le stelle e l'universo
Gianni Bianciardi
 
La Luna
La LunaLa Luna
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.BadialiStage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
IAPS
 
Astronomia2
Astronomia2Astronomia2
Astronomia2Renata
 
Il sistema solare martina n
Il sistema solare martina nIl sistema solare martina n
Il sistema solare martina n
Paolo Muzzicato
 
Sistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatomitu
 
Sistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatomitu
 
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetariStage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetariIAPS
 

Similar to Pericoli dallo spazio (20)

Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
S
SS
S
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Sistema Solare
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solare
 
Presentazione sistema solare
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
 
Le comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione RosettaLe comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione Rosetta
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
 
Le stelle e l'universo
Le stelle e l'universoLe stelle e l'universo
Le stelle e l'universo
 
La Luna
La LunaLa Luna
La Luna
 
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.BadialiStage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
Stage astrofisica 2010- 4. Formazione planetaria e stellare - M.Badiali
 
Astronomia2
Astronomia2Astronomia2
Astronomia2
 
Il sistema solare martina n
Il sistema solare martina nIl sistema solare martina n
Il sistema solare martina n
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Sistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificato
 
Sistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificatoSistemasolare semplificato
Sistemasolare semplificato
 
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetariStage2011 badiali-formazione sistemi planetari
Stage2011 badiali-formazione sistemi planetari
 

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
chreact
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
chreact
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
chreact
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
chreact
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
chreact
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
chreact
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 

Pericoli dallo spazio

  • 2. Il 15 febbraio 2013 alle ore 9:13 locali, un meteorite ha colpito la regione a sud degli Urali, in Russia provocando il ferimento di più di mille persone la maggior parte delle quali è rimasta ferita dai vetri che sono andati in frantumi a causa dell’impatto. L’onda d’urto provocata dall’impatto del meteorite ha infatti travolto numerose case mandando in frantumi i vetri delle finestre, senza contare i frammenti di meteorite che hanno colpito i tetti delle case danneggiandoli. L’evento ha riacceso il dibattito sulla necessità di un programma di osservazione che monitori lo spazio circostante la Terra e preveda, in caso di minaccia da parte di corpi in rotta di collisione col nostro pianeta, l’uso di armi atte a distruggere o deviare tali minacce spaziali. L’evento verificatosi in Russia è stato devastante e vale la pena ricordare che solo pochi anni fa, nel 1994, la cometa Shoemaker-Levy ha colpito Giove con una forza tale da devastare l’intera Terra. Se un impatto come quello avvenuto in Russia dovesse coinvolgere un corpo delle dimensioni della cometa Shoemaker-Levy la vita sulla Terra verrebbe messa in serio pericolo. In qualità di direttore del Centro Stellare ho pertanto deciso di avviare il programma “Scudo Spaziale” per la difesa della Terra dalla minaccia costituita da corpi celesti in rotta di collisione con la stessa. Lo Scudo Spaziale è un progetto ambizioso e necessità di molti fondi, per questa ragione ho bisogno che il vostro gruppo di lavoro stili una relazione in merito da presentare alla commissione della NASA che si riunirà il prossimo mese.
  • 3. Serve lo scudo spaziale? Balzano Carmela Granato Maria Michela Laborano Marielsie Mennella Rosa Paola Scognamglio Imma 1° A
  • 4. Sono corpi celesti extraterrestri Cosa sono i Meteoriti?
  • 5. Nel Sistema Solare gli asteroidi non sono distribuiti uniformemente, ma occupano principalmente due zone ben definite: la fascia principale degli asteroidi (tra Marte e Giove) e la fascia di Kiuper. DOVE LI POSSIAMO TROVARE?
  • 6.  Le meteore quando entrano a contatto con l’atmosfera e prendono fuoco vengono chiamate meteoriti DIFFERENZA TRA METEORE E METEORITI
  • 7. Le dimensioni di un asteroide possono variare di molto,soprattutto dopo il loro incenerimento. DIMENSIONI
  • 8. I Bolidi sono corpi celesti simili alle stelle cadenti I BOLIDI
  • 9. Le stelle cadenti sono detriti di una cometa  COSA SONO LE STELLE CADENTI?
  • 10. Uno dei casi più recenti è accaduto in Russia il 15 febbraio 2013,il meteorite aveva circa 15 cm. Di diametro. COSA è GIA SUCCESSO?
  • 11. Strumento peso altezza diametro profondità Pallina da tennis 57g. 50cm. 8cm. 2cm. Pallina si plastica 16g. 50cm. 4cm. 2cm. Biglia 7g. 50cm. 4cm. 1,5cm. TERRA. DATI DELL’ESPERIMENTO
  • 12. Strumento peso altezza diametro profondità Pallina da tennis 57g. 1m. 10cm. 3cm. Pallina si plastica 16g. 1m. 3,5cm. 2cm. Biglia 7g. 1m. 2cm. 1.5cm. Terra2
  • 13. Strumento peso altezza diametro Pallina da tennis 57g. 50cm. 8cm. Pallina si plastica 16g. 50cm. 4cm. Biglia 7g. 50cm. 4cm. LUNA

Editor's Notes

  1. Nel Sistema Solare gli asteroidi non sono distribuiti uniformemente, ma occupano principalmente due zone ben definite: la fascia principale degli asteroidi (tra Marte e Giove).
  2. Le dimensioni di un asteroide possono variare di molto.
  3. Uno dei casi più recenti è accaduto in Russia.