SlideShare a Scribd company logo
Obiettivo primario
Creare un ambiente di vita eco-
sostenibile da adottare per il
sostentamento degli equipaggi
impiegati in missioni spaziali aventi
durata maggiore di due anni.
Proposte iniziali
- Tipi di piante con maggior efficienza fotosintetica come
sorgo, mais, canna da zucchero e ananas (PIANTE C4)
- Energia per rendere possibile il processo fotosintetico
- Tipi di terreno da utilizzare
Esperimento
La pianta utilizzata è un esemplare di Elodea canadensis.
Inizialmente posta in un becher riempito con 3000 mL d’acqua
dolce, è stata coperta da un imbuto con la duplice funzione di
impedirle di galleggiare e di convogliare l’ossigeno prodotto
all’interno di una buretta capovolta.
 L’ossigeno, essendo più leggero, risale fino ad occupare lo spazio
sopra l’acqua, esercitando una pressione su di essa.
La variazione di volume dell’acqua è proporzionale al volume di
O2 prodotto nella fotosintesi
Conclusioni
Abbiamo constatato dopo una serie di misurazioni che sia il
blu che il rosso hanno maggiore capacità di far avvenire il
processo fotosintetico.
Liceo Scientifico Cuoco-Campanella 1° A: De Nicola Maria Francesca, Giuranna Cecilia, Marfella Raffaele, Esposito Matteo Ferrara
Francesco, Mangia Riccardo,Zampino Luca

More Related Content

Viewers also liked

“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
scuolabovio
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
Breathing on the orbit caterina mattera
Breathing on the orbit  caterina matteraBreathing on the orbit  caterina mattera
Breathing on the orbit caterina mattera
chreact
 
Histologie 1ere annee
Histologie 1ere anneeHistologie 1ere annee
Histologie 1ere annee
Egn Njeba
 

Viewers also liked (6)

“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
Breathing on the orbit caterina mattera
Breathing on the orbit  caterina matteraBreathing on the orbit  caterina mattera
Breathing on the orbit caterina mattera
 
Histologie 1ere annee
Histologie 1ere anneeHistologie 1ere annee
Histologie 1ere annee
 
Pluricellularità
PluricellularitàPluricellularità
Pluricellularità
 

Similar to QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE

Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
To mars and beyond
To mars and beyond To mars and beyond
To mars and beyond
chreact
 
Montecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarloMontecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarlo
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Navacchio I.C. Borsellino
Navacchio  I.C. BorsellinoNavacchio  I.C. Borsellino
Navacchio I.C. Borsellino
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
ricciouno
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Idee che valgono II A
Idee che valgono   II AIdee che valgono   II A
Idee che valgono II A
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-GalileiScuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Castelfiorentino ic castelfiorentino
Castelfiorentino   ic castelfiorentinoCastelfiorentino   ic castelfiorentino
Castelfiorentino ic castelfiorentino
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

Similar to QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE (12)

Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
Noi e la nostra terra, uno sguardo sul clima e sulla risorsa acqua del territ...
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
To mars and beyond
To mars and beyond To mars and beyond
To mars and beyond
 
Montecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarloMontecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarlo
 
Navacchio I.C. Borsellino
Navacchio  I.C. BorsellinoNavacchio  I.C. Borsellino
Navacchio I.C. Borsellino
 
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
 
Idee che valgono II A
Idee che valgono   II AIdee che valgono   II A
Idee che valgono II A
 
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-GalileiScuola Media IC Roncalli-Galilei
Scuola Media IC Roncalli-Galilei
 
Castelfiorentino ic castelfiorentino
Castelfiorentino   ic castelfiorentinoCastelfiorentino   ic castelfiorentino
Castelfiorentino ic castelfiorentino
 
Scuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamenteScuola carducci ecologicamente
Scuola carducci ecologicamente
 

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
chreact
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILEUN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
chreact
 
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITAILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
chreact
 
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRARISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
chreact
 
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
chreact
 
LA 1° A SI ACCENDE
LA 1° A SI ACCENDELA 1° A SI ACCENDE
LA 1° A SI ACCENDE
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
LE DUE FACCE DELLA LUCE
LE DUE FACCE DELLA LUCELE DUE FACCE DELLA LUCE
LE DUE FACCE DELLA LUCE
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILEUN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
UN GRANDE PASSO VERSO UN’ILLUMINAZIONE SOSTENIBILE
 
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITAILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
ILLUMINAZIONE CHIARA E PULITA
 
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRARISCALDIAMOCI  AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
RISCALDIAMOCI AIUTANDO LA NOSTRA TERRA
 
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI RISCALDIAMOCI CON I COLORI
RISCALDIAMOCI CON I COLORI
 
LA 1° A SI ACCENDE
LA 1° A SI ACCENDELA 1° A SI ACCENDE
LA 1° A SI ACCENDE
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
LE DUE FACCE DELLA LUCE
LE DUE FACCE DELLA LUCELE DUE FACCE DELLA LUCE
LE DUE FACCE DELLA LUCE
 

QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE

  • 1. Obiettivo primario Creare un ambiente di vita eco- sostenibile da adottare per il sostentamento degli equipaggi impiegati in missioni spaziali aventi durata maggiore di due anni. Proposte iniziali - Tipi di piante con maggior efficienza fotosintetica come sorgo, mais, canna da zucchero e ananas (PIANTE C4) - Energia per rendere possibile il processo fotosintetico - Tipi di terreno da utilizzare Esperimento La pianta utilizzata è un esemplare di Elodea canadensis. Inizialmente posta in un becher riempito con 3000 mL d’acqua dolce, è stata coperta da un imbuto con la duplice funzione di impedirle di galleggiare e di convogliare l’ossigeno prodotto all’interno di una buretta capovolta.  L’ossigeno, essendo più leggero, risale fino ad occupare lo spazio sopra l’acqua, esercitando una pressione su di essa. La variazione di volume dell’acqua è proporzionale al volume di O2 prodotto nella fotosintesi Conclusioni Abbiamo constatato dopo una serie di misurazioni che sia il blu che il rosso hanno maggiore capacità di far avvenire il processo fotosintetico. Liceo Scientifico Cuoco-Campanella 1° A: De Nicola Maria Francesca, Giuranna Cecilia, Marfella Raffaele, Esposito Matteo Ferrara Francesco, Mangia Riccardo,Zampino Luca