SlideShare a Scribd company logo
IL SISTEMA SOLARE
Che cos’è ?
Quando si parla di sistema solare, si intende un sistema planetario di cui fa parte
la Terra e al centro del quale vi è il Sole. Intorno ad esso orbitano numerosi corpi
celesti. Il sistema solare è tenuto insieme dall’attrazione gravitazionale.
I PIANETI
La legge di Johannes Kepler
Egli formulò tre leggi, note come le tre leggi di Keplero, che descrivono
matematicamente il moto dei pianeti attorno al Sole secondo orbite ellittiche.
1- 2-
3-
Distinguere i pianeti
dalle stelle
Le stelle brillano i pianeti non lo fanno.
Perchè ?
In realtà tutti gli oggetti celesti si
comportano in questa maniera, anche se
in proporzioni diverse.
Il Sole
Il Sole è la stella più vicina alla Terra, centro del nostro sistema planetario. Esso
rende possibile sulla Terra la vita organica.
ALCUNE IMMAGINI
RELATIVE AL
SOLE.
LA STRUTTURA
DEL SOLE
- nucleo
- cromosfera
- fotosfera
- macchie solari
- zona convettiva
- zona radiativa
- protuberanze
LE MACCHIE SOLARI
Le macchie solari sono regioni della
superficie solare con temperature inferiori
rispetto alle zone circostanti. Sono inoltre
caratterizzate da una forte attività
magnetica.
Curiosità sul Sole
Il Sole possiede attività benefiche per il nostro corpo ma un’eccessiva esposizione ai raggi solari può
provocare effetti dannosi sulla pelle .
Marte
Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare. Il suolo di Marte è ricco di ossidi di
ferro, che gli danno il caratteristico colore infatti è anche detto anche "pianeta
rosso".
ECCO MARTE : IL
PIANETA ROSSO
Esistono gli alieni su Marte?
Secondo la teoria del dottor John Branderburg, su Marte in passato ci sarebbe
stata una civiltà aliena distrutta da una guerra nucleare.
Asteroidi
Gli asteroidi sono corpi rocciosi
delle dimensioni molto grandi . Ne
esistono diversi tipi.
Comete
Le comete sono tra i
corpi celesti più
caratteristici e
affascinanti.
Meteore
Una meteora è un frammento di
cometa o di asteroide che entrando
all'interno dell'atmosfera terrestre si
incendia a causa dell'attrito.
L’AURORA
BOREALE
L’aurora boreale o
australe è un
fenomeno ottico
dell'atmosfera
terrestre .

More Related Content

What's hot

Universo e sistema solare
Universo e sistema solareUniverso e sistema solare
Universo e sistema solare
Rosario Loforti
 
Eclissi
EclissiEclissi
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
Mario Sandri
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solareToffol
 
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovomaestrochristian
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Giovanni Tammaro
 
mercurio
mercuriomercurio
mercurio
terzaD
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
terzaD
 
Il Sole
Il SoleIl Sole
Nettuno 2.0
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
terzaD
 

What's hot (20)

Presentazione eclisse
Presentazione eclissePresentazione eclisse
Presentazione eclisse
 
Effetti dell’eclissi di sole
Effetti dell’eclissi di soleEffetti dell’eclissi di sole
Effetti dell’eclissi di sole
 
Il sole sveva de silva
Il sole sveva de silvaIl sole sveva de silva
Il sole sveva de silva
 
Universo e sistema solare
Universo e sistema solareUniverso e sistema solare
Universo e sistema solare
 
Il Sistema Solare
Il Sistema SolareIl Sistema Solare
Il Sistema Solare
 
Eclissi
EclissiEclissi
Eclissi
 
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
Pianeti sistema solare
 
Asteroidi e comete pericoli per la terra
Asteroidi e comete pericoli per la terraAsteroidi e comete pericoli per la terra
Asteroidi e comete pericoli per la terra
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Le grandi estinzioni
Le grandi estinzioniLe grandi estinzioni
Le grandi estinzioni
 
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
1.La Terra e Il Sistema Solare
1.La Terra e Il Sistema Solare1.La Terra e Il Sistema Solare
1.La Terra e Il Sistema Solare
 
mercurio
mercuriomercurio
mercurio
 
IL SOLE
IL SOLEIL SOLE
IL SOLE
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il Sole
Il SoleIl Sole
Il Sole
 
Nettuno 2.0
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
 

Similar to Il sistema solare martina n

1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
Giuseppe Conzo
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareIAPS
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newtonFabio Calvi
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
guestbc88a4
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Caty Cuofano
 
L’universo
L’universo L’universo
L’universo
luciana aluigi
 
La vita dell'universo
La vita dell'universoLa vita dell'universo
La vita dell'universoimartini
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
comicosol
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Gianni Bianciardi
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
IT Archimede
 
MARTE giulia tassinari
MARTE giulia tassinariMARTE giulia tassinari
MARTE giulia tassinariclaudiaterzi
 
Le stelle a neutroni
Le stelle a neutroniLe stelle a neutroni
Le stelle a neutroni
Classi di V.Patti
 
Il sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese fIl sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese f
Paolo Muzzicato
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Sara Ciet
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
Gianni Bianciardi
 

Similar to Il sistema solare martina n (20)

1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
L’universo
L’universo L’universo
L’universo
 
La vita dell'universo
La vita dell'universoLa vita dell'universo
La vita dell'universo
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
 
Sistema Solare
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solare
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
MARTE giulia tassinari
MARTE giulia tassinariMARTE giulia tassinari
MARTE giulia tassinari
 
Le stelle a neutroni
Le stelle a neutroniLe stelle a neutroni
Le stelle a neutroni
 
S
SS
S
 
Il sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese fIl sistema solare agnese f
Il sistema solare agnese f
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 

More from Paolo Muzzicato

Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Paolo Muzzicato
 
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Paolo Muzzicato
 
Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021
Paolo Muzzicato
 
Orario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglieOrario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglie
Paolo Muzzicato
 
Quadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione straQuadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione stra
Paolo Muzzicato
 
Orario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldanOrario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldan
Paolo Muzzicato
 
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Paolo Muzzicato
 
La valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primariaLa valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primaria
Paolo Muzzicato
 
Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021
Paolo Muzzicato
 
Open day don orione volantino
Open day don orione volantinoOpen day don orione volantino
Open day don orione volantino
Paolo Muzzicato
 
Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2
Paolo Muzzicato
 
Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020
Paolo Muzzicato
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Paolo Muzzicato
 
Valutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_introValutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_intro
Paolo Muzzicato
 
Come creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compitoCome creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compito
Paolo Muzzicato
 
Come consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroomCome consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroom
Paolo Muzzicato
 
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre caseFavola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Paolo Muzzicato
 
Traduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenzaTraduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenza
Paolo Muzzicato
 
Traduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suiteTraduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suite
Paolo Muzzicato
 
Andra' tutto bene
Andra' tutto beneAndra' tutto bene
Andra' tutto bene
Paolo Muzzicato
 

More from Paolo Muzzicato (20)

Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
 
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
 
Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021
 
Orario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglieOrario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglie
 
Quadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione straQuadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione stra
 
Orario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldanOrario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldan
 
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
 
La valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primariaLa valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primaria
 
Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021
 
Open day don orione volantino
Open day don orione volantinoOpen day don orione volantino
Open day don orione volantino
 
Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2
 
Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
 
Valutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_introValutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_intro
 
Come creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compitoCome creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compito
 
Come consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroomCome consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroom
 
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre caseFavola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre case
 
Traduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenzaTraduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenza
 
Traduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suiteTraduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suite
 
Andra' tutto bene
Andra' tutto beneAndra' tutto bene
Andra' tutto bene
 

Il sistema solare martina n

  • 2. Che cos’è ? Quando si parla di sistema solare, si intende un sistema planetario di cui fa parte la Terra e al centro del quale vi è il Sole. Intorno ad esso orbitano numerosi corpi celesti. Il sistema solare è tenuto insieme dall’attrazione gravitazionale.
  • 4. La legge di Johannes Kepler Egli formulò tre leggi, note come le tre leggi di Keplero, che descrivono matematicamente il moto dei pianeti attorno al Sole secondo orbite ellittiche. 1- 2- 3-
  • 5. Distinguere i pianeti dalle stelle Le stelle brillano i pianeti non lo fanno. Perchè ? In realtà tutti gli oggetti celesti si comportano in questa maniera, anche se in proporzioni diverse.
  • 6. Il Sole Il Sole è la stella più vicina alla Terra, centro del nostro sistema planetario. Esso rende possibile sulla Terra la vita organica.
  • 8. LA STRUTTURA DEL SOLE - nucleo - cromosfera - fotosfera - macchie solari - zona convettiva - zona radiativa - protuberanze
  • 9. LE MACCHIE SOLARI Le macchie solari sono regioni della superficie solare con temperature inferiori rispetto alle zone circostanti. Sono inoltre caratterizzate da una forte attività magnetica.
  • 10. Curiosità sul Sole Il Sole possiede attività benefiche per il nostro corpo ma un’eccessiva esposizione ai raggi solari può provocare effetti dannosi sulla pelle .
  • 11. Marte Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare. Il suolo di Marte è ricco di ossidi di ferro, che gli danno il caratteristico colore infatti è anche detto anche "pianeta rosso".
  • 12. ECCO MARTE : IL PIANETA ROSSO
  • 13. Esistono gli alieni su Marte? Secondo la teoria del dottor John Branderburg, su Marte in passato ci sarebbe stata una civiltà aliena distrutta da una guerra nucleare.
  • 14. Asteroidi Gli asteroidi sono corpi rocciosi delle dimensioni molto grandi . Ne esistono diversi tipi.
  • 15. Comete Le comete sono tra i corpi celesti più caratteristici e affascinanti.
  • 16. Meteore Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia a causa dell'attrito.
  • 17. L’AURORA BOREALE L’aurora boreale o australe è un fenomeno ottico dell'atmosfera terrestre .