SlideShare a Scribd company logo
MISSIONE
NELLO SPAZIO
•La nostra missione
è mandare 8
astronauti nello
spazio per due anni
•Abbiamo pensato
alle loro necessità di
cibo, acqua e
ossigeno
Di cosa necessitano gli 8 astronauti?
Noi abbiamo focalizzato la nostra attenzione su:
CIBO DA
TRASPORTARE
PRODUZIONE
DI OSSIGENO
CONSUMO E
PRODUZIONE
DI ACQUA
PIANTE
ALIMENTARI
DIETA
CONSUMO
DI ENERGIA
Caratteristiche e apporto dei
cibi trasportati
Lattuga Patata Soia Frumento Pomodoro Noci Pinoli Arachidi Zucchero
di canna
Altezza coltura
(cm)
25 80 50 65 45 - - - -
Periodo crescita
(gg)
28 90 97 85 84 - - - -
Max (ore)
fotoperiodo
24 14 14 24 12 - - - -
O2 emesso (g/m²
gg)
11,3 46,6 23 56,9 37 - - - -
Energia
(Kcal/100g)
294 375 455 377 253 689 595 598 0
Proteine (g/100g) 29,2 9,8 40 17,65 18,9 14 31,9 29 0
Grassi (g/100g) 5,0 4,8 22 2,2 3,6 68 50,3 50 0
Carboidrati
(g/100g)
52,5 85,5 33 78 67,2 5,1 4,0 8,5 99,98
Caratteristiche e apporto dei cibi
trasportati
Fonte: Avanposto24- Wikipedia
Fabbisogno giornaliero di un membro
dell’equipaggio
Fabbisogno giornaliero di un membro
dell’equipaggio
Dieta spazialeDieta spaziale
   LunedìLunedì MartedìMartedì MercoledìMercoledì GiovedìGiovedì VenerdìVenerdì SabatoSabato DomenicaDomenica
PranzoPranzo
22
pomodoripomodori
100g soia100g soia
15g noci15g noci
22
pomodoripomodori
100g100g
soia+ 15gsoia+ 15g
noci+noci+
22
pomodoripomodori
100g soia100g soia
15g noci15g noci LIBEROLIBERO
  
70g70g
lattugalattuga
15g pinoli15g pinoli
70g70g
patatepatate
70g70g
lattugalattuga
15g pinoli15g pinoli
70g70g
patatepatate
70g70g
lattugalattuga
15g pinoli15g pinoli
70g70g
patatepatate   
  
100g di100g di
zuccherozucchero
di cannadi canna   
100g di100g di
zuccherozucchero
di cannadi canna   
100g di100g di
zuccherozucchero
di cannadi canna      
                       
CenaCena
70g70g
patatepatate
70g soia70g soia
70g70g
pomodoripomodori
70g70g
patatepatate
70g soia70g soia
70g70g
pomodoripomodori
70g70g
patatepatate
70g soia70g soia
70g70g
pomodoripomodori   
  
15g15g
arachidiarachidi
150g150g
zuccherozucchero
di cannadi canna
15g15g
arachidiarachidi
150g150g
zuccherozucchero
di cannadi canna
15g15g
arachidiarachidi
150g150g
zuccherozucchero
di cannadi canna   
     
70g70g
frumentofrumento
50g pinoli50g pinoli   
70g70g
frumentofrumento
50g pinoli50g pinoli   
70g70g
frumentofrumento
50g pinoli50g pinoli
Una pianta per poter vivere ha bisogno:Una pianta per poter vivere ha bisogno:
-Acqua;-Acqua;
-Luce;-Luce;
-Ossigeno;-Ossigeno;
-Produzione di anidride carbonica.-Produzione di anidride carbonica.
Qual è la pianta che produce piùQual è la pianta che produce più
ossigeno in assoluto?ossigeno in assoluto?
La prima cosa che verrebbe spontaneoLa prima cosa che verrebbe spontaneo
pensare è che più una pianta è grande,pensare è che più una pianta è grande,
maggiore è la quantità di ossigeno chemaggiore è la quantità di ossigeno che
produce. Se questo è corretto in terminiproduce. Se questo è corretto in termini
assoluti, non lo è per niente in terminiassoluti, non lo è per niente in termini
relativi. Infatti, il modo corretto direlativi. Infatti, il modo corretto di
ragionare è in termini di efficienzaragionare è in termini di efficienza
fotosintetica.fotosintetica.
(fonte: http://www.actionmutant.net/coltivazione/piante-carnivore/led-per-coltivare-
piante-bassi-consumi-ed-alta-efficienza/)
EFFICIENZA FOTOSINTETICA
(Frazione di energia
luminosa convertita in
glucosio)
PIANTE GLUCOSIO IN
GRAMMI
Trifoglio 4,7-6,5
Patata 5,0-7,3
Orzo 5,6-9,4
Canna da zucchero 7,0-8,0
Barbabietola da zucchero 10
Fonti: http://www.giardinare.it/tesi di laurea Dott.ssa Daniela Gentile
Quale pianta consuma minor quantitàQuale pianta consuma minor quantità
d’acqua?d’acqua?
L’acqua è indispensabile a tutte le piante perL’acqua è indispensabile a tutte le piante per
svolgere le reazioni metaboliche molto simili.svolgere le reazioni metaboliche molto simili.
Esistono piante che riescono a rallentare ilEsistono piante che riescono a rallentare il
metabolismo durante gli stress idrici. Ci sono poimetabolismo durante gli stress idrici. Ci sono poi
piante che riescono a limitare la perdita perpiante che riescono a limitare la perdita per
traspirazione in vari modi, ma anche in questotraspirazione in vari modi, ma anche in questo
modo i consumi sono probabilmente gli stessi,modo i consumi sono probabilmente gli stessi,
quello che cambia solo l’efficienza nel ridurre laquello che cambia solo l’efficienza nel ridurre la
perdita di acqua e quindi necessitano di assorbirneperdita di acqua e quindi necessitano di assorbirne
meno.meno.
CONSUMI DI ACQUA
DELL’EQUIPAGGIO
Ogni astronauta consuma in media 2ℓ di acqua al 
giorno
Il consumo totale di 8 astronauti per i due anni di 
viaggio è di circa 12000ℓ
Il fabbisogno di acqua è quindi trasportabile in un 
serbatoio di dimensioni 1,5 m x 1,5 m x 5,3 m
E PER LE PIANTE ALIMENTARI TRASPORTATE A
BORDO COME SI SODDISFA IL LORO FABBISOGNO
DI ACQUA?
 
Bob Bagdigian, della Marshall 
Space Flight Center, parla del 
processo di filtraggio dell’acqua 
(Water Recovery System)
Fonte: www.space.com/6398-space-urine-recycler
Distillazione del vapore 
compresso:
L’urina viene bollita per trasformare l’acqua in 
essa contenuta (90/95%) in vapore 
Camera di 
distillazione:
Il vapore viene fatto salire in una 
camera di distillazione che 
riproduce la forza di gravità e 
elimina le impurità  
Purificazione e 
Miscelazione:
Il vapore  viene riportato allo stato 
liquido per essere sottoposto ad un 
ultimo stato di miscelazione  per  poter 
diventare potabile
Fabbisogno idrico giornaliero: 2000 ml 
Produzione media di urina giornaliera: 1500 ml 
Percentuale d’acqua nell’urina: 95% (circa 1425 ml d’acqua)
Acqua ricavabile dall’urina: 85% (circa 1211,25 ml di acqua)
La produzione di urina giornaliera varia a seconda 
dell’alimentazione. Con un’alimentazione iperproteica la 
produzione aumenta, con un’alimentazione vegetariana la 
produzione diminuisce
Fonte: http://multescatola.com/biblioteca/moda-e-
stile/iss-eclss.php
Ottenere l’acqua su Marte
Presenza di ghiaccio
(Mars Global Surveyor)
Liberare gas serra sotto
una cupola
-acqua liquida
-clima più caldo
-atmosfera meno rarefatta
Non disperde e lascia passare più
radiazioni termiche
(come dimostrato dalle foto della sonda spaziale statunitense Mars Global Surveyor
lanciata in orbita dalla NASA)
ESPERIMENTO
Dimostrare l’innalzamento più rapido della temperatura causato
dall’effetto serra
No effetto serra Effetto serra-
plastica
Effetto serra-
vetro
MATERIALI:
•PC
•TAPPETINO DEL MOUSE
•SENSORE DI TEMPERATURA
•CONTENITORE DI PLASTICA
•CONTENITORE DI VETRO
•PORTALAMPADA
•LAMPADA DA 150 WATT
•ASTA CON TREPIEDI E MORSETTO
PRODUZIONE DI
OSSIGENO
QUALE SOLUZIONE
PER IL FABBISOGNO
DI OSSIGENO?
Prova sperimentale
Materiali
• buretta
• contenitori
•Cronometro
• lampade fredde
( rosso, giallo, verde, blu)
•treppiede con asta
•alga EGERIA DENSA
Quale è il miglior colore di luce per la
produzione di ossigeno nelle piante ?
Trascorsi 81 minuti
abbiamo constatato che
il colore della luce
migliore è il blu. Infatti
grazie alla pressione
esercitata dall’ossigeno
nella buretta, l’ altezza
della colonna d’acqua è
diminuita di 30 ml.
Il miglior colore è il
• La luce solare viene emessa dal
sole sotto forma di radiazione
elettromagnetica
• Le radiazioni emesse dal sole
sono di varia natura, non tutte
visibili, e caratterizzate da una
diversa lunghezza d'onda.
• Ogni lunghezza d'onda
determina caratteristiche
particolari che agiscono in
misura distinta sugli organismi
viventi
• Il sole emette in particolare
radiazioni che vanno
dall'infrarosso (radiazione
calorica) all'ultravioletto
BLU
(Fonti: http://www.giardinare.it/ articolo di Ida Lucia Grimaldi
-Laurea in biologia, 1969 in genetica dei microorganismi, sui batteriofagi di
E.coli. )
• All'interno dei cloroplasti
esistono diversi tipi di
molecole che vengono
identificate con i nomi di
clorofilla A, B, C ecc.
• La clorofilla A, essendo
presente per un 75% del
totale nelle piante verdi è
responsabile della maggior
parte degli zuccheri prodotti
e assorbe nei colori del blu ,
violetto e rosso.
• In termini di lunghezza
d'onda il grosso della luce
solare assorbita ed utilizzata
dalle foglie per svolgere il
processo fotosintetico si
trova tra i 600 e 700 nm
•   La clorofilla la vediamo di
un bel colore verde perchè
riflette la componente verde
della luce solare ed assorbe
invece nelle componenti del
rosso, del violetto e del blu
Dalle piante si può
ricavare energia
Plant-e: un nuovo sistema per produrre energia
pulita dalle piante che crescono
Plant-e, una start-up olandese che ha sviluppato un
sistema per sfruttare le piante come fonti di energia.
Perché ciò avvenga, è necessario avere a disposizione
piante da coltivare, acqua e una fonte luminosa.
Il sistema sarebbe anche applicabile su terreni
inadatti per la coltivazione di ortaggi destinati
all'alimentazione.
ATTRAVERSO IL MOVIMENTO …
SI PUO’ PRODURRE ENERGIA
IL NOSTRO PROGETTO E’
QUINDI CONCLUSO
Possiamo portare piante
alimentari
Possiamo portare acqua ma
anche riciclarla
Possiamo in serra produrre
ossigeno
Possiamo produrre energia
Relatori per la classe 2 sez. B del liceo “G. Mazzini” :
Lorenzo Ioime
Liliana Cianniello
Andrea Giangrande
Vincenzo Di Vicino
Alessia Taglialatela

More Related Content

Viewers also liked

school objects 2015
 school objects 2015 school objects 2015
school objects 2015
denegri77
 
Letter a new program pp
Letter a new program ppLetter a new program pp
Letter a new program pp
denegri77
 
The color of green energy
The color of green energyThe color of green energy
The color of green energy
chreact
 
Industrial training (switching)
Industrial training (switching)Industrial training (switching)
Industrial training (switching)
Aanchal Saxena
 
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORELE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
chreact
 
Veggie market rei
Veggie market reiVeggie market rei
Veggie market rei
David Dougherty
 
Quale pannello?
Quale pannello?Quale pannello?
Quale pannello?
chreact
 
ALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELANDALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELAND
chreact
 
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHPLes Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Hamdi Hmidi
 
Estimologi multikulturalisme
Estimologi multikulturalismeEstimologi multikulturalisme
Estimologi multikulturalisme
Wahyu Djojohadiwirjo
 
Esperimento 1
Esperimento 1Esperimento 1
Esperimento 1
chreact
 
Space life
Space lifeSpace life
Space life
chreact
 
Illuminazione artificiale
Illuminazione artificialeIlluminazione artificiale
Illuminazione artificialechreact
 
Ng-init
Ng-init Ng-init
Ng-init
Hamdi Hmidi
 
Mars-Rover
Mars-RoverMars-Rover
Mars-Rover
chreact
 
Colors and M
Colors and MColors and M
Colors and M
denegri77
 
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systemswordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systemsDigital Systems
 
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.confПроектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conflashkova
 

Viewers also liked (20)

school objects 2015
 school objects 2015 school objects 2015
school objects 2015
 
Letter a new program pp
Letter a new program ppLetter a new program pp
Letter a new program pp
 
The color of green energy
The color of green energyThe color of green energy
The color of green energy
 
Industrial training (switching)
Industrial training (switching)Industrial training (switching)
Industrial training (switching)
 
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORELE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
LE ORCHIDEE: DAL DNA AL FIORE
 
Veggie market rei
Veggie market reiVeggie market rei
Veggie market rei
 
Quale pannello?
Quale pannello?Quale pannello?
Quale pannello?
 
ALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELANDALICE IN WASTELAND
ALICE IN WASTELAND
 
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHPLes Basiques - Web  Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
Les Basiques - Web Développement HTML5, CSS3, JS et PHP
 
Sea Animals
Sea AnimalsSea Animals
Sea Animals
 
prestashop-time-log
prestashop-time-logprestashop-time-log
prestashop-time-log
 
Estimologi multikulturalisme
Estimologi multikulturalismeEstimologi multikulturalisme
Estimologi multikulturalisme
 
Esperimento 1
Esperimento 1Esperimento 1
Esperimento 1
 
Space life
Space lifeSpace life
Space life
 
Illuminazione artificiale
Illuminazione artificialeIlluminazione artificiale
Illuminazione artificiale
 
Ng-init
Ng-init Ng-init
Ng-init
 
Mars-Rover
Mars-RoverMars-Rover
Mars-Rover
 
Colors and M
Colors and MColors and M
Colors and M
 
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systemswordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
wordpress-based-non-profit-website-redesign-project-by-digital-systems
 
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.confПроектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
Проектирование мероприятий. Лариса Малышева для I_Love_Events.conf
 

Similar to To mars and beyond

Castelfiorentino ic castelfiorentino
Castelfiorentino   ic castelfiorentinoCastelfiorentino   ic castelfiorentino
Castelfiorentino ic castelfiorentino
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
BarbaraLaveggio1
 
Spiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7p
Spiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7pSpiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7p
Spiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7ptawfikh9
 
ROAD TO MARS
ROAD TO MARSROAD TO MARS
ROAD TO MARS
chreact
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
Giovanna Soccavo
 
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio DomesticoGuida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Marrài a Fura
 
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acquaProcessi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
ISTUD Business School
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
Vittorio Pasteris
 
Raccolta differenziata
Raccolta differenziataRaccolta differenziata
Raccolta differenziata
Consulta Ambiente
 
L'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaL'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaExplorandom
 
Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015
Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015
Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015
infoprogetto
 
Presentazione allevamenti
Presentazione allevamentiPresentazione allevamenti
Presentazione allevamentiCarla De Ponti
 
Panda club alimentazione wwf
Panda club alimentazione   wwfPanda club alimentazione   wwf
Panda club alimentazione wwfmenuamici
 
Ambiente (1)
Ambiente   (1)Ambiente   (1)
Ambiente (1)
Dina Malgieri
 
20190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v520190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v5
p.bertaccini
 
Un anno contro_lo_spreco
Un anno contro_lo_sprecoUn anno contro_lo_spreco
Un anno contro_lo_sprecolaprofkira
 
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Gianna Ferretti
 

Similar to To mars and beyond (20)

Castelfiorentino ic castelfiorentino
Castelfiorentino   ic castelfiorentinoCastelfiorentino   ic castelfiorentino
Castelfiorentino ic castelfiorentino
 
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018Template doc premio_pa-sostenibile-2018
Template doc premio_pa-sostenibile-2018
 
Spiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7p
Spiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7pSpiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7p
Spiruline la.spirulina. .per.un.mundo.senza.la.fame.(it).7p
 
ROAD TO MARS
ROAD TO MARSROAD TO MARS
ROAD TO MARS
 
Polvese
PolvesePolvese
Polvese
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
 
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio DomesticoGuida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
Guida Ecoidea 1 - Compostaggio Domestico
 
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acquaProcessi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
Processi Produttivi e gestione aziendale. Dove il sistema fa acqua
 
ccc
cccccc
ccc
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
 
Raccolta differenziata
Raccolta differenziataRaccolta differenziata
Raccolta differenziata
 
L'acqua come risorsa
L'acqua come risorsaL'acqua come risorsa
L'acqua come risorsa
 
Water is live
Water is liveWater is live
Water is live
 
Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015
Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015
Nicola Buffoli, Roma 11 giugno 2015
 
Presentazione allevamenti
Presentazione allevamentiPresentazione allevamenti
Presentazione allevamenti
 
Panda club alimentazione wwf
Panda club alimentazione   wwfPanda club alimentazione   wwf
Panda club alimentazione wwf
 
Ambiente (1)
Ambiente   (1)Ambiente   (1)
Ambiente (1)
 
20190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v520190921 salvag creato_sost_v5
20190921 salvag creato_sost_v5
 
Un anno contro_lo_spreco
Un anno contro_lo_sprecoUn anno contro_lo_spreco
Un anno contro_lo_spreco
 
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
Agricoltura, ambiente, alimentazione e salute :filiere produttive e stili ali...
 

More from chreact

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
chreact
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
chreact
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
chreact
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
chreact
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
chreact
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
chreact
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
chreact
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
chreact
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
chreact
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
chreact
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
chreact
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
chreact
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
chreact
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
chreact
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
chreact
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
chreact
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
chreact
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
chreact
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
chreact
 

More from chreact (20)

Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITIESPERIMENTI ... SUI METEORITI
ESPERIMENTI ... SUI METEORITI
 
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR T HINKING OUTSIDE ....... THE  M ETEOR
T HINKING OUTSIDE ....... THE M ETEOR
 
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTOROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
ROTTA DI COLLISIONE : IL FUMETTO
 
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA  ...
HOUSTON ABBIAMO UN PROBLEMA ...
 
RADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIORADICI NELLO SPAZIO
RADICI NELLO SPAZIO
 
PIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIOPIANTE NELLO SPAZIO
PIANTE NELLO SPAZIO
 
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORELONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
LONTANO DAGLI OCCHI... LONTANO DAL CUORE
 
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTEDIFENDIAMO L'AMBIENTE
DIFENDIAMO L'AMBIENTE
 
SPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTESPAZIO ALLE PIANTE
SPAZIO ALLE PIANTE
 
“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”“WHERE’S EVERYBODY ?”
“WHERE’S EVERYBODY ?”
 
PRIMOLDIAL SOUP
PRIMOLDIAL  SOUPPRIMOLDIAL  SOUP
PRIMOLDIAL SOUP
 
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLEQUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
QUANDO LA PIANTA DI FAGIOLO MAGICO TI PORTA BEN PIÙ SU DELLE NUVOLE
 
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!PER  ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
PER ANDARE NELLO SPAZIO ...CI VUOLE UN FIORE!
 
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNERWARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
WARNING! SCIENCE IS AROUND THE CORNER
 
A LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACTA LIGHT IMPACT
A LIGHT IMPACT
 
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRAROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
ROTTA DI COLLISIONE CON LA TERRA
 
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALEUN’ESPERIENZA SPAZIALE
UN’ESPERIENZA SPAZIALE
 
COLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGYCOLOR'S ENERGY
COLOR'S ENERGY
 
GREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATIONGREEN ILLUMINATION
GREEN ILLUMINATION
 

To mars and beyond