SlideShare a Scribd company logo
nettuno Nettuno è l’ottavo pianeta del Sistema Solare. Il nome del pianeta è dedicato al dio romano del mare; il suo simbolo è     , una versione stilizzata del tridente di Nettuno. Il pianeta venne scorto verso la fine del 1846 dall'astronomo Johann Galle. Sono stati scoperti deboli anelli, due satelliti Tritone e Nereide, epiù di sei lune.  Il pianeta è stato visitato da una sola sonda spaziale, la Voyager 2.
particolarità Il suo colore è azzurro mare, dovuto soprattutto al metano presente nell'atmosfera . Gli anelli di Nettuno, sono molto tenui e con un abedo bassissimo. Ma la cosa più singolare ed il cui mistero non è ancora del tutto svelato, è che si tratta di anelli incompiuti, ossia più che di anelli si tratta di archi.  GLI ANELLI
caratteristiche Nettunoe Urano sono collocati in una categoria separata, i cosiddetti "giganti ghiacciati". L'atmosfera di Nettuno  possiede proporzioni di “ghiacci”, soprattutto ai poli, come acqua, ammoniaca e metano.  L’attività atmosferica di Nettuno appare molto evidente. Una delle scoperte più interessanti del Voyager 2 è stata la Grande Macchia Scura, una struttura anticiclonica. La GDS (in inglese),è scomparsa secondo le osservazioni del telescopio spaziale.
L’atmosfera Nettuno ècircondato da una densa atmosfera, ricca di nubi come quelle degli altri pianeti giganti.  Le nubi sono spinte da venti fortissimi, i più forti di tutto il Sistema Solare. LA STRUTTURA Nettuno non sembra possedere una stratificazione interna, ma contiene quasi certamente un piccolo nucleo roccioso.  Il campo magnetico di Nettuno è molto inclinato rispetto all'asse di rotazione,di 47 gradi, inoltre il suo centro è spostato di almeno 13.500 Km dal centro geometrico del pianeta.
LA FASCIA DI KUIPER Nettuno ha un impatto profondo sulla regione subito oltre la sua orbita e conosciuta come Fascia di Kuiper, un anello di piccoli mondi ghiacciati, simile alla Fascia principale degli asteroidi, ma molto più vasto. La gravità di Nettuno domina completamente la Fascia di Kuiper, definendone la forma. Nel corso della storia del Sistema solare, la gravità di Nettuno ha destabilizzato alcune regioni della Fascia, creandovi dei vuoti.
Alcune immagini                              La Grande Macchia Scura. CHIARA TONDINI

More Related Content

What's hot

Planet
Planet Planet
Planet
Ajay Lubana
 
Solar system
Solar systemSolar system
Neptune
NeptuneNeptune
Neptune
mya2fab
 
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovomaestrochristian
 
Jupiter
JupiterJupiter
Jupiter
Bill Wardell
 
mercurio
mercuriomercurio
mercurio
terzaD
 
Uranus
UranusUranus
The Sun and our Solar System
The Sun and our Solar System The Sun and our Solar System
The Sun and our Solar System
Jeanie Lacob
 
Solar System Introduction
Solar System IntroductionSolar System Introduction
Solar System Introduction
Jamie Trevino
 
Planet Uranus
Planet UranusPlanet Uranus
Planet Uranus
Joanachantengco
 
Jupiter
JupiterJupiter
Jupiter
edoiscool
 
The planet Jupiter
The planet JupiterThe planet Jupiter
The planet Jupiter
VladaAlexandrovna
 
Układ słoneczny
Układ słonecznyUkład słoneczny
Układ słoneczny
stass199810
 
Giove
GioveGiove
Venus
VenusVenus
Venus
jessicah16
 
Uklad sloneczny
Uklad sloneczny Uklad sloneczny
Uklad sloneczny
Ronaldo_xdd
 
Venus
VenusVenus
Venus
e-twinning
 
Venere di Federica Argnani
Venere di Federica Argnani Venere di Federica Argnani
Venere di Federica Argnani claudiaterzi
 
Pluto Example PowerPoint
Pluto Example PowerPointPluto Example PowerPoint
Pluto Example PowerPoint
jasmu1mn
 

What's hot (20)

Planet
Planet Planet
Planet
 
Nettuno pianeta
Nettuno pianetaNettuno pianeta
Nettuno pianeta
 
Solar system
Solar systemSolar system
Solar system
 
Neptune
NeptuneNeptune
Neptune
 
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di GiovoSistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
Sistema Solare Classe Terza Scuola Primaria di Giovo
 
Jupiter
JupiterJupiter
Jupiter
 
mercurio
mercuriomercurio
mercurio
 
Uranus
UranusUranus
Uranus
 
The Sun and our Solar System
The Sun and our Solar System The Sun and our Solar System
The Sun and our Solar System
 
Solar System Introduction
Solar System IntroductionSolar System Introduction
Solar System Introduction
 
Planet Uranus
Planet UranusPlanet Uranus
Planet Uranus
 
Jupiter
JupiterJupiter
Jupiter
 
The planet Jupiter
The planet JupiterThe planet Jupiter
The planet Jupiter
 
Układ słoneczny
Układ słonecznyUkład słoneczny
Układ słoneczny
 
Giove
GioveGiove
Giove
 
Venus
VenusVenus
Venus
 
Uklad sloneczny
Uklad sloneczny Uklad sloneczny
Uklad sloneczny
 
Venus
VenusVenus
Venus
 
Venere di Federica Argnani
Venere di Federica Argnani Venere di Federica Argnani
Venere di Federica Argnani
 
Pluto Example PowerPoint
Pluto Example PowerPointPluto Example PowerPoint
Pluto Example PowerPoint
 

Viewers also liked

Norman Grammar Book
Norman Grammar BookNorman Grammar Book
Norman Grammar Book
nickclift
 
E learning e apprendimento collaborativo: il caso Nettuno
E learning e apprendimento collaborativo: il caso NettunoE learning e apprendimento collaborativo: il caso Nettuno
E learning e apprendimento collaborativo: il caso Nettuno
Enrica Bolognese
 
Presentazione gruppo Nettuno
Presentazione gruppo NettunoPresentazione gruppo Nettuno
Presentazione gruppo Nettuno
patriziaroma60
 
Nettuno ghetti gorini
Nettuno ghetti goriniNettuno ghetti gorini
Nettuno ghetti goriniclaudiaterzi
 
Scopertadinettuno
ScopertadinettunoScopertadinettuno
Scopertadinettunostefania_63
 
La potencia
La potenciaLa potencia
La potencia
david0415
 
Tugas kelas VIII SMP [Agama]
Tugas kelas VIII SMP [Agama]Tugas kelas VIII SMP [Agama]
Tugas kelas VIII SMP [Agama]
Dhudy_Hario
 
Semana 6
Semana 6Semana 6
Semana 6
japrpnk
 
Charley Hernandez Cover Letter
Charley Hernandez Cover LetterCharley Hernandez Cover Letter
Charley Hernandez Cover Letter
Charley J. Hernandez
 
Mision
MisionMision
Mision
stefany1823
 
Criterios. Escalera Mecánica.
Criterios. Escalera Mecánica.Criterios. Escalera Mecánica.
Criterios. Escalera Mecánica.
Zelesis Chirinos
 
Informe Recolección de basura en Córdoba - CIPPES
Informe Recolección de basura en Córdoba - CIPPESInforme Recolección de basura en Córdoba - CIPPES
Informe Recolección de basura en Córdoba - CIPPES
Cippes Córdoba
 
Notebook ASUSPRO B8230
Notebook ASUSPRO B8230Notebook ASUSPRO B8230
Notebook ASUSPRO B8230
Abdul Cholik
 
2.knowledge of developmental disabilities
2.knowledge of developmental disabilities2.knowledge of developmental disabilities
2.knowledge of developmental disabilities
itchomecare
 
Changing Behaviour 1 Elephant at a Time
Changing Behaviour 1 Elephant at a TimeChanging Behaviour 1 Elephant at a Time
Changing Behaviour 1 Elephant at a Time
Ray Poynter
 
Joe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More Residents
Joe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More ResidentsJoe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More Residents
Joe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More Residents
multifamily-social-media
 

Viewers also liked (19)

Norman Grammar Book
Norman Grammar BookNorman Grammar Book
Norman Grammar Book
 
E learning e apprendimento collaborativo: il caso Nettuno
E learning e apprendimento collaborativo: il caso NettunoE learning e apprendimento collaborativo: il caso Nettuno
E learning e apprendimento collaborativo: il caso Nettuno
 
Presentazione gruppo Nettuno
Presentazione gruppo NettunoPresentazione gruppo Nettuno
Presentazione gruppo Nettuno
 
Nettuno ghetti gorini
Nettuno ghetti goriniNettuno ghetti gorini
Nettuno ghetti gorini
 
Scopertadinettuno
ScopertadinettunoScopertadinettuno
Scopertadinettuno
 
La potencia
La potenciaLa potencia
La potencia
 
Lucas801
Lucas801Lucas801
Lucas801
 
Tugas kelas VIII SMP [Agama]
Tugas kelas VIII SMP [Agama]Tugas kelas VIII SMP [Agama]
Tugas kelas VIII SMP [Agama]
 
Book terraço laguna
Book terraço lagunaBook terraço laguna
Book terraço laguna
 
Semana 6
Semana 6Semana 6
Semana 6
 
Charley Hernandez Cover Letter
Charley Hernandez Cover LetterCharley Hernandez Cover Letter
Charley Hernandez Cover Letter
 
Mision
MisionMision
Mision
 
Criterios. Escalera Mecánica.
Criterios. Escalera Mecánica.Criterios. Escalera Mecánica.
Criterios. Escalera Mecánica.
 
Turga126835
Turga126835Turga126835
Turga126835
 
Informe Recolección de basura en Córdoba - CIPPES
Informe Recolección de basura en Córdoba - CIPPESInforme Recolección de basura en Córdoba - CIPPES
Informe Recolección de basura en Córdoba - CIPPES
 
Notebook ASUSPRO B8230
Notebook ASUSPRO B8230Notebook ASUSPRO B8230
Notebook ASUSPRO B8230
 
2.knowledge of developmental disabilities
2.knowledge of developmental disabilities2.knowledge of developmental disabilities
2.knowledge of developmental disabilities
 
Changing Behaviour 1 Elephant at a Time
Changing Behaviour 1 Elephant at a TimeChanging Behaviour 1 Elephant at a Time
Changing Behaviour 1 Elephant at a Time
 
Joe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More Residents
Joe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More ResidentsJoe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More Residents
Joe Nolan - Selling Your Culture Through Social Media to Attract More Residents
 

Similar to Nettuno di Chiara Tondini

Saturno
SaturnoSaturno
Saturno
terzaD
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
Giuseppe Conzo
 
I satelliti di Saturno
I satelliti di SaturnoI satelliti di Saturno
I satelliti di Saturno
Classi di V.Patti
 
Le comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione RosettaLe comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione Rosetta
Classi di V.Patti
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Caty Cuofano
 
Presentazione sistema solare
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
BillyDou
 
Scienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica BandiniScienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica Bandini
claudiaterzi
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solareToffol
 
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
urano
uranourano
urano
terzaD
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Sara Ciet
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
comicosol
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newtonFabio Calvi
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareIAPS
 

Similar to Nettuno di Chiara Tondini (20)

Saturno
SaturnoSaturno
Saturno
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
1° Corso di Astronomia - Alla scoperta del Sistema Solare
 
I satelliti di Saturno
I satelliti di SaturnoI satelliti di Saturno
I satelliti di Saturno
 
Le comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione RosettaLe comete e la missione Rosetta
Le comete e la missione Rosetta
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Presentazione sistema solare
Presentazione sistema solarePresentazione sistema solare
Presentazione sistema solare
 
Sasha scienze
Sasha scienzeSasha scienze
Sasha scienze
 
Sistema Solare
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solare
 
Scienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica BandiniScienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica Bandini
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
Pianeti sistema solare
 
urano
uranourano
urano
 
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementareIl sistema solare e le costellazioni per la V elementare
Il sistema solare e le costellazioni per la V elementare
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
S
SS
S
 

More from claudiaterzi

Presentazione barcelona
Presentazione barcelonaPresentazione barcelona
Presentazione barcelona
claudiaterzi
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologiaclaudiaterzi
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologiaclaudiaterzi
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologiaclaudiaterzi
 
Sulla storia della biologia
Sulla storia della biologiaSulla storia della biologia
Sulla storia della biologiaclaudiaterzi
 
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4CsLa storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Csclaudiaterzi
 
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologiaAmanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologiaclaudiaterzi
 
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia claudiaterzi
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologiaclaudiaterzi
 
Nicole angarano storia della biologia
Nicole angarano   storia della biologiaNicole angarano   storia della biologia
Nicole angarano storia della biologiaclaudiaterzi
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoclaudiaterzi
 
Stefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaStefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaclaudiaterzi
 
Matteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaMatteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaclaudiaterzi
 
Matteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaMatteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaclaudiaterzi
 
La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani claudiaterzi
 
Padri della biologia
Padri della biologiaPadri della biologia
Padri della biologiaclaudiaterzi
 

More from claudiaterzi (20)

Presentazione barcelona
Presentazione barcelonaPresentazione barcelona
Presentazione barcelona
 
Light
LightLight
Light
 
Lucepresentazione
LucepresentazioneLucepresentazione
Lucepresentazione
 
Storia dalle biologia
Storia dalle biologiaStoria dalle biologia
Storia dalle biologia
 
Presentazione biologia
Presentazione biologiaPresentazione biologia
Presentazione biologia
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologia
 
Storiabiologia
StoriabiologiaStoriabiologia
Storiabiologia
 
Sulla storia della biologia
Sulla storia della biologiaSulla storia della biologia
Sulla storia della biologia
 
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4CsLa storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
La storia della biologia- Domenicali Federico 4Cs
 
Biologia
BiologiaBiologia
Biologia
 
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologiaAmanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
Amanda Bendandi 4Cs Storia della biologia
 
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
Veronica Bandini IVCs Origine della biologia
 
Storia della biologia
Storia della biologiaStoria della biologia
Storia della biologia
 
Nicole angarano storia della biologia
Nicole angarano   storia della biologiaNicole angarano   storia della biologia
Nicole angarano storia della biologia
 
Storia della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefanoStoria della biologia.naldoni stefano
Storia della biologia.naldoni stefano
 
Stefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologiaStefano pompignoli4cs storia della biologia
Stefano pompignoli4cs storia della biologia
 
Matteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologiaMatteo ragni-biologia
Matteo ragni-biologia
 
Matteo ragni biologia
Matteo ragni biologiaMatteo ragni biologia
Matteo ragni biologia
 
La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani La storia della biologia - Federica Argnani
La storia della biologia - Federica Argnani
 
Padri della biologia
Padri della biologiaPadri della biologia
Padri della biologia
 

Nettuno di Chiara Tondini

  • 1. nettuno Nettuno è l’ottavo pianeta del Sistema Solare. Il nome del pianeta è dedicato al dio romano del mare; il suo simbolo è , una versione stilizzata del tridente di Nettuno. Il pianeta venne scorto verso la fine del 1846 dall'astronomo Johann Galle. Sono stati scoperti deboli anelli, due satelliti Tritone e Nereide, epiù di sei lune. Il pianeta è stato visitato da una sola sonda spaziale, la Voyager 2.
  • 2. particolarità Il suo colore è azzurro mare, dovuto soprattutto al metano presente nell'atmosfera . Gli anelli di Nettuno, sono molto tenui e con un abedo bassissimo. Ma la cosa più singolare ed il cui mistero non è ancora del tutto svelato, è che si tratta di anelli incompiuti, ossia più che di anelli si tratta di archi. GLI ANELLI
  • 3. caratteristiche Nettunoe Urano sono collocati in una categoria separata, i cosiddetti "giganti ghiacciati". L'atmosfera di Nettuno possiede proporzioni di “ghiacci”, soprattutto ai poli, come acqua, ammoniaca e metano. L’attività atmosferica di Nettuno appare molto evidente. Una delle scoperte più interessanti del Voyager 2 è stata la Grande Macchia Scura, una struttura anticiclonica. La GDS (in inglese),è scomparsa secondo le osservazioni del telescopio spaziale.
  • 4. L’atmosfera Nettuno ècircondato da una densa atmosfera, ricca di nubi come quelle degli altri pianeti giganti. Le nubi sono spinte da venti fortissimi, i più forti di tutto il Sistema Solare. LA STRUTTURA Nettuno non sembra possedere una stratificazione interna, ma contiene quasi certamente un piccolo nucleo roccioso. Il campo magnetico di Nettuno è molto inclinato rispetto all'asse di rotazione,di 47 gradi, inoltre il suo centro è spostato di almeno 13.500 Km dal centro geometrico del pianeta.
  • 5. LA FASCIA DI KUIPER Nettuno ha un impatto profondo sulla regione subito oltre la sua orbita e conosciuta come Fascia di Kuiper, un anello di piccoli mondi ghiacciati, simile alla Fascia principale degli asteroidi, ma molto più vasto. La gravità di Nettuno domina completamente la Fascia di Kuiper, definendone la forma. Nel corso della storia del Sistema solare, la gravità di Nettuno ha destabilizzato alcune regioni della Fascia, creandovi dei vuoti.
  • 6. Alcune immagini La Grande Macchia Scura. CHIARA TONDINI