SlideShare a Scribd company logo
Arte contemporanea # 2
Vedere l’ineffabile
Road to nowhere?
Storia delle tecniche e dei linguaggi figurativi
Paolo Coen
paolocoen.blogspot.it
Premessa
Ufficiale nazista:
‘Ha fatto lei questo orrore?’.
Pablo Picasso
‘No, l’avete fatto voi’.
Non è compito del pittore definire i simboli.
Altrimenti sarebbe stato meglio scrivere un
trattato! È il pubblico che si rivolge al
dipinto che deve farlo: il pubblico deve
interpretare i simboli così come li
comprende.
Pablo Picasso
L’arte dopo il 1945.
La dimensione nichilista ed
esistenziale
La morte dell’arte
Theodor von Adorno:
“Scrivere una poesia dopo
Auschwitz è un atto di barbarie”.
“[L’arte è] una scintilla scoccata
dalla trascendenza”
Hans-Georg Gadamer
Ennio Francia e l’arte
contemporanea nei Musei Vaticani
Dedicarsi nella solitudine allo studio puro
sembra chi sa che stoltezza; è invece timore di
Dio, è inizio di sapienza. È il grande eremitismo
cristiano, è una preparazione, (sulla croce) a
contemplare Dio. Ci siamo dimenticati che
l'anima non la salviamo senza impegnare a
fondo l'intelligenza.
Padre Giuseppe De Luca
La nostra età è l’età della scienza, l’età della
critica, l’età dell’essenziale, dove le retoriche
sono stonature e le lungaggini insopportabili: e
dove d’ogni cosa complessa si cerca il nocciolo, il
sistema, la forza primigenia, la logica
fondamentale. L’arte sacra si affranca così di
ogni vincolo puramente formale al passato che
più non la sovrasta, che più non le intima
imitazioni manierate, l’arte sacra si trova
davanti al problema di esprimere l’ineffabile.
Giovanni Battista Montini, poi papa Paolo VI
Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere?
Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere?
Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere?
Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere?

More Related Content

What's hot

Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015
Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015
Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015
Antonio Bruno Umberto Colosimo
 
Lezione cubismo
Lezione cubismoLezione cubismo
Lezione cubismo
Iuav
 
Comunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di Palmetta
Comunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di PalmettaComunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di Palmetta
Comunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di Palmetta
Annamaria Pompili
 
La metafora della finestra
La metafora della finestraLa metafora della finestra
La metafora della finestra
Università di Venezia
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
Iuav
 
Dada e surrealismo
Dada e surrealismoDada e surrealismo
Dada e surrealismo
Chiara Di Stefano
 
ATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla AccardiATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla Accardi
siciliambiente
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismostefyblue
 
Salvador Dalì
Salvador DalìSalvador Dalì
Il surrealismo e l’opera di salvador dalì
Il surrealismo e l’opera di salvador dalìIl surrealismo e l’opera di salvador dalì
Il surrealismo e l’opera di salvador dalìsara.tancredi
 
Thule il segno del comando
Thule   il segno del comandoThule   il segno del comando
Thule il segno del comando
Cipdap
 
Il surrealismo
Il surrealismoIl surrealismo
Il surrealismo
RossellaCerreto
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
NewMediARTscuola
 
Espressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die BruckeEspressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die Bruckekarathebest
 

What's hot (18)

Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015
Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015
Contemporaneo Pramantha in Photissima Art Fair & Festival Venice 2015
 
Lezione cubismo
Lezione cubismoLezione cubismo
Lezione cubismo
 
Comunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di Palmetta
Comunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di PalmettaComunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di Palmetta
Comunicato Stampa La Cocciutaggine a Terni - Centro di Palmetta
 
La metafora della finestra
La metafora della finestraLa metafora della finestra
La metafora della finestra
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
 
News Point Foto
News Point FotoNews Point Foto
News Point Foto
 
Dada e surrealismo
Dada e surrealismoDada e surrealismo
Dada e surrealismo
 
ATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla AccardiATTPT Carla Accardi
ATTPT Carla Accardi
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
Caputo_Alfonso
Caputo_AlfonsoCaputo_Alfonso
Caputo_Alfonso
 
Salvador Dalì
Salvador DalìSalvador Dalì
Salvador Dalì
 
Il surrealismo e l’opera di salvador dalì
Il surrealismo e l’opera di salvador dalìIl surrealismo e l’opera di salvador dalì
Il surrealismo e l’opera di salvador dalì
 
Thule il segno del comando
Thule   il segno del comandoThule   il segno del comando
Thule il segno del comando
 
Il surrealismo
Il surrealismoIl surrealismo
Il surrealismo
 
Munch
MunchMunch
Munch
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 
2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte2-Le forme dell'arte
2-Le forme dell'arte
 
Espressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die BruckeEspressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die Brucke
 

Similar to Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere?

Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Paolo Coen
 
Storia dell'arte
Storia dell'arteStoria dell'arte
Storia dell'arte
mariocina
 
Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barranca
monumentiaperti17
 
Paolo Coen, Arte della Shoah: problemi aperti
Paolo Coen, Arte della Shoah: problemi apertiPaolo Coen, Arte della Shoah: problemi aperti
Paolo Coen, Arte della Shoah: problemi aperti
paolo coen
 
Gli artisti e la guerra
Gli artisti  e la guerraGli artisti  e la guerra
Gli artisti e la guerra
Tiziana Colonnello
 
Picasso / Guernica
Picasso / GuernicaPicasso / Guernica
Picasso / Guernica
Antonio Curreli
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1angela dimopoulou
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiIlaria Messina
 
Dada e Duchamp
Dada e DuchampDada e Duchamp
Dada e Duchamp
Antonio Curreli
 
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevoPresentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Benni Mrc
 
Avanguardie storiche 4
Avanguardie storiche 4Avanguardie storiche 4
Avanguardie storiche 4
Fortuna Caldore
 
Artisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso CourbetArtisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso CourbetCinziaZanetti
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
Simona Martini
 
S cultura digitale - L'Abbate
S cultura digitale - L'AbbateS cultura digitale - L'Abbate
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-ioBruno Matano
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...lucantonini
 
Dal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardiaDal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardia
Alessio Russo
 
decadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptdecadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.ppt
x6fp92sgyh
 

Similar to Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere? (20)

Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
Arte e spiritualità nel contemporaneo. Il binario della costruttività, da Gi...
 
Storia dell'arte
Storia dell'arteStoria dell'arte
Storia dell'arte
 
Michelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barrancaMichelangelo buonarroti barranca
Michelangelo buonarroti barranca
 
Paolo Coen, Arte della Shoah: problemi aperti
Paolo Coen, Arte della Shoah: problemi apertiPaolo Coen, Arte della Shoah: problemi aperti
Paolo Coen, Arte della Shoah: problemi aperti
 
Gli artisti e la guerra
Gli artisti  e la guerraGli artisti  e la guerra
Gli artisti e la guerra
 
Picasso / Guernica
Picasso / GuernicaPicasso / Guernica
Picasso / Guernica
 
zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1zanella storia del arte Contemporanea1
zanella storia del arte Contemporanea1
 
L’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismiL’esilio nell’età dei totalitarismi
L’esilio nell’età dei totalitarismi
 
Dada e Duchamp
Dada e DuchampDada e Duchamp
Dada e Duchamp
 
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevoPresentazione letteratura italiana furturismo-svevo
Presentazione letteratura italiana furturismo-svevo
 
CARAVAGGIO
CARAVAGGIOCARAVAGGIO
CARAVAGGIO
 
Avanguardie storiche 4
Avanguardie storiche 4Avanguardie storiche 4
Avanguardie storiche 4
 
Artisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso CourbetArtisti e politica: il caso Courbet
Artisti e politica: il caso Courbet
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
S cultura digitale - L'Abbate
S cultura digitale - L'AbbateS cultura digitale - L'Abbate
S cultura digitale - L'Abbate
 
Surrealismo
SurrealismoSurrealismo
Surrealismo
 
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
13279 tesina-ricerca-del-proprio-io
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
 
Dal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardiaDal neorealismo alla neoavanguardia
Dal neorealismo alla neoavanguardia
 
decadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.pptdecadentismo-e-simbolismo.ppt
decadentismo-e-simbolismo.ppt
 

More from paolo coen

Storia dell'arte 7 il settecento
Storia dell'arte 7   il settecentoStoria dell'arte 7   il settecento
Storia dell'arte 7 il settecento
paolo coen
 
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il baroccoStoria dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il barocco
paolo coen
 
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5   - Caravaggio, University of TeramoStoria dell'arte 5   - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramo
paolo coen
 
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriformaStoria dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
paolo coen
 
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3   il rinascimento maturoStoria dell'arte 3   il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturo
paolo coen
 
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
paolo coen
 
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimentoStoria dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimento
paolo coen
 
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCAPAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
paolo coen
 
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
paolo coen
 
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
paolo coen
 
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
paolo coen
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019
paolo coen
 
Paolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'artePaolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'arte
paolo coen
 
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
paolo coen
 
The Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an OverviewThe Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an Overview
paolo coen
 
Rubens e l'Italia
Rubens e l'ItaliaRubens e l'Italia
Rubens e l'Italia
paolo coen
 
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo CoenIl Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
paolo coen
 
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a PadovaLezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
paolo coen
 
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
paolo coen
 
Elif Cansın Şenol
Elif Cansın ŞenolElif Cansın Şenol
Elif Cansın Şenol
paolo coen
 

More from paolo coen (20)

Storia dell'arte 7 il settecento
Storia dell'arte 7   il settecentoStoria dell'arte 7   il settecento
Storia dell'arte 7 il settecento
 
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il baroccoStoria dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il barocco
 
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5   - Caravaggio, University of TeramoStoria dell'arte 5   - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramo
 
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriformaStoria dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
 
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3   il rinascimento maturoStoria dell'arte 3   il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturo
 
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
 
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimentoStoria dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimento
 
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCAPAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
 
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
 
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
 
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019
 
Paolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'artePaolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'arte
 
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
 
The Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an OverviewThe Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an Overview
 
Rubens e l'Italia
Rubens e l'ItaliaRubens e l'Italia
Rubens e l'Italia
 
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo CoenIl Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
 
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a PadovaLezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
 
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
 
Elif Cansın Şenol
Elif Cansın ŞenolElif Cansın Şenol
Elif Cansın Şenol
 

Paolo coen, Vedere l'ineffabile, road to nowhere?

  • 1. Arte contemporanea # 2 Vedere l’ineffabile Road to nowhere? Storia delle tecniche e dei linguaggi figurativi Paolo Coen paolocoen.blogspot.it
  • 2.
  • 4. Ufficiale nazista: ‘Ha fatto lei questo orrore?’. Pablo Picasso ‘No, l’avete fatto voi’.
  • 5.
  • 6.
  • 7. Non è compito del pittore definire i simboli. Altrimenti sarebbe stato meglio scrivere un trattato! È il pubblico che si rivolge al dipinto che deve farlo: il pubblico deve interpretare i simboli così come li comprende. Pablo Picasso
  • 8.
  • 9.
  • 10. L’arte dopo il 1945. La dimensione nichilista ed esistenziale
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19. La morte dell’arte Theodor von Adorno: “Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie”.
  • 20. “[L’arte è] una scintilla scoccata dalla trascendenza” Hans-Georg Gadamer
  • 21. Ennio Francia e l’arte contemporanea nei Musei Vaticani
  • 22.
  • 23. Dedicarsi nella solitudine allo studio puro sembra chi sa che stoltezza; è invece timore di Dio, è inizio di sapienza. È il grande eremitismo cristiano, è una preparazione, (sulla croce) a contemplare Dio. Ci siamo dimenticati che l'anima non la salviamo senza impegnare a fondo l'intelligenza. Padre Giuseppe De Luca
  • 24. La nostra età è l’età della scienza, l’età della critica, l’età dell’essenziale, dove le retoriche sono stonature e le lungaggini insopportabili: e dove d’ogni cosa complessa si cerca il nocciolo, il sistema, la forza primigenia, la logica fondamentale. L’arte sacra si affranca così di ogni vincolo puramente formale al passato che più non la sovrasta, che più non le intima imitazioni manierate, l’arte sacra si trova davanti al problema di esprimere l’ineffabile. Giovanni Battista Montini, poi papa Paolo VI