SlideShare a Scribd company logo
Storia dell’Arte Contemporanea 
prof. Francesca Castellani 
fcast@iuav.it
bibliografia 
Un testo di approfondimento 
metodologico: 
Kirk Vanrnedoe, A fine Disregard – What makes 
Modern Art Modern, New York 1990 (ed. It. Una 
squisita indifferenza. Perché l’arte moderna è 
moderna ,Milano, Leonardo, 1990) 
Un manuale: 
Per l’Ottocento: 
Valerio Terraroli, Arte - Volume 4. L'Europa 
moderna: dal Barocco all'impressionismo, Milano, 
Bompiani per la Scuola, 2012 
oppure 
Giulio Bora, Gianfranco Fiaccadori, Antonello Negri, 
Alessandro Nova, I luoghi dell’arte. Vol. 5: Dall’età 
neoclassica all’impressionismo; Milano, Electa- 
Bruno Mondatori, 2003 (o successive edizioni) 
Per il Novecento: 
Valerio Terraroli, Arte - Volume 5. Il mondo 
contemporaneo: dal postimpressionismo all'arte 
d'oggi, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012 
oppure 
Stefano Gallo, Guido Zucconi, Arte del novecento, 
1900-1944, Milano, Mondadori, 2002; Miriam Mirolla, 
Guido Zucconi, Arte del novecento, 1945-2001, 
Milano, Mondadori, 2002 
ATTENZIONE! 
L’eventuale scelta di altri manuali va preventivamente concordata con la docente
www.slideshare.net/aidi1984/ 
Lezioni contrassegnate dalla lettera T
calendario 
Dal 9 ottobre al 16 gennaio 2015 
Attenzione!!! 
31 ottobre NO LEZIONE 
21 novembre Festa della Salute
Ricevimento: 
durante il corso: a margine dell’orario di lezione. 
a corso finito (dopo gennaio): su appuntamento via mail 
Mail: fcast@iuav.it; francesca.castellani@iuav.it 
Chiara Di Stefano: 
cdistefano@iuav.it; 
Slides: www.slideshare.net/aidi1984
ESAMI 
orali; con prenotazione spin, risposta all’appello e appuntamento 
* Riconoscimento e lettura 
di una o più immagini, con approfondimenti sulla parte generale 
* discussione del testo di Varnedoe 
* conoscenza delle collezioni 
di Cà Pesaro e Guggenheim (a discrezione) 
* a scelta degli studenti un argomento relativo alla placca 1960-2000
CRITERI DI VALUTAZIONE 
riconoscimento: 33% (un terzo) 
lettura metodologica: 33% (un terzo) 
musei: 33% (un terzo)
Astrolabio del Contemporaneo 
Dott.ssa Chiara Di Stefano 
cdistefano@iuav.it 
https://iuav.academia.edu/ChiaraDiStefano
Mauro Bolognini, Dove vai in Vacanza?, 1978
Informale Americano e Informale Europeo 
Mark Tobey, Wild Field, 1959 Jean Dubuffet, Il mago dal naso sottile, 1951
Nouveau Realisme e New Dada 
Robert Piero Manzoni, Merda d’Artista, 1961 Rauschemberg, Sor Aqua, 1973
Dalla Pop Art alla Post Pop Art 
Andy Wharol, Flowers, 1964 Jeff Koons, Popeye Series, 2003
Marina Abramovich, Balcan Baroque, 1990 
Michelangelo Pistoletto, 
Lo Zoo – Performance, 1968 
Performance e Body Art
Land Art e Environmental Art 
Walter de Maria, Lightening Field, 1974-77 Rachel Whiteread, Water Tower, 1998
Street Art e Graffiti Art 
Keith Haring, Tuttomondo, Pisa, 1989 Blu, Porto Fluviale – Quartiere Ostiense – 
Roma, 2014
Testo di approfondimento consigliato: 
Francesco Poli, Arte Contemporanea,Electa, 
2005 (ed. tascabile) 
Manuali di sostegno al percorso: 
Valerio Terraroli, Arte - Volume 5. Il mondo 
contemporaneo: dal postimpressionismo 
all'arte d'oggi, Milano, Bompiani per la 
Scuola, 2012 
oppure 
Miriam Mirolla, Guido Zucconi, Arte del 
novecento, 1945-2001, Milano, Mondadori, 
2002
Perché l’arte 
moderna 
è moderna?
“…vedere e far vedere, 
that is the question….” 
(Adolfo Venturi)
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea

More Related Content

What's hot

Postimpressionismo cubismo sofia
Postimpressionismo  cubismo sofiaPostimpressionismo  cubismo sofia
Postimpressionismo cubismo sofia
silvia compagnucci
 
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
esterbesusso
 
3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?
NewMediARTscuola
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
Iuav
 
Die Brucke
Die BruckeDie Brucke
Impressionismo musicale
Impressionismo musicaleImpressionismo musicale
Impressionismo musicale
Giuseppe Toscano
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaelia osma
 
Espressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die BruckeEspressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die Bruckekarathebest
 
Tamara de Lempicka
Tamara de LempickaTamara de Lempicka
Tamara de Lempicka
salcariello43
 
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoPellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Antonio Curreli
 
Impressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismoImpressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismo
DavideNunin
 
Monselice fauves maggio 2014
Monselice fauves  maggio 2014Monselice fauves  maggio 2014
Monselice fauves maggio 2014esterbesusso
 
Toti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazioneToti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazione
Lucrezia Toti
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismostefyblue
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
stefyblue
 
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
esterbesusso
 
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
noi stessi
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpointMirko
 
L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteApolloniSilvia
 

What's hot (20)

Postimpressionismo cubismo sofia
Postimpressionismo  cubismo sofiaPostimpressionismo  cubismo sofia
Postimpressionismo cubismo sofia
 
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
2016 selfie fauve prof.ssa dindiani
 
3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?3- A cosa serve l'arte?
3- A cosa serve l'arte?
 
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parteT_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
T_Lezione triennale 10 gennaio 2016 seconda parte
 
Die Brucke
Die BruckeDie Brucke
Die Brucke
 
Impressionismo musicale
Impressionismo musicaleImpressionismo musicale
Impressionismo musicale
 
Arte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporaneaArte moderna e contemporanea
Arte moderna e contemporanea
 
zecchina_3_10FEB2010
zecchina_3_10FEB2010zecchina_3_10FEB2010
zecchina_3_10FEB2010
 
Espressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die BruckeEspressionismo: Fauves e Die Brucke
Espressionismo: Fauves e Die Brucke
 
Tamara de Lempicka
Tamara de LempickaTamara de Lempicka
Tamara de Lempicka
 
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoPellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
 
Impressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismoImpressionismo e postimpressionismo
Impressionismo e postimpressionismo
 
Monselice fauves maggio 2014
Monselice fauves  maggio 2014Monselice fauves  maggio 2014
Monselice fauves maggio 2014
 
Toti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazioneToti lucrezia presentazione
Toti lucrezia presentazione
 
Espressionismo
EspressionismoEspressionismo
Espressionismo
 
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMOIMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
 
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves2016 prof.ssa dindiani  foto monet e fauves
2016 prof.ssa dindiani foto monet e fauves
 
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
 
Tesi in powerpoint
Tesi in powerpointTesi in powerpoint
Tesi in powerpoint
 
L'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arteL'aura dell'opera d'arte
L'aura dell'opera d'arte
 

Similar to 0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea

Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Antonio Mappa
 
Cecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPD
E-RIHS
 
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
siciliambiente
 
Arte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi criticiArte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi critici
PierLuigi Albini
 
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Modernaunical
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
Nicola Quirico
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
giovanna galli
 
Paesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'artePaesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'arte
simonemoser
 
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
CRDAV - Rome's Visual Arts Research and Documentation Centre
 
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
tuttiabordodislessia
 
CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)
CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)
CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)
pugliesemariantonietta
 
Le avanguardie
Le avanguardieLe avanguardie
Le avanguardie
Grazia Pietrop
 
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimediaA music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
Stefania Zardini Lacedelli
 
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea SpezialiBiografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Andrea Speziali
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01laboratoridalbasso
 
Listado titulos teoria de la literatura en italiano
Listado titulos teoria de la  literatura en italianoListado titulos teoria de la  literatura en italiano
Listado titulos teoria de la literatura en italianobibliotecasiv
 

Similar to 0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea (20)

Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
 
Cecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPD
 
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
2019 - ATTPT - La grafica figurativa di Carla Accardi nelle collezioni privat...
 
Arte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi criticiArte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi critici
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte ModernaLezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
Lezione Introduttiva 200809 Storia Dell Arte Moderna
 
Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)Approfondimento mostra metafisica (2)
Approfondimento mostra metafisica (2)
 
OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA OPERAZIONE BRERA
OPERAZIONE BRERA
 
Paesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'artePaesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'arte
 
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
Futurist Art - Enrico Prampolini's Private Papers Fonds Description (in Italian)
 
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
 
CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)
CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)
CIT(T)AZIONI il Dossier (edit by Mariantonietta Pugliese)
 
Le avanguardie
Le avanguardieLe avanguardie
Le avanguardie
 
De3 magazine
De3 magazineDe3 magazine
De3 magazine
 
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimediaA music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
A music-sharing model of crowdsourcing in museums by ADOMultimedia
 
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea SpezialiBiografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
Biografia dell'artista e critico d'arte Andrea Speziali
 
Project work
Project workProject work
Project work
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
 
Listado titulos teoria de la literatura en italiano
Listado titulos teoria de la  literatura en italianoListado titulos teoria de la  literatura en italiano
Listado titulos teoria de la literatura en italiano
 

More from Iuav

T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
Iuav
 
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
Iuav
 
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
Iuav
 
(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2
Iuav
 
(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gatto(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gatto
Iuav
 
(T) 4.realismi
(T) 4.realismi(T) 4.realismi
(T) 4.realismi
Iuav
 
Lezione futurismo
Lezione futurismoLezione futurismo
Lezione futurismo
Iuav
 
Lezione cubismo
Lezione cubismoLezione cubismo
Lezione cubismo
Iuav
 
T_Operare nello spazio
T_Operare nello spazioT_Operare nello spazio
T_Operare nello spazio
Iuav
 
Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Iuav
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016
Iuav
 
Comunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistraleComunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistrale
Iuav
 
T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905
Iuav
 
M_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte poveraM_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte povera
Iuav
 
M_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessantaM_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessanta
Iuav
 
M_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembreM_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembre
Iuav
 
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussliM_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
Iuav
 
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Iuav
 
S_T_Conferenze archivi della memoria
S_T_Conferenze archivi della memoriaS_T_Conferenze archivi della memoria
S_T_Conferenze archivi della memoria
Iuav
 
T_Street art
T_Street artT_Street art
T_Street art
Iuav
 

More from Iuav (20)

T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
 
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
T_Comunicazione appello triennale di settembre 2018
 
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
(T) 11.la fornace dell’anima (gauguin)
 
(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2(T) 9.la nouvelle peinture 2
(T) 9.la nouvelle peinture 2
 
(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gatto(T) 7.la strategia del gatto
(T) 7.la strategia del gatto
 
(T) 4.realismi
(T) 4.realismi(T) 4.realismi
(T) 4.realismi
 
Lezione futurismo
Lezione futurismoLezione futurismo
Lezione futurismo
 
Lezione cubismo
Lezione cubismoLezione cubismo
Lezione cubismo
 
T_Operare nello spazio
T_Operare nello spazioT_Operare nello spazio
T_Operare nello spazio
 
Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017Lezione magistrale 13 gennaio 2017
Lezione magistrale 13 gennaio 2017
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016
 
Comunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistraleComunicazione importante per studenti della magistrale
Comunicazione importante per studenti della magistrale
 
T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905T_lezione espressionismo 1905
T_lezione espressionismo 1905
 
M_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte poveraM_Lezione magistrale arte povera
M_Lezione magistrale arte povera
 
M_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessantaM_Biennali anni sessanta
M_Biennali anni sessanta
 
M_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembreM_Lezione castellani 25 novembre
M_Lezione castellani 25 novembre
 
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussliM_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
M_dagli allestimenti a incrostazione a david e fussli
 
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
Avviso studenti triennale 20 ottobre 2016
 
S_T_Conferenze archivi della memoria
S_T_Conferenze archivi della memoriaS_T_Conferenze archivi della memoria
S_T_Conferenze archivi della memoria
 
T_Street art
T_Street artT_Street art
T_Street art
 

0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea

  • 1. Storia dell’Arte Contemporanea prof. Francesca Castellani fcast@iuav.it
  • 2.
  • 3.
  • 4. bibliografia Un testo di approfondimento metodologico: Kirk Vanrnedoe, A fine Disregard – What makes Modern Art Modern, New York 1990 (ed. It. Una squisita indifferenza. Perché l’arte moderna è moderna ,Milano, Leonardo, 1990) Un manuale: Per l’Ottocento: Valerio Terraroli, Arte - Volume 4. L'Europa moderna: dal Barocco all'impressionismo, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012 oppure Giulio Bora, Gianfranco Fiaccadori, Antonello Negri, Alessandro Nova, I luoghi dell’arte. Vol. 5: Dall’età neoclassica all’impressionismo; Milano, Electa- Bruno Mondatori, 2003 (o successive edizioni) Per il Novecento: Valerio Terraroli, Arte - Volume 5. Il mondo contemporaneo: dal postimpressionismo all'arte d'oggi, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012 oppure Stefano Gallo, Guido Zucconi, Arte del novecento, 1900-1944, Milano, Mondadori, 2002; Miriam Mirolla, Guido Zucconi, Arte del novecento, 1945-2001, Milano, Mondadori, 2002 ATTENZIONE! L’eventuale scelta di altri manuali va preventivamente concordata con la docente
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9. calendario Dal 9 ottobre al 16 gennaio 2015 Attenzione!!! 31 ottobre NO LEZIONE 21 novembre Festa della Salute
  • 10. Ricevimento: durante il corso: a margine dell’orario di lezione. a corso finito (dopo gennaio): su appuntamento via mail Mail: fcast@iuav.it; francesca.castellani@iuav.it Chiara Di Stefano: cdistefano@iuav.it; Slides: www.slideshare.net/aidi1984
  • 11. ESAMI orali; con prenotazione spin, risposta all’appello e appuntamento * Riconoscimento e lettura di una o più immagini, con approfondimenti sulla parte generale * discussione del testo di Varnedoe * conoscenza delle collezioni di Cà Pesaro e Guggenheim (a discrezione) * a scelta degli studenti un argomento relativo alla placca 1960-2000
  • 12. CRITERI DI VALUTAZIONE riconoscimento: 33% (un terzo) lettura metodologica: 33% (un terzo) musei: 33% (un terzo)
  • 13. Astrolabio del Contemporaneo Dott.ssa Chiara Di Stefano cdistefano@iuav.it https://iuav.academia.edu/ChiaraDiStefano
  • 14. Mauro Bolognini, Dove vai in Vacanza?, 1978
  • 15. Informale Americano e Informale Europeo Mark Tobey, Wild Field, 1959 Jean Dubuffet, Il mago dal naso sottile, 1951
  • 16. Nouveau Realisme e New Dada Robert Piero Manzoni, Merda d’Artista, 1961 Rauschemberg, Sor Aqua, 1973
  • 17. Dalla Pop Art alla Post Pop Art Andy Wharol, Flowers, 1964 Jeff Koons, Popeye Series, 2003
  • 18. Marina Abramovich, Balcan Baroque, 1990 Michelangelo Pistoletto, Lo Zoo – Performance, 1968 Performance e Body Art
  • 19. Land Art e Environmental Art Walter de Maria, Lightening Field, 1974-77 Rachel Whiteread, Water Tower, 1998
  • 20. Street Art e Graffiti Art Keith Haring, Tuttomondo, Pisa, 1989 Blu, Porto Fluviale – Quartiere Ostiense – Roma, 2014
  • 21. Testo di approfondimento consigliato: Francesco Poli, Arte Contemporanea,Electa, 2005 (ed. tascabile) Manuali di sostegno al percorso: Valerio Terraroli, Arte - Volume 5. Il mondo contemporaneo: dal postimpressionismo all'arte d'oggi, Milano, Bompiani per la Scuola, 2012 oppure Miriam Mirolla, Guido Zucconi, Arte del novecento, 1945-2001, Milano, Mondadori, 2002
  • 22.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33. “…vedere e far vedere, that is the question….” (Adolfo Venturi)

Editor's Notes

  1. Piet Mondrian, Composizione, 1919 Ol/tel su tv Peggy Guggenheim coll Ve
  2. Targa dedicatoria a William Webb Ellis 1823
  3. Degas l’ippodromo 1876-87 Hiroshige. Dalle Cento famose vedute di Edo 1857
  4. Dettaglio delle DdA; maschera Pende, Zaire
  5. Renoir i fidanzati 1875