SlideShare a Scribd company logo
Proposte operative
per una nuova normativa
su mobbing e disagio lavorativo
Workshop AIBeL
«IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO:
LE MODIFICHE POSSIBILI IN AMBITO GIURIDICO-NORMATIVO NAZIONALE E REGIONALE»
Firenze, 28 novembre 2014
Nunzia Pandoli, consulenza e formazione
BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI
1
COSA DOVE CONTENERE / FARE
UNA BUONA LEGGE
SU MOBBING E DISAGIO LAVORATIVO ?
3 PUNTI ESSENZIALI
1. Riconoscere e sostenere i CENTRI di
ASCOLTO
2. Rafforzare il ruolo dei CUG (Comitati Unici
di Garanzia) collegati ai CENTRI CLINICI
regionali e ai CENTRI DI ASCOLTO delle
Associazioni
3. Riconoscere i CENTRI DI ASCOLTO come
soggetti che possono svolgere un ruolo di
MEDIAZIONE tra dipendente e azienda/ente
2BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
1. Riconoscere e sostenere
I CENTRI DI ASCOLTO
A.
• Dare riconoscimento
formale ai CENTRI di
Ascolto delle
Associazioni esistenti sul
territorio, tramite
accreditamento basato
sulle esperienze e le
competenze specifiche
multidisciplinari
• «Sostenere» i Centri di
Ascolto = renderli
sostenibili nel tempo
tramite convenzioni
B.
• Favorire nascita e
sviluppo di NUOVI
CENTRI di Ascolto (anche
per gemmazione da quelli
già presenti) con
accreditamento basato su
requisiti di competenza
multidisciplinare
• «Sostenere» i nuovi
Centri di Ascolto per
renderli sostenibili nel
tempo tramite
convenzioni
3BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
2. CUG collegati ai Centri di Ascolto
Il COMITATO Unico di GARANZIA è un organismo
istituito con la LEGGE n. 183/2010 (collegato lavoro)
Art. 21
unifica in 1 UNICO Organismo le competenze
- degli ex Comitati per le Pari Opportunità
- degli ex Comitati paritetici sul fenomeno
del Mobbing
E’ composto da: 50% dirigenti
50% dipendenti
4BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
CUG - LEGGE n. 183 / 2010
(Collegato lavoro)
Ribadisce che
«… le PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
devono garantire un ambiente di lavoro
improntato al BENESSERE ORGANIZZATIVO
e si impegnano a:
- rilevare
- contrastare
- eliminare
ogni forma di violenza morale o psichica
al proprio interno»
5
BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
Il CUG ha 3 tipi di compiti
COMPITI del CUG
1. Propositivi = deve proporre iniziative di
analisi, prevenzione, formazione
2. Consultivi = esprimere pareri (es. sulla
Valutazione del Rischio Stress, su corsi
di formazione…..)
3. di Verifica = deve verificare i risultati
delle misure preventive e/o correttive e
di miglioramento a seguito della
Valutazione del Rischio Stress o di
cambiamenti organizzativi
6BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
IL CUG NON AFFRONTA I CASI
Il CUG NON PRENDE IN CARICO i singoli casi di
disagio o di mobbing per
incompatibilità di ruolo dei componenti e
conflitti di interesse (oltre che per incompetenza).
Il CUG raccoglie le segnalazioni e indirizza
le persone in disagio a strutture esterne
«Centri Clinici»
«Centri di Ascolto e Aiuto»
7BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
8
1. quando rilevano situazioni di disagio,
elevato stress, sospetto mobbing o burn
out, devono orientare le persone ai
CENTRI CLINICI e/o ai CENTRI di
ASCOLTO e AIUTO delle Associazioni
presenti nel territorio, o a quelli più
vicini, se in zona ancora non ci sono
2. devono attivarsi per collegarsi ai Centri,
conoscerne i servizi e avviare forme di
collaborazione
La Legge deve prescrivere
in modo esplicito che i CUG :
BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
3. Riconoscere i CENTRI DI ASCOLTO
come possibili MEDIATORI
Ci sono tante situazioni in cui si possono
risolvere difficoltà relazionali e condizioni di
malessere favorendo il DIALOGO tra le parti
Le norme devono prevedere che i CENTRI di
Ascolto e Aiuto possano svolgere, in
determinati casi, un ruolo di MEDIAZIONE con
le aziende e gli Enti per:
a. favorire soluzioni più veloci
b. PREVENIRE il peggioramento dei danni
psicofisici e bloccare l’aumento dei relativi
COSTI sociali, sanitari e aziendali
9
BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli

More Related Content

Viewers also liked

Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn outGestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Sara Colognesi
 
Mirco 16
Mirco 16Mirco 16
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...Drughe .it
 
Comunicazione mmg
Comunicazione mmgComunicazione mmg
Comunicazione mmgiva martini
 
Stress PowerPoint PPT Content Modern Sample
Stress PowerPoint PPT Content Modern SampleStress PowerPoint PPT Content Modern Sample
Stress PowerPoint PPT Content Modern Sample
Andrew Schwartz
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011Helga Sanna
 

Viewers also liked (10)

Asidades
AsidadesAsidades
Asidades
 
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn outGestione dello stress e prevenzione del burn out
Gestione dello stress e prevenzione del burn out
 
Mirco 16
Mirco 16Mirco 16
Mirco 16
 
Volantino burnout
Volantino burnoutVolantino burnout
Volantino burnout
 
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
Disagio psichico sul lavoro: burn out e mobbing (Prof. Agostino MESSINEO - Di...
 
Comunicazione mmg
Comunicazione mmgComunicazione mmg
Comunicazione mmg
 
Stress PowerPoint PPT Content Modern Sample
Stress PowerPoint PPT Content Modern SampleStress PowerPoint PPT Content Modern Sample
Stress PowerPoint PPT Content Modern Sample
 
OSS 2010 — Nascita OSS
OSS 2010 — Nascita OSSOSS 2010 — Nascita OSS
OSS 2010 — Nascita OSS
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
 
OSS II - Prima lezione
OSS II - Prima lezioneOSS II - Prima lezione
OSS II - Prima lezione
 

Similar to Proposte operative per una nuova normativa su mobbing e disagio lavorativo - Nunzia Pandoli

Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...
Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...
Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...Drughe .it
 
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunitàComitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunitàComune Udine
 
L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...
L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...
L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...Raffaele Barone
 
Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaMatteo Orlandini
 
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo PiniVivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo PiniideaTRE60
 
25 marzo
25 marzo25 marzo
25 marzo
rapacro
 
Ruolo e attività dei centri antiviolenza: l'esperienza nella provincia di Ra...
Ruolo e attività dei centri antiviolenza:  l'esperienza nella provincia di Ra...Ruolo e attività dei centri antiviolenza:  l'esperienza nella provincia di Ra...
Ruolo e attività dei centri antiviolenza: l'esperienza nella provincia di Ra...
guestc63db8
 
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Drughe .it
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
Drughe .it
 
GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...
GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...
GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...
Massimo Di Rienzo
 
Commissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazio
Commissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazioCommissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazio
Commissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazioNicola Piccinini
 
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...redazione Partecipasalute
 
Venezia valente forastiere
Venezia  valente forastiereVenezia  valente forastiere
Venezia valente forastierePasquale Valente
 
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Drughe .it
 
Health Online - 10
Health Online - 10Health Online - 10
Health Online - 10
Health Italia S.p.A.
 
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
Drughe .it
 
GNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità Terapeutica
GNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità TerapeuticaGNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità Terapeutica
GNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità Terapeutica
Raffaele Barone
 

Similar to Proposte operative per una nuova normativa su mobbing e disagio lavorativo - Nunzia Pandoli (20)

Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...
Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...
Il Mobbing ovvero la sindrome delle organizzazioni malate - Orientamenti dell...
 
110505 cug
110505 cug110505 cug
110505 cug
 
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunitàComitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
 
L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...
L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...
L’emarginazione, l’invisibilità e la “visibilità distorta” della malattia men...
 
Attività di vigilanza spisal
Attività di vigilanza spisalAttività di vigilanza spisal
Attività di vigilanza spisal
 
Modelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a BolognaModelli di welfare aziendale a Bologna
Modelli di welfare aziendale a Bologna
 
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo PiniVivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
Vivere bene con le allucinazioni uditive di Paolo Pini
 
25 marzo
25 marzo25 marzo
25 marzo
 
Ruolo e attività dei centri antiviolenza: l'esperienza nella provincia di Ra...
Ruolo e attività dei centri antiviolenza:  l'esperienza nella provincia di Ra...Ruolo e attività dei centri antiviolenza:  l'esperienza nella provincia di Ra...
Ruolo e attività dei centri antiviolenza: l'esperienza nella provincia di Ra...
 
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
Proposta di Legge: Norme per la tutela dei lavoratori da molestie morali e vi...
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 436 - PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA IL 21 MARZO 2013 As...
 
GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...
GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...
GESTIONE DEI DILEMMI ETICI & WHISTLEBLOWING. Strumenti di contrasto e prevenz...
 
Commissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazio
Commissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazioCommissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazio
Commissione etica e tutela di AltraPsicologia per l'ordine psicologi lazio
 
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
 
Venezia valente forastiere
Venezia  valente forastiereVenezia  valente forastiere
Venezia valente forastiere
 
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
Direttivo nazionale AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE P...
 
Health Online - 10
Health Online - 10Health Online - 10
Health Online - 10
 
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – RELAZIONE TEMATICA: TUTELA DELLE CONDIZIONI DI ...
 
Welfare aziendale
Welfare aziendaleWelfare aziendale
Welfare aziendale
 
GNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità Terapeutica
GNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità TerapeuticaGNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità Terapeutica
GNOSIS Cooperativa Sociale Onlus | Comunità Terapeutica
 

More from Drughe .it

CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
Drughe .it
 
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Drughe .it
 
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Drughe .it
 
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
Drughe .it
 
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
Drughe .it
 
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Drughe .it
 
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVOROÈ STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
Drughe .it
 
Mobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimoMobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimo
Drughe .it
 
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Drughe .it
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbing
Drughe .it
 
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Drughe .it
 
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano MorettiIl mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Drughe .it
 
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
Drughe .it
 
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Drughe .it
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbing
Drughe .it
 
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridicaMobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Drughe .it
 
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Drughe .it
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
Drughe .it
 
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroMobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Drughe .it
 
Mobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della provaMobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Drughe .it
 

More from Drughe .it (20)

CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 1722 - PROPOSTA DI LEGGE - Disposizioni per la prevenz...
 
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
Le disfunzioni dell’organizzazione del lavoro: mobbing e dintorni di Chiara L...
 
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...Le conseguenze nefaste del mobbing  (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
Le conseguenze nefaste del mobbing (Lavoro@Confronto - Numero 26 - Marzo/Apr...
 
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATEDISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
DISTURBI DEL SONNO E PATOLOGIE MOBBING-CORRELATE
 
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
MOBBING e PSICONEUROIMMUNOLOGIA: DALLO STRESS PSICOSOCIALE ALLA MALATTIA
 
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
Il calcolo dei costi dello stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di lav...
 
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVOROÈ STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
È STALKING RIDICOLIZZARE SISTEMATICAMENTE IL COLLEGA SUL LUOGO DI LAVORO
 
Mobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimoMobbing e licenziamento illegittimo
Mobbing e licenziamento illegittimo
 
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
Aspetti clinici del Mobbing - Prof. Dott. Gino Pozzi
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbing
 
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
Mobbing e molestie sessuali: come riconoscerli? Come prevenirli?
 
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano MorettiIl mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
Il mobbing, ovvero il lavoro nella modernità “liquida” di Tiziano Moretti
 
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
BULLISMO E MOBBING, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
 
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
Mobbing: virus organizzativo - La prevenzione del fenomeno per lo sviluppo de...
 
Un male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbingUn male oscuro chiamato mobbing
Un male oscuro chiamato mobbing
 
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridicaMobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
Mobbing: la violenza sul posto di lavoro - un'analisi giuridica
 
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
Università La Statale di Milano - Un solo evento stressante può causare effet...
 
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
CAMERA DEI DEPUTATI N. 2191 - PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA DELLA DEPUTATA G...
 
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoroMobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
Mobbing e molestie sessuali sul posto di lavoro
 
Mobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della provaMobbing: elementi costitutivi e onere della prova
Mobbing: elementi costitutivi e onere della prova
 

Proposte operative per una nuova normativa su mobbing e disagio lavorativo - Nunzia Pandoli

  • 1. Proposte operative per una nuova normativa su mobbing e disagio lavorativo Workshop AIBeL «IL MOBBING TRA PREVENZIONE E DANNO: LE MODIFICHE POSSIBILI IN AMBITO GIURIDICO-NORMATIVO NAZIONALE E REGIONALE» Firenze, 28 novembre 2014 Nunzia Pandoli, consulenza e formazione BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI 1
  • 2. COSA DOVE CONTENERE / FARE UNA BUONA LEGGE SU MOBBING E DISAGIO LAVORATIVO ? 3 PUNTI ESSENZIALI 1. Riconoscere e sostenere i CENTRI di ASCOLTO 2. Rafforzare il ruolo dei CUG (Comitati Unici di Garanzia) collegati ai CENTRI CLINICI regionali e ai CENTRI DI ASCOLTO delle Associazioni 3. Riconoscere i CENTRI DI ASCOLTO come soggetti che possono svolgere un ruolo di MEDIAZIONE tra dipendente e azienda/ente 2BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
  • 3. 1. Riconoscere e sostenere I CENTRI DI ASCOLTO A. • Dare riconoscimento formale ai CENTRI di Ascolto delle Associazioni esistenti sul territorio, tramite accreditamento basato sulle esperienze e le competenze specifiche multidisciplinari • «Sostenere» i Centri di Ascolto = renderli sostenibili nel tempo tramite convenzioni B. • Favorire nascita e sviluppo di NUOVI CENTRI di Ascolto (anche per gemmazione da quelli già presenti) con accreditamento basato su requisiti di competenza multidisciplinare • «Sostenere» i nuovi Centri di Ascolto per renderli sostenibili nel tempo tramite convenzioni 3BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
  • 4. 2. CUG collegati ai Centri di Ascolto Il COMITATO Unico di GARANZIA è un organismo istituito con la LEGGE n. 183/2010 (collegato lavoro) Art. 21 unifica in 1 UNICO Organismo le competenze - degli ex Comitati per le Pari Opportunità - degli ex Comitati paritetici sul fenomeno del Mobbing E’ composto da: 50% dirigenti 50% dipendenti 4BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
  • 5. CUG - LEGGE n. 183 / 2010 (Collegato lavoro) Ribadisce che «… le PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI devono garantire un ambiente di lavoro improntato al BENESSERE ORGANIZZATIVO e si impegnano a: - rilevare - contrastare - eliminare ogni forma di violenza morale o psichica al proprio interno» 5 BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
  • 6. Il CUG ha 3 tipi di compiti COMPITI del CUG 1. Propositivi = deve proporre iniziative di analisi, prevenzione, formazione 2. Consultivi = esprimere pareri (es. sulla Valutazione del Rischio Stress, su corsi di formazione…..) 3. di Verifica = deve verificare i risultati delle misure preventive e/o correttive e di miglioramento a seguito della Valutazione del Rischio Stress o di cambiamenti organizzativi 6BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
  • 7. IL CUG NON AFFRONTA I CASI Il CUG NON PRENDE IN CARICO i singoli casi di disagio o di mobbing per incompatibilità di ruolo dei componenti e conflitti di interesse (oltre che per incompetenza). Il CUG raccoglie le segnalazioni e indirizza le persone in disagio a strutture esterne «Centri Clinici» «Centri di Ascolto e Aiuto» 7BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
  • 8. 8 1. quando rilevano situazioni di disagio, elevato stress, sospetto mobbing o burn out, devono orientare le persone ai CENTRI CLINICI e/o ai CENTRI di ASCOLTO e AIUTO delle Associazioni presenti nel territorio, o a quelli più vicini, se in zona ancora non ci sono 2. devono attivarsi per collegarsi ai Centri, conoscerne i servizi e avviare forme di collaborazione La Legge deve prescrivere in modo esplicito che i CUG : BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli
  • 9. 3. Riconoscere i CENTRI DI ASCOLTO come possibili MEDIATORI Ci sono tante situazioni in cui si possono risolvere difficoltà relazionali e condizioni di malessere favorendo il DIALOGO tra le parti Le norme devono prevedere che i CENTRI di Ascolto e Aiuto possano svolgere, in determinati casi, un ruolo di MEDIAZIONE con le aziende e gli Enti per: a. favorire soluzioni più veloci b. PREVENIRE il peggioramento dei danni psicofisici e bloccare l’aumento dei relativi COSTI sociali, sanitari e aziendali 9 BENESSERE DI DONNE E UOMINI NELLE ORGANIZZAZIONI – Nunzia Pandoli