SlideShare a Scribd company logo
Organizzazione del corpo umano
LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE
• Ciascun apparato o sistema
svolge una certa funzione con
lo scopo fondamentale di
mantenerci in vita.
• La struttura del corpo umano è
composta da circa centomila
miliardi di cellule organizzate
in tessuti , organi , apparati e
sistemi.
• Per ottenere questo scopo tutti
i processi che si svolgono in
ciascun sistema o apparato
devono avvenire in un
ambiente che si mantenga il
più possibile costante : è
questo il concetto di
OMEOSTASI .
• Ogni spostamento dall’
omeostasi , cioè qualunque
alterazione che modifichi le
condizioni dell’ambiente
interno del nostro organismo è
causa di una malattia.
I Tessuti
• Si definisce tessuto un insieme di
cellule uguali che svolgono tutte la
stessa funzione.
• Esistono 4 tipi fondamentali di
tessuti :
• Tessuto Epiteliale
• Tessuto Connettivo
• Tessuto Muscolare
• Tessuto Nervoso
Tessuto Epiteliale
• Svolge compiti di
rivestimento e di
secrezione di sostanze,
riveste lo strato
superficiale della pelle
e le pareti interne di
strutture cave come lo
stomaco e l’intestino.
• Un tessuto epiteliale
specializzato è quello
che forma le
ghiandole.
Tessuto epiteliale
Tessuto connettivo
• Ha il compito di collegare
(connettere) , tenere assieme e
sostenere gli organi del nostro
corpo.
• Ne esistono di diversi tipi : per
esempio il tessuto osseo dello
scheletro e la cartilagine
rappresentano due tipi di tessuto
con funzioni di sostegno mentre il
sangue è un tessuto di
collegamento .
Cartilagine elastica
Tessuto adiposo
Globuli rossi e piastrine del sangue
Tessuto Muscolare
• Ha il compito di generare il
movimento attraverso l’attività di
contrazione delle cellule che lo
compongono .
• Possiamo avere :
a) Tessuto muscolare liscio
b) Tessuto muscolare striato
c) Tessuto muscolare cardiaco
Tessuto Nervoso
• E’ formato da cellule
capaci di generare
stimoli di natura
elettrica e di propagarli
anche in punti distanti
dalla sede in cui
vengono generati :
queste cellule sono
chiamate NEURONI
I Tessuti formano gli organi
• Due o più tessuti che
concorrono a svolgere
una specifica funzione
costituiscono un organo.
• Un organo è una
struttura in cui si
distinguono :
• I tessuti deputati a
svolgere quella specifica
funzione(parenchima)
• Una capsula di tessuto
connettivo di
collegamento con altri
organi
• Una rete di vasi
sanguigni che assicurano
il rifornimento di sangue
• Una rete di nervi che lo
collegano al sistema
nervoso
Gli organi sono associati in sistemi e apparati
• Sistemi e apparati
sono entrambi
formati da organi
che concorrono allo
volgimento di una
certa funzione
ma…….
• In un sistema gli
organi hanno una
struttura simile
• In un apparato gli
organi hanno una
struttura differente
Apparati e sistemi del nostro corpo
• Apparato digerente
• Apparato circolatorio
• Apparato respiratorio
• Apparato escretore
• Apparato tegumentario
• Apparato riproduttivo
• Sistema scheletrico
• Sistema muscolare
• Sistema nervoso
• Sistema endocrino
• Sistema immunitario
• Sistema linfatico
Apparato Respiratorio
Apparato circolatorio
Apparato digerente
Apparato escretore
Apparato riproduttore
Sistema nervoso
Sistema immunitario

More Related Content

What's hot

Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolasmaldone
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
lusirigu
 
Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
annatugulu
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
pina99
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
DayanaSciapichetti
 
Il tessuto muscolare
Il tessuto muscolareIl tessuto muscolare
Il tessuto muscolare
GabriellaZenone
 
Ciclo cellulare
Ciclo cellulareCiclo cellulare
Ciclo cellulareMarco Pisu
 
Metabolismoenergia
MetabolismoenergiaMetabolismoenergia
Metabolismoenergiadusiclara
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
La Scuoleria
 
Lo scheletro
Lo scheletroLo scheletro
Lo scheletroPeppi2001
 
I tessuti
I tessutiI tessuti
I tessuti
Sashuras
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
Vittoria Patti
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
William Costantini
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorioPeppi2001
 
Organizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionaliOrganizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionalisilviabmolinari
 

What's hot (20)

Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
 
Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
 
1 la cellula
1 la cellula1 la cellula
1 la cellula
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
Il tessuto muscolare
Il tessuto muscolareIl tessuto muscolare
Il tessuto muscolare
 
Ciclo cellulare
Ciclo cellulareCiclo cellulare
Ciclo cellulare
 
Impulso nervoso
Impulso nervosoImpulso nervoso
Impulso nervoso
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
Metabolismoenergia
MetabolismoenergiaMetabolismoenergia
Metabolismoenergia
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Lo scheletro
Lo scheletroLo scheletro
Lo scheletro
 
Winnicot
Winnicot Winnicot
Winnicot
 
I tessuti
I tessutiI tessuti
I tessuti
 
Giovanni pascoli
Giovanni pascoliGiovanni pascoli
Giovanni pascoli
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
 
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4BcApparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
Apparato muscolare_ Mazzotti_Pitingaro_Zannoli_4Bc
 
Apparato circolatorio
Apparato circolatorioApparato circolatorio
Apparato circolatorio
 
La devianza
La devianzaLa devianza
La devianza
 
Organizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionaliOrganizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionali
 

Viewers also liked

Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
Annaesoisito
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente detto
Gianluca
 
Esplorando il corpo umano pw
Esplorando il corpo umano pwEsplorando il corpo umano pw
Esplorando il corpo umano pw
Marianna Dodaro
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
Bianchigino
 
Tessuto epiteliale di rivestimento
Tessuto epiteliale di rivestimentoTessuto epiteliale di rivestimento
Tessuto epiteliale di rivestimentosimone91
 
Sistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptxSistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptx
Bianchigino
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolabovio
 
Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
Marcello Dessolis
 
Popplet: creare mappe concettuali - tutorial
Popplet: creare mappe concettuali - tutorialPopplet: creare mappe concettuali - tutorial
Popplet: creare mappe concettuali - tutorial
berengof
 

Viewers also liked (12)

Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Tessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente dettoTessuto Connettivo propriamente detto
Tessuto Connettivo propriamente detto
 
Esplorando il corpo umano pw
Esplorando il corpo umano pwEsplorando il corpo umano pw
Esplorando il corpo umano pw
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Apparato digerente
Apparato digerenteApparato digerente
Apparato digerente
 
I tessuti animali
I tessuti animaliI tessuti animali
I tessuti animali
 
Tessuto epiteliale di rivestimento
Tessuto epiteliale di rivestimentoTessuto epiteliale di rivestimento
Tessuto epiteliale di rivestimento
 
Sistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptxSistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptx
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
 
Popplet: creare mappe concettuali - tutorial
Popplet: creare mappe concettuali - tutorialPopplet: creare mappe concettuali - tutorial
Popplet: creare mappe concettuali - tutorial
 
IIMM e Didattica Italiano
IIMM e Didattica ItalianoIIMM e Didattica Italiano
IIMM e Didattica Italiano
 

Similar to Organizzazione del corpo umano (1)

SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptxSISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
profprencipe
 
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Rossella Pruneti
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
Valeria De Cristofaro
 
L'apparato locomotore
L'apparato locomotoreL'apparato locomotore
L'apparato locomotore
Valeria De Cristofaro
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
4 CSA
 
Ricerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolareRicerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolare
Piero Macaluso
 
Sadava nuova biologiablu_plus_capc1
Sadava nuova biologiablu_plus_capc1Sadava nuova biologiablu_plus_capc1
Sadava nuova biologiablu_plus_capc1
Pina Russo
 
Chinesiologia 1
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1ptesone
 
Il movimento
Il movimentoIl movimento
Il movimento
aesse
 
Gerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventiGerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventi
Vittoria Patti
 
Il Sistema Nervoso
Il Sistema NervosoIl Sistema Nervoso
Il Sistema Nervoso
paola spagnolo
 
Scienze il corpo umano 2
Scienze il  corpo umano 2Scienze il  corpo umano 2
Scienze il corpo umano 2
giuseppina barbarino
 
I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli
rizzi0
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeFloxy
 
Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normaleElena Spiridon
 
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
RosaDelDeserto
 
Un'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleUn'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animale
Roberto Lanza
 
SISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptxSISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptx
CarlottaSavini
 
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptxSISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
CarlottaSavini
 

Similar to Organizzazione del corpo umano (1) (20)

SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptxSISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
SISTEMA MUSCOLARE Testa Angela e Valeria Scoppa 2c.pptx
 
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
Corso Istruttori CONI-Csen - Tecnica di Bodybuilding - Lezione 2
 
L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)L'apparato locomotore (2)
L'apparato locomotore (2)
 
L'apparato locomotore
L'apparato locomotoreL'apparato locomotore
L'apparato locomotore
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Ricerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolareRicerca sul tessuto muscolare
Ricerca sul tessuto muscolare
 
Sadava nuova biologiablu_plus_capc1
Sadava nuova biologiablu_plus_capc1Sadava nuova biologiablu_plus_capc1
Sadava nuova biologiablu_plus_capc1
 
Chinesiologia 1
Chinesiologia 1Chinesiologia 1
Chinesiologia 1
 
Il movimento
Il movimentoIl movimento
Il movimento
 
Gerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventiGerarchia strutturale dei viventi
Gerarchia strutturale dei viventi
 
Siatema muscolare
Siatema muscolareSiatema muscolare
Siatema muscolare
 
Il Sistema Nervoso
Il Sistema NervosoIl Sistema Nervoso
Il Sistema Nervoso
 
Scienze il corpo umano 2
Scienze il  corpo umano 2Scienze il  corpo umano 2
Scienze il corpo umano 2
 
I muscoli
I muscoliI muscoli
I muscoli
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto Epiteliale
 
Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normale
 
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
Dispensa donati mg1 ud5 anatomia e fisiolog. 14 15
 
Un'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animaleUn'introduzione alla diversità animale
Un'introduzione alla diversità animale
 
SISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptxSISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (1).pptx
 
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptxSISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
SISTEMA MUSCOLARE (1) (2).pptx
 

Organizzazione del corpo umano (1)

  • 2. LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE • Ciascun apparato o sistema svolge una certa funzione con lo scopo fondamentale di mantenerci in vita. • La struttura del corpo umano è composta da circa centomila miliardi di cellule organizzate in tessuti , organi , apparati e sistemi. • Per ottenere questo scopo tutti i processi che si svolgono in ciascun sistema o apparato devono avvenire in un ambiente che si mantenga il più possibile costante : è questo il concetto di OMEOSTASI . • Ogni spostamento dall’ omeostasi , cioè qualunque alterazione che modifichi le condizioni dell’ambiente interno del nostro organismo è causa di una malattia.
  • 3. I Tessuti • Si definisce tessuto un insieme di cellule uguali che svolgono tutte la stessa funzione. • Esistono 4 tipi fondamentali di tessuti : • Tessuto Epiteliale • Tessuto Connettivo • Tessuto Muscolare • Tessuto Nervoso
  • 4. Tessuto Epiteliale • Svolge compiti di rivestimento e di secrezione di sostanze, riveste lo strato superficiale della pelle e le pareti interne di strutture cave come lo stomaco e l’intestino. • Un tessuto epiteliale specializzato è quello che forma le ghiandole.
  • 6. Tessuto connettivo • Ha il compito di collegare (connettere) , tenere assieme e sostenere gli organi del nostro corpo. • Ne esistono di diversi tipi : per esempio il tessuto osseo dello scheletro e la cartilagine rappresentano due tipi di tessuto con funzioni di sostegno mentre il sangue è un tessuto di collegamento .
  • 9. Globuli rossi e piastrine del sangue
  • 10. Tessuto Muscolare • Ha il compito di generare il movimento attraverso l’attività di contrazione delle cellule che lo compongono . • Possiamo avere : a) Tessuto muscolare liscio b) Tessuto muscolare striato c) Tessuto muscolare cardiaco
  • 11. Tessuto Nervoso • E’ formato da cellule capaci di generare stimoli di natura elettrica e di propagarli anche in punti distanti dalla sede in cui vengono generati : queste cellule sono chiamate NEURONI
  • 12. I Tessuti formano gli organi • Due o più tessuti che concorrono a svolgere una specifica funzione costituiscono un organo. • Un organo è una struttura in cui si distinguono : • I tessuti deputati a svolgere quella specifica funzione(parenchima) • Una capsula di tessuto connettivo di collegamento con altri organi • Una rete di vasi sanguigni che assicurano il rifornimento di sangue • Una rete di nervi che lo collegano al sistema nervoso
  • 13. Gli organi sono associati in sistemi e apparati • Sistemi e apparati sono entrambi formati da organi che concorrono allo volgimento di una certa funzione ma……. • In un sistema gli organi hanno una struttura simile • In un apparato gli organi hanno una struttura differente Apparati e sistemi del nostro corpo • Apparato digerente • Apparato circolatorio • Apparato respiratorio • Apparato escretore • Apparato tegumentario • Apparato riproduttivo • Sistema scheletrico • Sistema muscolare • Sistema nervoso • Sistema endocrino • Sistema immunitario • Sistema linfatico