SlideShare a Scribd company logo
TESSUTO MUSCOLARE I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO
Colorazione  EMATOSSILINA - EOSINA ematossilina   colorante basico    colora il  nucleo  che risulterà basofilo eosina   colorante acido    colora il  citoplasma  che risulterà acidofilo
Colorazione  PAS
I tessuti epiteliali godono delle seguenti proprietà :  - sono costituiti da cellule che stanno fra loro a mutuo  contatto  - non sono direttamente vascolarizzati   - poggiano su una  membrana basale    che li separa dal  tessuto  connettivo   TESSUTO EPITELIALE I tessuti epiteliali godono delle seguenti proprietà :  - sono costituiti da cellule che stanno fra loro a mutuo  contatto  - non sono direttamente vascolarizzati   - poggiano su una  membrana basale   che li separa dal  tessuto  connettivo   TESSUTO EPITELIALE
TIPI  DI TESSUTO EPITELIALE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
EPITELI DI RIVESTIMENTO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
classificazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Epitelio semplice Epitelio composto
Tipi di epiteli di rivestimento   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Tipi di epiteli di rivestimento   EPITELI  COMPOSTI  : epitelio pavimentoso composto umido  epitelio pavimentoso composto secco epitelio cubico composto  epitelio cilindrico composto  epitelio polimorfo o di transizione
EPITELIO PAVIMENTOSO SEMPLICE   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
mesotelio
EPITELIO CUBICO SEMPLICE   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
EPITELIO CILINDRICO  SEMPLICE   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Giunzioni intercellulari Zonula occludens Zonula adherens Macula adherens
EPITELIO CILINDRICO SEMPLICE PSEUDOSTRATIFICATO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
EPITELIO CUBICO e CILINDRICO COMPOSTO   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
EPITELIO POLIMORFO o DI TRANSIZIONE   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
EPITELIO PAVIMENTOSO COMPOSTO UMIDO   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
EPITELIO PAVIMENTOSO COMPOSTO SECCO ,[object Object],[object Object],[object Object]
Al microscopio ottico si possono distinguere nell’epidermie  5  strati: Strato corneo Strato lucido Strato granuloso Strato spinoso Strato basale

More Related Content

What's hot

Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
Gianni Locatelli
 
Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normaleElena Spiridon
 
La pelle
La pelleLa pelle
La pelle
Giuseppe
 
La mitosi
La mitosiLa mitosi
5.ghiandole endocrine ridotte x stud
5.ghiandole endocrine ridotte x stud5.ghiandole endocrine ridotte x stud
5.ghiandole endocrine ridotte x studMarta Rossetti
 
L’ apparato locomotore
L’ apparato locomotoreL’ apparato locomotore
L’ apparato locomotore
monidc
 
L'attività Economica
L'attività EconomicaL'attività Economica
L'attività Economica
guest76e3bb
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
Totò Scalisi
 
Sistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptxSistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptx
Bianchigino
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
Mariella Rasi
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoimartini
 
Le leggi di G.Mendel
Le leggi di G.MendelLe leggi di G.Mendel
Le leggi di G.Mendel
lamontagna1969
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
lusirigu
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
4 CSA
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeFloxy
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
viacopernico
 
Forze
ForzeForze
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
Bianchigino
 

What's hot (20)

Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Parte i anatomia umana normale
Parte i    anatomia umana normaleParte i    anatomia umana normale
Parte i anatomia umana normale
 
La pelle
La pelleLa pelle
La pelle
 
La mitosi
La mitosiLa mitosi
La mitosi
 
5.ghiandole endocrine ridotte x stud
5.ghiandole endocrine ridotte x stud5.ghiandole endocrine ridotte x stud
5.ghiandole endocrine ridotte x stud
 
L’ apparato locomotore
L’ apparato locomotoreL’ apparato locomotore
L’ apparato locomotore
 
L'attività Economica
L'attività EconomicaL'attività Economica
L'attività Economica
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
 
Sistema economico
Sistema economicoSistema economico
Sistema economico
 
Sistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptxSistema immunitario.pptx
Sistema immunitario.pptx
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
 
Lezione sistema nervoso
Lezione sistema nervosoLezione sistema nervoso
Lezione sistema nervoso
 
Le leggi di G.Mendel
Le leggi di G.MendelLe leggi di G.Mendel
Le leggi di G.Mendel
 
Mitosi e meiosi
Mitosi e meiosiMitosi e meiosi
Mitosi e meiosi
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 
Chock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto EpitelialeChock Tessuto Epiteliale
Chock Tessuto Epiteliale
 
Nervoso w
Nervoso wNervoso w
Nervoso w
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
Forze
ForzeForze
Forze
 
Sistema muscolare
Sistema muscolareSistema muscolare
Sistema muscolare
 

Viewers also liked

Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
Marcello Dessolis
 
Tessuti Epiteliali
Tessuti EpitelialiTessuti Epiteliali
Tessuti Epiteliali
sandri96
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
scuolasmaldone
 
Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)sara1668
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Carolina Velati
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
Totò Scalisi
 
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolareSmistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolareNicola Toma
 
Tavola rotonda (id)art_fest_2011
Tavola rotonda (id)art_fest_2011Tavola rotonda (id)art_fest_2011
Tavola rotonda (id)art_fest_2011
Alfonso Caputo
 
Particolari costruttivi legno lamellare.
Particolari costruttivi legno lamellare.Particolari costruttivi legno lamellare.
Particolari costruttivi legno lamellare.
leollante
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
Annaesoisito
 
Tessuto nervoso
Tessuto nervosoTessuto nervoso
Tessuto nervosoimartini
 
BTO 2015 | Paesaggi d'Abruzzo
BTO 2015 | Paesaggi d'AbruzzoBTO 2015 | Paesaggi d'Abruzzo
BTO 2015 | Paesaggi d'Abruzzo
BTO Educational
 
ALGODISTROFIA
ALGODISTROFIAALGODISTROFIA
ALGODISTROFIA
Andrea Zattin
 
ERNIA DEL DISCO LOMBARE.
ERNIA DEL DISCO LOMBARE.ERNIA DEL DISCO LOMBARE.
ERNIA DEL DISCO LOMBARE.
Andrea Zattin
 
Archivio35
Archivio35Archivio35
Archivio35
Roberto Rapaccini
 
Cute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologiaCute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologia
Myskin
 
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...cmid
 

Viewers also liked (20)

Atlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organiAtlante istologico degli organi
Atlante istologico degli organi
 
I tessuti animali
I tessuti animaliI tessuti animali
I tessuti animali
 
Tessuti Epiteliali
Tessuti EpitelialiTessuti Epiteliali
Tessuti Epiteliali
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)Tessuti 20connettivi[1] (1)
Tessuti 20connettivi[1] (1)
 
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
Teoria cellulare - PRETEST STUDENTI LIBERI 2015
 
Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)Organizzazione del corpo umano (1)
Organizzazione del corpo umano (1)
 
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolareSmistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
 
Tavola rotonda (id)art_fest_2011
Tavola rotonda (id)art_fest_2011Tavola rotonda (id)art_fest_2011
Tavola rotonda (id)art_fest_2011
 
Bella Italia Views
Bella Italia ViewsBella Italia Views
Bella Italia Views
 
Giunzioni intercellulari
Giunzioni intercellulariGiunzioni intercellulari
Giunzioni intercellulari
 
Particolari costruttivi legno lamellare.
Particolari costruttivi legno lamellare.Particolari costruttivi legno lamellare.
Particolari costruttivi legno lamellare.
 
Il corpo umano
Il corpo umanoIl corpo umano
Il corpo umano
 
Tessuto nervoso
Tessuto nervosoTessuto nervoso
Tessuto nervoso
 
BTO 2015 | Paesaggi d'Abruzzo
BTO 2015 | Paesaggi d'AbruzzoBTO 2015 | Paesaggi d'Abruzzo
BTO 2015 | Paesaggi d'Abruzzo
 
ALGODISTROFIA
ALGODISTROFIAALGODISTROFIA
ALGODISTROFIA
 
ERNIA DEL DISCO LOMBARE.
ERNIA DEL DISCO LOMBARE.ERNIA DEL DISCO LOMBARE.
ERNIA DEL DISCO LOMBARE.
 
Archivio35
Archivio35Archivio35
Archivio35
 
Cute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologiaCute anatomia e fisiologia
Cute anatomia e fisiologia
 
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
Titta giulio diagnosi precoce reumatismo articolare-torino gennaio 2011-14° c...
 

Similar to Tessuto epiteliale di rivestimento

Epitelio
Epitelio Epitelio
Epitelio
Leonardo871768
 
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Marcello Dessolis
 
3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x studMarta Rossetti
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
maurizio9
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
FRANCESCOERCOLANI1
 
I tessuti
I tessutiI tessuti
I tessuti
Sashuras
 
Annessi cutanei
Annessi cutaneiAnnessi cutanei
Annessi cutaneigreta3384
 
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschiAmilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Agnese Cremaschi
 
Università degli studi di padova
Università degli studi di padovaUniversità degli studi di padova
Università degli studi di padova
paolo zucchini
 
Anatomia cutanea
Anatomia cutaneaAnatomia cutanea
Anatomia cutaneagreta3384
 
In scientiafides e la scienza
In scientiafides e la scienzaIn scientiafides e la scienza
In scientiafides e la scienza
InScientiaFides
 
b cellula_1 (1).ppt
b cellula_1 (1).pptb cellula_1 (1).ppt
b cellula_1 (1).ppt
CiroKCipullo
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virussara1668
 

Similar to Tessuto epiteliale di rivestimento (19)

Epitelio
Epitelio Epitelio
Epitelio
 
Ghiandole Esocrine
Ghiandole EsocrineGhiandole Esocrine
Ghiandole Esocrine
 
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
 
3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud3.specializzazioni ridotte x stud
3.specializzazioni ridotte x stud
 
Cellula
CellulaCellula
Cellula
 
Schemi biologia 3
Schemi biologia 3Schemi biologia 3
Schemi biologia 3
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
 
I tessuti
I tessutiI tessuti
I tessuti
 
I V° Lezione
I V°  LezioneI V°  Lezione
I V° Lezione
 
Pluricellularità
PluricellularitàPluricellularità
Pluricellularità
 
Annessi cutanei
Annessi cutaneiAnnessi cutanei
Annessi cutanei
 
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschiAmilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
Amilodoisi e la storia di laina flavia vittoria 3°pt di agnese cremaschi
 
Università degli studi di padova
Università degli studi di padovaUniversità degli studi di padova
Università degli studi di padova
 
Anatomia cutanea
Anatomia cutaneaAnatomia cutanea
Anatomia cutanea
 
P14 n tuzze
P14 n tuzzeP14 n tuzze
P14 n tuzze
 
In scientiafides e la scienza
In scientiafides e la scienzaIn scientiafides e la scienza
In scientiafides e la scienza
 
b cellula_1 (1).ppt
b cellula_1 (1).pptb cellula_1 (1).ppt
b cellula_1 (1).ppt
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virus
 

Tessuto epiteliale di rivestimento

  • 1. TESSUTO MUSCOLARE I TESSUTI TESSUTO EPITELIALE TESSUTO CONNETTIVO TESSUTO NERVOSO
  • 2. Colorazione EMATOSSILINA - EOSINA ematossilina  colorante basico  colora il nucleo che risulterà basofilo eosina  colorante acido  colora il citoplasma che risulterà acidofilo
  • 4. I tessuti epiteliali godono delle seguenti proprietà : - sono costituiti da cellule che stanno fra loro a mutuo contatto - non sono direttamente vascolarizzati - poggiano su una membrana basale   che li separa dal tessuto connettivo TESSUTO EPITELIALE I tessuti epiteliali godono delle seguenti proprietà : - sono costituiti da cellule che stanno fra loro a mutuo contatto - non sono direttamente vascolarizzati - poggiano su una membrana basale   che li separa dal tessuto connettivo TESSUTO EPITELIALE
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 9.
  • 10. Tipi di epiteli di rivestimento EPITELI  COMPOSTI : epitelio pavimentoso composto umido epitelio pavimentoso composto secco epitelio cubico composto epitelio cilindrico composto epitelio polimorfo o di transizione
  • 11.
  • 12.  
  • 14.
  • 15.
  • 16. Giunzioni intercellulari Zonula occludens Zonula adherens Macula adherens
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22. Al microscopio ottico si possono distinguere nell’epidermie 5 strati: Strato corneo Strato lucido Strato granuloso Strato spinoso Strato basale