SlideShare a Scribd company logo
Popplet: mappe concettuali interattive

Francesca Berengo - Piano di formazione regionale 2013 1
Docenti generazione web
Un esempio

2
Caratteristiche di Popplet
Non necessita di istallazione
Si possono inserire link, immagini da Flickr o
dal proprio PC video di YouTube o Vimeo,
mappe di Google
Si possono scaricare le mappe in formato pdf o
come immagini
E' disponibile per iPad

3
Caratteristiche di Popplet
Si possono invitare più persone a modificare
la mappa
Si possono condividere in rete le mappe
tramite link, con i bottoni di condivisione nei
social ed anche incorporandoli in siti web
tramite il codice embed
Si può visualizzare il contenuto della mappa
in modalità presentazione decidendo l’ordine
di visualizzazione degli elementi
4
Creare un account
www.popplet.com

Creare un account

5
Creare una nuova mappa

Scegliere il colore
di sfondo

6
Creare una nuova mappa

Menu di gestione
della mappa
Tutorial

7
Creare una nuova mappa
visione dell'intera mappa

8
Creare una nuova mappa
eliminare
un popplet

aspetto di un popplet
connettore

connettore

commento

doppio clic per
creare un popplet
connettore
campo di editing
dimensione
popplet

colore del popplet
connettore
dimensione e
allineamento testo

inserimento
immagini e video

disegno
9
Creare una nuova mappa

Finestra
di ricerca

Inserire un video

Cliccare qui per inserire
il video scelto

10
Creare una nuova mappa

Eliminare l'etichetta
con il nome dell'autore
11
Salvare la mappa
Per salvare la mappa nella
propria home scegliere save

Per salvare la mappa sul
proprio computer scegliere
esporta come pdf o come
immagine

12
Condivisione con un collaboratore

13

condivisione con
collaboratori,
studenti, amici
Condivisione con un collaboratore

Digitare qui il nome di
chi si vuole invitare

successivamente
cliccare qui

14
Condivisione con un collaboratore

Ecco cosa appare al collaboratore: per accettare cliccare su yes
15
Condivisione con un collaboratore

il collaboratore ha aggiunto un'immagine su cui compare 16
il suo nome
Condivisione con un collaboratore
condividere una mappa

17
Condivisione nel web
Condividi con chiunque
abbia iI link

Condivisione
nel web

Condividi su
Facebook o
su Twitter

Spedisci a un amico
(fino a 10 indirizzi)

Incorpora in
una pagina web
18
incollando il codice
Grazie dell’attenzione
fberengo@gmail.com
Credits:
Francesca Berengo

19

More Related Content

What's hot

C'era una volta
C'era una voltaC'era una volta
La materia
La materiaLa materia
La materia
Laura Franchini
 
Iliade a fumetti
Iliade a fumettiIliade a fumetti
Iliade a fumetti
aiutodislessia
 
Lonergan en conocimiento e investigación
Lonergan en conocimiento e investigaciónLonergan en conocimiento e investigación
Lonergan en conocimiento e investigación
Upaep Online
 
Storia psicologia
Storia psicologiaStoria psicologia
Storia psicologiaimartini
 
La comprensione del_testo
La comprensione del_testoLa comprensione del_testo
La comprensione del_testoiva martini
 
El pensamiento de Platón
El pensamiento de PlatónEl pensamiento de Platón
El pensamiento de Platón
filocarmen
 
E-learning e teorie sull'apprendimento
 E-learning e teorie sull'apprendimento E-learning e teorie sull'apprendimento
E-learning e teorie sull'apprendimento
Fulvio Corno
 
Presentazione (percezione)
Presentazione (percezione)Presentazione (percezione)
Presentazione (percezione)AleBoi95
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
robertnozick
 
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppoOk modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazioneElena Pezzi
 
Personalità jung
Personalità jungPersonalità jung
Personalità jungimartini
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativaimartini
 
Apparato riproduttore
Apparato riproduttoreApparato riproduttore
Apparato riproduttore
benadia
 
Paolo uccello
Paolo uccelloPaolo uccello
Formare con Metodo
Formare con MetodoFormare con Metodo
Formare con Metodo
informistica
 
Diffusione identità
Diffusione identitàDiffusione identità
Diffusione identitàiva martini
 
Abilitã  studio
Abilitã  studioAbilitã  studio
Abilitã  studioimartini
 
Pascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il FanciullinoPascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il Fanciullino
Valerio Cristiano
 

What's hot (20)

C'era una volta
C'era una voltaC'era una volta
C'era una volta
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Iliade a fumetti
Iliade a fumettiIliade a fumetti
Iliade a fumetti
 
Lonergan en conocimiento e investigación
Lonergan en conocimiento e investigaciónLonergan en conocimiento e investigación
Lonergan en conocimiento e investigación
 
Storia psicologia
Storia psicologiaStoria psicologia
Storia psicologia
 
La comprensione del_testo
La comprensione del_testoLa comprensione del_testo
La comprensione del_testo
 
El pensamiento de Platón
El pensamiento de PlatónEl pensamiento de Platón
El pensamiento de Platón
 
E-learning e teorie sull'apprendimento
 E-learning e teorie sull'apprendimento E-learning e teorie sull'apprendimento
E-learning e teorie sull'apprendimento
 
Presentazione (percezione)
Presentazione (percezione)Presentazione (percezione)
Presentazione (percezione)
 
Cartesio
CartesioCartesio
Cartesio
 
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppoOk modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
Ok modello rubrica elaborazione di un cartellone in gruppo
 
Griglia valutazione
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazione
 
Personalità jung
Personalità jungPersonalità jung
Personalità jung
 
Didattica collaborativa
Didattica collaborativaDidattica collaborativa
Didattica collaborativa
 
Apparato riproduttore
Apparato riproduttoreApparato riproduttore
Apparato riproduttore
 
Paolo uccello
Paolo uccelloPaolo uccello
Paolo uccello
 
Formare con Metodo
Formare con MetodoFormare con Metodo
Formare con Metodo
 
Diffusione identità
Diffusione identitàDiffusione identità
Diffusione identità
 
Abilitã  studio
Abilitã  studioAbilitã  studio
Abilitã  studio
 
Pascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il FanciullinoPascoli, Il Fanciullino
Pascoli, Il Fanciullino
 

Viewers also liked

35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
roberto marcolin
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
Gianfranco Marini
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
CSP Scarl
 
Tutorial in italiano di Pearltrees
Tutorial in italiano di PearltreesTutorial in italiano di Pearltrees
Tutorial in italiano di Pearltrees
MIUR
 
Costruiamo una mappa concettuale
Costruiamo una mappa concettualeCostruiamo una mappa concettuale
Costruiamo una mappa concettuale
Giulio Falco
 
Crea compiti motivanti - Flipped Classroom
Crea compiti motivanti - Flipped ClassroomCrea compiti motivanti - Flipped Classroom
Crea compiti motivanti - Flipped Classroom
Fabio Biscaro
 
Mappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe ConcettualiMappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe Concettuali
Interazione Clinica
 
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Laura Antichi
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
Michele Maffucci
 
Architettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umanaArchitettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umana
Giovanni Marconato
 
Il mito
Il mitoIl mito

Viewers also liked (14)

35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
35 Modi Interessanti di usare i motori di ricerca in classe
 
Web e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completaWeb e didattica - versione completa
Web e didattica - versione completa
 
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitoriStorie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
Storie dal futuro: persone e cose sempre connesse - per genitori
 
Tutorial in italiano di Pearltrees
Tutorial in italiano di PearltreesTutorial in italiano di Pearltrees
Tutorial in italiano di Pearltrees
 
Costruiamo una mappa concettuale
Costruiamo una mappa concettualeCostruiamo una mappa concettuale
Costruiamo una mappa concettuale
 
Crea compiti motivanti - Flipped Classroom
Crea compiti motivanti - Flipped ClassroomCrea compiti motivanti - Flipped Classroom
Crea compiti motivanti - Flipped Classroom
 
Mappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe ConcettualiMappe Mentali e mappe Concettuali
Mappe Mentali e mappe Concettuali
 
Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03Flipped class lezione 03
Flipped class lezione 03
 
Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS Dalla Flipped Classroom agli EAS
Dalla Flipped Classroom agli EAS
 
Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2Il social learning con edmodo - versione 2
Il social learning con edmodo - versione 2
 
Architettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umanaArchitettura della cognizione umana
Architettura della cognizione umana
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 

Similar to Popplet: creare mappe concettuali - tutorial

Gemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempo
Gemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempoGemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempo
Gemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempo
Maria Teresa Asprella Libonati
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
Laura Antichi
 
Lantichimindmapapp2019
Lantichimindmapapp2019Lantichimindmapapp2019
Lantichimindmapapp2019
Laura Antichi
 
Antichi Generazione Web parte 2
Antichi Generazione Web parte 2 Antichi Generazione Web parte 2
Antichi Generazione Web parte 2
Laura Antichi
 
Confartigianato Verona - moduli google
Confartigianato Verona - moduli googleConfartigianato Verona - moduli google
Confartigianato Verona - moduli googlePaolo Ragno
 

Similar to Popplet: creare mappe concettuali - tutorial (6)

Popplet tutorial
Popplet tutorialPopplet tutorial
Popplet tutorial
 
Gemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempo
Gemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempoGemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempo
Gemellaggi elettronici e tecnologie mappe concettuali e linee del tempo
 
lantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.pptlantichimindmapapp.ppt
lantichimindmapapp.ppt
 
Lantichimindmapapp2019
Lantichimindmapapp2019Lantichimindmapapp2019
Lantichimindmapapp2019
 
Antichi Generazione Web parte 2
Antichi Generazione Web parte 2 Antichi Generazione Web parte 2
Antichi Generazione Web parte 2
 
Confartigianato Verona - moduli google
Confartigianato Verona - moduli googleConfartigianato Verona - moduli google
Confartigianato Verona - moduli google
 

Popplet: creare mappe concettuali - tutorial

  • 1. Popplet: mappe concettuali interattive Francesca Berengo - Piano di formazione regionale 2013 1 Docenti generazione web
  • 3. Caratteristiche di Popplet Non necessita di istallazione Si possono inserire link, immagini da Flickr o dal proprio PC video di YouTube o Vimeo, mappe di Google Si possono scaricare le mappe in formato pdf o come immagini E' disponibile per iPad 3
  • 4. Caratteristiche di Popplet Si possono invitare più persone a modificare la mappa Si possono condividere in rete le mappe tramite link, con i bottoni di condivisione nei social ed anche incorporandoli in siti web tramite il codice embed Si può visualizzare il contenuto della mappa in modalità presentazione decidendo l’ordine di visualizzazione degli elementi 4
  • 6. Creare una nuova mappa Scegliere il colore di sfondo 6
  • 7. Creare una nuova mappa Menu di gestione della mappa Tutorial 7
  • 8. Creare una nuova mappa visione dell'intera mappa 8
  • 9. Creare una nuova mappa eliminare un popplet aspetto di un popplet connettore connettore commento doppio clic per creare un popplet connettore campo di editing dimensione popplet colore del popplet connettore dimensione e allineamento testo inserimento immagini e video disegno 9
  • 10. Creare una nuova mappa Finestra di ricerca Inserire un video Cliccare qui per inserire il video scelto 10
  • 11. Creare una nuova mappa Eliminare l'etichetta con il nome dell'autore 11
  • 12. Salvare la mappa Per salvare la mappa nella propria home scegliere save Per salvare la mappa sul proprio computer scegliere esporta come pdf o come immagine 12
  • 13. Condivisione con un collaboratore 13 condivisione con collaboratori, studenti, amici
  • 14. Condivisione con un collaboratore Digitare qui il nome di chi si vuole invitare successivamente cliccare qui 14
  • 15. Condivisione con un collaboratore Ecco cosa appare al collaboratore: per accettare cliccare su yes 15
  • 16. Condivisione con un collaboratore il collaboratore ha aggiunto un'immagine su cui compare 16 il suo nome
  • 17. Condivisione con un collaboratore condividere una mappa 17
  • 18. Condivisione nel web Condividi con chiunque abbia iI link Condivisione nel web Condividi su Facebook o su Twitter Spedisci a un amico (fino a 10 indirizzi) Incorpora in una pagina web 18 incollando il codice