SlideShare a Scribd company logo
A)
B)
Organizational Network Analysis
HOW4
in pillole
COME
Survey web-based di 4-5 domande
5’ tempo medio di compilazione
>85% Tasso medio di risposta
CHE COSA
Conoscere e mappare il funzionamento reale di grandi organizzazioni,
analizzando le relazioni ed il livello di cooperazione tra le Risorse
3 SEMPLICI
PASSI
NUMEROSI
OUTPUT
UTILI
APPLICAZIONI
CLOUD
SERVICE
01
- WEB SURVEY
- RISULTATI REAL-TIME
- ANALISI DEI DATI
02
- NETWORK MAPS
- INDICI DINAMICI
- BI ANALYTICS
03
- M&A
- ORG. DESIGN
- COOPERATION
04
- NO IT INTERACTION
- SEMPLICITÀ DI UTILIZZO
- NAVIGABILITÀ ONLINE
Quali Strumenti
- Applicativo base per comprendere il
funzionamento dell’organizzazione
- 4 domande
- Maps e oltre 20 indicatori quantitativi - Reinventare l’approccio 360° con le 	
evidenze dei network
- 5 domande
- Maps e personal insights
- Rileggere i network lavorativi interni in 	
relazione agli obiettivi strategici
- 4 domande
- Oltre 10 indici analitici
HOW4
è una piattaforma che permette di condurre Network Analysis su organizzazioni numerose e complesse analizzando le
interazioni lavorative tra le persone.
HOW4
può essere utilizzato per mappare il funzionamento reale della propria organizzazione a livello complessivo, individuale e per
unità organizzative.
HOW4
si compone di 3 moduli caratterizzati da diverse finalità di mappatura ed analisi.
Opportuni indicatori di sintesi faciliteranno la lettura delle evidenze emerse secondo viste gestionali significative.
how-4.comactivevalue.eu
Struttura Formale
Struttura InformaleVs
1
Perchè?
Aumentare la
velocità di esecuzione
dell’organizzazione
Ottimizzare il
Costo LavoroUtilizzare al meglio
le proprie
risorse
Semplificare le
Strutture
Aumentare
l’Engagement
Tempi rapidi
SET UP
• Definizione delle viste organizzative 	
(Unità/Team) in funzione delle analisi 	
da produrre
• Raccolta informazioni per predisposizione 	
Database
RILASCIO QUESTIONARIO
• Comunicazione iniziativa
• Somministrazione del questionario ai 	 	
partecipanti
ANALISI RISULTATI
• Lettura e analisi gestionale delle 	 	
evidenze
• Condivisione risultati, individuazione 	 	
prime raccomandazioni di intervento 	 	
e approfondimenti
*
o più in funzione della dimensione d’analisi e dell’articolazione dell’organizzazione
2-3
settimane
2settimane
3-4
settimane*
how-4.comactivevalue.eu
INDICI PER INTERA
ORGANIZZAZIONE
SPAN of
CONTROL
INDICI PER TEAM
INDICI INDIVIDUALI
22

More Related Content

Viewers also liked

Génesis y desarrollo de un proyecto eTwinning
Génesis y desarrollo de un proyecto eTwinningGénesis y desarrollo de un proyecto eTwinning
Génesis y desarrollo de un proyecto eTwinning
Angel Turrado
 
SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...
SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...
SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...
Vlad Catrinescu
 
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro AntibioticoresistenzaR. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
Raimondo Villano
 
R. Villano - S.M.O.M.: Acismom
 R. Villano - S.M.O.M.: Acismom R. Villano - S.M.O.M.: Acismom
R. Villano - S.M.O.M.: Acismom
Raimondo Villano
 
Taiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare Provision
Taiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare ProvisionTaiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare Provision
Taiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare Provision
Mark Raygan Garcia
 
R. Villano - Las fotos (es p.9)
R. Villano - Las fotos (es p.9)R. Villano - Las fotos (es p.9)
R. Villano - Las fotos (es p.9)
Raimondo Villano
 
e-Commerce gio fatarella
e-Commerce gio fatarellae-Commerce gio fatarella
e-Commerce gio fatarella
Giorgio Fatarella
 

Viewers also liked (7)

Génesis y desarrollo de un proyecto eTwinning
Génesis y desarrollo de un proyecto eTwinningGénesis y desarrollo de un proyecto eTwinning
Génesis y desarrollo de un proyecto eTwinning
 
SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...
SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...
SharePoint Saturday Warsaw: Seek a Modern and Intelligent Foundation for your...
 
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro AntibioticoresistenzaR. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
R. Villano - Colophon libro Antibioticoresistenza
 
R. Villano - S.M.O.M.: Acismom
 R. Villano - S.M.O.M.: Acismom R. Villano - S.M.O.M.: Acismom
R. Villano - S.M.O.M.: Acismom
 
Taiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare Provision
Taiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare ProvisionTaiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare Provision
Taiwan's Social Protection: Shift to Asset Accumulation Welfare Provision
 
R. Villano - Las fotos (es p.9)
R. Villano - Las fotos (es p.9)R. Villano - Las fotos (es p.9)
R. Villano - Las fotos (es p.9)
 
e-Commerce gio fatarella
e-Commerce gio fatarellae-Commerce gio fatarella
e-Commerce gio fatarella
 

Similar to Organizational Network Analyses: a disruptive approach with HOW4

2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
Andrea Rossetti
 
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Giovanni Sacheli
 
Guida pratica all'ottimizzazione per motori di ricerca
Guida pratica all'ottimizzazione per motori di ricercaGuida pratica all'ottimizzazione per motori di ricerca
Guida pratica all'ottimizzazione per motori di ricerca
Alessandro Casagrande-marketing
 
Google Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II ModuloGoogle Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II Modulo
DML Srl
 
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazioneWeb analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Somedialab - Search & Social Marketing - Università di Milano
 
Presentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse webPresentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse web
Zucchetti Software srl
 
Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario
Adv Media Lab
 
Web Analytics 2.0
Web Analytics 2.0Web Analytics 2.0
Web Analytics 2.0
DML Srl
 
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
Alberto Rota
 
Open Bqr
Open BqrOpen Bqr
Open Bqr
Davide Taibi
 
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronicoComportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
Marco Loguercio [FIND]
 
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
FIND / Search Driven Marketing
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
astudio.it
 
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego SanvitoKnowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Data Driven Innovation
 
Analizzare un link con gli occhi di Google
Analizzare un link con gli occhi di GoogleAnalizzare un link con gli occhi di Google
Analizzare un link con gli occhi di Google
Bizup
 
Reti09 Nielsen Netratings(2)
Reti09   Nielsen Netratings(2)Reti09   Nielsen Netratings(2)
Reti09 Nielsen Netratings(2)michela_apolloni
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
Maurizio Petrone
 
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven InnovationCerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Neo4j
 
Come portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito webCome portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito web
Claudia Zarabara
 

Similar to Organizational Network Analyses: a disruptive approach with HOW4 (20)

2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
2015-06 Roberto Boselli, Dal dato non strutturato alle ontologie
 
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
Come eseguire un'analisi dei competitor online - Giovanni Sacheli Seriousmonk...
 
Guida pratica all'ottimizzazione per motori di ricerca
Guida pratica all'ottimizzazione per motori di ricercaGuida pratica all'ottimizzazione per motori di ricerca
Guida pratica all'ottimizzazione per motori di ricerca
 
Google Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II ModuloGoogle Analytics Lab - II Modulo
Google Analytics Lab - II Modulo
 
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazioneWeb analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
 
Presentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse webPresentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse web
 
Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario Web Analytics - Workshop scenario
Web Analytics - Workshop scenario
 
Web Analytics 2.0
Web Analytics 2.0Web Analytics 2.0
Web Analytics 2.0
 
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
Web Writing per i motori di ricerca (e per gli utenti)
 
Open Bqr
Open BqrOpen Bqr
Open Bqr
 
Open Bqr
Open BqrOpen Bqr
Open Bqr
 
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronicoComportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico
 
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
Comportamenti di ricerca, SEO e commercio elettronico - Meet Magento 2015
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
 
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego SanvitoKnowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
 
Analizzare un link con gli occhi di Google
Analizzare un link con gli occhi di GoogleAnalizzare un link con gli occhi di Google
Analizzare un link con gli occhi di Google
 
Reti09 Nielsen Netratings(2)
Reti09   Nielsen Netratings(2)Reti09   Nielsen Netratings(2)
Reti09 Nielsen Netratings(2)
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
 
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven InnovationCerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
Cerved - The Italian Business Graph: a Story of Tech & data-driven Innovation
 
Come portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito webCome portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito web
 

More from Michela Visciola

CFO Analytics
CFO AnalyticsCFO Analytics
CFO Analytics
Michela Visciola
 
HR Analytics
HR AnalyticsHR Analytics
HR Analytics
Michela Visciola
 
Pricing due diligence for M&A deals
Pricing due diligence for M&A dealsPricing due diligence for M&A deals
Pricing due diligence for M&A deals
Michela Visciola
 
Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2
Michela Visciola
 
Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1
Michela Visciola
 
Cda & Compensation
Cda & CompensationCda & Compensation
Cda & Compensation
Michela Visciola
 
People-driven business fundamentals
People-driven business fundamentalsPeople-driven business fundamentals
People-driven business fundamentals
Michela Visciola
 
People Due Diligence
People Due DiligencePeople Due Diligence
People Due Diligence
Michela Visciola
 
Organizational Network Analysis Cards
Organizational Network Analysis CardsOrganizational Network Analysis Cards
Organizational Network Analysis Cards
Michela Visciola
 
Incentive Systems
Incentive Systems Incentive Systems
Incentive Systems
Michela Visciola
 
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1Michela Visciola
 
Rifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischi
Rifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischiRifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischi
Rifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischiMichela Visciola
 
Vademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazioneVademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazioneMichela Visciola
 
Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...
Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...
Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...Michela Visciola
 
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2Michela Visciola
 
I fondamentali del People-Driven Business
I fondamentali del People-Driven BusinessI fondamentali del People-Driven Business
I fondamentali del People-Driven BusinessMichela Visciola
 

More from Michela Visciola (17)

CFO Analytics
CFO AnalyticsCFO Analytics
CFO Analytics
 
HR Analytics
HR AnalyticsHR Analytics
HR Analytics
 
Pricing due diligence for M&A deals
Pricing due diligence for M&A dealsPricing due diligence for M&A deals
Pricing due diligence for M&A deals
 
Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2Business Plan Value oriented Chapter 2
Business Plan Value oriented Chapter 2
 
Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1Business Plan Value oriented Chapter 1
Business Plan Value oriented Chapter 1
 
Cda & Compensation
Cda & CompensationCda & Compensation
Cda & Compensation
 
People-driven business fundamentals
People-driven business fundamentalsPeople-driven business fundamentals
People-driven business fundamentals
 
People Due Diligence
People Due DiligencePeople Due Diligence
People Due Diligence
 
Organizational Network Analysis Cards
Organizational Network Analysis CardsOrganizational Network Analysis Cards
Organizational Network Analysis Cards
 
Incentive Systems
Incentive Systems Incentive Systems
Incentive Systems
 
Creating Value in the F&B
Creating Value in the F&BCreating Value in the F&B
Creating Value in the F&B
 
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 1
 
Rifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischi
Rifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischiRifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischi
Rifondare i Sistemi d'incentivazione - Partecipare a opportunità e rischi
 
Vademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazioneVademecum dell’incentivazione
Vademecum dell’incentivazione
 
Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...
Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...
Il ruolo dei Consiglieri alla luce dei FSF Principles for Sound Compensation ...
 
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2
Tecnicalità e Strumenti per sviluppare Piani Industriali Value Oriented - 2
 
I fondamentali del People-Driven Business
I fondamentali del People-Driven BusinessI fondamentali del People-Driven Business
I fondamentali del People-Driven Business
 

Organizational Network Analyses: a disruptive approach with HOW4

  • 1. A) B) Organizational Network Analysis HOW4 in pillole COME Survey web-based di 4-5 domande 5’ tempo medio di compilazione >85% Tasso medio di risposta CHE COSA Conoscere e mappare il funzionamento reale di grandi organizzazioni, analizzando le relazioni ed il livello di cooperazione tra le Risorse 3 SEMPLICI PASSI NUMEROSI OUTPUT UTILI APPLICAZIONI CLOUD SERVICE 01 - WEB SURVEY - RISULTATI REAL-TIME - ANALISI DEI DATI 02 - NETWORK MAPS - INDICI DINAMICI - BI ANALYTICS 03 - M&A - ORG. DESIGN - COOPERATION 04 - NO IT INTERACTION - SEMPLICITÀ DI UTILIZZO - NAVIGABILITÀ ONLINE Quali Strumenti - Applicativo base per comprendere il funzionamento dell’organizzazione - 4 domande - Maps e oltre 20 indicatori quantitativi - Reinventare l’approccio 360° con le evidenze dei network - 5 domande - Maps e personal insights - Rileggere i network lavorativi interni in relazione agli obiettivi strategici - 4 domande - Oltre 10 indici analitici HOW4 è una piattaforma che permette di condurre Network Analysis su organizzazioni numerose e complesse analizzando le interazioni lavorative tra le persone. HOW4 può essere utilizzato per mappare il funzionamento reale della propria organizzazione a livello complessivo, individuale e per unità organizzative. HOW4 si compone di 3 moduli caratterizzati da diverse finalità di mappatura ed analisi. Opportuni indicatori di sintesi faciliteranno la lettura delle evidenze emerse secondo viste gestionali significative. how-4.comactivevalue.eu Struttura Formale Struttura InformaleVs 1
  • 2. Perchè? Aumentare la velocità di esecuzione dell’organizzazione Ottimizzare il Costo LavoroUtilizzare al meglio le proprie risorse Semplificare le Strutture Aumentare l’Engagement Tempi rapidi SET UP • Definizione delle viste organizzative (Unità/Team) in funzione delle analisi da produrre • Raccolta informazioni per predisposizione Database RILASCIO QUESTIONARIO • Comunicazione iniziativa • Somministrazione del questionario ai partecipanti ANALISI RISULTATI • Lettura e analisi gestionale delle evidenze • Condivisione risultati, individuazione prime raccomandazioni di intervento e approfondimenti * o più in funzione della dimensione d’analisi e dell’articolazione dell’organizzazione 2-3 settimane 2settimane 3-4 settimane* how-4.comactivevalue.eu INDICI PER INTERA ORGANIZZAZIONE SPAN of CONTROL INDICI PER TEAM INDICI INDIVIDUALI 22