SlideShare a Scribd company logo
Nuovo Modello Ospedale (Renzo Piano);
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo modello Ospedale
Una Commissione di Studio istituita presso il Ministero
della Sanità dal Ministro Veronesi e diretta dall’Arch.
Renzo Piano ha operato dal luglio all’ottobre del 2000
per l’elaborazione di un “nuovo modello di ospedale
per acuti ad alto contenuto tecnologico e
assistenziale”
UMANIZZAZIONE Centralità della persona;
URBANITA’ Integrazione con il territorio e la città;
SOCIALITA’ Appartenenza e solidarietà;
ORGANIZZAZIONE Efficacia, efficienza e benessere percepito;
INTERATTIVITA’ Completezza e continuità assistenziale;
APPROPRIATEZZA Correttezza delle cure e dell’uso delle risorse;
AFFIDABILITA’ Sicurezza e tranquillità;
INNOVAZIONE Rinnovamento diagnostico, terapeutico, tecnologico, informatico;
RICERCA Impulso all’approfondimento intellettuale e clinico-scientifico;
FORMAZIONE Aggiornamento professionale e culturale;
Traduce in un prototipo ideale i dieci principi informatori individuati dalla
Commissione.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo modello Ospedale
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo modello Ospedale
Nuovo modello di
ospedale
Renzo Piano
Pronto
soccorso
Parcheggio
Pronto
soccorsoParcheggio
dipendenti e
fornitori
Ingresso
Parcheggio
visitatori
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo modello Ospedale: Piano Terra
E’ il piano dell’accoglienza e dell’orientamento. Prevalgono le funzioni
aperte all’esterno con una dorsale centrale di circolazione (la Main
Street). Il cuore è il grande atrio su tre livelli.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo modello Ospedale: Piano Primo
E’ il piano dell’integrazione tra le funzioni aperte all’esterno e quelle
interne (in giallo). Ha un nucleo centrale (in blu) di ambulatori e una
corona esterna (in azzurro) di Day Hospital a sottolineare lo sviluppo
sempre più accelerato delle prestazioni “di giorno”.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo modello Ospedale: Piano Secondo
E’ il piano delle funzioni terapeutiche più rilevanti. Il sistema di
circolazione è anulare. Si organizza in diversi settori: le degenze
ordinaria e alberghiera in verde verso la città; blocchi operatori e
terapia intensiva (in blu) nella piastra ad alta tecnologia. I blocchi
operatori prevedono complessivamente 20 sale operatorie oltre alle 6
di Day Surgery e alle 6 sale di travaglio-parto.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo modello Ospedale: Piano Terzo
Anche a questo piano prevalgono le funzioni interne con sistema di
circolazione anulare. Si organizza in due parti: le degenze ordinaria e
alberghiera in verde verso la città; gli studi medici organizzati per aree
dipartimentali con sale riunione, segreterie e biblioteche
specializzate (in arancione) e i laboratori di analisi (in blu).
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
La progettazione organizzativa:
• Funzionamento organizzato in base ai processi di cura;
• Predefinizione dei percorsi di diagnosi e cura;
• Approccio funzional-strutturale;
• Modularità (standardizzazione);
• Centralizzazione dei servizi comuni;
• Informatizzazione elevata e integrata;
• Utilizzo appropriato delle moderne tecnologie;
• Valutazione e miglioramento continuo della qualità;
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
La progettazione organizzativa:
• Alta capacità e complessità di prestazioni con appropriato
dimensionamento delle aree di degenza;
• Alta qualità e articolazione in diversi gradi di intensità e
specificità di assistenza delle degenze;
• Degenze non assegnate per specialità ma per Dipartimento;
• Contenimento del tempo medio di ricovero;
• Sviluppo delle prestazioni in ambulatorio e diurne (Day
Hospital e Day-Surgery);
• Integrazione dei percorsi per la continuità assistenziale;
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
L’ organizzazione per processi:
• Viene superato il concetto di “reparto” tradizionale: le
funzioni specifiche non sono più legate alla peculiarità delle
singole discipline specialistiche;
• I percorsi sono realizzati in settori di assistenza il più
possibile comuni e contigui;
• I processi di diagnosi e cura per il singolo paziente seguono
piani di cura integrati attraverso i vari servizi;
• Degenze, sale operatorie, laboratori, ambulatori, servizi
speciali di diagnosi e cura ecc. sono il più possibile
centralizzati e utilizzabili da molteplici
professionalità;
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Ristrutturazione degli Ospedali
“L’Ospedale italiano del futuro sarà “a
misura d'uomo”. Né troppo grande né troppo
piccolo, ma con "dimensioni medie per
renderlo più umano e per poterlo controllare
meglio dal punto di vista dell'efficienza e
degli sprechi”
Ministro Livia Turco, 6/9/2006
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Processo di ammodernamento
Mettere mano agli ospedali dal punto di vista
alberghiero Diffondere le funzioni di emergenza e
urgenza sul territorio Costruire l'alta specialità e
fare in modo che sia in rete Altro 'sogno nel
cassetto' è "l'ospedale a casa”.
Si sta valutando, tra l’altro, la possibilità di
riprendere il progetto di “ospedale modello” avviato
dall’ex Ministro Veronesi nel 2000.
Ministro Livia Turco, 6/9/2006
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Pediatrico Meyer
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Pediatrico Meyer
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale di Mestre
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale di Mestre
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Bergamo
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Breve descrizione del Servizio
Psichiatria
DH Oncologico
Day surgery
Day hospital
Medicina generale
Neurologia
Pneumologia
Pediatria
Nido
Ostetricia e Ginecologia
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione generale e geriatrica
Riabilitazione ortopedica e vascolare
Ortopedia
Cure palliative
Medicina del dolore
Blocco operatorio
Terapia intensiva
Unità coronarica
Cardiologia
Chirurgia generale
Chirurgia vascolare
Urologia
Otorinolaringoiatra
Nefrologia
Dialisi
Servizio immuno emotrasfusionale
Anatomia patologica
Laboratorio analisi
Morgue
Diagnostica
Pronto soccorso
Endoscopia
Sterilizzazione
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Breve descrizione del Servizio
Principali numeri della struttura
51 ambulatori;
60 posti letto Day Hospital – Day surgery;
7 sale operatorie;
13 posti letto Terapia intensiva;
16 posti letto Dialisi;
25 culle nido di cui 3 incubatrici;
Caratteristiche principali
Numero letti 559
Area di intervento 130.000 mq
Sup. lorda interna 56.000 mq
Sup. coperta 16.587 mq
Sup. parcheggio 13.600 mq
Sup. lorda totale 97.859 mq
Area parcheggio 28.132 mq
Interrati 24.832 mq
Livello 0 3.300 mq
Posti auto 1.001
Posti dipendenti 674
Posti utenti 327
Area verde 38.716 mq
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
559 Numero letti Ospedalieri, così distribuiti:
Degenze ordinarie mediche – 160 posti letto;
Degenze ordinarie chirurgiche – 125 posti letto;
Terapie intensive 13 posti letto;
Degenze ordinarie di Riabilitazione – 78 posti letto;
Degenze ordinarie di Psichiatria – 16 posti letto;
Degenze ordinarie Materno Infantile – 51 posti letto;
Degenze Hospice – 17 posti letto;
Degenze di Day Hospital mediche e chirurgiche – 58 posti letto;
Degenze di Dialisi – 16 posti letto;
Nido – 25 culle;
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Nuovo Ospedale Garbagnate: AGV
AGV – Automated Guided Vehicle
È un Sistema di trasporto che impiega veicoli autoguidati capaci di
muoversi senza l’ausilio di un operatore all’interno delle strutture
ospedaliere, secondo un percorso prestabilito grazie alla memorizzazione
di mappe.
La navigazione avviene grazie alla scansione laser e non richiede
l’installazione di apparecchiature a terra, a parete o a soffitto, consentendo
allo stesso tempo la massima libertà nella modifica dei percorsi.
Martino Trapani
Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
Martino trapani
mtrapani@asst-rhodense.it
trapanimartino@yahoo.it
https://trapanimartino.wordpress.com
Grazie dell’ Attenzione

More Related Content

What's hot

legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021
martino massimiliano trapani
 
il servizio socio sanitario lombardo
il servizio socio sanitario lombardo il servizio socio sanitario lombardo
il servizio socio sanitario lombardo
martino massimiliano trapani
 
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
Franco Pesaresi
 
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come sarannoLe Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Franco Pesaresi
 
Mandato, classificazione ed utenza delle RSA
Mandato, classificazione ed utenza delle RSAMandato, classificazione ed utenza delle RSA
Mandato, classificazione ed utenza delle RSA
Franco Pesaresi
 
Il modello organizzativo in ospedale
Il modello organizzativo in ospedaleIl modello organizzativo in ospedale
Il modello organizzativo in ospedale
martino massimiliano trapani
 
Il Direttore Medico di Presidio
Il Direttore Medico di PresidioIl Direttore Medico di Presidio
Il Direttore Medico di Presidio
martino massimiliano trapani
 
IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO
martino massimiliano trapani
 
SANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRRSANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRR
Franco Pesaresi
 
GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022
GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022
GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022
Franco Pesaresi
 
How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...
How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...
How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...
Jeff Shuey
 
Il dipartimento
Il dipartimentoIl dipartimento
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeSL'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
Franco Pesaresi
 
Management Sanitario
Management SanitarioManagement Sanitario
Management SanitarioDario
 
Accenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-System
Accenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-SystemAccenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-System
Accenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-SystemDr.Nilesh Sudam B
 
Costi e finanziamento delle RSA
Costi e finanziamento delle RSACosti e finanziamento delle RSA
Costi e finanziamento delle RSA
Franco Pesaresi
 
Project Nursing L'infermiere di famiglia
Project Nursing L'infermiere di famigliaProject Nursing L'infermiere di famiglia
Project Nursing L'infermiere di famiglia
Francesco Anoldo
 
Accreditamento strutture sanitarie lombardia
Accreditamento strutture sanitarie lombardiaAccreditamento strutture sanitarie lombardia
Accreditamento strutture sanitarie lombardia
martino massimiliano trapani
 
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICASORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA
martino massimiliano trapani
 

What's hot (20)

legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari  L.R. 22/2021
legge di potenziamento dei servizi sanitari e sociosanitari L.R. 22/2021
 
il servizio socio sanitario lombardo
il servizio socio sanitario lombardo il servizio socio sanitario lombardo
il servizio socio sanitario lombardo
 
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
LE CASE DELLA COMUNITA'. COME SARANNO. (agg. al DMS 77/2022)
 
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come sarannoLe Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno
 
Mandato, classificazione ed utenza delle RSA
Mandato, classificazione ed utenza delle RSAMandato, classificazione ed utenza delle RSA
Mandato, classificazione ed utenza delle RSA
 
Il modello organizzativo in ospedale
Il modello organizzativo in ospedaleIl modello organizzativo in ospedale
Il modello organizzativo in ospedale
 
Il Direttore Medico di Presidio
Il Direttore Medico di PresidioIl Direttore Medico di Presidio
Il Direttore Medico di Presidio
 
IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO
 
SANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRRSANITA' E SOCIALE NEL PNRR
SANITA' E SOCIALE NEL PNRR
 
GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022
GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022
GLI OSPEDALI DI COMUNITA'. COME SARANNO. Aggiornamento al DMS 77/2022
 
How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...
How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...
How PACE Layering bridges the GAP From Systems of Record to Systems of Engage...
 
Il dipartimento
Il dipartimentoIl dipartimento
Il dipartimento
 
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeSL'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
L'integrazione sociosanitaria nelle Marche: l'U.O. SeS
 
Management Sanitario
Management SanitarioManagement Sanitario
Management Sanitario
 
Accenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-System
Accenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-SystemAccenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-System
Accenture-Singapore-Journey-to-Build-National-Electronic-Health-Record-System
 
Costi e finanziamento delle RSA
Costi e finanziamento delle RSACosti e finanziamento delle RSA
Costi e finanziamento delle RSA
 
Project Nursing L'infermiere di famiglia
Project Nursing L'infermiere di famigliaProject Nursing L'infermiere di famiglia
Project Nursing L'infermiere di famiglia
 
SCREENING
SCREENINGSCREENING
SCREENING
 
Accreditamento strutture sanitarie lombardia
Accreditamento strutture sanitarie lombardiaAccreditamento strutture sanitarie lombardia
Accreditamento strutture sanitarie lombardia
 
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICASORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA
 

Viewers also liked

Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...
Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...
Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...
martino massimiliano trapani
 
Campagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vacciniCampagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vaccini
martino massimiliano trapani
 
accreditamento istituzionale
accreditamento istituzionaleaccreditamento istituzionale
accreditamento istituzionale
martino massimiliano trapani
 
Manuale multilingue
Manuale multilingueManuale multilingue
Manuale multilingue
martino massimiliano trapani
 
Normativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitaria
Normativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitariaNormativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitaria
Normativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitaria
martino massimiliano trapani
 
Gestione del paziente con sospetto di tbc e
Gestione del paziente con sospetto di tbc eGestione del paziente con sospetto di tbc e
Gestione del paziente con sospetto di tbc e
martino massimiliano trapani
 
LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)
LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)
LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)
martino massimiliano trapani
 
Legionellosi
Legionellosi  Legionellosi
Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...
Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...
Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...
martino massimiliano trapani
 
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaicienergie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
martino massimiliano trapani
 
Project manager: un nuovo ruolo ed un metodo di lavoro per il Dirigente medico
Project manager:un nuovo ruolo ed un metodo dilavoro per il Dirigente medicoProject manager:un nuovo ruolo ed un metodo dilavoro per il Dirigente medico
Project manager: un nuovo ruolo ed un metodo di lavoro per il Dirigente medico
martino massimiliano trapani
 
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALIPROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
martino massimiliano trapani
 
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimentoI rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
martino massimiliano trapani
 
Appropriatezza prescrittiva
Appropriatezza prescrittiva Appropriatezza prescrittiva
Appropriatezza prescrittiva
martino massimiliano trapani
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
martino massimiliano trapani
 
alimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonisticoalimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonistico
martino massimiliano trapani
 
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro ZanocchiRicovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Medicina Geriatrica Zanocchi
 
La Salute E La Malattia
La Salute E La MalattiaLa Salute E La Malattia
La Salute E La Malattiaxelogom
 
Presentaz Campagna Informativa
Presentaz Campagna InformativaPresentaz Campagna Informativa
Presentaz Campagna Informativa
Claudia Beacco
 
Social Media Reference Link (@JuliusDesign)
Social Media Reference Link (@JuliusDesign)Social Media Reference Link (@JuliusDesign)
Social Media Reference Link (@JuliusDesign)
Giuliano Ambrosio
 

Viewers also liked (20)

Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...
Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...
Questione lavorativa: come si sta tentando di comunicare le varie offerte lav...
 
Campagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vacciniCampagna di comunicazione vaccini
Campagna di comunicazione vaccini
 
accreditamento istituzionale
accreditamento istituzionaleaccreditamento istituzionale
accreditamento istituzionale
 
Manuale multilingue
Manuale multilingueManuale multilingue
Manuale multilingue
 
Normativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitaria
Normativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitariaNormativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitaria
Normativa nazionale e internazionale relativa all‘ emergenza sanitaria
 
Gestione del paziente con sospetto di tbc e
Gestione del paziente con sospetto di tbc eGestione del paziente con sospetto di tbc e
Gestione del paziente con sospetto di tbc e
 
LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)
LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)
LA COMPILAZIONE DELLA IMPEGNATIVA (“RICETTA ROSSA”)
 
Legionellosi
Legionellosi  Legionellosi
Legionellosi
 
Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...
Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...
Alimentazione dei giovani studenti: il ruolo fondamentale della dieta mediter...
 
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaicienergie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
 
Project manager: un nuovo ruolo ed un metodo di lavoro per il Dirigente medico
Project manager:un nuovo ruolo ed un metodo dilavoro per il Dirigente medicoProject manager:un nuovo ruolo ed un metodo dilavoro per il Dirigente medico
Project manager: un nuovo ruolo ed un metodo di lavoro per il Dirigente medico
 
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALIPROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
 
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimentoI rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
I rifiuti sanitari ed il loro corretto smaltimento
 
Appropriatezza prescrittiva
Appropriatezza prescrittiva Appropriatezza prescrittiva
Appropriatezza prescrittiva
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
 
alimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonisticoalimentazione nello sportivo non agonistico
alimentazione nello sportivo non agonistico
 
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro ZanocchiRicovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
Ricovero ospedaliero e declino funzionale. Dott. Mauro Zanocchi
 
La Salute E La Malattia
La Salute E La MalattiaLa Salute E La Malattia
La Salute E La Malattia
 
Presentaz Campagna Informativa
Presentaz Campagna InformativaPresentaz Campagna Informativa
Presentaz Campagna Informativa
 
Social Media Reference Link (@JuliusDesign)
Social Media Reference Link (@JuliusDesign)Social Media Reference Link (@JuliusDesign)
Social Media Reference Link (@JuliusDesign)
 

Similar to nuovo modello ospedale renzo piano

la direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitaria
la direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitariala direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitaria
la direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitaria
martino massimiliano trapani
 
IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L.
 
gestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medica
gestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medicagestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medica
gestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medica
martino massimiliano trapani
 
HOSPITAL PROJECT
HOSPITAL PROJECTHOSPITAL PROJECT
sistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssnsistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssn
martino massimiliano trapani
 
Revisione rete ospedaliera del Piemonte
Revisione rete ospedaliera del PiemonteRevisione rete ospedaliera del Piemonte
Revisione rete ospedaliera del PiemonteQuotidiano Piemontese
 
Slow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDOSlow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDO
Alberto Ferrando
 
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
martino massimiliano trapani
 
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale" Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta
 
L’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdf
L’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdfL’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdf
L’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdf
Sandro Zorzi
 
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
AISLeC
 
PROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
PROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVOROPROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
PROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
martino massimiliano trapani
 
Cardiologia prospettive nelle Marche
Cardiologia prospettive nelle MarcheCardiologia prospettive nelle Marche
Cardiologia prospettive nelle MarcheFranco Pesaresi
 
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in CampaniaOsservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Canzanella Sergio
 
Un nuovo ospedale Piemonte
Un nuovo ospedale PiemonteUn nuovo ospedale Piemonte
Un nuovo ospedale Piemonte
Lillo Rizzo
 
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativoPromuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Ettore Turra, CSPO
 
Sos fais - spena caione maculotti
Sos   fais - spena caione maculottiSos   fais - spena caione maculotti
Sos fais - spena caione maculotti
Nicola Caione
 
L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)
L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)
L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)
Carlo Favaretti
 
Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?
Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?
Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?
Massimiliano Mazzarella
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione
Premio innova s@lute2016   template di presentazionePremio innova s@lute2016   template di presentazione
Premio innova s@lute2016 template di presentazione
Roberto De Toma
 

Similar to nuovo modello ospedale renzo piano (20)

la direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitaria
la direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitariala direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitaria
la direzione medica di presidio nell'ambito di edilizia sanitaria
 
IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
 
gestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medica
gestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medicagestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medica
gestione di un cantiere in ospedale: il ruolo della direzione medica
 
HOSPITAL PROJECT
HOSPITAL PROJECTHOSPITAL PROJECT
HOSPITAL PROJECT
 
sistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssnsistema sanitario nazionale - ssn
sistema sanitario nazionale - ssn
 
Revisione rete ospedaliera del Piemonte
Revisione rete ospedaliera del PiemonteRevisione rete ospedaliera del Piemonte
Revisione rete ospedaliera del Piemonte
 
Slow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDOSlow medicine 2012 FERRANDO
Slow medicine 2012 FERRANDO
 
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2
 
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale" Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
Marcella Marletta - Convegno "Dolore oncologico: una questione sociale"
 
L’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdf
L’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdfL’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdf
L’abc della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza.pdf.pdf
 
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
Il lavoro invisibile. Dall'Osservatorio di vigilanda delle Ldd all'Ambulatori...
 
PROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
PROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVOROPROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
PROMOZIONE SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
 
Cardiologia prospettive nelle Marche
Cardiologia prospettive nelle MarcheCardiologia prospettive nelle Marche
Cardiologia prospettive nelle Marche
 
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in CampaniaOsservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del Dolore in Campania
 
Un nuovo ospedale Piemonte
Un nuovo ospedale PiemonteUn nuovo ospedale Piemonte
Un nuovo ospedale Piemonte
 
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativoPromuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
 
Sos fais - spena caione maculotti
Sos   fais - spena caione maculottiSos   fais - spena caione maculotti
Sos fais - spena caione maculotti
 
L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)
L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)
L'arco di giano tecnologia e sanità 79 2014)
 
Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?
Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?
Quali sono i veri numeri della pandemia in Trentino?
 
Premio innova s@lute2016 template di presentazione
Premio innova s@lute2016   template di presentazionePremio innova s@lute2016   template di presentazione
Premio innova s@lute2016 template di presentazione
 

More from martino massimiliano trapani

Vademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattiaVademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattia
martino massimiliano trapani
 
La nostra sanità sta male
La nostra sanità sta maleLa nostra sanità sta male
La nostra sanità sta male
martino massimiliano trapani
 
Medici in fuga all’estero
Medici in fuga all’esteroMedici in fuga all’estero
Medici in fuga all’estero
martino massimiliano trapani
 
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdfarticolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
martino massimiliano trapani
 
bollettino2-2022-web.pdf
bollettino2-2022-web.pdfbollettino2-2022-web.pdf
bollettino2-2022-web.pdf
martino massimiliano trapani
 
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
martino massimiliano trapani
 
Burnout non bruciarti la salute
Burnout   non bruciarti la saluteBurnout   non bruciarti la salute
Burnout non bruciarti la salute
martino massimiliano trapani
 
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid  Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
martino massimiliano trapani
 
la medicina di genere
la medicina di generela medicina di genere
la medicina di genere
martino massimiliano trapani
 
Libro di ricette
Libro di ricetteLibro di ricette
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabaccoil fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
martino massimiliano trapani
 
il gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
martino massimiliano trapani
 
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoroWorklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
martino massimiliano trapani
 
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
martino massimiliano trapani
 
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzateVademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
martino massimiliano trapani
 
5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute
martino massimiliano trapani
 
La schiscetta perfetta
La schiscetta perfettaLa schiscetta perfetta
La schiscetta perfetta
martino massimiliano trapani
 
Stress e covid 19
Stress e covid 19Stress e covid 19
Stress e covid 19
martino massimiliano trapani
 
Pillola smettere di fumare e' possibile
Pillola smettere di fumare e' possibilePillola smettere di fumare e' possibile
Pillola smettere di fumare e' possibile
martino massimiliano trapani
 

More from martino massimiliano trapani (20)

Vademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattiaVademecum su certificazioni telematiche di malattia
Vademecum su certificazioni telematiche di malattia
 
La nostra sanità sta male
La nostra sanità sta maleLa nostra sanità sta male
La nostra sanità sta male
 
Medici in fuga all’estero
Medici in fuga all’esteroMedici in fuga all’estero
Medici in fuga all’estero
 
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdfarticolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
articolo giovani medici situazione naazionale e camici in fuga.pdf
 
bollettino2-2022-web.pdf
bollettino2-2022-web.pdfbollettino2-2022-web.pdf
bollettino2-2022-web.pdf
 
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Informami 2-2021- Omceomi - nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
 
Burnout non bruciarti la salute
Burnout   non bruciarti la saluteBurnout   non bruciarti la salute
Burnout non bruciarti la salute
 
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid  Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
 
la medicina di genere
la medicina di generela medicina di genere
la medicina di genere
 
Libro di ricette
Libro di ricetteLibro di ricette
Libro di ricette
 
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabaccoil fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
il fumo di tabacco ai tempi del covid- Pillola fumo di tabacco
 
il gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
 
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoroWorklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
 
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
 
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzateVademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
Vademecum della cura delle persone con infezione da SARS-CoV-2 non ospedalizzate
 
5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute5 passi per prenderci cura della nostra salute
5 passi per prenderci cura della nostra salute
 
La schiscetta perfetta
La schiscetta perfettaLa schiscetta perfetta
La schiscetta perfetta
 
Bike to work
Bike to workBike to work
Bike to work
 
Stress e covid 19
Stress e covid 19Stress e covid 19
Stress e covid 19
 
Pillola smettere di fumare e' possibile
Pillola smettere di fumare e' possibilePillola smettere di fumare e' possibile
Pillola smettere di fumare e' possibile
 

nuovo modello ospedale renzo piano

  • 1. Nuovo Modello Ospedale (Renzo Piano); Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE
  • 2. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo modello Ospedale Una Commissione di Studio istituita presso il Ministero della Sanità dal Ministro Veronesi e diretta dall’Arch. Renzo Piano ha operato dal luglio all’ottobre del 2000 per l’elaborazione di un “nuovo modello di ospedale per acuti ad alto contenuto tecnologico e assistenziale” UMANIZZAZIONE Centralità della persona; URBANITA’ Integrazione con il territorio e la città; SOCIALITA’ Appartenenza e solidarietà; ORGANIZZAZIONE Efficacia, efficienza e benessere percepito; INTERATTIVITA’ Completezza e continuità assistenziale; APPROPRIATEZZA Correttezza delle cure e dell’uso delle risorse; AFFIDABILITA’ Sicurezza e tranquillità; INNOVAZIONE Rinnovamento diagnostico, terapeutico, tecnologico, informatico; RICERCA Impulso all’approfondimento intellettuale e clinico-scientifico; FORMAZIONE Aggiornamento professionale e culturale; Traduce in un prototipo ideale i dieci principi informatori individuati dalla Commissione.
  • 3. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo modello Ospedale
  • 4. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo modello Ospedale Nuovo modello di ospedale Renzo Piano Pronto soccorso Parcheggio Pronto soccorsoParcheggio dipendenti e fornitori Ingresso Parcheggio visitatori
  • 5. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo modello Ospedale: Piano Terra E’ il piano dell’accoglienza e dell’orientamento. Prevalgono le funzioni aperte all’esterno con una dorsale centrale di circolazione (la Main Street). Il cuore è il grande atrio su tre livelli.
  • 6. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo modello Ospedale: Piano Primo E’ il piano dell’integrazione tra le funzioni aperte all’esterno e quelle interne (in giallo). Ha un nucleo centrale (in blu) di ambulatori e una corona esterna (in azzurro) di Day Hospital a sottolineare lo sviluppo sempre più accelerato delle prestazioni “di giorno”.
  • 7. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo modello Ospedale: Piano Secondo E’ il piano delle funzioni terapeutiche più rilevanti. Il sistema di circolazione è anulare. Si organizza in diversi settori: le degenze ordinaria e alberghiera in verde verso la città; blocchi operatori e terapia intensiva (in blu) nella piastra ad alta tecnologia. I blocchi operatori prevedono complessivamente 20 sale operatorie oltre alle 6 di Day Surgery e alle 6 sale di travaglio-parto.
  • 8. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo modello Ospedale: Piano Terzo Anche a questo piano prevalgono le funzioni interne con sistema di circolazione anulare. Si organizza in due parti: le degenze ordinaria e alberghiera in verde verso la città; gli studi medici organizzati per aree dipartimentali con sale riunione, segreterie e biblioteche specializzate (in arancione) e i laboratori di analisi (in blu).
  • 9. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE La progettazione organizzativa: • Funzionamento organizzato in base ai processi di cura; • Predefinizione dei percorsi di diagnosi e cura; • Approccio funzional-strutturale; • Modularità (standardizzazione); • Centralizzazione dei servizi comuni; • Informatizzazione elevata e integrata; • Utilizzo appropriato delle moderne tecnologie; • Valutazione e miglioramento continuo della qualità;
  • 10. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE La progettazione organizzativa: • Alta capacità e complessità di prestazioni con appropriato dimensionamento delle aree di degenza; • Alta qualità e articolazione in diversi gradi di intensità e specificità di assistenza delle degenze; • Degenze non assegnate per specialità ma per Dipartimento; • Contenimento del tempo medio di ricovero; • Sviluppo delle prestazioni in ambulatorio e diurne (Day Hospital e Day-Surgery); • Integrazione dei percorsi per la continuità assistenziale;
  • 11. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE L’ organizzazione per processi: • Viene superato il concetto di “reparto” tradizionale: le funzioni specifiche non sono più legate alla peculiarità delle singole discipline specialistiche; • I percorsi sono realizzati in settori di assistenza il più possibile comuni e contigui; • I processi di diagnosi e cura per il singolo paziente seguono piani di cura integrati attraverso i vari servizi; • Degenze, sale operatorie, laboratori, ambulatori, servizi speciali di diagnosi e cura ecc. sono il più possibile centralizzati e utilizzabili da molteplici professionalità;
  • 12. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Ristrutturazione degli Ospedali “L’Ospedale italiano del futuro sarà “a misura d'uomo”. Né troppo grande né troppo piccolo, ma con "dimensioni medie per renderlo più umano e per poterlo controllare meglio dal punto di vista dell'efficienza e degli sprechi” Ministro Livia Turco, 6/9/2006
  • 13. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Processo di ammodernamento Mettere mano agli ospedali dal punto di vista alberghiero Diffondere le funzioni di emergenza e urgenza sul territorio Costruire l'alta specialità e fare in modo che sia in rete Altro 'sogno nel cassetto' è "l'ospedale a casa”. Si sta valutando, tra l’altro, la possibilità di riprendere il progetto di “ospedale modello” avviato dall’ex Ministro Veronesi nel 2000. Ministro Livia Turco, 6/9/2006
  • 14. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Pediatrico Meyer
  • 15. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Pediatrico Meyer
  • 16. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale di Mestre
  • 17. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale di Mestre
  • 18. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Bergamo
  • 19. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 20. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 21. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate Breve descrizione del Servizio Psichiatria DH Oncologico Day surgery Day hospital Medicina generale Neurologia Pneumologia Pediatria Nido Ostetricia e Ginecologia Riabilitazione neurologica Riabilitazione generale e geriatrica Riabilitazione ortopedica e vascolare Ortopedia Cure palliative Medicina del dolore Blocco operatorio Terapia intensiva Unità coronarica Cardiologia Chirurgia generale Chirurgia vascolare Urologia Otorinolaringoiatra Nefrologia Dialisi Servizio immuno emotrasfusionale Anatomia patologica Laboratorio analisi Morgue Diagnostica Pronto soccorso Endoscopia Sterilizzazione
  • 22. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate Breve descrizione del Servizio Principali numeri della struttura 51 ambulatori; 60 posti letto Day Hospital – Day surgery; 7 sale operatorie; 13 posti letto Terapia intensiva; 16 posti letto Dialisi; 25 culle nido di cui 3 incubatrici; Caratteristiche principali Numero letti 559 Area di intervento 130.000 mq Sup. lorda interna 56.000 mq Sup. coperta 16.587 mq Sup. parcheggio 13.600 mq Sup. lorda totale 97.859 mq Area parcheggio 28.132 mq Interrati 24.832 mq Livello 0 3.300 mq Posti auto 1.001 Posti dipendenti 674 Posti utenti 327 Area verde 38.716 mq
  • 23. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate 559 Numero letti Ospedalieri, così distribuiti: Degenze ordinarie mediche – 160 posti letto; Degenze ordinarie chirurgiche – 125 posti letto; Terapie intensive 13 posti letto; Degenze ordinarie di Riabilitazione – 78 posti letto; Degenze ordinarie di Psichiatria – 16 posti letto; Degenze ordinarie Materno Infantile – 51 posti letto; Degenze Hospice – 17 posti letto; Degenze di Day Hospital mediche e chirurgiche – 58 posti letto; Degenze di Dialisi – 16 posti letto; Nido – 25 culle;
  • 24. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 25. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 26. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 27. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 28. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 29. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 30. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate
  • 31. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Nuovo Ospedale Garbagnate: AGV AGV – Automated Guided Vehicle È un Sistema di trasporto che impiega veicoli autoguidati capaci di muoversi senza l’ausilio di un operatore all’interno delle strutture ospedaliere, secondo un percorso prestabilito grazie alla memorizzazione di mappe. La navigazione avviene grazie alla scansione laser e non richiede l’installazione di apparecchiature a terra, a parete o a soffitto, consentendo allo stesso tempo la massima libertà nella modifica dei percorsi.
  • 32. Martino Trapani Direzione Medica P.O. Garbagnate Milanese –ASST RHODENSE Martino trapani mtrapani@asst-rhodense.it trapanimartino@yahoo.it https://trapanimartino.wordpress.com Grazie dell’ Attenzione