SlideShare a Scribd company logo
neet- not in education, employment or training
In Italia il numero delle persone tra i 15 e i 34 anni che non studiano e non
lavorano e non ricevono formazione (cioè neet, not in education,
employment or training) è in espansione: secondo l’Istat si è passati dal
20,9 per cento del 2005 al 27,3 per cento del 2015. Se si guardano i dati dei
giovani tra i 18 e i 29 anni, la percentuale di neet arriva al 31,1 per cento. In altre
parole, in Italia circa un giovane su tre vive la sua vita senza lavorare e senza
formarsi. Secondo gli studi sul fenomeno i fattori che conducono all’inattività
sono numerosi. Hanno un peso gli ambienti in cui la persona cresce e si forma,
come la famiglia e le scuole. Una ricerca della onlus WeWorld rileva che circa un
inattivo su quattro ha un’esperienza di abbandono scolastico. Eurofound,
l’agenzia che si occupa del miglioramento delle condizioni di lavoro in
Europa, stima che avere genitori con un basso livello di istruzione raddoppia la
probabilità di diventare neet, così come sono fattori di rischio un reddito
familiare basso, un background di immigrazione, una disabilità o il vivere in
zone isolate. Il fatto che in Italia la quota di giovani inattivi sia potuta aumentare
così tanto negli ultimi anni è anche legato a due specificità italiane, spiega
Alessandro Rosina, docente di demografia e statistica sociale dell’Università
Cattolica di Milano “a differenza di ciò che avviene in altri paesi europei, il
modello culturale italiano rende accettabile una lunga dipendenza dei figli
adulti dai genitori”. I figli in Italia, in altre parole, avvertono più tardi che in
altri paesi l’esigenza di uscire di casa e rendersi indipendenti dai genitori (così
come i genitori non sentono l’urgenza di mandare via di casa i figli).
C’è poi l’economia sommersa. Molti dei giovani che nei dati risultano inattivi in
realtà lavorano in nero. E' necessario combattere la dispersione scolastica,
rafforzare l’orientamento formativo dei giovani e migliorare la comunicazione
tra il mondo della scuola, dell’università e del lavoro. Va poi stimolata la capacità
di imprenditorialità dei giovani.

More Related Content

What's hot

giovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monza
giovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monzagiovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monza
giovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monza
Giovanni Campagnoli
 
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio SantoliniATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio SantoliniVADO Associazione Culturale
 
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Associazione Il Nostro Pianeta
 
Working poors, esodati, madri e padri separati, ludopatici
Working poors, esodati, madri e padri separati, ludopaticiWorking poors, esodati, madri e padri separati, ludopatici
Working poors, esodati, madri e padri separati, ludopatici
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
CUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 PogutzCUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 PogutzCumesMilano
 
CUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 PogutzCUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 PogutzCumesMilano
 
CUMES 2013 - Lezione 3 Iacomini
CUMES 2013 - Lezione 3  IacominiCUMES 2013 - Lezione 3  Iacomini
CUMES 2013 - Lezione 3 IacominiCumesMilano
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo
(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo
(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo
Giovanni Campagnoli
 
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
Giovanni Campagnoli
 

What's hot (13)

giovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monza
giovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monzagiovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monza
giovanni campagnoli (2009): Contesto ipotesi per le politiche giovanili, Monza
 
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio SantoliniATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA  Contributo On. L. Capitanio Santolini
ATTI DEL CONVEGNO : LA FAMIGLIA Contributo On. L. Capitanio Santolini
 
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
Come difendere e promuovere l'integrazione dei nuovi italiani. I valori dei d...
 
Working poors, esodati, madri e padri separati, ludopatici
Working poors, esodati, madri e padri separati, ludopaticiWorking poors, esodati, madri e padri separati, ludopatici
Working poors, esodati, madri e padri separati, ludopatici
 
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gapLa poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
La poverta femminile. la disoccupazione delle donne. il pay gender gap
 
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
La poverta femminile e il gender gap. analisi statistica sulla situazione ita...
 
CUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 PogutzCUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
 
CUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 PogutzCUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
CUMES 2013 - Lezione 9 Pogutz
 
CUMES 2013 - Lezione 3 Iacomini
CUMES 2013 - Lezione 3  IacominiCUMES 2013 - Lezione 3  Iacomini
CUMES 2013 - Lezione 3 Iacomini
 
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentaleLe nuove forme di poverta nella societa occidentale
Le nuove forme di poverta nella societa occidentale
 
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica La poverta educativa minorile  deprivazione culturale e dispersione scolastica
La poverta educativa minorile deprivazione culturale e dispersione scolastica
 
(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo
(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo
(2007), Quale posto per i giovani?, Rovigo
 
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
giovanni campagnoli (2007), Politiche giovanili: quali immagini per definirle...
 

Viewers also liked

Cas-client-paniers abandonnés
Cas-client-paniers abandonnésCas-client-paniers abandonnés
Cas-client-paniers abandonnésBIMA Consulting
 
Jorgen
JorgenJorgen
Presente Perfecto
Presente PerfectoPresente Perfecto
Presente Perfecto
oscarjaimesbele
 
Ejemplos básicos de programación
Ejemplos básicos de programaciónEjemplos básicos de programación
Ejemplos básicos de programación
Lsanchez15
 
Callison Master Planning Qualifications
Callison Master Planning QualificationsCallison Master Planning Qualifications
Callison Master Planning Qualifications
Noel J. Aveton, PLA
 
Activitat cataleg biblioteques
Activitat cataleg bibliotequesActivitat cataleg biblioteques
Activitat cataleg biblioteques
Biblioteca. Jesuïtes El Clot
 
Різдвяна зіронька
Різдвяна зіронькаРіздвяна зіронька
Різдвяна зіронька
Фокстрот Техніка для дому
 
Valtech - Tag Manager et e-commerce
Valtech - Tag Manager et e-commerceValtech - Tag Manager et e-commerce
Valtech - Tag Manager et e-commerce
Valtech
 
Integration Patterns for Microservices Architectures
Integration Patterns for Microservices ArchitecturesIntegration Patterns for Microservices Architectures
Integration Patterns for Microservices Architectures
Apcera
 
A20 stratégie mobile
A20 stratégie mobileA20 stratégie mobile

Viewers also liked (14)

Cas-client-paniers abandonnés
Cas-client-paniers abandonnésCas-client-paniers abandonnés
Cas-client-paniers abandonnés
 
Mine talenter - Henrik Bøggild
Mine talenter - Henrik BøggildMine talenter - Henrik Bøggild
Mine talenter - Henrik Bøggild
 
Icc6
Icc6Icc6
Icc6
 
new resume
new resumenew resume
new resume
 
Jorgen
JorgenJorgen
Jorgen
 
Presente Perfecto
Presente PerfectoPresente Perfecto
Presente Perfecto
 
Tâche 2
Tâche 2Tâche 2
Tâche 2
 
Ejemplos básicos de programación
Ejemplos básicos de programaciónEjemplos básicos de programación
Ejemplos básicos de programación
 
Callison Master Planning Qualifications
Callison Master Planning QualificationsCallison Master Planning Qualifications
Callison Master Planning Qualifications
 
Activitat cataleg biblioteques
Activitat cataleg bibliotequesActivitat cataleg biblioteques
Activitat cataleg biblioteques
 
Різдвяна зіронька
Різдвяна зіронькаРіздвяна зіронька
Різдвяна зіронька
 
Valtech - Tag Manager et e-commerce
Valtech - Tag Manager et e-commerceValtech - Tag Manager et e-commerce
Valtech - Tag Manager et e-commerce
 
Integration Patterns for Microservices Architectures
Integration Patterns for Microservices ArchitecturesIntegration Patterns for Microservices Architectures
Integration Patterns for Microservices Architectures
 
A20 stratégie mobile
A20 stratégie mobileA20 stratégie mobile
A20 stratégie mobile
 

Similar to Neet

Premessa giovit camp
Premessa giovit campPremessa giovit camp
Premessa giovit campLaura Catana
 
L. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demografica
L. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demograficaL. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demografica
L. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demografica
Istituto nazionale di statistica
 
Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...
Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...
Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...
Quotidiano Piemontese
 
I neet in italia e in europa
I neet in italia e in europaI neet in italia e in europa
I neet in italia e in europa
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vitta
11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vitta11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vitta
11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vittaGianvi
 
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze socialihttp://www.studioingvolpi.it
 
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
 Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s... Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
Istituto nazionale di statistica
 
Premessa home care project
Premessa home care projectPremessa home care project
Premessa home care projectLaura Catana
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...Istituto nazionale di statistica
 
Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014
Marco Calzolari
 
Pavia2014 la neet generation v011
Pavia2014 la neet generation v011Pavia2014 la neet generation v011
Pavia2014 la neet generation v011
Andrea Laudadio
 
Mortalità e patologie sociali infantii
Mortalità e patologie sociali infantiiMortalità e patologie sociali infantii
Mortalità e patologie sociali infantii
Barometro Srl
 
Presentazione movicena 2012 x blog
Presentazione movicena 2012 x blogPresentazione movicena 2012 x blog
Presentazione movicena 2012 x blogmovimentovalsesia
 
Movicena 2012 Valsesia 5 Stelle
Movicena 2012 Valsesia 5 StelleMovicena 2012 Valsesia 5 Stelle
Movicena 2012 Valsesia 5 Stelle
movimentovalsesia
 
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
ideaTRE60
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 

Similar to Neet (20)

Premessa giovit camp
Premessa giovit campPremessa giovit camp
Premessa giovit camp
 
L. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demografica
L. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demograficaL. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demografica
L. Quattrociocchi, Giovani e anziani, non solo una questione demografica
 
Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...
Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...
Futuro partenza Il rapporto sull'impatto della povertà educativa sull'infanzi...
 
I neet in italia e in europa
I neet in italia e in europaI neet in italia e in europa
I neet in italia e in europa
 
Non e un paese per giovani
Non e un paese per giovaniNon e un paese per giovani
Non e un paese per giovani
 
11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vitta
11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vitta11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vitta
11 10-07 - intergruppo - giovani e crescita - relazione introduttiva vitta
 
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali220   i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
220 i disabili i più diseguali nella crescita delle diseguaglianze sociali
 
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
 Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s... Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
Dinamiche demografiche e inserimento scolastico dei figli degli immigrati: s...
 
Premessa home care project
Premessa home care projectPremessa home care project
Premessa home care project
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
 
Relazione dell'On. Luisa Santolini
Relazione dell'On. Luisa  SantoliniRelazione dell'On. Luisa  Santolini
Relazione dell'On. Luisa Santolini
 
Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014Lean Startup High School @ Better Software 2014
Lean Startup High School @ Better Software 2014
 
Pavia2014 la neet generation v011
Pavia2014 la neet generation v011Pavia2014 la neet generation v011
Pavia2014 la neet generation v011
 
Mortalità e patologie sociali infantii
Mortalità e patologie sociali infantiiMortalità e patologie sociali infantii
Mortalità e patologie sociali infantii
 
Presentazione movicena 2012 x blog
Presentazione movicena 2012 x blogPresentazione movicena 2012 x blog
Presentazione movicena 2012 x blog
 
Movicena 2012 Valsesia 5 Stelle
Movicena 2012 Valsesia 5 StelleMovicena 2012 Valsesia 5 Stelle
Movicena 2012 Valsesia 5 Stelle
 
Liberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturaleLiberare i bambini dalla poverta culturale
Liberare i bambini dalla poverta culturale
 
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
La poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione socialeLa poverta educativa minorile esclusione sociale
La poverta educativa minorile esclusione sociale
 

More from st3fy_182

Terremoto
TerremotoTerremoto
Terremoto
st3fy_182
 
Mostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliariMostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliari
st3fy_182
 
Carta igienica
Carta igienicaCarta igienica
Carta igienica
st3fy_182
 
Raggi all'opera
Raggi all'operaRaggi all'opera
Raggi all'opera
st3fy_182
 
Giunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'operaGiunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'opera
st3fy_182
 
Aiuti per i poveri
Aiuti per i poveriAiuti per i poveri
Aiuti per i poveri
st3fy_182
 
F voltaico
F voltaicoF voltaico
F voltaico
st3fy_182
 
Esame maturità
Esame maturitàEsame maturità
Esame maturità
st3fy_182
 
Il melone
Il meloneIl melone
Il melone
st3fy_182
 
temperature elevate
temperature elevatetemperature elevate
temperature elevate
st3fy_182
 
Debacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in SardegnaDebacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in Sardegna
st3fy_182
 
Esa
EsaEsa
L'Ardia di Sedilo
L'Ardia di SediloL'Ardia di Sedilo
L'Ardia di Sedilo
st3fy_182
 
Milano slide sahre
Milano slide sahreMilano slide sahre
Milano slide sahre
st3fy_182
 
Nuoro città di mare
Nuoro città di mareNuoro città di mare
Nuoro città di mare
st3fy_182
 
Sa die
Sa dieSa die
Sa die
st3fy_182
 
Bonus bebè
Bonus bebèBonus bebè
Bonus bebè
st3fy_182
 
Pasqua orat
Pasqua oratPasqua orat
Pasqua orat
st3fy_182
 
Isee
IseeIsee
Isee
st3fy_182
 
Ricetta
RicettaRicetta
Ricetta
st3fy_182
 

More from st3fy_182 (20)

Terremoto
TerremotoTerremoto
Terremoto
 
Mostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliariMostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliari
 
Carta igienica
Carta igienicaCarta igienica
Carta igienica
 
Raggi all'opera
Raggi all'operaRaggi all'opera
Raggi all'opera
 
Giunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'operaGiunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'opera
 
Aiuti per i poveri
Aiuti per i poveriAiuti per i poveri
Aiuti per i poveri
 
F voltaico
F voltaicoF voltaico
F voltaico
 
Esame maturità
Esame maturitàEsame maturità
Esame maturità
 
Il melone
Il meloneIl melone
Il melone
 
temperature elevate
temperature elevatetemperature elevate
temperature elevate
 
Debacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in SardegnaDebacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in Sardegna
 
Esa
EsaEsa
Esa
 
L'Ardia di Sedilo
L'Ardia di SediloL'Ardia di Sedilo
L'Ardia di Sedilo
 
Milano slide sahre
Milano slide sahreMilano slide sahre
Milano slide sahre
 
Nuoro città di mare
Nuoro città di mareNuoro città di mare
Nuoro città di mare
 
Sa die
Sa dieSa die
Sa die
 
Bonus bebè
Bonus bebèBonus bebè
Bonus bebè
 
Pasqua orat
Pasqua oratPasqua orat
Pasqua orat
 
Isee
IseeIsee
Isee
 
Ricetta
RicettaRicetta
Ricetta
 

Neet

  • 1. neet- not in education, employment or training In Italia il numero delle persone tra i 15 e i 34 anni che non studiano e non lavorano e non ricevono formazione (cioè neet, not in education, employment or training) è in espansione: secondo l’Istat si è passati dal 20,9 per cento del 2005 al 27,3 per cento del 2015. Se si guardano i dati dei giovani tra i 18 e i 29 anni, la percentuale di neet arriva al 31,1 per cento. In altre parole, in Italia circa un giovane su tre vive la sua vita senza lavorare e senza formarsi. Secondo gli studi sul fenomeno i fattori che conducono all’inattività sono numerosi. Hanno un peso gli ambienti in cui la persona cresce e si forma, come la famiglia e le scuole. Una ricerca della onlus WeWorld rileva che circa un inattivo su quattro ha un’esperienza di abbandono scolastico. Eurofound, l’agenzia che si occupa del miglioramento delle condizioni di lavoro in Europa, stima che avere genitori con un basso livello di istruzione raddoppia la probabilità di diventare neet, così come sono fattori di rischio un reddito familiare basso, un background di immigrazione, una disabilità o il vivere in zone isolate. Il fatto che in Italia la quota di giovani inattivi sia potuta aumentare così tanto negli ultimi anni è anche legato a due specificità italiane, spiega Alessandro Rosina, docente di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di Milano “a differenza di ciò che avviene in altri paesi europei, il modello culturale italiano rende accettabile una lunga dipendenza dei figli adulti dai genitori”. I figli in Italia, in altre parole, avvertono più tardi che in altri paesi l’esigenza di uscire di casa e rendersi indipendenti dai genitori (così come i genitori non sentono l’urgenza di mandare via di casa i figli). C’è poi l’economia sommersa. Molti dei giovani che nei dati risultano inattivi in realtà lavorano in nero. E' necessario combattere la dispersione scolastica, rafforzare l’orientamento formativo dei giovani e migliorare la comunicazione tra il mondo della scuola, dell’università e del lavoro. Va poi stimolata la capacità di imprenditorialità dei giovani.