SlideShare a Scribd company logo
Il Centro Italia trema ancora
Il Centro Italia trema ancora, ed è ansia tra la popolazione. L'epicentro nella Valnerina, nelle
Marche. Le scosse sono state avvertite distintamente in tutte le regioni del centro Italia. Le più
forti alle 19.10 di magnitudo 5.4 e di 5.9 alle 21.18, più intensa e duratura. La scossa registrata
alle 23:42 è stata di magnitudo 4.6, secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica.
L'epicentro è stato localizzato nella stessa zona delle scosse del pomeriggio e della sera. Se, il
terremoto del 24 agosto aveva devastato, nelle Marche, l'area dell'Ascolano, ora è stata distrutta
la parte del Maceratese che il sisma precedente aveva danneggiato seriamente ma in parte
risparmiato. L'unica differenza è che per il momento non si segnalano vittime. Le persone da
sfollare sono centinaia, solo a Camerino 700 persone hanno trovato ospitalità in due centri
allestiti per l'emergenza. Non risultano persone morte o ferite in modo grave, ma a decine si
sono presentate negli ospedali per lesioni varie, malori o crisi di panico. Le situazioni di
maggiore difficoltà, mentre sono tuttora in corso i sopralluoghi, sono a Visso, Ussita,
Castelsantangelo sul Nera, Muccia, Pieve Torina, San Ginesio, Camerino, Caldarola, in pratica
tutti i comuni dell'area epicentrale, dove, rileva Spuri, si sono avuti nuovi crolli, di edifici che
erano agibili prima delle potenti scosse di ieri.

More Related Content

Viewers also liked

Presentación ftos martina radivoy
Presentación   ftos martina radivoyPresentación   ftos martina radivoy
Presentación ftos martina radivoyNora Gladys Miró
 
Estudo de caso de moinho
Estudo de caso de moinhoEstudo de caso de moinho
Estudo de caso de moinho
Tiago Gomes
 
Korea Be Inspired: Recharge your energy
Korea Be Inspired: Recharge your energy Korea Be Inspired: Recharge your energy
Korea Be Inspired: Recharge your energy
Mike Starling
 
Passo a-passo-isometrico-banheiro
Passo a-passo-isometrico-banheiroPasso a-passo-isometrico-banheiro
Passo a-passo-isometrico-banheiro
Roney de Oliveira Lima
 
Les outils de data visualisation
Les outils de data visualisationLes outils de data visualisation
Les outils de data visualisation
UNITEC
 

Viewers also liked (6)

Presentación ftos martina radivoy
Presentación   ftos martina radivoyPresentación   ftos martina radivoy
Presentación ftos martina radivoy
 
Jared Michaud Work Ethic
Jared Michaud Work EthicJared Michaud Work Ethic
Jared Michaud Work Ethic
 
Estudo de caso de moinho
Estudo de caso de moinhoEstudo de caso de moinho
Estudo de caso de moinho
 
Korea Be Inspired: Recharge your energy
Korea Be Inspired: Recharge your energy Korea Be Inspired: Recharge your energy
Korea Be Inspired: Recharge your energy
 
Passo a-passo-isometrico-banheiro
Passo a-passo-isometrico-banheiroPasso a-passo-isometrico-banheiro
Passo a-passo-isometrico-banheiro
 
Les outils de data visualisation
Les outils de data visualisationLes outils de data visualisation
Les outils de data visualisation
 

More from st3fy_182

Mostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliariMostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliari
st3fy_182
 
Carta igienica
Carta igienicaCarta igienica
Carta igienica
st3fy_182
 
Raggi all'opera
Raggi all'operaRaggi all'opera
Raggi all'opera
st3fy_182
 
Giunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'operaGiunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'opera
st3fy_182
 
Aiuti per i poveri
Aiuti per i poveriAiuti per i poveri
Aiuti per i poveri
st3fy_182
 
F voltaico
F voltaicoF voltaico
F voltaico
st3fy_182
 
Esame maturità
Esame maturitàEsame maturità
Esame maturità
st3fy_182
 
Neet
NeetNeet
Neet
st3fy_182
 
Il melone
Il meloneIl melone
Il melone
st3fy_182
 
temperature elevate
temperature elevatetemperature elevate
temperature elevate
st3fy_182
 
Debacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in SardegnaDebacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in Sardegna
st3fy_182
 
Esa
EsaEsa
L'Ardia di Sedilo
L'Ardia di SediloL'Ardia di Sedilo
L'Ardia di Sedilo
st3fy_182
 
Milano slide sahre
Milano slide sahreMilano slide sahre
Milano slide sahre
st3fy_182
 
Nuoro città di mare
Nuoro città di mareNuoro città di mare
Nuoro città di mare
st3fy_182
 
Sa die
Sa dieSa die
Sa die
st3fy_182
 
Bonus bebè
Bonus bebèBonus bebè
Bonus bebè
st3fy_182
 
Pasqua orat
Pasqua oratPasqua orat
Pasqua orat
st3fy_182
 
Isee
IseeIsee
Isee
st3fy_182
 
Ricetta
RicettaRicetta
Ricetta
st3fy_182
 

More from st3fy_182 (20)

Mostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliariMostra al mem di cagliari
Mostra al mem di cagliari
 
Carta igienica
Carta igienicaCarta igienica
Carta igienica
 
Raggi all'opera
Raggi all'operaRaggi all'opera
Raggi all'opera
 
Giunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'operaGiunta Raggi all'opera
Giunta Raggi all'opera
 
Aiuti per i poveri
Aiuti per i poveriAiuti per i poveri
Aiuti per i poveri
 
F voltaico
F voltaicoF voltaico
F voltaico
 
Esame maturità
Esame maturitàEsame maturità
Esame maturità
 
Neet
NeetNeet
Neet
 
Il melone
Il meloneIl melone
Il melone
 
temperature elevate
temperature elevatetemperature elevate
temperature elevate
 
Debacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in SardegnaDebacle turismo in Sardegna
Debacle turismo in Sardegna
 
Esa
EsaEsa
Esa
 
L'Ardia di Sedilo
L'Ardia di SediloL'Ardia di Sedilo
L'Ardia di Sedilo
 
Milano slide sahre
Milano slide sahreMilano slide sahre
Milano slide sahre
 
Nuoro città di mare
Nuoro città di mareNuoro città di mare
Nuoro città di mare
 
Sa die
Sa dieSa die
Sa die
 
Bonus bebè
Bonus bebèBonus bebè
Bonus bebè
 
Pasqua orat
Pasqua oratPasqua orat
Pasqua orat
 
Isee
IseeIsee
Isee
 
Ricetta
RicettaRicetta
Ricetta
 

Terremoto

  • 1. Il Centro Italia trema ancora Il Centro Italia trema ancora, ed è ansia tra la popolazione. L'epicentro nella Valnerina, nelle Marche. Le scosse sono state avvertite distintamente in tutte le regioni del centro Italia. Le più forti alle 19.10 di magnitudo 5.4 e di 5.9 alle 21.18, più intensa e duratura. La scossa registrata alle 23:42 è stata di magnitudo 4.6, secondo i rilievi dell'Istituto nazionale di geofisica. L'epicentro è stato localizzato nella stessa zona delle scosse del pomeriggio e della sera. Se, il terremoto del 24 agosto aveva devastato, nelle Marche, l'area dell'Ascolano, ora è stata distrutta la parte del Maceratese che il sisma precedente aveva danneggiato seriamente ma in parte risparmiato. L'unica differenza è che per il momento non si segnalano vittime. Le persone da sfollare sono centinaia, solo a Camerino 700 persone hanno trovato ospitalità in due centri allestiti per l'emergenza. Non risultano persone morte o ferite in modo grave, ma a decine si sono presentate negli ospedali per lesioni varie, malori o crisi di panico. Le situazioni di maggiore difficoltà, mentre sono tuttora in corso i sopralluoghi, sono a Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Muccia, Pieve Torina, San Ginesio, Camerino, Caldarola, in pratica tutti i comuni dell'area epicentrale, dove, rileva Spuri, si sono avuti nuovi crolli, di edifici che erano agibili prima delle potenti scosse di ieri.